View Full Version : non acquistate sony vaio
professore1
02-08-2003, 10:03
Ho comprato 3 mesi fa un vaio modello fr 55/b in giappone.Non funziona più. Mi sono rivolto all'assistenza Sony europa e mi stanno facendo un mare di problemi per ripararlo.Tra le altre cose il centro si trova in Francia quindi è un impresa per la spedizione e il numero dell'assistenza è a pagamento.Bella fregatura siete avvisati
ok non lo comprerò :gluglu:
beh scusa compri un portatile sony in giappone, non lo paghi un caxxo, e pretendi pure che te lo riparano?:rolleyes:
lo compravi in italia e te lo riparavano senza fare storie e non dovevi spedirlo in francia :rolleyes:
hellripper
02-08-2003, 13:04
Ma che dici????
C'è la garanzia internazionale, quindi lo devono riparare.
Che vuol dire che l'ha pagato poco!
professore1
02-08-2003, 13:31
Quando gli parlo di garanzia internazionale sono molto evasivi e mi dicono che il computer può solo operare con xp giapponese.Cosa questa che è una gran cavolata perchè l'avevo installato ed ho lavorato per 3 mesi senza alcun problema, finche una volta formattato non riesce ad installare i file di sistema di xp.Tra le altre cose ho un amico in giappone che con Vaio Giapponese lavora tranquillamente con software italiano.Pertanto invito anche gli amici della lista a non fare battute che denotano una profonda ignoranza non solo relativva al mondo dell'informatica(beati monoculi in terra cecorum).Comunque ribadisco che l'assistenza Sony è la peggiore che abbia mai conosciuto.non è vero che l'ho pagato poco anzi ....
hellripper
02-08-2003, 13:51
Tu puoi installarci sopra quello che vuoi, non è un problema loro.
Se dispono della garanzia internazionale e di tutti i documenti d'acquisto rivolgiti ad un'associazione consumatori.
Il fatto che deve essere riparato in francia è normale per le garanzie internazionali, cioè di solito i prodotti con garanzia internazionale vengono riparati in una unica nazione.
Ma che problema hai?
professore1
02-08-2003, 14:09
Non riesco ad installare nessun sistema operativo perche il computer non installa i file di sisitema
Originariamente inviato da professore1
Quando gli parlo di garanzia internazionale sono molto evasivi e mi dicono che il computer può solo operare con xp giapponese.Cosa questa che è una gran cavolata perchè l'avevo installato ed ho lavorato per 3 mesi senza alcun problema, finche una volta formattato non riesce ad installare i file di sistema di xp.Tra le altre cose ho un amico in giappone che con Vaio Giapponese lavora tranquillamente con software italiano.Pertanto invito anche gli amici della lista a non fare battute che denotano una profonda ignoranza non solo relativva al mondo dell'informatica(beati monoculi in terra cecorum).Comunque ribadisco che l'assistenza Sony è la peggiore che abbia mai conosciuto.non è vero che l'ho pagato poco anzi ....
si perchè adesso i pc fanno distinzione di lingua è nazionalità per il S.O.; ma che razza di incapaci lavorano al servizio assistenza sony?
questo è un bieco tentativo messo in opera per non dover provvedere alla riparazione
hellripper
02-08-2003, 14:27
Prova a pulire i settori iniziali dell'hd con un semplice "fdisk /mbr"
Poi fai partire il pc con un disco di avvio e fai uno scandisk approfondito e vedi se il disco è sano.
Disabilita la protezione sui boot sectors dal bios.
Prova ad installare un sistema Linux, e vedi se ti si installa allora il pc non ha problemi, devi solo pulire bene l'hd.
hellripper
02-08-2003, 14:32
Comunque se ho capito bene hai problemi dopo aver formattato l'hd, allora se è così probabilmente il note non è rotto. Ma ad XP gli fai fare il boot da CD?
Prova ad installare windows 2000.
professore1
02-08-2003, 14:36
Potresti spiegarmi passo passo
professore1
02-08-2003, 14:38
ho provato con xp,win 2000,win server 2000 e niente non si installano i file di sistema
Dreadnought
02-08-2003, 14:41
Originariamente inviato da hellripper
Ma che dici????
C'è la garanzia internazionale, quindi lo devono riparare.
Che vuol dire che l'ha pagato poco!
Non vale in tutti i paesi la garanzia internazionale, diversamente da quella europea che vale in tutta europa.
