View Full Version : Grafica; cosa prendere??
Selena-web
30-07-2003, 23:31
devo cambiare monitor
non so se prendere un 19 crt o un 17 lcd
il problema è che io lavoro come web designer e faccio grafica per riviste o copertine
c'è qualche pro e contro per la mia situazione se prendo un lcd?
Originariamente inviato da Selena-web
devo cambiare monitor
non so se prendere un 19 crt o un 17 lcd
il problema è che io lavoro come web designer e faccio grafica per riviste o copertine
c'è qualche pro e contro per la mia situazione se prendo un lcd?
Quale web designer e grafica editoriale, ti sconsiglio sicuramente un Lcd in generale e particolarmente da 17" (adatti soprattutto ai gamer per via del basso tempo di risposta); meglio andrebbero alcuni 18" (i più curati come qualità del pannello) se non avessero ancora alcuni problemi nell'angolo di visione orizzontale in particolare; in pratica spostandosi dal centro a sinistra o destra di circa 45°, si noterà che le parti più scure dell'immagine diventeranno più chiare con evidente perdita di contrasto e quindi di qualità dei colori; purtroppo, Selena-web, questo problema non è stato ancora completamente risolto; per la tua attività, ti consiglio quindi di orientarti su un Crt es. con tubo Diamontron e ti suggerisco in primis o il Samsung 959NF oppure l'equivalente (come tecnica) Iiyama 903 DT Vision Master 454; anche i prezzi sono simili (poco più di 400 euro); hanno colori brillanti, buona geometria e precise regolazioni; se vuoi risparmiare un centinaio di eurozzi, puoi andare sul Nec FE 991 SB (sempre con tubo Diamontron) che bazzica sui 340 euro; sotto i 300 eu. ci sta un buon Nec V921 che adotta un tubo con tecnica Dot trio shadow mask che ti da colori meno brillanti (più freddi) ma anche molto fedeli; il mio consiglio finale è quello di stare su uno dei primi 2 Diamontron; dai un'occhiata anche al link di Tom'shardware dove c'è una interessante comparativa di 12 buonissimi 19 pollici (il test risale a più di un anno fa ma è comunque indicativo):
http://www4.tomshardware.com/display/20020319/crt-18.html
Ciao
Negli Lcd ci sono problemi a livello di resa e di accuratezza sia con i colori che con la scala dei grigi.
Il contrasto e' inferiore negli Lcd rispetto ai Crt, cosi' come e' ridotta la saturazione per i colori a bassa intensita' a causa dell'insufficiente livello del nero: in pratica molto spesso il nero non e' veramente tale.
La Gamma cromatica degli Lcd e' molto irregolare. Speciali circuiti cercano di porre rimedio a questo problema, il piu' delle volte con efficacia limitata. L'irregolarita' della Gamma si ripercuote anche sulla scala dei grigi, che presentano un'irregolare scala d'intensita' e tipicamente producono meno di 256 livelli di intensita'. Per alcune porzioni della scala dei grigi puo' talvolta esserci il dithering.
In pratica molto spesso ci sono dei problemi anche nella resa dei grigi scuri. Problemi ci sono spesso anche con il livello di saturazione del bianco.
Inoltre in tutti gli Lcd che ho visto sotto i 18' pollici (e spesso anche in alcuni di quelli da 18' e 19') i colori, il contrasto e la luminosita' variano come sposti la testa, in particolare in verticale (angoli di visione insufficienti) .
Pertanto niente Lcd se lavori molto con i colori; viceversa a causa della loro migliore geometria gli Lcd sono molto adatti per il disegno tecnico (CAD e CAM).
Se l'aspetto del colore e' predominante per il tuo lavoro meglio prendere un Crt a tubo Shadow Mask (indicato prettamente per fotoritocco, diapositive e disegno artistico). Se pero' ti occupi oltre che del colore anche di aspetti piu' tipicamente da grafica editoriale (come mi sembra di capire) e' piu' indicato un Crt dal cinescopio Diamondtron.
Nel primo caso: Hitachi serie 75x o 77x oppure Eizo serie F.
Ma siccome sono fuori produzione se non ne trovi delle rimanenze di negozio o di magazzino dovrai ripiegare sul Viewsonic g90f+b dalla cornice nera.
Nel secondo caso: Mitsubishi 930 oppure LaCie electron19blue dalla cornice color blu notte.
Dovresti specificare che scheda video hai, a che profondita' di colore e a quale risoluzione hai intenzione di operare (e magari con quali programmi). Il tutto fermo restando che in ambiente MacIntosh c'e' una gestione del colore piu' semplice e migliore rispetto al Pc; la gamma e' a 1,8 contro i 2,2 di quella del Pc e dei televisori.
Selena-web
31-07-2003, 09:56
mamma mia ma quante cose che non sapevo!!
la scheda grafica la devo cambiare e prenderò una ati radeon o 9600 o simili
uso principalmente programmi come photoshop, swift 3d (un programma di grafica 3d) e altri programmini meno complessi con winodows e come risoluzione uso di 1280x1024 ma penso che un 19 sfrutterei una risoluzione maggiore
dunque, dalle vs attente e dettagliate spiegazioni ho ben capito che mi ci vuole un crt
io francamente mi ero orientata su un monitor che mi avevano consigliato molto sia come stile che come qualità
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=5ZwzosYn7M2I7sQgarqX0g__&A_CodArt=38236&I_CdsRoot=1099881&I_AbsCodDesTec=6849615
però non sapevo di tutte queste cose che mi avete detto
cosa mi dite di questo?
Originariamente inviato da Selena-web
......il problema è che io lavoro come web designer e faccio grafica per riviste o copertine
Per queste tue attività grafiche si è concluso che un Lcd, per ora, è inadeguato per problemi sul colore e l'angolo di visione.
Passando ai Crt da 19 pollici è chiaro che se spendi poco, poco hai...quel monitor di cui hai indicato il link non è assolutamente adatto a quello che deve fare come professionista; ho letto molti post dei possessori che nel complesso lo giudicano positivamente, ma per giocare ed un uso generico e, alcuni lamentano comunque:
a) Leggere sfocature agli angoli
b) Tubo probab. obsoleto (Invar mask) non piatto (ma questo non è un problema) con colori freddini....
c) Non solo non è TCO 99 ma è addirittura un MPRII e quindi a livello protezione sulle emissioni è fermo a circa 10 anni fa!
Certo il prezzo di 185 eu. è invitante ma qui ti conio il proverbio: chi meno spende, spende....inutilmente!
Devi pertanto fare uno sforzo economico (passando ad un budget di almeno 350-450 euro) e prendere in considerazione uno dei 4 monitor che ti ho consigliato nel mio 1° post (o prodotti similari); per avere le idee più chiare ti rimando ad un mio recente thread dove troverai sia dei link che dei post di chi grafica la fa' (vengono indicati anche dei 22 pollici che ti serviranno non tanto per l'acquisto ma per avere un'idea sul 19" da prendere)....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=489514
Ciao
Selena-web
31-07-2003, 14:29
accidenti 350 euro sono davvero fuori dal mio budget ma se mi serve a lavorare meglio non li metto in discussione
saperesti per caso darmi dei link a negozi on line che vendono i monitor che hai citato tu con relativi prezzi?
grazie anche delle spiegazioni
ps: 2 cose
mi spiegate bene che serve la frequenza e il dot pitch (tipo tra 25 e 24 cambia molto o è impercettibile?
Ho beccato il tuo post un attimo prima di uscire, e quindi ti rispondo subito:
1) Puoi usare la scheda prezzi di questo sito (sui monitor da 19")
2) Puoi dare un'occhiata su www.bow.it o su www.essedi.it ovvero su www.eprice.it e, per gli ottimi Iiyama www.iiyama.it ed altri che per ora mi sfuggono ma che puoi trovare facilmente usando il motore di ricerca Google...mi corrego per gli Iiyama:
http://www.iiyama.it/files_html/prodotti/catalogo/19pollici.htm
Ciao
Selena-web
31-07-2003, 18:51
mi sono fatta un giro di siti... svengo
436 euro per un monitor... ma si nota davvero cosi tanto l differenza tra uno di quelli che avete nominato e un monitor normale?
436 euro per un monitor...
beh da diversi anni e fino all'anno scorso i Crt da 19 di fascia media venivano dai 500 ai 650 Euro per la fascia media e dai 650 agli 800 Euro per la fascia alta; per i 21- 22' la fascia d'ingresso era quella tra i 750 e i 1000 Euro e quella media tra i 1000 e i 1250 Euro. Se non ci fosse stato il boom degli Lcd ci sarebbero ancora quei prezzi di un anno fa, che ora sono mediamente 100-200 Euro piu' bassi di allora sui 19', quindi non mi lamenterei affatto; inoltre il Crt e' il componente in genere piu' durevole del pc.
ma si nota davvero cosi tanto l differenza tra uno di quelli che avete nominato e un monitor normale?
I Crt che ho citato io costano di piu' rispetto a quelli citati da Abilmen, ma ovviamente dipende da quali risultati qualitativi ti prefiggi.
Poi ci sarebbe anche il discorso sull'illuminazione della stanza in cui lo userai, un aspetto che ha ripercussioni sui colori, ma qui andiamo sull'illuminotecnica, un campo per me ostico..
Lo standard professionale di riferimento per il fotoritocco sono i Crt Barco da oltre 5000 fino a 6500 euro (hai letto bene, non c'e' uno zero di troppo, che costano cosi tanto perche' ti danno anche un insieme di set e strumenti professionali per la calibrazione del colore)
Anche se capisco che i soldi non crescono sugli alberi, considera che ci sono schede audio e video professionali che costano dai 1000 ai 2000 Euro; quindi anche 500 Euro non possono certo essere considerati eccessivi per un Crt da 19, specie se usato per lavoro e non per svago (quando il top da 21 ha uno zero in piu' nel prezzo)
Inoltre il monitor Crt si puo' pure cercarlo on line; ma deve essere provato in negozio prima del suo acquisto, non si discute; altro che comprarlo on line a scatola chiusa. E deve essere proprio l'esemplare che provi quello che acquisterai, e non un altro imballato
potenzialmente a rischio difetti (specie con i Diamondtron)
Certo non puoi pretendere di provarlo in negozio con Photoshop, ma almeno devi verificare che non abbia difetti troppo evidenti da essere considerati come guasti. Dovresti cercare di provarlo con la stessa famiglia di schede video con il quale lo userai presso di te.
il dot pitch (tipo tra 25 e 24 cambia molto o è impercettibile?
Sul dot pitch c'e' una lunga spiegazione nel thread seguente
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=479463
dove dimostro che e' un parametro molto sopravvalutato come importanza, fuorviante e di scarsa utilita' pratica.
