PDA

View Full Version : mi consigliate un bel sistema audio sui 1000-1500 euro..? :)


djufuk87
22-07-2003, 17:05
ciao a tutti :D
Sto lavorando tutta l'estate x raccimolare i dindi x farmi un impiantino audio da paura :sofico:
Per ora ho preventivato 1500 euro come cifra limite...
ora ho le inspire 6700 + il sony mhc-rg 40 ( http://cache.bizrate.com/ce/medium/102054.jpg ) ke piu' di 200W rms li hanno...
beh... ora voglio fare un bel salto in avanti... volendo potrei aggiungere a quei 1500 euro i soldi ke ricaverei vendendo le inspire e il sony...
a me serve un'ottima qualita' per vedere i film e una potenza assurda x ascoltarmi trance con bassi da paura...
mi affido a voi :D

TechnoPhil
23-07-2003, 14:20
Originariamente inviato da djufuk87
ciao a tutti :D
Sto lavorando tutta l'estate x raccimolare i dindi x farmi un impiantino audio da paura :sofico:
Per ora ho preventivato 1500 euro come cifra limite...
ora ho le inspire 6700 + il sony mhc-rg 40 ( http://cache.bizrate.com/ce/medium/102054.jpg ) ke piu' di 200W rms li hanno...
beh... ora voglio fare un bel salto in avanti... volendo potrei aggiungere a quei 1500 euro i soldi ke ricaverei vendendo le inspire e il sony...
a me serve un'ottima qualita' per vedere i film e una potenza assurda x ascoltarmi trance con bassi da paura...
mi affido a voi :D

:eek:

:eek:

con quella cifra puoi benissimo prenderti un amplificatore NAD dolby digital e dts 6.1
con delle casse da paura!!!!!!!!!!:D

djufuk87
23-07-2003, 17:03
consigliami tutto tu.. :O

io ero solo interessato a questo:

http://www.sony.com.ph/products/hifi/mini/images/mhc-gn80d.jpg


http://www.sony.com.ph/products/hifi/mini/mhc-gn88.html

7500W P.M.P.O. (235W X 2)+(70W X 3)RMS


5 Speaker System


3 DVD,VCD, CD Player with Tuner, Tape,Game ; MD(Video)


CD-R, CD-RW, & MP3 Compatibility


Dolby Pro Logic II ( DVD Function)


Dolby Digital / DTS


:sofico:

Solo che a milano nn so dove trovarlo, neppure google sa trovarmi qualcosa (in europa:D :cry: )

Andrea16v
23-07-2003, 20:59
Originariamente inviato da djufuk87
ciao a tutti :D
Sto lavorando tutta l'estate x raccimolare i dindi x farmi un impiantino audio da paura :sofico:
Per ora ho preventivato 1500 euro come cifra limite...
ora ho le inspire 6700 + il sony mhc-rg 40 ( http://cache.bizrate.com/ce/medium/102054.jpg ) ke piu' di 200W rms li hanno...
beh... ora voglio fare un bel salto in avanti... volendo potrei aggiungere a quei 1500 euro i soldi ke ricaverei vendendo le inspire e il sony...
a me serve un'ottima qualita' per vedere i film e una potenza assurda x ascoltarmi trance con bassi da paura...
mi affido a voi :D
Anche se il budget a tua disposizione è abbastanza ampio non puoi avere qualità e quantità ai massimi livelli..
per la trance ti consiglio un buon impianto della Gemini a cui affiancare il sistema ht che già possiedi per vedere i film.. :cool:

Ciesko
24-07-2003, 11:51
Io ti consiglio un bel Promedia 5.1 con decoder digitale. Ti da dei bassi finchè non ti fanno male le orecchie, in più hai un impianto certificato thx. Io l'ho preso in irlanda da alienware, sono molto cortesi e disponibili.

Promedia 5.1
http://www.gamersdepot.com/hardware/speakers/klipsch/promedia_51/001.htm

Io lascerei stare il Sony, non mi ispira molta fiducia.. Piuttosto vatti a guardare i bose:

www.bose.it

http://www.bose.it/images/am15plexi.jpg

Ti consiglio di dare un'occhiata anche a questo siti italiani
http://www.tnt-audio.com/tnt.html

http://www.audioverclock.com/modules.php?name=News&new_topic=2

TechnoPhil
24-07-2003, 13:21
Originariamente inviato da Andrea16v
Anche se il budget a tua disposizione è abbastanza ampio non puoi avere qualità e quantità ai massimi livelli..
per la trance ti consiglio un buon impianto della Gemini a cui affiancare il sistema ht che già possiedi per vedere i film.. :cool:


hai perfettamente ragione, ma stiamo parlando di piani completamente diversi.....

sony è "consumer"

bose è "professional"

