View Full Version : Bar, Pub, Pizzerie, Discoteche....e prezzi...
Dr. Death
28-07-2003, 09:35
Senza nuovamente puntare, ancora una volta, il dito contro l'€uro....in quanto è sempre stato così...volevo soltanto chiedervi: secondo voi hanno senso le politiche di prezzo che stanno alla base dei listini di questa tipologia di locali?
Pagare un coperto 2 € per poi pagare anche una semplicissima piadina 4 € - giusto per fare un esempio banalissimo -non vi sembrano un "tantino" troppi?
Come mai in questo specifico settore non c'é alcuna regolamentazione circa i prezzi? Ogni sera che esco con gli amici e andiamo in qualche locale - di solito normali pub, discoteche rarissimamente - la spesa non è mai indifferente....anche quando prendo giusto qualcosa.
Per me alla fin fine non è un grosso problema perché lavoro, ma spesso ci rimango un po' "così" quando vedo le facce preoccupate di amici che non lavorano ma frequentano soltanto l'università, motivo per cui sentono il peso dei prezzi di questi locali molto più di me...
Insomma, quello che vorrei dire è che questi locali sono frequentati per la maggior parte da giovani, che spesso sono soltanto studenti e non hanno un lavoro.
Non sarebbe ora che i ristoratori e compagnia bella si diano una calmata, e che magari si introduca della regolamentazione sui prezzi in questa categoria?
Per me si è veramente raggiunto ogni limite...
marcobrd
28-07-2003, 09:42
secondo me la soluzione migliore dovrebbe venire dalla gente. nn ho i soldi x farmi la piadina al pub? non ci vado. quando i pub saranno vuoti, vedrai che i prezzi li abbasseranno eccome.
finche' se ne approfittano e la gente ci va lo stesso, loro continuano ad approfittarsene.
Homodeus
28-07-2003, 09:43
quoto e sottoscrivo in pieno! E per fortuna che pure io lavoro ormai da qualche anno....
concordo al 100%, non si sa per colpa di chi ma i locali "serali" sono diventati impossibili da frequentare per uno che non lavora (vedi universitari), un po' come tutti i locali della ristorazione (in pizzeria, se prima pagavi 15.000, ora paghi 10 euro se ti va bene).
l'unica sarebbe uno "sciopero" consistente, ma tanto non accadrà MAI.
ma tanto l'inflazione è al 2.7, siamo noi che ci sbagliamo!
HenryTheFirst
28-07-2003, 09:47
Originariamente inviato da marcobrd
secondo me la soluzione migliore dovrebbe venire dalla gente. nn ho i soldi x farmi la piadina al pub? non ci vado. quando i pub saranno vuoti, vedrai che i prezzi li abbasseranno eccome.
finche' se ne approfittano e la gente ci va lo stesso, loro continuano ad approfittarsene.
Se la gente ci va lo stesso vuol dire che alla fin fine i gestori non se ne approfittano poi così tanto, visto che la gente i dindini da spendere in quei locali li ha. Inoltre di pub ce ne sono una marea in ogni città, e questo crea concorrenza, quindi i casi sono due: o questo genere di attività costa, e quindi i prezzi alti sono giustificati, oppure siamo di fronte a dei cartelli, e quindi dovrebbe intervenire l'antitrust. Il controllo dei prezzi mi fa solo paura.
RiccardoS
28-07-2003, 09:51
Originariamente inviato da marcobrd
secondo me la soluzione migliore dovrebbe venire dalla gente. nn ho i soldi x farmi la piadina al pub? non ci vado. quando i pub saranno vuoti, vedrai che i prezzi li abbasseranno eccome.
finche' se ne approfittano e la gente ci va lo stesso, loro continuano ad approfittarsene.
infatti, con la piccola differenza che anche se ho i soldi non ci vado lo stesso: sono anni che boicotto tutti quei locali lì, al massimo mi concedo la pizza e comunque, come ogni cosa che scelgo e compro, solo nei posti dove il prezzo è equo (e cmq la pizza buona! :oink: ).
io a costo di "premiare" i commercianti più onesti mi faccio anche 4 km per andare a prendere, ad esempio, la roba dal ferramenta, piuttosto che andare da quelli vicino a casa mia (ne ho 3 nel raggio di mezzo km!)
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Se la gente ci va lo stesso vuol dire che alla fin fine i gestori non se ne approfittano poi così tanto, visto che la gente i dindini da spendere in quei locali li ha. Inoltre di pub ce ne sono una marea in ogni città, e questo crea concorrenza, quindi i casi sono due: o questo genere di attività costa, e quindi i prezzi alti sono giustificati, oppure siamo di fronte a dei cartelli, e quindi dovrebbe intervenire l'antitrust. Il controllo dei prezzi mi fa solo paura.
concorrenza? :oink:
hanno tutti quasi quasi raddioppiato i prezzi quì a perugia nel giro di un anno!
Originariamente inviato da marcobrd
secondo me la soluzione migliore dovrebbe venire dalla gente. nn ho i soldi x farmi la piadina al pub? non ci vado. quando i pub saranno vuoti, vedrai che i prezzi li abbasseranno eccome.
finche' se ne approfittano e la gente ci va lo stesso, loro continuano ad approfittarsene.
esatto, se un gestore pur alzando i prezzi si ritrova il locale pieno, non ci pensa nemmeno per sbaglio ad abbassare i prezzi, anche io lo farei al posto loro, guadagno di più tanto la gente viene lo stesso.
Originariamente inviato da Killian
esatto, se un gestore pur alzando i prezzi si ritrova il locale pieno, non ci pensa nemmeno per sbaglio ad abbassare i prezzi, anche io lo farei al posto loro, guadagno di più tanto la gente viene lo stesso.
Io invece trovo che la maggioranza di pub abbiano prezzo tuttosommato onesti e cmwq non mi sembra che l'euro abbia portato tutti questi cambiamenti.
marcobrd
28-07-2003, 10:14
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Se la gente ci va lo stesso vuol dire che alla fin fine i gestori non se ne approfittano poi così tanto, visto che la gente i dindini da spendere in quei locali li ha.
sono d'accordo.. ci lamentiamo tanto, eppure io vedo tantissimi locali e nessuno e' vuoto, anzi. locali pieni, tutti al mare... mah.. vedo tantissima gente che fa la bella vita, locali cellulari macchine... in fondo nn mi pare che siam messi cosi' male. se la gente fosse messa veramente male, nn penso andrebbe nei locali. e quindi i locali abbasserebbero i prezzi
YZF Supersport
28-07-2003, 10:14
.... Fate come me ... Festa Avis - Aido del paese....
