PDA

View Full Version : Divx


Kleidemos
31-07-2003, 20:34
E meglio il PIV o l' Athlon Xp x il Divx??

Kleidemos
31-07-2003, 20:53
ap

Athlon
31-07-2003, 21:15
dipende dal codec

Kleidemos
31-07-2003, 21:17
Cosa intendi?
Scusami ma sono poco ferrato.
Esiste un Divx codec apposito per athlon xp?

Abit-HQ
31-07-2003, 23:58
Ma intendi la creazione o la visione?
Per la seconda anche un celly ce la fa.

ciottano
01-08-2003, 00:00
credo intenda la creazione

Gannjunior
01-08-2003, 00:09
CIao Kleidemos!!:)
Nella compressione pura dove contano i mhz è meglio il p4.oltre tutto,in generale,c sono diversi programmi ke hanno ottimizzazioni a lui dedicate ke lo aiutano ad aumentare il divario.
ciauz!

ultimate_sayan
01-08-2003, 09:39
Sia Athlon che P4 vanno benissimo per la creazione di Divx... il p4 ha una marcia in più in quanto può contare sull'HT e i mhz che aiutano a velocizzare il processo... in più alcuni programmi di ripping stanno introducendo ottimizzazioni per p4... dipende se vale la pena per te spendere di più per il p4 e risparmiare un po' di tempo.
Byez

dragunov
01-08-2003, 09:47
Si i p4 sono superiori per questo punto di vista.
I mhz sono importanti per rippare.

ciottano
01-08-2003, 11:33
scusate nn per rippare ma per codifcare. rippare nn significa copiare su hdd i files vob togliendo la protezione?

Kleidemos
01-08-2003, 11:42
Originariamente inviato da Abit-HQ
Ma intendi la creazione o la visione?
Per la seconda anche un celly ce la fa.


visione
:D

lucasantu
01-08-2003, 11:42
per rippare e codificare sono molto meglio i p4 con sse2
:D :D :D

Genjo Sanzo
01-08-2003, 13:24
la visione dipende esclusivamente dalla scheda video, l'utimo divx 505 ha una ottimizzazione per la visione con schede video ati radeon dalla 9500 in su.....

phlebotomus
01-08-2003, 13:56
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
la visione dipende esclusivamente dalla scheda video, l'utimo divx 505 ha una ottimizzazione per la visione con schede video ati radeon dalla 9500 in su.....
Chissà se è per questo che con la Radeon 7000 VE non vedo nulla (sento solo).

Ciao

ciottano
01-08-2003, 14:04
Veramente sapevo che i divx sono molto piu cpu dipendetnti.
io li vedo benissimo con la config in sign, che come potete notare ha una vecchissima tnt2 vanta pci

Clody23
01-08-2003, 17:59
Le nuove feature introdotte nelle radeon (dalla 9500 in su) utilizzano i pixel shader per diminuire quel fastidioso effetto blokki che affligge i filmati, ma per mia esperienza personale, nn serve a molto, anzi, peggiora solo le cose. Secondo me,Se un divx è ben fatto nn ci sono problemi per la visione, se un divx è fatto coi piedi si vede male anche con tutti i filtri possibili di sto mondo.

Athlon
01-08-2003, 18:05
Per la visione basta qualsiasi cosa purche' non eccessivamente antica.

Ad esempio il mio PC e' al limite e su alcuni Divx molto grossi ed encodati male ogni tanto zoppica.

La CPU e' un K6 500 con memorie SIMM EDO

la scheda video e' indifferente a meno che non ci siano ottimizzazioni particolari ..

Nel mio caso la scheda video e' una Ati Rage IIc con 8 Mb di ram.

supercola
01-08-2003, 20:09
Solito discorso e solita risposta.. dipende dal budeget!!! Quanto vuoi spendere per il procio? e per l'intera conf? Fammi sapere!;)

ANIMATRIX
01-08-2003, 21:13
questa domanda a me personalmente mi ha incuriosito per molto tempo :D e avendo sia amd che intel 2/3 mesi fa anche per una discussione del genere sul forum ho fatto dei bench usando dvddecrypt, xmpeg, flaskmpeg, tmpgenc, nandub\virtualdub usando un vob di 75mb, un vob di 1giga, un avi di 100mb, un avi di 700mb, mpeg di 50mb e d mpeg di 700mb...naturalmente dopo ogni test ho deframmentizzato l' hd, smontato dopo aver finito di fare i bench da un picci all'altro, ho usato sugli stessi picci un hd maxtor 80gb 7000rpm, dvd LG 16x48x e 512mb di ram...
ho utilizato il mio dual processor amd thoro 2400@3000 e un intel 3.06ghz 533 HT attivato di mio padre;)....

i risultati di tutti i questi programmi sono andati a favore del dual amd e non di poco per alcuni, per altri sempre un pelo a favore del dual...la cosa che mi aveva un po' stranito era che se disabilitavo l'HT all'intel qualche prg andava leggermente meglio....ma sempre sotto al dual:D ....
probabilmente tra un xp3000 e un p4 3.06 làintel e' + veloce...ma non di molto....;)


ciao

IcEMaN666
02-08-2003, 11:40
Originariamente inviato da ANIMATRIX
questa domanda a me personalmente mi ha incuriosito per molto tempo :D e avendo sia amd che intel 2/3 mesi fa anche per una discussione del genere sul forum ho fatto dei bench usando dvddecrypt, xmpeg, flaskmpeg, tmpgenc, nandub\virtualdub usando un vob di 75mb, un vob di 1giga, un avi di 100mb, un avi di 700mb, mpeg di 50mb e d mpeg di 700mb...naturalmente dopo ogni test ho deframmentizzato l' hd, smontato dopo aver finito di fare i bench da un picci all'altro, ho usato sugli stessi picci un hd maxtor 80gb 7000rpm, dvd LG 16x48x e 512mb di ram...
ho utilizato il mio dual processor amd thoro 2400@3000 e un intel 3.06ghz 533 HT attivato di mio padre;)....

i risultati di tutti i questi programmi sono andati a favore del dual amd e non di poco per alcuni, per altri sempre un pelo a favore del dual...la cosa che mi aveva un po' stranito era che se disabilitavo l'HT all'intel qualche prg andava leggermente meglio....ma sempre sotto al dual:D ....
probabilmente tra un xp3000 e un p4 3.06 làintel e' + veloce...ma non di molto....;)


ciao

eh vabbè cacchio tu confronti una piattaforma dual di tutto rispetto con un singolo processore anche se ottimo!:sofico: ;)

ANIMATRIX
02-08-2003, 12:10
Originariamente inviato da IcEMaN666
eh vabbè cacchio tu confronti una piattaforma dual di tutto rispetto con un singolo processore anche se ottimo!:sofico: ;)


hai ragione il confronto non regge:D ....ho voluto solo descrivere la mia esperienza, magari potrebbe essere utile a qno che fa divx e non sa se scegliere un mono oppure un dual!!!;)

ciao

phlebotomus
02-08-2003, 12:56
Originariamente inviato da Athlon
Per la visione basta qualsiasi cosa purche' non eccessivamente antica.
Ad esempio il mio PC e' al limite e su alcuni Divx molto grossi ed encodati male ogni tanto zoppica.
La CPU e' un K6 500 con memorie SIMM EDO
la scheda video e' indifferente a meno che non ci siano ottimizzazioni particolari ..
Nel mio caso la scheda video e' una Ati Rage IIc con 8 Mb di ram.
Beh allora vedo male i Divx 5.05 perché ho encodato coi piedi... (Athlon 1ghz, 256Mb RAM, Ati Radeon 7000 VE 64Mb).

Ciao

conan_75
02-08-2003, 14:46
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
la visione dipende esclusivamente dalla scheda video, l'utimo divx 505 ha una ottimizzazione per la visione con schede video ati radeon dalla 9500 in su.....

