View Full Version : Acquisto scheda video - consiglio
Gentilissimi del forum, avrei intenzione di acquistare una nuova scheda video di buona qualità per utilizzo principalmente di programmi acquisizione video ed editing.
Ho sentito parlare bene della "Matrox Parhelia" e della "ATI 9600 pro" che di seguito riporto le caratteristiche.
il mio budget è di circa 350 euro, vi chiedo cortesemente un parere in merito alle due suddette schede e qualche consiglio eventualmente per altro tipo.
Grazie.
Matrox Parhelia 128MB
Caratteristiche principali:
Chip Matrox Parhelia 512
Memoria 128MB DDR
Multi-display avanzato
Supporto per 3 monitor
10-bit GigaColor
AGP 4X
ATI Sapphire Radeon 9600 Pro Atlantis 128MB
Caratteristiche principali:
GPU Ati Radeon 9600 Pro
RAM 128MB DDR
Bus AGP 8x
Uscita TV, VGA, DVI
donzem600
23-07-2003, 13:37
La Ati è sicuramente indirizzata ad un utente che intende usare il pc per giocare, quindi la matrox sarebbe sicuramente un'ottima scheda, ma così come la compri puoi già acquisire filmati?perchè se c'è da acquistare separatamente altri accessori considera che trovi schede in grado di acquisire da sorgenti analogiche anche a meno di 300 €
Grazie per l'informazione,
per l'acquisizione utilizzo già una economica pinnacle firewire, la scheda che intendo acquistare deve essere esclusivamente video e non di acquisizione.
Comunque anch'io ho sentito parlare molto bene della matrox.
Ciao e di nuovo grazie per la risposta.
dipende se con la scheda vuoi anche giocarci o la usi SOLO per applicazioni 2d
la phraelia ha la qualità video migliore in assoluto ma è veramente orrenda nel 3d
la ati COSTA molto meno, ha una qualità video eccellente (non come la phraelia ma ottima lostesso) e delle prestazioni 3d molto buone
IMHO la qualità della phraelia non giustifica assolutamente il prezzo e andrei dritto sulla 9600pro che mi può garantire oltre alla ottima qualità anche delle prestazioni degne.
Dark Schneider
23-07-2003, 14:06
Nel 3d la Pahrelia ha prestazioni tipo GeForce 3.
Se ti interessano i giochi parecchio allora meglio la 9600 Pro.
Vai con Matrox e nn pensarci + ke per il 2d nn te ne pentirai.....
Originariamente inviato da The X
Vai con Matrox e nn pensarci + ke per il 2d nn te ne pentirai.....
ma nel 3d resta al palo... non consigliare schede senza mostrare l'altra faccia della medaglia...:rolleyes:
mi sembra che abbia detto che gli serve per video editing e non per giocare
quindi il consiglio della matrox mi sembra sensato
io faccio video editing ma non disdegno neanche il gioco:D
è per quello che ho scritto: se consigliate una scheda, ditegli TUTTO, non solo i PRO;)
Originariamente inviato da Leron
io faccio video editing ma non disdegno neanche il gioco:D
è per quello che ho scritto: se consigliate una scheda, ditegli TUTTO, non solo i PRO;)
Anke tu hai ragione......
Allora mettiamola così...
Padesa : Se c devi lavorare e vuoi il massimo nel 2d Matrox... se vuoi raggiungere un compromesso fra Editing Video e Game allora ATI
Scusate, ma a che gli serve il 2d o il 3d per l' editing?
O meglio, per l' editing meglio avere una scheda che magari faccia effetti in realtime e accuratezza nelle transizioni piuttosto che un mostro in 2d o in 3d, no?
La domanda é sul quanto migliori dal punto di vista grafico una scheda video quando si fa editing. Posso capire la velocità nel renderizzare una scena (e allora la parte più pesante é il 3d di alcune transizioni) ma la qualità video non credo venga migliorata/peggiorata: facendo tagli e riportando un filmato dv su videocamera, la differenza non sono riuscito a notarla, e con una radeon 7500 come scheda video+pinnacle firewire per acquisizione
Originariamente inviato da The X
Anke tu hai ragione......
Allora mettiamola così...
Padesa : Se c devi lavorare e vuoi il massimo nel 2d Matrox... se vuoi raggiungere un compromesso fra Editing Video e Game allora ATI
osservazione perfetta IMHO :)
Originariamente inviato da street
Scusate, ma a che gli serve il 2d o il 3d per l' editing?
O meglio, per l' editing meglio avere una scheda che magari faccia effetti in realtime e accuratezza nelle transizioni piuttosto che un mostro in 2d o in 3d, no?
La domanda é sul quanto migliori dal punto di vista grafico una scheda video quando si fa editing. Posso capire la velocità nel renderizzare una scena (e allora la parte più pesante é il 3d di alcune transizioni) ma la qualità video non credo venga migliorata/peggiorata: facendo tagli e riportando un filmato dv su videocamera, la differenza non sono riuscito a notarla, e con una radeon 7500 come scheda video+pinnacle firewire per acquisizione
perchè non ha detto se fa SOLO video editing;)
Aspetta almeno settembre-ottobre............
io ho letto una recensione su pcprofessional che dice che al scheda matrox e molto buona con applicazioni 3d , non giochi, ipo 3d s max perche e stata studiata anche per quella ma dice che la poca potenza di calcolo la fa sconsigliare a chi vuole giocare !!
http://pcpro.mytech.it/pcpro/prove/art006001038714.jsp
questo e il link la recensione e riferita alla versione da 256 mb di ram ma penso che di processore grafico siano uguale !!
comuqne per qualita d'immagine io ti consiglio la matrox !!
epoi per quanto rguarda i tempi di rendering delle transizioni se non hai una scheda che li fa in tempo reale credo che sia la cpu a fare tutto il lavoro sia in 3d che in 2d !! + la cpu e veloce e + il rendering e veloce la sk video, ripeto che non fa transizioni in tempo reale , conta poco !!
Icaro Spallone
30-07-2003, 04:53
Originariamente inviato da The X
Anke tu hai ragione......
Allora mettiamola così...
Padesa : Se c devi lavorare e vuoi il massimo nel 2d Matrox... se vuoi raggiungere un compromesso fra Editing Video e Game allora ATI
Ti quoto perchè la penso come te
NightStalker
30-07-2003, 09:59
Originariamente inviato da Dark Schneider
Nel 3d la Pahrelia ha prestazioni tipo GeForce 3.
Molto meno purtroppo... Mi ricordo che in alcuni bench veniva brasata anche da una Geforce 2 Ultra. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.