:D :D :D
Piatto di Casoncelli con sugo di Coniglio... 3.50 euro
Pizza Tonno e Cipolle :D 4.75 euro
1 litro di vino Bianco :D :D 1.5 euro
Totale... 9.75 (18900 lire)
Porzioni super abbondanti.... pizza Mega!!!!
Ed in più musica dal vivo..... (orchestra Martino :D :D )
e donzelle a volontà :D
marcobrd
28-07-2003, 10:16
Originariamente inviato da RiccardoS
infatti, con la piccola differenza che anche se ho i soldi non ci vado lo stesso: sono anni che boicotto tutti quei locali lì, al massimo mi concedo la pizza e comunque, come ogni cosa che scelgo e compro, solo nei posti dove il prezzo è equo (e cmq la pizza buona! :oink: ).
io a costo di "premiare" i commercianti più onesti mi faccio anche 4 km per andare a prendere, ad esempio, la roba dal ferramenta, piuttosto che andare da quelli vicino a casa mia (ne ho 3 nel raggio di mezzo km!)
siamo IDENTICI. e' esattamente quel che faccio anche io ;)
viva il tuo avatar :D
1 litro di vino così poco!?!?
dimmi dov'è che ci vengo anche io :ubriachi: :D
marcobrd
28-07-2003, 10:18
Originariamente inviato da YZF Supersport
.... Fate come me ... Festa Avis - Aido del paese....
:D :D :D
Piatto di Casoncelli con sugo di Coniglio... 3.50 euro
Pizza Tonno e Cipolle :D 4.75 euro
1 litro di vino Bianco :D :D 1.5 euro
Totale... 9.75 (18900 lire)
Porzioni super abbondanti.... pizza Mega!!!!
Ed in più musica dal vivo..... (orchestra Martino :D :D )
e donzelle a volontà :D
:cool: sono con te!!!!!
altro che locali alla moda.... tse'!!!!!!!!!!! ;)
Originariamente inviato da ]Rik`[
1 litro di vino così poco!?!?
dimmi dov'è che ci vengo anche io :ubriachi: :D
Vino!
Ma fatemi il piacere.
Manco il tavernello costa cosi poco.
La qualità cmq si paga .Ricordatevelo!
marcobrd
28-07-2003, 10:25
Originariamente inviato da muso
La qualità cmq si paga .Ricordatevelo!
e' vero... ma a volte si pagano care anche le schifezze! :D
YZF Supersport
28-07-2003, 10:28
....ue il vinello è quello sfuso che ti danno nella brocca di vetro :) ... non sarà il verdicchio ma per mangiarci i ravioli va benone!!! :D ... per me avanza!!... se voglio la qualità vado al ristorante oppure in una enoteca... e mi adeguo ai loro prezzi!!
Cmq per mangiare e bere non c'è paragone con i Pub...;)
westminzer
28-07-2003, 10:30
Originariamente inviato da YZF Supersport
.... Fate come me ... Festa Avis - Aido del paese....
:D :D :D
Piatto di Casoncelli con sugo di Coniglio... 3.50 euro
Pizza Tonno e Cipolle :D 4.75 euro
1 litro di vino Bianco :D :D 1.5 euro
Totale... 9.75 (18900 lire)
Porzioni super abbondanti.... pizza Mega!!!!
Ed in più musica dal vivo..... (orchestra Martino :D :D )
e donzelle a volontà :D
Anche in provincia da noi..... però naturalmente ci sono le nostre specialità..... tortelli, pisarei affiancati da spiedini di carne e panini di 10 cm con salsicce e maionese.
:cry: sono a dieta :cry:
tornando al discorso, tempo fa sono andato in un bel locale molto rustico, guardando il menù la cosa che costava meno era la bibita in lattina da 6.000 lire (c'erano ancora le lire) e tutto quello che di solito costa meno era livellato a questo come il caffe e il cappuccino. In più sul menù c'era la maggiorazione di 5.000 perchè il sabato c'era la musica dal vivo...... si, un dj che cambiava i dischi. In definitiva una lemonsoda in lattina 11.000 :rolleyes:
E' inutile dire che non mi hanno più visto :D
Ecco i prezzi che ci sono da me:
BIRRA SPINA PICCOLA 2,5€
BIRRA SPINA MEDIA 4€
BIRRA BOTTIGLIA 3,5
PIADINA 4€
PIAZZA MARGERITA 5€
COCKTAILS 5€
COCKTAILS IN DISCOTECA 8€
BEVANDA IN DISCOTECA 5€
PATATINE 2,5€
SUPERALCOLICI 3€
SUPERALCOLICI IN DISCOTECA 8€
...
Insomma ogni uscita mi prende un deca un bere e un deca in mangiare...
:cry:
YZF Supersport
28-07-2003, 10:37
Originariamente inviato da westminzer
Anche in provincia da noi..... però naturalmente ci sono le nostre specialità..... tortelli, pisarei affiancati da spiedini di carne e panini di 10 cm con salsicce e maionese.
:cry: sono a dieta :cry:
.... mi stai invogliando a fare un giro dalle tue parti!! :D
Sarà che è quasi mezzogiorno ma al pensiero di spiedini e salsicce sbavo!!:D :D
Originariamente inviato da muso
Vino!
Ma fatemi il piacere.
Manco il tavernello costa cosi poco.
La qualità cmq si paga .Ricordatevelo!
ma de che :confused: la cosa non sempre vera specialmente per il vino
westminzer
28-07-2003, 10:41
Originariamente inviato da YZF Supersport
.... mi stai invogliando a fare un giro dalle tue parti!! :D
Sarà che è quasi mezzogiorno ma al pensiero di spiedini e salsicce sbavo!!:D :D
Non siamo nemmeno tanto lontani ;).
W la gastronomia :D
Anche a me è venuto un buco nello stomaco... :sbav:
jello biafra
28-07-2003, 10:45
dalle mie parti
caffè 0.80
caffè macchiato 1.00
piadina 2.60
panino medio 2.60
panino violento 3.10
acqua 0.50
the 1.60
chupa chups 0.25
direi che sono abbastanza fortunato... più o meno i prezzi che c'erano con le lire :D
Originariamente inviato da Korn
ma de che :confused: la cosa non sempre vera specialmente per il vino
Fidati,fidati,che la so lunga ma lunga.
Slow food member....
HenryTheFirst
28-07-2003, 10:50
Originariamente inviato da YZF Supersport
.... Fate come me ... Festa Avis - Aido del paese....
:D :D :D
Piatto di Casoncelli con sugo di Coniglio... 3.50 euro
Pizza Tonno e Cipolle :D 4.75 euro
1 litro di vino Bianco :D :D 1.5 euro
Totale... 9.75 (18900 lire)
Porzioni super abbondanti.... pizza Mega!!!!
Ed in più musica dal vivo..... (orchestra Martino :D :D )
e donzelle a volontà :D
Grande!!! Il post più intelligente di questo thread, hai fornito una soluzione valida al problema (ammesso che ce ne sia uno)! Dico sul serio!
HenryTheFirst
28-07-2003, 10:55
Originariamente inviato da muso
Fidati,fidati,che la so lunga ma lunga.
Slow food member....
Fidati anche tu di me: cantin tour member ;) :D :sofico:
Ma perchè si devono usare termini anglosassoni? :confused:
Originariamente inviato da muso
Fidati,fidati,che la so lunga ma lunga.
Slow food member....
boh le damigiane qua si prendono ad 1 euro al litro certo non c'è l'etichetta :D
Marco2000
28-07-2003, 11:01
l'altra sera sono stato su una spiaggia sulla quale avevano allestito un bar, ho preso cocacola con ghiaccio (anzi ghiaccio con cocacola) in un bicchiere di plastica di quelli nè grossi nè piccoli come quelli da tavola: 3 EURO:eek: :eek:
me la sono fatta durare 3/4 d'ora.....:D
HenryTheFirst
28-07-2003, 11:02
Originariamente inviato da Korn
boh le damigiane qua si prendono ad 1 euro al litro certo non c'è l'etichetta :D
9 su 10 l'assenza di etichetta è indice di migliore qualità, o quanto meno di minor sofisticazione.
Originariamente inviato da Korn
boh le damigiane qua si prendono ad 1 euro al litro certo non c'è l'etichetta :D
Ok,ma che ci fai con la damigiana al ristorante.
Se vado alristorante pretendo che me lo stappino davanti alla faccia,me lo facciano assagiare,lo posino in un decante,che sia servito alla giusta temperatura a secondo della gradazione.
Po iè molto interessante provare piu vini durante lo stesso pasto,e solo in certi posti si puo comprare a bicchiere certe bottiglie!!
Dr. Death
28-07-2003, 11:12
Originariamente inviato da ]Rik`[
ma tanto l'inflazione è al 2.7, siamo noi che ci sbagliamo!
:muro:
Originariamente inviato da muso
Io invece trovo che la maggioranza di pub abbiano prezzo tuttosommato onesti e cmwq non mi sembra che l'euro abbia portato tutti questi cambiamenti.
Onesti? Prendiamo un panino del costo di 4 €, per esempio. Parliamo di ottomila delle vecchie lire.... non sembra di aver mai mangiato un panino il cui reale costo, quello degli ingredienti adoperati intendo, potesse anche solo avvicinarsi a quella cifra.... Con quei soldi ne fai dieci di panini...
Originariamente inviato da AleAme
Insomma ogni uscita mi prende un deca un bere e un deca in mangiare...
:cry:
:cry:
Originariamente inviato da jello biafra
dalle mie parti
caffè 0.80
caffè macchiato 1.00
piadina 2.60
panino medio 2.60
panino violento 3.10
acqua 0.50
the 1.60
chupa chups 0.25
direi che sono abbastanza fortunato... più o meno i prezzi che c'erano con le lire :D
Di dove sei? Mi trasferisco! :D
Originariamente inviato da Marco2000
l'altra sera sono stato su una spiaggia sulla quale avevano allestito un bar, ho preso cocacola con ghiaccio (anzi ghiaccio con cocacola) in un bicchiere di plastica di quelli nè grossi nè piccoli come quelli da tavola: 3 EURO:eek: :eek:
me la sono fatta durare 3/4 d'ora.....:D
Ecco...CVD....una coca cola tre euro????? Ma siamo fuori??? :eek: :rotfl: :cry:
HenryTheFirst
28-07-2003, 11:18
Originariamente inviato da Dr. Death
Onesti? Prendiamo un panino del costo di 4 €, per esempio. Parliamo di ottomila delle vecchie lire.... non sembra di aver mai mangiato un panino il cui reale costo, quello degli ingredienti adoperati intendo, potesse anche solo avvicinarsi a quella cifra.... Con quei soldi ne fai dieci di panini...
Non è mica solo quello il costo del panino per il pub!
Inoltre non lagniamoci troppo, pub è pub, bar è bar.
QUa i pub ti fanno i panini a 4/5€, i bar li fanno anche più grandi a circa 3€. Nel pub paghi anche la "situazione", l'ambiente solitamente più sofisticato, la musica. Forse i prezzi non sono totalmente giustificati da quei costi, quindi vorrà dire che chi gestisce un pub avrà margini di guadagno superiori a chi gestisce un bar: meglio per lui! Rendiamoci conto che non stiamo parlando di beni di prima necessità, ma di qualcosa di superfluo. Non muori nè di sete nè di fame se non mangi/bevi al pub! Se ritieni i prezzi troppo alti non consumare, se tutti facessero così i prezzi sarebbero ben più bassi, ma evidentemente alla gente va molto bene anche così!
Dr. Death
28-07-2003, 11:21
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non è mica solo quello il costo del panino per il pub!
Inoltre non lagniamoci troppo, pub è pub, bar è bar.
QUa i pub ti fanno i panini a 4/5€, i bar li fanno anche più grandi a circa 3€. Nel pub paghi anche la "situazione", l'ambiente solitamente più sofisticato, la musica. Forse i prezzi non sono totalmente giustificati da quei costi, quindi vorrà dire che chi gestisce un pub avrà margini di guadagno superiori a chi gestisce un bar: meglio per lui! Rendiamoci conto che non stiamo parlando di beni di prima necessità, ma di qualcosa di superfluo. Non muori nè di sete nè di fame se non mangi/bevi al pub! Se ritieni i prezzi troppo alti non consumare, se tutti facessero così i prezzi sarebbero ben più bassi, ma evidentemente alla gente va molto bene anche così!
