PDA

View Full Version : Abit IC7 VS Asus p4c800


neoxxx
03-08-2003, 19:09
ecco......quale mi consigliate Abit IC7 o Asus p4c800???
mmmm ci sarebbe anche la Gigabyte GA-8KNXP:cry: :cry: :cry:

gabry24
04-08-2003, 01:25
Originariamente inviato da neoxxx
ecco......quale mi consigliate Abit IC7 o Asus p4c800???
mmmm ci sarebbe anche la Gigabyte GA-8KNXP:cry: :cry: :cry:


Se per overclock attualmente direi asus p4c800 o p4p800,altrimenti vanno bene anche le altre due.
CIAO!!!

lucasantu
04-08-2003, 09:18
io senza dubbio sto per prendere la c800 deluxe , intanto perchè la abit nn ha ata133 -.-
e poi se nn prendi il modello da 250 euro nn hai neanche la lan gigabit , mentre sulla asus si .
e come prestazioni nn ci sono paragoni !
la asus le schiaccia tutte quelle altre schede... :p

MarcoM
04-08-2003, 11:06
Certo, perchè l'ATA 133 è utile...
Ricorda che l'IC7 ha il controller Raid sull'ICH5R (che la Asus non ha, ma ha un controller separato che si appoggia al bus PCI e quindi più lento), per cui se hai in previsione di costruire un sistema Raid come si deve, molto meglio la Abit.

devis
04-08-2003, 11:12
Originariamente inviato da lucasantu
io senza dubbio sto per prendere la c800 deluxe , intanto perchè la abit nn ha ata133 -.-
e poi se nn prendi il modello da 250 euro nn hai neanche la lan gigabit , mentre sulla asus si .
e come prestazioni nn ci sono paragoni !
la asus le schiaccia tutte quelle altre schede... :p

Wow, utilissima la LAN gbit ed il RAID promise su controller PCI.... A parte che la Gbit ce l'ha anche la IS7-E da 100€..

lucasantu
04-08-2003, 11:36
ahahahhahaahahaahhahahahaa
l'ata133 nn serve a niente ???
ma caxxxx dici ...
se hai un hdd che è + di 126 gb con ata 100 nn lo vedi ...
ah beh , forse nn è un problema tuo .

devis
04-08-2003, 12:01
Originariamente inviato da lucasantu
ahahahhahaahahaahhahahahaa
l'ata133 nn serve a niente ???
ma caxxxx dici ...
se hai un hdd che è + di 126 gb con ata 100 nn lo vedi ...


:eheh: :eheh: :eheh:

lasa
04-08-2003, 12:16
Mah a livello di features Asus e Gigabyte sono superiori (vedi Dual Bios-Raid Eide+Sata) ma per l'OC Abit è un must......io prenderei la Gigabyte che mi pare un ottimo compromesso dotazione/OC.....

Spank
04-08-2003, 12:40
Originariamente inviato da neoxxx
ecco......quale mi consigliate Abit IC7 o Asus p4c800???

ma che uso ci devi fare?

cmq la P4C800 sale di + in oc, da quel che ho visto

byez!

MarcoM
04-08-2003, 13:36
Originariamente inviato da lucasantu
ahahahhahaahahaahhahahahaa
l'ata133 nn serve a niente ???
ma caxxxx dici ...
se hai un hdd che è + di 126 gb con ata 100 nn lo vedi ...
ah beh , forse nn è un problema tuo .

Ma se non sai di cosa stai parlando, perchè parli?
Che c'entra la modalità ATA con la capacità del disco?
Un tubo. Semmai quella è una caratteristica del bios e la IC7 con LBA a 48 bit riconosce dischi fino a 137 GB. (Personalmente ho due dischi da 120 in Raid 0 che insieme danno 240 GB in linea, se ti può interessare, più un altro EIDE da 80... Non sono così sprovvisto come credi tu).
Qui si parlava di Modalità ATA 133 contro ATA 100 e devo dire che sceglier una mobo solo perchè supporta l'ATA 133 su una che si ferma all'ATA 100 è una stupidata, visto che non ci sono differenze di prestazioni tra una modalità e l'altra.
Leggi meglio la prossima volta prima di postare...

lucasantu
04-08-2003, 14:31
forse nn hai capito una sega .
io ho un hdd da 200 gb e come tutti quelli che hanno dal 160 in su necessitano di un controller ata133 perchè ata100 nn arriva a + di 126 gb .
nn centra la somma !!!!

devis
04-08-2003, 14:49
l'ATA supporta HD anche più grandi di 137GB.. Questo non dipende dall'interfaccia ATA ma dal supporto all'LBA a 48bit implementata nel bios

Abit-HQ
04-08-2003, 14:49
In effetti anche se non si esprime al meglio, non ha tutti i torti.
I limiti dell'ata 100 non sono certo di transfer che come tutti sappiamo è dall'ata 66 che non cambia nulla ma di gb max che si assestano a 137gb.
Oltre mi sembra che il disco non venga proprio letto.
Mi baso solo sui dati, non ho provato.

devis
04-08-2003, 14:50
http://www.adaptec.com/worldwide/product/proddetail.html?sess=no&language=English+US&prodkey=AAR-2400A&cat=%2fTechnology%2fRAID%2fATA+RAID

Come vedete il supporto agli HD>137 GB dipende esclusivamente dal supporto all'LBA a 48 bit

Abit-HQ
04-08-2003, 14:51
Originariamente inviato da devis
l'ATA supporta HD anche più grandi di 137GB.. Questo non dipende dall'interfaccia ATA ma dal supporto all'LBA a 48bit implementata nel bios

Mi sembra che l'ultimo bios per la mia mobo (kt7a)aggiunga il supporto per i dischi max da 137gb.

Abit-HQ
04-08-2003, 14:53
Originariamente inviato da devis
http://www.adaptec.com/worldwide/product/proddetail.html?sess=no&language=English+US&prodkey=AAR-2400A&cat=%2fTechnology%2fRAID%2fATA+RAID

Si ma quello è un periferica raid a parte.
E'un po'come aggungere un controller ide dotato di bios su mobo che non supportano oltre tot gb.
Scavalli il problema.
Possono benissimo aver modificato il protocollo ata 100 a loro piacimento.
Adesso guardo un po'in giro cmq.

devis
04-08-2003, 14:54
Originariamente inviato da Abit-HQ
Mi sembra che l'ultimo bios per la mia mobo (kt7a)aggiunga il supporto per i dischi max da 137gb.

hai detto bene, il supporto dipende esclusivamente dall'implemetazione di tale caratteristica nel bios, non dal trasfer rate max del controller

Abit-HQ
04-08-2003, 14:56
Originariamente inviato da devis
hai detto bene, il supporto dipende esclusivamente dall'implemetazione di tale caratteristica nel bios, non dal trasfer rate max del controller


Come non detto smentito subito.
Version: 7N Released Date: 2002-01-31
Support up to 137GB HDD and above.

devis
04-08-2003, 14:57
Ho dato un'occhiata.

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/kt7s.htm

Support up to 137GB HDD and above.
Support AMD Duron 1300 CPU.
HPT 370 RAID BIOS version 1.11.0402.
BIOS Compile Date: 01/31/2002.

Quindi la vecchia kt7a supporta HD >137GB. Ricordiamoci che ha il controller ATA 100

devis
04-08-2003, 14:57
Originariamente inviato da Abit-HQ
Come non detto smentito subito.
Version: 7N Released Date: 2002-01-31
Support up to 137GB HDD and above.

Sono arrivato tardi :p

Abit-HQ
04-08-2003, 15:00
Originariamente inviato da devis
Sono arrivato tardi :p

Io ho culmato una bella lacuna.:)

MarcoM
04-08-2003, 22:25
Originariamente inviato da lucasantu
forse nn hai capito una sega .
io ho un hdd da 200 gb e come tutti quelli che hanno dal 160 in su necessitano di un controller ata133 perchè ata100 nn arriva a + di 126 gb .
nn centra la somma !!!!

Avevo capito perfettamente, e ti ho appunto detto che la Modalità ATA non centra nulla con la capacità totale supportata del disco. Questa dipende dall'implementazione nel bios dell'LBA.
Comunque anch'io ero rimasto a dischi fino a 136 GB, non sapevo che fosse stata superata anche questa limitazione.

lucasantu
04-08-2003, 22:45
quindi a questo punto meglio spendere 200 euro per la performante c800 deluxe o spendere quasi 250 euro per l'overclokkabile abit ic7-g ?

devis
04-08-2003, 22:50
100€ per la IS7-E. Grazie ad Intel quando usciranno i Prescott le mobo attuali saranno da buttare..

MarcoM
05-08-2003, 18:09
Sì, probabilmente è la soluzione migliore.

lucasantu
05-08-2003, 20:35
visto che ogni hanno cambio ram mother processore e scheda video nn vedo dove sia il problema ,