Originariamente inviato da Selena-web
mi sono fatta un giro di siti... svengo
436 euro per un monitor... ma si nota davvero cosi tanto l differenza tra uno di quelli che avete nominato e un monitor normale?
Se ti può aiutare....anche col prezzo, ti posso dire che oggi ho visto "in funzione" (supermarket "Comet") un buonissimo 19" con colori realistici (adatti anche ad un fotoritocco "home" tenendo conto del....prezzo molto favorevole) ed un'ottima definizione; si tratta del NEC V921 con tubo innovativo...una specie di incrocio tra shadow mask (tecnologia Dot trio mask) e l'aperture grill (Sony - Mitsubishi); la differenza tra questo monitor e quelli da 400 euro è limitata... ti mando uno stralcio tecnico preso dal web:
E' una tecnologia CRT innovativa, sviluppata da NEC, che unisce le migliori caratteristiche dei tubi trio con quelli Aperture Grille, in una Slot Mask innovativa, fornendo immagini di qualita' superiore. La differenza del Sistema CromaClear(TM) sta nel diverso allineamento dei fosfori che sono di forma ellittica. I fosfori sono raggruppati in gruppi di tre allineati verticalmente. In questo caso la misurazione del "mask pitch" equivale alla distanza tra due fosfori di uguale colore.....
Lo puoi trovare facilmente in molti negozi o supermarket di elettronica ad un prezzo ci circa 260 euro....ed anche meno!
Ormai te li abbiamo consigliati tutti: hai solo l'imbarazzo della scelta tenendo conto del prezzo che decidi di spendere...
Ciao
dosaggio
01-08-2003, 00:18
Originariamente inviato da Adric
....
dove dimostro....
:O
phlebotomus
01-08-2003, 02:28
Originariamente inviato da Abilmen
Puoi usare la scheda prezzi di questo sito (sui monitor da 19")
Quale sito? :cool:
Originariamente inviato da phlebotomus
Quale sito? :cool:
http://it.kelkoo.com/shopbot/search.jsp?catId=114401&mark=Acer&model=acer&type=LCD&catPath=it/screens&size=17 ........OPPURE
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/it/screens/size/17/type/LCD/mark/Lg/114401.html
Bye
phlebotomus
01-08-2003, 14:00
Originariamente inviato da Abilmen
OPPURE
Sì grazie, conoscevo. E' che mi pareva ci fosse un refuso nel tuo ultimo mex.
Ciao
Selena-web
01-08-2003, 19:27
che mi dite di questi?
samsung (http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=9294758&ART=38840&LST=_MK_) a 426
philips (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f2aac6c01d5258a273fd46e0c8906c9/Product/View/PH003462?prova=<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f2aac6c01d5258a273fd46e0c8906c9/Catalog/1023>Periferiche</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f2aac6c01d5258a273fd46e0c8906c9/Catalog/1038>Monitor</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f2aac6c01d5258a273fd46e0c8906c9/Catalog/1139>Monitor%20Philips</a>%20>) a 436,26
o infine
lg 1 (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f2aac6c01d5258a273fd46e0c8906c9/Product/View/LG004313?prova=<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f2aac6c01d5258a273fd46e0c8906c9/Catalog/1023>Periferiche</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f2aac6c01d5258a273fd46e0c8906c9/Catalog/1038>Monitor</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f2aac6c01d5258a273fd46e0c8906c9/Catalog/1140>Monitor%20LG</a>%20>) a 424,98
lg 2 (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f2aac6c01d5258a273fd46e0c8906c9/Product/View/LG004005?prova=<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f2aac6c01d5258a273fd46e0c8906c9/Catalog/1023>Periferiche</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f2aac6c01d5258a273fd46e0c8906c9/Catalog/1038>Monitor</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f2aac6c01d5258a273fd46e0c8906c9/Catalog/1140>Monitor%20LG</a>%20>) a 381,82
(non ho capito bene la differenza tra i 2 lg)
cmq sarei piu propensa verso il secondo lg che è il meno costoso di tutti pur, penso, avendo caratteristiche quasi uguali
n.b. non che non mi fido di quelli che mi avete detto anzi... è solo per un ulteriore parere
n.b.2 sono stata su modelli tutti con 0.24 di Dot pitch... a quanto ho letto è il valore ottimale per i 19
Non so se è casuale o voluto, ma i 4 monitor che hai indicato, sono proprio in ordine d'importanza; il tubo Diamontron del Samsung 959Nf ha effettivamente qualcosa in più a livello di buona fedeltà cromatica, geometria e linearità; ideale quindi, oltre per l'uso "normale", anche per Cad-Cam e valido pure per un uso grafico di fotoritocco e web design. Il Philips 109P40 è subito a ruota, monta anch'esso un tubo simile (aperture grill con tecnica Brillance) e tra le altre cose ha l'auto calibrazione della temperatura colore. I 2 Lg vengono dopo (sono anche peggiorati rispetto ai modelli di 1 anno fa) e sono adatti principalmente per un uso office-giochi 3d-internet + la visione di dvd e dvx....
Il Dot pitch è importante solo se paragonato tra monitor aventi la stessa tecnologia (non si può paragonare lo stripe pitch di un Diamontron ed il dot di uno shadow mask...).
Segnalo anche che nella sezione monitor crt di www.essedi.it c'è un clamoroso errore nella scheda del Samsung 959Nf; ecco uno stralcio iniziale della scheda medesima:
Descrizione Tecnica:
SyncMaster 959F 19'' (visibile 18''). Tipo di tubo: Natural Flat Tube. Tipo di schermo: CRT Invar Shadow Mask..........
Buonanotte!
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
il tubo Diamontron del Samsung 959Nf ha effettivamente qualcosa in più a livello di buona fedeltà cromatica, geometria e linearità;
D'accordo sulla qualita' di quel monitor, ma sulla fedelta' cromatica non e' vero. Gli Shadow Mask sono un altro pianeta da questo punto di vista (che poi attualmente ce ne siano pochi validi disponibili e' un altro discorso). E comunque altri Diamondtron come Mitsubishi e LaCie per grafica tecnica sono superiori al 959NF.
Per fotoritocco il LaCie avendo la cornicie colore blu scuro e l'hood per
isolare i colori dalla luce esterna e' piu indicato rispetto agli altri Diamondtron.
Selena-web
01-08-2003, 22:25
dico la verità... davanti a tanta sapienza mi sento piu confusa di prima :confused:
perdonatemi ma non siete voi poco chiari ma sono io davvero impreparata
x abilmen... ma di che errore parli?
x adric.. guarda vo questo link di un monitor di quelli che citi tu
http://www.graphiland.it/produc_t/produc1.asp?Code=LCMO&sett=
ma che e quella roba di plastica intorno? si puo levare? a che serve?
Per Adric
Può darsi che il La Cie ed il Diamond pro di Mitsubishi siano per te superiori al Samsung 959Nf; quest'ultimo l'ho visto e mi sembra veramente eccellente e siccome bazzicano nella stessa fascia di prezzo (anzi il La Cie costa 538 eurozzi e....non credo che Selena web li voglia cacciare!) presumo che l'elettronica sia buona in tutti e tre e, siccome hanno lo stesso motore (tubo Diamontron natural flat) si evince un equilibrio tra Mitsubishi (400 eu) e Samsung (430) ed una leggera superior. del La Cie nella grafica (dotazione più adatta ma anche prezzo di 100 eu. in più)....
Sei comunque fuori tema Adric, perchè Selena web, nel suo post, ha chiesto semplicemente cosa ne pensavamo di:
=Samsung 959Nf
=Philips 109P40
=I 2 Lg flatron indicati
E non ha parlato di altri monitor....io ho solo risposto alla sua domanda....e non vedo quindi che c'entrano Mitsubishi e La Cie....
Fedeltà colore: quando ho scritto "buona fedeltà" ero certo che avresti obiettato tirando in ballo i shadow mask; si dà però il caso che i secondi (quelli buoni) siano ormai spariti dalla circolazione (Hitachi ha un 19" x Office ed un 17 aperture grill!); cosa gli consigliamo: un Shadow da 200 euro con elettronica e regolazioni mediocri! Per forza occorre andare su tubi Diamontron che comunque, essendo usati nella grafica prof. in modo predominante, avranno pure dei colori abbastanza fedeli; e sulla fedeltà cromatica ti porto la testim. di un forumer (in my 3d) che nella grafica ci lavora:
citazione di Minax
"Io ti consiglierei un monitor basato su tubo Diamondtron NF. Personalmente uso da ormai + di un anno un 19'' Elsa basato su questo tubo e ne sono entusiasta (il modello è l'Ecomo521). Credo che i punti di forza siano soprattutto la geometria impeccabile, l'alto refresh (1600x1200 @87Hz non sono male) e
una buona resa cromatica"
Per Selena-web
Ti riporto nuovamente la scheda di Essedi del Sams. 959Nf:
Descrizione Tecnica:
SyncMaster 959F 19'' (visibile 18''). Tipo di tubo: Natural Flat Tube. Tipo di schermo: CRT Invar Shadow Mask..........
Lo schermo non è un Shadow Mask ma un Diamontron natural flat che è come dire che la Mercedes ha il motore Bmw!
Le "plastiche" come tu chiami del La Cie sono importanti e servono tra l'altro a mantenere sempre condizioni ottimali di luce.
Concludo dicendo che tu non hai bisogno di dissertazioni tecniche che ti complicano la scelta, ma di un consiglio deciso; penso che il mio e quello di Adric (a parte l'inevitabile, solito "scontrino") che in fondo vanno un po' nella stessa direzione, ti abbiano dato modo di capire perfettamente qual'è il monitor (o i monitor) che non devi scegliere (es. quello consigliato dai tuoi colleghi) e quali sono invece quelli giusti per lavorare bene (senza spendere una cifra) nel settore grafico indicato nel tuo thread...
Ciao
ma che e quella roba di plastica intorno? si puo levare? a che serve?Si chiama hood (o visiera) (credo che il termine tecnico sia palpebra) e serve per isolare i colori dalla luce e dai riflessi provenienti dall'esterno. Penso che si possa levare.
e non vedo quindi che c'entrano Mitsubishi e La Cie....Li ho citati nel mio primo post di questa discussione, facendo due differenti ipotesi di utilizzo; quindi non sono fuori tema.
cosa gli consigliamo: un Shadow da 200 euro con elettronica e regolazioni mediocri!Anche il Nec V921 non e' certo meglio del Viewsonic g90f+b citato nel mio primo post in questa discussione. A cominciare dal fatto che il Nec ha la cornice bianca, mentre per il fotoritocco e' raccomandata scura (nel g90f+b e' di color nero). Inoltre Nec sugli Shadow Mask e' mediocre da diversi anni. Quanto alle regolazioni avanzate dell'immagine servono piu' a chi fa CAD e CAM che fotoritocco, e comunque anche dal quel punto di vita come qualita' e quantita' delle stesse il Mitsubishi che ho citato batte tutti; tra i pochissimi ad avere la convergenza regolabile separatamente per ciascuno dei quattro angoli. Regolazione che i Nec non hanno, neanche i loro top di gamma a cinescopio Diamondtron.
