PDA

View Full Version : Come abilitare la funzionalità cpu-halt??


dexterxx
22-07-2003, 22:59
Ciao a tutti!
Premetto subito che ho provato più volte seguendo i vari post del forum/guide sulla rete...ma puntualmente non cambia mai nulla :(

quando booto ottengo la solita schermata: starting acpi (o una cosa simile) : FAILED

(aggiungo anche che con win2k e beos riusciva ad andare sia il cpu-halting che le varie funzionalità di risparmio energetico! )

il pc su cui dovrei far andare questa features è una asus con chipset 440zx (parente economico del bx440 al tempo credo...)con su un p3 (core katmai)

Visto che il pc in questione deve andare quasi 24oresu24...e co sto caldo la povera cpu soffre:D ....->al limite se non si riesce ad abilitare (oi cmq per il frattempo considerando l'always on...)le varie funzioni di risp energetico inclusive del controllo per quella funzionalità mi accontenterei di un prog a parte (tipo quelli per i win sprovvisti: waterfall e altri.....)

Ringrazio anticipatamente chiunque tenterà di aiutarmi! :)

Saluti!

rmag
23-07-2003, 11:14
Nei kernel 2.4.22-preX c'è stato un aggiornamento massivo del supporto all'ACPI, prova con l'ultimo kernel disponibile cioè o un 2.4.21-bkX o un 2.4.22-preX.

DjMix
23-07-2003, 11:36
o col 2.6-test1 :sofico:

dexterxx
23-07-2003, 14:00
Azz avevo previsto un kernel-upgrade :D ...ma volevo rimandarlo di un pochetto (perchè?perchè quel pc serve e non c'è altro per rimpiazzarlo nel frattempo)

cmq s'è l'unica soluzione...ricorrerò a questo,basta che il risultato sia ssicurato :D :)

rmag
23-07-2003, 14:42
Originariamente inviato da dexterxx
Azz avevo previsto un kernel-upgrade :D ...ma volevo rimandarlo di un pochetto (perchè?perchè quel pc serve e non c'è altro per rimpiazzarlo nel frattempo)


puoi ricompilarti il kernel su una altra macchina e poi installarlo lì. Se usi debian (vedi kernel-package) non c'è niente di difficile.


cmq s'è l'unica soluzione...ricorrerò a questo,basta che il risultato sia ssicurato :D :)

la certezza non è tanto frequente in informatica

dexterxx
23-07-2003, 20:56
Originariamente inviato da rmag
puoi ricompilarti il kernel su una altra macchina e poi installarlo lì.

Non sapevo, cosa cambia dal compilarlo sulla stessa macchina?(intendo come procedura comandi da dare..per farlo compilare)


Se usi debian (vedi kernel-package) non c'è niente di difficile.


mdk 9.1 (purtroppo)

[/QUOTE]
la certezza non è tanto frequente in informatica [/QUOTE]

ehhhhhhhhh ;:D

rmag
23-07-2003, 22:05
Originariamente inviato da dexterxx
Non sapevo, cosa cambia dal compilarlo sulla stessa macchina?(intendo come procedura comandi da dare..per farlo compilare)


Non cambia niente, tu te lo compili e poi te lo passi sull'altro pc e fai i passi che faresti normalmente.


mdk 9.1 (purtroppo)


se vuoi fare una cosa fatta bene cerca in rete come si fanno i pacchetti rpm così ti puoi tenere il pacchettino da parte per ogni evenienza.

dexterxx
24-07-2003, 05:10
Ok...cercherò in rete documenti che spieghino il tutto..speriam bene!;)

linux_goblin
24-07-2003, 10:57
se hai mandrake 91 come me credo sia già supportato l'acpi nel kernel di default ma devi attivarlo al boot inserendo il parametro "acpi=on apm=off"
nella riga "append" di lilo (se usi lilo - altrimenti non saprei)

controlla di aver installati gli rpm acpi e acpid

controlla che ti venga creata la cartella /proc/acpi nella quale ci sono tutte le info sulla attività della cpu e risparmio energetico

ma essendo il tuo pc piuttosto anzianotto, non è meglio che guardi se supporta l'apm - anzichè l'acpi ?

ciao,
Marco

Mason
24-07-2003, 12:14
ma sei sicuro di avere acpi e non apm?