:D

djufuk87
25-07-2003, 16:47
um... sono sempre piu' confuso... volendo potrei incrementare un po' il budget, ma nn piu' di tanto.. nn credo di riuscire a superare i 2000 euro..:(
ma'... ora vado a fare un giro sul sito della bose... voglio qualcosa ke riesca davvero a sorprendermi e farmi senire i bassi dentro stile discoteca... ma x sorprendermi ce ne vuole... :( :D

djufuk87
25-07-2003, 17:01
ma'.. sembra ottimo ma non mi convince... finke' nn sento nn credo :D

poi nn ho tenuto conto di un piccolo particolare....questo bell'impiantino sara' x camera mia nn x il soggiorno o altro..
ora camera mia e' 5,5m x 3,5m.. e adesso nn so ke kakkio vuole fare mia mamma ma c'e' il riskio ke diventi 3,5m x 3,5m...:rolleyes:
quindi devo anche tenere conto di questo... nel soggiorno ke e' 8m x 4,5m il suono si sente da dio, ma x camera mia devo scegliere qualcosa di piu' adeguato..senza rinunciare pero' a tutta la potenza ke desidero :sofico:
help :mc:

Abit-HQ
25-07-2003, 19:06
Se punti sull'hometheater cinema un bel kit Yamaha.
Ha i migliori dsp cinema.
Poi a voler vedere puoi prendere solo il sintoampli e scegliere le casse che preferisci.(dal punto di vista del suono ovviamente)
Bose lasciale sugli scaffali del mediaworld.


Se no come sintoampli potresti puntare sui modelli di Denon o Onkyo.
Le casse sarai tu a doverle scegliere.
Ps:Nel preventivo spese considera l'acquisto di cavi di segnale e potenza che non siano i classici rosso/nero.

Andrea16v
26-07-2003, 12:52
Originariamente inviato da TechnoPhil
hai perfettamente ragione, ma stiamo parlando di piani completamente diversi.....

sony è "consumer"

bose è "professional"

:D

Beh..che Bose sia professional a me non va tanto giù..cmq non sei l'unico che la pensa così quindi non posso fare una crociata.......
per gli scopi distruttivi è anni luce avanti la Gemini o la Ciare (nel senso che costa un decimo e suona altrettanto bene..)
io starei proprio su Ciare, serie professional..

TechnoPhil
26-07-2003, 13:00
Originariamente inviato da Andrea16v
Beh..che Bose sia professional a me non va tanto giù..cmq non sei l'unico che la pensa così quindi non posso fare una crociata.......
per gli scopi distruttivi è anni luce avanti la Gemini o la Ciare (nel senso che costa un decimo e suona altrettanto bene..)
io starei proprio su Ciare, serie professional..

Stiamo parlando ancora di 2 piani diversi.....gemini etc...tutta raba che si trova in discoteca.
6 mai stato in una sala audio professionale???

hai visto che gli ampli sono a valvole e con casse piccole che pesano un accidente e mezzo???:D

quella è roba professionale!!!

ciò non toglie che la roba che mi dici sia molto buona e fidata.

il punto è: interessa qualità o quantità????:D

Ciesko
26-07-2003, 14:12
Originariamente inviato da Andrea16v
Beh..che Bose sia professional a me non va tanto giù..cmq non sei l'unico che la pensa così quindi non posso fare una crociata.......
per gli scopi distruttivi è anni luce avanti la Gemini o la Ciare (nel senso che costa un decimo e suona altrettanto bene..)
io starei proprio su Ciare, serie professional..


Premetto che non è l'unico a pensarla così ;). Cmq anche se Bose fa pagare i propri sistemi una cifra non toglie che sia professional ;) . Non voglio dire che Gemini è peggiore di Bose, ma secondo me viaggiano su 2 binari diversi. Forse a djufuk87 serve proprio un sistema gemini che sicuramente avrà dei bassi da paura ma sei sicuro che un sistema adatto ad ambienti discotecari avrà un'ottima qualità nella visione dei film?

Per quanto riguarda Sony io farei molta attenzione a cosa comprare, certi prodotti sono buoni, altri pessimi..

Abit-HQ
26-07-2003, 14:46
Bose professionali?
Scherzate vero?

Cioè quelle cassettine che costano quanto na ferrari 360modena e che riproducono solo forte baccano sarebbero professionali?:rolleyes:

A me non me frega nulla se sono professionali xche'c'è scritto sulla scatola o le usa la EMI, io giudico con le mie orecchie.

Le bose sono le classiche casse che piacciono alle mogli,piccole ed invisibili.

ma come qualita'....:rolleyes:

Ciesko
26-07-2003, 16:19
Secondo me non hai mai sentito un Home Cinema 5.1 bose, guarda che anch'io giudico dalle mie orecchie e l'ho detto perchè non lo leggo sicuramente sulla carta :rolleyes: , e pensa che coincidenza, ho parlato bene della bose proprio perchè da quando le ho sentite a casa di un amico mi hanno fatto una buona impressione, altrimenti non starei qui a scriverla.

Per quanto riguarda il costo eccessivo hai pienamente ragione, magari un Indiana Line con metà della spesa sarebbe uguale.

Abit-HQ
26-07-2003, 19:23
Originariamente inviato da Ciesko
Secondo me non hai mai sentito un Home Cinema 5.1 bose, guarda che anch'io giudico dalle mie orecchie e l'ho detto perchè non lo leggo sicuramente sulla carta :rolleyes: , e pensa che coincidenza, ho parlato bene della bose proprio perchè da quando le ho sentite a casa di un amico mi hanno fatto una buona impressione, altrimenti non starei qui a scriverla.