Appena mi sono iscritto mi sono letto TUTTI i vecchi thread di questa sezione a partire dalla creazione del forum (estate 99). Quelli fino all'agosto 2001 sono stati in seguito tutti rimossi dal database consultabile di questa sezione, e quelli successivi fino a pochi mesi fa sono disponibili 'a macchia di leopardo' (alcuni ci sono ma altri sono stati tolti).
Il tuo thread sul fotoritocco (che non ho certo sabotato, considera anche che con l'attuale periodo di massiccio esodo vacanziero hai scelto un momento poco felice per aprirlo, per questo che ci sono stati pochi interventi significativi che auspicavo, tipo quello di Livius; inoltre io non faccio grafica) non e' il primo sull'argomento grafica; ce ne sono stati altri. Capisco che il motore di ricerca funzioni male, ma perche' non ti vai a leggere i thread piu' vecchi scorrendo all'indietro l'elenco dei thread ? Ovviamente il mio e' un consiglio.
Le specifiche sui siti di vendita hardware, oltretutto molto spesso sbagliate (te ne sei accorto tu stesso che hanno sbagliato il tipo di tubo; Essedi e' pieno di errori e le aggiorna poco spesso le specifiche) sono fuorvianti. I monitor vanno visti e, se possibile, provati. Sempre meglio linkare le specifiche dichiarate direttamente dai siti delle case costruttrici; potranno contenere errori anche quelle ma almeno a questi loro non si vanno ad aggiungere anche quelli degli operatori dei siti di vendita (e cosi' almeno non si fa pubblicita' diretta ai negozi). Oltretutto alcuni moderatori qui amano poco i link ai siti commerciali: in 'Periferiche di Memorizzazione' i tuoi link ai siti sarebbero stati editati dal moderatore di quella sezione. Capisco che Selena ce li ha chiesti; per comunicare i siti esistono sempre i messaggi privati: ed e' anche meglio per la diretta interessata perche' chi legge il post, che magari potrebbe avere esigenze analoghe, potrebbe bruciarla sul tempo e magari prendersi l'ultima rimanenza di quel Crt. Oppure, se il monitor non e' fuori produzione, potrebbe essere costretta ad attendere giorni o settimane per il riordino. E del resto, tra i motori di ricerca generali (come Google, AllTheWeb, AltaVista e Wisenut, che sono i quattro che indicizzano piu' pagine web, come risulta dalle periodiche rilevazioni effettuate dal maggiore esperto del mondo in materia, Greg Notess: http://www.searchengineshowdown.com/stats/sizeest.shtml ) e le directory italiane sullo shopping come Kelkoo.it, BuyCentral.it, Costameno.it o Prezzobasso.it, siti e prezzi di vendita se ne trovano a bizzeffe (sempre meglio telefonare comunque; i listini dei siti italiani a volte sono poco aggiornati).
Personalmente non ho alcun interesse commerciale in questo settore; non vendo, rappresento, importo, esporto, assemblo o riparo nulla di hardware. Quindi ragiono da utente e non da assemblatore o venditore (e non ho nulla contro i venditori e gli assemblatori seri e preparati, anzi). Quindi non ho alcun motivo per far spendere inutilmente soldi in piu' alla nostra amica. Ma il Crt gli serve per lavoro, non per gioco.
Quando consiglio dei Crt lo faccio anche in base alla validita' dell'assistenza. Philips e Nec, che spesso ami consigliare nei thread, oltre ad essere peggiorate rispetto a due anni fa come qualita' sui Crt, hanno dei problemi di assistenza sui Crt:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=367376 (Philips)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=234361 (Nec)
I monitor Crt da 17' e 19' attualmente sul mercato sono in buona parte peggiori rispetto a quelli di anni fa; e il mio non e' un discorso da nostalgico, ma una realta' di un mercato ormai piu' orientato verso gli Lcd, una tendenza irreversibile. Ma siccome Hitachi o Eizo serie F non sono fuori catalogo da anni (i Nokia XPro purtroppo si), io consiglio di cercarli. Ce ne sono sicuramente in giro per la penisola; a Roma ogni tanto mi e' capitato di vedere degli Crt Hitachi da 21'. Si trovano ancora gli strumenti musicali vintage degli anni 70 dopo 30 anni; vuoi che non si trovi un Crt fuori produzione da un anno - anno e mezzo ? Cercavo un canale centrale della Energy fuori produzione da oltre due anni, l'EC-100;con un amico che non paga gli scatti per le interurbane abbiamo fatto, con annuario home teather ed elenco dei negozi alla mano, una sessantina di telefonate in Italia, finche' non l'abbiamo trovato a Torino. Una cosa e' fuori produzione ? Telefono all'importatore italiano e cerco di farmi dire quali negozi lo hanno trattato in Italia in passato. Non via web o email; non ti si filerebbero. Bisogna insistere per telefono ;)
Al di la' del cambio delle sigle dei modelli, certe considerazioni tecniche contenute nelle vecchie discussioni sono sempre valide.
Per forza occorre andare su tubi Diamontron che comunque, essendo usati nella grafica prof. in modo predominante, avranno pure dei colori abbastanza fedeliCome dire che le XXXX sono buone automobili, perche' sono le piu' vendute... ma non significa affatto che siano le migliori. A parte il fatto che il termine grafica professionale e' troppo generico, almeno andrebbe distinto tra grafica artistica e grafica tecnica. Anche se ci sono utilizzatori che si trovano ad avere a che fare con entrambi i tipi di applicazioni.
Purtroppo nell'ultimo anno ci sono stati molti Crt a tubo Diamondtron ad avere problemi. E' pieno di thread sui problemi in questa sezione, e su ne ho riportato due, ma ci sono anche altri casi. Per questo il monitor deve essere assolutamente provato prima dell'acquisto, qualunque esso sia. Non e' come gli Lcd che basta vedere se ha i pixel difettosi. Perche' se dovesse essere difettoso, ai centri assistenza passano giorni o settimane prima che glielo ridanno, e a lei serve per lavoro.
E' anche vero che col Samsung 959NF (essendo un Diamondtron piu' vecchio rispetto a quelli delle altre marche di adesso) ci sono pochissime lamentele a livello anomalie qui sul forum. Indubbiamente e' un Crt di qualita' che abbiamo consigliato (spesso entrambi) in altre discussioni ad altri forumers. Tuttavia un Crt va scelto anche in base alla sua idoneita' funzionale (cioe' base all'uso prevalente), e non solo alla sua qualita' intrinseca. Non si puo' consigliare lo stesso Crt a chi guarda i dvd o gioca e a chi fa fotoritocco. Dovrebbe comunque provarlo.
Concludo dicendo che tu non hai bisogno di dissertazioni tecniche che ti complicano la sceltaSu tutto si puo' discutere dal punto di vista tecnico; ma che la cornice di colore scuro sia piu' adatta per il fotoritocco e' un dato di fatto; quindi non' e' una sterile dissertazione ma un'utile informazione tecnica; non e' certo una questione di estetica. Le dissertazioni nascono da considerazioni tecniche inesatte, tanto che non ho interessi commerciali di alcun tipo.
(a parte l'inevitabile, solito "scontrino")
Non contesto il singolo consiglio sui modelli, ma il generalizzare dal punto di vista tecnico, basandolo su impressioni affrettate di forumers, siti e riviste presi a casaccio. Conta piu' un parere autorevole espresso chiaramente e motivato che una maggioranza disinformata. Molti che hanno a che fare con determinati tipi di grafica ci capiscono poco e nulla di monitor e di schede video, sovente vengono mal consigliati da amici o colleghi, pertanto spesso usano dei monitor e delle schede video inadatte.
E calibrare i colori in prospettiva di stampe non e' uno scherzo (specie se usa il Pc e si consegnera' il lavoro da stampare a chi opera su Mac).
Il tutto senza rancore e niente di personale, ciao.
Selena-web
02-08-2003, 13:12
:eek:
mi sento sempre piu piccola davanti a voi... vorrei davvero tanto intendermi di queste cose ai vs livelli
fatemi capire bene (ho sempre paura di fraintendere)
se compro uno schermo colore nero è meglio del classico schermo colore grigio chiaro???
Per Adric (sarò breve...forse)
a) Valutazioni errate di forumers?...ho portato il recente parere di Minax che lavora in grafica e fotorit. e che dice che quel Diamontron (Elsa) che usa quotidianamente ha buona fedeltà dei colori....mandagli un Pvt dicendogli che si sbaglia! Se voglio un parere calcistico lo chiedo a Totti che col footbal ci lavora ed anche bene... mica a Biaggi!
b) Siti a casaccio? Oh my God! Ma se ho riportato il test abbastanza recente di 12 Crt 19" del maggior sito mondiale di hardware (in Italia è sinceramente hwupgrade), Tom'shardware appunto e ripeto il link:
http://www4.tomshardware.com/display/20020319/crt-18.html
dove di ogni monitor si provano geometria, linearità, calibrazione e purezza del colore ecc. ecc. e da cui risulta vincitore quell'IIYAMA
VIS. MASTER 454 a cui io do una certa consideraz. e tu....meno...
E ci sono Sony, Eizo, Nec, Viewsonic, Samsung (non il 959) ecc. mica scamorze qualsiasi....
c) Selena-web in un post ha chiestu lumi su 4 monitor precisi con tanto di link ed io ho risposto su quelli, mentre tu hai tirato fuori altri monitor non pertinenti al post in questione quindi...fuori tema!
d) Selena-web, nel suo 3d, non ha mai parlato di fotoritocco (tu si)
perchè? Lei fa web design e grafica editoriale; con Photosop non si fa solo fotoritocco quindi....impreciso!
e) Il Viewsonic G90FB te lo concedo; è un buon shadow ma non credo che con 230 euro di costo puoi ottenere molto di più di un LG 901B (shadow da 220 e.) o di un Samsung 957P (sempre shadow m. da 225 e.) od anche daiun Nec V921 (dot trio shadow da 260 e.) quest'ultimo visto personalmente con giudizio abbast. positivo....ma è inutile nasconderlo: siamo d'accordo che con questi monitor si può fare solo grafica non prof. ma home come ho già postato...
Restano quindi in lizza i famigerati Crt da 400-450 eurozzi:
a) Samsung 959Nf
b) La Cie
d) Diamond pro di Mitsubishi
e) Iiyama V.M. 454 (l'ho messo per ultimo...va meglio? Spero che il Tom's non mi mandi un Pvt!)
