PDA

View Full Version : Conversione mpeg2-->mpeg4


marcus24
26-07-2003, 19:16
Scusate l'ingnoranza ho un file .mpg che apro con media player come posso convertirlo in .avi in modo da vederlo con divx player 5.05, in modo così da ridurre anche le dimensioni del files che attualmente è di 890mb


Grazie a tutti per l'aiuto.

whistcomb
26-07-2003, 21:53
scaricati eo-video
ottimo

sycret_area
28-07-2003, 15:55
scarica virtualdub, apri il file , scegli la compressine audio (lascia tutto com'è) scegli la compressuione video (divx 5) e salva come avi.

ciao

majerle
28-07-2003, 16:13
sicuramente virtualdub e' il miglior consiglio.

Se vuoi qualcosa di piu' facile ( anche se non altrettanto perfetto) prova vidomi ( www.vidomi.com).


leggi un po' su : wwww.doom9.it

ciao

Andres

NZ
29-07-2003, 22:04
Stesso quesito di marcus24 :(
Ho tanti video mpeg di 15/20MB ciascuno e voglio comprimerli in AVI.
Premetto che ho Win2000+sp4 e ho installato i K-Lite codec pack 2.04 full.

Ho installato VirtualDub 1.5.4 e sono riuscito nell'impresa...
...però non sempre ottengo dei valori di compressione accettabili :(
A tal proposito ho alcuni dubbi su come impostare alcuni settaggi di VirtualDub:

1) Che differenza c'è tra i seguenti 3 codec:
DivX MPEG-4 Fast-Motion
DivX MPEG-4 Low-Motion
DivX Pro 5.0.5
Quale scegliere? :confused:

2) Come compressione audio ho settato MP3 a 128 kbps.
Va bene?

3) nelle prorpietà dei codec video va settato il bit-rate.
Che valore consigliate per un buon rapporto compressione/qualità?
1024 kbps può andare?

Qualsiasi consiglio è ben accetto ;)

Ciao ;)

majerle
30-07-2003, 07:28
@NZ

però non sempre ottengo dei valori di compressione accettabili

dipende dalle impostazione che setti. Se provi ad usare il gordian knot hai una comoda funzione di compression test.

Al piu' ti puoi affidare alla cara RDC (Regola del Centesimo): moltiplichi altezza*larghezza e dividi per 100 (es: 640*480=307200 / 100 =3072) ottieni il bitrate da impostare.
Maggiori info erano su "Quellicheilpc"..., considera che comunque un bitrate di 2000 e b-frames solitamente garantiscono un ottima qualita' (poi dipende tutto dal tipo di filmato).

1) Che differenza c'è tra i seguenti 3 codec:

1) Divx 3 Fast motion ---> il vecchio mpeg4 della microsoft hacckato, la base poi di tutto
2) Divx 3 Low Motion ---> come sopra ma preferibile (da il meglio ad alti bitrate > 1000)
3) DivX 5.05 ---> lo sviluppo da Opendivx, con i b-frames,Qpel, Global Motion Compensation, Psy interpolation... E' il presente ed il futuro del divx

2) Come compressione audio ho settato MP3 a 128 kbps.

128 e' buono, mi raccomando, realizzalo con prodotti DOC, come BeSweet (http://dspguru.doom9.net/ ) o lame. Ti consiglio caldamente BeSweet . Se vuoi puoi anche usare OGG-vorbis, che garantisce una equivalente qualita' a bitrate minori.

3) nelle prorpietà dei codec video va settato il bit-rate.

1024: puo' bastare dipende pero' dalla risoluzione e dal tipo di film. Direi non piu' di 600*400 e per un film non molto "movimentato", con non troppa luce.
Solo provando e riprovando capirei i giusti settaggi.

Ciao

Andres

NZ
30-07-2003, 08:37
Originariamente inviato da majerle
DivX 5.05 ---> lo sviluppo da Opendivx, con i b-frames,Qpel, Global Motion Compensation, Psy interpolation... E' il presente ed il futuro del divx
OK ;)
userò allora il codec pro 5.0.5

Il mio problema è però che ottengo avi troppo grossi :(
praticamente con dimensioni >= mpeg di partenza :muro:

Vado nelle opzioni di VirtualDub e clicco su Video -> Compression e seleziono DivX Pro 5.0.5
Poi clicco su Configure e mi appare il DivX Codec Properties.
Ci sono 4 aree:
1) Bitrate control
2) General parameters
3) Manage settings
4) Profiles

3) e 4) li lascio come sono ma ho problemi a configurare 1) e 2) :(
Potresti darmi qualche dritta? ;)

Una volta impostato il valore di bitrate (es: 1000 kbps) ho:
Se in 1) seleziono come bitrate mode 1-pass oppure multipass, nth pass ottengo AVI >= mpeg di partenza :(
Se invece seleziono multipass, 1st pass ottengo AVI piccolissiimi :D :D peccato che quando tento di leggerli il Media Player mi da l'errore che ho allegato come immagine :cry:

Suggerimenti?

Ciao ;)

majerle
30-07-2003, 10:53
userò allora il codec pro 5.0.5

non sottovalutare XviD !!!


praticamente con dimensioni >= mpeg di partenza

prova con un "calcolatore di bitrate"

1) bitrate control: setti il bitrate del film (1000/2000/3000....)
2) non toccarlo, al piu' psy ---> light
4) de-checka i profile e segna b-frames e GMC

avi con multipass ---> finche' non e' effettivo non e' leggibile
prova con multipass first pass , poi i fai almeno 2 altri passi in multipass ( e controlla che si segnato update log file)

Prova gordian Knot http://sourceforge.net/projects/gordianknot/

Ciao

Andres

NZ
30-07-2003, 11:57
Originariamente inviato da majerle
1) bitrate control: setti il bitrate del film (1000/2000/3000....)
2) non toccarlo, al piu' psy ---> light
4) de-checka i profile e segna b-frames e GMC

avi con multipass ---> finche' non e' effettivo non e' leggibile
prova con multipass first pass , poi i fai almeno 2 altri passi in multipass ( e controlla che si segnato update log file)
Ho eseguito alla lettera i tuoi consigli.
Ho eseguito una prima conversione con multipass first pass e poi sull'avi ottenuto 2 conversioni con multipass nth pass.
Così facendo ho ottenuto un avi dalla dimensioni sperate :D :D e che Media Player apre senza darmi il messaggio di errore precedentemente postato.
Solo che ho l'audio ma non il video :eek: :( :muro:
L'audio viene perfetto ma al posto del video ho uno sfondo nero :(
Come mai?
Originariamente inviato da majerle
Prova gordian Knot http://sourceforge.net/projects/gordianknot/
Lo proverò nel pomeriggio ;)

Ciao e grazie per tutti i consigli ;)

VICIUS
30-07-2003, 15:28
Originariamente inviato da NZ
Ho eseguito alla lettera i tuoi consigli.
Ho eseguito una prima conversione con multipass first pass e poi sull'avi ottenuto 2 conversioni con multipass nth pass.
Così facendo ho ottenuto un avi dalla dimensioni sperate :D :D e che Media Player apre senza darmi il messaggio di errore precedentemente postato.
Solo che ho l'audio ma non il video :eek: :( :muro:
L'audio viene perfetto ma al posto del video ho uno sfondo nero :(
Come mai?

Lo proverò nel pomeriggio ;)

Ciao e grazie per tutti i consigli ;)

se hai voglia di sperimentare potresti provare con mencoder+theora. a bitrate bassi è molto meglio di qualsiasi divx. pero dovresti usare linux per vederli perchè su windows non penso ci sia ancora un programma capace di leggerlo.


ciao ;)

NZ
30-07-2003, 18:11
Originariamente inviato da VICIUS
se hai voglia di sperimentare potresti provare con mencoder+theora. a bitrate bassi è molto meglio di qualsiasi divx. pero dovresti usare linux per vederli perchè su windows non penso ci sia ancora un programma capace di leggerlo.
Ciao vicius :)
ci si incontra anche in questa sezione :D :cool:
Grazie del suggerimento ma mi serve un formato leggibile sia su Windows che linux.
Su Linux ho provato mencoder con la gui kmencoder:
ottengo si l'avi ma sempre di grosse dimensioni :( :(

Comincio a pensare che per file mpeg piccoli come i miei la conversione in avi non è poi così vantaggiosa in termini di compressione......
....spero che qualcuno mi smentisca.

Ciao ;)

VICIUS
30-07-2003, 19:03
Originariamente inviato da NZ
Ciao vicius :)
ci si incontra anche in questa sezione :D :cool:
Grazie del suggerimento ma mi serve un formato leggibile sia su Windows che linux.
Su Linux ho provato mencoder con la gui kmencoder:
ottengo si l'avi ma sempre di grosse dimensioni :( :(

Comincio a pensare che per file mpeg piccoli come i miei la conversione in avi non è poi così vantaggiosa in termini di compressione......
....spero che qualcuno mi smentisca.

Ciao ;)

e si ora che sono in vacanza ho tempo per guardare anche altre sezioni :D.

se vuoi sul mio sito ho messo un howto su mencoder. Ci sono delle opzioni un po _estreme_ di ffmpeg che divx e compagnia bella non ti permettono di modificare. a volte fanno davvero miracoli. se hai dei problemi chiedi pure.

ciao ;)

NZ
31-07-2003, 09:29
Originariamente inviato da VICIUS
se vuoi sul mio sito ho messo un howto su mencoder. Ci sono delle opzioni un po _estreme_ di ffmpeg che divx e compagnia bella non ti permettono di modificare. a volte fanno davvero miracoli. se hai dei problemi chiedi pure.
ho letto il tuo howto....
....è fatto benissimo :D :D

Ho eseguito alla lettera i passaggi del tuo howto: l'unica cosa è che al posto di file.vob ho messo nomefile.mpg
Ho prima creato il frameno.avi e poi fatto le 2 passate con mencoder.
L'avi finale ha però un problema audio :(
Il video è venuto bene ma l'audio è orribile!!! solo rumore :(
Forse per gli mpg va cambiata qualche opzione rispetto ai vob....

Comunque l'avi finale è ancora troppo grosso per i miei gusti (mpg=13MB avi=10MB) e ho usato un bitrate basso (700).
Forse per vedere una compressione notevole dovrei provare con mpg di centinaia di MB....


Ciao ;)

NZ
02-08-2003, 12:27
Originariamente inviato da NZ
Ho eseguito alla lettera i tuoi consigli.
Ho eseguito una prima conversione con multipass first pass e poi sull'avi ottenuto 2 conversioni con multipass nth pass.
Così facendo ho ottenuto un avi dalla dimensioni sperate :D :D e che Media Player apre senza darmi il messaggio di errore precedentemente postato.
Solo che ho l'audio ma non il video :eek: :( :muro:
L'audio viene perfetto ma al posto del video ho uno sfondo nero :(
Come mai?
UP


Oggi ho provato anche con il codec HUFFYUV 2.1.1 :)
Questo fantastico codec "senza perdite" mi ha trasformato un mpeg di 20MB in un avi di 400MB :eek: :(
...sigh....


Ciao ;)

VICIUS
02-08-2003, 22:58
Originariamente inviato da NZ
UP


Oggi ho provato anche con il codec HUFFYUV 2.1.1 :)
Questo fantastico codec "senza perdite" mi ha trasformato un mpeg di 20MB in un avi di 400MB :eek: :(
...sigh....


Ciao ;)

scusa ma che ti aspettavi da un codec lossless :D la qualita si paga ;) in ffmpeg c'è un codec lossless di nome ffv1 che di solito comprime dal 4% fino al 10% meglio di huffyyuv ma le dimensioni finali del avi saranno sempre mastodontiche.

approposito a che dimensione vorresti arivare con questi mpeg ?


ciao ;)

NZ
03-08-2003, 08:17
Originariamente inviato da VICIUS
scusa ma che ti aspettavi da un codec lossless :D la qualita si paga ;)

mah....
solitamente quando encodo in mp3 i cd audio uso il lossless Musepack e non ottengo mp3 da 300MB ;)
Diciamo che un .mpc di qualita "extreme" è grosso come un mp3 by lame di 192kbps.
Pensavo con huffyuv di avere le stesse proporzioni...
Originariamente inviato da VICIUS
approposito a che dimensione vorresti arivare con questi mpeg ?

orientativamente la metà :)
Per adesso sto usando questa via:
uso VirtualDub con codec divx 5.0.5 Pro e il settaggio che ho allegato in immagine.
In questo modo ho "circa" la compressione desiderata.
Gli avi ottenuti sembrano qualitativamente buoni ma vorrei l'opinione di un esperto sul settaggio usato :)


PS: in linea di massima quali sono le principali differenze tra il codec divx 5.0.5 e quello Xvid? :confused:
A parità di bitrate qual'è il migliore?


Ciao ;)

VICIUS
03-08-2003, 09:27
Originariamente inviato da NZ
... quando encodo in mp3 i cd audio uso il lossless Musepack ...
comprimere uno stream audio/video è diverso dal solo audio e cmq Musepack non è lossless. Musepack è una versione moooolto modificata di un mp2. Se vuoi un vero lossless devi andara su monkeyaudio, flac o wavpack che ti daranno file intorno hai 600 / 800 kbits.

Originariamente inviato da NZ
orientativamente la metà :)
Per adesso sto usando questa via:
uso VirtualDub con codec divx 5.0.5 Pro e il settaggio che ho allegato in immagine.
In questo modo ho "circa" la compressione desiderata.
Gli avi ottenuti sembrano qualitativamente buoni ma vorrei l'opinione di un esperto sul settaggio usato :)

non sono un esperto e non ho mai usato divx per windws. qui purtroppo non ti so aiutare. :D

Originariamente inviato da NZ
PS: in linea di massima quali sono le principali differenze tra il codec divx 5.0.5 e quello Xvid? :confused:
A parità di bitrate qual'è il migliore?


Ciao ;)

la principale differenza è il nome il resto è quasi tutto placebo. nel senso che il codec è sempre mpeg4. il primo è closed source l'altro e open.

ciao ;)