PDA

View Full Version : Problemi con file che non si cancella in XP


magrinsi2
23-07-2003, 20:22
Incredibile ....Windows Xp impazzito o un virus...?
Ho copiato un file avi piuttosto grande ....circa 720 Mb in una cartella e dopo alcuni giorni avendo visto il film mi volevo disfare dell'ingombrante file....
Sorpresa nonstante che il pc sia appena acceso e nessuna applicazione sia stata lanciata provando a cancelare il file
appare il messaggio che il file e' utilizzato da un'altra applicazione e non puo' essere quindi cancellato....
Ho provato ad entrare in modalita' provvisoria con un'altro utente..
Niente non si cancella...
In piu' dopo il tentativo di cancellazione il pc diventa un bradipo...
e la cpu x qualche motivo lavora al 100% anche se io non lancio niente...
Aiutatemi vi prego.....:muro: :mc:

ABstar
23-07-2003, 20:55
Sicuramente è rimasto attivo dentro a winmx o qualche altro programma per quello non te lo fa cancellare

magrinsi2
23-07-2003, 20:59
soluzione....?

magrinsi2
23-07-2003, 21:00
aspetta in modalita' prov. con prompt sono riuscito a potarlo....
Ma come mai la cpu andava a 100%?

Fenomeno85
23-07-2003, 21:01
configura netmeeting ...

magrinsi2
23-07-2003, 21:04
cioe'?

Fenomeno85
23-07-2003, 21:13
fai partire netmeeting e poi lo configuri ... se è la prima volta è una operazione guidata ;)

Fenomeno85
23-07-2003, 21:17
in xp vai nella cartella C:\Programmi\NetMeeting e clicca su conf ... ti apparirà l'ipostazione guidata ... dimmi se risolvi ;)

maxernet
23-07-2003, 21:45
allora non so da cosa dipende è come se qualche processo di xp si legasse al file per risolvere basta che vai nel registro di configurazione (start-esegui regedit) e cancelli la seguente riga
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}\InProcServer32

fai una ricerca inserendo solo la stringa {87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E} così non diventi scemo a cercarlo.....

ti consiglio di salvartelo su un file .txt e cancellarla ad ogni reinstallazione di xp.

bye

DadeX3
24-07-2003, 07:24
Per i più pigri ho allegato il file .reg che fà da solo... se apri con il bloc note vedi le operazioni che esegue!
Ciao.