PDA

View Full Version : Guidare da "fatti" (per avvocati)


Inox
23-07-2003, 10:13
Mi chiedevo....
ma se un giorno fermassero mr x che sporadicamente usa droghe e gli facessero il test....probabilmente scoprirebbero tracce della sostanza vYv.

il povero mr x si vedrebbe accusato di guida in stato di alterazione dovuta a droga, verrebbe multato (-10 punti), anche se magari in quel momento è lucidissimo e sobrio e si è fumato uno spinello 3 giorni prima.

c'è un modo per stabilire a quando risale l'ultima "drogata" o per distinguere se una persona positiva è in quel momento drogata e inabile alla guida o la sua posività alle analisi e di data precedente ?


un avvocato come difenederebbe un accusato di essere alla guida in stato di "fattanza " poichè trovato positivo alle analisi, pur sapendo che realmente il suo assistito aveva consumato la droga 12 ore prima in tutt'altro luogo e che alla guida era perfettamente lucido e consapevole ?


se non esiste modo di distinguere il "come e quando" penso seriamente che almeno 5 milioni di italiani sono a rischio di ritiro patente (almeno virtualmente) e sanzioni amministrative accessorie.



allora ?

siate seri per favore, il problema lo è veramente:confused:

Neverland
23-07-2003, 10:26
Credo sia un po il problema che si presenta anche per l'alcool. Se bevo un paio di bicchieri di vino non mi fa un baffo ma a un controllo risulterei cmq fuori norma. Probabilmente si baseranno sulla concentrazione nel sangue e anche se la persona in questione è perfettamente lucida (ma supera questo limite) ci sarà poco da fare. IMHO

Inox
23-07-2003, 10:40
forse non mi sono spiegato bene o forse non mi hai capito....

orta faccio un esempio

lunedi Mr x si fa 3 spinelli+cocaina+ecstasy e bombe a man

venerdi viene fermato e trovato positivo

il buon senso vuole che a 4 giorni di differenza mr x sia perfettamente lucido e presente anche se il suo corpo ha ancora tracce di droghe varie



tu mi sa che la intendi come...." se mi faccio uno spinello posso guidare perfettamente" oppure "con 2 whisky non sono ubriaco"

Io non intendo questo nè sono daccordo ;)

Neverland
23-07-2003, 10:47
Quello che intendo è che, probabilmente, esiste un limite alla concentrazione di certe sostanze nel sangue. Ora, se questo limite viene superato (indipendentemente dal fatto che abbia effetti sulla persona in questione, vuoi perchè sia stata assunta già da parecchio tempo, vuoi perchè si abbia un alto indice di resistenza) si è fuori norma. Ecco perchè credo che un avvocato abbia poche speranze di cavarci qualcosa di buono.

Inox
23-07-2003, 10:49
la parola agli avvocati........

doc.h
23-07-2003, 11:15
L'avvocato nn c'entra niente. Se è un penalista, difenderà il suo cliente, se è un civilista e risponde a una compagnia di assicurazioni, difenderà la compagnia.
Devi guardarti la legge in materia. C'è una soglia di concentrazione nel sangue minima, che sicuramente non puòfar condannare uno fatto di lunedì beccato di venerdì

Neverland
23-07-2003, 11:26
Originariamente inviato da doc.h
L'avvocato nn c'entra niente. Se è un penalista, difenderà il suo cliente, se è un civilista e risponde a una compagnia di assicurazioni, difenderà la compagnia.
Devi guardarti la legge in materia. C'è una soglia di concentrazione nel sangue minima, che sicuramente non puòfar condannare uno fatto di lunedì beccato di venerdì

Infatti, è quello che dicevo io. Chiaramente mi sembra un po utopistico trovare uno positivo il venerdi se si è fatto quattro giorni prima.