Per quanto riguarda il costo eccessivo hai pienamente ragione, magari un Indiana Line con metà della spesa sarebbe uguale.


Pensala come vuoi.
A me hanno fatto una brutta impressione.
Se no non starei qui a scriverla.:rolleyes:

Guren
27-07-2003, 10:03
fossi in te proverei a sentire l'accoppiata Onkyo tx-sr600+chario Piccolo (in totale sui 1600 euro street price)

Forse non avrai dei bassi paurosi (ma per ottenere dei bassi così servono trasduttori grandi... e woofer da 13cm non sono certo l'ideale... ma sempre meglio delle bose acoustimass ;)) ma perlomeno la qualità sarà più che discreta.

Resta il problema che la stanza è piccola ed immaigno tu viva in appartamento con tutti i problemi relativi al corretto posizionamento e ai volumi di ascolto.

Altro consiglio: io per risparmiare ho seguito la via dell'autocostruzione e dell'usato: con una cifra simile alla tua mi sono autocostruito 5 ciare V02, ho comprato un subwoofer e un amplificatore Onkyo usato ottenendo buoni risultati (il tutto in una stanza 5x4 mt che quindi non è molto grande).

Purtroppo di problemi ce ne sono (i bassi sono poco controllati e la stan<a rimbomba a frequenze vicine ai 70 Hz) ma imho per un film e della musica non certo raffinatissima non dovresti avere problemi :)

per quanto riguarda il volume... non ho ancora superato il 40% perchè nonvoglio diventar sordo :sofico: (e poi quando si sente a 20 mt di distanza misembra sufficiente :cool: :sofico: )

Guren
27-07-2003, 10:07
Originariamente inviato da Ciesko
Secondo me non hai mai sentito un Home Cinema 5.1 bose, guarda che anch'io giudico dalle mie orecchie e l'ho detto perchè non lo leggo sicuramente sulla carta :rolleyes: , e pensa che coincidenza, ho parlato bene della bose proprio perchè da quando le ho sentite a casa di un amico mi hanno fatto una buona impressione, altrimenti non starei qui a scriverla.

Per quanto riguarda il costo eccessivo hai pienamente ragione, magari un Indiana Line con metà della spesa sarebbe uguale.


scusa ma se dici che probabilmente un sistema indiana line si sentirebbe uguale (io direi meglio) spendendo la metà come puoi dire che Bose è cmq buona?

Perchè un diffusore possa rendere correttamente tutte le frequenze è necessario abbia dimensioni adeguate... i cubetti bose lasciamoli a chi vuole fare lo sborone e/o ha un WAF (Wife Acceptance Factor) elevatissimo che non gli permetterebbe mai di spendere la stessa cifra per un sistema migliore.

Io sono un sostenutore che la qualità si debba pagare ma siccome le Bose di qualità ne hanno veramente poca meglio lasciarle sugli scaffali ;)

Abit-HQ
27-07-2003, 12:47
@Guren

Complimenti per la citazione sul WAF :D

Guren
27-07-2003, 14:17
Originariamente inviato da Abit-HQ
Complimenti per la citazione sul WAF :D

eheh
l'altro giorno con un amico controllavamo dei progetti Ciare (i V05 mi pare) e quando il mio amico è sbottato con un :"forti e se me ne mettessi un paio in casa per vedermi i film?" la sua ragazza è sbottata con un:"cos'è che vorresti metterti in asa? ma se sono più grandi delle sue - le mie V02 che sono circa 43x20cm ndr - ... al massimo in casa ci metti delle casse 10x10 e che si adattano al colore del divano"

al che il mio amico si è zittito e ha cambiato argomento... ahhh il waf
:sofico: :sofico:

TechnoPhil
27-07-2003, 14:33
Originariamente inviato da Abit-HQ
Bose professionali?
Scherzate vero?

Cioè quelle cassettine che costano quanto na ferrari 360modena e che riproducono solo forte baccano sarebbero professionali?:rolleyes:

A me non me frega nulla se sono professionali xche'c'è scritto sulla scatola o le usa la EMI, io giudico con le mie orecchie.

Le bose sono le classiche casse che piacciono alle mogli,piccole ed invisibili.

ma come qualita'....:rolleyes:

Forse le uniche sfigate le hai beccate tu....:D

Io ho sentito suonare delle bose, impianto 5.1!!!!

era na robba da favola!!!:cool:

Guren
27-07-2003, 14:41
Originariamente inviato da TechnoPhil
era na robba da favola!!!:cool:

hai mai sentito suonare un impianto dal costo equivalente a quello Bose?

ragazzi un cubetto da 5cm di lato non potrà MAI riprodurre correttamente tutte le frequenze... che poi sia figo, alla moda, un bell'oggetto d'arredamento è un altro discorso ma se parliamo della qualità pura e semplice non c'è storia.