Tutti e 4 Diamontron (Minax ndr) aperture grill con shadow zero (anche se li considero molto) ma che si possono trovare cercando...cercando (dove boh e con quale garanzia et affidabilità di acquisto... doppio boh.. ammesso che si possano trovare....)
Sempre e comunque con immutata stima e con tante scuse a Selena-web per le lungaggini (mie)....
Selena-web
02-08-2003, 16:05
emm alla mia domanda mica hai risposto però :p
cmq mi pare di capire che su sto benedetto samsung devo farci un pensierino che è il migliore di quella gamma diciamo
Mandrake80
02-08-2003, 18:43
- LACIE ELECTRONBLUE IV 0.25 (costo sui 520)
- SAMSUNG SyncMast NFlat 959NF (costo sui 420)
- MITSUBISHI DPLUS93SB (costo sui 440)
tutti e tre sono diamondtron, ci dovrei fare grafica...
hanno refresh molto elevati, specie gli ultimi due
Il Lacie ha un costo più elevato, presumo perché ha una specie di pannelli ("palpebra") intorno allo schermo che lo proteggono da infiltrazioni di luce, cosicché l'assenza di riflessi dovrebbe essere totale e ciò dovrebbe garantire una maggiore accuratezza del colore, ecc. - ma non so se ne valga realmente la pena
una particolarità, per quanto insignificante: mi piacerebbe sapere quale tra questi tre modelli ha il cavo RGB integrato nel monitor (cioé esce fuori da esso senza possibilità di staccarlo) e quale no. Sembra un'inezia, ma metti mi succede qualcosa al cavo se posso staccarlo è meglio (il mio precedente monitor, un Elsa, poteva farlo)
per il risparmio sarei naturalmente propenso per il Samsung... Ma se mi dite che ne vale assolutamente la pena (e mi date buone giustificazioni a riguardo) posso anche buttarmi sul Lacie. :cool:
preferirei avere pareri da chi li ha visti tutti e tre o perlomeno lavora professionalmente con monitor identici o analoghi
ciao ;)
La cornice nera, così come la "palpebra blu" tipica di La Cie (ma non solo) non sono indispensabili (il monitor ha la base girevole che può aiutare a non avere alle spalle troppa luce) ma aiutano ad avere condizioni di luce non riflettente per tutto il giorno senza troppi spostamenti o condizionamenti; francamente non guarderei tanto alla cornice quanto alla qualità del tubo e dell'elettronica e conseguentemente alla nitidezza dell'immagine e fedeltà dei colori...dai comunque un'occhiata a questo link:
http://news.hwupgrade.it/9694.html
Ciao
Selena-web
02-08-2003, 18:55
ragazzi io vi ringrazio davvero troppo per le spiegazioni
lo ammetto sono una tontarella e capisco dopo un po quindi abbiate pazienza
da tutti i vs discorsi e vedendo i prezzi a questo punto mi è entrato in testa il Samsung SyncMaster 959NF
spero sarà un buon acquisto
se sto sbagliando correggetemi plz!!!
(unica cosa su cui rimango perplessa in ogni caso è: ho sempre usato, ora me ne rendo conto, monitor pessimi ed economici... ed ho sempre però ottenuto ottimi risultati nel lavoro che faccio. Se ne compro uno come questo samsung noterò la differenza? vedrò meglio i divx? mi accorgerò di una differenza? lavorerò meglio? o non noterò alcun cambiamento?)
Per Adric
Mi è sfuggito un tuo passo tanto per precisare... questo:
in 'Periferiche di Memorizzazione' i tuoi link ai siti sarebbero stati editati dal moderatore di quella sezione.
Risposta: è falso! ho postato almeno 100 volte in quella sezione indicando spesso ad utenti profani (a fine risposta) gli indirizzi web commerciali dove potevano rivolgersi, senza alcun fine commerciale ma solo per aiutare un inesperto in difficoltà; ebbene nessun mod mi ha editato o bannato o "ripreso" by pvt; mai una sola volta! Anche perchè non c'è un divieto preciso eppoi le citazioni commerciali "volute" si fiutano subito; non è mai stato il mio caso...
Selena-web
02-08-2003, 20:03
Originariamente inviato da Abilmen
Per Adric
Mi è sfuggito un tuo passo tanto per precisare... questo:
in 'Periferiche di Memorizzazione' i tuoi link ai siti sarebbero stati editati dal moderatore di quella sezione.
Risposta: è falso! ho postato almeno 100 volte in quella sezione indicando spesso ad utenti profani (a fine risposta) gli indirizzi web commerciali dove potevano rivolgersi, senza alcun fine commerciale ma solo per aiutare un inesperto in difficoltà; ebbene nessun mod mi ha editato o bannato o "ripreso" by pvt; mai una sola volta! Anche perchè non c'è un divieto preciso eppoi le citazioni commerciali "volute" si fiutano subito; non è mai stato il mio caso...
capisco la vs situazione ma non potete chiarire in pvt solo per non fare un post con 10000 risposte non attinenti
Per lavorare ci lavori lo stesso, anche con gli economici da 200 eurozzi....e difatti l'hai fatto! Prendendo uno dei 4 consigliati, noterai parecchi benefici: miglior dettaglio, colori brillanti ma anche fedeli (se i parametri del colore sono regolati al meglio), geometria e linearità superiori, insomma una....manna per i tuoi occhi provati da anni (o da mesi?) di monitor inadatti alla bisogna; in definitiva, esemplifico, da Roma a Milano ci puoi andare anche in Panda, ma con una Bmw o una Mercedes et similia non ti sembra leggermente diverso?
Bye
Selena-web
02-08-2003, 20:56
ok credo di avere capito
non ho mai notato se i negozi fanno provare i monitor ma penso che non saprei valutare la differenza tra uno brutto e uno da 500000 euro
farò un giro a mediaworld che sono in esposizione i pc
spero che il samsung non mi deluda sempre che nessuno mi dia altre alternative
curiosità: voi al mio posto se avreste una cifra intorno ai 450 comprereste il smasung citato?
1) Quell'Elsa 521 (di cui scoppio' la moda all'acquisto qui sul forum un anno esatto fa, lanciata da Ghiri, perche' costava 200.000 lire in meno rispetto agli altri Diamondtron dal milione in su a causa delle difficolta' finanziarie dell'Elsa stessa) si e' rotto a piu' di un forumer, ultimamente anche a Mandrake80. Minax lo hai quotato tu, mica io, e se devo mandare un privato a tutti coloro che scrivono post che non condivido oppure molto sintetici o poco chiari starei fresco :D
Se voglio un parere calcistico lo chiedo agli allenatori brasiliani, che hanno materia prima molto migliore a disposizione. Mica a Totti e a Del Piero che hanno imposto a Trapattoni l'esclusione di Roberto Baggio ai mondiali e la creazione di un finto dualismo tra loro due.
2) THG e Anandtech sono contestati da molti (anche da nostri forumers) in quanto accusati di non essere imparziali; al primo rimproverano di favorire sempre Intel e Ati, ad entrambi di prendere soldi dalle case. Non ho gli elementi per stabilire se sia vero, ma piu' di una volta sono rimasto perplesso nel leggere le prove dei monitor. Col casaccio non mi riferivo a Tom cmq, ma a quotazioni di post di forumer che partecipano poco in questa sezione.
3) Il web design e la grafica per riviste e le copertine hanno anche a aspetti colorimetrici, a prescindere dal fotoritocco e da Photoshop.
4) Io e Mauro (MM), il moderatore di quella sezione, abbiamo frequentemente corrispondenze private o sul forum. E lui spesso edita i link a siti commerciali come qui nel seguente thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=455445
Originariamente inviato da MM No, per favore: niente shop on line.... Ce ne sono di infiniti di link dove li vendono... ;) E in quella sezione sono molto piu' conosciuto che in questa... Ovvio che un link commerciale non e' una violazione disciplinare che comporti sospensioni o ban; pero' personalmente lo ritengo una mancanza di rispetto verso i molti forumers che lavorano in attivita' del settore.
ho sempre usato, ora me ne rendo conto, monitor pessimi ed economici... ed ho sempre però ottenuto ottimi risultati nel lavoro che faccio. Questo avresti dovuto specificarlo subito ad inizio thread; in tal caso non hai bisogno della massima qualita' e fedelta' e un 959NF dovrebbe andare piu' che bene.
voi al mio posto se avreste una cifra intorno ai 450 comprereste il smasung citato?
Un anno fa ne costava quasi 100 in piu': quindi senz'altro si.
capisco la vs situazione ma non potete chiarire in pvt solo per non fare un post con 10000 risposte non attinenti
Da un anno a questa parte questa sezione e' priva di un moderatore di ruolo. Questo crea delle difficolta' sia a voi che chiedete consigli (non c'e' nessuna discussione in rilievo che potete leggere per chiarirvi le idee) sia a chi intende rispondervi. Molte richieste di aiuto e discussioni sono similari. Chi risponde (come me) e' assediato da messaggi privati e la mia box e' perennemente piena. Inoltre la capienza della casella dei privati e' stata drasticamente ridotta: fino allo scorso dicembre era di 120 messaggi, ora e' a 50. Anche per questo si generano delle risposte non attinenti. Mi pare che nonostante gli off topic comunque hai ricevuto lo stesso abbastanza elementi sia tecnici che modelli di monitor per orientare la tua scelta ;)
Un saluto ad entrambi.
Selena-web
02-08-2003, 22:42
Originariamente inviato da Adric
Questo avresti dovuto specificarlo subito ad inizio thread; in tal caso non hai bisogno della massima qualita' e fedelta' e un 959NF dovrebbe andare piu' che bene.
mi rendo conto solo ora di non avere specificato, scusatemi davvero
inoltre ho notato che giustamente vi state anche preoccupando di consigliarmi un monitor che vada meglio possibile per le copertine, o riviste
avrei dovuto dire che lo faccio si, ma in minima parte
diciamo che il 90 % del mio tempo realizzo siti in flash e quindi per fare sfondi e immagini uso moltissimo photoshop e a volte ma solo a volte faccio anche grafica per riviste (ultimamente quasi 0)
quindi adesso come adesso valutanto i miei progetti preferisco basarmi solo sun un prodotto che mi garantisca soprattutto ottimi risultati nel vedere siti e poi non guasta se mi aiuta nella grafica editoriale se cosi posso chiamarla
il mio grosso problema da "eterna indecisa" è che ho capito grazie a voi che 450 euro 0 poco piu mi porto a casa un ottimo prodotto ma ho sempre paura di accorgermi il giorno dopo e dire "aggiungevo 20/30 euro e guarda che bellezza mi portavo a casa"
non voglio ritrovarmi a mangiarmi le mani come faccio sempre
ecco perchè sono cos rompi, me ne rendo conto
ma mi piacerebbe sentirmi dire "compra quello è stupendo, se vuoi uno dei migliori c'è altro ma costa molto di piu a te la scelta"
cosi da poter fare una scelta essendo consapevole di tutti i casi
cioè ad esempio "non ho comprato il secondo perchè costava troppo, ma è stata una scelta sapendo che cmq esisteva"
tutto qui
Per Adric
Non ricordavo quel 3d sui dischi a cui ho partecipato indicando tra l'altro (chiedo scusa per l'OT) l'Ibm come best in velocità, cosa contestata da quel certo l"luckye" dalla sign esagerata (eufemismo) ed amante dei WD; ho anche notato che subito dopo il mod, amico tuo, ha difeso il mio concetto sugli Ibm ed ha ripreso parecchio quel tipo....l'ho letto solo ora, ma ti assicuro che se me ne fossi accorto, quello lo avrei massacrato di prove schiaccianti a dimostr. della mia affermazione...non sopporto la maleducazione e la mancanza di rispetto! Per il resto sono abbastanza d'accordo col tuo ultimo post....