Uff....mi da fastidio ma forse hai ragione :cry: :D
HenryTheFirst
28-07-2003, 11:27
Originariamente inviato da Dr. Death
Uff....mi da fastidio ma forse hai ragione :cry: :D
:eek: ma che diamine... che tattica stai adottando? Sii sincero! :D:D:D Pensavo dui ricevere un sacco di insulti :D
Dr. Death
28-07-2003, 11:33
Originariamente inviato da HenryTheFirst
:eek: ma che diamine... che tattica stai adottando? Sii sincero! :D:D:D Pensavo dui ricevere un sacco di insulti :D
:D
Hai detto ciò che temevo ma che non volevo sentirmi dire :mc:
Insomma...è chiaro che se vado in un pub con gli amici vuol dire che non sto morendo di fame, ma cazzo :D
ogni volta sono mazzate :cry: :sofico:
Dalle mie parti i prezzi non sono cambiati molto con l'avvento dell'Euro. I bar hanno mantenuto i prezzi più o meno simili, mentre quelli che hanno gonfiato di più sono i bar "chic", i pub e (in particolar modo) discoteche e locali notturni.
Un esempio emblematico è una famosa discoteca della zona che attira parecchia gente anche dal bresciano e dal milanese. il biglietto d'ingresso è di 14,50€ e comprende una consumazione. ma attenti, non qualsiasi consumazione, ma solo quella base, ovvero una bibita o una birra alla spina. Se prendi un cocktail o una birra in bottiglia, paghi la differenza...
Cmq secondo me i prezzi più gonfiati li ho trovati nei negozi di abbigliamento e calzature. Per esempio, ho visto i Levi'S come i quelli che ho comprato io due anni fa a 129.000 lire, in vendita a 89€...
HenryTheFirst
28-07-2003, 11:36
Originariamente inviato da Dr. Death
:D
Hai detto ciò che temevo ma che non volevo sentirmi dire :mc:
Insomma...è chiaro che se vado in un pub con gli amici vuol dire che non sto morendo di fame, ma cazzo :D
ogni volta sono mazzate :cry: :sofico:
LOL, ti fa un sacco di onore riconoscerlo, dico sul serio! :)
Cmq non credere che a me uscire e lasciare 20 €uri al bancone garbi molto, anzi! Però che ci posso fare? Se non posso permettermelo non li spendo, se posso li spendo! E se non posso non mi lamento, tanto ho già mangiato a casa ;)
non dimentichiamo che l'effetto euro si sente eccome!
esempio: quando c'erano le lire non spendevo 6000 lire per una piadina perche' generalmente andava via un pezzo da 5 o da 10.
ora le piadine le paghi pure 4 euro (sono aumentate, ladri!!) ma con il fatto che sono monete, gli do meno importanza e mi capita di spenderli piu' facilmente.
questo e' uno dei tanti esempi. quando e se elimineranno le monete da 2 euro in favore delle banconote penso che daro' un bel taglio alle spesucce di quel tipo.
HenryTheFirst
28-07-2003, 11:47
Originariamente inviato da recoil
non dimentichiamo che l'effetto euro si sente eccome!
esempio: quando c'erano le lire non spendevo 6000 lire per una piadina perche' generalmente andava via un pezzo da 5 o da 10.
ora le piadine le paghi pure 4 euro (sono aumentate, ladri!!) ma con il fatto che sono monete, gli do meno importanza e mi capita di spenderli piu' facilmente.
questo e' uno dei tanti esempi. quando e se elimineranno le monete da 2 euro in favore delle banconote penso che daro' un bel taglio alle spesucce di quel tipo.
Se devo essere sincero credo siano pochi ad avere ancora di quei problemi con l'€uro
marcobrd
28-07-2003, 11:53
Originariamente inviato da fello24
Cmq secondo me i prezzi più gonfiati li ho trovati nei negozi di abbigliamento e calzature. Per esempio, ho visto i Levi'S come i quelli che ho comprato io due anni fa a 129.000 lire, in vendita a 89€...
:eek: 129 mila x 1 paio di pantaloni in jeans......
io dico che chi fa vestiti guadagna il triplo di chi fa le piadine :D
x non parlare di adesso... 90 euri?? e chi li compra?
westminzer
28-07-2003, 11:55
Originariamente inviato da HenryTheFirst
LOL, ti fa un sacco di onore riconoscerlo, dico sul serio! :)
Cmq non credere che a me uscire e lasciare 20 €uri al bancone garbi molto, anzi! Però che ci posso fare? Se non posso permettermelo non li spendo, se posso li spendo! E se non posso non mi lamento, tanto ho già mangiato a casa ;)
20€? mmmm l'ultima volta che ho speso 20€ è stato in una trattoria di montagna, dove il gestore era cameriere e la mamma, una signora di 70 anni e passa, era cuoca e cameriera. Con venti euro abbiamo avuto 2 primi, 2 secondi (abbondanti eh! :D) e contorno, bottiglie di vino della casa erano sempre presenti sulla tavola, dolce caffè e per finire sono partite 2 bottiglie di amaro lucano e altrettante di limoncino.... e tanta allegria :sofico:
YZF Supersport
28-07-2003, 11:59
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Grande!!! Il post più intelligente di questo thread, hai fornito una soluzione valida al problema (ammesso che ce ne sia uno)! Dico sul serio!
L'unica limitazione è che queste feste essendo all'aperto ci sono solo nel periodo estivo....:(
Poi ho notato che la componente giovanile è in aumento, e ci sono un sacco di belle figliole!!...:D
HenryTheFirst
28-07-2003, 12:03
Originariamente inviato da YZF Supersport
L'unica limitazione è che queste feste essendo all'aperto ci sono solo nel periodo estivo....:(
Poi ho notato che la componente giovanile è in aumento, e ci sono un sacco di belle figliole!!...:D
Già, purtroppo quello è il limite, anche se qua a dire il vero si fa sagra dalla primavera all'autunno...