Abit-HQ
27-07-2003, 14:44
Originariamente inviato da TechnoPhil
Forse le uniche sfigate le hai beccate tu....:D

Io ho sentito suonare delle bose, impianto 5.1!!!!

era na robba da favola!!!:cool:


E forse tu hai l'orecchio un pochettino pocooooooo allenato.

:D :D

Tu ritieni che producano un suono?
Benissimo è la tua opinione. :p

Cosi'come è la mia e di Guren che sono casse(??) x il WAF e stop :D

TechnoPhil
27-07-2003, 15:02
Sicuramente ce ne saranno delle migliori, ma a me sembrano buone!!!:D

Sheerqueenie
27-07-2003, 18:32
accidneti...
acnhe io sono confuso su sti bose e altri sistemi ...
visto che ne devo acquistare..nonso quale----

premesso che ho un orecchio hi-fi :sofico: ,nel senso che riesco a capire la differenza tra un mp3 e un audio cd o superaudiocd o dvd audio....


da quanto scritto sul sito della bose,lo ro affermano che riescono a riprodurre tutte le frequenze che un sitema di casse di tipo grande riuscirebbe a riprodurre....

unpizzico di verità penso che ci sia....

ps: forse per loro basta che esce qualche cosa da quei cubi sono apposto...
che sia poi un scoreggia non gli frega....

ahhhhh il commercio! :D

scherzi a parte...
datemi altri pareri...
domani viene il consulente bose per una prova a casa mia,gli ho detto che mi serve il sistema 6.1

Abit-HQ
27-07-2003, 19:02
Non so se il sistema solare abbia un negozio di hi-fi.
Fossi in te avrei aprofittato delle citta'meno piene per girare un piao di negozi all'ascolto di un po'di marche.

Con un di fianco che cerca di convincerti di quanto sia buono il suo sistema il giudizio è un po'difficile.:rolleyes:

Sheerqueenie
27-07-2003, 20:08
vedi che io mica ho detto che sot per comprare unimpianto bose...

domani deve solo venire per farmi vedere come si sente in casa mia

ovviamente pensa che abbia già l'acqusto in tasca,ma ti posso assicurare che io me nefrego della persona che mi stà accanto emi dice quanto è bello il prodoto..

djufuk87
27-07-2003, 21:38
Originariamente inviato da Ciesko
Forse a djufuk87 serve proprio un sistema gemini che sicuramente avrà dei bassi da paura ma sei sicuro che un sistema adatto ad ambienti discotecari avrà un'ottima qualità nella visione dei film?

eh gia'...
e' quello il problema..:cry:
cioe'... il motivo principale per cui cambio tutto e' ke nn mi soddisfa tanto la qualita' (e' gia' buona ma io pretendo troppo mi sa)...
e poi.. voglio dei bassi belli definiti e possenti e tenere la frequenza del crossower al minimooo :sofico:
pero' il piacere di vedersi matrix per la 12^ volta cn un audio da paura ke valorizzi davvero quel capolavoro (nn sto copiando la pubblicita' sony:D ) nn ha prezzo :D

ora nn so... se avete link o negozi di fiducia a milano fatevi avanti:p
sono nelle vostre mani.... e nn vorrei buttare via 1600 euro
:mc:

Abit-HQ
27-07-2003, 21:45
Ah ma sei di Milano??

Hificlub zona P.le lodi e ho detto tutto.
Non è grandissimo ma è fornito.

Stai alla larga da Buscemi e dall'acquisto di prodotti Denon in italia.

djufuk87
27-07-2003, 21:50
Originariamente inviato da Abit-HQ
Ah ma sei di Milano??

Hificlub zona P.le lodi è ho detto tutto.
Non è grandissimo ma è fornito.

si, abito a saronno (va) ma praticamente vivo a milano :D
ora sono in inghilterra, settimana prossima quando torno vado subito in quel negozio ;)
grazie 1000!;)

Andrea16v
28-07-2003, 12:15
Originariamente inviato da TechnoPhil
Stiamo parlando ancora di 2 piani diversi.....gemini etc...tutta raba che si trova in discoteca.
6 mai stato in una sala audio professionale???

hai visto che gli ampli sono a valvole e con casse piccole che pesano un accidente e mezzo???:D

quella è roba professionale!!!
(..)


Ma mi prendi per il sedere o fai sul serio?;)
Professionale da solo non vuol dire niente!
Lo so bene cosa c'è negli impianti audiofili o nelle discoteche, l'esatto opposto, e sono due modi di intendere il "professionale", devi tenere a mente lo scopo..

Semplicemente in questo caso si ricerca del gran volume, e non è certo un Mark Levinson con diffusori Dynaudio la strada migliore per raggiungerlo, specie a quel prezzo.
Medita. CIAO!

Andrea16v
28-07-2003, 12:22
Originariamente inviato da Guren
hai mai sentito suonare un impianto dal costo equivalente a quello Bose?

ragazzi un cubetto da 5cm di lato non potrà MAI riprodurre correttamente tutte le frequenze... che poi sia figo, alla moda, un bell'oggetto d'arredamento è un altro discorso ma se parliamo della qualità pura e semplice non c'è storia.

Quoto in pieno. Tra l'altro proprio ieri pomeriggio nell'Outlet di Serravalle ho assistito ad una dimostrazione Bose, ho ascoltato un sistema hifi tradizionale e l'innovativo ( :rolleyes: ) 3.2.1 che sfrutta la psicoacustica per ricreare l'ambiente ht ed elimina il bisogno delle casse posteriori (almeno sulla carta)..

beh, il giudizio sul sistema hifi (di cui non ricordo la sigla..) è pessimo, solo i bassi si salvavano come definizione e controllo, la medioalta era a livello compattone, velatissima, mancava dettaglio di brutto e non c'era ricostruzione scenica per niente..ovviamente era carino ed elegante.. :):)

non parliamo poi del 3.2.1 che grazie al minimo ingombro e alla facilità di installazione si salva solo per via del WAF altissimo.. :D:D

hIRoShIMa
28-07-2003, 19:16
Up :)

Interessa anche a me il discorso...

Mettiamo che voglia farmi un impianto HT completo, che mi consigliate per ogni singolo componente ?

byz

djufuk87
29-07-2003, 16:54
concordo con molti di voi... abbandono a priori il sistema bose e qualsiasi sistema con diffusori lillipuziani xke' riproducono davvero una piccola parte delle frequenze, e nn mi va di caricare tutte le altre sul sub.. per le inspire 6700 va bene x quello ke le ho pagate, ma stavolta voglio qualcosa di serio... mi sa ke x quello ke voglio io 1500 euro nn bastano... provate voi a consigliarmi diffusori, ma soprattutto un ampli decente... se potete dirmi anke un esempio di modello e nn solo la marca ve ne sarei grato!! tnx!! :)

Guren
29-07-2003, 19:34
io la mia te l'ho detta :)

con 1500e penserei ad un Onkyo TX-SR600 + diffusori Chario Piccolo :)

oltretutto è la stessa combinazione che ha a casa sua pierpo... ora gli mando il link della discussione e così senti cosa ne pensa lui ;)

pierpo
29-07-2003, 20:08
Originariamente inviato da Guren

con 1500e penserei ad un Onkyo TX-SR600 + diffusori Chario Piccolo :)

oltretutto è la stessa combinazione che ha a casa sua pierpo... ora gli mando il link della discussione e così senti cosa ne pensa lui ;)
Eccomi :D

Sono d'accordo con guren, prima di spedere i miei soldii faticosamente lavorati, ho ascoltato tanti sistmi nella stessa fasci di prezzo.
Ho sentito anche i duffusori Bose, sono belli, suonano bene, ma IMHO non valgono quello che costano.
Se hai problemi di spazio ok, ma sono convinto che casse col mobiletto il legno di dimensioni più grandi facciano la differnza.
Poi, dopo svariate prove ho deciso pure i cavi di potenza, discorsa assolutamente non secondario.
Ricorda, un buon cavo (dal costo zero come i miei consiagliati e forniti da Guren) fanno una differenza abissale.
Ti consiglio di non fissarti sul bose, se hai un minimo di spazio prova le Chario piccolo, suonano egregiamente.
L'ascolto è gratis, un pentimento di un acquisto sbagliato è costoso :p

Guren
29-07-2003, 20:16
Originariamente inviato da pierpo
.
Ricorda, un buon cavo (dal costo zero come i miei consiagliati e forniti da Guren) fanno una differenza abissale.

veramente avevi promesso di aumentarmi di 1000 post a metro di cavo e cmq fino a quando non ti ho detto che te li avrei regalati non eri mica tanto convinto di provarli
:sofico: :sofico: (i soldi per il pieno della 147 li trovi sempre però :mc: )

Ad ogni modo dipende moltissimo dal tipo di musica che ascolti... se il multichannel non è fondamentale con 1500 euro riusciresti a farti un impiantino stereo più che discreto anche in considerazione del fatto che in un impianto stereo la spesa si ripartisce più uniformemente tra diffusori ed ampli e sopratutto perchè tra un ampli stereo da 500€ ed uno multichannel dallo stesso prezzo le differenze ci sono e sono sostanziali.. ad ogni modo personalmente 5.1 forever :sofico: (io di musica non ne ascolto quindi la partte stereo non mi interessa)

Per finire ricordati che con il DIY (do it yourself) si risparmia molto ;)

Andrea16v
29-07-2003, 23:45
Qualche indiscrezione sul cavo?
sono curioso... :oink:

Abit-HQ
30-07-2003, 01:30
Idem
Progetto TNT o che altro?

Guren
30-07-2003, 03:55
il cavo è un semplicissimo TNT-star (quadripolare schermato) molto semplice da trovare, economico (da un elettricista idustriale l'ho pagato meno di 1€/mt ... in negozio trovato a 1,5€/mt :p), adatto a potenze abbastanza elevate (è un 4x1,5 mm2 destinato alla 380W industriale in fondo) e facile eventualmente da nascondere/far passare in una canalina sottotraccia (diametro di circa 1 cm)

ad essere sinceri me lo aveva consigliato, mi pare purtroppo il thread non lo trovo più, alexhwok un annetto fa.