Piuttosto non è stata detta a Selena uuna cosa importante e cioè, visto che sta a Milan cun stu cald, di prendere il Samsung 959Nf (o uno degli altri 3 che va bene uguale sono tutti stupendi vai tranqui...) di non prenderlo on line ma a Milano stessa in quanto i Diamontron (come i Sony) sono alquanto delicati nel trasporto e gli scossoni del corriere potrebbero causare (a volte Selena non sempre!) qualche danno che si manifesta poi con problemi nelle regolazioni non facilmente rimediabili....è vero c'è il diritto di recesso ma è sempre una...rogna.
Per me il 3d è chiuso, ho scritto anche troppo e lascio il campo ad Adric od altri che vorranno postare....grazie...
Ciao
Selena-web
03-08-2003, 01:09
Originariamente inviato da Abilmen
Per Adric
Non ricordavo quel 3d sui dischi a cui ho partecipato indicando tra l'altro (chiedo scusa per l'OT) l'Ibm come best in velocità, cosa contestata da quel certo l"luckye" dalla sign esagerata (eufemismo) ed amante dei WD; ho anche notato che subito dopo il mod, amico tuo, ha difeso il mio concetto sugli Ibm ed ha ripreso parecchio quel tipo....l'ho letto solo ora, ma ti assicuro che se me ne fossi accorto, quello lo avrei massacrato di prove schiaccianti a dimostr. della mia affermazione...non sopporto la maleducazione e la mancanza di rispetto! Per il resto sono abbastanza d'accordo col tuo ultimo post....
Piuttosto non è stata detta a Selena uuna cosa importante e cioè, visto che sta a Milan cun stu cald, di prendere il Samsung 959Nf (o uno degli altri 3 che va bene uguale sono tutti stupendi vai tranqui...) di non prenderlo on line ma a Milano stessa in quanto i Diamontron (come i Sony) sono alquanto delicati nel trasporto e gli scossoni del corriere potrebbero causare (a volte Selena non sempre!) qualche danno che si manifesta poi con problemi nelle regolazioni non facilmente rimediabili....è vero c'è il diritto di recesso ma è sempre una...rogna.
Per me il 3d è chiuso, ho scritto anche troppo e lascio il campo ad Adric od altri che vorranno postare....grazie...
Ciao
grazie mille di avermi avvisata, ti ascolterò!
ho parlato per circa 3ore stasera in chat con qualche grafico vagabondo... mi hanno in effetti parlato benissimo e solo di sony, LaCie, e mitsubishi
sono arrivata ad una conclusione. se serve a giovare al mio lavoro e spendiamoli sti soldi una volta e ma piu
diciamo che sui 430 euro il samsung da quanto è emerso per ora è il top del top
ammettiamo di salire con i prezzi
450-500-550.. cosa c'è a queste cifre di valido e che giustifichi i 100,150 ero in piu (tutto sempre nel caso mi serva per quello che ne farò io)
grazie
phlebotomus
03-08-2003, 10:34
Ciao,
questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=496222) è sia una segnalazione per Selena, sia una richiesta per gli esperti sulla qualità del prodotto (Nec E1100 Shadow Mask 21").
Ciao
Mandrake80
03-08-2003, 10:47
Originariamente inviato da Adric
1) Quell'Elsa 521 (di cui scoppio' la moda all'acquisto qui sul forum un anno esatto fa, lanciata da Ghiri, perche' costava 200.000 lire in meno rispetto agli altri Diamondtron dal milione in su a causa delle difficolta' finanziarie dell'Elsa stessa) si e' rotto a piu' di un forumer, ultimamente anche a Mandrake80.
non pensavo di essere già così famoso :D
preciso che il monitor è partito a causa di un problema all'alimentazione - il tubo non ha mai fatto una piega e sono sempre stato ultrasoddisfatto di quell'acquisto (specie considerando quanto lo pagai a suo tempo)
la ELSA è fallita e non è stato possibile sostituirlo con uno nuovo, naturalmente... Alla Frael e a CHL (la prima gestisce la garanzia italiana, dal secondo invece l'ho acquistato) mi hanno fatto perdere un bel po' di tempo (3 settimane) ma alla fine, grazie alla nuova legge sulle garanzie (e dopo aver rotto loro abbondantemente il cazzo :D ) mi è stato applicato il diritto di recesso e ho ottenuto tutto il denaro indietro (389 euro, esattamente quanto lo pagai)
adesso con quei soldi (+30 euro) mi comprerò il Samsung ;) (che ha tre anni di garanzia on site e sostituzione entro 48 ore del monitor guasto)
ciao
Selena-web
03-08-2003, 11:54
Originariamente inviato da Mandrake80
adesso con quei soldi (+30 euro) mi comprerò il Samsung ;) (che ha tre anni di garanzia on site e sostituzione entro 48 ore del monitor guasto)
ciao
ma parli del SyncMaster 959NF? poi quando lo compri magari mandami un messaggio e parlamene , se vale o no
Mandrake80
03-08-2003, 12:13
Originariamente inviato da Selena-web
ma parli del SyncMaster 959NF? poi quando lo compri magari mandami un messaggio e parlamene , se vale o no
sì... però ricordamelo tu tra un mese perché ora sto partendo per le vacanze :D :cool:
credo che lo acquisterò a fine mese o inizio settembre
ciao
Mandrake80
03-08-2003, 12:15
una domanda-curiosità per tutti
ma il Samsung, così come l'Elsa, non montano tutti tubi diamondtron marchiati Mitsubishi? quali sono gli altri produttori mondiali di questo tipo di tecnologia? perché un monitor Mitsubishi diamondtron sarebbe preferibile ad un Samsung con tubo analogo a detta di alcuni?
Montano tubi Diamondtron modelli Crt di Mitsubishi, ma anche di Nec (queste due societa' hanno una joint venture sui Crt), LaCie, Viewsonic, Iiyama, Samsung, Elsa, Philips, LG (un modello da 22), AOC ed anche altri costruttori non presenti sul mercato italiano.
I cinescopi (o tubi), di cui esistono varie versioni, sono comunque sempre di Mitsubishi; ma ogni costruttore ci mette poi la propria elettronica.
Non vorrei sbagliarmi ma mi pare che sui suoi ottimi Crt a griglia verticale Eizo sia rimasta fedele ai Triniton (oltre a Sony naturalmente che mi piace molto di meno).
Almeno in base alle tendenze, alla loro progettazione e alle intenzioni dei loro costruttori, a parita' di tubo i Mitsubishi sono i piu' adatti alla progettazione (CAD e CAM) mentre i LaCie alla grafica editoriale e al fotoritocco.
Non e' un mistero che personalmente preferisco i Crt dal tubo Shadow Mask di fascia alta (a parte i Barco da oltre 5000 Euro, ci sono Hitachi, Nokia XPro, Eizo serie F e Panasonic) che, come fedelta' dei colori (spesso troppo saturi sui Crt a griglia verticale Triniton e Diamondtron) e resa del testo trovo superiori. Hanno anche una luminosita' piu' bassa che non mi infastidisce e sono meno fragili dei Crt a griglia verticale. Certo, sono piu' curvi e hanno piu' riflessi, ma pazienza ;)
Ma gli Shadow Mask migliori sono fuori produzione, e per usi quali grafica tecnica, giochi e visione Dvd i Triniton/Diamondtron come resa sono indubbiamente migliori.
Dovessi prendere un Crt a griglia verticale, le righine non sarebbero per me un problema; non vedo perche' usare degli sfondi bianchi (che odio...) ;)
Inutile poi che un monitor sia il piu' piatto di tutti (Flatron) se poi mi manifesta problemi di nitidezza e di geometria... ;).
Comunque la scelta di un Crt e' molto personale (non solo abbiamo esigenze applicative diverse, ma anche viste diverse).
Ed e' anche giusto ed importante, specie dopo cattive esperienze, sceglierlo in base alla bonta' e alla capillarita' dell'assistenza.
Mai mi comprerei un Crt Sony perche' non danno assistenza on site, ma on center, e io non posso certo, in caso di problemi, incollarmelo e portarglielo.
Mandrake80
03-08-2003, 13:38
Originariamente inviato da Adric
Non e' un mistero che personalmente preferisco i Crt dal tubo Shadow Mask di fascia alta (a parte i Barco da oltre 5000 Euro, ci sono Hitachi, Nokia XPro, Eizo serie F e Panasonic) che, come fedelta' dei colori (spesso troppo saturi sui Crt a griglia verticale Triniton e Diamondtron) e resa del testo trovo superiori. Hanno anche una luminosita' piu' bassa che non mi infastidisce e sono meno fragili dei Crt a griglia verticale. Certo, sono piu' curvi e hanno piu' riflessi, ma pazienza ;)
beh per l'eccessiva brillantezza c'è rimeido
io non sparavo mica la temp colore a 9300K :D (altrimenti facevo prima a farmi una lampada solare abbronzante :p )
non ricordo come avevo tarato l'Elsa, ma ero sui 6500 se non erro
una volta calibrato egregiamente il monitor e ottenuto un po' di dimestichezza con i profili ICM si possono raggiungere risultati accettabili in stampa (considera cmq che io, pur facendoci grafica e fotografia, non sono un professionista)
per i CAD ti assicuro che la geometria dell'ELSA era ottima! :)
prima di questo monitor provenivo da un monitor altrettanto buono un 17" Adi Microscan (shadow mask) - personalmente ho un buon ricordo di entrambi (oramai dell'ELSA mi è rimasto solo quello :cry: )
Dovessi prendere un Crt a griglia verticale, le righine non sarebbero per me un problema; non vedo perche' usare degli sfondi bianchi (che odio...) ;)
concordo sugli sfondi bianchi
e cmq ti assicuro che nei diamondtron le righine sono meno percettibili che sui Sony! (e almeno a me non danno fastidio in entrambi i casi)
Comunque la scelta di un Crt e' molto personale (non solo abbiamo esigenze applicative diverse, ma anche viste diverse).
appunto... tanto vale considerare anche il fatto che il mercato CRT è piuttosto maturo e la tecnologia dei monitor odierni è avanzatissima e, a meno di prendere un vetraccio scadente, qualsiasi monitor di fascia medio-alta (preferibilmente calibrato) può consentire di lavorarci con qualsiasi applicazione grafica senza problemi... Il resto poi son gusti imho :)
Ed e' anche giusto ed importante, specie dopo cattive esperienze, sceglierlo in base alla bonta' e alla capillarita' dell'assistenza.
in ogni caso ELSA, prima che fallisse, garantiva anche lei 3 anni on site... Lo fanno quasi tutti i maggiori produttori (tranne Sony... mah!)
ciao
Originariamente inviato da Mandrake80
- LACIE ELECTRONBLUE IV 0.25 (costo sui 520)
- SAMSUNG SyncMast NFlat 959NF (costo sui 420)
- MITSUBISHI DPLUS93SB (costo sui 440)
tutti e tre sono diamondtron, ci dovrei fare grafica...
