PDA

View Full Version : Stampe 13x17: c'è differenza fra 1024x768 e 1600x1200 ??


Roller
28-07-2003, 11:33
Ciao a tutti, ho comprato da poco la mia prima fotocamera digitale (Canon Ixus V3 da 3.2MgPixel) più una CF da 256Mb.
Fra 2 giorni andrò in ferie in Amazonia e sono indeciso su quale risoluzione impostare (considerando che stamperò praticamente tutte le foto in 13x19 da PhotoCity).
Se imposto 1600x1200 vengono solo 246 foto (di solito ne scatto molte di più) mentre a 1024x768 ne vengono poco più di 400 che andrebbe bene!!
Vorrei sapere, possibilmente da qualcuno che ha già provato, se effettivamente c'è differenza di qualità visibile nelle stampe 13x19 fra risoluzione 1024x768 e 1600x1200 ??
Prima pensavo di no guardando sulla tabella consigliata (http://www.photocity.it/Info/ValoriConsigliati.asp) da PhotoCity ma poi leggendo sul sito di abc-fotografia (http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm) ho iniziato ad avere i primi dubbi.
Mi aiutate per favore?? :mc:

Parto Giovedi mattina all'alba!!

lib
28-07-2003, 12:02
...E se poi ti salta il ghiribizzo di fare un ingrandimento maggiore di qualche foto? :sofico:
Quando ci torni in Amazzonia? :rolleyes:

Usa la risoluzione massima...magari compra un'altra CF da 256 M (non bastano mai :D ).

ciao

Roller
28-07-2003, 12:17
Non ne faccio mai ingrandimenti.. al massimo mi capita 1 volta l'anno di fare un 20x30!!! :rolleyes:
Quindi il mio dubbio rimane il medesimo....

Python
28-07-2003, 13:04
se le fai a 1600 sei sempre in tempo a cambiare, se le fai a 1024 non puoi più cambiare


(o meglio: io con la nikon cp 2100 dopo aver scattato la foto posso ridimensionarla e salvarla direttamente dalla fotocamera, non so se tu possa farlo)

cmq sia in amazzonia ci vai una volta nella vita, prenditi un'altra cf da 256 :)

bbeppe
28-07-2003, 13:59
Dipende da quanto sei "sensibile" alla qualità visiva...
Tenendo presente che l'occhio umano riesce a distinguere ad una media distanza di lettura fino a 300dpi; se tu stampi in formato 4/3 (17x13cm) otterrai alle risoluzioni da te scelte:

1600x1200 --> 239x235 dpi
1024x768 --> 153x150 dpi

Come specificato anche sul link di abc-fotografia, per una qualità medio-alta sono necessari almeno 200dpi...

Se vuoi quindi, anche il mio parere, io propenderei per 1600x1200 e pe una seconda CF da 256MB.

Ciao e buonissime foto. BBeppe.

Poix81
28-07-2003, 15:09
ma tu non hai anche una risoluzione ancora piu' alta????

Tj.
28-07-2003, 17:03
pienamente d'accordo con bbeppe ;)

astrea
28-07-2003, 17:59
quindi se non so ancora eattamente come stampare le foto, e mi voglio lasciare un po di margine, per fare eventualmente anche qualche foto più grande , tipo 20*30 avendo la nikon 5700 cosa mi consigliate?
:cool:

Tj.
28-07-2003, 18:03
FINE jpg ;)
a ridurre le immagini si è sempre in tempo .. dopo...
a riscattarle.. a volte.. MAI...
quindi meglio immortalere alla max risoluzione l'evento,il soggetto o il panorama...

piuttosta facciamo scorta di CF senza sacrificare però la qualità per avvantaggiare la quantità...
meglio poche ma buone che tante e.... :p

Poix81
28-07-2003, 18:03
ma perche' non le fai sempre alla massima risoluzione?????

Poix81
28-07-2003, 18:06
ma e' 13x17 oppure 12x17????

astrea
28-07-2003, 18:10
fatemi capire , alla massima risoluzione, che foto posso fare? insomma quanto grande per mantenere la bellezza di una foto normale fata da fotografo?

bbeppe
28-07-2003, 19:07
Poichè la 5700 ha una risoluzione massima di 2560x1920 se voi la "qualità fotografica" devi stampare a 300dpi e quindi, al massimo la dimensione sarà di 21,7x16,3 cm.
Se vuoi stampare un formato 30x20cm dovrai "accontentarti" di avere 251x244dpi.

Tieni presente comunque che la "qaualità fotografica" non dipende solo dalla risoluzione, ma anche da tutti quei fattori elencati anche nel link segnalato da Roller

http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm

tenendo ben presente che in quell'articolo hanno focalizzato l'attenzione sul "lato stampante"; ci sono poi da considerare anche i fattori legati al "lato fotocamera"...

