View Full Version : lmule, xmule e linux
Ciao a tutti, sto pensando di abbandonare in maniera definitiva Win, ho smanettato un po' con linux anche se sono ancora molto indietro e volevo sapere da voi se con la versione linux di emule si ha un'OTTIMA stabilità, in pratica con win emule mi sta aperto anche delle settimane e in genere se usato con cura non si pianta, con linux potrei lasciare un muletto con emule acceso 24/24 per parecchi giorni senza avere problemi oppure crasha facilmente ed è instabile ??
lnessuno
02-08-2003, 17:42
io l'ho sempre tenuto aperto solo per poche ore, max 10 ore al giorno... mai crashato
sulla distanza non so dirti quanto sia stabile :p
ziobystek
02-08-2003, 17:44
ragazzi avete provato Xmule V2???
http://xmule2.sourceforge.net/
lnessuno
02-08-2003, 17:52
non sembra male... soprattutto l'interfaccia web :)
sarebbe bello se si potesse rendere utilizzabile anche a distanza, sempre via web... in modo che ad esempio io lascio il client ocllegato al lavoro e da casa vedo come procede il tutto :p
ziobystek
02-08-2003, 17:54
Originariamente inviato da lnessuno
non sembra male... soprattutto l'interfaccia web :)
sarebbe bello se si potesse rendere utilizzabile anche a distanza, sempre via web... in modo che ad esempio io lascio il client ocllegato al lavoro e da casa vedo come procede il tutto :p
l' interfaccia web è veramente bella! ;)
è utilizzabile a distanza non vedo la difficoltà ke hai.
spiegati meglio?
lnessuno
02-08-2003, 18:01
la mia difficoltà è che non l'ho ancora provato :D
cmq figo se c'è quella possibilità! :)
AnonimoVeneziano
02-08-2003, 18:06
Fica l'interfaccia WEB!!
Comunque per ora sono alla versione 0.1.0 , io aspetterei :D
Ciao
ziobystek
03-08-2003, 10:28
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Fica l'interfaccia WEB!!
è molto piu bella di quella attuale di emule. :D
uhmuhmuhm
03-08-2003, 10:42
Originariamente inviato da bico
Ciao a tutti, sto pensando di abbandonare in maniera definitiva Win, ho smanettato un po' con linux anche se sono ancora molto indietro e volevo sapere da voi se con la versione linux di emule si ha un'OTTIMA stabilità, in pratica con win emule mi sta aperto anche delle settimane e in genere se usato con cura non si pianta, con linux potrei lasciare un muletto con emule acceso 24/24 per parecchi giorni senza avere problemi oppure crasha facilmente ed è instabile ??
A me lMule ed xMule hanno dato diversi problemi, ma continuo lo stesso ad usarlo (lMule).
Dopo parecchio tempo che xMule o lMule è aperto crasha, e fa uguale quando faccio una ricerca che mi produce troppi risultati: non posso scrivere DivX ITA ad esempio, ma devo aggiungere anche il nome del film... La cosa è piùttosto noiosa.
Gli stessi problemi li ho riscontrati sia su mandrake 9.1 che su slackware 9.0.
Per di più sulla mandrake avevo installato prima xMule e poi lMule rimuovendo il primo... I files scaricati con lMule andavano in "$HOME/.xMule"... Non è un grave problema ma mi fa venire poca voglia di testare xMule 2.
:cry:
Lukather
03-08-2003, 11:16
Io invece ho provato a fargli vedere i file temp che ho in windows ma mi da errore...peccato perchè così potevo contiunare a scaricare sempre le stesse cose sia che fossi in windows sia che fossi in linux :|
AnonimoVeneziano
03-08-2003, 13:42
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
A me lMule ed xMule hanno dato diversi problemi, ma continuo lo stesso ad usarlo (lMule).
Dopo parecchio tempo che xMule o lMule è aperto crasha, e fa uguale quando faccio una ricerca che mi produce troppi risultati: non posso scrivere DivX ITA ad esempio, ma devo aggiungere anche il nome del film... La cosa è piùttosto noiosa.
Gli stessi problemi li ho riscontrati sia su mandrake 9.1 che su slackware 9.0.
Per di più sulla mandrake avevo installato prima xMule e poi lMule rimuovendo il primo... I files scaricati con lMule andavano in "$HOME/.xMule"... Non è un grave problema ma mi fa venire poca voglia di testare xMule 2.
:cry:
Devo dire che su FreeBSD xmule non mi si è inchiodato ankora una volta ,nonostante mentre faccio tutto ciò Gioco , navigo , ascolto musica.... , ed è attivo da circa 13 ore ormai (xmule) e da una 20ina di ore il sistema , non so da che dipenda . Comunque Linux e *BSD sono su un altro pianeta in confronto a Windows , con Winzoz in una situazione del genere (20 ore di Uptime + Giochi vari (non 1 solo , ma ET ,UT2003 ,Q3Arena ) , + musica , + Xmule (che ciuccia tante risorse) ) avrei già dovuto riavviare da parecchio per la disperazione dalla lentezza che si sarebbe creata
CIao
uhmuhmuhm
03-08-2003, 14:25
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Comunque Linux e *BSD sono su un altro pianeta in confronto a Windows , con Winzoz in una situazione del genere (20 ore di Uptime + Giochi vari (non 1 solo , ma ET ,UT2003 ,Q3Arena ) , + musica , + Xmule (che ciuccia tante risorse) ) avrei già dovuto riavviare da parecchio per la disperazione dalla lentezza che si sarebbe creata
Già.. Win più di una decina d'ore acceso non potevo tenercelo...
Però la mandrake ciuccia molte, molte più risorse di win [se l'accendi in FAILSAFE e digiti sulla shell "free" vedrai che occupa ~135 mb di memoria (con KDE ~300 :eek: )... WinXP con la grafica da fighetto ne occupa ~75].
In compenso linux non crasha mai :D
lnessuno
03-08-2003, 14:45
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Però la mandrake ciuccia molte, molte più risorse di win [se l'accendi in FAILSAFE e digiti sulla shell "free" vedrai che occupa ~135 mb di memoria (con KDE ~300 :eek: )... WinXP con la grafica da fighetto ne occupa ~75].
la mia debianuzza con xfce4 attivato e pronta per essere usata occupa, in toto, 45mb di ram... :p
Io ormai uso emule da molto tempo ho provato parecchie versioni e secondo me la meglio è la 0.25b, gira sotto il mio muletto cioè un 233mmx con 128mb di ram e hd da 20 giga e monta winxp, e non mi ha mai crasciato.
Volevo dire a "lnessuno", che io tramite un programma chiamato VNC server, il quale mi permette di utilizzare un desktop virtuale, posso utilizzare tranquillamente il pc dove è montato emule, questo programma è meglio di pc anywhere e anche di Connessione desktop remoto della microsoft.
spero di essere stato utilie a qualcuno, ha VNC server è un programma free e di sole 400KB, pero è molto buono e leggero. Ciao Ciao
ragazzi io non capisco
io ODIO emule e affini, non riesco a scaricarci niente assolutamente! Eppure sento una barca di persone che scaricano tutto da emule, che va da Dio, che è un miracolo vivente. E piu ci riprovo, piu lo ri-odio! E non è che non condivido, condivido anche parecchio.
Ora, finita la premessa, c'è qualcuno che gentilmente ha la santa pazienza di spiegarmi come settarlo per bene e farlo funzionare? :D :D :D
so che in effetti emule è il massimo per trovare qualunque genere di cose, però proprio non riesco a farlo funzionare.
Io di solito mi affido a lopster o dc
chi mi da una mano??? :cry: :cry: :D
AnonimoVeneziano
03-08-2003, 15:24
Pensa , per me è uguale , solo che con lopster :D
Ciao
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Già.. Win più di una decina d'ore acceso non potevo tenercelo...
Però la mandrake ciuccia molte, molte più risorse di win [se l'accendi in FAILSAFE e digiti sulla shell "free" vedrai che occupa ~135 mb di memoria (con KDE ~300 :eek: )... WinXP con la grafica da fighetto ne occupa ~75].
In compenso linux non crasha mai :D
Con win (premetto NON sostengo win e sto provando a passare a linux in TOTO) in questo momento sono 8 giorni e 7 ore che emule è aperto e fa bene il suo lavoro, mi piacerebbe moltissimo sentire le vostre esperienze con linux, sarei contentissimo se ci fosse qualcuno che lo ha testato sulla distanza e mi dicesse che è tutto OK
AnonimoVeneziano
03-08-2003, 15:55
Originariamente inviato da bico
Con win (premetto NON sostengo win e sto provando a passare a linux in TOTO) in questo momento sono 8 giorni e 7 ore che emule è aperto e fa bene il suo lavoro, mi piacerebbe moltissimo sentire le vostre esperienze con linux, sarei contentissimo se ci fosse qualcuno che lo ha testato sulla distanza e mi dicesse che è tutto OK
Complimenti , sei un ottimo amministratore :D
Ma nel frattempo ci giochi , e fai tutto quello che fai normalmente oppure lo tieni acceso a scaricare e navighi sul forum e basta?
CIao
PS= Io con freeBSD per adesso dovrei avere un UPtime di 1 giorno e un po' di ore
Tranne che per giocare, per il resto lo uso per tutto, devo dire che con xp pro degli uptime così me li sognavo di notte,dopo 1 giorno il pc era inutilizzabile, con il 2003 per ora le cose sono miliorate molto anche se vorrei trasferirmi su linux in maniera definitiva ;)
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Pensa , per me è uguale , solo che con lopster :D
Ciao
sei disposto a darmi lesssssioni dell'asino? :D :D :D in pvt? :D :D :D
AnonimoVeneziano
03-08-2003, 17:33
Originariamente inviato da eraser
sei disposto a darmi lesssssioni dell'asino? :D :D :D in pvt? :D :D :D
Se vuoi :D Comunque concordo sul fatto che non sia un gran programma...
Ciao
PS = per me il meglio è ankora DC
Lukather
03-08-2003, 22:37
Originariamente inviato da eraser
sei disposto a darmi lesssssioni dell'asino? :D :D :D in pvt? :D :D :D
Non vorrei deluderti però io lo uso tranquillamente senza tocce quasi nulla, al massimo seguo questa guida (presa dal forum www.edonkeyitalia.com)
"
Ecco qui di seguito riportati i settaggi consigliati per il download/upload di Emule:
(tra parentesi i valori rispettivamente di "capacità" e "limite")
Connessione: 33k
Download: (3,0)
Upload: (1,1)
Connessione: 56k
Download: (5,0)
Upload: (2,2)
Connessione: 64k (ISDN single)
Download: (8,0)
Upload: (8,6)
Connessione: 128k (ISDN double)
Download: (16,0)
Upload: (16,12)
Connessione: ADSL 256/128k
Download: (32,0)
Upload: (16,14)
Connessione: ADSL 300/128k
Download: (38,0)
Upload: (16,14)
Connessione: ADSL 320/128k
Download: (40,0)
Upload: (16,14)
Connessione: ADSL 512/128k
Download: (64,0)
Upload: (16,14)
Connessione: ADSL 512/256k
Download: (64,0)
Upload: (32,30)
Connessione: ADSL640/128k
Download: (80,0)
Upload: (16,14)
Connessione: ADSL 768/128k
Download: (96,0)
Upload: (16,14)
Connessione: ADSL 1024/256k
Download: (128,0)
Upload: (32,30)
Connessione: ADSL 1024/512k
Download: (128,0)
Upload: (64,60)
Connessione: FASTWEB 2mbit
Download: (256,0)
Upload: (64,60)
Connessione: FASTWEB 10mbit
Download: (1280,0)
Upload: (128,124)
Il valore delle connessioni massime è da impostare a seconda del vostro sistema operativo e cpu. Se avete win98/ME non andate oltre le 200 connessioni, mentre se avete Xp/2000 potete alzare il numero anche a 1000. Se il vostro pc dovesse rallentare di molto durante l'esecuzione di Emule, abbassate il numero di connessioni.
Per assicurarsi di avere un ID alto, controllare che in preferenze -> server sia spuntata la casella "usa controllo intelligente dei lowID alla connessione" (opzione presente nelle ultime versioni). Se anche sol segno di spunta si ottengono ID bassi, provare a collegarsi a server italiani come Ziomik e Edonkeyitalia Server. Si consiglia agli utenti FASTWEB di collegarsi al server italiano Adunanza per ottenere un buon ID. Se tutto ciò non dovesse servire a nietne e vi ritrovate ancora con l'ID basso, provate a scollegarvi e ricollegarvi (poichè l'ID è legato all'ip). Se neanche questo metodo non dovesse funzionare scaricare l'ultima versione di Emule e incrociare le dita .
"
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
A me lMule ed xMule hanno dato diversi problemi, ma continuo lo stesso ad usarlo (lMule).
Dopo parecchio tempo che xMule o lMule è aperto crasha, e fa uguale quando faccio una ricerca che mi produce troppi risultati: non posso scrivere DivX ITA ad esempio, ma devo aggiungere anche il nome del film... La cosa è piùttosto noiosa.
Gli stessi problemi li ho riscontrati sia su mandrake 9.1 che su slackware 9.0.
Per di più sulla mandrake avevo installato prima xMule e poi lMule rimuovendo il primo... I files scaricati con lMule andavano in "$HOME/.xMule"... Non è un grave problema ma mi fa venire poca voglia di testare xMule 2.
:cry:
non puoi scrivere divx ita perchè tutti facevano come te e allora tantissimi server sono patchati per evitare di sovraccaricarli con ricerche generiche
certo, ci sono anche quelli nn patchati, basta cercarli.... (ad es razorback)
emule dalla o.28 mi pare ti ferma le ricerche generiche, xmule da tutte le versioni
ciao
uhmuhmuhm
04-08-2003, 11:03
Originariamente inviato da stuart
non puoi scrivere divx ita perchè tutti facevano come te e allora tantissimi server sono patchati per evitare di sovraccaricarli con ricerche generiche
certo, ci sono anche quelli nn patchati, basta cercarli.... (ad es razorback)
emule dalla o.28 mi pare ti ferma le ricerche generiche, xmule da tutte le versioni
Ecco il perchè!!!
Grazie, mi hai risolto un grosso dubbio... :D Pensavo che lMule ricevendo troppi risultati andasse in tilt...
Esiste un bell'elenco con tutte le parole "generiche" per le ricerche?
Così potrei evitare di far crashare lMule una volta ogni 5 o 6 ricerche... :rolleyes:
Originariamente inviato da Lukather
Non vorrei deluderti però io lo uso tranquillamente senza tocce quasi nulla, al massimo seguo questa guida (presa dal forum www.edonkeyitalia.com)
"
Ecco qui di seguito riportati i settaggi consigliati per il download/upload di Emule:
(tra parentesi i valori rispettivamente di "capacità" e "limite")
"
e ti funziona benissimo? cioè veloce? :muro: :muro: :muro:
il server di ziomik o edonkeyitala? qual'è meglio? E quali sono gli indirizzi?
grazie mille :)
Ciao :cool:
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Ecco il perchè!!!
Grazie, mi hai risolto un grosso dubbio... :D Pensavo che lMule ricevendo troppi risultati andasse in tilt...
Esiste un bell'elenco con tutte le parole "generiche" per le ricerche?
Così potrei evitare di far crashare lMule una volta ogni 5 o 6 ricerche... :rolleyes:
ti dò due consigli:
1 aggiorna ad xmule, ora è stabile, lmule è vecchio
2 fai ricerche sempre su razorback
ciao
Io lo so che voi siete tutti in gamba, ma volevo solo dire se ottenete sempre un ID basso e mai uno alto, andate a controllare se il firewire di windows sia disabilitato, perchè potrebbe esserne la causa, se invece state per iniziare l'installazione e avete un'altro firewire come zone alarm, consentitegli di potersi collegare immediatamente, perchè emule anche nell'installazione si collega per scaricare i server automaticamente.
Ciao Ciao e spero di esserci stato di aiuto:sofico:
:cool:
Secondo me i server migliori sono Ziomik, perchè si trova parecchio materiale in italiano, poi edonkey, proiben, poi i server emule, e anche silent bob non è male ed è uno dei pochi che ha un idirizzo ip fisso, che non viene mai aggiornato.:cool:
Questa classifica sempre da un mio punto di vista.
Dai raga, mi serve qualcuno che abbia esperienze con emule su linux sulla lunga distanza, nessuno ha un serverino 24/24 con il mulo che macina su linux ????
Originariamente inviato da Carpix
Io lo so che voi siete tutti in gamba, ma volevo solo dire se ottenete sempre un ID basso e mai uno alto, andate a controllare se il firewire di windows sia disabilitato, perchè potrebbe esserne la causa, se invece state per iniziare l'installazione e avete un'altro firewire come zone alarm, consentitegli di potersi collegare immediatamente, perchè emule anche nell'installazione si collega per scaricare i server automaticamente.
Ciao Ciao e spero di esserci stato di aiuto:sofico:
:cool:
forse volevi dire firewall :rolleyes:
ragazzi mi dite da dove scaricare un server.met per xmule aggiornato con servers italiani?
grassssie mille :)
:D :D Hai ragione mi sono sbagliato e alla grande:D :D
Scusate ancora:sofico:
DA "http://www.elencotv.com/" puoi prendere il server di ziomik.
invece da "http://ed2k.2x4u.de/list.html", questa è la lista completa di tutti i server sia italiani che stranieri.
Hello e spero di esservi stato di aiuto.
Ciao Ciao:cool:
sei un grande :)
ultima domanda: solo server italiani? si trovano servers.met con server solo italiani? :D
grasssie :D
un solo link (http://www.emuleitalia.net/index.php?act=ST&f=3&t=27&s)
;)
Grazie per il complimento ma non sono un grande "magari lo fossi", però penso che il bello dei forum come questo di hwupgrade è proprio il potersi aiutare l'uno con l'altro al fine di risolvere di riuscire a risolvere un problema.
Spero comunque di essere stato di aiuto:sofico:
:cool: Ciao Ciao:cool:
La potenza della rete edonkey sono i donkeylink
Lopster secondo me per video e musica è il migliore
Io uso lmule perche mi permette di fare ricerche cosa che xmule non mi permette di fare
Ho provato pure mldonkey "il mostro" si collega a qualsiasi rete :eek: da winmx
a kazaa l'unico problema che poi ho trovato che non si collegava piu alla rete edonkey :cry: :cry: :cry:
giFT invece non mi è piaciuto molto :rolleyes:
Io emule lo uso per scaricare film,giochi e programmi, perchè per scaricare gli mp3 e i video musicali mi sono trovato meglio con imesh.:cool:
ciao Ciao
Premessa io ho sempre usato emule dalla 0.21 alla 0.29c pero' in vista di un possibile cambio di SO sul muletto di download sto eseguendo in questi giorni un test di confronto emule vs xmule (anche attendendo xmule v2).
Come velocita' pura darei la vittoria a xmule (in quanto mi trova circa il doppio delle fonti di emule (a parita' di file e server ovviamente))
Come stabilita' ancora non mi esprimo in quanto e' acceso da troppo poco tempo per dar giudizi; vi faro' sapere tra qualche giorno :D
Unica vera pecca fino ad ora riscontrata su xmule (che pero' spero venga colmata con la v2) e' la mancanza del nuovo sistema di criptazione account inserita in emule 0.29 per evitare le leech-mod.
Ciao Ciao
Scusami ma Xmule e anche emule s che sitemi operativi li usi??:D
E poi avete mai provato Overnet, come vi sembra secondo voi può sostituire davvero Emule??
Ciao Ciao:cool:
Originariamente inviato da Carpix
Scusami ma Xmule e anche emule s che sitemi operativi li usi??:D
E poi avete mai provato Overnet, come vi sembra secondo voi può sostituire davvero Emule??
Ciao Ciao:cool:
emule gira su di un 2000
Xmule lo sto testando su di una debian sid
cmq tra qualche gg rifaccio sapere come va anche in stabilita' (fino ad ora non e' crashato e scarica bene :cool: )
Originariamente inviato da bico
Dai raga, mi serve qualcuno che abbia esperienze con emule su linux sulla lunga distanza, nessuno ha un serverino 24/24 con il mulo che macina su linux ????
mi uppo e vediamo se salta fuori qualcuno che mi porta buone nuove :sperem:
Originariamente inviato da bico
Dai raga, mi serve qualcuno che abbia esperienze con emule su linux sulla lunga distanza, nessuno ha un serverino 24/24 con il mulo che macina su linux ????
Io ho un serverino acceso 24/24 con xMule però ce l'ho da troppo poco (come iko.Pat) per darvi un resoconto... Adesso vi sto scrivendo proprio dal server linux (una debian testing) su cui gira xmule 1.5.6a...
Per ora è stato acceso 16 ore senza problemi poi ho dovuto riavviare per aggiornamenti vari. Ora sono solo 6 ore ke è acceso....
Fra qlc giorno vi farò sapere d+
grazie tante, aspetto tue nuove
ciao
bico;)
Resoconto del 14 agosto :
xMule 1.5.6a è acceso da 5 giorni e 15 ore e se dico questo vuole dire che NON ha MAI crashato 1 volta....
In termini di velocità pura mi va tanto quanto (se non d+) il mio vecchio emule 0.29c nel senso ke file molto condivisi me le scarica anche a 15/20 k/s ed avendo una adsl 256 è buono....
Lo Slot Amico quando è attivo funziona bene nel senso ke l'utente rimane sempre a scaricare da te tranquillamente; se tu o lui però cambiate serve lo slot amico parte...
Il A4AF funziona discretamente nel senso ke lo "Swat Now" è immediato e porta a influenze subito mentre lo "Swat Auto" lo è molto meno ma ho notato 1 > convergenza di fonti con l'opzione attiva
P.S. Faccio notare per quello ke riguarda la stabilità che mentre xMule stava sul desktop 1 a scaricare IO negli altri 3 desktop facevo di tutto tra cui installare e configurare la mia macchina, tenere aperto 3/4 mozilla, utilizzare xchat per.....vabbè ci siamo capiti, lanciare programmi vari quali kword ecc ecc
wildweasel
14-08-2003, 13:03
Anke io uso emule da un bel po di tempo però su winxp :(
Dato ke sto pensando di passare definitivamente su linux mi sapete dire se xmule riesce a "prendere" i vari file *.part e *.met di emule sotto win ?
In parole povere se io ho iniziato a scaricare un file con emule sotto win ho la possibilità di continuare a scaricarlo da dove l'avevo lasciato con xmule sotto linux ?
Originariamente inviato da wildweasel
Dato ke sto pensando di passare definitivamente su linux mi sapete dire se xmule riesce a "prendere" i vari file *.part e *.met di emule sotto win ?