Un giorno proverò a fare i cavi che utilizzano "treccie" di utp (appena "trovo" una matassa di cavo a poco... stanno cablando un nuovo pc in ufficio per collegarlo alla LAN e gli operai hanno delle matasse di Belden cat5... dovrò indagare :sofico: )

Ciesko
30-07-2003, 07:15
Interessante la costruzione di un cavo, e sorprendente la qualità dopo averlo sostituito, io prima avevo il classico rosso-nero.

pierpo
30-07-2003, 10:56
Originariamente inviato da Ciesko
Interessante la costruzione di un cavo, e sorprendente la qualità dopo averlo sostituito, io prima avevo il classico rosso-nero.
se faccio in tempo stsera vi posto le foto della realizzazione del cavo.
Le differenze sono notevoli.
Mentro costruivo i cavi, ho provato a usare l'impianto da un lato col cavo nuovo, dall''altro col cavo piattina da 2mm.
Mio fratello che non capisce molto di musica si e' accorto della differenza passandoci affianco, senza neppure ascoltare con attenzione.
La cassa col cavo vecchio sembrava ovattata.

Per il cavo..
e' ilcavo decritto da Gures poco sopra, ho avuto cura di incrocciare i cavi , ossia unire e avvolgere insieme quelli oposti l'un l'altro, non quelli adiacenti.
La calza poi, e' stata messa a terra lato ampli, lasciando aperta lato diffusore.
Notare che lettore DVD e ambli sono stati messi equpotenziali con un filo elettrico che unisce i due telai.

terrys3
30-07-2003, 11:29
Originariamente inviato da Abit-HQ
Ah ma sei di Milano??

Hificlub zona P.le lodi e ho detto tutto.
Non è grandissimo ma è fornito.

Stai alla larga da Buscemi e dall'acquisto di prodotti Denon in italia.

e perchè mai? Denon è attualmente uno dei produttori più floridi al momento!

Andrea16v
30-07-2003, 13:03
Questione cavi.
Io sono molto indeciso, purtoppo al momento ho poco tempo libero da dedicare all'hifi e mi trovo a dover ricablare l'impiantino casalingo..
probabilmente opterò per i classici VdH Hybrid anche se una sperimentazione del progetto tnt ci starebbe bene..ora vedo quanto tempo mi porterebbe via... :rolleyes:

Ciesko
30-07-2003, 13:17
Originariamente inviato da pierpo
se faccio in tempo stsera vi posto le foto della realizzazione del cavo.
Le differenze sono notevoli.
Mentro costruivo i cavi, ho provato a usare l'impianto da un lato col cavo nuovo, dall''altro col cavo piattina da 2mm.
Mio fratello che non capisce molto di musica si e' accorto della differenza passandoci affianco, senza neppure ascoltare con attenzione.

Per il cavo..
e' ilcavo decritto da Gures poco sopra, ho avuto cura di incrocciare i cavi , ossia unire e avvolgere insieme quelli oposti l'un l'altro, non quelli adiacenti.
La calza poi, e' stata messa a terra lato ampli, lasciando aperta lato diffusore.
Notare che lettore DVD e ambli sono stati messi equpotenziali con un filo elettrico che unisce i due telai.

Un ottimo lavoro, è quello che vorrei fare io + avanti :cool: . Io ho messo un cavo da 1,5mmq, praticamente è una piattina con un cavo color rame e uno color argento. Da quanto ne so la procedura tnt va molto bene.

PS: Ah leggo ora che sei di Monza, io ho la fidanzata di Arcore, magari una sera ci becchiamo per una discussione tra audiofili. Sicuramente non ne saprò tanto come te, ma mi fa piacere conoscere la gente con cui discuto e con diverse opinioni :) .

Abit-HQ
30-07-2003, 22:39
Originariamente inviato da terrys3
e perchè mai? Denon è attualmente uno dei produttori più floridi al momento!

Ma che c'entra???
Ho detto in Italia,dove audiodelta ricarica 400 euro su un ampli che in germania ne costa appunto 400 in meno additando come scusa la garanzia italiana, che pero'quando cerchi di far valere sono azzi amari xche'tanto i pezzi li fanno arrivare con il contagocce dal giappione.

Denon 3803 in Italia:1750€ di listino 1490 prezzo piu'basso
Denon 3803 in GER: 1200 ss comprese


O vuoi forse dirmi che sei l'unico ad avere acquistato denon in italia :D :D :D

terrys3
30-07-2003, 22:57
Originariamente inviato da Abit-HQ
Ma che c'entra???
Ho detto in Italia,dove audiodelta ricarica 400 euro su un ampli che in germania ne costa appunto 400 in meno additando come scusa la garanzia italiana, che pero'quando cerchi di far valere sono azzi amari xche'tanto i pezzi li fanno arrivare con il contagocce dal giappione.

