PDA

View Full Version : Intel Bonanza 875PBZ


zakkos
25-07-2003, 00:38
Salve, qualcuno di voi conosce la scheda in oggetto? Se si, quali impressioni avete?

TechnoPhil
25-07-2003, 08:57
Originariamente inviato da zakkos
Salve, qualcuno di voi conosce la scheda in oggetto? Se si, quali impressioni avete?


Io no...ma dato che il chipset che adotta è al momento il + performante, se fossi in te la piglierei (a patto che tu la possa trovare ad un prezzo conveniente x le tue taske!!):D

zakkos
25-07-2003, 22:18
Originariamente inviato da TechnoPhil
Io no...ma dato che il chipset che adotta è al momento il + performante, se fossi in te la piglierei (a patto che tu la possa trovare ad un prezzo conveniente x le tue taske!!):D

Beh, quello indubbiamente
:p

Ci sono altri commenti?

danige
25-07-2003, 22:21
Originariamente inviato da zakkos
Beh, quello indubbiamente
:p

Ci sono altri commenti?

Come tutte le schede Intel è stabile, costosa, senza opzioni per l'overclock e con una dotazione accessoria nulla

zakkos
25-07-2003, 22:26
costosa.... non quanto le concorrenti Asus, Epox e via dicendo... o sbaglio?

danige
25-07-2003, 22:31
No il prezzo è in linea con quello degli altri produttori

zakkos
25-07-2003, 22:41
il mio negoziante di fiducia me la lascia a qualcosa in meno delle altre; andiamo nell'ordine di decine d'euro (quasi 40)!!

danige
25-07-2003, 22:48
Cioè quanto pagheresti la I875P ?

Abit-HQ
25-07-2003, 23:10
Non se le ultime.
Ma dopo aver avuto due mobo intel,una i810e una 815e nelle quali il massimo di possibiita'nel bios era cambiare l'ordine di boot per me possono rimanere sugli scaffali.
Forse con le ultime si possono settare i timings delle ram in manuale(forse).
Sono imho mobo da ufficio.

jappilas
25-07-2003, 23:17
esattamente .. come diceva danige è la scheda intel per workstation, e in quanto tale è "splendidamente nuda e spartana" ..
non dovrebbe neppure avere l' audio integrato (volutamente, così non ci sono problemi a usare le varie terratec/audigy su PCI),
niente firewire (cmq se non sbaglio la audigy ha lei la porta 1394),
giusto i 2 canali sata e 2 ide (cioè quelli gestiti dall' ich5)
gli slot pci sono 5 e non 6 , volutamente anche lì' perchè così è possibile aggiornare le dimm senza rimuovere la scheda grafica dallo slot agp
il pcb è di un bellissimo nero con un dissipatore passivo modello riccio e "king size", sul northbridge...

Secondo me è la scheda ideale per i p4 fsb 800, SE vuoi un sistema che sia adeguatamente potente ma che non vuoi overcloccare e in cui non servano "frilli" vari come memorie esoteriche :le samsung/kingston ddr400 stock hanno la stessa resa delle hyperx o simili, inoltre non devono avere dissipatori speciali e costano meno

Comunque, le ultime MB intel permetttono di settare in manuale i timing della ram e -udite udite- impostare una modalità cosiddetta "burn in test mode" in cui il clock master (fsb & ram ) e/o quello dell' agp vengono variati tra il -2% e il +4%

..io la prenderei (le MB intel mi sono sempre piaciute)

PS: scusami ABIT- HQ : anche non potendo overcloccare più di tanto, non ti pare che in ufficio un p4 2.8 o più con dual ddr sia sprecato? ;)
io lo vedrei meglio come postazione multimediale/porgettazione/editing più che semplicemente "office"...
in effetti ho presente i vari pc che hanno in LAB qui in facoltà ... p4 2.4 con rambus, sono sistemi Dell, anche loro non overcloccabili, anzi penso non li abbiano mai aperti, però li usano per usati per modellazione 3d e per un framework multimediale realtime proprietario (elaborazione flussi dati misti)

milliput
25-07-2003, 23:29
Se non si deve smanettare e non si ha necessità di features onboard (o se le si devono mettere poi di tipo professionale) le MBoard Intel sono favolose imho

% di resi non funzionanti praticamente nullo, stabilità assoluta

solo che con Abit, Epox & co. è un altra poesia :oink: :D

ciauZ

Abit-HQ
25-07-2003, 23:54
[B]

PS: scusami ABIT- HQ : anche non potendo overcloccare più di tanto, non ti pare che in ufficio un p4 2.8 o più con dual ddr sia sprecato? ;)
io lo vedrei meglio come postazione multimediale/porgettazione/editing più che semplicemente "office"...
in effetti ho presente i vari pc che hanno in LAB qui in facoltà ... p4 2.4 con rambus, sono sistemi Dell, anche loro non overcloccabili, anzi penso non li abbiano mai aperti, però li usano per usati per modellazione 3d e per un framework multimediale realtime proprietario (elaborazione flussi dati misti)

Guarda l'ufficio è mio quindi i dindi per i pc li tiro fuori dalle mie tasche.
Se li spendo preferisco spendere di piu'nella mobo che nella cpu.
Proprio xche'idea mia la stabilita'e velocita' compatibilita'etc etc è la mobo a garantirla non la cpu.
Io personalmente ho preso un piv 2,4+una ic7.
Con i soldi risparmiati sulla cpu ma spesi nella mobo ho tirato il collo alla cpu.
Tanto di fisso anche sfigata sale sempre.
:D

