PDA

View Full Version : L'Iran vicino alla bomba atomica


Alessandro Bordin
05-08-2003, 09:23
http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,185488,00.html#


L'Iran vicino alla bomba atomica, Usa pronti a bombardare

Secondo il Los Angeles Times il governo di Teheran sta lavorando a un programma nuclaere segreto. L'Aiea scopre sette siti. Il Pentagono in allarme: pronti programmi di attacco aereo e missilistico.


TEHERAN – L’Iran è a un passo dalla bomba atomica. Lo rivela il Los Angeles Times, citando dossier dei servizi segreti statunitensi e francesi. Da oltre dieci anni, secondo questi documenti, il governo di Teheran starebbe lavorando a un programma nucleare segreto. Una condizione che mette subito in guardia il Pentagono pronto, secondo fonti dell’intelligence, a mettere in atto un piano d’emergenza per compiere attacchi aerei e missilistici contro le istallazioni nucleari.

Un’inchiesta durata tre mesi su materiali raccolti dall’intelligence americana e francese, oltre che sui risultati delle ispezioni condotte in Iran dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica, rivela che la ricerca verrebbe sviluppata in ben sette siti. Tre di questi si trovano nei pressi della capitale iraniana. Qualche esempio: a Natanz l’Aiea ha trovato 160 centrifughe già assemblate e materiale necessario per produrne un altro migliaio. Rilevazioni satellitari hanno inoltre confermato la presenza di un bunker, a una ventina di metri di profondità, con pareti spesse due metri e mezzo per conservare altre centrifughe.

Il pericolo maggiore, però, si trova a Bushehr, sul Golfo Perisco, dove si trova l’unico reattore nucleare dichiarato da Teheran. L’inaugurazione è prevista per la fine del 2004, ma il governo iraniano precisa: “Non abbiamo nessuna ambizione nucleare occulta”.





Seriamente, c'è da fidarsi dei servizi segreti?

Mettendo da parte tutti i pregiudizi o le passioni, non trovate difficile, adesso come adesso, credere a tutto quello che ci dicono?

Poi magari è verissimo, però recentemente si è persa molta credibilità.

Mavel
05-08-2003, 09:25
Credo che i servizi segreti siano al servizio del governo, nel senso che dicono ciò che in quel momento fa comodo dire, per generare a volte tranquillità a volte tensione come in questo caso.

Poco credibili, comunque.

Bet
05-08-2003, 09:26
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Mettendo da parte tutti i pregiudizi o le passioni, non trovate difficile, adesso come adesso, credere a tutto quello che ci dicono?

Poi magari è verissimo, però recentemente si è persa molta credibilità.

Tra le cose più difficili da credere sono proprio i titoli dei giornali... e questo titolo non fa eccezione

kikki2
05-08-2003, 09:27
A parte i servizi vari, l'Aiea è indipendente ( o almeno dvrebbe esserlo , giusto? ).

[:D mode on]
Ps le " piante" di due dei sette siti sono quelle nel banner a dx della notizia linkata? :D
[/:D mode off]

LaSberla
05-08-2003, 09:27
Gira la ruota... yeh yeh.. gira la ruota... yeh yeh

Aloora.... è uscito... L'IRAN!!!! :D:D

Lo accendiamo?!?!?! :D:D:D :rolleyes:

cerbert
05-08-2003, 09:31
Non mi ricordo più chi disse che "chi vuole poter perseguire una politica non subordinata agli USA deve dotarsi di un'arma nucleare", per cui è certo che l'Iran intende dotarsi di armi nucleari.
Preferirei tanto che NON lo facesse, ma come li convinciamo? Dicendo: "Ma no, ma cosa andate a pensare! Non abbiamo nemmeno la seppur minima intenzione di obbligarvi a fare tutto quello che vogliamo noi? cos...? 'ma voi AVETE armi di distruzione di massa ed eserciti istituzionalmente concepiti per operazioni in territorio straniero'? Eh... sìììì... però li usiamo solo contro i cattivi... e poi noi siamo DEMOCRATICI!"

No, temo che finchè non cominceremo noi a decurtare il nostro arsenale di gingillini "fine di mondo" e riproporre i trattati multilaterali di "non proliferazione", nessuno sarà disposto a dar credito alle nostre buone intenzioni. :rolleyes:

IronHead
05-08-2003, 09:35
Mettiamola così.

I servizi segreti sono definiti tali perchè operano in segreto e reperiscono informazioni segrete.