....preferirei avere pareri da chi li ha visti tutti e tre o perlomeno lavora professionalmente con monitor identici o analoghi
ciao ;)
In attesa che ti risponda chi li ha visti (o usati) tutti e 3 (potrebbe passare molto tempo) ti posso dire che, a mio avviso, l'ordine in cui li hai messi è anche quello giusto per qualità (le differenze sono comunque minime e riguardano l'elettronica ed il...contorno); il La Cie ha la cornice nera e la "palpebra" blu per un effetto antiriflettente costante (ma non sono indispensabili); questi accessori sono presenti anche in altri monitor es. Sony...vedi al link:
http://news.hwupgrade.it/9694.html
Io ho visto direttamennte in "azione" solo il Samsung 959 Natural Flat e ti devo dire che è ottimo in tutti i sensi (aggiungo che i Syncmaster di Samsung hanno una lunga storia di successi sia di recensione che di gradimento dell'end user); inoltre è di più facile reperibilità degli altri due. Sul cavo RGB non ti so' dire, ma è probabile che in tutti e tre sia staccabile (puoi mandare una e-mail all'info dei 3 brand); insomma, hai già capito che io prenderei il Samsung ma, qualunque sia la tua scelta (a cui aggiungerei tra i "papabili" anche l'IIYAMA 930 DTA Vision Master 454 sempre Diamontron Nat. flat) penso sarai comunque soddisfatto...
Ciao
phlebotomus
03-08-2003, 23:41
Originariamente inviato da Mandrake80
tutti e tre sono diamondtron, ci dovrei fare grafica...
Mi manderesti un pvt per dirmi dove li prenderesti, se li prenderesti, dal vivo in Toscana?
Grazie
GundamRX91
04-08-2003, 11:03
Originariamente inviato da Abilmen
i "papabili" anche l'IIYAMA 930 DTA Vision Master 454 sempre Diamontron Nat. flat) penso sarai comunque soddisfatto...
Ciao
Io possiedo l'IIyama in questione e te sconsiglio l'acquisto, perche' me lo sono dovuto far sostituire per dei problemi di visualizzazione alle alte frequenze; in pratica a frequenze di refresh oltre i 60 Hz l'immagine si sfuoca significativamente sul lato sinistro dello schermo. Purtroppo anche io monitor nuovo che mi hanno dato presenta, anche se in maniera minore, lo stesso problema.
Io invece vorrei un cosiglio sul LG F900P . Che ne dite?
Grazie, ciao
GundamRX91
04-08-2003, 11:15
Scusate se mi intrometto, ma mi sento di sconsigliare l'IIYAMA VIS. MASTER 454 per problemi di sfuocatura sul lato sinistro dello schermo.
Ciao
beh per l'eccessiva brillantezza c'è rimeido
io non sparavo mica la temp colore a 9300K :D (altrimenti facevo prima a farmi una lampada solare abbronzante :p ) non ricordo come avevo tarato l'Elsa, ma ero sui 6500 se non erro una volta calibrato egregiamente il monitorA parita' di stessa temperatura, e stessi settaggi di contrasto e luminosita', i Griglia Verticale sparano molto di piu' degli Shadow Mask. L'ottimo Sony da 19' del 1998 di un mio amico a 5000 K° spara piu' del mio Hitachi a 6500 K° :eek:
il mercato CRT è piuttosto maturo e la tecnologia dei monitor odierni è avanzatissima Maturo anche troppo...la qualita' dei Crt da 17' e dei 19' e decisamente diminuita rispetto a qualche anno fa; I Philips, Sony, Nec e LG di adesso sono decisamente inferiori a quelli di alcuni anni fa. I Diamondtron sono fragili e molti hanno avuto problemi (basta vedere i numerosi thread sui problemi in questa sezione).
ciottano
04-08-2003, 11:46
Io mi prenderei il 959nf, anzi mi sa che me lo compro proprio. se fai una ricerca ci sono altri 3d simili con molte info.
Originariamente inviato da GundamRX91
Io possiedo l'IIyama in questione e te sconsiglio l'acquisto, perche' me lo sono dovuto far sostituire per dei problemi di visualizzazione alle alte frequenze; in pratica a frequenze di refresh oltre i 60 Hz l'immagine si sfuoca significativamente sul lato sinistro dello schermo. Purtroppo anche io monitor nuovo che mi hanno dato presenta, anche se in maniera minore, lo stesso problema.
Io invece vorrei un cosiglio sul LG F900P . Che ne dite?
Grazie, ciao
L'iiyama Vision Master 954 19" ha lo stesso tubo degli altri (Diamontron natural flat) e sono delicati nel trasporto; può essere che il tuo abbia subito qualche scossone di troppo...dopo è difficile metterlo a punto con l'osd...e un'eccezione non fa regola leggi un poco questo link del sito più import. al mondo di hardware
http://www4.tomshardware.com/display/20020319/crt-21.html
E comunque ho detto di prendere in considerazione anche....e non di metterlo al 1° posto; anch'io infatti prenderei il Samsung...che è anche più facilmente reperibile...
GundamRX91
04-08-2003, 12:24
Che mi dici del LG 900P, puo' essere una valida alternativa al mio?
Grazie, ciao
Assolutamente Samsung.... l'ho visto e rivisto ed è eccezzionale sotto tutti i punti di vista.........
Tra i tre:
CAD, CAM: Mitsubishi
Grafica editoriale, Fotoritocco: LaCie
Giochi, Visione Dvd e altre applicazioni: Samsung
Stavolta sono sostanzialmente d'accordo con Adric; il Samsung 959Nf che ho visto e provato mi ha fatto un'ottima im'pressione come nitidezza e geometria nonchè colori brillanti (non ho sincer. guardato se la temp. colore era tarata su 6500 K o di più); ma 10 minuti di prova non sono sufficienti per stabilire se è anche adatto alla grafica professionale; penso che per il CAD-CAM possa andare, ed anche sia sufficiente per fare web design, depliant e brochure di medio calibro ma probabilmente il La Cie ha qualcosa in più essendo "pensato" per un certo tipo di uso (grafica appunto); e poi penso che per lavorare professionalmente e bene in computer grafica ci voglia almeno un 21-22"......quindi Samsung ottimo per giochi (vedi link di Corsini) ed un uso office-internet, Dvd e Divx, discretro per la grafica, ma per 400 euro e poco più cosa si può pretendere? Non dimentichiamo che fino a 8-9 anni fa un buon 17" costava un milione e 800 mila di vecchie lire (più di 900 euro adesso!)....questo il link
http://www.hwupgrade.it/articoli/673/7.html
Selena-web
05-08-2003, 21:13
Allora
domani finalmente ordino
mi servono solo gli ultimi chiarimenti da gente come voi plz
le mie scelte
Samsung SyncMaster 959NF (circa 430)
scheda tecnica (http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@0143569551.1060113867@@@@&BV_EngineID=gadchlgkgmfjbedkcfecfcli.0&prodOID=15039)
LA Cie electron19blue IV (circa 530)
scheda tecnica (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10037)
analizzando accuratamente le 2 schede a livello di dati puri ho riscontrato che:
La Cie ha una risoluziona massima maggiore ed è piu piccolo in dimensione
Il samsung è piu pesante, un poco piu grosso ma ha delle frequenze orizzontali sia verticali piu alte e non di poco
a livello di garanzia e assistenza dovrebbero essere identici
ora il miu dubbio è
quale prendere?
in base a queste considerazioni spero giuste cosa mi consigliate?
ciottano
05-08-2003, 23:05
Samsung se nn devi fare applicazioni professionali, insomma se devi giocare e/o vedere films
Selena-web
05-08-2003, 23:06
faccio fotoritocco, siti web in flash e cose simili
ma mica ho capito
con i La Cie i film e i giochi li vedo male?
ma scherzi non pensarci neanche 2 volte vai su la-cie
la-cie = ferrari dei monitor
poi se lavori di grafica la-cie è veramente strepitoso....
vai senza pensarci due volte ordina il la-cie fidati
E poi per quei soldi lì....
Originariamente inviato da Skippi
ma scherzi non pensarci neanche 2 volte vai su la-cie
la-cie = ferrari dei monitor
poi se lavori di grafica la-cie è veramente strepitoso....
vai senza pensarci due volte ordina il la-cie fidati
E poi per quei soldi lì....
Vecio, se lo consigli così caldamente, ci penso su anch'io... ma dici che Livio me lo possa far avere?
Risposta agli ultimi 2 post di Skippi e McTony:
Io prima di dare dei giudizi così netti, ci penserei 2 e più volte...
certo, ripeto, il La Cie Electric Blue da 19" è "pensato" per la grafica e soprattutto per i Mac di Apple; qui si stà parlando di Pc e magari anche di altri usi oltre alla grafica; io credo che il Samsung 959Nf possa svolgere forse meglio (refresh più alti) tanti compiti generici (Office, Internet, giochi 3d, visione Dvd e Divx ecc.) e possa svolgere più che dignitosamente, anche un lavoro non solo di computer grafica di buon livello; molti siti Italiani, francesi ecc. lo indicano come adatto anche alla grafica professionale; per ciò che riguarda il La Cie (molto sensibile ai campi magnetici forse perchè con scarsa protezione), atteniamoci magari ai giudizi di centinaia di end user che l'hanno comprato per l'esigente ambiente Mac....leggete con attenzione e noterete che questo buon monitor ha pure le sue pecche; al link
http://macworld.pricegrabber.com/search_getprod.php/masterid=673796/prsrt=1/ut=3ed39ee73605b747
Ciao
Selena-web
06-08-2003, 12:59
Originariamente inviato da Abilmen
credo che il Samsung 959Nf possa svolgere forse meglio (refresh più alti) tanti compiti generici (Office, Internet, giochi 3d, visione Dvd e Divx ecc.) e possa svolgere più che dignitosamente, anche un lavoro non solo di computer grafica di buon livello
grazie Abilmen, questo è un ottimo commento ed un grossissimo aiuto per indirizzarmi al samsung
in effetti lo userò si per grafica ma navigo tantissimo guardo film sul pc quindi forse è meglio che compro un monitor che mi soddisfi in tutti i campi
scusate se mi inserisco nella discussione...
al ritorno dalle vacanze cambiero' il mio lgf900b con un altro 19.
uso soprattutto per gioki e internet,l'lg geometricamente e' sec.me scandaloso e pensavo ank'io al samsung...
geometricamente come si comporta questo monitor?
