View Full Version : NF7 vs 8rda3+?
Ragazzi essendo indeciso su quale mobo prendere vorrei sentire i vostri pareri.
Della Abit parlano tutti benissimo, però sulla rece di Tom ho visto che la Epox 8rda3+ ha dei voltaggi della CPU e delle memorie molto supeirori alla Abit, fino a 2.2v delle CPU mentra la Abit si ferma a 1.85v.
Poi la Epox ha FSB fino a 250Mhz, mentre la Abit arriva fino a 237, valore altino, ma non impossibile da superare ovviamente avendo delle ottime memorie. Idem per i voltaggi del chipset, Epox arriva fino a 2V...mentre Abi si ferma molto prima.
http://www6.tomshardware.com/motherboard/20030721/nforce2_ultra_400-32.html
Siamo sicuri che la Abit sia davero superiore alla Epox?
foxtrot1975
27-07-2003, 20:15
Originariamente inviato da Grezzo
Ragazzi essendo indeciso su quale mobo prendere vorrei sentire i vostri pareri.
Della Abit parlano tutti benissimo, però sulla rece di Tom ho visto che la Epox 8rda3+ ha dei voltaggi della CPU e delle memorie molto supeirori alla Abit, fino a 2.2v delle CPU mentra la Abit si ferma a 1.85v.
Poi la Epox ha FSB fino a 250Mhz, mentre la Abit arriva fino a 237, valore altino, ma non impossibile da superare ovviamente avendo delle ottime memorie. Idem per i voltaggi del chipset, Epox arriva fino a 2V...mentre Abi si ferma molto prima.
http://www6.tomshardware.com/motherboard/20030721/nforce2_ultra_400-32.html
Siamo sicuri che la Abit sia davero superiore alla Epox?
Confermo meglio la Epox
;)
ciauzzzzzzzz
Dimenticavo di dire, che sono ben accetti i pareri di chi ha provato entrambe le mobo...:D
Ciao
guarda che l'abit nf7-s 2.0 arriva a 2,3v di vcore :)
de_nome_lanicon
27-07-2003, 21:02
si... infatti... :sofico:
Nn prendere fregature... :rolleyes:
gandalfone
27-07-2003, 21:10
A me piacerebbe avere almeno un parere di chi ha usato quella mobo!!!!......qualcuno posti qualcosa, fbs massimo raggiunto, frequenza massima.....ecc.
Da quello che avevo letto non era nemmeno equiparabile ad una 8rda+ in overcloch per l'uso di materiale scadente nell assemblaggio, vedi condensatori vicino ai mofset.
clockline
28-07-2003, 00:05
ciao!
volevo aprire lo stesso post, e ho visto che gandalfone è arrivato prima di me.. :)
devo cambiare la mia epox 8rda+ e sono indeciso cosa prendere....
ho adocchiato da poco questa epox 8RDA3+ e sinceramente volevo sentire dei pareri...
visto che nella mia epox e partito il canale destro dell'audio onboard.
preciso che l'anno scorso avevo una epox 8KHA+ che dopo 6 7 mesi mi è partito l'audio completamente....
Tom ha scritto così....questa cosa mi lascia molto perplesso.... :muro:
Ci vorrebbe una bella rece del Corsini...:D
Ad ogni modo se il voltaggio CPU arriva a 2,3v :eek: , più dell' Epox il voltaggio delle ddr a quanto arriva, e soprattuttoil voltaddio del nForce fino a quanto lo posso impostare?
Ciao
Mi hanno detto che il voltaddio delle DIMM arriva fino a 3.2v. confermate? Nessuno sa il voltaddio dell' nforce massimo?
Ma allora si può sapere che @@@@@ scrive TOM? :mad:
Preciso che vengo da una 8K5A2+ in cui le USB attive mi prendono 5 fps nei giochi, spero che non sia così pure per questa.
Sicuri che sia la 2.0 quella della rece di Toms?
E' solo dalla 1,2 che il voltaggio massimo del vcore è 2.3...
Originariamente inviato da Grezzo
Ragazzi essendo indeciso su quale mobo prendere vorrei sentire i vostri pareri.
Della Abit parlano tutti benissimo, però sulla rece di Tom ho visto che la Epox 8rda3+ ha dei voltaggi della CPU e delle memorie molto supeirori alla Abit, fino a 2.2v delle CPU mentra la Abit si ferma a 1.85v.
Poi la Epox ha FSB fino a 250Mhz, mentre la Abit arriva fino a 237, valore altino, ma non impossibile da superare ovviamente avendo delle ottime memorie. Idem per i voltaggi del chipset, Epox arriva fino a 2V...mentre Abi si ferma molto prima.
http://www6.tomshardware.com/motherboard/20030721/nforce2_ultra_400-32.html
Siamo sicuri che la Abit sia davero superiore alla Epox?
Abit Nf7-S 2.0 - Bios 17
Voltaggio max cpu : 2.3v
Voltaggio max ram : 2.90 (3.07 effettivi su tutte le mobo)
Voltaggio max chipset : 1.7 (2.05 effettivo)
Max FSB impostabile (potendolo fare ....) : 300
saluti
gandalfone
28-07-2003, 10:37
Bah....questi di tom sono fuori.....mi piacerebbe sapere che nf7 avevano in mano????
nella tabella comparativa i valori dei voltaggi non corrispondono al vero, scrivono.....northbridge fan....NO.....e come no? e quella cosa che gira sul north che è??? una giostra?
Leggiti i valori postati da moeb che è meglio.
