PDA

View Full Version : ho ordinato il kit lunasio dual amd + wb gpu e chipset + lunzion mosfet


flyawayrm
05-08-2003, 15:26
regà con questo caldo mi è preso un colpo di sole, sono impazzito e ho ordinato la seguente roba....

1 x Lunzino MOSFET (ABIT NF7) (Mosfet NF7) = 9.60EUR
1 x WB LunaForce RV400 GPU (RV400 GPU) = 32.50EUR
1 x Additivo W-A3 (W-A3) = 7.80EUR
1 x Pasta Arctic Silver 3 (Silver) = 8.60EUR
1 x Pasta Adesiva Arctic Alumina (pAdesiva) = 8.90EUR
1 x WB LunaFORCE RV400 Chipset (RV400 CHIP) = 30.82EUR
Agganci
1 x Kit Dual AMD (Kit Dual AMD) = 156.67EUR
Tubo

siccome è il mio primo kit a liquido avrei bisogno di un po di info e consigli!!!!

1) come progetto i flussi? avevo pensato cosi!

gioma dual ramo 1 out -> wb xp -> wb nforce2 -> gioma dual ramo 1 in
gioma dual ramo 2 out -> wb 9700 pro -> black ice pro -> gioma dual ramo 2 in

2) come devo posizionare la vasca gioma è il radiatore? meglio sullo stesso livello verticale? avevo intenzione di fissare il radiatore sul frontale in basso sulla predisposizione della ventola 120x120 del case enermax e la vaschetta appoggiata internamente sulla base....ma cmq avrei spazio anche in alto attaccata sulla parte superiore modificando la predisposizione della ventola da 80x80. la ventola sul radiatore e meglio che sia in immissione o in espulsione rispetto al case?

3) il dissy per i mosfet come lo devo attaccare? con la bicomponente artic alumina? poi riuscirò a staccarlo per eventuali problemi di garanzia (famo le corna non si sa mai)

4) i tubi crystal 10x15 vanno bene? non è meglio se metto quelli al silicone? o da 12mm? i crystal fanno molte strozzature se piegati?

5) boh...per ora non mi viene in mente altro...appena ho tutto fra le mani se ho qualche problema vi faccio un fischio!!!

;)

Stigmata
05-08-2003, 16:23
Originariamente inviato da flyawayrm
regà con questo caldo mi è preso un colpo di sole, sono impazzito e ho ordinato la seguente roba....

1 x Lunzino MOSFET (ABIT NF7) (Mosfet NF7) = 9.60EUR
1 x WB LunaForce RV400 GPU (RV400 GPU) = 32.50EUR
1 x Additivo W-A3 (W-A3) = 7.80EUR
1 x Pasta Arctic Silver 3 (Silver) = 8.60EUR
1 x Pasta Adesiva Arctic Alumina (pAdesiva) = 8.90EUR
1 x WB LunaFORCE RV400 Chipset (RV400 CHIP) = 30.82EUR
Agganci
1 x Kit Dual AMD (Kit Dual AMD) = 156.67EUR
Tubo

siccome è il mio primo kit a liquido avrei bisogno di un po di info e consigli!!!!

1) come progetto i flussi? avevo pensato cosi!

gioma dual ramo 1 out -> wb xp -> wb nforce2 -> gioma dual ramo 1 in
gioma dual ramo 2 out -> wb 9700 pro -> black ice pro -> gioma dual ramo 2 in

2) come devo posizionare la vasca gioma è il radiatore? meglio sullo stesso livello verticale? avevo intenzione di fissare il radiatore sul frontale in basso sulla predisposizione della ventola 120x120 del case enermax e la vaschetta appoggiata internamente sulla base....ma cmq avrei spazio anche in alto attaccata sulla parte superiore modificando la predisposizione della ventola da 80x80. la ventola sul radiatore e meglio che sia in immissione o in espulsione rispetto al case?

3) il dissy per i mosfet come lo devo attaccare? con la bicomponente artic alumina? poi riuscirò a staccarlo per eventuali problemi di garanzia (famo le corna non si sa mai)

4) i tubi crystal 10x15 vanno bene? non è meglio se metto quelli al silicone? o da 12mm? i crystal fanno molte strozzature se piegati?

5) boh...per ora non mi viene in mente altro...appena ho tutto fra le mani se ho qualche problema vi faccio un fischio!!!

;)

Azz quanta roba... ;) complimenti x l'acquisto, vedrai che con un pochino di messa a punto ti troverai benissimo, benvenuto nel regno del liquido!

Sotto con le risposte ora:

1. Va bene così, io personalmente metto sempre la cpu su un ramo dedicato, ma la tua soluzione, avendo anche il chipset da raffreddare che io non ho, è ottima.

