View Full Version : Secondo Voi Conviene Overcloccare O Fare Degli Upgrade Regolari Per Il Proprio Pc?
davestas
03-08-2003, 12:10
Ragazzi in questo periodo sto valutando diverse configurazioni per il mio nuovo pc, ma ho sempre un grosso dubbio.......
Ormai è sempre più di moda il termine "overcloccare" quando si propone/presenta una configurazione, ma da un po' di tempo mi è venuto il dubbio che il gioco non vale sempre la candela, mi spiego.......
Secondo voi non è una scelta più sensata acquistare componenti qualitativamente un pochettimo inferiori (e quindi magari risparmiando un bel po') ma upgradare la propria macchina con interventi regolari, diciamo ogni 1 anno e mezzo (è questo il percorso temporale dell'evoluzione in campo hardware) o cmq quando arriva il momento giusto?
Insomma IOo ritengo sinceramente l'overclocking un fenomento che anzichè aiutare l'evoluzione tecnologica in harware (come sembra) la limita parecchio------
se hai la passione conviene prendere i migliori pezzi in rapporto prestazioni/prezzo/overclock regolarmente, si spende molto meno che fare update regolari (oltre alla botta iniziale quando si prendono i bei componenti che durano :) (es.alimentatore)
Se sai cos'è la soddisfazione in generale ti rispondi da solo!
Beh, il discorso è molto relativo, in quanto se ami praticare questo "sport" sei alla continua ricerca dei componenti maggiormente overcloccabili senza badare tanto alla spesa, ma confrontato più le caratteristiche dei singoli pezzi.
Poi c'è la via di mezzo. cioè la persona che vuole spendere poco, ma cerca di trovare in quei componenti un giusto compromesso per poi poterlo overcloccare anche di poco, ma risparmare davvero sull'acquiso del pc che alla fine si ritrova.
E poi, ancora, come dici tu c'è anche quello sempre al passo con i tempi, che ad ogni innovazione tecnologica fa la fila per averlo, ma se credi che il tempo, come dici tu, sia di circa 1 anno o anche più, mi sa che ti sbagli parecchio :D
Originariamente inviato da davestas
Insomma IOo ritengo sinceramente l'overclocking un fenomento che anzichè aiutare l'evoluzione tecnologica in harware (come sembra) la limita parecchio------
:confused:
WhiteR@bbit
03-08-2003, 17:49
Secondo me l'overclock va lasciato a chi lo sa fare...e compra componenti in grado di reggerlo!
Imho preferisco cambiare qualche pezzo ogni 4 mesi, non tutto in blocco: così non mi accorgo della spesa (spendere 150 euro a botta è diverso che spenderne 600!!) e cmnq nel giro di un anno o un anno e mezzo al max ho il pc nuovo! :D
Ok, non avrò prestazioni al top...ma non mi va di svenarmi per competere con certa gente.. :mc: ..in fondo così riesco a far girare cmnq tutti i giochi/programmi che mi servono/interessano!! :cool:
Ma questa è solo la mia opinione...... ;)
davestas
03-08-2003, 17:52
Originariamente inviato da davestas
Insomma Io ritengo sinceramente l'overclocking un fenomento che anzichè aiutare l'evoluzione tecnologica in campo hardware (come sembra) la limita parecchio------
davestas
03-08-2003, 17:59
Ragazzi vorrei che la discussione si basasse in termini prestazionali ma soprattutto economici......
Cmq io come posizione sono molto vicino a WHITE, pero' mi chiedo se upgradare regolarmente sarà sempre possibile, per esempio, con l'introduzione dei processori a 64bit (Athlon).........
WhiteR@bbit
03-08-2003, 18:15
Originariamente inviato da davestas
(..tagliato..)
Cmq io come posizione sono molto vicino a WHITE
grazie :vicini:
(..tagliato..)
sarà sempre possibile, per esempio, con l'introduzione dei processori a 64bit (Athlon).........
Ovvio che questo è un caso a parte...non è che tra un anno ci saranno già dei proci a 128bit...almeno non credo.. :eek: :eek: :eek:
Cmnq io prima di passare a piattaforme a 64bit, aspetterò che ci siano applicativi (e magari giochi) che sfruttino per bene questi 64bit..sennò sono soldi buttati! In fondo, quali dovrebbero essere le motivazioni per passare ad un'architettura a 64bit...in ambito home user?? :confused:
Secondo me per i prossimi 6-12 mesi i 64bit dati in mano all'utente domestico saranno sottosfruttati...meglio lasciare che li usino per altre applicazioni, tipo...QUESTE (http://www.pcw.it/idg/pcworld/news.nsf/sub/0BD5FEEBBF1A2C90C1256D74003C1B06) :D :D :D
In questo caso se tu volessi passere ad un Athlon 64 dovresti cambiare anche la mobo (quindi spesa doppia).
Sarebbe meglio prendere un buon pc adesso che si overclocchi abbastanza bene in modo da non avere enormi differenze in prestazioni con i nuovi processori (anche se non credo che ci saranno subito software in grado di sfruttare le nuove caratteristiche)
polostation
03-08-2003, 19:10
Se mettiamo la discussione sui termini economici allora devi considerare che se tu non hai mai OC tuo, quindi sei alle prime esperienze, potresti bruciare un MOBO, o la CPU o altro ancora...:cry:
Insomma se tu miri innanzitutto a spendere poco ti conviene un upgrade..
E' come il gioco del lotto: chi non gioca vince già in partenza!:D
WhiteR@bbit
03-08-2003, 19:15
Originariamente inviato da polostation
(..tagliato..)