Ciao BBeppe.

Roller
28-07-2003, 19:56
Allora... grazie a tutti... anche se sono più domande che risposte... :D

L'unico ad aver risposto in parte alla mia domanda è bbeppe... l'unica cosa che non capisco è perchè su PhotoCity mettono come risoluzione consigliata 1296x936 per stampe 13x19 !! :confused:
Non ci perdono loro se ti rimandano indietro delle foto che non sono eccellenti???

Per gli altri: Originariamente inviato da Python
se le fai a 1600 sei sempre in tempo a cambiare, se le fai a 1024 non puoi più cambiare
cmq sia in amazzonia ci vai una volta nella vita, prenditi un'altra cf da 256 :) Hai ragione.. il problema è che a 1600x1200 mi ci stanno solo 240 foto ed io in vacanza ne faccio in media 400!!! :)
Oltretutto non ho mai fatto ingrandimenti se non raramente 20x30 al massimo!
Il 3d era relativo al seguente quesito:
Le stampe 13x19 da digitale sono IDENTICHE nella qualità fra foto fatte a 1296x936 e a 1600x1200?

Originariamente inviato da Poix81
ma tu non hai anche una risoluzione ancora piu' alta???? Si, ne ho un'altra.... 2048 x 1536 ma ci stanno solo 120 foto.. e ripeto non faccio ingrandimenti... il formato 13x19 è più che sufficiente (è il tradizionale big size) e comunque al massimo se ne devo fare uno non supero 20x30

Originariamente inviato da Tj.
FINE jpg ;)
a ridurre le immagini si è sempre in tempo .. dopo...
a riscattarle.. a volte.. MAI...
piuttosta facciamo scorta di CF senza sacrificare però la qualità per avvantaggiare la quantità...
meglio poche ma buone che tante e.... :p Fare scorta di CF da 256Mb è un investimento :D
Comunque se è questa la risposta al mio 3d domani ne vado a comprare un'altra.. da Carefur sono in offerta a 73€

Originariamente inviato da Poix81
ma e' 13x17 oppure 12x17????
ma perche' non le fai sempre alla massima risoluzione????? In realtà è 13x19... sono andato a vedere adesso su PhotoCity... ma credo l'abbiano cambiato di 1 cm in questi giorni!La seconda domanda la risposta è che farò almeno 400 foto...

mc_dave72
28-07-2003, 21:29
FALLE alla MASSIMA risoluzione, senza indugi, e alla MASSIMA qualità possibile: non te ne pentirai dopo perchè magari le foto mancano di dettagli... a meno che il viaggio in Amazzonia sia per te ripetibile, ovvio!! ;)
Le memory card, come ti hanno già detto, comprale pure: non rimarranno certo inutilizzate se fai sempre molte foto!!! Al limite cercale usate, fattele regalare, fattele prestare.... RUBALE!!! :sofico: :D :D

buon viaggio,
dave

bbeppe
28-07-2003, 21:59
L'unico ad aver risposto in parte alla mia domanda è [b]bbeppe... l'unica cosa che non capisco è perchè su PhotoCity mettono come risoluzione consigliata 1296x936 per stampe 13x19 !! :confused:
Non ci perdono loro se ti rimandano indietro delle foto che non sono eccellenti???



La tua fotocamera cattura le immagini con un rapporto d'aspetto approssimativo di circa 4/3, e ciò vuol dire che il formato di stampa corretto per le tue foto sarà propio 17x13; ciò non toglie che le tue foto possano anche essere stampate in formato 19x13, che è prossimo al rapporto utilizzato nella fotografia tradizionale (3/2), ma il formato corretto per la tua fotocamera sarebbe, in questo caso, un 19x14, quindi per non indurre una deformazione dell'immagine avrai un inevitabile perdita di dettagli. In altre parole nel formato 19x13 perderai circa 1cm di foto, quindi tienine conto in fase di scatto.

Ritornando al tuo ultimo quesito, se tu fai stampare in formato 19x13 alla risoluzione di 1296x936 otterrai 173x183dpi. Tale risoluzione è rappresentativo di una qualità media, quindi per la maggior parte degli utenti, andrà più che bene, ma sarai ben lontano della qualità ottenibile con la stampa chimica.
Il fatto che lo consiglino è normale; è un pò come per i film compressi in divx: il 90% degli utilizzatori sono ottimi, ma se sei un appassionato cinefilo noterai gli artefatti... (esempio molto semplificato)

Ciao BBeppe.

Compra la seconda CD: è meglio!

