PDA

View Full Version : Cercasi modelli Auto/Moto 3ds


sliver80
30-07-2003, 13:56
Salve, ho una richiesta un pò "strana" da farvi.
Devo fare un'esame all'uni (Informatica Grafica) e siccome sono megalomane e pazzo ho deciso di realizzare un gioco di auto e/o moto in java3d.
Cerco quindi qualche modello di auto e moto in 3d studio in modo da poterle importare (il mio lavoro è la programmazione non la modellazione).
Se volete fornirmene qualcuno di vostro o indicarmi un sito dove reperirli ve ne sarei infinitamente grato.

byez


ps: ovviamente se qualcuno mi fornisce qualche modello come minimo gli mando una copia del gioco, anche se ci vorrà del tempo :(

macphisto
01-08-2003, 09:27
Per i modelli in 3ds cerca su http://www.3dcafe.com

Trovi questi ed altri

sliver80
01-08-2003, 12:15
grazie mille :)

Pippo182
01-08-2003, 12:32
http://www.evermotion.org/gifts.htm


c'è un modello di una fiat 500 bellissimo

sliver80
01-08-2003, 12:40
Originariamente inviato da Pippo182
http://www.evermotion.org/gifts.htm


c'è un modello di una fiat 500 bellissimo


visto, veramente stupendo :cool: anche se sarà difficilotto da texturizzare e da far muovere con tutto quel popò di roba :O
intanto xò l'ho scaricato e archiviato....quanto prima ci lavoro :)

PaguroRibelle
09-08-2003, 02:42
Ciao!!
Interessante il tuo progetto...
Io sto realizzando una cosa molto simile, solo che il mio giochino dovrebbe girare sotto Win, con tanto di grafica "carina" (un po' stile cartone...) e su un tema ben preciso.
...volevo solo farti i complimenti... non è certo una cosa semplice..
...cmq, anche se non credo ti serva, c'è un sito http://www.suurland.com/ dove si trovano diversi "blueprints", da cui partire per elaborare un modello 3d per conto tuo.
Ciao e in bocca al lupo! :)

sliver80
09-08-2003, 04:44
Originariamente inviato da PaguroRibelle
Ciao!!
Interessante il tuo progetto...
Io sto realizzando una cosa molto simile, solo che il mio giochino dovrebbe girare sotto Win, con tanto di grafica "carina" (un po' stile cartone...) e su un tema ben preciso.
...volevo solo farti i complimenti... non è certo una cosa semplice..
...cmq, anche se non credo ti serva, c'è un sito http://www.suurland.com/ dove si trovano diversi "blueprints", da cui partire per elaborare un modello 3d per conto tuo.
Ciao e in bocca al lupo! :)

ciao, grazie per il link, i complimenti e gli auguri.......te ne faccio tanti anche io :)
anche il mio giochino girerà su win (dove lo sto sviluppando), ma essendo fatto in java 3d sarà portabile anche su linux ;)

che linguaggi stai utilizzando tu per il tuo progetto? c++ farcito con directx ?

PaguroRibelle
09-08-2003, 05:00
Originariamente inviato da sliver80
....
che linguaggi stai utilizzando tu per il tuo progetto? c++ farcito con directx ?

Esatto! :)
...mi scocciava creare un engine 3d da zero, così ho preso qualche progetto (free) già disponibile, ho fatto qualche assemblamento/ritocco e spero di realizzare qualcosa di carino... :D
...credo di avere tutto... ora mi sto dedicando alla parte grafica, modelli 3d, mappe e roba del genere. Spero solo che non mi vengano strane idee, altrimenti rischio di continuare ad aggiungere dettagli ad oltranza!! :eek:

sliver80
09-08-2003, 05:18
Originariamente inviato da PaguroRibelle
Esatto! :)
...mi scocciava creare un engine 3d da zero, così ho preso qualche progetto (free) già disponibile, ho fatto qualche assemblamento/ritocco e spero di realizzare qualcosa di carino... :D
...credo di avere tutto... ora mi sto dedicando alla parte grafica, modelli 3d, mappe e roba del genere. Spero solo che non mi vengano strane idee, altrimenti rischio di continuare ad aggiungere dettagli ad oltranza!! :eek:

guarda, niente di meglio del c++ per questo genere di lavori (sebbene devo approfondirne la conoscenza xè ahimè pecco parecchio in questo linguaggio :O )
la parte grafica è quella che mi sconvolge più di tutte....sono una sega :D del resto il mio "mestiere" è la programmazione
quella delle idee strane è anche una mia malattia.....neanche immagini quante me ne vengono ogni giorno tanto da rendere il progetto infinito (il bullet time cmq ci sarà :cool: , ma mi sono dato una calmata....intanto si fa la base e poi si aggiunge alla fine (OOP & bottom up rulez :D)

brutta storia l'insonnia, eh ? :D

PaguroRibelle
09-08-2003, 07:09
...già... il caldo è terrificante... purtroppo a casa non ho il climatizzatore... mi sono fatto un paio d'ore di "sana" dormita in vasca da bagno... ora però ho la pelle "leggermente" raggrinzita :D :D

Gnappoide
09-08-2003, 13:38
Originariamente inviato da PaguroRibelle
Ciao!!
Interessante il tuo progetto...
Io sto realizzando una cosa molto simile, solo che il mio giochino dovrebbe girare sotto Win, con tanto di grafica "carina" (un po' stile cartone...) e su un tema ben preciso.
...volevo solo farti i complimenti... non è certo una cosa semplice..
...cmq, anche se non credo ti serva, c'è un sito http://www.suurland.com/ dove si trovano diversi "blueprints", da cui partire per elaborare un modello 3d per conto tuo.
Ciao e in bocca al lupo! :)


Anchio sto cercando di creare un giochillo... caso mai potremo scambiarci qualcosa.. ti va? :)
Ad esempio io sto cercando di mettere su una storia che ruota attorno all'uso di mezzi di soccorso.. un pò come ambulance driver ma molto più interattivo e molto più bello dal punto di vista dei personaggi e dei mezzi.. Tu?

Ciauz!!!

sliver80
09-08-2003, 17:09
1 domandina...............quanto sarebbe difficile partendo dai blueprints modellarsi un auto da sè considerando che non mi interessano nè le texture nè le luci ma solo i poligoni nudi e crudi ?



ps: ho 3d studio max 4.02 ita

PaguroRibelle
09-08-2003, 18:15
Originariamente inviato da sliver80
1 domandina...............quanto sarebbe difficile partendo dai blueprints modellarsi un auto da sè considerando che non mi interessano nè le texture nè le luci ma solo i poligoni nudi e crudi ?



ps: ho 3d studio max 4.02 ita

...beh, dipende quanto bene sai metterci le mani... Personalmente uso Maya e mi trovo piuttosto bene... Quantificarti il lavoro è difficile, visto che lo faccio a tempo perso...
Con i blueprints hai i contorni del modello visti secondo i 3 assi..
Guarda questo pazzo: http://www.gmask.com/tutorials/wrx_tutorial/Tutorial/tutorial.shtml
... vista la facilità con cui ci lavora sopra, sembra una cavolata... ma in realtà... :eek:
Se non hai necessità specifiche, però, secondo me ti conviene usare un modello già pronto... è tutto lavoro risparmiato !:D

OT: Ciao Gnappoide !! :D :D

Leo34
01-05-2008, 17:39
interessante questa discussione.
forse voi potete contribuire allo sviluppo di gp500.
comunque sicuramente sui forum dedicati a gp500 puoi trovare tanti modelli di moto.
non vi segnalo il sito perchè una volta mi hanno cancellato il link, non ho capito perchè (ho visto che voi li avete messi), ma preferisco non rifarlo (però posso darvi il link per messaggio personale).
ciao

pier.3dnow
11-01-2010, 19:53
riesumo una vecchia discussione, qualcuno di voi ha il modello del cinquino di cui si parlava qualche anno fa? sul sito linkato non c'è più :( e volevo realizzare e testare qualcosa di carico prima di portare la 500 dal carrozziere :D

ARTIFICIALBRAIN
17-01-2010, 15:44
guarda, niente di meglio del c++ per questo genere di lavori (sebbene devo approfondirne la conoscenza xè ahimè pecco parecchio in questo linguaggio :O )
la parte grafica è quella che mi sconvolge più di tutte....sono una sega :D del resto il mio "mestiere" è la programmazione
quella delle idee strane è anche una mia malattia.....neanche immagini quante me ne vengono ogni giorno tanto da rendere il progetto infinito (il bullet time cmq ci sarà :cool: , ma mi sono dato una calmata....intanto si fa la base e poi si aggiunge alla fine (OOP & bottom up rulez :D)

brutta storia l'insonnia, eh ? :D

FINALMENTE UN PO' DI FOLLI INSONNI!
vediamo se vi interessa...devo fare un intelligenza artificiale per un mio giocattolino,un drone(vero,non un modello 3d).
Potrei farla in tanti modi,uno di questi (il mio preferito) prevede la costruzione di un ambiente di simulazione(un videogioco).
In un videogioco normale dai i comandi e l'aereo si muove all'interno dell'ambiente in base a come hai programmato che avvenga tale movimento(magari vengono eseguiti dei calcoli per vedere se va in stallo o roba del genere,comunque tutti calcoli che con la realtà hanno poco a che fare).
Io invece basandomi sulla posizione e altre storie devo fare il modo che la mia IA sappia calcolare in questo mondo virtuale che comandi devono essere dati all'aereo per fargli compiere una certa manovra(sempre nel mondo virtuale),a questo punto i comandi vengono dati nel mondo reale,facendo cambiare posizione all'aereo.
Sensori descrivono al gioco come si è spostato l'aereo e quindi come rappresentarlo nel mondo virtuale.
N.B,tale spostamento ha poco a che vedere con quello che sarebbe dovuto avvenire basandosi sulla simulazione,questo perchè la realtà è molto più complessa del modello che la rappresenta.
Quindi ,nel gioco il movimento dell'aereo si basa sulle misurazioni effettuate dai sensori reali e non sui comandi che il gioco darebbe per fare avvenire lo spostamento.
L' IA vede nel gioco come si sta muovendo l'aereo(tale spostamento è quello avvenuto realmente)e calcola la mossa successiva basandosi su calcoli che effettua sul modello virtuale,quindi sbagliati.
Solo che istante dopo istante corregge i propri errori ed impara a prevederli.
Conosco il C++,ma non per questi usi.
Come faccio a fare un videogioco dove la posizione dell'aereo è data da una serie di sensori e non da come muovo i flap col joypad?
forse prima è meglio chiedervi come faccio a fare un videogioco?
non deve essere bello,deve funzionare,tutto qui,quindi non mi va di imparare a fare un GTA,ma solo una cosa veloce che poi ho tanto altro da fare,spero di non perderci troppo tempo,viste che pare una delle cose più facili tra quelle che mi resatano da fare.grazie per l'eventuale aiuto!ciao

frikes
17-01-2010, 16:51
EDIT:

artificialbrain benvenuto sul forum.
apri una nuova discussione con un titolo inerente al tema. nel tuo caso la sezione più adeguata dovrebbe essere programmazione (chiedi info al moderatore Cionci magari). in computer graphic non si risolvono questioni del genere ;)
inoltre questa discussione è del 2003 e non è attinente con la tua richiesta ;)