E' come il gioco del lotto: chi non gioca vince già in partenza!:D
In effetti...il tuo ragionamento non fa una grinza...e sono dalla tua parte...ma se uno non inizia...non imparerà mai.. :muro: ..cmnq ribadisco che sono dalla tua :O
davestas
04-08-2003, 18:30
Ok, allora per esempio diciamo che tra un mese uno acquista un bel p4 2,8 ghz con relativa mobo e una 9700pro (o 9800 tanto tra poco si dovrebbero livellare abbastanza) e quindispendendo una bella cifretta, tra un anno ci saranno software che sfrutteranno il procio a 64bit e quindi giochi rivoluzionari che sfrutteranno nuove features delle schede video......
Chi ha acquistato un anno prima il p4 si ritrova quindi con un'architettura e popo propensa a sfruttare nuove applicazioni sia in campo software che hardware.......
Non vorrei che mi rispondesse con la solita frase: "Vabbè ma è normale, è sempre cosi visto l'evoluzione tecnologica.......".
Invece no, secondo me negli ultimi anni siamo rimasti su livelli abbastanza stabili, tanto che (esempio in campo videoludico) ancora oggi tra i giochi più giocati ci siano half life e relativi mod, moh aa, quake, ecc.....
Thunder01
04-08-2003, 19:06
Originariamente inviato da WhiteR@bbit
Secondo me l'overclock va lasciato a chi lo sa fare...e compra componenti in grado di reggerlo!
Imho preferisco cambiare qualche pezzo ogni 4 mesi, non tutto in blocco: così non mi accorgo della spesa (spendere 150 euro a botta è diverso che spenderne 600!!) e cmnq nel giro di un anno o un anno e mezzo al max ho il pc nuovo! :D
Ok, non avrò prestazioni al top...ma non mi va di svenarmi per competere con certa gente.. :mc: ..in fondo così riesco a far girare cmnq tutti i giochi/programmi che mi servono/interessano!! :cool:
Ma questa è solo la mia opinione...... ;)
quoto e sono pienamente d'accordo...;) :D
WhiteR@bbit
04-08-2003, 19:17
Originariamente inviato da davestas
(..tagliato..)
tra un anno ci saranno software che sfrutteranno il procio a 64bit e quindi giochi rivoluzionari che sfrutteranno nuove features delle schede video......
L'obsolescenza nel campo informatico è un processo che diventa sempre più rapido...ed è risaputo. Ma da qui ad affermare che tra un solo anno possa svilupparsi così appieno la tecnologia a 64 bit...beh, bisogna essere veramente pieni di buone speranze...forse sono pessimista, ma secondo l'avvento in massa dei 64bit arriverà non prima del 2005...magari verso metà anno. (e quindi tra un anno e mezzo o due)
(..tagliato..)
Invece no, secondo me negli ultimi anni siamo rimasti su livelli abbastanza stabili
Stabili??? Fai qualche esempio (quello che hai fatto non regge..)... :mc:
tanto che (esempio in campo videoludico) ancora oggi tra i giochi più giocati ci siano half life e relativi mod, moh aa, quake, ecc.....
Imho l'evoluzione c'è stata, solo che giochi di quel calibro sono giocati ancora oggi solo perchè sono stati progettati come si deve: hanno una giocabilità che non finirà mai!! Pensa solo ai vari hl2, doom3 e compagnia bella: non sono dei videogiochi "nuovi"..ma vanno solo a riproporre gli stessi giochi con ambientazioni, texture e filtri vari capaci di dare maggiore realismo al gioco e di far immedesimare meglio il giocatore... :blah:
Ovviamente questa è solo la mia opinione :p
Originariamente inviato da davestas
Ragazzi in questo periodo sto valutando diverse configurazioni per il mio nuovo pc, ma ho sempre un grosso dubbio.......
Ormai è sempre più di moda il termine "overcloccare" quando si propone/presenta una configurazione, ma da un po' di tempo mi è venuto il dubbio che il gioco non vale sempre la candela, mi spiego.......
Secondo voi non è una scelta più sensata acquistare componenti qualitativamente un pochettimo inferiori (e quindi magari risparmiando un bel po') ma upgradare la propria macchina con interventi regolari, diciamo ogni 1 anno e mezzo (è questo il percorso temporale dell'evoluzione in campo hardware) o cmq quando arriva il momento giusto?
Insomma IOo ritengo sinceramente l'overclocking un fenomento che anzichè aiutare l'evoluzione tecnologica in harware (come sembra) la limita parecchio------
Direi che un'assennata combinazione tra le due strategie da te citate rende al top!Personalmente cerco di spendere il minimo possibile ed al contempo sfruttarlo al massimo, e non appena mi capita un'occasione per aggiornare il sistema la sfrutto ;)
Certo, non cambio componenti una volta al mese, anche se devo ammettere che testare e smanettarci sopra è molto divertente (per questo approfitto dei pc altrui :p ).
Io cambio mobo e cpu all'incirca ogni 6 mesi, ram se capita di trovar di meglio di quella che ho al momento, mentre la sk video vedo di farmela durare dato l'elevato costo delle stesse.Altri componenti, come hd,dvd e masterizzatore, ad esempio, mi durano ben di più :D
P.S.:Non sono d'accordo con la tua ultima affermazione, molto probabilmente se io non overclockassi o spenderei molto di più ogni volta che cambio il sistema, o sarei costretto ad aggiornarlo molto più frequentemente :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.