PDA

View Full Version : Ethernet o Usb?? Da profano


morxe
02-08-2003, 01:29
Mi serve un aiuto il prima possibile....Premetto che sono totalmente inesperto di banda larga......

Faccio tutte le procedure on-line per fare sta benedetta Adsl,
fino a qui tutto ok,

ad un certo punto mi viene chiesto il tipo di protocollo,

1 Protocollo PPP over ATM (modem USB)
2 Protocollo PPP over Ethernet (modem Ethernet)

Dato che io non ho ankora il modem Adsl,mi sono chiesto,: ma la Ethernet non è la skeda di rete???

La mia domanda è questa.....

Con la skeda di rete,posso attaccarmi alla linea oppure devo per forza comprare un modem ADSL???

zebrone
02-08-2003, 11:06
devi comunque comprarti il modem che può avere interfaccia USB o RJ45 (ethernet)

kaioh
02-08-2003, 12:29
Io ti consiglio Ethernet .

Il modem si interfaccia col pc attraverso una linea Ethernet e quindi se la tua mobo non ha gia di suo la porta devi prenderti una scheda ed inserirla in un slot pci.


Prova a fare un ricerca in questa sezioen con le parole Ethernet e ADSL e troverai tutte le risposte.;)

Deuced
03-08-2003, 16:38
il modem devi comprarlo lo stesso,devi aggiungere però la scheda di rete se vuoi usare ethernet.Molti modem ethernet supportano sia il protocollo pppoa che pppoe e c'è qualche eccezzione di modem usb che supporta il protocollo ethernet sebbene si utilizzi la porta usb.Io ti consiglio ethernet,costa di più ma sono più stabili e compatibili (i modem ethernet non necessitano di drivers)

KarmaP
03-08-2003, 16:45
Beh, per prima cosa il modem ADSL devi comprartelo per forza :D

Come protocollo alla fine il migliore è forse quello ethernet, anche se la differenza è minima.

Comunque non lo so di preciso, in quanto io ho richiesto il modem USB in comodato della TIN.

NightStalker
03-08-2003, 17:04
modem Ethernet... il pppoe ha leggermente più latenza del pppoa (1-2 ms in più x via dell maggior overhead, ma il driver RasPPPoE diminuisce ulteriormente questa minima differenza) ma è di solito più comodo quando ci si ritrova a dover condividere la connessione (visto che un modem Ethernet con questo protocollo può essere attaccato ad un hub alla strega di un router, anche se questa cosa ancora non ho avuto modo di provarla :D...); inoltre i modem Ethernet son meno rognosi di quelli USB (vedi schede madri non recentissime basate su chipset Via, tipo KT133A), più facili da installare (basta configurare correttamente la scheda di rete) e a differenza degli USB, non si appoggiano sulla potenza del sistema.

McTony
04-08-2003, 11:07
Io ho Alice flat da meno di un anno, con modem usb in locazione che vorrei dare indietro.

Bene, siccome sono interessato anch'io all'argomento vorrei sapere le marche e i modelli che potete consigliare.

Ciao e grazie.

allmaster
04-08-2003, 22:03
io ho Alice con modem USB e adesso funziona, ma prima ho dovuto alimentare il modem apparte.
vedi qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494020

come possessore di USB ti posso consigliare Ethernet.

McTony
05-08-2003, 10:27
Ok, ma il problema della Via non ce l'ho per fortuna mai avuto... è che adesso vorrei prendere un modem ethernet, ma non so di marca e che modello... Nessun consiglio?

allmaster
05-08-2003, 11:19
non guardare me :O
per me uno vale l'altro
l'importante e che funzioni :rolleyes:

Killian
05-08-2003, 11:25
Originariamente inviato da McTony
Ok, ma il problema della Via non ce l'ho per fortuna mai avuto... è che adesso vorrei prendere un modem ethernet, ma non so di marca e che modello... Nessun consiglio?

io ho quello in comodato Telecom (ho Alice), ed è un Ericcson HM 220 DP

comunque non avendo driver se funziona penso che ogniuno vale l'altro, tanto non c'è bisogno che il produttore offra un buon supporto software.

La velocità di navigazione e la latenza non dipendono dal modem, visto che quelli ADSL dovrebbero supportare una banda di 8Mbit in download...