Quando queste informazioni trapelano non è mai un caso, e dietro c'è sempre un fine strumentale ben preciso.

Capito questo, si riesce a dare il corretto peso alle presunte notizie Top Secret che diventano di dominio pubblico.

IronHead out

Alessandro Bordin
05-08-2003, 09:36
Originariamente inviato da Bet
Tra le cose più difficili da credere sono proprio i titoli dei giornali... e questo titolo non fa eccezione

Eh, vero anche quello. CHe a sua volta però riprende un altro giornale.

http://www.latimes.com/news/nationworld/world/

Io credo che i serivizi segreti siano indispensabili per certe cose.

E' innegabile però che i molti insuccessi inanellati recentemente (per loro stessa ammissione) non fanno che preoccuparmi, essendo spesso molte decisioni basate sui loro rapporti.

evelon
05-08-2003, 09:37
Mah...

Delle indagini dei servizi non sò molto ma la IAEA sono anni che denuncia il programma nucleare iraniano come "sospetto" e con buona probabilità finalizzato ad ottenere la bomba atomica.

Una tecnologia del genere non si sviluppa mica in 2 mesi e l'Iran è da tempo che fà sforzi in tal senso.

Piuttosto che l'allarme attuale penso che sia criticabile l'inerzia precedente.

Closer80
05-08-2003, 09:47
mha...

Bet
05-08-2003, 09:55
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Eh, vero anche quello. CHe a sua volta però riprende un altro giornale.

http://www.latimes.com/news/nationworld/world/

Io credo che i serivizi segreti siano indispensabili per certe cose.

E' innegabile però che i molti insuccessi inanellati recentemente (per loro stessa ammissione) non fanno che preoccuparmi, essendo spesso molte decisioni basate sui loro rapporti.

no, no, non mi sono spiegato: la notizia era riportata da più giornali, ma ho visto che il nuovo parla già di "Usa pronti a bombardare... pronti programmi di attacco aereo e missilistico"
Un titolo che "acchiappa" parecchio, anche se non tutti per fortuna ;)

EBERT
05-08-2003, 09:59
dico solo una cosa: le armi di distruzione di massa dell'iraq dove sono?

e con questo credo di aver detto tutto.

Bisognerebbe prendere gli usa e pestarli finchè non chiedono pietá perchè stanno mettendo in ridicolo se stessi e gli alleati.

Non è possibile che operazioni del costo di miliardi di $ siano così fallimentari, per poi non parlare delle contarddizioni e delle bugie raccontate da Bush....siamo a Bagdad e il giorno dopo "Gli americani non sono ancora a Bagdad".....ci stanno solo prendendo in giro.

Bardiel
05-08-2003, 10:02
Originariamente inviato da EBERT
le armi di distruzione di massa dell'iraq dove sono?

*

cerbert
05-08-2003, 10:05
Originariamente inviato da Bet
no, no, non mi sono spiegato: la notizia era riportata da più giornali, ma ho visto che il nuovo parla già di "Usa pronti a bombardare... pronti programmi di attacco aereo e missilistico"
Un titolo che "acchiappa" parecchio, anche se non tutti per fortuna ;)

Effettivamente è una classica "boutade"... saranno 30 anni che gli USA aggiornano ogni anno i piani di attacco all'IRAN (come qualsiasi altro paese fa nei confronti di possibili avversari).

EBERT
05-08-2003, 10:07
Originariamente inviato da Bardiel
*
In italiano?

LaSberla
05-08-2003, 10:11
Originariamente inviato da EBERT
In italiano?
Forse si è dimenticato un paio di segni...

( * ) nel senso di facce come il biiip...

Bardiel
05-08-2003, 10:15
Intendevo dire che approvo in pieno

Dove sono le armi di distruzione di massa dell'Iraq?

cerbert
05-08-2003, 10:17
Originariamente inviato da Bardiel
Intendevo dire che approvo in pieno

Dove sono le armi di distruzione di massa dell'Iraq?

Saddam le ha vendute all'Iran, con cui sono amiconi da anni, assieme a Bin Laden, per pagarsi la villetta alle Maldive in cui attualmente risiede.

