IntJOE
01-08-2003, 09:41
Salve a tutti.
Finalmente è arrivata l'adsl nella mia zona, e giusto ieri ho chiamato tin.it per attivare un abbonamento 1280/256. Avendo due computer (uno MIO, uno di casa :p) volevo fare in modo che entrambi avessero accesso all'adsl indipendentemente l'uno dall'altro. Ho anche una vetusta stampante HP 840c che vorrei condividere tra i due pc, sempre indipendentemente.
Ho realizzato che la soluzione ideale è un router, e mi sto orientando verso il modello atlantis con 4 porte lan e 1 usb (non credo mi serva un firewall integrato per il semplice uso domestico); a questo collegherei, come in lan, i due pc. Che ne dite della scelta? Ha problemi questo router? Va bene per giocare e per scaricare?
Comunque, ora devo decidere come collegare la stampante. Volendo rendere anch'essa indipendente da uno specifico pc, credo di aver capito che il modo migliore è acquistare un print server a cui collegarla, ma è una spesa non indifferente (sui 100 euro, da quel che ho visto in giro). Perciò mi chiedevo: dato che il succitato router ha anche una porta usb, non è che posso collegare la stampante (che è ibrida parallela/usb) alla porta del router, assegnarci un indirizzo ip (può farlo il router??) ed usarlo a mò di print server?
E' fattibile o è una cazzata?
grazieeeeee :)
Finalmente è arrivata l'adsl nella mia zona, e giusto ieri ho chiamato tin.it per attivare un abbonamento 1280/256. Avendo due computer (uno MIO, uno di casa :p) volevo fare in modo che entrambi avessero accesso all'adsl indipendentemente l'uno dall'altro. Ho anche una vetusta stampante HP 840c che vorrei condividere tra i due pc, sempre indipendentemente.
Ho realizzato che la soluzione ideale è un router, e mi sto orientando verso il modello atlantis con 4 porte lan e 1 usb (non credo mi serva un firewall integrato per il semplice uso domestico); a questo collegherei, come in lan, i due pc. Che ne dite della scelta? Ha problemi questo router? Va bene per giocare e per scaricare?
Comunque, ora devo decidere come collegare la stampante. Volendo rendere anch'essa indipendente da uno specifico pc, credo di aver capito che il modo migliore è acquistare un print server a cui collegarla, ma è una spesa non indifferente (sui 100 euro, da quel che ho visto in giro). Perciò mi chiedevo: dato che il succitato router ha anche una porta usb, non è che posso collegare la stampante (che è ibrida parallela/usb) alla porta del router, assegnarci un indirizzo ip (può farlo il router??) ed usarlo a mò di print server?
E' fattibile o è una cazzata?
grazieeeeee :)