Poi.......Motherboard Revision.....1.0.....scusa? è la 1.0 della 2.0??? ma che scrivono....
Sotto epox.....Sound System.....type.....scrivono MPC-T......mica è vero!!!! se guardi sul sito della epox noterai che non ha il soundstorm.....quindi è MPC!!!!!!!
E ho solo guardato la tabella comparativa.......chissà se leggo la recensione:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
clockline
28-07-2003, 10:58
comunque, visto le risposte molto rassicuranti ho già deciso....
oggi vado a prendermi la 8RDA3+
sono molto più tranquillo, visto che dai dati che vedo in giro le abit non hanno l'Nforce2 ultra, ma sono semplicemente moddate come le rda+ forse un po meglio.
ciao!
AmdXPForever
28-07-2003, 11:04
Originariamente inviato da Moeb
Abit Nf7-S 2.0 - Bios 17
Voltaggio max cpu : 2.3v
Voltaggio max ram : 2.90 (3.07 effettivi su tutte le mobo)
Voltaggio max chipset : 1.7 (2.05 effettivo)
Max FSB impostabile (potendolo fare ....) : 300
saluti
Magari... :D
Quante ne hai provate per dire che tutte vanno a 3.07?
Peccato che la realtà sia ben diversa.....
oscilla tra il 2.94 e il 3.10 (circa)
eh eh eh 3.07... :cool:
e poi quel 2.05 da dove lo leggi?!?!?!? 1.61-1.73 circa tenendo impostato da bios 1.7 (dipende dalla mobo)
Tutte letture con il TESTER!!!!!
Misurazioni fatte su circa 200 esemplari di mobo (direi abbastanza attendibili....) :O
Originariamente inviato da AmdXPForever
Magari... :D
Quante ne hai provate per dire che tutte vanno a 3.07?
Peccato che la realtà sia ben diversa.....
oscilla tra il 2.94 e il 3.10 (circa)
eh eh eh 3.07... :cool:
e poi quel 2.05 da dove lo leggi?!?!?!? 1.61-1.73 circa tenendo impostato da bios 1.7 (dipende dalla mobo)
Tutte letture con il TESTER!!!!!
Misurazioni fatte su circa 200 esemplari di mobo (direi abbastanza attendibili....) :O
Ne ho provate due , entrambe rev 2.0.
Per quanto riguarda il vmem in ogni caso siamo intorno ai 3.
Per il vchipset l'ho letto anche io con tester ma solo su due mobo.
Hai testato 200 nf7-s 2.0 ? fai statistica ?
saluti
p.s. - ogni tanto mi passa la voglia di rispondere qua' , questa e' una di quelle .....in effetti era evidente che quello che riportava tom era la dura realta' ........
p.p.s. @clockline , prendi la epox .
AmdXPForever
28-07-2003, 11:29
Dato che vendendole le proviamo per i ns clienti, mi costa poco fare una lettura con il TESTER!!!
nn faccio statistiche :p (pero bella la battuta :D :D :D :D )
Salut.
Ps.
nn generalizzare (tutte a 3.07 :p di piuttosto le 2 che ho provato io andavano a 3.07)
Originariamente inviato da Moeb
Abit Nf7-S 2.0 - Bios 17
Voltaggio max cpu : 2.3v
Voltaggio max ram : 2.90 (3.07 effettivi su tutte le mobo)
Voltaggio max chipset : 1.7 (2.05 effettivo)
Max FSB impostabile (potendolo fare ....) : 300
saluti concordo...che volete di piu'?un lucano!?
de_nome_lanicon
28-07-2003, 11:51
Originariamente inviato da clockline
comunque, visto le risposte molto rassicuranti ho già deciso....
oggi vado a prendermi la 8RDA3+
sono molto più tranquillo, visto che dai dati che vedo in giro le abit non hanno l'Nforce2 ultra, ma sono semplicemente moddate come le rda+ forse un po meglio.
ciao!
Stai scherzando?!?!
Guarda che la nf7 2.0 ha l'nforce ultra
solo che nn ne fanno pubblicità come la epox perchè l'ABIT rulla di suo e nn ha bisogno di farsi pubblicità...
Se ti prendi la Epox peggio per te... nn venirci però a dire che nn te l'avevamo detto...
Originariamente inviato da clockline
comunque, visto le risposte molto rassicuranti ho già deciso....
oggi vado a prendermi la 8RDA3+
sono molto più tranquillo, visto che dai dati che vedo in giro le abit non hanno l'Nforce2 ultra, ma sono semplicemente moddate come le rda+ forse un po meglio.
ciao!
http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=6
gandalfone
28-07-2003, 12:04
Originariamente inviato da Moeb
Ne ho provate due , entrambe rev 2.0.
Per quanto riguarda il vmem in ogni caso siamo intorno ai 3.
Per il vchipset l'ho letto anche io con tester ma solo su due mobo.
Hai testato 200 nf7-s 2.0 ? fai statistica ?
saluti
p.s. - ogni tanto mi passa la voglia di rispondere qua' , questa e' una di quelle .....in effetti era evidente che quello che riportava tom era la dura realta' ........
p.p.s. @clockline , prendi la epox .
Stai scherzando vero?? 1 si posta perchè è bello esprimere pareri su questo mondo misterioso dell'hardware.....che poi per me è un gioco......quindi continua a postare
2 La dura verità di cosa???? quello che ho fatto notare nel precedente post non mi sembrano ca@@ate, lasiamo perdere tom's.