In un paese qui vicino hanno fatto una specie di "sagra clandestina" :D, praticamente pagavi 5 euro per entrare, e quando eri dentro (anzi, sopra, visto che la cosa si teneva su una collina di cigneti) mangiavi e bevevi quello che volevi. Io me la sono persa :(
HenryTheFirst
28-07-2003, 12:05
Originariamente inviato da westminzer
20€? mmmm l'ultima volta che ho speso 20€ è stato in una trattoria di montagna, dove il gestore era cameriere e la mamma, una signora di 70 anni e passa, era cuoca e cameriera. Con venti euro abbiamo avuto 2 primi, 2 secondi (abbondanti eh! :D) e contorno, bottiglie di vino della casa erano sempre presenti sulla tavola, dolce caffè e per finire sono partite 2 bottiglie di amaro lucano e altrettante di limoncino.... e tanta allegria :sofico:
Io l'ultima volta con 28€ ho avuto un antipasto, due primi, un secondo, due contorni, 1/4 litro di vino e acqua.
Chiaramente a te è andata meglio, ma io ho mangiato veramente benissimo :)
Cmq sono fighissimi quei posti "rustici" dove mangi bene e paghi poco (anzi, adesso me ne viene in mente uno che potrebbe essere ai livelli di quello menzionato da te), peccato che bisogna smazzarsi per conoscerli, e quando si sparge la voce inevitabilmente i prezzi lievitano :(
Originariamente inviato da muso
Ok,ma che ci fai con la damigiana al ristorante.
Se vado alristorante pretendo che me lo stappino davanti alla faccia,me lo facciano assagiare,lo posino in un decante,che sia servito alla giusta temperatura a secondo della gradazione.
Po iè molto interessante provare piu vini durante lo stesso pasto,e solo in certi posti si puo comprare a bicchiere certe bottiglie!!
a beh spendi tanto si se vuoi pure la cerimonia ma in fondo che mi frega il vino non mi piace :D
Come mai in questo specifico settore non c'é alcuna regolamentazione circa i prezzi?
Perchè regolamentare i prezzi dei panini si chiama comunismo, e il comunismo è caduto col Muro di Berlino.:D
westminzer
28-07-2003, 12:17
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Io l'ultima volta con 28€ ho avuto un antipasto, due primi, un secondo, due contorni, 1/4 litro di vino e acqua.
Chiaramente a te è andata meglio, ma io ho mangiato veramente benissimo :)
Cmq sono fighissimi quei posti "rustici" dove mangi bene e paghi poco (anzi, adesso me ne viene in mente uno che potrebbe essere ai livelli di quello menzionato da te), peccato che bisogna smazzarsi per conoscerli, e quando si sparge la voce inevitabilmente i prezzi lievitano :(
E ci scommetto che anche da te bisogna salire in alto per trovarli.... da me 45 minuti di macchina risalendo per stradine di montagna :D
Purtroppo non ho il tempo per leggere tutto il thread quindi avverto prima di aver letto solo il post iniziale.
Nell'ultimo anno qui a milano in pub e discoteche c'è stato un incremento dei prezzi del 50% più o meno ovunque.
I divertimenti, si sa, che sono alla base della vita dei ragazzi e non vedo perchè i gestori dei locali non dovrebbero tenere presente che molte persone che li frequentano sono studenti o ragazzini e quindi gente che, si presume, non lavori.
Da una parte è vero che uno può starsene benissimo a casa e mangiare li; ma io non credo che sia giusto un discorso del genere....non sarebbe giusto per qualsiasi altro bene di consumo.
Esempio: la pasta non è vitale, una persona vive benissimo a pane ed acqua [del rubinetto] allora aumentiamo i prezzi quanto ci pare e piace :D
HenryTheFirst
28-07-2003, 12:24
Originariamente inviato da westminzer
E ci scommetto che anche da te bisogna salire in alto per trovarli.... da me 45 minuti di macchina risalendo per stradine di montagna :D
Non necessariamente, sicuramente la carnia ha da offrire posti interessanti, ma anche nellla bassa friulana e nella zona collinare si trovano posticini niente male!
Io e un amico abbiamo deciso di mapparli :D
Jaguar64bit
28-07-2003, 12:27
Originariamente inviato da Nicky
Purtroppo non ho il tempo per leggere tutto il thread quindi avverto prima di aver letto solo il post iniziale.
Nell'ultimo anno qui a milano in pub e discoteche c'è stato un incremento dei prezzi del 50% più o meno ovunque.
I divertimenti, si sa, che sono alla base della vita dei ragazzi e non vedo perchè i gestori dei locali non dovrebbero tenere presente che molte persone che li frequentano sono studenti o ragazzini e quindi gente che, si presume, non lavori.
Da una parte è vero che uno può starsene benissimo a casa e mangiare li; ma io non credo che sia giusto un discorso del genere....non sarebbe giusto per qualsiasi altro bene di consumo.
Esempio: la pasta non è vitale, una persona vive benissimo a pane ed acqua [del rubinetto] allora aumentiamo i prezzi quanto ci pare e piace :D
Hai ragione in alcuni Pub i prezzi sono salati e parecchio , sabato io e il mio amico , in Pta Ticinese nel Pub davanti al McDonalds , ci siamo bevuti 3 Tennent's x uno , un panino super imbottito x uno e il dolce il caffe' e abbiamo speso 48 €....:D
HenryTheFirst
28-07-2003, 12:29
Originariamente inviato da Nicky
Da una parte è vero che uno può starsene benissimo a casa e mangiare li; ma io non credo che sia giusto un discorso del genere....non sarebbe giusto per qualsiasi altro bene di consumo.
Esempio: la pasta non è vitale, una persona vive benissimo a pane ed acqua [del rubinetto] allora aumentiamo i prezzi quanto ci pare e piace :D
Mi sembrava mancasse qualcuno :D ciao Nicky!
Come sai secondo me il discorso che hai fatto nella prima parte del quote, è invece giusto perchè se il prezzo di tali bene fosse talmente alto da costringere tanta gente (e non parliamo del 50%, ma di percentuali moooooolto più basse) a non mangiare fuori, allora vedresti i prezzi scendere alla grande. Se non lo facessero vorrebbero dire che sono già molto vicini al costo marginale e quindi non potrebbero scendere comunque.
