PDA

View Full Version : Aiutatemi, non so più dove sbattere la testa


biancoros
31-07-2003, 18:34
I fatti: lunedì decido di formattare visto che era da oltre un anno che non lo facevo, e nel frattempo il mio pc era cambiato un bel po' sotto il profilo hardware, quindi la ritenevo una cosa saggia



ci tengo a precisare che ho SOLO formattato, il case neanche l'ho aperto

installo win98se e i vari drivers, provo ad avviare il 3dmark2001 tanto per vedere se tutto andava, e a metà del primo tst in high detail il pc mi torna a desktop

riprovo varie volte, stesso risultato, sia con scheda in overclock, sia a default, sia in underclock (per la cronaca: Creative ti4200)

provo la scheda sul pc di mio padre, e va

provo la scheda video di mio padre sul mio pc, e non va

allora, ho creduto che fosse la scheda madre che stesse partendo, così smonto la KT7A Raid, esco e vado a comprare una Asus A7N8X-X, con chipset Nforce2, e naturalmente con la relativa ram ddr visto che prima andavo ancora con le sdram

rimontato tutto e installato winzozz, non riuscivo neanche ad installarlo il 3dmark2001..... come se non bastasse, ogni tanto il cp si "spegneva" (il pc va, però non arriva più il segnale al monitor e devo riavviare), soprattutto quando lanciavo explorer oppure outlook

disperato, oggi ho pure provato a cambiare alimentatore, col solo risultato di bruciare il floppy visto che per errore ho connesso al contrario la spina dell'alimentazione :rolleyes:

comunque, anche con l'altro alimentatore e senza floppy i problemi erano i medesimi

ora: sono rimasti solo la cpu. l'hard disk e il masterizzatore come possibili colpevoli, tutto il resto è stato sostituito o provato sull'altro pc, e tutto sembrerebbe funzionare

lo ammetto: sono disperato... per la prima volta non riesco a capire quale sia il problema, e purtroppo sembra essere una cosa grave

allego la mia configurazione:

Cpu: AMD Thunderbird 1333

Mobo: Asus A7N8X-X

Ram: 1x256 Vdata pc333 ddr

Scheda Video: Creative ti4200

HDD: IBM ATA 100 da 60giga

Masterizzatore LG 32x10x40x

Alimentatore Codegen 300w

Floppy: NEC, riposi in pace...



vi prego, aiutatemi: se non fosse che ieri ho speso 150€ per mobo+ram+dissipatore e neanche un anno fa 220€ per la VGA, a quest'ora il pc l'avrei già demolito a calci, davvero....



grazie

biancoros
31-07-2003, 18:35
ah, dimenticavo: modem Alcatel Manta usb, ma questo a parte i noti problemi di instabilità con i chipset via non ha mai dato problemi, e comunque anche senza modem la situazione non cambia

rob-roy
01-08-2003, 08:18
Prova a portare il vagp a 1.7v anzichè 1.5v.

E controlla i voltaggi del tuo ali con l'asus pcprobe...;)

Sembrano problemi da scarsa alimentazione.....o da scheda video fottuta....

Altrimenti prova un'altra scheda video sul tuo pc e guarda se tutto funge......

phlebotomus
01-08-2003, 11:55
Originariamente inviato da biancoros
HDD: IBM ATA 100 da 60giga

Solo un'idea su quale potrebbe essere il colpevole, anche perché è successo tutto dopo formattazione.
In bocca al lupo!

Ciao

biancoros
01-08-2003, 15:40
porca zozza, allora mi sa che è il disco...... come ho già detto la vga e l'alimentatore non sono, visto ch la scheda video sul pc di mio padre andava, e montando un altro alimentatore i problemi rimanevano....


adesso provo a mettere un vecchio ata33 (andava senza problemi a 152 di bus........ perchè ho preso un ibm dopo? :cry: ) e poi vi faccio sapere.... speriamo che vada bene, ormai sono 5 giorni che sto senza pc

grazie a tutti per ora, ci risentiamo

sycret_area
01-08-2003, 17:25
Proprio il mese scorso, dopo aver formattato, non sono più riuscito a portare a termine l'installazione di winzozz2000, per quanto tentassi di 6 installazioni, prima o dopo in pc si piantava e BLUE SCREEN OF DEATH:eek: :cry:

ho dovuto formattare a basso livello (azz.. 5 ore..) e adesso va..........................spero...:rolleyes:

Athlon
01-08-2003, 17:35
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

TEOREMA PRIMO DELL' INFORMATICA:

MAI,MAI, MAI TOCCARE UN PC CHE FUNZIONA !!!!