:D :D

Bet
05-08-2003, 10:23
Originariamente inviato da cerbert
Effettivamente è una classica "boutade"... saranno 30 anni che gli USA aggiornano ogni anno i piani di attacco all'IRAN (come qualsiasi altro paese fa nei confronti di possibili avversari).

e nonostante cio' sti titoli attizzano sempre la fantasia :D

cerbert
05-08-2003, 10:43
Originariamente inviato da Bet
e nonostante cio' sti titoli attizzano sempre la fantasia :D

Mah... a me attizzano la fantasia ben altre cose.
I titoli di "Cronaca Vera" per dire, fulgidi esempi di surrealismo!
:D :sofico: :D

Quincy_it
05-08-2003, 10:44
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Seriamente, c'è da fidarsi dei servizi segreti?

Mettendo da parte tutti i pregiudizi o le passioni, non trovate difficile, adesso come adesso, credere a tutto quello che ci dicono?


Da quello che ieri ho sentito ci sarà in tempi brevi (qualche mese) una ispezione da parte dei membri dell'Aiea (Agenzia Internazione per l'Energia Atomica), che andranno a verificare se effettivamente l'Iran è in grado di produrre armi atomiche o meno.

La notizia cmq non è tanto preoccupante in se per se, visto che non è nè il primo nè l'ultimo Paese capace di produrre simili armi.
:rolleyes:

mrmic
05-08-2003, 10:55
Cè anche sul Messaggero in prima pagina.

Concordo con IronHead sul fatto che certe notizie vengono rilasciate anche per sortire effetti e reazioni da parte dell'interessato. Credo che il fine sia quello di permettere una ispezione da parte Onu.
Insomma, politica.

L'altra cosa che preoccupa è che in Iran non si respira un clima sereno, la situazione interna è piuttosto incerta, quasi preoccupante. Kathami sta facendo in****are molti.

Bet
05-08-2003, 10:58
ot x mrmic: di quella questione non è stato fatto + niente?

mrmic
05-08-2003, 11:06
Purtroppo no:(
Hai pvt

cerbert
05-08-2003, 11:08
Originariamente inviato da mrmic
Cè anche sul Messaggero in prima pagina.

Concordo con IronHead sul fatto che certe notizie vengono rilasciate anche per sortire effetti e reazioni da parte dell'interessato. Credo che il fine sia quello di permettere una ispezione da parte Onu.
Insomma, politica.

L'altra cosa che preoccupa è che in Iran non si respira un clima sereno, la situazione interna è piuttosto incerta, quasi preoccupante. Kathami sta facendo in****are molti.

Kathami è, purtroppo, un maneggione. Purtroppo era anche uno dei pochi politici che gli Ayatollah superstiti avrebbero accettato senza far imbracciare subito le armi ai fanatici sotto il loro controllo.
C'è da dire che, fino a che Khatami poteva produrre delle "contropartite" in termini di aperture diplomatiche estere per le riforme che proponeva, gli Ayatollah non calcavano troppo la mano, sapendo che la maggioranza della popolazione non era con loro ma solo spaventata da loro e in attesa della cessazione dell'assedio (interno ed esterno) da troppo tempo.
Dall'altra parte le proteste studentesche controbilanciavano i fondamentalisti, permettendo a Khatami di svicolare tra una riforma e una promessa di rispettare le tradizioni.
Poi è arrivato un fine uomo politico a parlare dell' "Asse del terrore" ed ecco che i rapporti diplomatici si sono fatti più difficili, gli Ayatollah hanno fiutato il pretesto e gli studenti hanno fiutato puzzo di ritorno dei morti viventi.
Ecco le conseguenze...
:muro: :muro:

Er Paulus
05-08-2003, 11:15
Originariamente inviato da EBERT
dico solo una cosa: le armi di distruzione di massa dell'iraq dove sono?

.


saranno pronte a spuntare fuori durante la prossima campagna elettorale di Mr.Bush:O

Bet
05-08-2003, 11:20
Originariamente inviato da cerbert ...Poi è arrivato un fine uomo politico a parlare dell' "Asse del terrore" ed ecco che i rapporti diplomatici si sono fatti più difficili, gli Ayatollah hanno fiutato il pretesto e gli studenti hanno fiutato puzzo di ritorno dei morti viventi.
Ecco le conseguenze...
:muro: :muro:

te pareva, di chi era la colpa :p

Raven
05-08-2003, 11:23
La mia è una domanda seria: c'è una qualche legge internazionale che impedisce a certe nazioni piuttosto che ad altre di possedere arsenale atomico?! (cioé del tipo: "Tu sì, tu no, lui sì, quell'altro no, ...)

Se non esiste... con che diritto possiamo impedire che uno faccia quello che vuole a casa propria?!

cerbert
05-08-2003, 11:30
Originariamente inviato da Bet
te pareva, di chi era la colpa :p

Sembra incredibile, vero, però basta controllare il progredire dei disordini in Iran per avere una brutta, brutta, impressione!

