PDA

View Full Version : 2.6.0test1?


rafpro
26-07-2003, 18:05
chi ha provato il suddetto kernel?:confused:

ANDY CAPS
26-07-2003, 18:27
in molti
se cerchi nel forum ci sono 2 o 3 post che lo riguardano con consogli e link

Hrc211v
26-07-2003, 18:28
Ma chi lo ha provato mi dice se ha ottenuto reali vantaggi?

AnonimoVeneziano
26-07-2003, 18:35
Ciao , pant puff pant puff :sbav:


Io ho usato il 2.6.0test1

Nessun problema, anzi, problemi risolti, e alcune features nuove interessanti.

Attento che comunque non è come aggiornare il kernel dalla 2.4.20 alla 2.4.21 , devi anke installare delle cose in +.

Purtroppo adesso non ho molto tempo per rispondere più dettagliatamente , prego ad altri di farlo al posto mio :D

Ciao

Pant puff,pant

mjordan
26-07-2003, 21:31
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ciao , pant puff pant puff :sbav:


Io ho usato il 2.6.0test1

Nessun problema, anzi, problemi risolti, e alcune features nuove interessanti.

Attento che comunque non è come aggiornare il kernel dalla 2.4.20 alla 2.4.21 , devi anke installare delle cose in +.

Purtroppo adesso non ho molto tempo per rispondere più dettagliatamente , prego ad altri di farlo al posto mio :D

Ciao

Pant puff,pant

Certo, rispondo io. Leggere il README all'interno dei sorgenti, nella fattispecie la sezione "Pacchetti richiesti".
Una volta scaricati i suddetti pacchetti, leggere il relativo README di ognuno.

Hrc211v
26-07-2003, 22:06
Originariamente inviato da mjordan
Certo, rispondo io. Leggere il README all'interno dei sorgenti, nella fattispecie la sezione "Pacchetti richiesti".
Una volta scaricati i suddetti pacchetti, leggere il relativo README di ognuno.


Simpatia portami via.

Mi chiedo cosa ci sta a fare allora questo forum.

mjordan
26-07-2003, 22:21
Originariamente inviato da Hrc211v
Simpatia portami via.

Mi chiedo cosa ci sta a fare allora questo forum.


Per indicarti cosa devi leggere.

mjordan
26-07-2003, 22:23
E non è da poco... Sapessi io cosa leggere sempre e comunque starei a posto.

Hrc211v
26-07-2003, 22:51
Ah bè dovevi nascere tu per dirmi di leggere i readme. Sai dopotutto non si capisce cosa voglia dire "README" ... leggimi forse?

mjordan
26-07-2003, 23:18
Originariamente inviato da Hrc211v
Ah bè dovevi nascere tu per dirmi di leggere i readme. Sai dopotutto non si capisce cosa voglia dire "README" ... leggimi forse?

Bhè allora? Qual è il problema? Se lo sai, leggitelo.
O vuoi che te lo traduco in italiano e lo posto quì?

In genere la gente si secca a sentire sempre parlare delle stesse cose. Specie di quelle cose per cui esiste già una documentazione. E questo è il motivo per cui hanno coniato l'acronimo RTFM (Read the fucking manual).
Espressione volgare (e seccata) di dire a uno di leggersi quelle k@zzo di istruzioni. Seccata perchè sembra che far capire a un newbie di leggere qualcosa è impresa impossibile. Quando uno ti da una risposta ad un tuo quesito vuol dire che ha letto la documentazione o ha avuto altri tipi di esperienze dirette. Ricompilare un kernel implica solo la lettura di un README. I problemi posteriori implicano (oltre alla lettura di ulteriore documentazione) anche esperienze dirette. Ed è di questo che si dovrebbe parlare su un forum, non duplicare inutilmente il lavoro di altri che è già stato "inciso su carta".

Secondo punto. I problemi che si dovrebbero risolvere quì sono problemi di varia natura derivanti dalla configurazione o dall'uso di un tipo di software, non imboccare le nozioni a chi non ha voglia di leggersi 10 righe di README. Non stiamo mica a fare i baby sitter ai pigri.

Quando io posto una domanda e mi rispondono con un link da leggere, mi sento felice, perchè mi hanno dato il mezzo per risolvere il mio problema.

RICORDA: La voglia che hai di leggere la documentazione è proporzionale alla voglia che hai di risolvere il problema (e quindi proporzionale all'importanza del problema stesso).

Salutis misteriorum contemplatio.

Hrc211v
26-07-2003, 23:26
Bla bla bla....:blah:


Che esistono i readme da leggere lo sanno tutti , però preferivo sentirmi dire 2 dritte veloci sul nuovo kernel.

La mia domanda era precisa , la tua risposta fuori luogo. Quindi se queste cose ti danno fastidio EVITA DI RISPONDERE , al posto di sprecare il tempo qua vai a leggerti i tuoi adorati README no?
Ripeto se ti secca tutto ciò , non rispondere e basta , per fortuna esiste gente più disponibile di te.
:)

mjordan
26-07-2003, 23:31
Non prendermi per un rompiballe, perchè io ho sempre cercato di aiutare, per quanto possibile e relativamente alle mie capacità, tutti quanti avessero un quesito a cui sapevo rispondere, così come altri hanno fatto con me.

Ma si cresce insieme se tutti danno un proprio contributo. Se tutti, nel proprio piccolo, fanno qualcosa per migliorarsi e trasmettere le proprie esperienze e conoscenze in modo fruibile a tutti.

Non è giusto, quindi, che ci siano quelli che si rompono il sedere per far che ciò avvenga scrivendo documentazione e quelli invece che non hanno voglia di leggersi 4 righe di documentazione e pretendono che uno gli speghi le cose come se si fossero fatti i docenti personali.

Utilizziamo al meglio il lavoro degli altri. Leggiamo la documentazione che qualcun altro ha scritto, magari togliendo tempo a sua moglie e ai suoi figli.

Leggere sembra che ci si metta + tempo. In realtà man mano che si acquisiscono nozioni, si acquisisce anche una certa capacità a risolversi i problemi da soli.

EDIT: A parole povere, quello che voglio dire io, è che non è neanche giusto nei confronti dei + autosufficienti che questo forum diventi una sezione distaccata di GOOGLE.

E con questo ho chiuso.
Buona notte.

rafpro
26-07-2003, 23:41
che componenti bisogna aggiungere?

GhePeU
27-07-2003, 01:33
Originariamente inviato da mjordan
Bhè allora? Qual è il problema? Se lo sai, leggitelo.
O vuoi che te lo traduco in italiano e lo posto quì?

In genere la gente si secca a sentire sempre parlare delle stesse cose. Specie di quelle cose per cui esiste già una documentazione. E questo è il motivo per cui hanno coniato l'acronimo RTFM (Read the fucking manual).
Espressione volgare (e seccata) di dire a uno di leggersi quelle k@zzo di istruzioni. Seccata perchè sembra che far capire a un newbie di leggere qualcosa è impresa impossibile. Quando uno ti da una risposta ad un tuo quesito vuol dire che ha letto la documentazione o ha avuto altri tipi di esperienze dirette. Ricompilare un kernel implica solo la lettura di un README. I problemi posteriori implicano (oltre alla lettura di ulteriore documentazione) anche esperienze dirette. Ed è di questo che si dovrebbe parlare su un forum, non duplicare inutilmente il lavoro di altri che è già stato "inciso su carta".

Secondo punto. I problemi che si dovrebbero risolvere quì sono problemi di varia natura derivanti dalla configurazione o dall'uso di un tipo di software, non imboccare le nozioni a chi non ha voglia di leggersi 10 righe di README. Non stiamo mica a fare i baby sitter ai pigri.

Quando io posto una domanda e mi rispondono con un link da leggere, mi sento felice, perchè mi hanno dato il mezzo per risolvere il mio problema.

RICORDA: La voglia che hai di leggere la documentazione è proporzionale alla voglia che hai di risolvere il problema (e quindi proporzionale all'importanza del problema stesso).

Salutis misteriorum contemplatio.


concordo in toto... questo post sarebbe da mettere in rilievo

rafpro
27-07-2003, 01:51
ragazzi io uso slackware mi dite quali componenti devo aggiungere e dove li prendo? grazie:)

sblantipodi
27-07-2003, 02:07
concordo anch'io con il fratello :)

rafpro
27-07-2003, 02:15
Originariamente inviato da rafpro
ragazzi io uso slackware mi dite quali componenti devo aggiungere e dove li prendo? grazie:)


nulla?:°

Mason
27-07-2003, 03:24
concordo non totalmente con mjordan:

purtroppo un po di pigrizia c'e' in quelli che approcciano ,alcuni gentilmente, altri un poco meno, pero questo non penso possa indurre risposte acide, al max non si risponde.

cmq e triste vedere un ottica "voglio la pappa pronta"

rafpro
27-07-2003, 03:49
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ciao , pant puff pant puff :sbav:


Io ho usato il 2.6.0test1

Nessun problema, anzi, problemi risolti, e alcune features nuove interessanti.

Attento che comunque non è come aggiornare il kernel dalla 2.4.20 alla 2.4.21 , devi anke installare delle cose in +.

Purtroppo adesso non ho molto tempo per rispondere più dettagliatamente , prego ad altri di farlo al posto mio :D

Ciao

Pant puff,pant



ragazzi potreste aiutarmi x favore? cosa devo installare? l'ho compilato ma al make bzImage mi da errore ....
:muro: :muro: :muro: :muro:

NZ
27-07-2003, 08:40
Originariamente inviato da rafpro
ragazzi io uso slackware mi dite quali componenti devo aggiungere e dove li prendo? grazie:)
Ciao :)
io il 2.6.0test1 non l'ho provato e non lo proverò se non in versione final ;)
Comunque so che per il nuovo kernel devi aggiornare i module-init-tools.
Il .tgz per Slack 9 lo trovi qui:
http://www3.linuxpackages.net/packages/Slackware-9/crib/module-init-tools/module-init-tools.0.9.13-pre-i386-2.tgz
Inoltre,per garantire la compatibilità con i vecchi moduli,sempre su LinuxPackages, suggeriscono l'installazione di questo pacchetto:
http://www3.linuxpackages.net/packages/Slackware-9/crib/modutils-2.5.0-compat/modutils-2.5.0-compat-i386-2.tgz

Se decidi di fare una prova fammi sapere poi come è andata ;)

Ciao ;)

ANDY CAPS
27-07-2003, 08:48
devi installare module-init-tools e possibilmente gli ultimi modutils e gcc

non uso la slack guarda dove puoi reperire i tgz anche con google

per gli errori :p questi kernel è un tantini esigente devi controllare l'errore e possibilmente rimuovere il modulo che non gli piace (se superfluo) e ricompilare
prova comunque a postare gli errori

VICIUS
27-07-2003, 09:36
uso in questo momento il 2.6.0. ha ancora qualche problemino sopratutto il nuovo sched con il kernel preemptive. ma i problemi risolti sono molti:

1- Un piccolo problema che avevo con la console framebuffer è risolto.
2- I driver alsa sono dentro al kernel e quindi non devo piu scaricare niente.
3- Mouse e tastiera non generano piu un mesaggio ogni volta che schiaccio un tasto.
4- Ora il controller promise raid promise su cui ho hd e cd è riconosciuto al 100%. sembra essere anche piu veloce.
5- i sensori hwrdware ora sono tutti dentro al kernel. aspetto solo che i programmi siano aggiornati per poter leggere sysfs.
6- niente piu emulazione scsi per masterizzare.
7- cdparanoia è passato da 1,2x (massimo) a 16x (massimo) un discreto incremento :D
8- Ora fare cdaudio a 8/12x non mi impianta piu il sistema.

pero ci sono anche i problemi ;)

1- quando apro kmix i volumi vanno tutti a palla e non si abbasano piu.
2- se apro un'aplicazione che usa oss ogni tanto ho degli ops. se compilo il kernel con i frame-pointer il problema scompare. bho :confused:
3- il cambio di console virtuale è quasi istantaneo ma ogni tanto da fastidio ai driver audio.

ciao ;)

rafpro
27-07-2003, 11:55
Originariamente inviato da NZ
Ciao :)
io il 2.6.0test1 non l'ho provato e non lo proverò se non in versione final ;)
Comunque so che per il nuovo kernel devi aggiornare i module-init-tools.
Il .tgz per Slack 9 lo trovi qui:
http://www3.linuxpackages.net/packages/Slackware-9/crib/module-init-tools/module-init-tools.0.9.13-pre-i386-2.tgz
Inoltre,per garantire la compatibilità con i vecchi moduli,sempre su LinuxPackages, suggeriscono l'installazione di questo pacchetto:
http://www3.linuxpackages.net/packages/Slackware-9/crib/modutils-2.5.0-compat/modutils-2.5.0-compat-i386-2.tgz

Se decidi di fare una prova fammi sapere poi come è andata ;)

Ciao ;)

ti ringrazio :) ma io ho x ora la slack 8.0 e mi sa che questi nn so buoni
:muro:

taiger
27-07-2003, 12:53
anche per me "ottime sesazioni" in sella al nuvo kernel...
con la redhat 9.0 non avuto problemi, non ho installato niente....

franklar
27-07-2003, 20:26
le prime sensazioni sono ottime, e niente problemi.

x Vicius
Qual è la versione di cdrtools da scaricare ? voglio proprio togliere di mezzo l'emulazione scsi :)

VICIUS
27-07-2003, 20:55
Originariamente inviato da franklar
le prime sensazioni sono ottime, e niente problemi.

x Vicius
Qual è la versione di cdrtools da scaricare ? voglio proprio togliere di mezzo l'emulazione scsi :)

io in questo momento ho crtools che c'è in debian sid. 2.1a16 e cdrdao 1.1.8pre2

ciao ;)

ANDY CAPS
27-07-2003, 21:16
:p nel frattempo è uscita la beta2 del kernel con molte migliorie :p

Jøhñ Ðøë
28-07-2003, 09:51
Originariamente inviato da VICIUS

5- i sensori hwrdware ora sono tutti dentro al kernel. aspetto solo che i programmi siano aggiornati per poter leggere sysfs.


3- il cambio di console virtuale è quasi istantaneo ma ogni tanto da fastidio ai driver audio.



gkrellm2 legge dal sysfs... almeno credo, perchè con mia sorpresa sono stato in grado di selezionare i sensori e di vedere le temp!!!

3- lo fa anche a me... solo tornando dalla consolle a X però

Per il resto ho un uptime di un 10 gg, quindi non male

John

VICIUS
28-07-2003, 11:23
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
gkrellm2 legge dal sysfs... almeno credo, perchè con mia sorpresa sono stato in grado di selezionare i sensori e di vedere le temp!!!

3- lo fa anche a me... solo tornando dalla consolle a X però

Per il resto ho un uptime di un 10 gg, quindi non male

John

gkrellm2 legge sysfs :eek: provo subito !


ora che me lo fai notare anche a me succede solo da console a x. la cosa strana è che i glitch rimangono solo fino alla fine della canzone se metto stop e poi play il problema si risolve. :confused:

ciao ;)

Jøhñ Ðøë
28-07-2003, 13:56
cmq è uscita la beta 2, lo sto compilando ora

John

Sir Wallace
29-07-2003, 08:58
Ok che bisogna installare i nuovi modules-init... e credo di aver capito che cambia (ancora) il nome di modules.conf, quindi vi chiedo: la 'vecchia' struttura del 2.4.xx rimane? Posso poi fare il boot col vecchio kernel e trovare tutto a posto o questa nuova gesione dei moduli crea casini con la vecchia?

Altra cosa: come sarebbe che non serve più l'emulazione scsi per masterizzare?! :eek:

ANDY CAPS
29-07-2003, 12:37
il module-init non modifica niente della vecchia struttura tutto funzione caricando anche i vecchi kernel

non c'è piu bisogno di aggiungere l'append a lilo per masterizzare

e nemmeno di crearsi i punti di mount per sda o sr :p semplicemente masterizzi tranquillqmente (anche se cdrdao da un avviso che ha bisogno dell'emulazione perche è da aggiornare )

io il modolo nel kernel comunque l'ho inserito ugualmente

franklar
29-07-2003, 19:11
come vedete dalla sign. sono passato alla test2 ;)

tutto bene come prima, mi rimane da sistemare il masterizzatore e i driver della ATI ( maledetti pensano solo ai Catalyst :confused: :rolleyes: )

Sir Wallace
30-07-2003, 07:39
Argh... prima prova fallita... :(
Dopo aver 'perso' una mezz'ora buona a studiarmi il menuconfig (bella la nuova disposizione delle voci) e per capire cosa fossere le cose nuove (ammetto di non averle capite tutte appieno... :p ) ho compilato. E' decisamente mooooooooooooolto più lungo... :(
Ho aptgettato gli ultimi modules-init-tools...
Mi ha dato errori per i moduli della sb awe32: ora ho una live! ma i moduli li tengo nel caso servissero... vabbè tolti e riavviato la compilazione...
Ok... installa i moduli e make install....
lilo
Schermo nero.... :confused:
Cambio in lilo
vga=791 ---> vga=normal
Trova il kernel, BIOS checking (o qualcosa del genere), Ok, booting etc etc. In pratica le prime tre righe... poi nulla...
Bah.. potrebbe essere un prob di fb? Ho messo il vesa, come precedentemente....
Farò altre prove, se cmq qualcuno ha suggerimenti.... ;)

Dwayne
30-07-2003, 11:26
Originariamente inviato da Sir Wallace
Argh... prima prova fallita... :(
Dopo aver 'perso' una mezz'ora buona a studiarmi il menuconfig (bella la nuova disposizione delle voci) e per capire cosa fossere le cose nuove (ammetto di non averle capite tutte appieno... :p ) ho compilato. E' decisamente mooooooooooooolto più lungo... :(
Ho aptgettato gli ultimi modules-init-tools...
Mi ha dato errori per i moduli della sb awe32: ora ho una live! ma i moduli li tengo nel caso servissero... vabbè tolti e riavviato la compilazione...
Ok... installa i moduli e make install....
lilo
Schermo nero.... :confused:
Cambio in lilo
vga=791 ---> vga=normal
Trova il kernel, BIOS checking (o qualcosa del genere), Ok, booting etc etc. In pratica le prime tre righe... poi nulla...
Bah.. potrebbe essere un prob di fb? Ho messo il vesa, come precedentemente....
Farò altre prove, se cmq qualcuno ha suggerimenti.... ;)

stesso identico problema :muro:

che distri hai? a me fa sto scherzetto con la mandrake 9.1

Daniele
30-07-2003, 12:09
Qualcuno sa se mandrake ha rilasciato una sua versine di questo kernel ?

ilsensine
30-07-2003, 12:12
Originariamente inviato da Daniele
Qualcuno sa se mandrake ha rilasciato una sua versine di questo kernel ?
Dovrebbe esserci qualcosa di non ufficiale, dai una occhiata sulla ml cooker.
Ho provato il 2.6.0-test1-ac3+2.5/1.5 su un bel biprocessore, va abbastanza bene se non fosse che praticamente tutti gli script di avvio della mdk vanno a "donnacce"...

Kleidemos
30-07-2003, 12:24
ma l'init è cosi diverso?

Sir Wallace
30-07-2003, 14:09
Ho debian sid... tutti i requisiti sono soddisfatti (dopo l'update di modules-init-tools). Credo sia un prob di framebuffer. Appena avrò ancora un po' di tempo (moooolto tempo) vedrò di altre prove.

A chi va il 2.6.0-test2: nessun prob con il fb? Avete la console a 1024x768?
Col 2.4.21 usavo il vesafb al posto del rivafb (ho una GeForce 1 DDR) che mi incasinava... ed era tutto ok, anche il boot splash.

Ciau

ANDY CAPS
30-07-2003, 14:25
il test 2 sembra migliorato rispetto al test 1 e leggendo le migliorie effettuate sembra sia stato implementeto il vesa fb anche se non ho mai provato
http://marc.theaimsgroup.com/?l=linux-kernel&m=105932590109238&w=2

io ho caricato la config del test 1 ed è tutto a posto

Sir Wallace
30-07-2003, 14:54
Ummmhh.... allora nessuno aveva provato ad usare il fb? Io ho anche abilitato il 'logo' al boot... mmhh.. potrebbe essere...
Cmq nessuno col test2 con una console 'decente'? ;)

Jøhñ Ðøë
30-07-2003, 16:56
io ho la consolle con il vesa (geffo3) a 1280 ed è tutto ok..
il bootsplash (intendo immagine di sfondo nella consolle) non ti funziona ancora non c'è per il 2.5/2.6
Se vuoi ti posto la mia config..

John

Dwayne
30-07-2003, 18:06
si john, se puoi posta la config così provo con la tua


sir wallace, ho provato a compilare il kernel anche senza frame buffer ma il risultato è il solito

Jøhñ Ðøë
30-07-2003, 18:25
#
# Graphics support
#
CONFIG_FB=y
# CONFIG_FB_CIRRUS is not set
# CONFIG_FB_PM2 is not set
# CONFIG_FB_CYBER2000 is not set
# CONFIG_FB_IMSTT is not set
# CONFIG_FB_VGA16 is not set
CONFIG_FB_VESA=y
CONFIG_VIDEO_SELECT=y
# CONFIG_FB_HGA is not set
# CONFIG_FB_RIVA is not set
# CONFIG_FB_MATROX is not set
# CONFIG_FB_RADEON is not set
# CONFIG_FB_ATY128 is not set
# CONFIG_FB_ATY is not set
# CONFIG_FB_SIS is not set
# CONFIG_FB_NEOMAGIC is not set
# CONFIG_FB_3DFX is not set
# CONFIG_FB_VOODOO1 is not set
# CONFIG_FB_TRIDENT is not set
# CONFIG_FB_PM3 is not set
# CONFIG_FB_VIRTUAL is not set

#
# Console display driver support
#
CONFIG_VGA_CONSOLE=y
# CONFIG_MDA_CONSOLE is not set
CONFIG_DUMMY_CONSOLE=y
CONFIG_FRAMEBUFFER_CONSOLE=y
CONFIG_PCI_CONSOLE=y
# CONFIG_FONTS is not set
CONFIG_FONT_8x8=y
CONFIG_FONT_8x16=y

#
# Logo configuration
#
CONFIG_LOGO=y
CONFIG_LOGO_LINUX_MONO=y
CONFIG_LOGO_LINUX_VGA16=y
CONFIG_LOGO_LINUX_CLUT224=y



John

Sir Wallace
31-07-2003, 07:48
Nope... il fb non c'entra... ho messo anche rivafb ed in lilo vga=ask
Mi trova le vare risoluzioni, anche rifacendogli fare lo scan...
Una volta scelta, però mi scrive
Uncompressing Linux... Ok, booting kernel!
Ma siferma lì... non visualizza più nulla... ed il log è inesistente... :confused: :muro:
C'è qualche attività dell'hd, ma credo sia un riflesso incondizionato, coma quando stacchi la coda alle lucertole... :p

Bah... mi sa che mi tocca di aspettare il 2.6 definitivo... :cry: :cry: :mad:

Dwayne
31-07-2003, 08:59
grazie al file di john io ho risolto :p

non era un problema di frame buffer, ma un problema del programma di configurazione del kernel (io uso make xconfig) che non mi dava la possibilità di abilitare i display driver virtuali per la console; una volta messo il pezzo di file di john nel config e caricato mi è apparsa anche quella parte da configurare ed adesso è tutto ok.

ho però un'altro problema, una volta avviato kde non posso aprire console o programmi che richiedono i permessi di root, come errore mi dice che è sbagliato il PATH di sistema :confused:
successo a nessuno?

ah, all'avvio del kernel mi dice che non trova la System.map (nella directory boot ho solo quella per il 2.4.21, dove trovo quella del 2.6.0-test2 ? )

Sir Wallace
31-07-2003, 10:36
mmmhhh... interessante...

Dwayne: dopo aver dato 'make' e 'make modules_install', hai dato 'make install'? Con l'ultimo comando ti dovrebbe creare in /boot sia System.map che tutto il resto... almeno a me fa così.

Jøhñ Ðøë
31-07-2003, 11:43
Originariamente inviato da Sir Wallace
Nope... il fb non c'entra... ho messo anche rivafb ed in lilo vga=ask
Mi trova le vare risoluzioni, anche rifacendogli fare lo scan...
Una volta scelta, però mi scrive
Uncompressing Linux... Ok, booting kernel!
Ma siferma lì... non visualizza più nulla... ed il log è inesistente... :confused: :muro:
C'è qualche attività dell'hd, ma credo sia un riflesso incondizionato, coma quando stacchi la coda alle lucertole... :p

Bah... mi sa che mi tocca di aspettare il 2.6 definitivo... :cry: :cry: :mad:

sicuro di aver messo sotto filesystem-->virtual fs il supporto per il /dev/pty?

John

taiger
31-07-2003, 12:00
Originariamente inviato da Sir Wallace
mmmhhh... interessante...

Dwayne: dopo aver dato 'make' e 'make modules_install', hai dato 'make install'? Con l'ultimo comando ti dovrebbe creare in /boot sia System.map che tutto il resto... almeno a me fa così.

ma è possibile usare un system.map diverso per ogni kernel nel sistema?
Cmq, che ne sappia io il system.map non è solo una mappa tra le "chiamate a sistema" o i nomi che usa il kernel in linguaggio binario e i nomi assegnati in linguaggio umano, mi sembrano compatibili tra le due versioni del kernel... o no?

ANDY CAPS
31-07-2003, 12:21
Originariamente inviato da Sir Wallace
Nope... il fb non c'entra... ho messo anche rivafb ed in lilo vga=ask
Mi trova le vare risoluzioni, anche rifacendogli fare lo scan...
Una volta scelta, però mi scrive
Uncompressing Linux... Ok, booting kernel!
Ma siferma lì... non visualizza più nulla... ed il log è inesistente...
C'è qualche attività dell'hd, ma credo sia un riflesso incondizionato, coma quando stacchi la coda alle lucertole...

Bah... mi sa che mi tocca di aspettare il 2.6 definitivo

questo errore si verifica anche mettendo come modulo il supporto per le periferiche di imput che invese va solo abilitato

Sir Wallace
31-07-2003, 13:47
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
sicuro di aver messo sotto filesystem-->virtual fs il supporto per il /dev/pty?

John


Aaaarrrgggghhhh... no, non sono sicuro... ok, mi appunto anche questo e ci riprovo ;)

questo errore si verifica anche mettendo come modulo il supporto per le periferiche di imput che invese va solo abilitato

Su questo invece sono abbastanza sicuro... cmq ricontrollerò per l'ennesima volta ;)

Un'altra info, ora che mi viene in mente: avete detto che si 'masterizza' anche senza ide-scsi... vuol dire che se compilo come modulo sia ide-cd che ide-scsi, decido quale usare al boot (parametro hda=cdrom o hda=ide-scsi) e funzianano entrambi??


ma è possibile usare un system.map diverso per ogni kernel nel sistema?
Cmq, che ne sappia io il system.map non è solo una mappa tra le "chiamate a sistema" o i nomi che usa il kernel in linguaggio binario e i nomi assegnati in linguaggio umano, mi sembrano compatibili tra le due versioni del kernel... o no?


Puoi dirglielo nel lilo.conf
Solitamente c'è indicato (esternamente dalle varie 'label') un tag tipo
map=system.map
e quel file in /boot è un link "all'ultimo kernel compilato".
Se metti il tag map= in ogni 'label' allora gli puoi dire esattamente quale usare.
Altra domanda: puntualmente, quando compilo un kernel, non vado mai a toccare a manina i vari System.map: quando bootto con un kernel diverso, questo va a leggere quindi il link e quindi il .map di un'altro kernel... è cosa molto grave? Devo ammettere di non sapere un gran che su cosa serva il .map... qualcuno me lo può spiegare? :p

Graaaaz

Dwayne
31-07-2003, 13:49
Originariamente inviato da Sir Wallace
mmmhhh... interessante...

Dwayne: dopo aver dato 'make' e 'make modules_install', hai dato 'make install'? Con l'ultimo comando ti dovrebbe creare in /boot sia System.map che tutto il resto... almeno a me fa così.

non ho dato make install ma ho risolto facendo tutto a mano

con il 2.6 cmq mi restano sempre i problemi in kde e gnome, cioè niente console e niente programmi che richiedono permessi di root (se uso le console virtuali tutto ok)

ANDY CAPS
31-07-2003, 13:58
n'altra info, ora che mi viene in mente: avete detto che si 'masterizza' anche senza ide-scsi... vuol dire che se compilo come modulo sia ide-cd che ide-scsi, decido quale usare al boot (parametro hda=cdrom o hda=ide-scsi) e funzianano entrambi??

io ha abilitato entrambi i moduli
poi semplicemente avviando k3b senza fare ne append ne modificare i punti di mount ho masterizzato tranquillamente
da un errore cdrdao (che chiede l'append forse perche devono aggiornare il programma)
ma tutto funziona anche senza

Sir Wallace
31-07-2003, 14:03
mmmhhhh... avendoli entrambi come moduli e non avendo specificato nulla, credo di aver letto che interpreti il CD ed il CDRW utilizzando 'il primo modulo che trova'... magari stai usando ancora l'emulazione scsi...

ANDY CAPS
31-07-2003, 18:35
è un installazione fresca e non ho fatto l'append
punti di mount ho solo quello di default /cdrom
secondo me è difficile che usi l'emulazione scsi

Sir Wallace
01-08-2003, 08:02
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
sicuro di aver messo sotto filesystem-->virtual fs il supporto per il /dev/pty?

John

Yyyyyyyyyyeeeeessssssa! ;)
Sto zozzo di Virtual fs è sotto Character Device... la porca, ho fatto passare 4 volte tutto il menu prima di trovarlo... dovrò mangiare le 2 fette di salame che ho sugli occhi.... ;)

Automagically appaiono anche le altre opzioni in Graphics postate nel .config di John... bene bene.
Alle ore 1:00 AM ho fatto il boot... e procede :)
VGA=791
La console è a 1024x768, ma niente logo di boot... vabbè questo è il minore dei mali... verso metà mi da un errore:

modprobe: FATAL, can't load unix module.

E questo continua a scrollare sullo schermo a modi cascata.
Con un po' di fantasia mi son loggato as root... ed ho fatto shutdown ;)
Non ho ancora guardato il log (lo farò domani credo) ma così ad occhio qualcuno ha qualche idea??

Graz ;)

ANDY CAPS
01-08-2003, 21:35
Unix98 PTY support
dai moduli char forse?

Sir Wallace
04-08-2003, 07:57
... up and running! ;)
Il modulo che rompeva era sotto 'network'... qualcosa riguardo alle reti UNIX: mah... messo e sparito l'errore ;)
Devo aver lasciato qualcosa riguardo ad ipchain, ma ora è a posto.

Due semplici cose:
1- hanno messo i sensori già dentro al src del kernel... ottimo, ma non c'è i2c-proc! eccomecavolo faccio a far andare sensors! (infatti non va... è la versione che avevo per il 2.4.21....) Devo pigliare l'ultimo lm-sensors e i2c? Avete esperienza in questo??

2- non c'è ...../include/linux/modversion.h! Me ne sono accorto perchè ho fatto compilare il .run dei driver nVidia.... e nun jelafà... :(

Ciaps!

PS: come non detto... niente sensori per ora! Sono riuscito a leggere il sito di lm_sensors.... vabbe perccato, non si può testare bene l'acpi e le varie temp... ;)

Sir Wallace
04-08-2003, 14:11
Mi rispondo da solo
http://www.minion.de/nvidia.html

;)

Jøhñ Ðøë
04-08-2003, 14:23
per i sensori: devi creare il punto di mount per il sysfs ( mkdir /sys ) e poi gkrellm legge da li'... oppure puoi fare
cat /sys/bus/i2c/devices/0-0290/temp_inputX
con X che va da 1 a <numero-sensori> per leggere le temp dalla consolle...
niente sensors per ora

John

Sir Wallace
04-08-2003, 14:55
:eek: :eek:

ma gkrellm mica usava lm_sensors????? :confused: :confused:

non mi devo mica mica reinstallare pure quello... perchè non lo faccio mica... finchè parliamo ti 2.6.0-test ;)

Oki.... 10x cmq... appena posso ci dò un'occhiata... le info le hai prese dalla Documentation nel kernel tree?

Sir Wallace
05-08-2003, 07:40
Aurgah... :confused:
Continua a cercarmi ipchain... mah...

Cmq, una piccola info: mi sono accorto (troppo tardi) che la 'patch' per i driver nVidia per il kernel 2.5 e 2.6 sono .diff Come li uso?? :rolleyes: :p ;)

Ho fatto partire il cd ed il cdrw come 'cdrom' ed ho caricato il modulo ide-cd: non c'è stato verso di fargli masterizzare :cry: nè con xcdroast che con cdbakeoven... vabbè... :(

Graz