E' risaputa sta cosa :rolleyes:
professore1
02-08-2003, 14:43
l'ultimo errore che mi è comparso quando ho tentato l'installazione è il seguente: Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer
IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL
Dreadnought
02-08-2003, 14:57
Problema comune dei driver IDE con windows 2000/XP mi pare. Anche se il tuo problema mi pare che dipenda più da te che dal portatile.
Prendi l'HD, lo tiri fuori, installi su il sistema operativo con un adattatore 2,5" - 3,5" e poi lo rimetti sul portatile prima del riconoscimento delle periferiche (primo riavvio).
Alternative sono fare lo stesso su un HD qualsiasi e creare un CD con ghost.
aranciammx
02-08-2003, 19:15
A me è capitato lo stesso problema su di un pc desktop, il problema era legato alla memoria difettosa che non riusciva a decomprimere i files cab di installazione.
Non è l'hard disk ma la ram! Cambiala e vedrai che va tutto bene.
Ciao.
Carcadon
03-08-2003, 16:10
Professò secondo me non puoi diffamare in un forum con un bacino d'utenza come questo la sony titolando il post "non acquistae sony vaio".
Anche perchè sei il primo che si lamenta del sony e innanzitutto bisognerebbe entrare bene nel merito di quello che è successo e di come sono andate le cose.
Io ho il sony e mi trovo benissimo e gli altri che sento non hanno mai avuto problemi. Il tuo è un caso particolare perchè l'hai comprato in Giappone; tuttavia io misurerei bene le parole prima di scrivere in un forum pubblico e importante come questo|
;)
hellripper
03-08-2003, 19:53
Garanzia INTERNAZIONALE vuol dire INTERNAZIONALE, non EUROPEA.
Quindi se sulle condizioni c'è scritto che vale anche in Europa, vale e basta.
Comunque il tuo è un problema di allocazione di memoria, nello specifico non è possibile allocare celle di memoria destinare ad alcuni Interrupt Request.
Dovrebbe essere dovuto come ti è stato già detto alla ram, prova a sostituirla.
Tanto anche se è in garanzia non so se ti conviene aspettare almeno un mesotto per la riparazione gratutita a fronte di una spesa di una 60-70ina di euro per un banco di buona fattura nuovo.
professore1
04-08-2003, 14:31
Ringrazio tutti coloro che mi hanno dato preziosi suggerimenti.Non me la sono sentito di provare a cambiare la memoria, altrimenti questo poteva essere un espediente per questi signori a non passarmelo in garanzia.Nel frattempo ho spedito alla Sony(con costi elevatissimi a mio carico, questo per coloro che dicevano che non l'ho pagato un c...) giapponese il portatile.Siccome però io credo nella socita di DIRITTO nella quale vivo cercherò di far valere i miei diritti avendo acquistato REGOLARMENTE il prodotto in questione.
Lascio comunque a voi le conclusioni di tutta questa storia.Si parla di globalizzazione e poi i globalizzatori mi vengono a dire che la macchina può funzionare solo "parlando" in giapponese(XP giapponese) :D .Che presa in giro!!!
Meditate gente, meditate:rolleyes:
professore1
04-08-2003, 15:27
Sono le 16,25 del agosto 03 mi ha chiamato l'assistenza Sony e mi ha detto che anche con spedizione a mie spese non possono accettare in alcun modo il portatole in riparazione.
Meditate gente mediatate :rolleyes:
Alla faccia della serietà:muro:
hellripper
04-08-2003, 16:35
Ma scusa,ma che cavolo hai fatto????
Hai speso i soldi per la spedizione e potevi comprarti la ram???
Mah...
Carcadon
05-08-2003, 13:40
Originariamente inviato da professore1
Sono le 16,25 del agosto 03 mi ha chiamato l'assistenza Sony e mi ha detto che anche con spedizione a mie spese non possono accettare in alcun modo il portatole in riparazione.
Meditate gente mediatate :rolleyes:
Alla faccia della serietà:muro:
:confused:
Ma se il notebook l'hai comprato in Giappone e la Sony giapponese non lo accetta a questo punto deve esserci qualche altra cosa che non ci hai raccontato....
Ripeto prima di screditare un'azienda seria come la Sony pubblicamente guardati gli sceheletri nell'armadio! :;)
hellripper
05-08-2003, 19:09
Può anche darsi per unavolta che sia in cattiva fede la Sony...