Anche se non fosse, comunque, resta difficile capire cosa ha autorizzato il "grande fesso" a proferire una tale, pesantissima accusa senza avere, come al solito, uno straccio di prova.

xRaven: non esiste una legge internazionale, esistono però accordi multilaterali di non proliferazione (a cui, peraltro, avevano aderito anche gli stati "civili" per poi tirarsene fuori in gran parte) e risoluzioni ONU contro stati responsabili di violazioni.

Bet
05-08-2003, 11:34
Originariamente inviato da cerbert
Sembra incredibile, vero, però basta controllare il progredire dei disordini in Iran per avere una brutta, brutta, impressione!

Anche se non fosse, comunque, resta difficile capire cosa ha autorizzato il "grande fesso" a proferire una tale, pesantissima accusa senza avere, come al solito, uno straccio di prova.


vado a mangiare e se mi va andrà qualcosa di traverso mi hai dato ottimi spunti x trovare un capro espiatorio ;)
Il "grande fesso" :D

buon appetito

PaTLaBoR
05-08-2003, 11:35
Odio l'America.... La detesto :banned:

Raven
05-08-2003, 11:35
Originariamente inviato da cerbert

xRaven: non esiste una legge internazionale, esistono però accordi multilaterali di non proliferazione (a cui, peraltro, avevano aderito anche gli stati "civili" per poi tirarsene fuori in gran parte) e risoluzioni ONU contro stati responsabili di violazioni.

'pito! :)

... e se la notizia fosse confermata, l'Iran rientrerebbe tra i casi di cui sopra?! (violazione di accordi)

FastFreddy
05-08-2003, 11:36
A me preoccupa molto di più il Pakistan! (Che l'atomaica ce l'ha già e la sua situazione politica è tuttaltro che stabile ne, tantomeno, democratica)!

Ciao!

evelon
05-08-2003, 13:52
Originariamente inviato da cerbert
Sembra incredibile, vero, però basta controllare il progredire dei disordini in Iran per avere una brutta, brutta, impressione!

Anche se non fosse, comunque, resta difficile capire cosa ha autorizzato il "grande fesso" a proferire una tale, pesantissima accusa senza avere, come al solito, uno straccio di prova.


Daiii....

Stò Bush ti stà proprio sulle balle eh ?

Oltre ai disordini centra qualcosa anche sul programma per fabbricare l'atomica ?
:rolleyes:

cerbert
05-08-2003, 13:55
Originariamente inviato da evelon
Daiii....

Stò Bush ti stà proprio sulle balle eh ?

Oltre ai disordini centra qualcosa anche sul programma per fabbricare l'atomica ?
:rolleyes:

Puoi dirlo forte, in un altro thread si ricorda il mitico Leslie Nielsen nei panni del Presidente Benson... beh, le gaffe che fa sono niente in confronto a quelle di Mr. B.

Fortunatamente il programma dell'atomica iraniana è più vecchio, per cui si salva... a meno che non fosse in vacanza da quelle parti intorno all'89 :D

Bet
05-08-2003, 13:55
Originariamente inviato da Bet
vado a mangiare e se mi va andrà qualcosa di traverso mi hai dato ottimi spunti x trovare un capro espiatorio ;)
Il "grande fesso" :D

buon appetito

ohi, ohi, ohi! son pieno di lividi... ho mangiato un salatino, mi è andato di traverso e tum! sono svenuto sul pavimento...
sarà forse la tv che mi ha spinto ad emulare il "grande fesso"?
lo sapevo che sarebbe stata tutta colpa sua!
:mad: :p :D

evelon
05-08-2003, 14:14
Originariamente inviato da cerbert
Puoi dirlo forte, in un altro thread si ricorda il mitico Leslie Nielsen nei panni del Presidente Benson... beh, le gaffe che fa sono niente in confronto a quelle di Mr. B.

Fortunatamente il programma dell'atomica iraniana è più vecchio, per cui si salva... a meno che non fosse in vacanza da quelle parti intorno all'89 :D


Lo sò che è cominciato prima,ero volutamente ironico

Ho degli articoli in merito ma se non ricordo male l'Iran ci ha provato anche prima dell'89.

L'ironia, però, era volta a sottolineare l'aspetto pregiudiziale del giudizio (scusa il gioco di parole).
Ogni volta che si parla di Bush si scopre che è responsabile fino a prova contraria...