Denon 3803 in Italia:1750€ di listino 1490 prezzo piu'basso
Denon 3803 in GER: 1200 ss comprese


O vuoi forse dirmi che sei l'unico ad avere acquistato denon in italia :D :D :D

si hai ragione, non avevo ben letto il tuo intervento: pensavo criticassi i prodotti Denon (per me davvero eccellenti)
cmq non posseggo nulla della Denon...

djufuk87
02-08-2003, 14:31
ma'... :mc:
ho capito solo una cosa... meglio ke vado in dei negozi decenti specializzati e me li ascolto uno ad uno :D
ora avrei 2100 eurozzi... pero' volevo anke prendermi un monitor nuovo... e a seconda di quanto spendo x il monitor so quanto mi resta x rifarmi l'audio.. beh.. mi sarebbe piaciuto avere gia' un'idea precisa prima di andare a comprare tutto... di solito ho sempre kiaro tutto prima di prendere qualcosa.... ma stavolta no.. :( se avete link o negozi di fiducia ve ne sarei grato... anke negozi ke ti permettano l'ascolto prima dell'acquisto..
spero di non buttare nel cexxo il pesantissimo lavoro di 6 settimane..:D :mc: :cry:

luucaa
04-08-2003, 09:17
Con 1000/1500 euri DEVI scegliere:

QUALITA o QUANTITA!!

N.B.: o vivi in una zona isolata o i tuoi vicini dopo poco si stufano dei tuoi bassi!!

Cmq incomincia a leggerti qualche rivista del settore tipo SUONO

NEGOZI: Bazzoni Como (dietro Stadio) scranscio ma molto competente!!

djufuk87
06-08-2003, 13:53
Originariamente inviato da luucaa
Con 1000/1500 euri DEVI scegliere:

QUALITA o QUANTITA!!

N.B.: o vivi in una zona isolata o i tuoi vicini dopo poco si stufano dei tuoi bassi!!

Cmq incomincia a leggerti qualche rivista del settore tipo SUONO

NEGOZI: Bazzoni Como (dietro Stadio) scranscio ma molto competente!!
QUALITA', suono pulito e limpido e magari se si puo' dei bei bassi definiti.. anke se nn abbattono i vetri basta ke siano ben definiti..

luucaa
06-08-2003, 15:42
vai da Bazzoni senza esitazione :cool:

djufuk87
06-08-2003, 22:15
dopodomani riparto...:cry:
e stavolta nn avro' il pc x connettermi.. uffi.... ci andro' il 22 agosto...:) :(

djufuk87
07-08-2003, 20:36
trovato!!!1
5.1 figo a 1100€! :cool:

e' composto da:

ampli: ONKYO TXSR500
e casse 5.1 WHARFEDALE DIAMOND

a prima vista le casse mi hanno fatto un'ottima impressione,.. l'ampli e' un po' economico ma a quanto pare sembra accettabile... voi ke dite?:)

djufuk87
07-08-2003, 20:40
ampli:

http://www.bhaustralia.com.au/images/Product/HT/txsr500f.gif

http://www.bhaustralia.com.au/onkyo%20txsr500.htm

djufuk87
07-08-2003, 20:45
casse:

http://www.alphasat.it/prodotti.php?pid=176

quelle ke mi danno sono piu' belle e potenti, il modello dopo.. cmq tranne 2 diffusori (quelli "piccolini", a me danno dei bestioni) sono circa queste:)

a voi la parola... entro stasera se potete:( :)
tnx 100000:)

Abit-HQ
07-08-2003, 22:44
ma hai ascoltato il tutto?

djufuk87
07-08-2003, 22:57
nn era montato, prima di comprarlo me lo fanno sentire, basta ke vado verso mezzogiorno quando il negozio e' quieto ke me lo montano x testarlo...
ma prima volevo i vostri pareri... se serve ho tutte le caratteristike dell'ampli qui' sulla carta della casa produttrice :)

Abit-HQ
07-08-2003, 23:19
beh le specifiche le trovi su www.onkyo.it
Anche perche'l'importatore ita di onkyo e dei diffusori è lo stesso.
+ che altro i diffusori fatteli provare con + amplificatori diversi se ti piace come suonano.

Se vuoi pareri tecnici forse è meglio che fai una ricerca o chiedi nei forum di
www.afdigitale.it
http://www.avforum.it/
http://www.avsforum.it/main/

CMQ NON AVERE FRETTA

djufuk87
07-08-2003, 23:24
e' ke mi vendono tutto insieme a 1099 euro, e ne rimangono solo 3... il prodotto sembra buono...
devo solo avere conferma da voi e poi vado a sentirle... il 22 agosto pero' visto ke tra 8 ore parto:cry:

giuli0
13-08-2003, 00:14
Originariamente inviato da TechnoPhil
il punto è: interessa qualità o quantità????:D


Esatto, anche secondo me il problema risiede in questo...
Lui vuole creare un impianto da discoteca in camera sua, quindi non gliene frega niente della qualità e dell'alta fedeltà, vuole solo potenza e un qualcosa che gli trasformi anche i suoni non "bassi" in "bassi"...
ciao

lamalta
13-08-2003, 10:36
Lo useresti più per ascoltare musica o per guardare film?

Le opzioni sono differenti.