3 altro problemino per la epox, per me non indifferente, ti sblocca i molti solo fino a 12.5, cosi come faceva la 8rda+ e la mia 8rga+!!!!!!!
4 se clockline prende la epox sono contento almeno avremo un po di post e di prove su sta scheda......visto che l'unico post che ricordo in questo forum era intitolato qualcosa tipo "aiuto la 8rda3+ non tiene i 200 Mhz"
clockline
28-07-2003, 12:07
ok ok!!! non scaldatevi tanto, stavo facendo un giro sui siti shop per cercare la epox, ma faccio un po' fatica a reperirla.... su chl ce l'hanno, ma sono dei ladri.
tecnocomputer ha l'ABIT rev.2.0 quella che dite voi, adesso oggi faccio un giro da tecno, visto che ce lo' a 3 chilometri da casa :D
se mi assicurate che e meglio della 8RDA+ me la piglio al volo..
gandalfone
28-07-2003, 12:25
Originariamente inviato da clockline
ok ok!!! non scaldatevi tanto, stavo facendo un giro sui siti shop per cercare la epox, ma faccio un po' fatica a reperirla.... su chl ce l'hanno, ma sono dei ladri.
tecnocomputer ha l'ABIT rev.2.0 quella che dite voi, adesso oggi faccio un giro da tecno, visto che ce lo' a 3 chilometri da casa :D
se mi assicurate che e meglio della 8RDA+ me la piglio al volo..
Bella domanda, purtroppo non ho ancora provato una 8rda+, ma ho una 8rga+ A2 che mi tiene tranquillamente i 200 di fbs.......beh la nf7-s è di gran lunga superiore.......però dipende che modello hai di 8rda+. se hai gia un A1 differenze ci sono certo ma non sono abissali, dipende che tipo di overcloch fai.......se vuoi spingerti al massimo sicuramente la NF7-s è superiore.
ciao
clockline
28-07-2003, 12:33
questo mi interessava sapere, io overclocco a manetta!! :D
P.S ho appena ordinato la NF-S rev2.0 da tecnocomputer, la vado a prendere domani, solo perchè oggi sono chiusi :mad: :mad: :mad:
cosa vuol dire ABIT NF7-S Nforce2 FSB333 DDR400 AGP 8X rev.2.0 (no seriller)
e questo no seriller che non capisco.......... cosa vuol dire?
gandalfone
28-07-2003, 12:47
il seriller è l'adattatore che ti permette di montare i normali hd eide sul sata della scheda madre, di solito nella scatola ce nè uno. forse loro hanno il modello SL......cioè senza seriller. ci sono cmq i due normali ingressi eide quindi no problem.
PS: con due seriller puoi utilizzare i dischi in raid sul sata.
clockline
28-07-2003, 13:00
mmm... il fatto e che il serial ATA mi interessa molto, anche se ci sono molte polemiche in giro.... ma infondo chi non ne fà... si polemica tutto :D
lo trovata, oggi la vado a prendere e vi faro' sapere se il mio XP 1700+ @1900Mhz ha subito dei miglioramenti in overclock e in performance.
spero solo di non dover formattare tutto.....
gandalfone
28-07-2003, 13:04
Ok....ma se usi hd sata non penso ti serva il seriller.
Direi che una bella formattazione è d'obbligo.
Quando sono passato dalla 8rga+ a questa win xp non è riuscito a partire......win ME si.....bah.
Mah, di questa nf7 si sa tutto per sentito dire, le rece che ho trovato sono ridicole, non si capisce i voltaggi massimi e le specifiche uno dice pera uno dice mela. Sto parlando della rev. 2.0.....
In giro ho trovato una modifica senza saldature che permette di aumentare il voltaggio del N- bridge con un semplice lapis, quindi diciamo che anche se il voltaggio massimo della Abit è minore alla Epox possiamo con questa modifica ottenere lo stesso risultato
http://www.8rdafaq.com/Abit_nForce2/mods.htm.
Io sarei propenso per la Epox, mi sembra più adatta all' overclock estremo, senza ricorrere allel modifiche. Ma se la mobo dichara un voltaggio TOT perchè c' è chi dice che i volt effettivi sono superiori, mi sembra strano....
Ma la Abit ha pure problemi di voltaggio, vedo un sacco di guide per modificare i voltaggi del north etc etc, senza contare che poi molti lamentano voltaggi differenti da quelli segnalati dalla mobo, non riesco a capire come possa essere considerata la migliore mobo per nForce2..:rolleyes:
Originariamente inviato da gandalfone
Stai scherzando vero?? 1 si posta perchè è bello esprimere pareri su questo mondo misterioso dell'hardware.....che poi per me è un gioco......quindi continua a postare
2 La dura verità di cosa???? quello che ho fatto notare nel precedente post non mi sembrano ca@@ate, lasiamo perdere tom's.
3 altro problemino per la epox, per me non indifferente, ti sblocca i molti solo fino a 12.5, cosi come faceva la 8rda+ e la mia 8rga+!!!!!!!
4 se clockline prende la epox sono contento almeno avremo un po di post e di prove su sta scheda......visto che l'unico post che ricordo in questo forum era intitolato qualcosa tipo "aiuto la 8rda3+ non tiene i 200 Mhz"
2 La dura verità di cosa???? quello che ho fatto notare nel precedente post non mi sembrano ca@@ate, lasiamo perdere tom's.
Gandalfone , guarda che era detto in tono ironico :)
Cmq non voglio essere frainteso , la epox sara' una ottima mobo e votatissima all'oc (io non ne posso dire male perche' non l'ho provata ), ma che si dica che la nf7-s non e' una mobo che ha tutti i presupposti per occare anche pesantemente questa mi sembra grossa....
ciao
Originariamente inviato da Grezzo
Mah, di questa nf7 si sa tutto per sentito dire, le rece che ho trovato sono ridicole, non si capisce i voltaggi massimi e le specifiche uno dice pera uno dice mela. Sto parlando della rev. 2.0.....
In giro ho trovato una modifica senza saldature che permette di aumentare il voltaggio del N- bridge con un semplice lapis, quindi diciamo che anche se il voltaggio massimo della Abit è minore alla Epox possiamo con questa modifica ottenere lo stesso risultato
http://www.8rdafaq.com/Abit_nForce2/mods.htm.
Io sarei propenso per la Epox, mi sembra più adatta all' overclock estremo, senza ricorrere allel modifiche. Ma se la mobo dichara un voltaggio TOT perchè c' è chi dice che i volt effettivi sono superiori, mi sembra strano....
Grezzo ,non parliamo per sentito dire , io ne ho una da 4 mesi con su' un barton 2500+ e lavora quotidianamente a 238*9,5.
Gandalfone mi sa' che va' per il lavoro quotidiano sui 240 di fsb per 9,5 .Vedi un po' tu.
ciao
Beh, mi tocca parlare per sentito dire perchè non ho una Nforce2.
Ovviamente è difficile perchè fra quelli che si lamento c' è un buon 80% che non sa nemmeno come si overclocca un Pc e al primo problema da la colpa alla mobo inventado problemi o creandoli dove non ci sono, siamo daccordo su questo punto?
Da parte mia posso dire che il voltaggio massimo del North Bridge della Abit è di 1.7v e della Epox di 2v
Non riesco a capire se ben raffreddata la mobo come possa la Abit salire più della Epox che ha un voltaggio superiore....
Naturalmente sono supposizioni, la vostra voce vale 100 volte più di tutte le mie supposizioni.... ;)
Originariamente inviato da Grezzo
Ma la Abit ha pure problemi di voltaggio, vedo un sacco di guide per modificare i voltaggi del north etc etc, senza contare che poi molti lamentano voltaggi differenti da quelli segnalati dalla mobo, non riesco a capire come possa essere considerata la migliore mobo per nForce2..:rolleyes:
Quali problemi? Le guide ci sono per poter fare overclock estremi (FSB più alti)
Mi riferisco ai problemi di lettura dei voltaggi...insomma ho sentito che la Abit segnala valori sballati, superiori a quelli reali...
Originariamente inviato da Grezzo
Non riesco a capire se ben raffreddata la mobo come possa la Abit salire più della Epox che ha un voltaggio superiore....
Naturalmente sono supposizioni, la vostra voce vale 100 volte più di tutte le mie supposizioni.... ;)
Sale di più perchè ha componentistica di qualità superiore.
Originariamente inviato da devis
Non mi risulta ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=492942
Si lo so che è di primissima qualità, ma anche Epox per i componenti non scherza, è una scheda da overclock....
Però hai ragione ho sentito che le Abit salgono meglio....
Originariamente inviato da Grezzo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=492942
Si lo so che è di primissa qualità, ma anche Epox per i componenti non scherza, è una scheda da overclock....
Però hai ragione ho sentito che le Abit salgono meglio....
Non è che segna valori sballati, sono le oscillazioni di voltaggio che si hanno da idle a sottosforzo, capita su tutte le mobo. Sulle Epox 8rda3+ ho letto che avevano problemi di condensatori sottodimensionati il che da problemi in overclock, non so se hanno risolto il problema con delle rev successive
Originariamente inviato da devis
Non è che segna valori sballati, sono le oscillazioni di voltaggio che si hanno da idle a sottosforzo, capita su tutte le mobo. Sulle Epox 8rda3+ ho letto che avevano problemi di condensatori sottodimensionati il che da problemi in overclock, non so se hanno risolto il problema con delle rev successive
Quello lo sapevo, lo fa pure con la mia 8k5a2+, mi sono impaurito quanto un tizio ha detto: "sisi normale, io ad esempio x tenere il bartolo @ 2300RS devo mettere 1.825 da bios... ke sono 1.76 reali sotto sf".
La differenza mi sembrava altina...
Originariamente inviato da devis
Sulle Epox 8rda3+ ho letto che avevano problemi di condensatori sottodimensionati il che da problemi in overclock, non so se hanno risolto il problema con delle rev successive
Ok, grazie 1000 per le informazioni, così so come regolarmi.
Spero proprio che risolvano, prendere il kt600 non mi ispira molto.
:D
Originariamente inviato da Grezzo
Quello lo sapevo, lo fa pure con la mia 8k5a2+, mi sono impaurito quanto un tizio ha detto: "sisi normale, io ad esempio x tenere il bartolo @ 2300RS devo mettere 1.825 da bios... ke sono 1.76 reali sotto sf".
La differenza mi sembrava altina...
Purtroppo è così, e c'è di peggio :muro:
Originariamente inviato da devis
Purtroppo è così, e c'è di peggio :muro:
Come di peggio ? se voglio mandare la CPU@ 2,3v il massimo e la mobo ne prende 2v per esempio come faccio ?
Ci sono mobo che oscillano anche di 0.1V ..
se voglio mandare la CPU@ 2,3v il massimo e la mobo ne prende 2v per esempio come faccio ?
Improbabile
Ora mi informo con chi ha una EPOX 8RDA3+, se mi confermano i problemi con il FSB prendo Abit, s eil prezzo delle 2 schede è uguale prendo la Epox, se la Abit alla fine mi viene un po meno prendo quella.
Grazie dei consigli.
clockline
29-07-2003, 22:33
non ho avuto il tempo di leggere tutti i post, ho montato tutto, e spero che sta volta vada bene.
alla fine mi sono deciso, anche se sinceramente ero un po scettico.... pero' alla fine lo presa.
parlo della ABIT NF-S rev. 2.0 , e visto che c'ero ho anche preso due banchi di ram DDR400 CAS. 2.5 testate a 245Mhz!!
super contento torno a casa, monto il mio XP 1700+ THORO , deposito nel cassetto le vecchie PC2100 testate a 150Mhz e azziono il tutto.
il PC parte regolarmente, formatto, installo winXP con SP1, driver vari e programmi primari.
fin qui' tutto bene, provo l'overclock e avvio tranquillamente il PC a 200X9.5 . tutto regolare, banda delle memorie aumentata di parecchio, oltre i 3Ghz di banda passante ( teorica) .
testo un po' , e fin qui tutto bene.... dopo un po' ha iniziato a dare segni di squilibrio, piantandosi varie volte... finche è arrivato a non accendersi più.
controllo il tutto, e non parte.... cambio alimentatore e con gioia immensa il PC si avvia.
dopo 10min. di uso intenso, il PC si rispegne di nuovo senza avviarsi più.... controllo la MB e noto che il gruppo alimentatore della scheda madre e rovente, dal punto di non toccarlo.
eppure il PC era spento da circa 30sec. o 1 min.
niente... torno dal negoziante, proviamo un'altro alimentatore , e notiamo che la MB era partita. non dava più segni di vita.
cosi' abbiamo provato una MB identica, montiamo il 1700, le ram, ecc... e il PC si accende, ma da segno che la CPU non'è funzionante.
cambiamo CPU con un 2400+ e il PC si accende...... io ero contento, perchè abbiamo notato che la MB era difettata, ma dall'altra parte ero dispiaciuto , perchè il mio amato 1700+ era andato nell'altro mondo :(
prendo la nuova ABIT che il negoziante mi ha cambiato e torno a casa..... con una MB, due banchi di ram, e senza procio :( :( .
il negoziante, sfortunatamente non aveva la CPU che volevo, ( 2500+ Barton) allora cercai in altri negozi, ma senza trovare nulla.... tutti finiti.
guardo sul cellulare, e trovai il numero di tecnocomputer , tra l'altro vicino casa mia, chiedo se hanno un barton in casa, e mi rispondono... certamente!
era tardi..... 7.10 di sera, e mi dovevo affrettare se volevo montare il PC per la sera... entrai e gli chiesi il barton.... lui mi rispose che l'avevano..... gli chiesi quanti ne avessero, che volevo controllare la sigla, visto che avevo sentito che quelli che iniziano con la Y erano i più performanti.
lui mi guarda mi disse..... ho quello che fa per tè ;)
questa e la sigla :
AXDA2500DKV4D Y850257240239
AQXEA 0324SPGW
1999 AMD
super contento torno a casa e montai il tutto.... ho praticamente acceso il PC a 3200+ con FBS 200Mhz !!
temp. MAX. 55°
ci sto lavorando sopra ancora, noto che le ABIT mangiano un sacco di corrente! ho un codegen da 400W e il +12 mi sta sui 11.75 !!!! troppo basso!
con la Epox 8RDA+ stavo sui 12.05 di voltaggio..
testo e poi vi faccio sapere... intanto voglio ringraziare Famaservice per la grande disponibilità offerta, e per l'ottimo prezzo delle memorie, e tecnocomputer per il bel procio che mi hanno dato ;)
Ma avevi la 8RDA ? non salivi molto con il FSB?
clockline
29-07-2003, 23:12
la 8RDA+ mi era partito l'audio onboard....
comunque lo già trovata da vendere a 90euro ;)
mi chiedi se non salivo di molto? con delle PC2100 dove volevi che andavo... poi penso che la mia era con il step vecchio, quella che a più di 180-190Mhz non sale.
lzeppelin
29-07-2003, 23:23
è un classico quello dei +12 un po' bassi sulla NF7-S. Ad ogni modo non dare troppa importanza, ho visto gente con alimentatori da 100 euro non risolvere il problema.
Il linea di massima non da problemi quel calo di tensione, se non in condizioni estreme.
Il mio +12 oscilla tra 11.5 e 11.92 tuttavia i bech li concludo alla grande ad alte frequenze
clockline
29-07-2003, 23:25
l'unica cosa che non riesco a capire e perchè di defolt me lo vede come un 3100+ a 200Mhz di FBS...
provo ad aggiornare il bios.
lzeppelin
29-07-2003, 23:46
Originariamente inviato da clockline
l'unica cosa che non riesco a capire e perchè di defolt me lo vede come un 3100+ a 200Mhz di FBS...
provo ad aggiornare il bios.
esatto aggiorna il BIOS. DAL 14 in su te lo vede come un 3200+
clockline
30-07-2003, 00:17
ho messo il 17, e me lo vede sempre come un 3100+ .....
comunque adesso sono 2205Mhz a 220Mhz di FBS.... sono arrivato anche a 235Mhz di fbs a 2570Mhz, ma come sono entrato in windows la temperatura era sui 58° !!! allora ho abbassato immediatamente..... penso che questo SK-6 in rame oramai non serva più....
P.S ho una media di 27-28° temperatura ambiente.
A proposito della 8RDA3+, al periodo in cui dovevo cambiare mobo mi sono informato un po' in rete.
Ricordo recensioni pessime per questa Mobo: la tendenza generale era di genuina sorpresa dei recensori per la scarsa qualità dei componenti utilizzati (soprattutto i condensatori), non tipica di Epox, che influivano in maniera decisamente negativa sulla stabilità (e conseguente overclockabilità) della MoBo.
Non ci ho pensato 2 volte e sono andato per la nf7s (e non me ne sono per nulla pentito) :)
ciao.
clockline
30-07-2003, 00:35
comunque per la cronaca, sono usciti i nuovi driver 2.45WHQL dal sito Nvidia.com ;)
mi sà che devo cambiare dissy :( se no' i 2500 e oltre Mhz me li scordo!!!!
Sta 8RDA3+ sembra proprio na ciofeca....
Meglio invece la seconda versione di 8RDA, la prima versione era una ciofeca pure quella dicono che non si sale oltre i 190Mhz.
Tutto è a favore della Abit a questo punto, ma sento che farò la cazzata il prossimo mese e prenderò Epox 8rda3+ o Gigabyte, entrambe salgono una miserie di FSB. :rolleyes:
clockline
30-07-2003, 01:42
incredibile!! sono a malapena a 2200Mhz e 220Mhz di FBS e la temp. al secondo test in 3dmark2001 SE e salita a 60°!!!!!!!!
cosa mi consigliate? sto barton si scalda che fa paura!!
pensavo di provare un dissy in alluminio di grosse dimensioni...
gandalfone
30-07-2003, 02:00
Ha me ne sono partite 2 di schede in quel modo, il procio però è salvo.
oggi ho montato l'antec 550 e devo dire che i +12 si sono stabilizzati a 12.05 e i +5 a 5.0.....niente male, col chieftec 360(che alimentava solo la scheda e la radeon) i +12 oscillavano fino a 11.8.....e anche meno.
Per la 8rda3+ aspetterei il parere di qualcuno che l'ha provata.
ciao
playmake
30-07-2003, 07:19
Originariamente inviato da clockline
ho messo il 17, e me lo vede sempre come un 3100+ .....
comunque adesso sono 2205Mhz a 220Mhz di FBS.... sono arrivato anche a 235Mhz di fbs a 2570Mhz, ma come sono entrato in windows la temperatura era sui 58° !!! allora ho abbassato immediatamente..... penso che questo SK-6 in rame oramai non serva più....
P.S ho una media di 27-28° temperatura ambiente.
cazz che procio... il mio si sogna quelle freq, @ 2425 @ 1.85 reali sotto sf riavvia :( mi sa che vuole 1.9 reali... :cry: :cry: :cry: :cry:
cmq ottimo acquisto, nn te ne pentirai, stanne certo
Originariamente inviato da Grezzo
Sta 8RDA3+ sembra proprio na ciofeca....
Meglio invece la seconda versione di 8RDA, la prima versione era una ciofeca pure quella dicono che non si sale oltre i 190Mhz.
Tutto è a favore della Abit a questo punto, ma sento che farò la cazzata il prossimo mese e prenderò Epox 8rda3+ o Gigabyte, entrambe salgono una miserie di FSB. :rolleyes:
La 8rda+ è buona, la 8rda3+ pessima. Io avevo la primissima rev presa a fine novembre 2002 ed andava a 200. Per me chi vuole rimanere su Epox, prenda la 8rda+ 2.0 che ha l'Nforce2 400 Ultra
clockline
30-07-2003, 12:20
oggi pensavo di passare in un negozio a prendere un dissi, avete qualcosa da consigliarmi? chiaramente il più economico possibile ;)
Lascio perdere in toto le Epox, a meno che Epox non si decida a mettere in commercio una nuova piastra o una nuova revisione coin deigli aggiornamenti che permettano un over di FSB maggiore. Credo che mi butterò su la NF7 o la Giga400Pro il prossimo inverno, ovviamente se non ci sono rilevanti novità con mobo AMD in vista per K7. Questo approfittando anche del prezzo in ribasso causa A64. :D
clockline
30-07-2003, 16:13
vuoi un cvonsiglio spassionato?
evita le abit ........... specialmente quella che ho preso io, mangia un sacco di corrente, e il barton scalda che e un lavoro disumano!!!!!
non'è possibile che con un 400W anche di modesta fattura, mi metta in circostanze critiche l'alimentatore!!! e inacettabile!!! per guadagnare che cosa? un 10Mhz in più sulle ram?
bah...
oggi ho cambiato dissy, e ho notato che va peggio del mio sk-6 moddato con una ventola 80X80!
ho preso un dissy della COOLER MASTER esattamente il HAC-V81.
tenendo la ventola al minimo ho le stesse prestazioni dell'SK-6 di due anni fà.....
speso 17euro e non mi è cambiato un cazzo!
se dovesi tornare indietro mi prenderei la 8RDA+ rev.2.0 che sicuramente mangia molta meno corrente di questa abit...
sono molto amareggiato.........
clockline
30-07-2003, 18:13
ho testato la macchina al meglio che potevo, chiaramente contando i miei 30° in camera e il dissy che ho a disposizione...
risultato :
AMD BARTON 2500+ @ 2420Mhz ( PR 3510+ ) 220Mhz X 11
per quanto riguarda le temperature vado dai 52° ai 59° .
ottimo acquisto
con lo xabre400 non ovc sono passato ( quakeIII 1.32 ) dai 185fps di media ai 280fps di media.
direi un'ottimo risultato non credete?
Non mi interessa se mangia corrente, basta che salga.... :D
E sembra che come overclock se la cavi molto bene.
clockline
30-07-2003, 19:29
la mia scheda madre e testata fino a 245Mhz di FBS, e anche le memorie che ho a disposizione.
ma il BARTON oltre i 220Mhz vedo che fa fatica, almeno la versione che posseggo.
come torno dalle ferie mi sà che dovro' prendere un 550W se voglio che iol PC non si spenga come lancio un game.. :rolleyes:
chieftec 420w pfc@ 70 eurozzi...
clockline
30-07-2003, 19:45
se avessi preso la 8RDA+ rev.2.0 non avrei speso 70 eurozzi per l'ALI..........
e su questo ci metto la mano sul fuoco ;)
Non credo proprio ;) La mia 8rda+ succhiava quando la Abit
clockline
30-07-2003, 20:07
la mia 8RDA+ non succhiava niente! IL +12 stava sempre sui 12.05
lo avuta 1 anno la 8RDA+
Originariamente inviato da clockline
la mia 8RDA+ non succhiava niente! IL +12 stava sempre sui 12.05
lo avuta 1 anno la 8RDA+
Io avevo gli stessi voltaggi sua per la Epox sia per la Abit, anzi per la Abit erano un pelino superiori. Comunque una musurazione seria si fa con il tester,non con certo prendendo alla lettera i voltaggi calcolati
Poi al max potevi averla avuta per sei mesi visto che è uscita a fine novembre scorso, io avevo preso proprio una delle primissime prodotte
;) :p
clockline
30-07-2003, 22:42
azz.. solo sei mesi? :) pensavo di averla da molto di più, lo cambiata proprio l'altro ieri con questa abit, e te lo dico perchè ( almeno sulla mia) che ho ancora in casa visto che vengono a ritirarsela dopodomani, ho provato anche li' il barton, visto che avevo avuto dei problemi con la abit appena presa....
12.5v il voltaggio, ho una epox 8RDA+ rev 1.0 .
molto valida la abit, ma succhia troppo. :)
molto valida la abit, ma succhia troppo.
Io dico di no (e lo ribadirò fino alla nausea) :)
Più di documento sulla Abit e più sento apprezzamenti e pochissime lamentele, che sono lo più relative ail bios.
Secondo voi la GIga400Pro che ha nForce2400 quindi ad almeno 400 ci deve arrivare per forza. arriva a 220 Mhz ossia 420Mhz ?
playmake
31-07-2003, 07:24
Originariamente inviato da Grezzo
Più di documento sulla Abit e più sento apprezzamenti e pochissime lamentele, che sono lo più relative ail bios.
Secondo voi la GIga400Pro che ha nForce2400 quindi ad almeno 400 ci deve arrivare per forza. arriva a 220 Mhz ossia 420Mhz ?
può darsi ma ocio che l'OV x le ram è davvero poco, mi pare 2.8V quindi trova delle ram che reggano i 220 @ quel voltaggio... idem per il procio se nn erro è bassino il voltaggio max, nn vorrei dire castronerie ma mi pare che sia 1.85
gandalfone
31-07-2003, 08:42
Originariamente inviato da clockline
la mia scheda madre e testata fino a 245Mhz di FBS, e anche le memorie che ho a disposizione.
ma il BARTON oltre i 220Mhz vedo che fa fatica, almeno la versione che posseggo.
come torno dalle ferie mi sà che dovro' prendere un 550W se voglio che iol PC non si spenga come lancio un game.. :rolleyes:
Il problema è che se non hai il bios 10 non puoi salire troppo di fbs con molti superiori a 9.5.
Prova ad impostare 9.5 di molti e 240 di bus e vedi se non va.
ciao.
clockline
31-07-2003, 11:24
ne ho fatte varie di prove, anche a 8.5 di moltiplicatore....
a 230 si accende, ma non mi carica windows, anche abbassando i timing alle ram.
dal 10 di bios al 17 vedo che hanno risolto una catasta di problemi..... non penso di ritornare al 10, se mai aspetto un bios migliore...
clockline
31-07-2003, 11:25
Originariamente inviato da playmake
può darsi ma ocio che l'OV x le ram è davvero poco, mi pare 2.8V quindi trova delle ram che reggano i 220 @ quel voltaggio... idem per il procio se nn erro è bassino il voltaggio max, nn vorrei dire castronerie ma mi pare che sia 1.85
con il procio se non sbaglio ( dovrei guardare nel bios) posso arrivare fino a 2.20
e le ram 2.9
il chipset 1.7
Originariamente inviato da clockline
vuoi un cvonsiglio spassionato?
evita le abit ........... specialmente quella che ho preso io, mangia un sacco di corrente, e il barton scalda che e un lavoro disumano!!!!!
non'è possibile che con un 400W anche di modesta fattura, mi metta in circostanze critiche l'alimentatore!!! e inacettabile!!! per guadagnare che cosa? un 10Mhz in più sulle ram?
bah...
oggi ho cambiato dissy, e ho notato che va peggio del mio sk-6 moddato con una ventola 80X80!
ho preso un dissy della COOLER MASTER esattamente il HAC-V81.
tenendo la ventola al minimo ho le stesse prestazioni dell'SK-6 di due anni fà.....
speso 17euro e non mi è cambiato un cazzo!
se dovesi tornare indietro mi prenderei la 8RDA+ rev.2.0 che sicuramente mangia molta meno corrente di questa abit...
sono molto amareggiato.........
Sistema in sign con un CHIEFTEC 360W (e 4 ventole) :cool: e non fa una piega
sicuro che il tuo ali non sia un pochetto scarsino? :D
ah, e le temperature... con quell'OC sto sui 50°
ma dopo 2 ore di gioco e CON LA VENTOLA AL MINIMO :cool:
clockline
31-07-2003, 12:25
primo
clockline
31-07-2003, 12:27
secondo
clockline
31-07-2003, 12:28
finito :D
scusa :D non ho visto il tuo OC :muro:
cmq io non mi lamnterei della mobo che succhia a quelle frequenze... e neanche dei gradi confrontandolo con mi miei valori...
clockline
31-07-2003, 13:19
c'è anche l'overclock, ne ho messi tre di file.
comunque a 2420Mhz l'alimentatore mi va in protezione....
mi si spegne troppo spesso ultimamente.
allora per non farlo partire del tutto, lo tengo cosi', preferisco venderlo che bruciarlo :D
Ma la nf7 ha il RAID S-ATA e nella confezione gli adattatori da PATA-->SATA ?
MaPPaZZo
01-08-2003, 15:25
Originariamente inviato da Grezzo
Ma la nf7 ha il RAID S-ATA e nella confezione gli adattatori da PATA-->SATA ?
la nf7-s ce l'ha, la nf7-sl no
;)
Originariamente inviato da MaPPaZZo
la nf7-s ce l'ha, la nf7-sl no
;)
è più vecchia la -s o la -sl? siccome devo prendere questa Abit nf7, non vorrei che poi a Settembre la -s non ci sia più e ci sia solo la -sl che non ha i seriller... :muro:
MaPPaZZo
01-08-2003, 19:25
Originariamente inviato da Grezzo
è più vecchia la -s o la -sl, siccome devo prendere questa Abit nf7, non vorrei che poi a Settembre la -s non ci sia più e ci sia solo la -sl che non ha i seriller... :muro:
sono esattamente le stesse schede, l'unica differenza è la presenza o meno del serillel
;)
Si ma sono state rilasciate in commercio nello stesso periodo o in periodi diversi ?
Nessuno sa la differenza che c' è nel prezzo ?
MaPPaZZo
01-08-2003, 19:34
allora...la abit fa la nf7-s rev2 tutte insieme...ma poi inscatola alcune con il serillel e la vende come nf7-s...altre senza il serillel e le vende come nf7-sl:sofico:
clockline
01-08-2003, 19:34
te l'ha già detto...... in una e senza l'adattatore per il serial ata ( da ide a serialATA) circa 15euro di differenza.
Ok, ho capito. ma c' è un solo seriller ? Perchè io avrei 2 dischi in Raid
clockline
01-08-2003, 19:39
devo venire a picchiarti? :muro: :muro:
ha 2 serial ATA e puoi andare in raid anche con dei normali HD.
Ho capito, ma il masterizzatore ed il DVD dove li metto ?? :D
Uso per ogni periferica un canale IDE... :D
Il volevo i due lettori in ognuno dei canali PATA mentre i 2 Hd li mettevo in RAID nel SATA, questo se ci sono 2 seriller...
...i seriller li vendono anche sciolti...
Si ma vcostano una cifra...con la nf7-s risparmio sempre qualcosa..
predator frag
02-08-2003, 00:39
cosa mi dite della Aopen AK79D-400MAX?in molti benchmark è sempre sopra l'abit nf7-s rev 2.0 e la epox 8rda3+?
Si ma non si overclocca quasi x niente..
solojuve
02-08-2003, 08:36
avete letto la piccola rece di dirty_punk su pctuner della 8RDA3+?
Originariamente inviato da solojuve
avete letto la piccola rece di dirty_punk su pctuner della 8RDA3+?
No, postaci qualche link..
solojuve
02-08-2003, 12:45
Originariamente inviato da Grezzo
No, postaci qualche link..
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=230&PHPSESSID=5e48f287b6f5d6e8a1c24ee360a39147
Originariamente inviato da solojuve
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=230&PHPSESSID=5e48f287b6f5d6e8a1c24ee360a39147
Ok, grazie, ma mi sono deciso per la Abit.
clockline
02-08-2003, 14:40
provala prima.... mangia un sacco di corrente.
io lo presa, ma adesso mi tocca cambiare il mio codegen da 400W, perchè assorbe troppa corrente.
ho venduto la epox 8rda+ ad un' amico che abita a 300metri da casa, gli ho fatto prendere il barton 2500+ con la mia stessa sigla... con Y.
in più ha preso un banco economico di PC2700 da 42euro....
è contentissimo, oggi gli ho testato il PC arriva a 2340Mhz con FBS di ben 200Mhz!!!!!! con timing 6.3.3 2,5 CAS.
S.T.A.B.I.L.I.S.S.I.M.O!!!!!!!!
a 1.90Vcore con temperature massime di 58° con un heat Pipes della cooler master e ventola 60X60 da 7000giri.
c'è una differenza pero'..... con lo stesso alimentatore la sua conf. il +12 sta sui 12.50V e sulla mia sta sui 11.20
pensa un po te..... oggi provo le mie ram sulla epox 8rda+ per vedere il BUS fin dove arriva..... se arriva anche li sui 220Mhz giuro che mi mangio le palle alla cruda!!!
Originariamente inviato da clockline
se arriva anche li sui 220Mhz giuro che mi mangio le palle alla cruda!!!
:sofico: :p :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.