Io ho fatto esattamente come te, avevo emule sotto winXP e sono passato a xMule sotto Linux e mi ha "preso" tutti i file *.part e *.met....
Addirittura NON ho neanke spostato la cartella TEMP dalla partizione FAT32 alla Ext2 di Linux....
Ho montato la partizione fat32 dove era contenuto la cartella temp ed ho settato dentro xmule quel percorso....
Stranezze delle stranezze la cartella di share è 1 altra partizione in NTFS e me la legge benissimo (Era in ntfs su WinXP e da quanto ho fatto il passaggio xmule NON ha MAI crashato quindi nn ho ancora trovato tempo di fare la conversione NTFS --> Ext2 d quella partizione) ^_^
wildweasel
14-08-2003, 13:48
Grazie delle dritte :)
Adesso devo solo convertire alcune partizioni da NTFS a FAT32 :D
Appena riesco a configurare la conn adsl faccio il passagio a xmule :)
dexterxx
14-08-2003, 23:35
Originariamente inviato da lnessuno
non sembra male... soprattutto l'interfaccia web :)
sarebbe bello se si potesse rendere utilizzabile anche a distanza, sempre via web... in modo che ad esempio io lascio il client ocllegato al lavoro e da casa vedo come procede il tutto :p
usa vnc....e potrai fare qst ed altro sul pc remoto :)
Originariamente inviato da The X
Il A4AF funziona discretamente nel senso ke lo "Swat Now" è immediato e porta a influenze subito mentre lo "Swat Auto" lo è molto meno ma ho notato 1 > convergenza di fonti con l'opzione attiva
Anche a me sembra stabile ed abbastanza efficiente.
Mi potresti illustrare il significato delle extended options quando clicco col dx sul file in download?
Grazie
:)
Mi spiace ma già lo avevo detto io di usare VNC serve.
comuqnue non fa nienete era er scherzare.:D
Ciao Ciao:sofico: :cool:
Originariamente inviato da Hrc211v
Mi potresti illustrare il significato delle extended options quando clicco col dx sul file in download?
Grazie
:)
Allora, la prima voce "Swap every A4AF for this file Now" porta o meglio converge tutte le fonti disponibili sul dato file (molto utile se vuoi scaricare prima 1 file piuttosto ke 1 altro)
LA voce sotto "Swap..... AUTO" dovrebbe fare consentire la diffusione delle fonti in base alla priorità del file, al numero di fonti trovate in totale (se un file ha pokissime fonte col auto avrebbe priorità d ricevere fonti rispetto ad altri file ke h hanno tante + fonti)
La voce "Drop non needed font..." cancella le fonti nn necessarie da quel file....
Le altre voci penso ke siano deducibili da quanto detto sopra...
P.S. xMule è UP da 7 giorni !!!!!!
Originariamente inviato da The X
P.S. xMule è UP da 7 giorni !!!!!!
Grande, mi sa che trasloco tutto su linux se il mulo continua a comportarsi così :D
P.S. ho dovuto staccare 2003 per cambiare un hub e devo dirmi soddisfatto, soprattutto pensando a xp o simili ;)
dexterxx
15-08-2003, 16:57
Originariamente inviato da Carpix
Mi spiace ma già lo avevo detto io di usare VNC serve.
comuqnue non fa nienete era er scherzare.:D
Ciao Ciao:sofico: :cool:
argh..avevo letto tutto il 3d ma non avevo fatto caso proprio al tuo post....contando che poi aveva ripetuto la richiesta (...era per me una conferma al fatto ke nn avesse trovato ancora soluzione..)
Originariamente inviato da The X
Allora, la prima voce "Swap every A4AF for this file Now" porta o meglio converge tutte le fonti disponibili sul dato file (molto utile se vuoi scaricare prima 1 file piuttosto ke 1 altro)
LA voce sotto "Swap..... AUTO" dovrebbe fare consentire la diffusione delle fonti in base alla priorità del file, al numero di fonti trovate in totale (se un file ha pokissime fonte col auto avrebbe priorità d ricevere fonti rispetto ad altri file ke h hanno tante + fonti)
La voce "Drop non needed font..." cancella le fonti nn necessarie da quel file....
Le altre voci penso ke siano deducibili da quanto detto sopra...
P.S. xMule è UP da 7 giorni !!!!!!
Grazie! Sai come faccio a vedere quanti crediti ho?
Originariamente inviato da Hrc211v
Grazie! Sai come faccio a vedere quanti crediti ho?
Lo vedi nella finestra in basso della sezione server appena riesci a collegarti ad 1 qlc server... ti dici "XXXXX client noti" quel valore XXXX sono i crediti
ziobystek
16-08-2003, 12:42
Originariamente inviato da The X
Lo vedi nella finestra in basso della sezione server appena riesci a collegarti ad 1 qlc server... ti dici "XXXXX client noti" quel valore XXXX sono i crediti
EEE?????
io sapevo ke non si potevano vedere i propri crediti.
mi faresti uno screenshot perkè non ho mika kapito ndo li vedi i "tuoi crediti"??
grazie. :)
Ah no... quelli ke ho detto io sono i crediti che gli altri hanno su di te....
I tuoi crediti sono registrati nelle macchine di quelli da cui scarichi....
ziobystek
16-08-2003, 12:55
Originariamente inviato da The X
Ah no... quelli ke ho detto io sono i crediti che gli altri hanno su di te....
I tuoi crediti sono registrati nelle macchine di quelli da cui scarichi....
ahaaa! :D
vedi ke Hrc211vvoleva vedere i SUOI crediti! ;)
Ah ecco infatti non lo vedevo :D
Quindi è impossibile vederlo?
Magari contattemi che quelli degli altri si possono vedere , il mio nick è
WiNgZeRo -[Ircland.Org]-
Originariamente inviato da ziobystek
ahaaa! :D
vedi ke Hrc211vvoleva vedere i SUOI crediti! ;)
Ah, credo ke nn c sia modo per vedere quanti crediti hai TU sulla gente.. L'unica cosa ke puoi vedere è il ratio (rapporto upload/download) ke hai con 1 specifica persona cliccando col destro su uno user e facendo "DETAIL"
ziobystek
16-08-2003, 12:59
Originariamente inviato da Hrc211v
Ah ecco infatti non lo vedevo :D
Quindi è impossibile vederlo?
Magari contattemi che quelli degli altri si possono vedere , il mio nick è
WiNgZeRo -[Ircland.Org]-
si è impossibile vedere i propri. :D
se mi capita di bekkarti ti diko.....il mio nick su emule è [Malicio.ITA]
Io facendo "mostra dettagli" su quelli che scaricando da me vedo i loro crediti totali.
ziobystek
16-08-2003, 13:08
Originariamente inviato da Hrc211v
Io facendo "mostra dettagli" su quelli che scaricando da me vedo i loro crediti totali.
tu puoi vedere quelli degli altri ma non i tuoi.
Originariamente inviato da ziobystek
tu puoi vedere quelli degli altri ma non i tuoi.
Si infatti. Ho provato a far l add friend ma mi chiede pure l ip , pensavo che bastasse il nick...ma che ip vuole??
ziobystek
16-08-2003, 13:13
Originariamente inviato da Hrc211v
Si infatti. Ho provato a far l add friend ma mi chiede pure l ip , pensavo che bastasse il nick...ma che ip vuole??
questo assolutamente no!
ma ke versione di emule hai?
Originariamente inviato da ziobystek
questo assolutamente no!
ma ke versione di emule hai?
Xmule 1.56
Nella sezione messaggi , faccio add friend mi chiede
ip
porta
nick
userhash
ziobystek
16-08-2003, 13:20
Originariamente inviato da Hrc211v
Xmule 1.56
Nella sezione messaggi , faccio add friend mi chiede
ip
porta
nick
userhash
azz te li devi aggiungere a manina?? ke palle!!!
sono iinformazioni ke trovi sui dettagli dell' utente.
nella versione per winzozz fa tutto in auto....
Stranissimo... a me nn chiede nulla... faccio ADD TO FRIEND e mi aggiunge lo user direttamente nei messagi.....
Originariamente inviato da The X
Stranissimo... a me nn chiede nulla... faccio ADD TO FRIEND e mi aggiunge lo user direttamente nei messagi.....
Si ma forse tu aggiungi uno che sta scaricando da te!
Io volevo aggiungere lo zio ..
NO... io aggiungo 1 da cui sto scaricando io....
Nella finestra di download apro uno dei file ke sto scaricando, seleziono lo user ke mi interessa, clicco col destro e faccio "ADD TO FRIEND" e me lo sbatte nei messaggi.....
ziobystek
16-08-2003, 13:36
Originariamente inviato da Hrc211v
QR : 11 sarebbe??
ke ci sono davanti a te 11 persone e poi tokka a te skarikare.
Sigh :(
Dopo 7 giorni e mezzo di stoico lavoro come un pirla sono andato a killare X (tutto veramente è partito da un apt-get remove kde ke mi cancellato pure il kdm e mi ha chiuso X anke se io uso IceWM come ambiente grafico....) e quindi dato ke c'ero ho riavviato la macchina e fatto ripartire tutto......
I miei TEST quindi finisco qui.
xMule è stato acceso per + d 7 giorni senza darmi 1 solo problema...