Carino il fatto che tu sottolinei la sua presunta carenza di prove e che poi te ne esci con l'espressione "..avere una brutta, brutta, impressione!..."
Ovvero non hai prove nemmeno tu ma è solo un'impressione.

alimatteo86
05-08-2003, 14:20
finirà come iraq 2003?:D :D

cerbert
05-08-2003, 14:21
Originariamente inviato da evelon
Lo sò che è cominciato prima,ero volutamente ironico

Ho degli articoli in merito ma se non ricordo male l'Iran ci ha provato anche prima dell'89.

L'ironia, però, era volta a sottolineare l'aspetto pregiudiziale del giudizio (scusa il gioco di parole).
Ogni volta che si parla di Bush si scopre che è responsabile fino a prova contraria...

Carino il fatto che tu sottolinei la sua presunta carenza di prove e che poi te ne esci con l'espressione "..avere una brutta, brutta, impressione!..."
Ovvero non hai prove nemmeno tu ma è solo un'impressione.

Si chiamano "prove indiziarie".
Subito dopo la dichiarazione, assolutamente priva di prove, di Giorgetto, Khatami dichiarò che si trattava di accuse infondate tese a rovinare il lavoro diplomatico di due anni con l'Europa. Ed infatti l'Italia ridusse i suoi rapporti diplomatici (intensi e fruttuosi) e la Gran Bretagna li annullò praticamente. Con tempismo perfetto, il consiglio degli Ayatollah affermò che "prendeva forma" il complotto anti-islamico condotto fuori e DENTRO l'Iran e, per tutta la risposta, gli studenti ricominciarono a barricarsi nelle università.
Certo, non posso dimostrare che sia stato Giorgetto, con la sua ACCUSA INFONDATA a causare tutto...

mark2
05-08-2003, 16:07
La potenza dei servizi americani:
ogni tanto ne tirano fuori una per giustificare la propria esistenza
:p :p :p
Ormai questi paesi la bomba atomica ce l'hanno tutti e non è un
mistero. Questo annuncio dato come recente scoperta mi suona
di campagna di nuova guerra. Perchè non indicare la Corea per
esempio che atomiche e relativa tech le esporta anche?
:mad:

Jedi82
05-08-2003, 16:14
Seriamente, c'è da fidarsi dei servizi segreti?

Mettendo da parte tutti i pregiudizi o le passioni, non trovate difficile, adesso come adesso, credere a tutto quello che ci dicono?

Poi magari è verissimo, però recentemente si è persa molta credibilità



Una doma da un milione di dollari caro mio, ormai e parecchio che leggo i quotidiani e ti diro, come cavolo farsi un'idea precisa quando ti propinano a raffica notizie di questo tipo, a volte quasi assurde...sinceramente non so proprio a cosa credere ormai! Vivo qst, morto quello, I figli che resuscitano, misteri qui misteri li..bah

alimatteo86
05-08-2003, 22:46
Ormai questi paesi la bomba atomica ce l'hanno tutti e non è un mistero. Questo annuncio dato come recente scoperta mi suona di campagna di nuova guerra. Perchè non indicare la Corea per esempio che atomiche e relativa tech le esporta anche?

e perchè non indicare l'america?:D

twinpigs
06-08-2003, 00:07
Originariamente inviato da EBERT
dico solo una cosa: le armi di distruzione di massa dell'iraq dove sono?
nella calde e farneticanti fantasie del cespuglio più famoso del mondo :D

twinpigs
06-08-2003, 00:18
Originariamente inviato da Raven
La mia è una domanda seria: c'è una qualche legge internazionale che impedisce a certe nazioni piuttosto che ad altre di possedere arsenale atomico?! (cioé del tipo: "Tu sì, tu no, lui sì, quell'altro no, ...)

Se non esiste... con che diritto possiamo impedire che uno faccia quello che vuole a casa propria?!
fino a poco tempo fa c'era l'Onu che si arrogava questo diritto
poi un bel giorno un imbecille venuto dal lontano West ha deciso che questo diritto spetta solo a lui

adesso chissà quanti imbecilli del lontano West di qualche altro Paese si arrogheranno il diritto di farsi la loro bella collezione di armi intelligenti senza "permesso"

se tutti gli imbecilli vanno a votare, e la maggioranza degli imbecilli sceglie come presidente un imbecille ...
chi sono più imbecilli? loro oppure i grandi geni che decidono di non andare a votare?
chi è causa del suo mal pianga se stesso

alimatteo86
06-08-2003, 13:06
)se tutti gli imbecilli vanno a votare, e la maggioranza degli imbecilli sceglie come presidente un imbecille ... chi sono più imbecilli? loro oppure i grandi geni che decidono di non andare a votare? chi è causa del suo mal pianga se stesso


beh se ti riferisci alle elezioni americane guarda il caso della florida(che come saprai è stata molto importante nella vittoria del nostreo caro arbusto):
in quello stato gore ha preso + voti ma in america il sistema elettorale non potava essere così semplice e così ci sono delle persone (mi pare 20) il cui voto vale di + di un semplice cittadino:mad:
queste persone hanno votato per brushhhhhhhh (and floss
:D ) e ci si è trovati a capo dell'america un uomo che aveva ricevuto meno voti del rivale(comunque stà storia non la conosco bene, se qcn ne sa di + mi informi)

PS poi con l'11 settembre e la guerra preventiva i favorevoli a bussssssh sono schizzati ma questa è un altra storia
:D

PPS lo sapevate che gore vuol direr sangue coagulato (l'ho appena scoperto:D )

fabio69
07-08-2003, 00:41
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,185488,00.html#


L'Iran vicino alla bomba atomica, Usa pronti a bombardare

Secondo il Los Angeles Times il governo di Teheran sta lavorando a un programma nuclaere segreto. L'Aiea scopre sette siti. Il Pentagono in allarme: pronti programmi di attacco aereo e missilistico.


TEHERAN – L’Iran è a un passo dalla bomba atomica. Lo rivela il Los Angeles Times, citando dossier dei servizi segreti statunitensi e francesi. Da oltre dieci anni, secondo questi documenti, il governo di Teheran starebbe lavorando a un programma nucleare segreto. Una condizione che mette subito in guardia il Pentagono pronto, secondo fonti dell’intelligence, a mettere in atto un piano d’emergenza per compiere attacchi aerei e missilistici contro le istallazioni nucleari.

Un’inchiesta durata tre mesi su materiali raccolti dall’intelligence americana e francese, oltre che sui risultati delle ispezioni condotte in Iran dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica, rivela che la ricerca verrebbe sviluppata in ben sette siti. Tre di questi si trovano nei pressi della capitale iraniana. Qualche esempio: a Natanz l’Aiea ha trovato 160 centrifughe già assemblate e materiale necessario per produrne un altro migliaio. Rilevazioni satellitari hanno inoltre confermato la presenza di un bunker, a una ventina di metri di profondità, con pareti spesse due metri e mezzo per conservare altre centrifughe.

Il pericolo maggiore, però, si trova a Bushehr, sul Golfo Perisco, dove si trova l’unico reattore nucleare dichiarato da Teheran. L’inaugurazione è prevista per la fine del 2004, ma il governo iraniano precisa: “Non abbiamo nessuna ambizione nucleare occulta”.





Seriamente, c'è da fidarsi dei servizi segreti?

Mettendo da parte tutti i pregiudizi o le passioni, non trovate difficile, adesso come adesso, credere a tutto quello che ci dicono?

Poi magari è verissimo, però recentemente si è persa molta credibilità.


Quello che ha insospettito da tempo molti paesi occidentali e non e anche l’AIEA, è la fretta con cui l’iran intende dotarsi di centrali nucleari, per uso civile sostiene, ma è una tesi difficilmente sostenibile tenendo conto delle immense risorse enegetiche di petrolio e gas naturale che possiede

fabio69
07-08-2003, 00:49
Originariamente inviato da cerbert
Non mi ricordo più chi disse che "chi vuole poter perseguire una politica non subordinata agli USA deve dotarsi di un'arma nucleare", per cui è certo che l'Iran intende dotarsi di armi nucleari.
Preferirei tanto che NON lo facesse, ma come li convinciamo? Dicendo: "Ma no, ma cosa andate a pensare! Non abbiamo nemmeno la seppur minima intenzione di obbligarvi a fare tutto quello che vogliamo noi? cos...? 'ma voi AVETE armi di distruzione di massa ed eserciti istituzionalmente concepiti per operazioni in territorio straniero'? Eh... sìììì... però li usiamo solo contro i cattivi... e poi noi siamo DEMOCRATICI!"

