PDA

View Full Version : Lavoro : quali ingiustizie accettate pur di mantenervelo ?


IronHead
24-07-2003, 10:49
Prendo spunto dalle discussioni di ieri, perchè mi sorge una curiosità.

Anche voi accettate ingiustizie da parte del vostro datore di lavoro pur di non perdere la vostra unica fonte di reddito ?
Quanti di voi sono nella mia stessa situazione ?

Questa è la mia situazione :

1°. Straordinari non retribuiti (sino a due anni fa lavoravo anche 11 ore al giorno, notte compresa)

2°. Stipendio formato da una parte "ufficiale" di 800-850€ (paga-base + superminimo) + una parte "ufficiosa" di 450-500€ (finti straordinari + finte trasferte + finti rimborsi) : in questo modo il mio titolare risparmia qualcosina di contributi, ma io ci rimetto :
- Sull'accantonamento TFR (liquidazione più misera)
- Sui versamenti INPS (pensione più misera)
- Sulla 13° e sulla 14° che vengono calcolate sugli 800€ e non sul totale dello stipendio

E tutti i mesi sono costretto a sottoscrivere questo sopruso...

Chi di voi è in situazioni simili (mal comune, mezzo gaudio) ?

IronHead out

IronHead
24-07-2003, 10:52
:rolleyes:

Ho sbagliato a "sgnaccare il bottone" ...

qualcuno me lo sposta in OT ?

Grazie...

IronHead out

RiccardoS
24-07-2003, 10:53
:ot:

:sofico:



Anche mia morosa deve sottostare agli stessi sorprusi... credo sia pressochè una costante nel privato: è uno schifo: il padrone della tabaccheria/profumeria dove lavora è strapieno di soldi, e lo stesso se ha bisogno la fa venire a certe ore nelle quali normalmente non sarebbe in servizio (magari solo per 1 ora) e poi la fa recuperare per non pagarle gli straordinari. E' scandaloso, ma non ci puoi fare niente se vuoi la pagnotta... :rolleyes:

Marinelli
24-07-2003, 11:29
Spostato :)

lnessuno
24-07-2003, 11:36
io sono apprendista, e questo è già tutto dire :mad:


600 euro al mese per quattro anni, che salgono di ben 30 euro ogni 6 mesi (mi pare)

Killian
24-07-2003, 11:37
il fatto è che in Italia i lavoratori hanno viziato i loro datori, con viziato intendo accettare paghe in nero o straordinari non pagati.

Io sono ancora studente, ho avuto solo una esperienza lavorativa seria stagionale in un supermercato e devo dire che sono stato trattato bene, a norma di legge, con straordinari pagati e tutto il resto, se mi avessero sfruttato penso che avrei lasciato il lavoro potendo ancora contare sull'appoggio dei miei genitori.

Se la situazione è quella che alcuni descrivono è perchè i lavoratori permettono questo stato di cose senza denunciare a chi di dovere.

E' vero che molti non avrebbero alternative, ma se si continua a subire andrà sempre peggio.

EDIT: quando parlo di ingiustizie non mi riferisco alla paga, se è una paga sindacale a norma di legge il datore di lavoro non ha colpe, ovviamente a meno che non sia in nero.

abxide
24-07-2003, 11:39
Originariamente inviato da lnessuno
io sono apprendista, e questo è già tutto dire :mad:


600 euro al mese per quattro anni, che salgono di ben 30 euro ogni 6 mesi (mi pare)
Ma lavori full o part-time??

Clody23
24-07-2003, 11:50
nessun soppruso deve venire fatto!
Se eventualmente mi capita qualche sopruso, prima lo faccio presente, e poi se se ripresenta di nuovo allora mi metto giù d'impegno a trovare una bella contromossa!
Premetto che lavoro in una azienda di elettronica come apprendista da 3 anni (1 e 1/2 part time e 1 e 1/2 full time) e nn ho avuto mai problemi (forse perchè nn ho mai avuto grandi pretese, ma ora le cose sdtanno per cambiare).
Se un giorno il mio boss dovesse farmi una carognata, bhè, dato che l'azienda è piccolissima (io, il boss, l'ing. e un altro marmocchio) e dato che conosco ogni urgenza/problematica dei prodotti fabbricati, nn penso che mi ci voglia molto ad effettuare finti guasti elettrici, cose che mancano ma in realtà ci sono, così se mi toglie anche 50€ io arrivo a fargli perdere anche 500/1000€ (che in proporzione sono ancora io che ci rimetto, dato che un'ora di lavoro mi viene pagata 6.1€ circa, e io in un'ora arrivo a fargli fatturare anche 500€ tra collaudi e assemblaggi vari).
Ma ripeto che nn ho mai avuto problemi col mio boss, che reputo una persona abbastanza seria anche se molto particolare!

RiccardoS
24-07-2003, 11:51
Originariamente inviato da Killian
Se la situazione è quella che alcuni descrivono è perchè i lavoratori permettono questo stato di cose senza denunciare a chi di dovere.

E' vero che molti non avrebbero alternative, ma se si continua a subire andrà sempre peggio.



non sempre è facile denunciare a chi di dovere le ingiustizie: la maggior parte delle volte, se apri bocca sei solo ed in men che non si dica ti ritrovi a casa e di persone che aspettano un posto di lavoro c'è la fila: al datore basta 1 giorno per trovare un sostituto. Non ci sono sindacati o qualsivoglia garanzie che tengano... fanno fatica in un'azienda grossa come la fiat, figuriamoci nelle piccole realtà locali... sciopero??? Ma cosa è??? Conosco gente che è operaia da 30 anni e non ha mai scioperato, pena la perdita del posto di lavoro: ci sono modi molto velati, ma decisamente pesanti di far capire le cose ai subordinati...
:rolleyes:

The Mighty Gex
24-07-2003, 11:54
Io non sopporterei nulla,
forse perchè comunque nella mia famiglia lavorano entrambi i genitori perciò avrei comunque un appoggio economico.

Nella società per cui lavoro tutto è fatto alla luce del sole, magari il contratto non è magari aggiornatissimo però non è malaccio.

totem
24-07-2003, 11:59
da noi in sicilia non ci sono di questi problemi,
l'importante è lavorare non essere pagati :) :( :muro:

lnessuno
24-07-2003, 12:08
Originariamente inviato da abxide
Ma lavori full o part-time??



full time... e dovrei già essere contento, visto che la paga da apprendista è generalmente PARECCHIO più bassa... un mio amico fa l'apprendista parrucchiere e prende 300 euro al mese o poco più... full time pure lui


cmq oltre a questo devo anche sopportare il fatto che, se entro alle 8.01 mi tolgono un quarto d'ora di paga... mentre se esco alle 12.14 mi contano come se fossi uscito alle 12.00... :rolleyes: :mad: :(

massimax
24-07-2003, 12:12
forse io non dovrei contare ma personalmente se un lavoro non mi piace (qlc sia il motivo) lo cambio, per me essere contenti di lavorare è una delle cose più importanti della propria esistenza

abxide
24-07-2003, 12:17
Originariamente inviato da massimax
forse io non dovrei contare ma personalmente se un lavoro non mi piace (qlc sia il motivo) lo cambio, per me essere contenti di lavorare è una delle cose più importanti della propria esistenza
Verissimo, ma io penso che il problema sia un'altro. In pratica non si stanno lamentando del lavoro che svolgono ma di come vengono ricompensati di quello che fanno ma purtroppo in Italia la cattiva retribuzione e lo sfruttamento sembra essere diventato di moda,specialmente nel settore informatico..

Jaguar64bit
24-07-2003, 12:20
Sono io che faccio ingiustizie ......:D non le subisco....

abxide
24-07-2003, 12:23
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Sono io che faccio ingiustizie ......:D non le subisco....
Allora da parte di tutti i lavoratori ti auguriamo tante tante "belle" cose... Ma tante eh.. :sofico: :D:rolleyes:

andrea145
24-07-2003, 12:24
Anch'io lavoro in una piccola azienda (siamo in 6) e anche io lavoro senza farmi pagare gli straordinari con una stipendi fisso (minimo tabella re + un una tantum), ma in "cambio" ho la scheda telefonica aziendale, con la quale non faccio solo telefonate di lavoro e ogni bolletta sono circa 150 neuri!, se un giorno poi non c'è da fare nulla si sta in uffico e si chiacchera allegramente o se devi fare una scappata da qualche parte per fattaci tuoi non c'è problema, oppure se sei presso un cliente per un lavoro e lo finisci in fretta poi il resto della giornata sei libero di fare quello che vuoi (una volta ero a Rimini, la mattina ho lavorato mentre il pomeriggio mare e spiaggia!!!!). Certo che se si ha del lavoro tutti (o quasi) sotto a sgobbare a volte anche il sabato.
E' normale che i padroni ci guadagnano e cercano sempre di farlo in ogni modo possibile, ma da questo allo sfruttamento e alla più bieca schiavizzazione ne passa!

Jaguar64bit
24-07-2003, 12:24
Originariamente inviato da abxide
Allora da parte di tutti i lavoratori ti auguriamo tante tante "belle" cose... Ma tante eh.. :sofico: :D :D :rolleyes:


Non hai capito.........:D verso il capo..:D :D

[xMRKx]
24-07-2003, 12:28
anche io apprendista per 3 anni ............ 500 euro al mese per 8 e passa ore , facendo il doppio delle robe che dovrei fare in teoria :rolleyes:

L'apprendistato è una grossa stronzata che i datori usano tutto a loro vantaggio , dato che di solito :

a-sono ragazzi giovanissimi
b-non pagano i contributi
c-non pagano i straordinari ......

e ho detto tutto ............ :mad:

eppure tanti , come me , preferiscono soffrire 3 anni

Clody23
24-07-2003, 12:32
Originariamente inviato da [xMRKx]
anche io apprendista per 3 anni ............ 500 euro al mese per 8 e passa ore , facendo il doppio delle robe che dovrei fare in teoria :rolleyes:

L'apprendistato è una grossa stronzata che i datori usano tutto a loro vantaggio , dato che di solito :

a-sono ragazzi giovanissimi
b-non pagano i contributi
c-non pagano i straordinari ......

e ho detto tutto ............ :mad:

eppure tanti , come me , preferiscono soffrire 3 anni

Si, ma io adesso mi prendo 5.25€ di paga base + 150€ mensili di premio produzione per un tot. di circa 1050 (lordi, netti sono circa 850€), le ore di straordinario me le pagano regolarmente e nn è vero che nn pagano i contributi, ma da quello che ho capito ne pagano meno e in parte gli vengono rimborsati, o qualcosa del genere. ultima cosa, lavoro a 50Metri da casa, e solitamente faccio sulle 7ore e mezzo, ma ne segno sempre 8 (però quando c'è molto da fare,solitamente in estate, ne faccio anche 10-11 di fila).

lnessuno
24-07-2003, 12:34
Originariamente inviato da [xMRKx]
anche io apprendista per 3 anni ............ 500 euro al mese per 8 e passa ore , facendo il doppio delle robe che dovrei fare in teoria :rolleyes:

L'apprendistato è una grossa stronzata che i datori usano tutto a loro vantaggio , dato che di solito :

a-sono ragazzi giovanissimi
b-non pagano i contributi
c-non pagano i straordinari ......

e ho detto tutto ............ :mad:

eppure tanti , come me , preferiscono soffrire 3 anni



a- fino a 24 anni possono assumerti, quindi puoi essere apprendista fino a 28 anni
b- pagano quasi niente, ma qualcosina pagano (l'equivalente di una nocciolina più o meno)
c- anche perchè non li puoi fare... in teoria al max 4 ore settimanali di straordinaio una tantum se non ricordo male


l'alternativa è andare all'università... io ci ho provato ma mi sono rotto subito i maroni (forse non avrei dovuto scegliere di fare ingegneria :D)

Clody23
24-07-2003, 12:40
Originariamente inviato da lnessuno
a- fino a 24 anni possono assumerti, quindi puoi essere apprendista fino a 28 anni
b- pagano quasi niente, ma qualcosina pagano (l'equivalente di una nocciolina più o meno)
c- anche perchè non li puoi fare... in teoria al max 4 ore settimanali di straordinaio una tantum se non ricordo male


l'alternativa è andare all'università... io ci ho provato ma mi sono rotto subito i maroni (forse non avrei dovuto scegliere di fare ingegneria :D)

A- ti possono assumere fino all'età di 23 anni, se ti assumono a 23 anni puoi fare un anno di apprendistato (l'età massima viene spostata fino a 24 anni).Solitamente però tendono ad allungare il contratto fino a 24 anni.
B- se chiedi un aumento e te lo danno pagano abbastanza bene.anch'io sono entrato per 6500 lire l'ora, ma con il passare del tempo (e delle mie richieste) arrivo a prendere 5.25€ + 150€ al mese
C- Anche io sapevo del fatto degli straordinari, ma al più, se uno gli fa e nn possono essere pagati regolarmente, se li fà retribuire "fuori busta" al prezzo intero (cioè paga base+straordinario) e senza togliere nient'altro di tasse (fuori busta cioè no tasse).

kingv
24-07-2003, 12:50
Originariamente inviato da IronHead
Prendo spunto dalle discussioni di ieri, perchè mi sorge una curiosità.

Anche voi accettate ingiustizie da parte del vostro datore di lavoro pur di non perdere la vostra unica fonte di reddito ?
Quanti di voi sono nella mia stessa situazione ?



da quando "ho messo su famiglia" (2anni e mezzo) sono disposto ad accettare molto di piu' di prima, la cosytanza del reddito e' diventata indispensabile.

Cmq nelle tre aziende per cui ho lavorato non ho mai visto una lira per gli straordinari e ci sono stati periodi da 12 ore al giorno anche per me.
Quando mi tocca lavorare nel we al posto della retribuzione "maggiorata" (come da CCNL) da me si usa accreditare un giorno di recupero. :mad:
Naturalmente al cliente la giornata festiva viene fatturata con un altro prezzo rispetto a quella normale, per cui e' un ulteriore guadagno per l'azienda...
Il cellulare "personale" è diventato aziendale senza tanti problemi (nel senso che non se ne fanno se mi devono chiamare su quello privato :mad: )
Chi piu' chi meno siamo in tanti ad avere di che lamentarci ;)

[xMRKx]
24-07-2003, 13:03
lnessuno anche io ho provato a fare l uni ..... sono nella tua stessa identica situazione !!!

Certo che a queste condizioni ........ l'uni te la fanno un po rimpiangere eh !


:)

lnessuno
24-07-2003, 17:28
Originariamente inviato da Clody23
A- ti possono assumere fino all'età di 23 anni, se ti assumono a 23 anni puoi fare un anno di apprendistato (l'età massima viene spostata fino a 24 anni).Solitamente però tendono ad allungare il contratto fino a 24 anni.
B- se chiedi un aumento e te lo danno pagano abbastanza bene.anch'io sono entrato per 6500 lire l'ora, ma con il passare del tempo (e delle mie richieste) arrivo a prendere 5.25€ + 150€ al mese
C- Anche io sapevo del fatto degli straordinari, ma al più, se uno gli fa e nn possono essere pagati regolarmente, se li fà retribuire "fuori busta" al prezzo intero (cioè paga base+straordinario) e senza togliere nient'altro di tasse (fuori busta cioè no tasse).



a-la riforma treu del 97 dice che:

"potranno essere assunti in apprendistato giovani di eta' compresa tra 16 e 24 anni (26 nelle aree Ob. 1 e 2, come, ad esempio, l'area dell'Asse Sempione che comprende gran parte dei comuni del Ticino Olona). Per i portatori di handicap i limiti di età sono elevati di due anni"

non parla di limiti di età in cui si può essere apprendisti, ma se il mio capo cercava gente fra i 20 e i 23 anni un motivo probabilmente c'era... 4 anni di apprendistato loro se li sarebbero goduti comunque penso

b-cazzo prendi parecchio, quasi il doppio di quello che prendo io e che già da apprendista non mi posso lamentare... (ma quindi arrivi a circa 1000 euro mensili... non male, è quasi uno stipendio da lavoratore dipendente non schiavizzato :eek: )

c-quello sarebbe lavoro nero... se li becca l'inps sono cazzi acidi :D (poi per carità... è normale che capiti, uno spera sempre di non essere beccato :p :D)

lnessuno
24-07-2003, 17:28
Originariamente inviato da [xMRKx]
lnessuno anche io ho provato a fare l uni ..... sono nella tua stessa identica situazione !!!

Certo che a queste condizioni ........ l'uni te la fanno un po rimpiangere eh !


:)

mah per ora non ne sento la mancanza... sarà che mi è stata proprio sulle balle... magari fossi andato in un'altra università avrei continuato, chi lo sa :)

Irenina
24-07-2003, 17:35
Io ho dovuto sopportare due CFL (contratti formazione lavoro) ... ora sono a tempo indeterminato part time ma il lavoro non mi piace (anche se è pagato benissimo!!!).
Infatti faccio recupero crediti ....

:rolleyes:


Spero dopo essermi laureata in qualcosa di più consono a me ... certo ne ho sentite tante ....
per esempio ho lavorato da un notaio che quando ho avuto la tonsillite ha preteso che andassi al lavoro perchè c'era da andare all'ufficio iva a portare delle pratiche ... ho detto di no (avevo 39 di febbre) e accampando scuse mi ha licenziata ...


Vabbè ma sono cose che purtroppo capitano a tutti ....

kingv
24-07-2003, 17:37
Originariamente inviato da Irenina

Infatti faccio recupero crediti ....




spacchi le braccine alla gente che non paga? :D :D

Irenina
24-07-2003, 19:04
Originariamente inviato da kingv
spacchi le braccine alla gente che non paga? :D :D

E anche le gambine!!!
E con le vertebruccie mi faccio stuzzicadenti!!!
:D

Closer80
24-07-2003, 19:17
eeee bel 3d... beelloooo!!!!
io è meglio che non parlo, cmq si, vorrei prendere a bastonate 2 colleghi e 1 resposanbile, che non capiscono un cazzo ma si sentono molto superiori e te lo fanno pesare.

Gemini77
24-07-2003, 19:33
Sono stato assunto 2 anni fa come Apprendista, proprio come lnessuno; a 600€ al mese (erano 1.200 £) e ogni 3 mesi avevo un aumento di 60£. Non mi pagavano gli straordinari, ma non mi sono mai lamentato perchè tutto ciò che ora conosco lo devo principalmente a questa esperienza durata un anno.

Lavoravo anche 12 ore al giorno, spesso da clienti (cosa che odio!!), senza grossi problemi (amo il lavoro che faccio) forte cmq del fatto che è sempre esperienza
...
infatti, alla prima occasione ho cambiato azienda, ora prendo il 40% in + dell'ultimo stipendio percepito con la vecchia azienda, straordinari pagati, 13 e 14 ed un team di persone molto simpatiche e competenti.

amd1ghz
24-07-2003, 20:04
Bah ........... se può servire la mia esperienza :

Primi lavoro come apprendista in una tessitura ( artigiano ) : prendevo circa 1.500.000 mensili netti compresi di 4 ore di std tutti i sabati .

Dopo 4 anni , prendevo circa 1.700.000 - 1.800.000 allora mi sono rotto le palle e me ne sono andato in una grande azienda ( ca 400 dipendenti )


All'inizio devi essere un pò accondiscendente magari a livello di disponibilità , ma intanto ti fai conoscere ( sei affidabile - sei onesto - fai poca malattia ecc........ ) tantopiù che nelle grandi aziende non ci sono ingiustizie .

Tutto è pagato nero su bianco .


Ora dopo 9 anni , ho cambiato mansione , sono quasi il "vice" del reparto dove stò , ho un ottimo stipendio e ormai mi conoscono e sanno che sono affidabile ed efficente .

Certo , questo vale se si vuole andare un pò avanti nel lavoro , altrimenti si fanno le 8 ore e basta !

IronHead
25-07-2003, 08:57
Originariamente inviato da amd1ghz
... tantopiù che nelle grandi aziende non ci sono ingiustizie .

Tutto è pagato nero su bianco .
...

Scusa ma ... :rolleyes:

... la mia azienda ha ~800 dipendenti in tutta Europa.

Eppure le ingiustizie ci sono eccome !

IronHead out

venal70
25-07-2003, 11:52
Io ho preso proprio l'altro ieri la drastica decisione: basta subire, è meglio qualche tempo da disoccupato piuttosto che fare lo scribacchino di un cialtrone che ha fatto le scuole serali.
Quando il titolare non capisce un c@@@o e il c@@@@@@e sei tu, l'unica scelta è PIANTARLI IN TRONCO.
Visto che pensano di essere i padroni del mondo, di sapere tutto, ecc. ecc., che si arrangino!

IronHead
25-07-2003, 13:01
Originariamente inviato da venal70
Io ho preso proprio l'altro ieri la drastica decisione: basta subire, è meglio qualche tempo da disoccupato piuttosto che fare lo scribacchino di un cialtrone che ha fatto le scuole serali.
Quando il titolare non capisce un c@@@o e il c@@@@@@e sei tu, l'unica scelta è PIANTARLI IN TRONCO.
Visto che pensano di essere i padroni del mondo, di sapere tutto, ecc. ecc., che si arrangino!

Sai qual'è il problema ?
E' che dietro di te c'è la fila di quelli che accettano di lavorare a quelle condizioni.
Per questo, in quasi tutti i posti di lavoro per comuni mortali, vale più che mai il detto "tutti sono utili, nessuno indispensabile"...

Forse sarò diventato maniaco paranoico, ma sono convinto che, prima o poi mi lasceranno a casa. Sono l'unico che in qualche modo ha protestato. Ho questo tremendo sospetto. Ciò che mi accade attorno, di cui vengo informato per vie "ufficiose", non fa che confermare questo mio presagio.
Ma che dovevo fare ?
Stare muto e rassegnato ?
Dicono che chiedere non costa nulla... invece, ho paura che per aver chiesto farò una brutta fine... spero di sbagliarmi, ma... :( :(
Alla faccia del "chi si accontenta, gode"...

Vedremo tra qualche mese (in fondo, non sono così facile da rimpiazzare... anche se è una magra consolazione...) :(

IronHead out

amd1ghz
25-07-2003, 14:12
Originariamente inviato da IronHead
Scusa ma ... :rolleyes:

... la mia azienda ha ~800 dipendenti in tutta Europa.

Eppure le ingiustizie ci sono eccome !

IronHead out

Se ci sono è più facile combatterli ed essere difesi .

Da un artigiano/professionista bisogna solo subire .

lnessuno
25-07-2003, 17:42
Originariamente inviato da amd1ghz
Se ci sono è più facile combatterli ed essere difesi .

Da un artigiano/professionista bisogna solo subire .


... o chiamare l'inps... perdi il posto di lavoro, ma la goduria è assicurata :D

Murdoc
25-07-2003, 17:49
Si ma ci sono delle leggi al riguardo se avete dei capi di merda che non vogliono ascoltarvi è isi fate una denuncia alle autorità competente e cercarte di portarne il piu possibile giu con voi.

Clody23
25-07-2003, 17:49
Originariamente inviato da amd1ghz
Se ci sono è più facile combatterli ed essere difesi .

Da un artigiano/professionista bisogna solo subire .

NN è assolutamente vero!
Nella azienda dove lavoro (che è artigiana) nn ho mai avuto problemi (e siamo io, il mio capo e un altro preso a tempo determinato + un ing. esterno che fa i progetti).Anzi, tutte le volte che ho chiesto un aumento (2 volte) mi è stato detto di si con relativa affermazione "se una persona è valida è giusto che venga valorizzata"

Se il capo è stron*o allora è un'altra faccenda!

amd1ghz
26-07-2003, 00:10
Originariamente inviato da Clody23
NN è assolutamente vero!
Nella azienda dove lavoro (che è artigiana) nn ho mai avuto problemi (e siamo io, il mio capo e un altro preso a tempo determinato + un ing. esterno che fa i progetti).Anzi, tutte le volte che ho chiesto un aumento (2 volte) mi è stato detto di si con relativa affermazione "se una persona è valida è giusto che venga valorizzata"

Se il capo è stron*o allora è un'altra faccenda!

Senti , bisogna rispettare tutte le opinioni .

Dire che Non è assolutamente vero , vuol dire che sono bugiardo o cretino
:rolleyes:

La tua non è l'unica esperienza lavorativa che vale per tutti .

ma quante aziende hai girato ?

C'è anche chi come te sta bene dall'artigiano , e c'è chi come me ci stava di merda .

C'è chi nella grande azienda continua a subire , e c'è chi come me detta legge .

Shinjichan
26-07-2003, 09:43
Originariamente inviato da IronHead
Prendo spunto dalle discussioni di ieri, perchè mi sorge una curiosità.

Anche voi accettate ingiustizie da parte del vostro datore di lavoro pur di non perdere la vostra unica fonte di reddito ?
Quanti di voi sono nella mia stessa situazione ?

Questa è la mia situazione :

1°. Straordinari non retribuiti (sino a due anni fa lavoravo anche 11 ore al giorno, notte compresa)

2°. Stipendio formato da una parte "ufficiale" di 800-850€ (paga-base + superminimo) + una parte "ufficiosa" di 450-500€ (finti straordinari + finte trasferte + finti rimborsi) : in questo modo il mio titolare risparmia qualcosina di contributi, ma io ci rimetto :
- Sull'accantonamento TFR (liquidazione più misera)
- Sui versamenti INPS (pensione più misera)
- Sulla 13° e sulla 14° che vengono calcolate sugli 800€ e non sul totale dello stipendio

E tutti i mesi sono costretto a sottoscrivere questo sopruso...

Chi di voi è in situazioni simili (mal comune, mezzo gaudio) ?

IronHead out

Allora io sto facendo apprendistato che da 2 anni sono diventati miracolosamente 3!
Poi, faccio 8 ore di lavoro più 1 gratis imposta dalla direzione
Il sabato lavoro tranne 1 alla settimana
1 volta al sabato pomeriggio devo essere reperibile sul cellulare.
Pagato con lo stipendio di un apprendista normale.
ho fatto 1/5 anni in nero.
Poi io faccio il tecnico Help Desk e faccio anche il mobilieri. SI perchè ieri per avere un permesso di due ore il mio capo mi ha detto se lo vuoi devi smontare e rimontare due scrivanie e spostare un armadio. Montare nelle nuove postazioni due pc collegarli in rete e mettergli due telefoni fissi..

