Andiamo con ordine...
Ad aprile 2002 richiedo l'attivazione della linea ADSL con abbonamento TIN.IT con modem in comodato e installazione a domicilio del tecnico..
Per un anno tutto bene, ma una fatidica notte del Giugno 2003, senza alcuna motivazione apparente, cade il segnale della portante (in pratica il modem resta con una luce lampeggiante): è evidentemente un problema di linea. Chiamo l' "assistenza" (mi vien da ridere a chiamarla tale..) TIN (numero verde 803380, spero non dobbiate MAI farne uso...) senza risolvere assolutamente niente: infatti le operatrici/operatori sono assolutamente impreparati a risolvere un qualsiasi problema tecnico, le mie chiamate divengono quotidiane e si ripetono stancamente tipo:
I . Mi dica il suo indirizzo email(?): ==>traduzione: Mi dica il login con cui si connette, la prima volta ci ho messo un pò a capirlo perchè alla Tin li identificano visto che automaticamente assegnano una email @tin.it con nome identico al login, ma che può essere cambiata come infatti io avevo fatto: usereste
[email protected] come indirizzo email?
II. Mi dica il "codice di errore di windows" ==> e se usassi Linux?
III. Mi dica il sistema operativo che utilizza : alla decima telefonata ho detto Ms-Dos 3.0 ma l'operatrice non ha battuto ciglio...
IV. Mi dica il modello del modem : Attenti a non essere troppo specifici, perchè se dite Ericcson HM120DP vi chiederanno "ah..quello piccolo grigio?"
Alla fine di queste domande rituali e TOTALMENTE INUTILI, voi esporrete il vostro problema esausti : "allora, come dicevo ieri alla sua collega, è da due settimane che chiamo tutti i giorni e ancora non mi avete risolto il problema: non ho il segnale della portante e non posso connettermi"
A questo punto attenzione: loro vi diranno che hanno avvertito il settore tecnico e che ENTRO 3 GIORNi vi manderanno un SMS avvertendovi della riparazione effettuata: NON CI CREDETE!
Trascorsa una settimana, quando farete notare che i 3gg sono trascorsi invano, senza aver ricevuto alcuna chiamata vi diranno
V: "Uhm... daccordo facciamo un SOLLECITO" Un SOLLECITO... cari amici, se mai dovreste avere a che fare con l'assistenza TIN vi assicuro che sentirete spesso parlare del fantomatico 'sollecito'.. il SOLLECITO è il metodo con il quale quelli dell'assistenza vi scaricano e si liberano di voi e del vostro problema.
A questo punto, arrivati ormai al 20esimo giorno di ADSL inattivo, ricevo una telefonata:
Drin drin!
IO: "Pronto"
"Pronto, sono il TECNICO DELLA TELECOM"
IO: "!! Mamma! apri lo champagne che festeggiamo!"
"Sono in centrale e sto controllando la sua scheda... (pausa) ma aspetti... (pausa) qui NON C'E' SCHEDA ADSL!"
IO: " :confused: Che vuol dire scusi?"
" Senta, ma lei ha per caso chiesto la disattivazione dell'ADSL?"
IO "Evidentemente no, non sono così schizofrenico"
" Mmmmh.. allora c'è stato un errore, le hanno tolto la scheda x sbaglio"
IO "Bene... ma adesso la rimette lei, vero?"
"Si si, provi a connettersi tra 10 minuti e guardi se funziona, poi io la richiamo"
IO "Mi richiama oggi vero?"
"Si, la richiamo tra mezz'ora stia tranquillo... se ci sono problemi vengo io a casa sua a darle una mano con l'installazione"
IO "Benissimo :)"
... provo a connettermi, ma la luce del modem resta lampeggiante
Drin drin!
IO: "Pronto"
"Pronto, sono il tecnico telecom... senta, qui in centrale c'è un problema, la sua scheda adsl risulta mancante..."
IO: "Me l'ha già detto prima... può rimetterla lei?"
"... ma.. vede... evidentemente c'è stato un problema ad una utenza sulla sua stessa scheda... ogni scheda contiene 3 utenze adsl"
IO "Quindi?"
"Deve aspettare che arrivi la segnalazione (?) "
IO(incazzato) "Insomma, mi dice quanto ci vuole prima che mi sistemiate questo benedetto adsl?"
"Tranquillo, in 3 giorni le sistemano tutto"
.. dopo un'ora la BEFFA FINALE: SMS sul mio cellulare
[B]"TIN.IT INFORMA: Il problema da lei segnalato è stato risolto"[B]
Passano i giorni, continuano le chiamate quotidiane all'80.33.80, fino a quando dopo un mese di inattività chiamo il 187 TELECOM: mi viene detto, per la prima volta dopo un mese, che la Telecom aveva ricevuto una richiesta di disattivazione adsl ai primi di Giugno (evidentemente errata) e che dovevo fare una NUOVA RICHIESTA di attivazione di ALICE ADSL (io prima avevo TIN.IT).
Dopo 4 giorni ricevo a casa per posta username e password (aliceadsl) : collego il modem: MIRACOLO: le luci entrambe accese, metto user e password per completare l'attivazione ... NON LE PRENDE!! Maledizione!!
Una settimana fa infine, LA SVOLTA: chiamo la Telecom (187) e con voce fredda e gentile, alla richiesta ennesima del mio indirizzo email, dichiaro:
"Buongiorno, chiamo solo per dirle che se entro 7 giorni a partire da oggi non mi riattivate il collegamente ADSL, io disdico non solo l' ADSL ma anche la linea telefonica fissa di casa e i 3 abbonamenti TIM che abbiamo in famiglia.. da me non vedrete mai più in centesimo, e neanche da tutti i miei parente e conoscenti presso i quali farò la peggiore pubblicità possibile ai vostri servizi"
L'operatore è impressionato: "Ehm.... si, bene.. allora... abbia pazienza, compilo il modulo [che modulo? boh..]... allora... il cliente... esasperato [ :) ]..chiede la riattivazione dei servizi adsl.. altrimenti... STACCA TUTTO [ !! :) ]"
Inutile dire che arrivati al sesto giorno ricevo a casa il pacchetto ADSL di ALICE con un nuoco modem e cd... (da notare che ho ancora il modem di TIN che nessuno mi ha richiesto indietro e che funzionava perfettamente, provato da amici)
Metto, il cd, collego il modem e.... la linea FUNZIONA!!
Si ma.... FINO A QUANDO...
meditate gente...