Per quanto riguarda la seconda parte del quote: secondo te la pasta ha quel prezzo perchè alla barilla sono "buoni" o perchè c'è un controllo statale sui prezzi di quell'alimento? Io non credo! E comunque anche se fosse, si tratterebbe di un bene molto diverso dal panino al pub...
westminzer
28-07-2003, 12:32
Originariamente inviato da Nicky
I divertimenti, si sa, che sono alla base della vita dei ragazzi e non vedo perchè i gestori dei locali non dovrebbero tenere presente che molte persone che li frequentano sono studenti o ragazzini e quindi gente che, si presume, non lavori.
I gestori tengono presente solo la prima parte del discorso e cioè che i divertimenti sono alla base della vita dei ragazzi.
marcobrd
28-07-2003, 12:34
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non necessariamente, sicuramente la carnia ha da offrire posti interessanti, ma anche nellla bassa friulana e nella zona collinare si trovano posticini niente male!
Io e un amico abbiamo deciso di mapparli :D
capperi!!! la carnia!!!!!!!!!!!!!!
un'estate sono stato a paularo. conosci?
..quella zona e' il paradiso... ogni sera una sagra in un paese diverso!!! che figata...
ah, e a proposito di prezzi... uno spriz costava mille lire... qua a milano un bicchiere di vino ne costava almeno 5000
HenryTheFirst
28-07-2003, 12:38
Originariamente inviato da marcobrd
capperi!!! la carnia!!!!!!!!!!!!!!
un'estate sono stato a paularo. conosci?
..quella zona e' il paradiso... ogni sera una sagra in un paese diverso!!! che figata...
ah, e a proposito di prezzi... uno spriz costava mille lire... qua a milano un bicchiere di vino ne costava almeno 5000
Paularo lo conosco di nome, ma non credo di esserci mai stato :confused:
Giro più nelle zone collinari del friuli :)
Cmq adesso è proprio periodo di sagre a gogo, ce n'è praticamente una a settimana :D
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Mi sembrava mancasse qualcuno :D ciao Nicky!
Come sai secondo me il discorso che hai fatto nella prima parte del quote, è invece giusto perchè se il prezzo di tali bene fosse talmente alto da costringere tanta gente (e non parliamo del 50%, ma di percentuali moooooolto più basse) a non mangiare fuori, allora vedresti i prezzi scendere alla grande. Se non lo facessero vorrebbero dire che sono già molto vicini al costo marginale e quindi non potrebbero scendere comunque.
Per quanto riguarda la seconda parte del quote: secondo te la pasta ha quel prezzo perchè alla barilla sono "buoni" o perchè c'è un controllo statale sui prezzi di quell'alimento? Io non credo! E comunque anche se fosse, si tratterebbe di un bene molto diverso dal panino al pub...
ehehe eccomi all'appello...ciao :)
Sai cos'è il discorso? Qui a milano se ne approffittano, una volta con la scusa del posto in pieno centro, un'altra volta con la scusa che c'è il servizio al tavolo e via dicendo...
Ora se in qualsiasi posto vai, bello o schifoso che sia, i prezzi sono sempre gli stessi e non hai la possibilità di scegliere ci rinuncerai una o due volte, alla terza però la voglia di uscire e stare in compagnia prevarrà sicuramente.
Ok posso mangiare a casa, mi viene sete e voglio un the alla pesca mentre sono in giro: per te è giusto che io lo paghi la bellezza di 4,50 euro [più o meno 9000 lire se non erro]?
Secondo me no: uno perchè fino a poco tempo fa i prezzi non erano così alti, due perchè non lavoro solo per la gloria...i soldi che, con fatica, mi guadagno vorrei anche potermeli godere in divertimenti visto che ho solo 20 anni.
Secondo me sarebbe più giusto regolamentare e controllare i prezzi anche per queste cose....tenendo conto della fascia d'età a cui sono indirizzati.
Per quanto riguarda la pasta, era il primo esempio che mi veniva in mente, diciamo che è, e non è, un genere di prima necessità: n teoria lo è eccome, ma in pratica campo benissimo anche se non ne mangio....
Ovvio che non è grazie alla barilla se i prezzi sono più o meno contenuti, però non vedo perchè non potrebbe essere così anche per pub/discoteche/pizzerie ecc.
E questo discorso te lo faccio io, che preferisco starmene a casa due week end e invece di buttare soldi nei pub mi vado a far le mangiate in trattoria [spendendo poco e riempendo il pancino] :D
marcobrd
28-07-2003, 12:51
Originariamente inviato da HenryTheFirst Cmq adesso è proprio periodo di sagre a gogo, ce n'è praticamente una a settimana :D
eh lo so lo so... nn sai come rosico al pensiero di stare a 4 ore di macchina da tutto quel ben di dio!!! :)
Jaguar64bit
28-07-2003, 12:51
Originariamente inviato da Nicky
E questo discorso te lo faccio io, che preferisco starmene a casa due week end e invece di buttare soldi nei pub mi vado a far le mangiate in trattoria [spendendo poco e riempendo il pancino] :D
Di trattorie a Milano dove si mangia benino e si spende poco ce ne sono , ma bisogna conoscerle , e molte volte ad ora tarda sono chiuse , poi si finisce sempre x entrare nel primo Pub che si incontra anche perche' al pub e' piu' facile conoscersi e fare amicizia , l'ambiente e' meno se cosi' si puo' dire "ingessato" che al ristorante , penso che molti giovani non prendano in considerazione l'andare in trattoria , e non tengano in gran conto il problema del risparmio , c'e' gente che si beve una piccola perche' senza soldi e passa 2 ore al pub mentre altri in 2 ore prosciugano un fusto .:D
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Di trattorie a milano dove si mangia benino e si spende poco ce ne sono , ma bisogna conoscerle , e molte volte ad ora tarda sono chiuse , poi si finisce sempre x entrare nel primo Pub che si incontra anche perche' al pub e' piu' facile conoscersi e fare amicizia , l'ambiente e' meno se cosi' si puo' dire "ingessato" che al ristorante , penso che molti giovani non prendano in considerazione l'andare in trattoria , e non tengano in gran conto il problema del risparmio , c'e' gente che si beve una piccola perche senza soldi e passa 2 ore al pub mentre altri in 3 ore prosciugano un fusto .:D
Non parlo di milano, per mangiare bene e spender poco devi andare dalle parti di pavia, varese ecc.