Comunque a parte gli scherzi fossi stato in te se dopo aver formattato avessi notato degli errori piu' che cominciare a smanaggiaree a comperare hardware avrei pensato piu' ad un errore software , probabilmente il precedente sistema aveva una configurazione software stabile con tutti i driver a posto , questo nuovo probabilmente ha qualcosa che non va.

Hai provato con Knoppix a fare il test del sistema?

Athlon
01-08-2003, 17:53
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=427876&perpage=20&pagenumber=1

L'ho riesumato apposta per te ;)

telly
01-08-2003, 18:31
ma hai installato i driver del chipset nforce?

Originariamente inviato da biancoros
porca zozza, allora mi sa che è il disco...... come ho già detto la vga e l'alimentatore non sono, visto ch la scheda video sul pc di mio padre andava, e montando un altro alimentatore i problemi rimanevano....


adesso provo a mettere un vecchio ata33 (andava senza problemi a 152 di bus........ perchè ho preso un ibm dopo? :cry: ) e poi vi faccio sapere.... speriamo che vada bene, ormai sono 5 giorni che sto senza pc

grazie a tutti per ora, ci risentiamo

lnessuno
01-08-2003, 19:32
Originariamente inviato da biancoros Aiutatemi, non so più dove sbattere la testa



provato sul bordo della tazza del water? è una sensazione unica... :cool:


:muro:

ally
01-08-2003, 19:44
......cavolo il masterizzatore non mi legge piu' un cd :eek: .......vado a comprare un pc..... :cool:

...scusami non ho resistito.....:D

.....controlla il disco......lo S.M.A.R.T ti ha detto qualcosa?

.....forse hai problemi scheda video / agp.......

...prova la scheda del babbo sulla nuova mother board...:)

allmaster
01-08-2003, 19:52
dici che hai cambiato configurazione e quindi anche se tutto sembrava ok hai deciso per il formattone, cosa hai cambiato?

biancoros
01-08-2003, 22:46
allora, mi sembra che mi stiate prendendo per un newbie ;)






ho cambiato parecchie cose nell'ultimo anno, ossia da quando non ho più formattato, ma quel giorno io ho solo formattato!



ve l'assicuro, le ho provate tutte, cambiare alimentatore, mobo, hdd, scheda video, os, tutte le vie


niente da fare, il problema è sempre il solito







comunque, il cortocircuito di iera sera al floppy mi ha fottuto il controller della scheda, così la bella mobo con nforce2 è durata la bellezza di 24 ore scarse........ notevole direi






oggi pomeriggio dopo l'ennesimo cambiamento infruttuoso ho scagliato il mouse dentro al case, e ho mandato definitivamente affanculo quel pc....... ora mi ritrovo con la camera disseminata di pezzi di pc che non so neanche se vanno o no, e sulla scrivania un pc composto da Abit VH6, Celeron 633@950 e hdd e masterizzatore che avevo prima (quindi altre 2 periferiche che non c'entravano nulla)

boh, francamente non so che dire....... le ho provate TUTTE, e il problema è rimasto





adesso cercherò di recuperare una Radeon con tv-out (adesso sto con una Asus Gf2 mx...... che schifezza di 2d), dopodochè metterò i sigilli alle viti del case



che dire, una volta di più la scelta di ormai un anno e mezzo fa di abbandonare i pc in favore delle console si è rivelata saggia.... se si rompe la console la butti via e tanti saluti, almeno mi sarei risparmiato 5 pomeriggi di bestemmie da fuoco :(

allmaster
02-08-2003, 01:00
Originariamente inviato da biancoros
allora, mi sembra che mi stiate prendendo per un newbie ;)


con quel numero di post :eek: giammai

io volevo solo sapere che pezzi hai cambiato per capire se potevano influire sull'installazione del s.o.
a proposito di che windows parliamo?

gotam
02-08-2003, 02:02
Scusa Biancoros....ma è solo il 3dmark ke ti da problemi? Fossi in te me ne fregherei, su un mio vekkio pc andava bene tutto tranne il 3dmark...ci giocavo, ci masterizzavo, ci navigavo, ci facevo girare simulazioni matlab a go-go e mai 1 problema. Il 3dmark nn andava. Alla fine me ne feci 1 ragione...il 3dmark nn mi serviva a nulla :D Hai provato ad esempio a giocare a ut2003?