Sulla stabilità non c'è ombra di dubbio ke sia stabile tanto quanto (se nn d+) emule (secondo me il sistema operativo sotto fa poi la sua parte....)
Sulla velocità devo dire ke con la mia Alice 256 nn ho notato differenze di sorta fra emule e xmule
In definitiva IO l'ho promosso a pieni voti !!!
Originariamente inviato da The X
Sigh :(
Dopo 7 giorni e mezzo di stoico lavoro come un pirla sono andato a killare X (tutto veramente è partito da un apt-get remove kde ke mi cancellato pure il kdm e mi ha chiuso X anke se io uso IceWM come ambiente grafico....) e quindi dato ke c'ero ho riavviato la macchina e fatto ripartire tutto......
I miei TEST quindi finisco qui.
xMule è stato acceso per + d 7 giorni senza darmi 1 solo problema...
Sulla stabilità non c'è ombra di dubbio ke sia stabile tanto quanto (se nn d+) emule (secondo me il sistema operativo sotto fa poi la sua parte....)
Sulla velocità devo dire ke con la mia Alice 256 nn ho notato differenze di sorta fra emule e xmule
In definitiva IO l'ho promosso a pieni voti !!!
Grazie 1000 per l'info, ora passo alle prove
;)
Ma come mai ci son 2 voci diversi sul transfer??
"Trasferiti" e "Completo"
??
Originariamente inviato da Hrc211v
Ma come mai ci son 2 voci diversi sul transfer??
"Trasferiti" e "Completo" ??
Perchè in teoria (e dico in teoria perchè manco su emule funzionano bene) i Transferiti sarebbero i Mb TOTALI ke tu hai scaricato d quel file (comprese le parti corrotte ke poi vengono cancellati) mentre i Completati sarebbero i Mb effettivi cioè quelli "buoni" ovvero quelli ke t faranno completare il file....
In pratica invece la voce TRANSFERITI funziona "A cazzo" quindi è inutile perchè molto spesso t dice ke sono + i Mb buoni di quelli effettivamente scaricati, cosa questa ovviamente impossibile perchè è dura completare, ad esempio, un chunk di 10 Mb quando ne hai scaricato solo 8Mb....
Quindi togli pure la voce Transferiti ke nn t serve a nulla....
Salve ragazzi io ormai sono quasi tre settimane che ho emule acceso sotto winzzoz, :cry: però purtroppo nella mia zona alice perde il segnale molto facilmente e segna di essere collegato solo da 5 giorni;) che peccato, in confronto emule fin ora non si è mai bloccato, che ne dite del mulo secondo voi la vora bene???
Io poenso di si.
Ciao Ciao:cool:
Originariamente inviato da Carpix
Salve ragazzi io ormai sono quasi tre settimane che ho emule acceso sotto winzzoz, :cry: però purtroppo nella mia zona alice perde il segnale molto facilmente e segna di essere collegato solo da 5 giorni;) che peccato, in confronto emule fin ora non si è mai bloccato, che ne dite del mulo secondo voi la vora bene???
Io poenso di si.
Ciao Ciao:cool:
Perde il segnale = disconnessione ?
SI è cosi il modem perde il segnale e si disconnette, poi dopo 2 minuti lo riprende e si riconnette. :eek:
Purtroppo:cool:
Originariamente inviato da Carpix
SI è cosi il modem perde il segnale e si disconnette, poi dopo 2 minuti lo riprende e si riconnette. :eek:
Purtroppo:cool:
Bè allora è normale che il counter di wincat si resetti
Infatti ricomincia da 0, purtroppo non farò mai il mio record sulle ore di connessione.
Ciao Ciao:cool:
~$ uptime
21:56:58 up 17 days, 5:44, 2 users, load average: 1.10, 1.24, 1.21
con xmule avviato subito (versione 1.4.2)
senza nessun problema
Ciao
eraclitus
28-08-2003, 11:25
mi aggancio al 3d da niubbo linux.
Ho installato la mandrake 9 un mesetto fa e fin qui tutto bene anche con il mio lmule 1.2.1, ma ora è da un po' di giorni che il mulo dopo qualche minuto (o ora) di funzionamento si "killa" da solo senza apparente motivo. Vorrei provare con un xmule + agigornato ma mi chiede il compilatore glibc 2.3, non compreso nella mandrake 9 (mi sa che mi comprerò la 9.1 se non riesco a risolvere).
Vi mando la mia configurazione nella speranza che qualcuno capisca perchè ogni tanto mi sparisce il mulo.
-linux mandrake 9.0
-router adsl netgear
-k7 700 mhz
-392mb RAM
-30 files in downloading
-200 files in condivisione
-swap 3 gb
-ethrnet su chip realtek
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.