I Samsung non sono male ma i LaCie sono di un altro livello.
Se cerchi la qualità assoluta, ad ogni costo, vai sul LaCie.
Se invece vuoi qualcosa con un buon rapporto prezzo-prestazioni, che ti faccia risparmiare qualche euro, allora vai sul Samsung.
Cmq per solo 60€ in più io non ci penserei nemmeno, soprautto alla luce del fatto che il LaCie ha più pixel, cosa di primaria importanza in un LCD.
rikyxxx
Originariamente inviato da Abilmen
io credo che il Samsung 959Nf possa svolgere forse meglio (refresh più alti) tanti compiti generici (Office, Internet, giochi 3d, visione Dvd e Divx ecc.)
Ciao
Io invece non credo...
Il refresh e il tempo di risposta sono assolutamnete due cose distinte.
E poi un monitor LCD è già privo di sfarfallio a 60hz, figuriamoci a 70 e più Hz...
rikyxxx
Originariamente inviato da Skippi
la-cie = ferrari dei monitor
semmai Barco = Ferrari; costano il quadruplo dei LaCie e per chi lavora professionalmente col colore (diapositive, fotoritocco ecc) sono il riferimento assoluto (partono da oltre 5000 Euro).
Selena-web
06-08-2003, 14:14
Originariamente inviato da rikyxxx
Io invece non credo...
Il refresh e il tempo di risposta sono assolutamnete due cose distinte.
E poi un monitor LCD è già privo di sfarfallio a 60hz, figuriamoci a 70 e più Hz...
rikyxxx
e quale trovi sia il migliore per fare sia grafica che vedere film, navigare, giocare... etc..
ps. vorrei ricordare che si parla di crt!
Originariamente inviato da rikyxxx
Io invece non credo...
Il refresh e il tempo di risposta sono assolutamnete due cose distinte.
E poi un monitor LCD è già privo di sfarfallio a 60hz, figuriamoci a 70 e più Hz...
rikyxxx
Amico mio, mi pare che stai facendo un po' di confusione...
d'accordo con te che in un pannello Lcd il tempo di risposta è determinante mentre il refresh non conta una mazza perchè già a 60 hz non c'è sfarfallio....peccato però che in questo 3d, stiamo parlando solo ed esclusivamente di monitor a tubo catodico (Crt = Catodic Ray tube) in cui il reponse time è sempre eccellente (e perciò non viene mai considerato) ed il refresh (legato alla banda passante) è invece importantissimo, tant'è che la stabilità ottimale dell'immagine si aggira sugli 85-100 hz e non certo sui 60 (flickering assicurato) o 70 (leggero ma presente); e non dimentichiamo anche che se al La Cie (ripeto pensato per la grafica altrimenti perchè mettere cabinet bleu+palpebra con interno nero?) se ci togli tale cabinet (il Sams. non ce l'ha) probabilmente costerebbero più o meno uguale (sui 430 eurini) per cui avendo un tubo catodico identico (Diamontron Natural Flat), rimane l'elettronica che probabilmente è di media qualità per entrambi (avendo stesso prezzo); ergo non sono una Ferrari (LaCie) ed una Sauber (Sams.), ma piuttosto due belle Bmw e Mercedes (quelle di serie) con il Samsung più adatto ad un uso polivalente, grazie anche (e non solo) alla possibilità di lavorare o giocare in certi casi (può capitare) a risoluzioni/refresh a cui il La Cie non arriva... ; la Ferrari potrebbe essere il Barco shadow mask, ma costa oltre 5000 euro......e a prescindere dalle ns. opinioni...è sempre utile leggere anche le impressioni di chi questi monitor li ha comprati no? Per il La Cie vedi link ondicato nel mio precedente post......
Tra i due considerando un uso estremamente diversificato di applicazioni prenderei il Samsung.
E 'vero che il LaCie e' superiore per grafica editoriale e fotoritocco, ma il Samsung e' piu' adatto per usi multipli.
Inoltre la cornice scura del LaCie, se offre vantaggi per lavori coi colori, ha anche degli svantaggi con quasi tutte le altre applicazioni, specie dal punto di vista ergonomico, in particolare durante l'uso serale (TCO). Per approfondire:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=377301
Oltretutto la differenza di prezzo tra i due monitor non e' piccola; il Samsung ha un migliore rapporto qualità/prezzo, sebbene il LaCie abbia una migliore qualita' complessiva. Il LaCie ha piu' regolazioni, ma a quanto pare in questo caso non entrano in gioco applicazioni CAD o CAM.
Confermo e sottoscrivo pienamente
Selena-web
06-08-2003, 14:54
mi avete straconvinta per il samsung
ho capito che è l'ideale per un po tutto diciamo
se poi non va bene vi mando la fattura a voi :p
Originariamente inviato da Selena-web
mi avete straconvinta per il samsung
ho capito che è l'ideale per un po tutto diciamo
se poi non va bene vi mando la fattura a voi :p
Se non va' bene, l'unico motivo è che durante il trasposto (tuo o del corriere) si è scentrato qualche componente (ed è difficile rimediare smanettando con l'osd); in tal caso, se hai acquistato on line puoi far valere il diritto di recesso; se compri in negozio (es. SD) all'atto dell'acquisto, e prima di pagare, devi dire chiaramente al responsabile (non ad un addetto qualsiasi) che lo proverai sapendo quanto i Diamontron siano delicati e, se c'è qualcosa di non a posto, concorda con lui che lo puoi riportare indietro per cambiarlo; meglio ancora sarebbe vederlo direttamente acceso....poi però portandolo a casa vedi di andare piano con l'eventuale macchina... mettendo il monitor sul sedile posteriore (se passa) o anteriore di fianco perchè gli scossoni sono assorbiti meglio, e l'imballo vuoto nel baule dietro; in ogni caso (tocca ferro) vedrai che andrà tutto ok...
Selena-web
06-08-2003, 15:47
Originariamente inviato da Abilmen
meglio ancora sarebbe vederlo direttamente acceso....
ma sono davvero cosi fragili!??
ok ma anche se fosse possibile vederlo in azione il problema è che non sono esperta e non saprei dire se il monitor è tutto ok e si vede bene! fino a una settimana fa avrei preso monitor da pochi eurottoli
come faccio?
molto semplice: vai in negozio con qualcuno che s'intenda abbastanza (se non ti fidi dei tuoi occhi) e risolvi il problema; se ciò non è possibile, come ti ho postato, dici ad un responsabile che, siccome sai di una certa delicatezza (parlaci del corriere che da Firenze và fino a Milano...parlo di SD) vorresti l'assicurazione che, una volta a casa e provato (con calma e con qualcuno) se c'è qualcosa di fuori posto non regolabile manualmente, di riportarlo in negozio e, se anche loro non riescono a regolarlo, di cambiarlo con un altro...; in questi casi un po' delicati è meglio essere subito chiari e decisi, per non avere poi sgradevoli sorprese; insisti soprattutto sul cambio del monitor e non sull'aggiustamento (potrebbe passare molto più tempo se lo rispediscono a FI per "ripararlo")....chiedi anche quanti giorni di tempo hai per riportarlo in negozio ed avere il cambio se non dovesse funzionare al meglio....ovvio che al 90% dovrebbe andare tutto
per il meglio...
Credevo fossero LCD; se si tratta di crt allora la differenza è minima e tutti e due sono ottimi prodotti.
rikyxxx
Selena-web
06-08-2003, 16:19
è qui il mio problema non conosco nessuno che se ne intenda piu di me! non ci sono programmi per testare un monitor? non so come fare sennò
Originariamente inviato da rikyxxx
Credevo fossero LCD; se si tratta di crt allora la differenza è minima e tutti e due sono ottimi prodotti.
rikyxxx
Non c'è nessun problema vai tranqui...una disattenzione capita a tutti...è regolare..
Ciao
ciao a tutti
purtroppo ho poco tempo per seguire il forum e quindi non ho letto proprio tutte le discussioni in rilievo e chiedo scusa se faccio una domanda già fatta
Sono Web Designer e lavoro principalmente su grafica web anche se cmq mi capita di fare lavori non per il web
Sono un felice possessore di un Samsung 959NF.. sono soddisfatto molto dei colori e di tutto il complesso
ora in ufficio devo cambiare monitor
vorrei un consiglio su qualche modello da prendere in considerazione..
il costo? se foste cosi gentili mi farebbe piacere avere piu possibilità su varie fasce di prezzo (ad esempio 300/400/500/600 euro per capirci)
Se non troverò alcun consiglio penso che comprerò un altro Samsung 959NF.. mi hanno parlato molto bene anche dei LaCie che non conosco e quindi non esprimo pareri
grazie mille per l'eventuale interessamento
Originariamente inviato da Kinh
Sono Web Designer e lavoro principalmente su grafica web anche se cmq mi capita di fare lavori non per il web
Sono un felice possessore di un Samsung 959NF.. sono soddisfatto molto dei colori e di tutto il complesso
ora in ufficio devo cambiare monitor
La tua frase "mi capita di fare lavori anche non per il web" è un tantino generica laddove sarebbe necessario la max precisione sul tipo di usi, proprio per un consiglio più mirato.
In ogni caso il fatto che tu faccia Web Design come lavoro, comporta certamente l'acquisto di un monitor di qualità superiore, in particolare, visto che si tratta di lavorare anche sulle immagini bitmap con Photoshop et similia, occorre pure che il crt in oggetto abbia anche una notevole fedeltà cromatica. Questa caratteristica è presente soprattutto nei crt con tecnologia shadow mask, dove i colori effettivamente sono assai fedeli di "base" e non occorrono grosse correzioni. Purtroppo da qualche tempo, con l'uscita di scena di marchi importanti in questa tecnol. (Hitachi, Panasonic e Nokia in primis) il mercato shadow mask è attualmente rappresentato da crt di qualità media e quindi adatti ad un uso generico più che a fare grafica di livello. Basso il prezzo ma anche spesso presenti difetti che li escludono abbastanza da un uso di computer grafica; da considerare anche lo schermo curvo reso piatto in modo artificioso da uno spesso vetro piano frontale che a volte può generare riflessi fastidiosi sulle parti scure.