2. Anche qui va bene la tua proposta: rad in basso e vasca appoggiata sul fondo. La ventola mettila che soffia verso il rad:

CASE <- RAD <- VENTOLA <- ESTERNO

3. si, con la bicomponente va benissimo, però poi non so come farai a toglierlo... ;)

4. in silicone vanno bene. si strozzano se gli fai fare curve particolarmente strette, ma normalmente questo problema non si presenta. quelli crystal sono meno morbidi e si opacizzano dopo pochissimo tempo, mentre quelli in silicone restano sempre belli trasparenti.

5. no problem quando vuoi!

ciao!

[edit: avevo confuso e invertito i crystal e quelli in silicone! ;)]

PiloZ
05-08-2003, 20:32
tappo il buco lasciato da Stigmata :D:D:D
metti bicomponente sugli spigoli, un puntino e per il restante tutta artic silver.
se metti pochissima quantità di bicomponente vedrai che riuscirai a staccarlo a mano.
quantità negli spigoli: "o"

Clicca quà (http://lnx.insanewb.com/forum/viewtopic.php?t=1650&highlight=lunzini)

flyawayrm
06-08-2003, 14:07
grazie per le risposte ragazzi...ora mi viene un altro dubbio!!!

a caricare il circuito non ci sono particolari problemi con la gioma e il suo tappo!!! ma quando dovrò scaricare dal liquido il sistema per fare manutenzione qual'è la procedura da seguire???
come fate voi o come pensate possa fare?

Stigmata
06-08-2003, 14:42
cannuccia, succhi tutto e lo sputi via! ;) :D

cmq scherzi a parte, hai centrato la scomodità maggiore della gioma, da questo punto di vista è molto più comodo un kit con pompa esterna.
mi sa che dovrai svitare e inclinare la pompa per svuotare a mano :( consolati che siamo in tanti a doverlo fare...

ciao!

flyawayrm
06-08-2003, 14:51
Originariamente inviato da Stigmata
cannuccia, succhi tutto e lo sputi via! ;) :D

cmq scherzi a parte, hai centrato la scomodità maggiore della gioma, da questo punto di vista è molto più comodo un kit con pompa esterna.
mi sa che dovrai svitare e inclinare la pompa per svuotare a mano :( consolati che siamo in tanti a doverlo fare...

ciao!

e se all'uscita di un ramo metto una t con un pezzo di tubo con un tappo???

cioe cosi

O----- T ------O
|

tappo di spurgo

Stigmata
06-08-2003, 15:05
se vuoi fare una cosa elegante metti 2 T e 2 rubinetti (*NON* quelli del brico che perdono peggio di un colabrodo, prendi quelli a sfera per aria compressa) e ne metti uno sopra e uno sotto... per svuotare li apri entrambi e dal basso esce l'acqua. se non apri quelli sopra l'acqua esce male perchè non entra aria a riempire lo spazio lasciato dell'acqua, non so se mi sono spiegato.

ciao!

ps conta però che non riuscirai a svuotare tutto, l'acqua a valle del rubinetto in basso - di solito quella nella vaschetta - non uscirà.

flyawayrm
06-08-2003, 15:49
Originariamente inviato da Stigmata
se vuoi fare una cosa elegante metti 2 T e 2 rubinetti (*NON* quelli del brico che perdono peggio di un colabrodo, prendi quelli a sfera per aria compressa) e ne metti uno sopra e uno sotto... per svuotare li apri entrambi e dal basso esce l'acqua. se non apri quelli sopra l'acqua esce male perchè non entra aria a riempire lo spazio lasciato dell'acqua, non so se mi sono spiegato.

ciao!

ps conta però che non riuscirai a svuotare tutto, l'acqua a valle del rubinetto in basso - di solito quella nella vaschetta - non uscirà.

si si...capito perfettamente! ma sono di metallo i rubinetti per il compressore?

Stigmata
06-08-2003, 15:52
Originariamente inviato da flyawayrm
si si...capito perfettamente! ma sono di metallo i rubinetti per il compressore?

si, ma non ti preoccupare per la corrosione, in genere non causano problemi. basta che gli dici che NON li vuoi in alluminio, ferro ecc...
al mio fornitore - anzi fornitrice muy fornita :oink: - ho rotto le balle per giorni per farle capire bene il materiale da non usare

ciao!

cjcavin
06-08-2003, 16:27
per svuotare la gioma devi inclinare la vasca.. al momento non ci sono altri sistemi....

se stacchiun tubo dalla vasca stessa pouoi soffiarci dentro.. così dal raccordo esce l'acqua :D