Le mobo intel imho le considerate + stabili proprio perche'vengono utilizzate con applicazioni da ufficio.
Con questo non vogliono togliere onore alle intel, ne ho 3 di d815e accese da due anni 12/6.
Poi il chipset 865/875 è di per se molto brillante tanto da farmi ricordare il mitico 440bx.

jappilas
26-07-2003, 00:11
ah ok ;);)

però volevo solo dire che a me piacerebbe assai prendere la 875pbz...
penso che oltre che con i vari SW da uffico e server andrebbe bene anche con quake e unreal ;) :D
(tanto anche se fa, mettiamo, 2 fps su 150 in meno di una asus non mi scandalizzo mica)
;) ;)

zakkos
26-07-2003, 00:21
dite tutti delle grandi cose....
sappiate comunque che l'audio ce l'ha e ha pure una gigalan CAS e 8 usb2 (6 di dietro e due da mettere frontalmente).
La equipaggerei con un 2.8/800 e 512 ddr400 della kingstone e la utilizzerei prettamente per applicazioni multimediali (editing video, conversioni e affini) e applicazioni web design....

Vi allego il link della scheda....

http://www.intel.com/design/motherbd/bz/index.htm?iid=ipp_dlc_deskmb+p4pmb_d875pbz&

LuPellox85
26-07-2003, 00:29
se sei uno smanettone non la prendere.. altrimenti vai pure

zakkos
26-07-2003, 00:41
io e l'overclock siamo agli antipodi :(

emax81
26-07-2003, 00:46
Originariamente inviato da zakkos
dite tutti delle grandi cose....
sappiate comunque che l'audio ce l'ha e ha pure una gigalan CAS e 8 usb2 (6 di dietro e due da mettere frontalmente).
La equipaggerei con un 2.8/800 e 512 ddr400 della kingstone e la utilizzerei prettamente per applicazioni multimediali (editing video, conversioni e affini) e applicazioni web design....

Vi allego il link della scheda....

http://www.intel.com/design/motherbd/bz/index.htm?iid=ipp_dlc_deskmb+p4pmb_d875pbz&



l'audio è optional;) ,,,sul web la si trova a 195€ ivata....

zakkos
26-07-2003, 00:51
quella che prendo io ce l'ha.... si, il prezzo è circa quello che pagherei io.

jappilas
26-07-2003, 00:56
ah tieni solo presente che l' audio on board è valido da un punto di vista qualitativo( poi hai l' uscita digitale e il "jack sensing", ovvero la scheda "capisce" dove attacchi i connettori linea, microfono , casse...)
però se usi gli effetti sonori 3d, (tipo EAX) questi vengono calcolati via software dal driver ;)


cmq è un discorso comune a quasi tutte le Mb attuali (nforce a parte).. anche le asus p4p/p4c800 usano lo stesso chip analog devices...

emax81
26-07-2003, 01:06
Originariamente inviato da jappilas
ah tieni solo presente che l' audio on board è valido da un punto di vista qualitativo( poi hai l' uscita digitale e il "jack sensing", ovvero la scheda "capisce" dove attacchi i connettori linea, microfono , casse...)
però se usi gli effetti sonori 3d, (tipo EAX) questi vengono calcolati via software dal driver ;)


cmq è un discorso comune a quasi tutte le Mb attuali (nforce a parte).. anche le asus p4p/p4c800 usano lo stesso chip analog devices...


io ho avuto entrambe le mobo con que l chipset audio,,, ho dovuto installarci una audigy2 bulk ( 80€) x via dei scrikkiolii,,,ma ora stò su un altro mondo:D

danige
26-07-2003, 04:30
Originariamente inviato da zakkos
quella che prendo io ce l'ha.... si, il prezzo è circa quello che pagherei io.


Non vorrei confonderti ma una MSI I875P costa 199€ ed una Gigabyte 156€ poi fai tu.....

zakkos
26-07-2003, 19:07
credo che 140 euro circa più iva sia abbastanza onesto.... o no?

devis
26-07-2003, 19:11
Con 150€ iva inclusa ti fai una Abit IC7, fai tu..

zakkos
26-07-2003, 22:04
Originariamente inviato da devis
Con 150€ iva inclusa ti fai una Abit IC7, fai tu..

...ma le abit non mi piacciono!

MaxP4
26-07-2003, 23:36
Mi unisco alla discussione consigliando una Gigabyte 8KNXP. Un pochino costosa, ma ha assolutamente tutto il necessario per una buona workstation ed è veramente stabile.

devis
26-07-2003, 23:50
Ormai è palese che sei fortemente verso la mobo Intel sin dall'inizio. Una scheda madre mediocre ad un prezzo molto alto; ma se sei contento tu , son contenti tutti :p ;)

danige
26-07-2003, 23:56
Originariamente inviato da zakkos
...ma le abit non mi piacciono!


Perche che problemi ti hanno dato ? Cmq allo stesso prezzo della Intel puoi prenderti una MSI o una Gigabyte con tutti vantaggi che ne derivano

zakkos
27-07-2003, 12:01
mmmhh......... vedremo. vi farò sapere. nel frattempo mi rifaccio un giretto nei e-shop......