Kola_Gurra
05-08-2003, 19:56
mio babbo ha un notebook sony vaio, perfettissimo, mai avuto problemi, comprato in inghilterra ancora tutto ok, lo abbiamo portato una volta in assistenza per 2 pixel bruciati e in meno di una settimana ci hanno fatto tutto il lavoro gratis perkè era ancora in garanzia.
io la amo la sony, ho un sacco di suoi prodotti e non mi son mai lamentato di niente. i prodotti costano, ma un motivo c'è, sono i migliori. ;)
questo è tutto
professore, ci stai nascondendo qualcosa, è impossibile che facciamo così!
hellripper
06-08-2003, 13:42
Secondo me siete voi maligni
professore1
13-09-2003, 16:35
Mi faccio risentire dopo qualche mese per mettervi al corrente di come sono andate a finire le cose.Ho spedito in giappone il Vaio all'assistenza Sony e la stessa si e meravigliata del comportamento della Sony europa facendo capire tra le righe che non apprezzano il lavoro che questi fanno.Cosi come diceva il grande Helripper(che ringarzio per la professionalità e la competenza mostrata) il difetto era la Ram, si sono scusati per l'inconveniente e mi hanno regalato altri 256 MB di Ram.Tutto a posto?Peccato solo che la spedizione mi sia costata 170€.Non avrebbero potuto risolvere il problema qui in Europa i signori della Sony.:muro:
professore1
13-09-2003, 16:43
Dimenticavo di dirvi che sono un insegnante e generalmente tale categoria è formata da gente che non ha molte risorse economiche, però ha dalla sua la serietà.Pertanto non ho mai avuto scheletri nell'armadio cosi come affermato da qualcuno.Il Vaio me lo sono fatto comprare da un mio caro amico napoletano che vive in Giappone da 12 anni pagandolo 1000€(ho regolare fattura di acquisto).Arrivederci e grazie dell'attenzione
hellripper
13-09-2003, 18:01
Che t'avevo detto?????
Era la Ram!:O
Se l'avessi comprata tu avresti speso si e no 60€, comunque se ti hanno sostituito il primo banco e te ne hanno regalato un altro, alla fine le spese di spedizione ti sono venute intorno ai 40-50€ e tutto sommato ti è andata bene.
Per alcuni di questo forum, bah lascia perdere sembra che le case come Sony o Acer etc. gli diano da mangiare (è il contrario), e molte volte non ammettono che alcuni prodotti sono sotto la media.
screditare una persona per difendere un'azienda lo trovo veramente vergognoso...
Cascio78
13-09-2003, 20:57
Originariamente inviato da nima
screditare una persona per difendere un'azienda lo trovo veramente vergognoso...
Concordo pienamente....e' proprio brutto quello che fa fare la mente umana!!!! Uno pur di non ammettere che il prodotto comprato (..spesso sudato) non e' perfetto, si inventa fesserie clamorose...!!!
:eek:
Kamillo il Kokkodrillo
13-09-2003, 21:58
ricevuto - mai un Sony.
abe.flagg
14-09-2003, 00:05
O meglio,
mai un sony comprato in Giappone;)
hellripper
14-09-2003, 12:36
Invece non è così.
Se io dovessi trovare un Vaio che mi piaccia e mi sembri buono lo comprerei, tutte le aziende producono qualche pezzo difettato.
Il fatto che poi il comportamento dell'assistenza a volte lascia a desiderare, allora non dovremmo più comprare nulla.
Il comportamento di alcuni, mi sembra eccessivo in tutti e due i sensi, sia dal punto di vista accusatorio sia da quello difensivista.
Onestamente è vergognoso.
jumpermax
15-09-2003, 02:13
in effetti è vero. Molti si lasciano andare a commenti spinti da esperienze personali negative (o positive) o addirittura da simpatia-antipatia verso certi produttori. Capisco che se spendi 1000-2000€ per un portatile e inizi a palleggiarlo con l'assistenza dopo nemmeno una settimana non hai certo grossa stima verso la marca del prodotto. Ma alla fin fine bisogna un minimo essere onesti... sony certamente fa buoni prodotti ma mette anche il proprio nome su merce prodotta da altre aziende, come ad esempio per i monitor. E non sempre la qualità è all'altezza del nome... sulla vicenda in questione comunque non mi è molto chiaro il rifiuto da parte dell'assistenza sony a procedere alla riparazione... come hanno motivato la cosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.