E poi pub e trattoria che c'entrano? io non parlo della sera, parlo di quando rinuncio ad uscire per un paio di settimane nei locali del cazzo che ci sono in sta città per andarmene lontano dallo smog :D
modena, tigelle :cry: :cry:
ora torno a lavurà, scusatemi.
Dr. Death
28-07-2003, 13:43
Originariamente inviato da Nicky
Purtroppo non ho il tempo per leggere tutto il thread quindi avverto prima di aver letto solo il post iniziale.
Nell'ultimo anno qui a milano in pub e discoteche c'è stato un incremento dei prezzi del 50% più o meno ovunque.
I divertimenti, si sa, che sono alla base della vita dei ragazzi e non vedo perchè i gestori dei locali non dovrebbero tenere presente che molte persone che li frequentano sono studenti o ragazzini e quindi gente che, si presume, non lavori.
Da una parte è vero che uno può starsene benissimo a casa e mangiare li; ma io non credo che sia giusto un discorso del genere....non sarebbe giusto per qualsiasi altro bene di consumo.
Esempio: la pasta non è vitale, una persona vive benissimo a pane ed acqua [del rubinetto] allora aumentiamo i prezzi quanto ci pare e piace :D
Giusto :O
Originariamente inviato da Nicky
Ok posso mangiare a casa, mi viene sete e voglio un the alla pesca mentre sono in giro: per te è giusto che io lo paghi la bellezza di 4,50 euro [più o meno 9000 lire se non erro]?
ti supplico, dimmi che è un errore di digitazione!
:eek: :cry:
Dr. Death
28-07-2003, 13:47
Originariamente inviato da Nicky
ora torno a lavurà, scusatemi.
:sofico: :sofico: :sofico:
Denton84
28-07-2003, 13:51
Originariamente inviato da RiccardoS
infatti, con la piccola differenza che anche se ho i soldi non ci vado lo stesso: sono anni che boicotto tutti quei locali lì, al massimo mi concedo la pizza e comunque, come ogni cosa che scelgo e compro, solo nei posti dove il prezzo è equo (e cmq la pizza buona! :oink: ).
io a costo di "premiare" i commercianti più onesti mi faccio anche 4 km per andare a prendere, ad esempio, la roba dal ferramenta, piuttosto che andare da quelli vicino a casa mia (ne ho 3 nel raggio di mezzo km!)
idem......sono daccordo con marco....
i prezzi fanno schifo su beni necessari....ma per farsi la serata in disco o al pub sono contento che costi tanto....almeno ci si accorge che farsi un giro fuori a prendersi un gelato sotto le stelle d'estate non è poi tanto male:D
sycret_area
28-07-2003, 15:24
Originariamente inviato da marcobrd
secondo me la soluzione migliore dovrebbe venire dalla gente. nn ho i soldi x farmi la piadina al pub? non ci vado. quando i pub saranno vuoti, vedrai che i prezzi li abbasseranno eccome.
finche' se ne approfittano e la gente ci va lo stesso, loro continuano ad approfittarsene.
Per fortuna accanto a casa mia c'è una pizzeria che ha mantenuto i prezzi bassi bassi, 3.5 x una margherita, 4 per una prosciutto etc. etc. e, pur non essendo molto buona, vado li a servirmi.
Altri luoghi sono talmente cari che...mi passa l'appetito..:cry:
Originariamente inviato da Denton84
idem......sono daccordo con marco....
i prezzi fanno schifo su beni necessari....ma per farsi la serata in disco o al pub sono contento che costi tanto....almeno ci si accorge che farsi un giro fuori a prendersi un gelato sotto le stelle d'estate non è poi tanto male:D
Se vogliamo essere pignoli anche il gelato costa tanto rispetto a prima :D
2.5 euro sono cinquemilalire più o meno, un gelato fino all'anno scorso costava 2500 lire.
E' una presa per il culo bella e buona per noi consumatori...
westminzer
28-07-2003, 17:21
Originariamente inviato da Nicky
Se vogliamo essere pignoli anche il gelato costa tanto rispetto a prima :D
2.5 euro sono cinquemilalire più o meno, un gelato fino all'anno scorso costava 2500 lire.
E' una presa per il culo bella e buona per noi consumatori...
azz :eek:
100% all'anno :rolleyes:
Denton84
28-07-2003, 17:28
Originariamente inviato da Nicky
Se vogliamo essere pignoli anche il gelato costa tanto rispetto a prima :D
2.5 euro sono cinquemilalire più o meno, un gelato fino all'anno scorso costava 2500 lire.
E' una presa per il culo bella e buona per noi consumatori...
già.......
infatti io bevo alla fontana e sono a posto:D
altirmenti mangio qualche zanzara:D
HenryTheFirst
28-07-2003, 18:10
Originariamente inviato da Nicky
Se vogliamo essere pignoli anche il gelato costa tanto rispetto a prima :D
2.5 euro sono cinquemilalire più o meno, un gelato fino all'anno scorso costava 2500 lire.
E' una presa per il culo bella e buona per noi consumatori...
Non si può sempre sperare che ci sia qualcuno pronto a difenderci. Che certi prezzi siano eccessivamente alti lo riconosco, ma parliamoci chiaro: chi ci prende per il culo siamo noi stessi! Se costa tutto davvero così tanto diamoci una regolata e non consumiamo per un mese, scommettiamo che poi i prezzi calano? Ma no! Siamo tutti troppo viziatelli e amanti del bell vivere per rinunciare a qualcosa e cambiare le cose, molte più semplice protestare per poi andare a strafogarci di panini, patatine e olive ascolane... cibo genuino e salutare tra l'altro! :D:D
Il tono è polemico per gioco, non voglio esserlo sul serio, ma questo che ho descritto è il comportamento che vedo in giro, e mi ci metto dentro pure io: se ho voglia di uscire esco e spendo anche fino all'ultimo €uro, ma almeno ho il buon gusto di non lamentarmi se poi i prezzi sono spropositati.