Per un uso prof. ci si rivolge quindi agli aperture grill ed in particolare ai diamontron di Mitsubishi (più che ai trinitron di Sony che sparano troppa luminosità e sono più difficili da regolare).
Il tuo Samsung 959Nf è in effetti un diamontron natural flat Mitsu, ma, anche se ti ha soddisfatto fin'ora, ha il difetto di non avere un osd completo come dovrebbe essere per applicazioni grafiche professionali. Ottimo monitor quindi, particolarmente adatto ad un uso generico di livello, ed in particolare per il gaming e la visione di film e filmati dvd-divx grazie ai colori brillanti che generano un impatto visivo notevole. Certamente se sei soddisfatto di questo crt, lo puoi anche riprendere per un motivo molto semplice; in un anno è calato vertiginosamente di prezzo (circa 130 euro) e lo puoi trovare da e-price o Amico-e a poco più di 300 euro ivato!
Visto però che il tuo budget te lo permette, ti consiglio una di queste 2 soluzioni che fanno entrambe al caso tuo con una scelta ancora migliore del Sam 959 Natural Flat, e cioè:
a) Il LaCie Electron blue IV da 19" sempre in tecn. diamontron NF
ma particolarmente pensato per la grafica professionale compreso alla grande anche il Web Design. Questo crt ha una nitidezza veramente eccellente (qui dipende un poco anche dalla scheda video) e soprattutto ha funzioni osd che il Sam 959Nf non possiede e molto utili quali la calibrazione hardware del colore e la regolazione della purezza sempre del colore anche agli angoli.
In più c'è la visiera antiriflesso che permette di lavorare sempre con la migliore cromaticità. Anche il prezzo di questo crt è calato e mi pare che i 2 e-shop prima nominati, lo vendano a meno di 450 euro ivato.
b) Per un ulteriore salto di qualità (più che visiva, come...grandezza dello schermo) ci sarebbe per circa 650 euro il 22" HP "1230" sempre diamontron che ha le stesse caratteristiche del Mitsubishi da 22 pollici (modello 2070MB) essendo quasi sicuramente lo stesso rimarchiato HP; lo trovi anche questo (modello 1230 di Hp appunto) sia da e-price che da Amico-e...meglio quest'ultimo che ti fa gratis il controllo antidifetti prima della spedizione...basta semplicemente dire che si è del forum. Anche questo 22" ha un osd completo come quello del LaCie.
Ciao
inanzitutto grazie per la ottima spiegazione
avrei solo una piccolo nota, colpa mia che non te l'ho detto
sono contento del LaCie che mi hai cosigliato ma mi serve massimo un 19'' quindi il monitor HP non mi serve in quanto troppo grosso :)
prenderò sicuramente questo Lacie in considerazione ma vorrei chiederti di consigliarmi almeno un altro monitor però 19 pollici
mi scuso per non averlo detto prima :)
ps: una curiosità.. la visiera antiriflesso è possibile levarla? o è una cosa fissa?
La visiera antiriflesso mi risulta si possa tranquillamente togliere,
mentre per un altro monitor da 19" pollici adatto alla tua bisogna, ti segnalo il Mitsubishi Diamond Pro 930SB che è forse il 19" migliore e più completo in circolazione. Costa più o meno 450 eurozzi e non è facile reperirlo; cerca nel sito Mitsu il rivenditore Italiano più vicino a te e telefonagli. Leggiti anche questo 3d in rilievo che mette in evidenze un sacco di crt in rapporto alla scheda video usata....al link
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561488
Bye
Ho comprato il tanto osannato philips 170s5.
Sono arrivato (troppo tardi, purtroppo) alla convinzione di odiare gli lcd.
Ma perchè cavolo se li sono inventati?
Fine dello sfogo (domani passo ai fatti e me lo rivendo).
Pinco Pallino #1
10-11-2004, 08:54
Chi lo ha osannato?
Che problemi stai riscontrando?
:confused:
Il monitor (sul quale ho giustamente letto molti commenti positivi sul forum) funzia benissimo: non ha neanche un pixel bruciato, risposta di 16ms (quindi niente scie neanche nei giochi)...
il problema è che ho fatto la stupidaggine di ignorare (o meglio, me ne ero scordato) il fatto di essere "allergico" agli lcd, ossia:
- non sopporto che ci sia un angolo di visualizzazione verticale che cambia (io faccio grafica, e mi muovo molto davanti alle immagini che creo per riguardarle da vicino, poi da lontano, poi mi alzo in piedi, poi faccio una giravolta, poi la faccio un altra volta...ecc.)
- non sopporto che i bianchi siano o sparati a cannone nella pupilla o se abbasso la luminosità diventino grigi slavati ; ergo mi fanno male gli occhi a leggere il risultato di una ricerca su google, lavorare con word, ecc)
-è assolutamente IMPROPONIBILE la risoluzione a 1280 x 1024, che rende la realizzazione di pagine web e ma in generale di qualsiasi contenuto grafico. L'immagine è minuscola e se la porto a 1024 x 768, il sistema non essendo a 4.3 me la distorce.
- a questa risoluzione le palette degli strumenti (tipo photoshop) risultano microscopiche e faticose da visualizzare ed usare.
Insomma, una tragediaaa!!
Sono ormai convinto (dovevo spendere 350 prima, eh?) che per chi fa grafica i monitor LCD siano al limite dell'inutilizzabilità...
Spopoleranno pure tra chi gioca o lavora con programmi di testo e simili, ma per fare grafica viva i crt per tutta la vitaaaaa.
Adesso provo immediatamente a venderlo (ovviamente perdendoci qualcosa), sperando che a qualcuno interessi il fatto che il monitor sia nuovo (comprato ieri) con due anni di garanzia e la sicurezza (vedere per credere) che non abbia neanche un pixel bruciato.
p.s. se dovessi trovare degli errori di ortografia, è perchè i caratteri sono microscopici e non li vedo bene.
l'animaccia degli LCD (e sopratutto mia).
p.p.s. conosci qualche buon crt da 19 x fare grafica?
Originariamente inviato da giddue
Il monitor (sul quale ho giustamente letto molti commenti positivi sul forum) funzia benissimo: non ha neanche un pixel bruciato, risposta di 16ms (quindi niente scie neanche nei giochi)...
...
Certo che se pretendi di fare grafica professionale con un lcd da 17" ... dai su fai il serio! :D
Originariamente inviato da octopus
... dai su fai il serio! :D
Benissimo, dammi una mano tu: quale crt mi consigli (sono orientato su un 19)?
Pinco Pallino #1
10-11-2004, 09:32
Ebbene SI... ti devi fustigare da solo... :D
Ma ti serve per fare grafica e vai a prendere un LCD con scarso angolo di visione???
Non puoi generalizzare... oramai ci sono LCD che superano la resa cromatica di un CRT.
Ti serviva minimo minimo un LG L1910B.
p.p.s. conosci qualche buon crt da 19 x fare grafica?
La risposta è sempre quella...
In ordine di prezzo:
NEC FE991SB
Samsung 959NF (ce l'ho davanti)
Mitsubishi 930SB / LaCie electron19blueIV
Ciao
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
... oramai ci sono LCD che superano la resa cromatica di un CRT.
Davvero? Tipo quali?
Grazie per i monitor suggeriti, ora gli do un occhiata.
ultimate trip
10-11-2004, 09:47
ma scusa, anzichè venderlo, riportalo in negozio e comprati un crt. così non perdi soldi
Pinco Pallino #1
10-11-2004, 09:48
Originariamente inviato da giddue
Davvero? Tipo quali?
Grazie per i monitor suggeriti, ora gli do un occhiata.
Il primo è l'EIZO CG220 ma sono in arrivo NEC e altri.
Copre l'intero spazio cromatico Adobe RGB e lavora internamente con precisione a 14 bit per componente.
Va beh... costa 5.000 € ma è un particolare... :oink:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Samsung 959NF (ce l'ho davanti)
Come ti trovi con questo monitor?
E' dotpitch 024 giusto?
e i colori?
A che risoluzione lo usi, solitamente?
grazie, ciao!
hanno ragione, x la grafica ti prendevi un bel 19'' con angolo di visione maggiore ed eri apposto..
Pinco Pallino #1
10-11-2004, 11:24
Originariamente inviato da giddue
Come ti trovi con questo monitor?
Veramente un bel monitor.
Peccato che ha un cabinet di vecchia concezione piuttosto ingombrante.
L'immagine si sposta in senso verticale di circa 1/2mm quando arriva a temperatura.
L'effetto moirè si corregge al costo di avere uno strano effetto "zig-zag" nelle linee verticali.
Leggera sfocatura nel quadrante in basso a sinistra, che comunque ho corretto con l'apposita regolazione.
Insomma... non è un Eizo ma ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. :)
E' dotpitch 024 giusto?
Dovrebbe avere il cinescopio Mitsubishi Diamondtron Natural Flat U2 con dot-pitch 0,24 uniforme.
Il NEC FE991SB invece ha l'M2 con 0,25 centrale e 0,27 laterale.
Ma non so in pratica quanto influisce...
e i colori?
Non faccio il grafico, ma a mio giudizio sono molto buoni.
Rispetto all'LCD ho notato subito un senso di maggiore "morbidezza" delle sfumature.
A che risoluzione lo usi, solitamente?
A quella consigliata 1280x1024@85Hz si comporta bene.
NEC/LaCie invece a questa risoluzione fanno i 100Hz.
grazie, ciao!
Niente,
Ciao
P.S.
Considera che a questo monitor stanno dando la caccia in molti.
C'è chi è arrivato ad ordinarlo in Germania... :rolleyes:
Da loro vanno forte anche gli Iiyama.
beh, anche se "non è un Eizio" io prima avevo (ed ho ancora, ma sta morendo lentamente) un Videoseven N95s a dotpitch 0.26, senza schermo flat... quindi dovrei notare una differenza paurosa!!
Peccato cmq per questo monitor, perchè effettivamente i colori (a parte i bianchi che a mio avviso sono un pò troppo sparati) sono molto belli, così pure come la definizione... il problema più grosso che 1280 per un 17 pollici è davvero visualizzazione troppo piccola... davvero non mi ci trovo, mi si incrociano gli occhi, alla faccia del fatto che l'lcd ti salva la vista!!
L'ho trovato da S*****k a circa lo stesso prezzo (anche qualcosa di meno) di quanto ho pagato questo philips... se riesco a venderlo lo prendo.
ciaaaa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.