No, temo che finchè non cominceremo noi a decurtare il nostro arsenale di gingillini "fine di mondo" e riproporre i trattati multilaterali di "non proliferazione", nessuno sarà disposto a dar credito alle nostre buone intenzioni. :rolleyes:


Tu non ricordi più chi disse che "chi vuole poter perseguire una politica non subordinata agli USA deve dotarsi di un'arma nucleare", per cui è certo che l'Iran intende dotarsi di armi nucleari?
Boh io non l’ho mai saputo
Però vediamo un po’
La corea del nord 50 anni fa ha sostenuto una guerra convenzionale con gli usa e alleati durata anni, e la sua minaccia principale ancora adesso consiste non tanto nei suoi bluff nucleari, ma nel fatto che continua a mantenere circa un milione di uomini armati di tutto punto lungo la linea del 38 parallelo a poche decine di km da seul
Cuba è 44 anni che fa una politica ferocemente antiamericana e ancora lì a farla
Il Vietnam del nord gli usa li ha addirittura sconfitti
La libia di gheddafi andava a sfidare le portaerei usa nel golfo della sirte in piene acque internazionali
L’iran stesso degli ayatollah da 25 anni non fa altro che demonizzarli in modo quasi parossistico
Nessuno di questi paesi sinora ha avuto alcun armamento nucleare
Questo solo per citare gli esempi più eclatanti ma ce ne sarebbero altri
Per il trattato di non proliferazione nucleare guarda che esiste già
Bisogna solo andare a firmarlo al palazzo di vetro delle nazione unite a new york
Vero?

fabio69
07-08-2003, 00:52
Originariamente inviato da cerbert
Kathami è, purtroppo, un maneggione. Purtroppo era anche uno dei pochi politici che gli Ayatollah superstiti avrebbero accettato senza far imbracciare subito le armi ai fanatici sotto il loro controllo.
C'è da dire che, fino a che Khatami poteva produrre delle "contropartite" in termini di aperture diplomatiche estere per le riforme che proponeva, gli Ayatollah non calcavano troppo la mano, sapendo che la maggioranza della popolazione non era con loro ma solo spaventata da loro e in attesa della cessazione dell'assedio (interno ed esterno) da troppo tempo.
Dall'altra parte le proteste studentesche controbilanciavano i fondamentalisti, permettendo a Khatami di svicolare tra una riforma e una promessa di rispettare le tradizioni.
Poi è arrivato un fine uomo politico a parlare dell' "Asse del terrore" ed ecco che i rapporti diplomatici si sono fatti più difficili, gli Ayatollah hanno fiutato il pretesto e gli studenti hanno fiutato puzzo di ritorno dei morti viventi.
Ecco le conseguenze...
:muro: :muro:


anche prima di bush, l’iran veniva definito dalla precedente amministrazione come stato “canaglia” in virtù del fatto che appoggiava vari movimenti terroristici nel mondo e che mandava in giro i suoi servizi segreti a eliminare fisicamente gli oppositori politici in altri paesi sovrani fra cui anche l’italia (ma anche germania, francia, regno unito ecc.)
Anche la protesta studentesca è antecedente a bush risalendo al 99, con decine di morti, migliaia di arresti arbitrari e un giro di vite che è perdurato fino ad oggi
La conclusione a cui erano arrivati gli studenti iraniani era che il regime degli ayatollah è irriformabile e che i timidi tentativi di khatami di riformarlo non portavano da nessuna parte
Ma il fuoco cova sotto la cenere pronto a riesplodere appena se ne ripresenti la minima occasione come è successo poche settimane fa

fabio69
07-08-2003, 00:58
Originariamente inviato da cerbert
Si chiamano "prove indiziarie".
Subito dopo la dichiarazione, assolutamente priva di prove, di Giorgetto, Khatami dichiarò che si trattava di accuse infondate tese a rovinare il lavoro diplomatico di due anni con l'Europa. Ed infatti l'Italia ridusse i suoi rapporti diplomatici (intensi e fruttuosi) e la Gran Bretagna li annullò praticamente. Con tempismo perfetto, il consiglio degli Ayatollah affermò che "prendeva forma" il complotto anti-islamico condotto fuori e DENTRO l'Iran e, per tutta la risposta, gli studenti ricominciarono a barricarsi nelle università.
Certo, non posso dimostrare che sia stato Giorgetto, con la sua ACCUSA INFONDATA a causare tutto...