Non prendetemi come una merda ma sono quasi costretto a rimanere in questa azienda...
ciao a tutt!

amd1ghz
27-07-2003, 00:06
io sono più fortunato .

Il mio "primo" diretto superiore ha solo un livello più di me , non sa fare il mio lavoro , e se ben circuito , si riesce a fargli fare più o meno quello che vogliamo .

Bisogna per contro non mettergli i bastoni tra le ruote .

Clody23
28-07-2003, 17:43
Originariamente inviato da amd1ghz
Senti , bisogna rispettare tutte le opinioni .

Dire che Non è assolutamente vero , vuol dire che sono bugiardo o cretino
:rolleyes:

La tua non è l'unica esperienza lavorativa che vale per tutti .

ma quante aziende hai girato ?

C'è anche chi come te sta bene dall'artigiano , e c'è chi come me ci stava di merda .

C'è chi nella grande azienda continua a subire , e c'è chi come me detta legge .

Sorry, forse ho esagerato su quel "assolutamente", nn penso che tu sia ne cretino ne bugiardo, ci mancherebbe!

Cmq se bisogna rispettare tutte le opinioni nn puoi affermare che dall'artigiano si deve solo subire!

amd1ghz
29-07-2003, 05:57
Il concetto forse più esatto è che dall'artigiano è più difficile difendersi .

Symbolic
29-07-2003, 06:10
dove lavoravo circa un anno e mezzo fa stavo abbastanza bene; nelle veci di programmatore di sw chattavo sul forum tutto il giorno (vedi n post :D) e verso sera lavoravo un oretta.
non mi hanno mai detto nulla.
dopo il s.civile, ora lavoro in una multinazionale che costruisce macchine che non so esattamente ancora cosa fanno :D .. ma io mi occupo della rete e dello scambio dati con le altre filiali.
in pratica stò al bar con gli altri colleghi .. :D

:gluglu: :gluglu: :ubriachi: :tie:

Vanelder
29-07-2003, 06:19
Originariamente inviato da Irenina
E anche le gambine!!!
E con le vertebruccie mi faccio stuzzicadenti!!!
:D

Non lavoravi nell'area HR? :confused:

(o sono io ad essere rimbambito, cosa assai probabile? :D )

Vanelder
29-07-2003, 06:31
Nelle situazioni bisogna, IMHO, trovarcisi per giudicare. Credo sia inutile dire " se mi trattassero male cambierei in men che non so dica" o "seee, quel comportamento lo fanno con qualcun altro ma non con me", è nella realtà del momento e nella situazione contingente che si valutano le reazioni, altrimenti si rischiano solo atteggiamenti sboroni ;)
Come esperienza personale non posso lamentarmi, certo il mio nuovo capo (donna) ha degli schizzi terrificanti ma le mie colleghe e superiori (tutte donne) credo mi siano affezionate anche perchè, da quando sono stato assunto (due anni e mezzo, circa) ho sempre avuto un atteggiamento molto umile e parecchio collaborativo. Oggi posso permettermi abbastanza anche perchè il mio atteggiamento non è mai stato quello del piantagrane e quindi quando ora dico qualcosa sanno che se lo faccio è (di solito :D ) a ragion veduta.
Detto questo per onestà va detto anche che vivo in un contesto, per molti versi, da privilegiato, con tante, tante cose che aiutano a star bene in ufficio: il concetto è quello del great place to work per intenderci.Quindi il mio contributo sul piano delle difficoltà può venire più dal lato della frustrazione: difficoltà meno materiali e più, come dire, di principio.

Concludo con un'ultima notazione che NON vuole essere polemica: frerma restando la grandissima difficoltà di determinate situazioni che, ripeto, non vivo di persona ma solo x sentito dire, in linea di massima alla gente più dai e meno si accontenta...