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non si può sempre sperare che ci sia qualcuno pronto a difenderci. Che certi prezzi siano eccessivamente alti lo riconosco, ma parliamoci chiaro: chi ci prende per il culo siamo noi stessi! Se costa tutto davvero così tanto diamoci una regolata e non consumiamo per un mese, scommettiamo che poi i prezzi calano? Ma no! Siamo tutti troppo viziatelli e amanti del bell vivere per rinunciare a qualcosa e cambiare le cose, molte più semplice protestare per poi andare a strafogarci di panini, patatine e olive ascolane... cibo genuino e salutare tra l'altro! :D:D
Il tono è polemico per gioco, non voglio esserlo sul serio, ma questo che ho descritto è il comportamento che vedo in giro, e mi ci metto dentro pure io: se ho voglia di uscire esco e spendo anche fino all'ultimo €uro, ma almeno ho il buon gusto di non lamentarmi se poi i prezzi sono spropositati.
Io ci sono dei periodi che non esco per niente perchè preferisco dedicarmi al risparmio, solo che:
-uno i miei amici mi danno della sfigata e dell'asociale :D
-due io posso stare a casa quanto voglio, ma se non spendo io lo fa comunque mezza milano, quindi il problema ci sarebbe comunque :D
HenryTheFirst
28-07-2003, 19:06
Originariamente inviato da Nicky
Io ci sono dei periodi che non esco per niente perchè preferisco dedicarmi al risparmio, solo che:
-uno i miei amici mi danno della sfigata e dell'asociale :D
-due io posso stare a casa quanto voglio, ma se non spendo io lo fa comunque mezza milano, quindi il problema ci sarebbe comunque :D
1) Ma come, sei una a cui importa cosa pensa la gente? Naaaaaaaaa :D
2) Si, ma se la mitica Nicky non va al pub, dopo un po' non ci va neanche la mezza milano :O :D
Cmq è vero che ci vorrebbe una movimentazione di massa, ma se questa non si verifica mi vien da pensare che alla massa vada bene così com'è. Quindi se mediamente questi prezzi sono considerati abbordabili, un eventuale taglio degli stessi porterebbe solo ad un aumento dei consumi, e poi tu verresti qui a lagnarti:"Non è giusto che ieri sera sono stata al pub e mi sono potuta bere solo 10 birre medie e mangiare quattro panini ai quattro formaggi con due porzioni di patatine" :D:D:D
Non te la prendere, scherzo ;)
Originariamente inviato da HenryTheFirst
1) Ma come, sei una a cui importa cosa pensa la gente? Naaaaaaaaa :D
2) Si, ma se la mitica Nicky non va al pub, dopo un po' non ci va neanche la mezza milano :O :D
Cmq è vero che ci vorrebbe una movimentazione di massa, ma se questa non si verifica mi vien da pensare che alla massa vada bene così com'è. Quindi se mediamente questi prezzi sono considerati abbordabili, un eventuale taglio degli stessi porterebbe solo ad un aumento dei consumi, e poi tu verresti qui a lagnarti:"Non è giusto che ieri sera sono stata al pub e mi sono potuta bere solo 10 birre medie e mangiare quattro panini ai quattro formaggi con due porzioni di patatine" :D:D:D
Non te la prendere, scherzo ;)
ihhihi non sono ancora così tanto permalosa da prendermela per così poco, e ora veniamo al sodo:
1) Infatti non esco, mi farò dire che non devo risparmiare solo quando qualcuno andrà a lavorare al posto mio [dandomi lo stipendio intero ovviamente] :D
2) Non ci va mezza milano; ci va tutta...finalmente mi son tolta dalle palle :D
Il tuo discorso è valido, non posso dire di no....purtroppo tutti si adeguono e ci terremo i prezzi così come sono.
Resta il fatto che se li abbassassero farebbero felici il portafogli di molte persone :D
Visto mi sei caduto sul panino....ahiahiahi...quello ai quattro formaggi non mi piace...preferisco stare sul leggero....salsiccia, ketchup e maionese :D
anonimizzato
28-07-2003, 19:51
Originariamente inviato da marcobrd
secondo me la soluzione migliore dovrebbe venire dalla gente. nn ho i soldi x farmi la piadina al pub? non ci vado. quando i pub saranno vuoti, vedrai che i prezzi li abbasseranno eccome.
finche' se ne approfittano e la gente ci va lo stesso, loro continuano ad approfittarsene.
Vangelo. :)
Dalle mie parti ormai non è raro trovare anche Birre Medie alla spina che costano € 4.70 e fanno veramete schifo.:mad:
HenryTheFirst
28-07-2003, 19:52
Originariamente inviato da Nicky
1) Infatti non esco, mi farò dire che non devo risparmiare solo quando qualcuno andrà a lavorare al posto mio [dandomi lo stipendio intero ovviamente] :D
Una volta era così. poi vi siete volute emancipare :O :D
2) Non ci va mezza milano; ci va tutta...finalmente mi son tolta dalle palle :D
Autostima a mille eh? :)
Visto mi sei caduto sul panino....ahiahiahi...quello ai quattro formaggi non mi piace...preferisco stare sul leggero....salsiccia, ketchup e maionese :D
:eekk: :eekk: dove ti sono caduto?
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Una volta era così. poi vi siete volute emancipare :O :D
ehehehe
A parte gli scherzi, son contenta di guadagnarmi le cose che mi compro :)
Autostima a mille eh? :)
Autoironia, il mio peccato preferito :somegliodialpacino: :D
:eekk: :eekk: dove ti sono caduto?
Hai sbagliato a nominare il panino...dai se mi fossi caduto sull'uccello [mike buongiorno rulez :D] sarebbe stato peggio :mbe::D
Espinado
28-07-2003, 21:17
Originariamente inviato da marcobrd
:eek: 129 mila x 1 paio di pantaloni in jeans......
io dico che chi fa vestiti guadagna il triplo di chi fa le piadine :D
x non parlare di adesso... 90 euri?? e chi li compra?
x quanto riguarda il cibo sono d'accordo che si tratta di ladrate, ma riguardo al vestiario io la vedo diversamente: è vero che ora i prezzi di partenza sono più alti, ma i saldi ci sono praticamente tutto l'anno, così che se avete un po' di "fiuto" io risparmio più ora che qualche anno fa..
Nn ho letto tutta la discussione, ma cmq ho letto oggi su di un quotidiano che sky aumenterà (x la precisione dovrebbe raddoppiarli x i locali + grandi) i costi degli abbonamenti, ciò significa che i locali che hanno la pay tv alzeranno di sicuro i prezzi :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.