la dichiarazione incriminata di giorgetto risale a un po’ di tempo fa, per cui collegarla a quello che succede adesso in iran è del tutto fuori tempo massimo, a prescindere che come rapporto causa-effetto mi sembra talmente aleatorio che scusa se non lo prendo seriamente in considerazione
Ma tu se non fai un po’ del tuo solito cerchiobottismo a buon mercato non sei contento
E chi meglio di giorgino bush per te esplica meglio questa funzione?
Quanto ai “rapporti” diplomatici dell’italia con l’iran che tu definisci intensi e fruttuosi non c’è da discutere, da tempo immemorabile coltiviamo particolarmente non si sa perché i rapporti a rischio con i regimi e le dittature più screditate del pianeta
recentemente un nostro (furbesco come al solito, ma si sa che la furbizia è la negazione dell’intelligenza) giocare a rimpiattino con uno di essi ci è costato qualcosa come 500 miliardi di vecchie lire oltre all’ennesima magra figura
Parlo naturalmente dell’affaire telekom serbia, chissà che non ci serva da lezione per il futuro
C’è da dubitare però, da sempre noi siamo un paese propenso al “dialogo”, cioè nel mostrarci supini agli altri, se poi questi altri sono i peggiori sulla faccia della terra, tanto meglio (o meglio tanto peggio) per noi
l'accusa di giorgetto era un accusa infondata?
giudicandola a posteriori era fondatissima
forse la pensano così anche molti iraniani del loro asfittico e totalitario regime
ma mi pare di aver capito che al pensiero dei dissidenti iraniani tu preferisci di gran lunga la propaganda degli ayatollah ;)

fabio69
07-08-2003, 01:05
Originariamente inviato da alimatteo86
)


beh se ti riferisci alle elezioni americane guarda il caso della florida(che come saprai è stata molto importante nella vittoria del nostreo caro arbusto):
in quello stato gore ha preso + voti ma in america il sistema elettorale non potava essere così semplice e così ci sono delle persone (mi pare 20) il cui voto vale di + di un semplice cittadino:mad:
queste persone hanno votato per brushhhhhhhh (and floss
:D ) e ci si è trovati a capo dell'america un uomo che aveva ricevuto meno voti del rivale(comunque stà storia non la conosco bene, se qcn ne sa di + mi informi)

PS poi con l'11 settembre e la guerra preventiva i favorevoli a bussssssh sono schizzati ma questa è un altra storia
:D

PPS lo sapevate che gore vuol direr sangue coagulato (l'ho appena scoperto:D )

ti diletti a tradurre i cognomi, ma di quello che è successo in florida e del meccanismo di elezione del presidente americano non hai capito niente
ma sei scusato dopotutto non puoi capire ciò che ignori
ma intanto scrivi, scrivi.........
ah se tu potessi capire come scrivi..............

alimatteo86
13-08-2003, 16:21
ti diletti a tradurre i cognomi, ma di quello che è successo in florida e del meccanismo di elezione del presidente americano non hai capito niente ma sei scusato dopotutto non puoi capire ciò che ignori ma intanto scrivi, scrivi......... ah se tu potessi capire come scrivi..............

infatti avevo chesto che qualcuno mi spiegasse precisamente come funziona il meccanismo elettorale americano scrivendo quel poco che ne avevo capito; a questo punto mi viene da dirti:
e allora se tu lo conosci spiegamelo ca@@o!

Ufobobo
13-08-2003, 16:25
Non pensavo si ricominciasse a bombardare così presto :eek:

buster
15-08-2003, 16:56
Mi viene in mente il "Raptores orbi..." di Tacito: speriamo si tratti solamente di un'uscita "politica", come ha fatto notare qualcuno, magari per tenere alta la tensione interna. Di tragedie umanitarie ne ho già viste troppe e non riesco a rassegnarmi a quelle future...

lnessuno
15-08-2003, 17:24
imho bush sta già cominciando a sentire il culo che brucia... finora ha fatto colare a picco l'economia americana, ha fatto due guerre di cui una ha rischiato di diventare una guerra mondiale e da entrambe non ha ricavato un casso, imho sta (stanno) cercando di ottenere almeno un buon risultato...(oltre naturalmente al fatto che giocare a risiko su scala mondiale è uno dei suoi passatempi preferiti, ma questo era chiaro :D)

lnessuno
15-08-2003, 17:25
Originariamente inviato da fabio69
ti diletti a tradurre i cognomi, ma di quello che è successo in florida e del meccanismo di elezione del presidente americano non hai capito niente
ma sei scusato dopotutto non puoi capire ciò che ignori
ma intanto scrivi, scrivi.........
ah se tu potessi capire come scrivi..............



fabio69 è tornato! grande! :D