PDA

View Full Version : Assicurazioni sul Furto, qualche intenditore?


Gemini77
28-07-2003, 18:45
Il 5 Luglio mi è stata allegramente rubata la moto ... Honda CB500, nuova, 4500km all'attivo, 3 mesi scarsi di vita, "fortuna" che l'avevo assicurata per 5000€.

Faccio la denuncia, mi reco all'agenzia e mi dicono di tornare tra 30 giorni con una sfilza di documenti, 2 chiavi e la fattura d'acquisto. Dispiaciuto per il fatto, ma contento per la serietà e la prontezza dell'assicurazione torno a casa e dormo sonni "tranquilli". Passano 15 giorni, mi chiama la polizia dicendo che la mia moto è stata ritrovata, devo passare al deposito a vederla e poi al distretto per fare la denuncia di ritrovamento.

Porto la moto dal concessionario, mi ripresento in assicurazione, con la seconda denuncia, dicono che uscirà il perito ... e fino a qui nulla di male.

Chiamo il perito, ha visto la moto e controllato i danni sul veicolo, contesta solo i graffi sulle carene in quanto, a suo dire, il mezzo torna nuovo anche con una riverniciatura, faccio un pochino di storie (cacchio la moto era nuova) ma non mi oppongo più di tanto, so benissimo che qualcosa devono tirar giù per forza. Oggi richiamo il perito, dice che da ogni singolo pezzo nuovo (mi hanno rubato il rubabile, quindi specchi, freccie, cupolino e m'hanno spaccato dei pezzi che devono essere sostituiti, come blocco d'accensione, staffa marmitta e marmitta) si DEVE togliere una percentuale di USURA dei pezzi che come minimo è del 20%!! :eek: ... VENTI per CENTO?? ma la moto avevo 3 mesi di vita!! come è possibile che l'usura è del 20%?? Oltre a questo ho una franchigia del 10% sull'intero importo!!

Secondo voi è giusto? qualcuno saprebbe spiegarmi perchè?? io l'assicurazione la pago sull'unghia, ogni anno 800€ senza fiatare, perchè quando ho bisogno io vengono fuori tutti sti cavilli che in fase di contratto non dicono MAI!!! ???

PS
Tengo a precisare che, quando ho fatto il contratto, la singorina, molto gentilmente m'ha detto, "sa, se per caso dovessero rubarle la moto, per i primi 6 mesi dalla data d'acquisto, l'usura del mezzo non viene contemplata ..." oggi ho scoperto che questo vale solo nel caso di FURTO TOTALE e non FURTO PARZIALE o TENTATO FURTO ...

il furto me lo fa l'assicurazione che ha il coraggio di chiedermi 800€ all'anno di premio!!! per un servizio da schifo!! :muro:

Gemini77
29-07-2003, 08:50
nessuno che possa darmi un consiglio? (oltre a camabire assicurazione :D ) ... oppure ha esperienze? o lavora nel settore?

robnet77
29-07-2003, 08:52
beh, il discorso del 20% forse è dovuto al fatto che devi togliere come minimo l'iva...

Alessandro Bordin
29-07-2003, 08:54
Purtroppo mi risulta che sia così in tutte :(

Mai sentito nessuno che ha preso tutti i soldi per cui era assicurata.

dr.stein
29-07-2003, 08:57
Quello che dice Ale Bordin purtroppo e' vero, pero' tu fatti due conticini... se vedi che rubano troppo fatti sentire, incazzati, e minaccia lettere di protesta ad ISVAP ed ANIA, vedrai che qualcosa di piu' ti danno!!! ;)

Gemini77
29-07-2003, 09:17
Io posso capire il discorso dell'IVA se sto vendendo qualcosa, ma se ho assicurato il mezzo affinchè, in caso di eventuali furti, mi venga riconosciuto il danno, non vedo perchè se un cupolino costa 90€ il 20% me lo devo pagare io !! e la franchigia cosa ci sta a fare?

Gemini77
29-07-2003, 09:19
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Purtroppo mi risulta che sia così in tutte :(

Mai sentito nessuno che ha preso tutti i soldi per cui era assicurata.

Io non voglio tutti i soldi, io ho un danno di 2800€ ... sono quasi tutti pezzi di ricambio (la moto è stata cannibalizzata) ... 10% di franchigia e 20% di "usura" sono 30% ... vuol dire che il TRENTA per cento di quel danno è a carico MIO? ... e io cosa pago a fare 800€ di assicurazione all'anno?

redsnake
29-07-2003, 12:05
Originariamente inviato da Gemini77
Io non voglio tutti i soldi, io ho un danno di 2800€ ... sono quasi tutti pezzi di ricambio (la moto è stata cannibalizzata) ... 10% di franchigia e 20% di "usura" sono 30% ... vuol dire che il TRENTA per cento di quel danno è a carico MIO? ... e io cosa pago a fare 800€ di assicurazione all'anno?

Guarda i contratti delle assicurazioni sono tutti più o meno simili in Italia secondo me ovvero si tratta di truffe legalizzate dallo stato a prezzi assolutamente esorbitanti,ormai senza senso :muro: .La soluzione?Cerca l'assicurazione su internet tramite il sito www.6sicuro.it che ti fa pagare di meno e forse qualcosa si muoverà e si creerà un minimo di competizione e concorrenza tra le assicurazioni perchè ormai si è creato un cartello quasi invalicabile e inespugnabile :eek: ...prezzi uguali per la maggior parte delle assicurazioni e un sacco di clausole che lasciano allibiti quando uno chiede giustamente e onestamente un rimborso:mad: .Pagare un assicurazione per una persona che assicura per la prima volta con un bonus malus ti costringe spesso a pagare 1/3 del valore della macchina annualmente specie al sud...in 8 anni di patente non ho mai fatto un incidente ma se dovessi assicurare la macchina a nome mio... lasciamo perdere,non ci voglio nemmeno pensare:cry: