View Full Version : CF ULTRA vs CF NON ULTRA
ciao a tutti,
anche sulla mia Coolpix 2100 si nota la differenza fra di utilizzo di una CF Ultra e una non ULTRA????
Aspetto risposte
ciao ciao e grazie
no No NO NO! e vediamo di mettere una discussione in rilievo... sulle compatte la differenza di velocità NON si nota... è la macchina ad essere lenta, non la memoria. Quando comprerai una reflex il discorso cambierà... e dire che se ne parla spesso eh...
ma sei proprio sicuro che non cambia?!?! :D :D :D
Sulle reflex... sulle compatte la differenza non si nota perchè irrisoria... poi se te vuoi spendere 70 euro per una ultra da 128MB fatti tuoi, io con quella cifra mi prendo 256MB e sono decisamente + soddisfatto... risparmiare 1-2 decimi di secondo non mi serve
versus2k3
27-07-2003, 11:39
Originariamente inviato da izutsu
Sulle reflex... sulle compatte la differenza non si nota perchè irrisoria... poi se te vuoi spendere 70 euro per una ultra da 128MB fatti tuoi, io con quella cifra mi prendo 256MB e sono decisamente + soddisfatto... risparmiare 1-2 decimi di secondo non mi serve
Infatti io per 70 euro mi sono preso una Transcend 256MB ULTRA...
E dove, di grazia? E quanto costavano 512MB di una marca meno blasonata? Il punto non è 128MB o 256MB ma il rapporto prezzo prestazioni... una marca meno conosciuta ti da circa il doppio di spazio rispetto alle varie ultra... mi sembra che sia un concetto semplice no?
versus2k3
27-07-2003, 11:47
Originariamente inviato da izutsu
E dove, di grazia?
fot@dig!t.it
versus2k3
27-07-2003, 11:49
Hanno alzato il prezzo di 2 euro (le ho pagate 69) e ora danno come disponibilità "in arrivo". Cmq sono 30X come velocità.
non so lui ma io mi sto facendo arrivare
delle LEXAR Picture Card Compact Flash 256Mb 40X
a un ottimo prezzo da www.essedi.it (ma proprio in questo momento il sito non va)
(per quanto riguarda la velocità io noto molto la differenza sia quando scatto che quando scarico la CF proprietaria Canon e più performante della Mr. Flash)
Aaaaah, ora tutto si spiega... hai notato che le trascend da 256mb, ultra o non ultra, costano 71 euro? Non è che forse è una promozione? Non è strano che le sagatek costino 86 euro? E' ovvio che se una cosa è in promozione conviene prenderla... il fatto è che non sempre si possono trovare a quei prezzi e quindi, in generale, vale la regola del "meno spendo meglio sto"... ovvero, inutile spendere 20-30 euro in più per una ultra quando hai le stesse prestazioni di una normale.
(per quanto riguarda la velocità io noto molto la differenza sia quando scatto che quando scarico la CF proprietaria Canon e più performante della Mr. Flash)
Le scarichi dalla macchina o da un lettore? Usando un lettore il discorso cambia di tanto... per quanto riguarda la velocità di scatto, forse c'è da considerare anche la dimensione della memoria e l'aumento relativo dei tempi di accesso... si dovrebbero confrontare a partià di MB
Concordo a pieno la Canon e 16Mb la Mr flash 128
anche il lettore arrivara presto....:D
Resta il fatto che (e non so come)
la canon mi permette di fare 2 scatti praticamente simultanei l'altra neanche se lo sogna
Overall it's clear that there are real differences between different brands. The unfortunate thing for the consumer is that the cards which are promoted as high performance tend not to perform any differently than many 'standard' cards. This really does bring into question the whole concept of charging a premium for such cards.
The other noticeable difference is in the device's ability to make use of the cards performance, your camera and its CF interface has a large influence on how a card performs. Many cards will perform better in D-SLR's and especially professional digital SLR's (most professional D-SLR's can push the results shown by the D30 by 50-70%).
Detto questo, il punto è spendere meno... una volta che si comprano marchi abbastanza noti (kingstone, viking, ridata, sandisk, trascend, lexar... ma anche marchi meno noti), ultra o non ultra, la differenza non si vede... se, come su fotodigit, allo stesso prezzo puoi prendere la ultra e la normale è ovviamente meglio prendere la ultra... altrimenti, se c'è da pagare la differenza "This really does bring into question the whole concept of charging a premium for such cards." e non aggiungo altro ;)
quindi mi conviene prendere una sandisk da 256MB o una sandisk ultra da 256MB per 20Euro in piu??????
le sandisk conviene non prenderle visto che mi sembra di aver lwetto qui sul forum di diverse immagini perse con queste memorie... cmq per 20 euro assolutamente non ne vale la pena... quanto ti costano scusa?
Originariamente inviato da izutsu
no No NO NO! e vediamo di mettere una discussione in rilievo...
perchè non proprio questa?
:D
RILIEVO :cool:
>bYeZ<
tommy781
27-07-2003, 17:06
Mi dispiace contraddire qualcuno ma la velocità delle cf si vede e come, con la nikon coolpix 885 avevo due scede da 128 della SanDisk, una ultra e l'altra no, a parità di foto quella ultra impiegava circa la metà del tempo a memorizzare e mi permetteva di fare più scatti in continuo senza dover attendere, i siti possono dire quello che vogliono ma sul campo le ultra sono molto più performanti.
la sandisk ultra e' un buon prodotto, mi consigliate di prenderla???
Io ne ho due di SanDisk Ultra 256 che uso con Fuji S1pro.
Non ho mai avuto problemi, tranne quando ne prestai una ad un'amico che me la inchiodò (poi sbolccata e perfettamente funzionante) con la sua Nikon 775. Il problema comunque, anche se Nital afferma che non dipende dalla cam Nikon, è da ricercare in una incompatibilità tra la Nikon 775 e le memorie superiori a 128M.
Di più nin so.
cosa intendi con inchiodata???
ultimo consigli!!!
Mi conviene o no prendere una ULTRA??????
Per inchiodata intendo: CF bloccata dopo 40 foto scattate (ne pova contenere molte di più), non scaricabile su PC, foto non visualizzabili ne fotocamera ne da PC, no reset, etc.etc. MORTA, finita, da gettare.
Poi con il PC e la CF nel lettore, prova e prova, son riuscito a riformattarla. Ora funziona.
Se prenderla? Io la uso su reflex. Su compatte non so.
ok.
allora penso di prenderne una normalissima.
la lentezza nel salvare e' dovuta alla macchina e non alla memoria
Originariamente inviato da Poix81
ok.
allora penso di prenderne una normalissima.
la lentezza nel salvare e' dovuta alla macchina e non alla memoria
nono, secondo me non è completamente vero
secondo me la differenza si sente eccome invece, anche in una 2mpixel...
la cf è come un piccolo harddisk, non è che se tu hai il pc fracco la differenza di harddisk nn la senti, anzi....
insomma la fotocam prende l'immagine e la passa alla memoria, quando poi la memoria finisce di scrivere da l'ok (almeno cosi dovrebbe essere :D)
quindi la memoria cambia molto, anche se la foto sarà di 1 mb, la memorizzi in 1/6 di secondo e non è poca cosa...
non sono convinto.
se e' proprio la cam ha passare i dati lentamente non cambia niente fra una memoria e l'altra
Originariamente inviato da Poix81
non sono convinto.
se e' proprio la cam ha passare i dati lentamente non cambia niente fra una memoria e l'altra
ma quanto credi possa la cam passare lentamente i dati? secondo me è completamente irrilevante la cam, è tutta questione di memoria, di quanto ci sta a scrivere i dati... pure una coolpix 2000 sfrutterebbe le memorie + veloci esistenti...
alla fine alla credo di comperare la CF ULTRA della Sandisk e questo (http://www.chl.it/W3OBJ/H/DEFAULT/$ProductDetails?SESSION=BBKGWMZk1IKeaqsGIky7PQ__&A_CodArt=29701&I_CDSRoot=10612476&I_AbsCodDesTec=12116798) lettore per CF
Dreadnought
30-07-2003, 13:23
Se prendi le ultra e poi compri un lettore USB 1.1 allora non hai capito nulla :D
Cque devo dire che oltre i 12x sulle compatte non cambia più nulla, sulle prosumer oltre i 24-30x non cambia + niente e sulle reflex forse cambia da una 30x a una 40x.
ho ancora da prenderlo.
ma la velocita' dell' USB 1.1 e' 12MBit o 12Mbyte per secondo???
Dreadnought
30-07-2003, 14:32
La velocità massima e' circa 9-10mbit, ovvero 1-1,2MByte al secondo.
Cioè ogni CF ti va massimo a 7-8x
Originariamente inviato da Poix81
ho ancora da prenderlo.
ma la velocita' dell' USB 1.1 e' 12MBit o 12Mbyte per secondo???
La velocita dell'USB 1.1 e' 12Mbit/s quindi 1,5Mbyte/s come picco massimo(che non raggiungerai mai =P) mentre quella dell' USB 2.0 e' 480Mbit/s quindi 60Mbyte/s.
Andrea
ok grazie per le informazioni
Dreadnought
30-07-2003, 17:09
Originariamente inviato da andrea
La velocita dell'USB 1.1 e' 12Mbit/s quindi 1,5Mbyte/s come picco massimo(che non raggiungerai mai =P) mentre quella dell' USB 2.0 e' 480Mbit/s quindi 60Mbyte/s.
Andrea
Precisazione: l'USB2.0 di picco ha 480Mbit, ma di norma non supera i 200-250Mbit, quindi massimo 24-30MB/sec :p
Originariamente inviato da Dreadnought
Precisazione: l'USB2.0 di picco ha 480Mbit, ma di norma non supera i 200-250Mbit, quindi massimo 24-30MB/sec :p
Verissimo mi ero scordato di dire che quelli erano i valori massimi teorici :)
Andrea
Originariamente inviato da tommy781
Mi dispiace contraddire qualcuno ma la velocità delle cf si vede e come
Hai fatto misurazioni? No perchè sai, anche a me sembra che una CF sia + veloce dell'altra... ma dopo 2 scatti mi sembra lenta cmq perchè ci mette sempre tanto a salvare una foto... se per te questo vale 20 euro... i soldi son tuoi, mica miei :)
Originariamente inviato da Python la cf è come un piccolo harddisk, non è che se tu hai il pc fracco la differenza di harddisk nn la senti, anzi....
Beh... se la tua scheda madre supporta ATA33 col tuo fiammante (e costoso) HD ATA100 non ci fai niente... o sbaglio? Le compatte non hanno molto buffer... è tutto qui il problema... la cam passa l'immagine al suo buffer interno che POI la passa alla memoria... se tu saturi il buffer la memoria conta poco...
Originariamente inviato da Python
ma quanto credi possa la cam passare lentamente i dati? secondo me è completamente irrilevante la cam, è tutta questione di memoria, di quanto ci sta a scrivere i dati... pure una coolpix 2000 sfrutterebbe le memorie + veloci esistenti...
Quello che sembra non è detto che sia nella realtà... è la cam a passare i dati... se è lenta è lenta, punto... altro esempio legato ai PC... se metti delle DDR 3200 su una mobo che supporta memorie + lente... non le sfrutti no?
io taglio la testa al toro:
prendo le trascend/ridata 30X dall'australia, le pago (256mb) 55-60€ e passa la paura!!!
:sborone: :sborone: :sborone:
Cque devo dire che oltre i 12x sulle compatte non cambia più nulla, sulle prosumer oltre i 24-30x non cambia + niente e sulle reflex forse cambia da una 30x a una 40x.
Concordo... anche se forse non tutte le prosumer sfrutterebbero una CF oltre i 20x... com prosumer intendiamo macchine tipo Minolta 7Hi, tanto per intenderci... no?
dr. alex ha capito tutto... io non dico che non si debbano prendere le ultra... dico solo che se si trovano a prezzi decenti ok altrimenti è da privilegiare la dimensione rispetto ad una velocità maggiore che tanto non si userà...
Originariamente inviato da FreeMan
perchè non proprio questa?
:D
RILIEVO :cool:
>bYeZ<
Grazie :D
ho capito.
ho preso la transcend 25x a 81,23Euro per corrispondenza perche' nella mia citta mi vendono a 81Euro quelle normali, quindi non mi cambia niente.
ciao ciao
Dreadnought
31-07-2003, 16:56
Originariamente inviato da tommy781
Mi dispiace contraddire qualcuno ma la velocità delle cf si vede e come, con la nikon coolpix 885 avevo due scede da 128 della SanDisk, una ultra e l'altra no, a parità di foto quella ultra impiegava circa la metà del tempo a memorizzare e mi permetteva di fare più scatti in continuo senza dover attendere, i siti possono dire quello che vogliono ma sul campo le ultra sono molto più performanti.
Sandisk normale 8x-12x
Sandisk Ultra 40x
La metà del tempo vuol dire che la sandisk ultra ti andava a 20x, ovvero a metà di quanto ti potrebbe andare.
x isutsu
Per prosumer intendo appunto le minolta 7*, le nikon 5xxx e le Canon Gx, compresa la tua casio, mi pare che almeno a 20x effettivi ci arrivano, che corrispondono a qualcosa di più segnato sulla confezione della compact flash.
Ho appena preso una Sandisk Ultra....vi saprò dire....
Originariamente inviato da izutsu
dr. alex ha capito tutto... io non dico che non si debbano prendere le ultra... dico solo che se si trovano a prezzi decenti ok altrimenti è da privilegiare la dimensione rispetto ad una velocità maggiore che tanto non si userà...
oggi ho ordinato le ridata 52X!!!
2x256 a circa 120€!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
ma dov'è che le hai prese????
Secondo voi sono migliori le sandisk o le protecnik???
ciao ciao
Originariamente inviato da Poix81
ma dov'è che le hai prese????
http://www.powerinnumbers.com.au/
P/S diverse persone hanno avuto problemi con le sandisk, se fai una ricerca se ne parla sul forum...
;)
date un'occhiata qui:
http://www.powerinnumbers.com.au/cf_performance/
:read: :read: :read:
certo sarà di parte, cmq...
quali sono le modalita' di pagamento????
Originariamente inviato da Poix81
quali sono le modalita' di pagamento????
carta di credito...
...spero di nn aver fatto beneficienza!!!
;)
Originariamente inviato da dr.alex
carta di credito...
...spero di nn aver fatto beneficienza!!!
;)
anch'io ho ordinato le ridata 52x
:D :D :D
da quello che ho letto su questo forum il sito è affidabile;)
Originariamente inviato da rc211v
anch'io ho ordinato le ridata 52x
:D :D :D
da quello che ho letto su questo forum il sito è affidabile;)
:sperem: :sperem: :D
Dreadnought
02-08-2003, 16:40
http://www.digit-life.com/articles2/flashcard-test/flashcard-test-p2.html
Comparison CF e altro, sicuramente interessante.
Io ho comprato una CF da 128 a 39,50 marca A1 ??? presso un supermercato della catena Il Gigante.
Ho fattu 2 o 3 scatti e mi sembra normale, ma non so dire niente riguardo la velocità.
Non ho parole....
http://www.dpreview.com/news/0308/03080402lexar4gbship.asp
Originariamente inviato da seth66
Non ho parole....
http://www.dpreview.com/news/0308/03080402lexar4gbship.asp
Anche il prezzo lascia senza parole.....(1500$) :mc:
e poi se si rompe????????:cry:
non è meglio comprare pezzature piu piccole
e rischiare meno??(oltre che risparmiare)
alla fine ho comperato una pro-tecnik.
fino ad ora sono molto soddisfatto, a salvare una foto ci impiega meno della nikon originale da 8MB.
ciao ciao
...mi sono appena arrivate le Ridata 52X dall'australia!!!
...e sono partite venerdì!!!
sembrano davvero ottime, salva file da 2mb un un niente!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da dr.alex
...mi sono appena arrivate le Ridata 52X dall'australia!!!
...e sono partite venerdì!!!
sembrano davvero ottime, salva file da 2mb un un niente!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
azzz
a me hanno scritto che le hanno finite e me le spediscono la sett prox:cry:
va beh aspettiamo:rolleyes:
..dai un pò di pazienza!
cmq 140€ 2 CF 52X da 256Mb comprese di ss nn è niente male....
è la risposta migliore a questa discussione!!!
meditate gente, meditate...
;)
fr4nc3sco
07-08-2003, 15:17
mi togliete 1 coriusita perche hoprovato a fare foto 1 dietro l'altra e cpn la mia nikon 4500 fino a 2 o 3 foto a distanza molto ravvicinata le fa comunque è solo che poi magari ci mette 10 secondi per spengersi perche le sta salvando ma nn vedo il problema ditemi se erro
per esempio con la CP2100 se non hai impostato lo scatto continuo ne fai una volta e asetti che salvi. Quindi un peletto in piu' di velocita' non guasta
Ho fatto arrivare una dana-elec 25x dagli USA e sulla mia nikon 4300 si nota una bella differenza.
fr4nc3sco
08-08-2003, 16:25
nn so che dirvi io posso fare fino a 3 foto a distanza di mezzo secondo circa e mi basta anche troppo
Azz io ho preso una compactFlash della Apacer per l'esattezza la Photo STENO Pro 512 mb
Questa qui----->http://www.apacer.com/apacer_english/product_html/photo_steno.asp
Dite che è un buon prodotto?
fr4nc3sco
14-08-2003, 15:25
pultroppo mi ero sbagliato con la sua originale da 16mb che penso sia ultra fa 3 foto a volta ma con la 256mb ne fa 1 ogni 2 secondi
Secondo me acquistando memorie da 40x di tagli da 256Mb e 512 Mb si fa un investimento per il futuro.......tagli più piccoli potrebbero non essere sufficienti per le camere della next generation..........
Sorry, volevo postare il "CF ultra vs non ultra"....se il mod passa di qui, lo prego di spostare........
Scusate, se prendo una CF 40x, o piu veloce, la MINOLTA 7i la supporta o mi va massimo 20x o meno?
Comunque su questa macchina usando lo scatto continuo (ovviamente) la differenza da una marca all'altra di CF si fa notare,parlo di CF normali e non ultra,anche perche non ho avuto ancora modo di provare queste ultime.
Slider82
23-08-2003, 12:03
Ragazzi come sono le cf della simpletech? sono buone?
Dovrei acquistare una 256 MB...
lhawaiano
02-09-2003, 18:36
non ho letto tutti i post e non li leggerò perchè ora non ho tempo,cmq dico solo la mia....
la differenza tra ultra e non,si vede e come!
con una cp2100,ho comprato una sandisk da 128 e dopo due minuti l'ho portata indietro per prendermi una sandisk ultra,perchè quella normale faceva proprio schifo :muro:
e poi,per 10 euro di differenza....
Slider82
02-09-2003, 19:29
Originariamente inviato da lhawaiano
non ho letto tutti i post e non li leggerò perchè ora non ho tempo,cmq dico solo la mia....
la differenza tra ultra e non,si vede e come!
con una cp2100,ho comprato una sandisk da 128 e dopo due minuti l'ho portata indietro per prendermi una sandisk ultra,perchè quella normale faceva proprio schifo :muro:
e poi,per 10 euro di differenza....
Sono le sandisk che fanno schifo a quanto ho letto...
della mia pro-tecnik su una CP2100 non mi lamento. va veloce.
Anche se le Sandisk Ultra non saranno le più veloci, i loro punti forza sono affidabilità, bassi consumi di corrente e solidità. Io con la mia da 512 mi trovo benissimo.....a voi lascio il resto.
Originariamente inviato da plp
Anche se le Sandisk Ultra non saranno le più veloci, i loro punti forza sono affidabilità, bassi consumi di corrente e solidità. Io con la mia da 512 mi trovo benissimo.....a voi lascio il resto.
Anche io con le mie due Ultra da 256
forse sono un pò OT ma sapete dirmi come si comporta un MicroDrive IBM rispetto allle memorie normali e quelle Ultra? Cosa mi conviene acquistare per una G5? Ho la possibilità di avere il MicroDrive da 1 GB a 80€ - a me sembra un vero affare!!!!
[RED-3D]
11-09-2003, 23:26
non vorrei risultare monotono.. ma.. cazzio, usate il search, di sta roba qui ne abbiamo già parlato milioni di volte.
Originariamente inviato da [RED-3D]
non vorrei risultare monotono.. ma.. cazzio, usate il search, di sta roba qui ne abbiamo già parlato milioni di volte.
Si hai ragione ma visto che qui si faceva il confronto fra le normali e le Ultra volevo sapere se il MicroDrive come prestazioni si avvicina più alle normali o alle Ultra?
io ho appena comperato da fotod!g!t una compact flash ultra da 128mb a 43 euro, la userò su una fujy s7000
;) speriamo bene :cool:
Ho preso una trascend ultra performance 25x da 256mb a 95€
ho fatto un buon aquisto? :confused:
la userò con una ixsus 400
Originariamente inviato da Ayrton
Ho preso una trascend ultra performance 25x da 256mb a 95€
ho fatto un buon aquisto? :confused:
la userò con una ixsus 400
hai fatto un buon acquisto:) (anche x la ixus):D
però l'hai pagata cara in au gli ho dato 70;)
Originariamente inviato da rc211v
però l'hai pagata cara in au gli ho dato 70;)
:mad: :cry: :muro:
dove la trovi a quel prezzo? anche se ormai non mi serve saperlo... :(
Originariamente inviato da Ayrton
:mad: :cry: :muro:
dove la trovi a quel prezzo? anche se ormai non mi serve saperlo... :(
da un sito australiano
adesso non ricordo il nome cmq dovrebbe essere scritto + in su
li costano sui 58+ le ss circa 33 (noi eravamo in 3)
i miei amici han preso le trascend io ho preso una ridata 52x:D :D :D
Originariamente inviato da rc211v
costano sui 58+ le ss circa 33 (noi eravamo in 3)
58+33=91
allora sono contento dell'aquisto che ho fatto dal mio negozio di fiducia sotto casa
;) :D
Filippo75
27-09-2003, 10:37
Scusate la domanda banale, ma son niubbo in ste cose. La capacità si ripercuote in qualche modo sulla velocità? Voglio dire, una CF da 128MB ed una da 256MB della stessa marca, entrambe 25X ammettiamo, hanno la stessa velocità o cambia qualcosa?
Icaro Spallone
30-09-2003, 10:34
come sono le sagatek 256ultra?? qualcuno le ha provate???
Viper2000
01-10-2003, 16:25
Originariamente inviato da rc211v
da un sito australiano
adesso non ricordo il nome cmq dovrebbe essere scritto + in su
li costano sui 58+ le ss circa 33 (noi eravamo in 3)
i miei amici han preso le trascend io ho preso una ridata 52x:D :D :D
Ma le spese di spedizione dal sito australiano non costano 16€?
Originariamente inviato da Viper2000
Ma le spese di spedizione dal sito australiano non costano 16€?
ah si?
non gli è arrivato ancora l'estratto conto della carta
quando arriva sono + preciso
ma si può acquistare in contrassegno? o solo con carta di credito?
Originariamente inviato da terrys3
ma si può acquistare in contrassegno? o solo con carta di credito?
solo carta di credito
Originariamente inviato da rc211v
solo carta di credito
ok grazie;)
No anche international moneygram in posta.Il suo costo dipende da quanti soldi devi mandargli.;)
Originariamente inviato da M750
No anche international moneygram in posta.
mom ho capito cosa vuoi dire...
Quello che ho detto....
Gli scrivi e dici che vuoi pagare con moneygram internazionale perché non hai una CC.
Poi quando sai l'importo vai in posta e fai un MG in Australia.
In base a quanti soldi mandi paghi le spese di conseguenza...
Fino a 65euri sono 8,50 euri di s.s.
:)
http://www.dpreview.com/news/0310/03100602magicstor1inch4_8gb.asp
vi butto li questa news giusto per riflettere sul trend che vedremo nei prossimi anni :eek:
7 - 8 GB unit late in 2004
10 GB at the start of 2005
16 - 20 GB late in 2005
:sbavvv:
B|a{S}tO
20-10-2003, 07:50
Dopo essermi letto quasi tutto il post sono indeciso tra due CF:
1) 512MB RIDATA SUPER PRO 52X COMPACT FLASH CARD
COMPACT FLASH MEMORY CARD TYPE I
Sustained write: True 6MB/second (Faster than any Retail CF)
Sustained read: 9.62MB/second maximum
non c'è scritto Ultra ma 52x credo servano a questo!!!
2)San Disk
CompactFlash Ultra II 512Mb
velocità in scrittura: 9Mb/sec.; velocità in lettura: 10Mb/sec
ke ne pensate???
la prima mi costa 140euro, la sekonda 187!!!
la sekonda è + veloce......
47euro spesi bene???
la seconda e' type II, la tua macchina la supporta??
B|a{S}tO
20-10-2003, 08:21
Originariamente inviato da Poix81
la seconda e' type II, la tua macchina la supporta??
Andrà su una Canon EOS 300d, credo proprio ke la supporti!!:D :D
Penso proprio di si!!!!!
ciao ciao
phoenix_7x
27-10-2003, 08:38
..che dovrebbe arrivarmi tra un paio di giorni :D , avevo intenzione di comprare una CF ULTRA da powerinnumbers.au visto che ha dei prezzi veramente stracciati..
A tal riguardo volevo una vostra conferma sull'ammontare del costo di spedizione: per l'Italia è di 18.15 euro?
Nel caso comprassi + CF il prezzo rimarrà invariato?
Grazie e buona giornata a tutti
Ho una Nikon coolpix 5400, nonostante una ricerca approfondita sia in internet che nelle schede tecniche non riesco a capire che velocità di trasferimento può supportare e, di conseguenza, quanto "esagerare" nell' acquisto della compact flash da 256 o 512MB.
Ultra I o Ultra II?
Ho chiesto via E-mail alla nital, ma non mi rispondono.....:( :eek: :cry:
Aiuto.
Lexar pro o sandisk ultra a parità di prezzo?
davidoff70
07-11-2003, 11:26
Io ho una compact flash da 256 della Hama dove non c'è specificato la velocità.
Qualcuno mi sa dire come sono le Hama e a quanto va la mia compact flash ?
Grazie a tutti.
Le hama sono delle CF di prima generazione, quindi al max 8X, contro il 20X della seconda ed il 40-45X della terza (Lexar pro e Sandisk ultra II su tutte)
Originariamente inviato da kellone
...ed il 40-45X della terza (Lexar pro e Sandisk ultra II su tutte)
Beh: RIDATA vanno a 52x.Non sono le migliori?
Qualcuno ha idea di come possano andare su una CP5700?
La CP 5700 è appena appena più anziana della 5400, ma credo che il mio topic sui risultati della ultra II possa interessarti.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=555464
icest0rm
06-12-2003, 11:53
allora qualcuno che ha preso queste ridata dall'australia può chiarire alcune cose tipo:
- spese di spedizione
- viene aggiunta l'iva in italia?
Originariamente inviato da Poix81
la seconda e' type II, la tua macchina la supporta??
allora, la SanDisk Ultra II NON è una compact flash type II, bensì type I
come è detto quì:
http://www.sandisk.com/pdf/retail/Retail_product_Info_guide.pdf
tra le altre cose dice anche: "Ideal for advanced cameras with at least
3 megapixels"
è il nome che inganna...
ciao
mamoor
antes008
22-12-2003, 16:37
ho preso una transcend 45x per la mia canon s50 per 78€.
dite che ho fatto una cacchiata?
Dipende dai Mb...:rolleyes:
paolone78
22-12-2003, 21:33
io ho preso una PQI da 256 mb a 80 euro ma nn c'è scritto la velocità ma solo hi-speed....boh non saprei giudicarne la velocità sulla mi coolpix 5700.......voi che dite è meglio prenderne una piu' veloce? ho trovato da qualche parte che le piu' veloci sono le trascend o ridata.....boh :confused:
antes008
23-12-2003, 12:40
Originariamente inviato da antes008
ho preso una transcend 45x per la mia canon s50 per 78€.
dite che ho fatto una cacchiata?
hai ragione quoto me stesso e dico: ho preso una transcend 45x DA 256 MEGA per la mia canon s50 per 78€.
dite che ho fatto una cacchiata?
Scusatemi,io ho una Canon powershot A60.
Avrei pensato di acquistare una memoria della Lexar da 256mb dalla velocità di 12X.Precisamente la la compact flash è questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=LIvflMZskJYV(q4U4xF0Vg__&A_CodArt=13606&I_CdsRoot=14545361&I_AbsCodDesTec=14699844) .
Che ne dite?Buona memoria per la mia A60?Troppo lenta essendo una 12x,o va più che bene?A proposito,una domanda da perfetto ignorante in materia.Ma la velocità 12X riguarda la velocità che la memoria mette per immagazzinare una foto appena scattata?
Chiedo questo perchè sempre della lexar,sempre da 256 mb c'è una memoria da 8x però.Vale la pena spendere un po' di più e prendere una 12x,o per la Canon A60 la differenza tra un 8x e 12x è inesistente?
Credo che una compact flash ultra sia inutile sulla mia fotocamera giusto?
Grazie mille di tutto.Ciao.:)
lzeppelin
15-01-2004, 12:31
stesse domande di MIticuz :)
Originariamente inviato da icest0rm
allora qualcuno che ha preso queste ridata dall'australia può chiarire alcune cose tipo:
- spese di spedizione
- viene aggiunta l'iva in italia?
tra una settimana, se nn prima mi arriva una CF RIDATA 52X da 1 gb
ti saprò dire
ciao
Fra 5 giorni ti arriva.
Non preoccuparti se fa un giro un po' bizzarro!
Sembra che si avvicini sempre più e poi....PUFF!!!!
Ottima scelta,la mia funziona benissimo!!
lzeppelin
16-01-2004, 08:23
Originariamente inviato da river
tra una settimana, se nn prima mi arriva una CF RIDATA 52X da 1 gb
ti saprò dire
ciao
ma è vero che comprate li sono senza garanzia?
Originariamente inviato da lzeppelin
ma è vero che comprate li sono senza garanzia?
:confused: ...... :D :D :D
lzeppelin
17-01-2004, 14:00
un utente del forum che le ha comprate li mi ha detto che non ti danno la garanzia.
pare strano anche a me, per quello chiedevo
Il problema è che la garanzia ce l'hai in AUS ... :(
e se la devi rispedire ( sgrat sgrat ) :confused:
La mia per ora ( RIsgrat RIsgrat) è OK :D
Principe_xyz
03-02-2004, 13:32
io ho preso una Transcend 256Mb 45x da un tizio tedesco su Ebay (80 euro tutto compreso).
E' una PIO 4 MODE (16,6Mb/sec teorici di transfer rate ).
Messa nella Canon S45 non e' che si veda molta differenza rispetta alla 32Mb originale Canon, ma attaccata ad un pc con un lettore di CF USB2.0 (transfer rate teorico 60Mb/sec) e' un treno... mi scarica tutti i 256Mb in pochi secondi (una 30ina).
Ve la consiglio.
sgrisol@verklok
22-02-2004, 15:46
io una transcend 512 45 x a 90 euro al cambio...in usa
memorie Transcend 512MB 45X High Speed Compact Flash Memory Card, Model TS512MCF45
http://www.newegg.com/app/ViewProductDesc.asp?description=20-160-118&catalog=68&depa=7
Originariamente inviato da Ayrton
Ho preso una trascend ultra performance 25x da 256mb a 95€
ho fatto un buon aquisto? :confused:
la userò con una ixsus 400
Ma per una Ixus400 serve tutta sta velocità?
Non può bastare una cosa tipo questa?
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?SESSION=LQIg2cViga6NPvRm0TK)cA__&A_CodArt=13606&I_CdsRoot=14545361&I_AbsCodDesTec=14699844
Insomma, per una macchina da 4 megapixel basta una Lexar 256Mb da 12x (73€)o addirittua da 8x (66€)? Prezzi di Ch*....insomma , ci siamo capiti ;)
Scusate se forse vi chiedo una cosa già detta e ridetta, ma sto per prendere la IXUSS 500 e sono indeciso sul tipo di memoria da prendere.
Io pensavo una sandisk ULTRA II da 256MB costo 69€
Invece di una sandisk normale 512MB a 115€.
Voi cosa mi consigliate per la IXUSS 500 ?
Poi la userò sicuramente al massimo della qualità.
Ho visto con la IXUSS 400, che quando la memoria è piena della scheda, ci mette molto tempo a scorrere da una foto all'altra. Può dipendere dal tipo di scheda?
Spero mi possiate aiutare.
bye by CNC
Scusate, c'è qualche thread in cui si parla dei vari tipi di schede memoria?
io ho preso la sandisk ultra ii a 136 euro.
da bow.
Ma poi scusate. Non è vero che è la macchina lenta che trasferisce le foto nella compact flash.
Le CF hanno il controller integrato ,quindi dipende dalla CF il trasferiemnto.
Le SD fanno uso del controller della fotocamera. Allora si ke dipende da quest'ultima.
O sbaglio?
Minipaolo
28-06-2004, 23:01
Per una Nikon D70 cosa ne dite di una di quelle Ridata prese in AUS?
C?è qualcosa di migliore?
Le type 2 dove sono?? :confused:
Prendi le Sand disk Ultra II. su chl le trovi a 69 euro da 256MB.
ne prendi 2 e sei apposto
Minipaolo
29-06-2004, 08:59
Originariamente inviato da Apple80
Prendi le Sand disk Ultra II. su chl le trovi a 69 euro da 256MB.
ne prendi 2 e sei apposto
69x2=138euro
Con 170 mi prendo la Ridata da 1Gb........
le sandisk ultra 2 hanno una velocità di scrittura di 4Mb effettivi.
le ridata da 1GB 52X arriva sui 2.7 MB di scruttra.
vedi un po' te.
Se non te ne frega niente prendi la ridata da 1Gb a 170 euro
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007
test delle Cf con varie fotocamere
Minipaolo
29-06-2004, 16:25
La ridata ultra II da 1gb non la trovo a meno di 250euro...
Vale effettivamente 80euro in +?
E' così influente?
Attendo i vs pareri! ;)
dipende da quanti pixel è la fotocamera.
dai 5MegaPixel in su ne vale la pena se hai la possibilità di scattare foto a raffica o in RAW.
Poi ci sono anke i tempi d'accesso quando ti vedi le foto sull'LCD.
80 euro in + = prestazioni più veloci.
Minipaolo
29-06-2004, 17:34
Originariamente inviato da Apple80
dipende da quanti pixel è la fotocamera.
dai 5MegaPixel in su ne vale la pena se hai la possibilità di scattare foto a raffica o in RAW.
Poi ci sono anke i tempi d'accesso quando ti vedi le foto sull'LCD.
80 euro in + = prestazioni più veloci.
è la nikon d70... 6.0 mpixel
che faccio?
Complimenti x l'acquisto!!!
L'ha presa anke un mio kollega.
Ti conviene prendere un ULTRA II. con una card da 512MB ci stanno circa 140 foto. Modalità FINE 6MP
CMQ se hai preso una makkina kosi non star li a risparmiare + di tanto sulle CF.
io x la 8700 ho preso la LEXAR 40X PRO 512MB a 148 euro.
se stai su questo prezzo x una sandisk ultra 2 è ottimo.
Originariamente inviato da Apple80
le sandisk ultra 2 hanno una velocità di scrittura di 4Mb effettivi.
le ridata da 1GB 52X arriva sui 2.7 MB di scruttra.
vedi un po' te.
Se non te ne frega niente prendi la ridata da 1Gb a 170 euro
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007
test delle Cf con varie fotocamere
come mai la d70 trafserisce a 4mb mentre una d1 a meno di 1mb???
Se monto un microdrive da 2gb su una eos300d è lentina secondo te??
apple...non ti conveniva prendere una Sandisk Ultra II 1Gb per quei soldi??
Ciao a tutti
Per la mia Pentax optio s va bene una sd qualunque o devo evitare alcune marche??
Nessuno può rispondermi??:cry:
DeepSeaDiver
05-10-2004, 22:38
Ciao a tutti , mi potete indicare un sito affidabile x comprare c.f. sandisk ultra II da 512 mb o 1 GB a buon prezzo.
Grazie:)
scusatemi, so che si è già scritto in merito, ma vorrei poter confrontare direttamente le specifiche di CF, CF Ultra e CF Ultra II per rendermi conto delle differenze.
Poi vorrei sapere se si può conoscere la velocità di trasferimento delle fotocamere verso la scheda di memoria.
In questo modo (forse) si riuscirebbe a fare un po' di chiarezza e poi ciascuno potrebbe valutare se nel suo caso valga la pena o meno (vabbè che i prezzi delle Ultra e UltraII stanno scendendo molto, ma per il momento costano ancora + di quelle standard) utlizzare memorie + performanti.
Ciao a tutti e grazie per le info che (sono sicuro!) mi darete.
ti linko questo.
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007-6816
e come è stato detto non trai particolari benefici di card veloci sulle compatte.;)
Originariamente inviato da bobby75
scusatemi, so che si è già scritto in merito
fondo con la discussione presente in INFO E VARIE
>bYeZ<
Originariamente inviato da M750
ti linko questo.
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007-6816
e come è stato detto non trai particolari benefici di card veloci sulle compatte.;)
ok ma qui si parlava solo della D70... non esiste da qualche parte una comparativa anche per altri modelli reflex e non?
dall'articolo si legge che le CF + veloci offrono incrementi notevoli rispetto alle standard, ma il problema è capire qual'è la velocità con cui le fotocamere scrivono nella scheda di memoria e comparare queste due velocità...
era + che altro una curiosità , dato che tutti dicono (in maniera un po' empirica) che solo le reflex si avvantaggiano di memorie veloci...
comunque credo che il prossimo acquisto, anche se ho una compatta, sarà una CF ultra II dato che la differenza di prezzo è ormai minima.
Grazie e ciao.
Se guardi bene in alto puoi scegliere tra qualche fotocamera.
Ovvio che io ti ho linkato quello per D70.;)
DankanSun
07-06-2005, 16:05
la a80 non c'è :cry:
schumi84
18-07-2005, 12:17
ciao a tutti. prenderò a breve una canon a95. ho letto che utilizza le cf. ho due domande da fare.
1) qual'è la differenza tra cf,secure digital,e mmc? sono tutte e 3 diverse?
2) vorrei acquistare una cf da 1gb possibilmente veloce in modo tale da poter aver filmati lunghi,perchè altrimenti sono limitati a 30 sec. quale mi consigliate?
grazie
ciao a tutti. prenderò a breve una canon a95. ho letto che utilizza le cf. ho due domande da fare.
1) qual'è la differenza tra cf,secure digital,e mmc? sono tutte e 3 diverse?
2) vorrei acquistare una cf da 1gb possibilmente veloce in modo tale da poter aver filmati lunghi,perchè altrimenti sono limitati a 30 sec. quale mi consigliate?
grazie
1) sono tipi di memoria diversi per formato e caratteristiche; mi pare che SD e MMC siano compatibili tra loro, ma non vorrei dire cazz@te
2)se hai letto quanto scritto fin'ora in questo thread allora vedi anche te che una scheda veloce non la sfrutteresti su una compatta, ma, dato che i prezzi sono scesi e non c'è più tanta differenza tra CF ultra e normali, prendi pure le ultra
Sul sito Canon a propostito dei filmati della A95 dicono:
"Durata video
Fino a 30 sec. (640x480)
Fino a 3 min. (320x240, 160x120)"
Quindi credo che il limite dipenda dalla fotocamera e non tanto dalla memoria (certo che in una scheda da 16MB ci sta un al massimo un filmato di 1 minuto alla risoluzione di 320x240...quindi più memoria hai e meglio è).
Io sulla mia Canon A80 ho fatto filmati fino a 3 minuti (ma non ho mai provato se andando oltre si blocca o mi spezza in due il filmato...) usando una normalissima CF standard (Sandisk da 128MB).
Chiedi in giro se la tua A95 supporta schede da 1GB, perchè non si capisce il limite leggendo la scheda tecnica.
EDIT: sul sito Sandisk sembra sia compatibile con tutte le schede CF fino ai 4GB, ma mi puzza un po', soprattutto perchè dicono lo stesso della mia A80 :confused:
P.S.: per i filmati comunque è mooolto meglio una videocamera, ma se ti accontenti di farne uno ogni tanto con bassa qualità sono ok anche quelli fatti dalla fotocamera.
schumi84
18-07-2005, 19:20
dal sito della canon, in fondo alle caratteristiche dettagliate c'è scritto questa cosa.
Durata video:
¹ Dipende dalla capacità e dalla velocità della scheda di memoria
quindi una ultra me la consigliereste? le marche che danno meno problemi quali sono?
cmq non ho ancora capito cosa significhi CF. compact flash,giusto? e questa sigla sta ad indicare o MMC o SD? parlando di CF si stanno considerando sia MMC e SD oppure è totalmente una cosa diversa?
schumi84
18-07-2005, 19:26
il sito dice che la A95 è compatibile con le CF type I. con questo vuol dire che le ultra non funzionano?
dal sito della canon, in fondo alle caratteristiche dettagliate c'è scritto questa cosa.
Durata video:
¹ Dipende dalla capacità e dalla velocità della scheda di memoria
quindi una ultra me la consigliereste? le marche che danno meno problemi quali sono?
cmq non ho ancora capito cosa significhi CF. compact flash,giusto? e questa sigla sta ad indicare o MMC o SD? parlando di CF si stanno considerando sia MMC e SD oppure è totalmente una cosa diversa?
aspetta, aspetta... cancelliamo tutto e partiamo da zero :D
1)anche le schede di memoria più lente (standard, cioè senza dicitura "ultra", "ultraII" o simili) ce la fanno a memorizzare i filmati della A95; per quanto riguarda la capacità, i video (anche in formato 320x240@15fps) occupano 14-15MB al minuto quindi se hai una scheda da 16 o 32MB (come quella in dotazione) non riesci ad arrivare ai 3 minuti di filmato
2)una scheda "ultra" va comunque bene e magari ti viene buona per qualche altro dispositivo (altra fotocamera + veloce - reflex, lettore mp3, ecc.)
3)le marche di memorie credo siano tutte buone;io ho sempre usato Sandisk (ottime) ma ho sentito parlare bene anche di Lexar
4)Ci son diversi tipi distinti di memorie flash (statiche):
- CF = compact flash -> le più diffuse ed economiche, raggiungono capienze record (4GB) ma sono le più "grandi"
- SD = secur digital
- MMC = multimedia card
- Memory stick
- XD-picture
Sono memorie con grandezza, spessore e caratteristiche elettriche diverse tra loro: solo SD e MMC sono compatibili tra loro.
il sito dice che la A95 è compatibile con le CF type I. con questo vuol dire che le ultra non funzionano?
CF type I sono tutte le CF, sia standard che ultra o ultraII,
mentre il type II dovrebbe essere solo il microdrive (praticamente un mini-hard-disk grande come un francobollo stipato in una schedina) che ha uno spessore circa doppio delle type I e capienze da 1GB in sù.
Spero di averti chiarito le idee (e di non aver sparato ca@@ate :D ).
Ciao
schumi84
19-07-2005, 14:51
si grazie mille!! mi hai chiarito tutto! avrei un'altra domanda anche non inerente al topic, ma nn mi va di aprirne un altro. mi consigli la canon a95 o la a520?
si grazie mille!! mi hai chiarito tutto! avrei un'altra domanda anche non inerente al topic, ma nn mi va di aprirne un altro. mi consigli la canon a95 o la a520?
Melgio che ti leggi un po' di recensioni (vai sui threads in rilievo per i link ai siti) e fai qualche ricerca qui sul forum (se ne è parlato molto di queste fotocamere, soprattutto della A95)
Mio personalissimo giudizio:
A95 pro
- sensore + grande da 1/1,8", anche se con 5Mpixel
- display LCD ruotabile (+ utile di quel che si pensi)
- 4 batterie stilo = grande autonomia
- peso "giusto" (grazie alle 4 stilo) per impugnatura + stabile
- utilizza schede di memoria Compact Flash (economiche e affidabili)
A95 cons:
- peso e dimensioni maggiori (ma di poco)
- 4 batterie al posto di 2 (ma per quello che costano...)
- costa un po' di più
A520 pro:
- zoom ottico 4x
- più compatta e leggera
- flash esterno opzionale
- prezzo inferiore
A520 cons:
- sensore da 1/2,5" a 4Mpixel che risulta più "rumoroso"
- qualche difficoltà di messa a fuoco con zoom al max
- 2 sole batterie quindi minore autonomia (ma non metà) e più lenta nel caricare il flash
ciao
Salve a tutti.
Ho acquistato ieri una CF da 512 MB per una canon A75.
Il problema è che la macchina mi riconosce solo 487 Mb, anche dopo la formattazione.
Chiedo se tutto ciò è normale.
Ciao e grazie.
ciottano
15-08-2005, 23:20
Salve a tutti.
Ho acquistato ieri una CF da 512 MB per una canon A75.
Il problema è che la macchina mi riconosce solo 487 Mb, anche dopo la formattazione.
Chiedo se tutto ciò è normale.
Ciao e grazie.
Anche a me su una Canon A310 la CF da 512 viene vista, dopo formattazione eseguita sulla fotocamera, con la medesima capacità da te riportata. Quindi credo sia normale. Ciao.
Si hai ragione ma visto che qui si faceva il confronto fra le normali e le Ultra volevo sapere se il MicroDrive come prestazioni si avvicina più alle normali o alle Ultra?
sono nuovo e non so nemmeno se riesco a farmi sentire da voi. è qua che devo esporre il mio problema? penso di prendermi una cf da 1 giga cosa ne pensate voi?
ciao a tutti,sono nuovo e ho un problema da sottoporvi. per leggerezza ho spostato sul desktop da una cf da 256 mg le cartelle che la nikon coolpix5700 mi aveva creato e non posso credere che non ci sia un sistema x riprestinare la cf visto che la macchina mi dice che la scheda è illeggibile,tra poco vado i vacanza e non so se devo xforza comprarne una nuova o......... spero nel vostro aiuto grazie. ultima novità la scritta che compariva nel mirino della nikon ora è tutta screcciata per cui penso sia proprio partita
Ciao a tutti mi sto per comprare una minolta 5d. Ora mi sono letto tutto il 3d :eek: e prima alcuni dicevano che le sandisk facevano schifo ora altri dicono che vanno da dio... :mc: insomma io ora cosa metto sulla mia macchinetta nuova nuova? io sapevo che le kingston erano ottime qualcuno mi illumina d'immenso grazie ciao
Ciao a tutti mi sto per comprare una minolta 5d. Ora mi sono letto tutto il 3d :eek: e prima alcuni dicevano che le sandisk facevano schifo ora altri dicono che vanno da dio... :mc: insomma io ora cosa metto sulla mia macchinetta nuova nuova? io sapevo che le kingston erano ottime qualcuno mi illumina d'immenso grazie ciao
Vai tranquillo con le Sandisk, ma in genere vanno bene un po' tutte. Ho letto che i produttori di chip sono comunque 3 o 4 quindi alla fine il marchio stampato sul case non vuol dire niente.
Ad esempio le CF Canon sono in genere prodotte da Sandisk ma montano chip Samsung (se non erro).
Poi se ti servono schede ultra-veloci (che per la reflex sarebbero indicate) allora è meglio stare sulle marche + diffuse come Sandisk e Lexar.
Ciao e buon acquisto!
salve ragazzi,
scusate se riattivo un vecchio topic ma... tra una memoria Sandisc 2gb ultra2 e una Corsair 2gb 60x (entrambe SD) quale è la + adatta ad una Canon Powershot A610?
+o- le 2 schede costano uguale ma non so decidermi :muro:
grazie :)
salve ragazzi,
scusate se riattivo un vecchio topic ma... tra una memoria Sandisc 2gb ultra2 e una Corsair 2gb 60x (entrambe SD) quale è la + adatta ad una Canon Powershot A610?
+o- le 2 schede costano uguale ma non so decidermi :muro:
grazie :)
secondo me vanno bene un po' tutte... se fosse per una reflex, dove le differenze di velocità servono e si notano, allora varrebbe la pena prendere le più veloci facendo un confronto tra le 2, ma per la tua fotocamera sono sicuramente anche troppo veloci entrambe; quindi prendi quella che costa meno o che ti da più garanzia.
Ciao
Ho preso una Nikon D200 con CF sandisk Extreme IV da 4 GB dite che ho esagerato?
Comunque con un buon card reader dovrei diminuire i tempi per copiare le foto sul computer? (Copiarde dalla Macchina mi sembra un po' lento...
marklevi
16-08-2007, 16:43
si, è esagerata. la extremeIV non viene sfruttata nemmeno dalla eos 1d mk3 da 10 foto al secondo...
Beh allora mi tocca prendere un lettore di Cf ultraveloce, almeno non ci metto una vita ad importarle :D
si, è esagerata. la extremeIV non viene sfruttata nemmeno dalla eos 1d mk3 da 10 foto al secondo...
Ok allora stesso discorso vale per la EOS 400D per cui volevo sapere se prendere
SanDisk Extreme IV CompactFlash 2GB
oppure la normale
SanDisk Compact Flash Card Ultra II 2GB
Quando prendo un body nuovo lo corredo della migliore scheda disponibile. Se avessi preso la d3, come era mia intenzione, l'avrei corredata di una CF EXIV da 8 ed una identica ma da 4 Gb (la D3 dispone di 2 slots). Poi mi sono deciso per la D300 e mi sono accontentato di una EXIV da 8 Gb. Ho 6 digireflex ed ognuna di esse è corredata da una o più schede ad hoc. La più vecchia, la Nikon D100 dispone di una CF ultra da 1 Gb. Segue la Fuji S2 che dispone di un Md da 1 Gb (allora rappresentava il miglior rapporto qualità/prezzo) e da una mezza dozzina di SM da 128 Mb. Poi venne la Nikon D70 che la corredai da una Tanscend da 1 Gb. Seguì la Fuji S3 con una CF Ex III da 2 Gb ed una XD da 1 Gb. Fu la volta poi della Fuji S5 con una Ex IV da 4 Gb e buona ultima, il mese scorso, come ho scritto, la Nikon D300. Naturalmente dispongo di molte altre schede di tutti i tagli e di tutte le velocità non perchè abbia la necessità di tanto spazio ma perchè preferisco espletare ogni lavoro con la propria scheda. Del resto, ognuno ha i propri disturbi...
St1ll_4liv3
07-05-2008, 13:37
Ragazzi ma con la 400D c'è una vera differenza tra la ultra II e la Extreme III?
La prima scrive a 10mb/s la seconda a 20.
Io ho una lexar pro da 2gb che scrive a 20mb/s (133x), ma ho bisogno di un'altra scheda assolutamente.
Non so che prendere..ho trovato una A-DATA Speedy da 16gb ma non so la velocità di trasmissione..che costava 58 euro. Poi ho trovato una A-data 266x da 4gb che costava 40. Come marca A-Data com'è per le compact flash?
Affidabile?
In realtà quello che volevo io era una memoria da 8gb che scrivesse a 133x, velocità superiori non mi interessano..ma memorie del genere le ho viste solo della san disk e costano parecchio.
Nessun consiglio? :)
lzeppelin
08-10-2008, 08:04
Ho provato la Sandisk Ducati da 4 Gb sulla D300..
Dopo aver riepito il buffer ci mette davvero poco a svuotarlo, direi meta tempo rispetto alla Extreme III che ho!
Vorrei farci un pensiero ma ha ancora prezzi proibitivi!
ilguercio
08-10-2008, 15:51
Devo prendere una benedetta CF per la mia 20D,che ancora campa con quella da 256:muro: .Cosa mi consigliate?2 gb mi bastano ma siccome scatto in raw all the time vorrei qualcosa di discretamente veloce...80X è lento vero?
marklevi
08-10-2008, 23:44
Devo prendere una benedetta CF per la mia 20D,che ancora campa con quella da 256:muro: .Cosa mi consigliate?2 gb mi bastano ma siccome scatto in raw all the time vorrei qualcosa di discretamente veloce...80X è lento vero?
io ho iniziato con 1gb...
direi che con 2 sei ok
4 a posto per la vita...:D
come velocità cosidera che cmq l'interfaccia reflex>cf è stata migliorata solo sulla 40d.... con una uktra II vai bene (non so i x...)
ilguercio
08-10-2008, 23:45
io ho iniziato con 1gb...
direi che con 2 sei ok
4 a posto per la vita...:D
come velocità cosidera che cmq l'interfaccia reflex>cf è stata migliorata solo sulla 40d.... con una uktra II vai bene (non so i x...)
Infatti oggi ho preso una sandisk ultra II.:D
Cacchio non si poteva andare in giro con 256 mb:muro:
... direi che i tempi sono belli che cambiati (dal 2003 ad oggi) ed ormai la velocità delle memorycard FANNO la differenza specie nei cellulari di ultima generazione (class6) e nelle reflex/compatte (class6 e class10)
... un paio di esempi si possono vedere in questi video (nel caso di reflex):
-> http://www.tvtech.it/video/452/sandisk-extreme-pro-fino-a-90mb-s/
-> http://vimeo.com/6629184
... ulteriori info si possono leggere nella rete o su wikipedia (dati tecnici):
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Scheda_di_memoria
... :D
Yes, I can.
For my Coolpix 990, I have a 128MB, 256MB and a 512MB CF card.
The 128MB is an Ultra1, 256MB a Ultra2 and the 512MB an Ultra3.
The difference is noticeable!
I don't like the 990 when I'm using the 128MB Ultra1, it's not that fast on the write.
The 256MB Ultra2 is much better and the 512MB Ultra3 is the fastest!
I have the same with my Coolpix 885 and Coolpix 5700.
So, yes there is a difference!
With my Coolpix 2100, I only use a 256MB Ultra2, because I've found it's the best!
You can test this for yourself, put a CF card in your Coolpix, start a timer and make a picture.
Then press the shutter button again and make another picture.
When the timer is running, press the shutter button again and make a third picture.
Then look at the timer and see how long it takes to make the third picture. (https://gbplusmod.com/download-gbwhatsapp/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.