biancoros
02-08-2003, 11:01
Originariamente inviato da gotam
Scusa Biancoros....ma è solo il 3dmark ke ti da problemi? Fossi in te me ne fregherei, su un mio vekkio pc andava bene tutto tranne il 3dmark...ci giocavo, ci masterizzavo, ci navigavo, ci facevo girare simulazioni matlab a go-go e mai 1 problema. Il 3dmark nn andava. Alla fine me ne feci 1 ragione...il 3dmark nn mi serviva a nulla :D Hai provato ad esempio a giocare a ut2003?

ecco, proprio ut2k3 ho provato :D



neanche quello andava, medesimi problemi del 3dmark


ma comunque c'erano problemi anche in win, quello era il problema.....

biancoros
02-08-2003, 11:02
Originariamente inviato da allmaster
con quel numero di post :eek: giammai

io volevo solo sapere che pezzi hai cambiato per capire se potevano influire sull'installazione del s.o.
a proposito di che windows parliamo?

parlaimo di win98se e di winXPpro, con tutti e due stessi problemi


pezzi cambiati? tutti, floppy compreso



boh, francamente è un mistero...... di certo al soluzione c'è, ma ci ho provato per 5 giorni a trovarla, e non ne sono stato capace

boh.....

allmaster
02-08-2003, 17:34
ma il disco lo hai riformattato poi?

biancoros
02-08-2003, 23:15
lo avrò formattato almeno 20 volte questa settimana......

gotam
03-08-2003, 00:29
Originariamente inviato da biancoros
lo avrò formattato almeno 20 volte questa settimana......

Formattato anche a basso livello?

czame
03-08-2003, 01:08
Sembrerà una sottigliezza ma... avevo problemi di avviamento con WinXP, altre volte non partivano alcuni applicativi grafici. Il problema si è rivelato nel malfunzionamento dell'HDD per via della temperatura elevata. Ho pensato a tutto, ma proprio tutto.

Mi è bastato toglierlo dalla sua sede angusta e lasciarlo "penzoloni" appena fuori dal case aperto, per riavere stabilità al sistema. ;)

biancoros
03-08-2003, 09:10
Originariamente inviato da gotam
Formattato anche a basso livello?

no, quello no, ma come ho già detto il problema non era il disco, visto che adesso lo sto usando

biancoros
03-08-2003, 09:11
ah, a proposito, che comando bisogna dare per formattarlo a basso livello?

allmaster
03-08-2003, 13:48
http://faq.hwupgrade.it/23.html



;)

allmaster
03-08-2003, 13:50
Originariamente inviato da czame
Sembrerà una sottigliezza ma... avevo problemi di avviamento con WinXP, altre volte non partivano alcuni applicativi grafici. Il problema si è rivelato nel malfunzionamento dell'HDD per via della temperatura elevata. Ho pensato a tutto, ma proprio tutto.

Mi è bastato toglierlo dalla sua sede angusta e lasciarlo "penzoloni" appena fuori dal case aperto, per riavere stabilità al sistema. ;)


una ventolina non era meglio? :rolleyes:

czame
03-08-2003, 14:29
Originariamente inviato da allmaster
una ventolina non era meglio? :rolleyes:

Si, sarebbe stato certamente meglio.
E' da qualche tempo che devo decidermi a mettere qualche ventola e farle girare a 5/7 V.
Mi manca tempo e voglia...!
:D

allmaster
03-08-2003, 18:43
mettila ti posso assicurare che ne vale la pena ;)

sycret_area
04-08-2003, 10:21
Originariamente inviato da biancoros
ah, a proposito, che comando bisogna dare per formattarlo a basso livello?

Ci vuole un programma apposito, che cambia in funzione del tuo disco fisso.
Se mi dici la marca dell'HD ti posso mandare via email il progr.

ciao

biancoros
04-08-2003, 16:44
ibm, ma comunque il disco sembra funzionare


e credo che non sia saggio formattare a basso livello per test, ho sempre sentito dire che viene usata come ultima spiaggia

allmaster
04-08-2003, 17:02
la formattazione a basso livello serve se hai cluster danneggiati o altri problemi, comunque male non gli fa.
prima però procurati un programma per il test S.M.A.R.T., attivalo da BIOS, e fai il test completo ci vuole qualche ora ma se ti dice che il disco è ok puoi escuderlo.
non hai provato con un altro disco?

biancoros
04-08-2003, 17:16
sì, e il problema rimaneva, infatti come ho detto non sembra essere il disco il colpevole, anche perchè adesso ho il pc praticamente che da due giorni scarica e masterizza, e non ha dato alcun problema

mi sta venendo il dubbio che fosse la cpu danneggiata..... un giorno di questi riprovo a montare la gf4 su questo pc, e se funzionasse allora......... certo che sarebbe proprio strano, negli ultimi mesi non è più stata overclockata, e quando la settimana scorsa l'ho smontata il core era intatto, come nuovo

boh :confused:

allmaster
04-08-2003, 17:23
sarà il caldo :boh:

biancoros
04-08-2003, 17:27
no no, non era overclockato come ho detto e comunque stava a 60°, e a quella temperatura ha sempre tenuto benissimo

e poi tornava a desktop, se fosse stato per il calore di sarebbe inchiodato

allmaster
04-08-2003, 18:02
a me la sk video che avevo prima faceva lo stesso scherzo con AOE2
che sia qualcosa legato alle DX?

biancoros
04-08-2003, 18:07
non credo, sia perchè prima del format andava tutto ok, e sia perchè lo scherzo lo faceva con le 8.1/9/9.0a/9.0b

allmaster
04-08-2003, 18:14
la cosa è più complessa
a volte pezzi che singolarmente funzionano messi insieme non funzionano

per esempio io ho visto un PC che non accettava l'installazione di w2k perchè la sk video aveva 32MB, mentre con win98 funzionava tutto, con una sk video peggiore invece tutto ok

un altro invece non partiva con quella marca di sk video

addirittura un PC si è rifiutato di partire dopo che avevo collegato una semplice stampante su porta parallela :eek:

mrmic
04-08-2003, 18:18
la RAM?

biancoros
04-08-2003, 18:56
Originariamente inviato da mrmic
la RAM?

neanche, perchè la sto usando adesso

biancoros
04-08-2003, 18:57
Originariamente inviato da allmaster
la cosa è più complessa
a volte pezzi che singolarmente funzionano messi insieme non funzionano

per esempio io ho visto un PC che non accettava l'installazione di w2k perchè la sk video aveva 32MB, mentre con win98 funzionava tutto, con una sk video peggiore invece tutto ok

un altro invece non partiva con quella marca di sk video

addirittura un PC si è rifiutato di partire dopo che avevo collegato una semplice stampante su porta parallela :eek:

lo so, però io ho solo formattato........ il pc neanche l'ho aperto

allmaster
05-08-2003, 00:34
l'informatica non è una scienza esatta purtroppo, come qualcuno ha suggerito forse nel s.o. c'era installata un patch (o magari non c'era e ora c'è) che regolava questo difetto.
Tra gli altri problemi assurdi una sk video Nvidia che non accettava driver oltre la versione 6.50 altrimenti se usavo i menù del tasto destro spesso si bloccava il PC, ma totale non accettava nemmeno il reset :eek:

biancoros
05-08-2003, 15:30
boh........ comunque il fatto che il problema si presentasse con schede amdri diverse e con schede video diverse, mi fa pensare che potesse essere la cpu....... però non mi spiego come possa essersi rovinata, nel caso :confused:

allmaster
06-08-2003, 19:08
hai letto la data di scadenza della CPU :sofico: :D :D :D

biancoros
06-08-2003, 19:48
non infierire :cry: :cry: :cry:

andre87
07-08-2003, 00:00
fino a poco tempo fa ho avuto lo stesso problema, il pc mi usciva sia da 3dmark2001/3 e da tutti i giochi! Il problema era il top performance attivato, da quando lo disattivato mi va tutto, e quando lo riattivo mi fa lo stesso discorso! Hai provato tutto, ora prova questo! Spero di esserti stato utile!

andre87
07-08-2003, 00:02
dimenticavo, fammi sapere se t sn stato utile!

allmaster
07-08-2003, 00:38
quello influenza anche i timing delle ram :wtf:

andre87
07-08-2003, 11:26
si! cmq ora il sistema mi va un pò + piano, ma almeno va tutto!

biancoros
07-08-2003, 15:06
grazie del consiglio, ma intanto ormai ho cambiato praticamente tutto il sistema, e comunque io ho una KT7A Raid che non ha molti settaggi, solo le ram si possono impostare su Turbo e altre robe (ma comunque sono delle pc166 che viaggiavano a 133 cas 2, quindi ben al di sotto del limite)

allmaster
07-08-2003, 15:29
lo so che dici che la temperatura non c'entra, ma un processore mi sembra strano che funzioni a tratti.
Prova a mettere della pasta termoconduttiva sotto la ventolina.
Se poi c'è già come non detto.

biancoros
07-08-2003, 17:37
ehm , il pc all'epoca l'ho assemblato io, quindi ti assicuro che era tutto montato bene ;)






comunque, che devo dire....... fin lì aveva funzionato per quasi 2 anni, più o meno overclockato, e poi puff.......... anche se bisognerebbe vedere se è la cpu o no