Le schede video ATI non hanno nessuna particolare ottimizzazione, o almeno per ora non funziona sui Divx, mentre hanno una parziale accellerazione hw sui DVD(Mpeg2).
Possiedono invece una specie di post processing hw decisamente inutile se i Divx sono di buona qualità.
La riproduzione è puramente CPU dipendente, ma il lavoro viene facilitato (e la qualità migliora) se la Sk. video è compatibile con la modalità HW Overlay (sono compatibili anche le TNT2, la Ati Rage, le Matrox G400 etc.), quindi non è necessaria una sk. video di ultimissima generazione.

Gannjunior
02-08-2003, 17:13
Mi unisco a Conan.LE schede video sono ottimizzate solo per la riproduzione dell'mpeg2.Un dvd infatti si riproduce in modo fluido su un p3 600mhz.ora: provate a mettere su tale pc anke una ATI della madonna e dargli in pasto un divx 720x576 codificato con il quarter pixel,anke col post processing al minimo e ditemi come lo vedete...La decodifica d un mpeg4 è infatti totalmente a carico della cpu,almeno ad oggi.
ciauz!:)

Mendocino 433
02-08-2003, 19:19
Originariamente inviato da Athlon
Per la visione basta qualsiasi cosa purche' non eccessivamente antica.

Ad esempio il mio PC e' al limite e su alcuni Divx molto grossi ed encodati male ogni tanto zoppica.

La CPU e' un K6 500 con memorie SIMM EDO

la scheda video e' indifferente a meno che non ci siano ottimizzazioni particolari ..

Nel mio caso la scheda video e' una Ati Rage IIc con 8 Mb di ram.


La rageIIc ha solo 8 MB di RAM?
Io ce l'ho ma non sono mai riuscito a capire quanta ne avesse. Nel bios mi dice "AGP aperture size" 64 MB, il che mi sembra un po' troppo per quella scheda, ma credevo che almeno 32 MB ce li avesse.
So solo che ha 3 chip di RAM montati.

Allora ne ha solo 8? Però non mi dà nessun problema, solo i DVD a schermo intero hanno qualche scatto, ma non uso il PC per vedere DVD.

Genjo Sanzo
02-08-2003, 22:06
Originariamente inviato da conan_75
Le schede video ATI non hanno nessuna particolare ottimizzazione, o almeno per ora non funziona sui Divx, mentre hanno una parziale accellerazione hw sui DVD(Mpeg2).
Possiedono invece una specie di post processing hw decisamente inutile se i Divx sono di buona qualità.
La riproduzione è puramente CPU dipendente, ma il lavoro viene facilitato (e la qualità migliora) se la Sk. video è compatibile con la modalità HW Overlay (sono compatibili anche le TNT2, la Ati Rage, le Matrox G400 etc.), quindi non è necessaria una sk. video di ultimissima generazione.

e questo come lo spieghi?

o più semplicemente basta che uno installa il divx 5.0.5 e apre il divx player 2.1 per vedersi sbattuta in faccia la scritta "optimized for selected radeon hardware", e te lo dice uno che ha provato la 9800 con quest'ottimizzazione...

TheDarkAngel
02-08-2003, 23:00
sul sito ati c'e' scritto ke l'occupazione della cpu diminuisce con quella opzione.. quindi interamente sul processore nn è....

devis
03-08-2003, 10:01
Originariamente inviato da conan_75
Le schede video ATI non hanno nessuna particolare ottimizzazione, o almeno per ora non funziona sui Divx, mentre hanno una parziale accellerazione hw sui DVD(Mpeg2).


L'accelerazione HW Mpeg 2 ATI è completa. Quindi tra una Hollywood 2 ed una ATI non ci sono differenze

conan_75
03-08-2003, 17:23
Originariamente inviato da devis
L'accelerazione HW Mpeg 2 ATI è completa. Quindi tra una Hollywood 2 ed una ATI non ci sono differenze


Quando avevo la R100 mi ricordo che era parziale, idem la Rage128.
Non penso che sulla 9500 sia totale visto che con le CPU di oggi non serve a + di tanto, anzi a nulla.
Comunque non sono sicuro della 9500-9700-9800 se è totale.
Poi rimane da sottolineare la qualità cromatica in riproduzione delle ATI BBA, veramente notevole, ma non per via dell'accellerazione ma per la grande qualità nella componentistica delle BBA.

conan_75
03-08-2003, 17:24
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
la visione dipende esclusivamente dalla scheda video
Ciò non corrisponde minimamente a realtà.
Informati meglio.

conan_75
03-08-2003, 17:30
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
e questo come lo spieghi?

o più semplicemente basta che uno installa il divx 5.0.5 e apre il divx player 2.1 per vedersi sbattuta in faccia la scritta "optimized for selected radeon hardware", e te lo dice uno che ha provato la 9800 con quest'ottimizzazione...

Hai idea di cosa sia un filtro di postprocessing?
La ATI doveva implementare questa funzione in HW (molto pesante con vecchi PC) per migliorare la qualità dei Divx fatti con i piedi o con bassi bitrate mentre peggiora la qualità di quelli fatti bene, ma con le CPU di oggi non c'è problema ad attivare questa funzione.
Le ati non decodificano assolutamente in HW filmati Mpeg4 o derivati.

conan_75
03-08-2003, 17:31
Originariamente inviato da Gannjunior
Mi unisco a Conan.LE schede video sono ottimizzate solo per la riproduzione dell'mpeg2.Un dvd infatti si riproduce in modo fluido su un p3 600mhz.ora: provate a mettere su tale pc anke una ATI della madonna e dargli in pasto un divx 720x576 codificato con il quarter pixel,anke col post processing al minimo e ditemi come lo vedete...La decodifica d un mpeg4 è infatti totalmente a carico della cpu,almeno ad oggi.
ciauz!:)

Come sempre sono d'accordo.

PS Hai capito chi sono, vero? ;)

conan_75
03-08-2003, 17:33
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sul sito ati c'e' scritto ke l'occupazione della cpu diminuisce con quella opzione.. quindi interamente sul processore nn è....

Si, l'occupazione diminuisce ma sempre sull'applicazione del filtro di postprocessing, non sulla decodifica Mpeg4.

devis
03-08-2003, 17:41
Originariamente inviato da conan_75
Quando avevo la R100 mi ricordo che era parziale, idem la Rage128.
Non penso che sulla 9500 sia totale visto che con le CPU di oggi non serve a + di tanto, anzi a nulla.
Comunque non sono sicuro della 9500-9700-9800 se è totale.
Poi rimane da sottolineare la qualità cromatica in riproduzione delle ATI BBA, veramente notevole, ma non per via dell'accellerazione ma per la grande qualità nella componentistica delle BBA.

Supporta anche il motion compensation e l' IDCT (Dalla 128PRO). Percui sulle ATI un DVD andrebbe fluido anche su un PII 233

conan_75
03-08-2003, 17:47
Dovrei trovare le caratteristiche della R100, ma sono sicuro che fosse parziale.
L'occupazione scendeva di un 50%, non del tutto (senza considerare il trasferimento dati DVD-HD).

Per l'accellerazione Mpeg4 mi dai ragione visto che conosci bene le ATI?

devis
03-08-2003, 17:49
Aspetto con ansia :)

conan_75
03-08-2003, 17:50
Originariamente inviato da devis
Percui sulle ATI un DVD andrebbe fluido anche su un PII 233

Questo me lo ricordo perchè era scritto sulla scatola ;)

conan_75
03-08-2003, 17:52
Originariamente inviato da devis
Aspetto con ansia :)

Se parli dell'accellerazione Mpeg4 non penso sia implementabile via driver visto che è una cosa abbastanza complessa e la GPU dovrebbe essere progettata appositamente.
Ma con la tua CPU non penso che ci siano problemi di potenza...:D
Ne fai partire anche 4 contemporaneamente di Divx;)

devis
03-08-2003, 18:00
Aspetto le specifiche dell'R100 :p

Se parli dell'accellerazione Mpeg4 non penso sia implementabile via driver visto che è una cosa abbastanza complessa e la GPU dovrebbe essere progettata appositamente.

Sul discorso Mpeg4 non saprei dirti. Però so solo che con il post processing via Pixel Shader attivato, diminuisce l'occupazione della CPU