Roller
28-07-2003, 23:05
Grazie bbeppe... mi hai chiarito molto le idee!!! :) Potrei provare a chiedere a PhotoCity se le potessero stampare in 19x14.. anche se non credo che lo facciano...

Quando parlavo di una buona qualità di stampa mi riferivo al paragone fra una normale foto sviluppata "chimicamente" da pellicola 35mm e una foto da macchina digitale (entrambe nel medesimo formato king size 19x13)!!

Per mc_dave72, bbeppe e gli altri... alla fine mi avete convinto e questa sera ho comprato la seconda CF da 256Mb per 71€ (da Carefur) :D

A questo punto potrei anche mettere al massimo la risoluzione la macchina (2048 x 1536) così verrebbero 150 foto per CF (totale 300 foto... potrei stare un po' stretto facendone qualcuna in meno).
Ma mi volete dire che fra 2048x1536 e 1600x1200 su stampa digitale 19x13 c'è differenza?? L'occhio umano riuscirebbe a percepire la differenza fra due foto identiche con queste due risoluzioni?

bbppe... a te l'ultima parola... :)

Supersubway
28-07-2003, 23:20
compra altre due 256... cosa sono 100 euro rispetto al costo della vacanza??
Poi tieni presente che potresti sempre rivenderle come usate a settembre a metà prezzo...

Roller
28-07-2003, 23:26
Supersubway: infatti ne ho appena preso un'altra per 70€ :) e di certo non la rivendo.. tanto meno per metà prezzo :D

bbeppe
29-07-2003, 08:43
Ciao Roller,

stampare la risoluzione 2048x1536 in formato 19x13 equivale ad avere 274x300dpi, ossia sostanzialmente la "qualità fotografica". Almeno dal punto di vista della risoluzione.
Come avrai notato la parola "qualità fotografica" l'ho messa tra virgolette, poichè, come sicuramente già saprai (sperando di non essre ripettivo), la qualità finale dipende da moltissimi fattori; oltre alla risoluzione, come già segnalato da Tj, molto importante risulta essere il livello di compressione: se la compressione è troppo elevata (ossia dimensioni dei file più piccoli) compariranno degli artefatti. Anche il tipo/qualità della carta e della stampante influenzano significativamente la qualità finale, ma in questo caso non sono una variabile, poichè sono quelli messi a disposizione da PhotoCity.

Infine, per completezza d'informazione, non posso non citare altri parametri che giocano un ruolo fondamentale sulla qualità finale della foto, tipo l'obbiettivo e il sensore ccd della fotocamera, dai quali dipendono abberrazioni cromatiche, rumore, ....
Tali parametri, tuttavia, sono stati finora trascurati, inquanto sono specifici per ogni marca/modello, e quindi, nel tuo caso, non costituisccono una variabile, avendo tu già una fotocamera, che quindi sarà caratterizzata da un certo "livello qualitativo caratteristico".

Quindi per rispondere alla tua domanda
Ma mi volete dire che fra 2048x1536 e 1600x1200 su stampa digitale 19x13 c'è differenza?? L'occhio umano riuscirebbe a percepire la differenza fra due foto identiche con queste due risoluzioni?
la risposta è...dipende. Probabilmente si, inquanto passi dalla qualità media, a quella fotografica, almeno a livello di dpi. Tuttavia dipende molto dai vari parametri sopraindicati. La cosa migliore sarebbe provare a far stampare dallo stesso laboratorio due foto nello stesso formato, effettuate nelle stesse condizioni di scatto, e con la sola variabile della risoluzione: solo in questo modo riusciresti ad individuare la soluzione più consona alle tue esigenze. Tuttavia, nel tuo caso, il tempo non c'è, quindi anche io propenderei per 2048x1536.


Per concludere spero propio che al tuo ritorno ci farai ammirare qualche "scatto amazonico":D . Buone vacanze e buone foto.

Ciao BBeppe.

Roller
29-07-2003, 09:43
bbeppe... grazie ancora per le tue preziose informazioni!! :)

Quando torno dall'amazonia linkerò un bel po' di foto :)

Riguardo alle variabili sinceramente ne ho ben poche dato che come hai detto tu le foto le stamperò da photocity e l'obiettivo della macchina fa parte della macchina che già ho.. piuttosto potrebbe variare qualcosa se decidessi di fotografare in automatico o in manuale (prediliggo quest'ultima sinceramente).

Riguardo la compressione, uso la minima (sulla canon si chiama superfine) proprio per avere il massimo nei dettagli.

Farò delle foto identiche nelle 2 diverse risoluzioni poi dopo stampa vi dirò.

Ciaoooo :cool: