Gemini77
28-07-2003, 18:45
Il 5 Luglio mi è stata allegramente rubata la moto ... Honda CB500, nuova, 4500km all'attivo, 3 mesi scarsi di vita, "fortuna" che l'avevo assicurata per 5000€.
Faccio la denuncia, mi reco all'agenzia e mi dicono di tornare tra 30 giorni con una sfilza di documenti, 2 chiavi e la fattura d'acquisto. Dispiaciuto per il fatto, ma contento per la serietà e la prontezza dell'assicurazione torno a casa e dormo sonni "tranquilli". Passano 15 giorni, mi chiama la polizia dicendo che la mia moto è stata ritrovata, devo passare al deposito a vederla e poi al distretto per fare la denuncia di ritrovamento.
Porto la moto dal concessionario, mi ripresento in assicurazione, con la seconda denuncia, dicono che uscirà il perito ... e fino a qui nulla di male.
Chiamo il perito, ha visto la moto e controllato i danni sul veicolo, contesta solo i graffi sulle carene in quanto, a suo dire, il mezzo torna nuovo anche con una riverniciatura, faccio un pochino di storie (cacchio la moto era nuova) ma non mi oppongo più di tanto, so benissimo che qualcosa devono tirar giù per forza. Oggi richiamo il perito, dice che da ogni singolo pezzo nuovo (mi hanno rubato il rubabile, quindi specchi, freccie, cupolino e m'hanno spaccato dei pezzi che devono essere sostituiti, come blocco d'accensione, staffa marmitta e marmitta) si DEVE togliere una percentuale di USURA dei pezzi che come minimo è del 20%!! :eek: ... VENTI per CENTO?? ma la moto avevo 3 mesi di vita!! come è possibile che l'usura è del 20%?? Oltre a questo ho una franchigia del 10% sull'intero importo!!
Secondo voi è giusto? qualcuno saprebbe spiegarmi perchè?? io l'assicurazione la pago sull'unghia, ogni anno 800€ senza fiatare, perchè quando ho bisogno io vengono fuori tutti sti cavilli che in fase di contratto non dicono MAI!!! ???
PS
Tengo a precisare che, quando ho fatto il contratto, la singorina, molto gentilmente m'ha detto, "sa, se per caso dovessero rubarle la moto, per i primi 6 mesi dalla data d'acquisto, l'usura del mezzo non viene contemplata ..." oggi ho scoperto che questo vale solo nel caso di FURTO TOTALE e non FURTO PARZIALE o TENTATO FURTO ...
il furto me lo fa l'assicurazione che ha il coraggio di chiedermi 800€ all'anno di premio!!! per un servizio da schifo!! :muro:
Faccio la denuncia, mi reco all'agenzia e mi dicono di tornare tra 30 giorni con una sfilza di documenti, 2 chiavi e la fattura d'acquisto. Dispiaciuto per il fatto, ma contento per la serietà e la prontezza dell'assicurazione torno a casa e dormo sonni "tranquilli". Passano 15 giorni, mi chiama la polizia dicendo che la mia moto è stata ritrovata, devo passare al deposito a vederla e poi al distretto per fare la denuncia di ritrovamento.
Porto la moto dal concessionario, mi ripresento in assicurazione, con la seconda denuncia, dicono che uscirà il perito ... e fino a qui nulla di male.
Chiamo il perito, ha visto la moto e controllato i danni sul veicolo, contesta solo i graffi sulle carene in quanto, a suo dire, il mezzo torna nuovo anche con una riverniciatura, faccio un pochino di storie (cacchio la moto era nuova) ma non mi oppongo più di tanto, so benissimo che qualcosa devono tirar giù per forza. Oggi richiamo il perito, dice che da ogni singolo pezzo nuovo (mi hanno rubato il rubabile, quindi specchi, freccie, cupolino e m'hanno spaccato dei pezzi che devono essere sostituiti, come blocco d'accensione, staffa marmitta e marmitta) si DEVE togliere una percentuale di USURA dei pezzi che come minimo è del 20%!! :eek: ... VENTI per CENTO?? ma la moto avevo 3 mesi di vita!! come è possibile che l'usura è del 20%?? Oltre a questo ho una franchigia del 10% sull'intero importo!!
Secondo voi è giusto? qualcuno saprebbe spiegarmi perchè?? io l'assicurazione la pago sull'unghia, ogni anno 800€ senza fiatare, perchè quando ho bisogno io vengono fuori tutti sti cavilli che in fase di contratto non dicono MAI!!! ???
PS
Tengo a precisare che, quando ho fatto il contratto, la singorina, molto gentilmente m'ha detto, "sa, se per caso dovessero rubarle la moto, per i primi 6 mesi dalla data d'acquisto, l'usura del mezzo non viene contemplata ..." oggi ho scoperto che questo vale solo nel caso di FURTO TOTALE e non FURTO PARZIALE o TENTATO FURTO ...
il furto me lo fa l'assicurazione che ha il coraggio di chiedermi 800€ all'anno di premio!!! per un servizio da schifo!! :muro: