PDA

View Full Version : Devo iniziare con Java...consigliatemi!


gotam
26-07-2003, 11:56
Ragazzi, devo cimentarmi con Java, mi serve x la tesi, quindi DEVO impararlo. Io ho qualche conoscenza di c++, anche se con la programmazione ad oggetti oggi come oggi sono moooolto arruginito. Cmq qualche nozione di base di programmazione dovrei averla :D Qualcuno potrebbe consigliarmi qualche guida o cmq qualche sito dal quale attingere? Grazie in anticipo!

cisc
26-07-2003, 12:13
fatti un giro sul sito della sun, in particolare cerca src (le api) e la documentazione :cincin:

anx721
26-07-2003, 14:09
http://it.slider.com/Computer/Programmazione/Java.htm
http://digilander.libero.it/giucia/manuali/man-java.pdf
http://www.bitafterbit.it/

e ovviamente per conoscere tutte le classi predefinite e relativi metodi la guida on-line del sito della sun

http://java.sun.com/j2se/1.4.2/docs/api/index.html

Buon lavoro ;)

mjordan
26-07-2003, 16:54
Se ti serve per la tesi evita di perdere tempo con tutorial dispersivi e frammentati e comprati un buon libro.
Cosa devi imparare dipende da cosa devi fare, ma comunque una conoscenza di base necessaria + una conoscenza sui thread e l'api di rete e quantomeno obbligatoria per uno che debba scrivere qualcosa di non banale in Java.

Pertanto:

/* Per i concetti fondamentali + nozioni di base su AWT, SWING e APPLET. */
Cay Horstmann, Gary Cornell
Java 2: I fondamenti
McGraw-Hill

/* Per GUI avanzate, threads, JDBC, JavaBeans e quant'altro. */
Cay Horstmann, Gary Cornell
Java 2: Tecniche avanzate
McGraw-Hill

Questo è il secondo volume dell'opera precedente. Ottimi se hai concetti di OOP (e tu hai detto di averli).

recoil
26-07-2003, 17:30
io credo che la cosa migliore, dopo aver letto un tutorial per avere familiarità con la sintassi, sia quella di guardare tanto bel codice.
ti assicuro che guardare codice scritto da gente esperta è un ottimo modo per imparare e migliorarsi ;)

mjordan
26-07-2003, 17:40
Originariamente inviato da recoil
io credo che la cosa migliore, dopo aver letto un tutorial per avere familiarità con la sintassi, sia quella di guardare tanto bel codice.
ti assicuro che guardare codice scritto da gente esperta è un ottimo modo per imparare e migliorarsi ;)

Ne sono convinto anch'io. Ma prima di leggere codice bisogna pur impararlo un linguaggio. E per un progetto da tesi leggere un tutorial per imparare un linguaggio è una perdita di tempo (anche se considero una perdita di tempo i tutorial in generale).
I concetti Java non sono pochi e anche il tut. + completo risulta carente per assolvere ad uno scopo come un progetto di tesi.

Certo, se hai la media di 30/30 la tesi la puoi fare solo col titolo (ammesso che il docente accetti :D )

gotam
26-07-2003, 23:29
Allora al di là del discorso tesi (magari avessi la media del 30), dove il java mi serve, vorrei impararlo xkè cmq credo che nel mondo del lavoro possa sicuramente tornarmi utile. Oggi ho visto dei manuali dell'apogeo, ma il loro costo (60€) mi ha spaventato....
Io nn sono proprio a digiuno di programmazione, ma cmq è molto che nn scrivo un programma degno di tale nome. Basta pensare che x l'ultimo esame che ho fatto anzichè affidarmi al c++ ho deciso di usare il matlab (che cmq è 1 grandissima invenzione :sofico: ). Vorrei trovare un manuale nn troppo dispersivo, in quanto poi, guardando altre tesi già fatte e frequentando il laboratorio dell'univ credo di riuscire a trovare dei validi appigli. Però cmq un sito, oppure una guida di riferimento vorrei averla. Se poi nn costa 60€ è meglio ;)

mjordan
26-07-2003, 23:58
Originariamente inviato da gotam
Allora al di là del discorso tesi (magari avessi la media del 30), dove il java mi serve, vorrei impararlo xkè cmq credo che nel mondo del lavoro possa sicuramente tornarmi utile. Oggi ho visto dei manuali dell'apogeo, ma il loro costo (60€) mi ha spaventato....
Io nn sono proprio a digiuno di programmazione, ma cmq è molto che nn scrivo un programma degno di tale nome. Basta pensare che x l'ultimo esame che ho fatto anzichè affidarmi al c++ ho deciso di usare il matlab (che cmq è 1 grandissima invenzione :sofico: ). Vorrei trovare un manuale nn troppo dispersivo, in quanto poi, guardando altre tesi già fatte e frequentando il laboratorio dell'univ credo di riuscire a trovare dei validi appigli. Però cmq un sito, oppure una guida di riferimento vorrei averla. Se poi nn costa 60€ è meglio ;)

Sarà che io a volte ho idee estremiste, ma tu parli di Java per il mondo del lavoro. Non sarà di certo un tutorial a darti quella conoscenza "che potrà tornarti utile"
Comunque, per essere + diretti con il tuo thread, di tutorial Java ce ne sono quanti ne vuoi in rete. Basta fare una piccola ricerca con Google.

zebrone
27-07-2003, 16:17
Thinking in java (http://www.mindview.net/Books/TIJ/)

monkey72
27-07-2003, 19:52
Originariamente inviato da gotam
Oggi ho visto dei manuali dell'apogeo, ma il loro costo (60€) mi ha spaventato....

io ho il "Java 2 tutto e oltre" dell'apogeo... 98 mila delle vecchie lire per 1000 pagine ma ti assicuro ben spese

mjordan
27-07-2003, 20:10
Originariamente inviato da monkey72
io ho il "Java 2 tutto e oltre" dell'apogeo... 98 mila delle vecchie lire per 1000 pagine ma ti assicuro ben spese

In 1000 pagine tutto e oltre? :D :D :D

sliver80
31-07-2003, 14:58
Deitel & Deitel - Java: Fondamenti di programmazione - Apogeo
Deitel & Deitel - Java: Tecniche Avanzate di programmazione - Apogeo

io ti consiglio questi 2 (che possiedo personalmente). Se vuoi solo i concetti base ti fermi al primo libro (quello verde) altrimenti vai oltre.
Il primo costa 36 euro e il secondo 41 di copertina, ma non è improbabile un eventuale sconto (io li ho presi a culo al 50% :D)

byez

gotam
31-07-2003, 18:31
Ora ho trovato in rete dei manuali in pdf, uno in particolare sembra fatto bene. Se nn mi soddisfano ne comprerò uno.

Icaro Spallone
16-08-2003, 20:15
Originariamente inviato da zebrone
Thinking in java (http://www.mindview.net/Books/TIJ/)

è possibile trovarlo in italiano da qualche parte?

zebrone
16-08-2003, 20:50
purtroppo temo che la versione elettronica sia solo in inglese: per avere la versione italiana dovresti procurarti la versione cartacea...:(

Se ti interessa qualcosa in italiano prova a scaricarti:

Java mattone dopo mattone (http://www.java-net.it/docs/mattone/mattone.zip)