Comunque ti consiglio innanzitutto di lasciar perdere i kit. Prenditi 2 casse SOLO dopo averle ascoltate ed un ampli (se vuoi multicanale ed ascolti tanta musica vai su Marantz, è l'unico che suona decentemente, altrimenti vai su denon o onkyo).
Poi col tempo potrai prenderti i canali posteriori, il centrale, il sub (sempre stessa marca dei frontali eh!).
Se vuoi quaclhe info dai un okkio qui:

http://daniloronchi.interfree.it

Abit-HQ
13-08-2003, 11:02
Originariamente inviato da giuli0
Esatto, anche secondo me il problema risiede in questo...
Lui vuole creare un impianto da discoteca in camera sua, quindi non gliene frega niente della qualità e dell'alta fedeltà, vuole solo potenza e un qualcosa che gli trasformi anche i suoni non "bassi" in "bassi"...
ciao

Sinceramente rabbrividisco solo al pensiero.:D

terrys3
13-08-2003, 11:24
:rolleyes: siamo in due :cry:

icoborg
19-08-2003, 22:14
sono felice di trovare gente come guren e abit-HQ :)

io per fortuna sulle casse e la qualita nn ho mai avuto dubbi.
La qualita vera nn è nulla di quello ke esiste sul mercato commerciale ...il vero hi-fi è quello fatto a mano.
Mio padre ha costruito delle casse assurde con sistema a labirinto(=lunghezza donda). per recuperare il suono in fase.

[modalita sborone=on (ma mica poi tanto)]

Non esiste nulla in commercia di cotanta qualita :D

[mod =off]

con 2000 euro si fanno 4 casse da 150 cm di altezza e 40 di profondita e 100 watt per canale(rms).

il vero hi-fi è morto anni orsono....

a testimoniarlo l'amplificatore affianco al monitor:

il MITICO SANSUI AU-8500


okkei ho fatto abbastanza il figo ....bye :D

terrys3
19-08-2003, 23:45
Originariamente inviato da icoborg
sono felice di trovare gente come guren e abit-HQ :)

io per fortuna sulle casse e la qualita nn ho mai avuto dubbi.
La qualita vera nn è nulla di quello ke esiste sul mercato commerciale ...il vero hi-fi è quello fatto a mano.
Mio padre ha costruito delle casse assurde con sistema a labirinto(=lunghezza donda). per recuperare il suono in fase.

[modalita sborone=on (ma mica poi tanto)]

Non esiste nulla in commercia di cotanta qualita :D

[mod =off]

con 2000 euro si fanno 4 casse da 150 cm di altezza e 40 di profondita e 100 watt per canale(rms).

il vero hi-fi è morto anni orsono....

a testimoniarlo l'amplificatore affianco al monitor:

il MITICO SANSUI AU-8500


okkei ho fatto abbastanza il figo ....bye :D

io non sono molto convinto di quello che dici.....
l'hi-fi è vivo e vegeto e dubito (senza alcuna offesa) che tuo padre abbia in materia più esperienza e conoscenza degli ingegneri che stanno alle spalle di case blasonate come B&W, Kef ec...

icoborg
20-08-2003, 07:52
guarda ke una cassa è semplice da fare limportante è usare materiali di qualità.
cmq libero di credere quello ke vuoi.
Di una cosa sono convinto gli ingegneri delle marke ke hai detto tu e di tutte le altre devono fare i conti anke con il marketing , si possono sforzare quanto possono, ma le casse microscopike ke mettono in commercio nn potranno mai riprodurre suono di qualita.

:)

Guren
20-08-2003, 13:36
non concordo pienamente...
sul fatto che a parità di spesa un buon progetto autocostruito è migliore di uno commerciale non discuto (anche perchè un autocostruttore non ci guadagna nulla mentre un costruttore (e tutto il sistema di distribuzione) ci vive sopra i guadagni ;)
sul fatto che invece non ci siano progetti commerciali migliori di quelli autocostruiti imho se si è disposti a spendere cifre elevate non c'è autocostruttore che tenga ;)

Ad ogni modo il mio sogno proibito è avere in casa una coppia di questi:
http://www.bwspeakers.com/images/SpeakerModel/images/Model_Nautilus/main.jpg :sofico: :sofico:

peccato per il prezzo "leggermente" fuori dal mio budget :cry: :cry: :muro: :muro:

terrys3
20-08-2003, 14:36
Originariamente inviato da icoborg

Di una cosa sono convinto gli ingegneri delle marke ke hai detto tu e di tutte le altre devono fare i conti anke con il marketing , si possono sforzare quanto possono, ma le casse microscopike ke mettono in commercio nn potranno mai riprodurre suono di qualita.

:)

quel tipo di casse logicamente non ha nulla di hi-fi... infatti ditte come quelle da me citate producono casse di ben altre dimensioni e qualità!

terrys3
20-08-2003, 22:46
Originariamente inviato da Guren
sul fatto che a parità di spesa un buon progetto autocostruito è migliore di uno commerciale non discuto (anche perchè un autocostruttore non ci guadagna nulla mentre un costruttore (e tutto il sistema di distribuzione) ci vive sopra i guadagni ;)


questo mi pare ovvio (non sempre però - perchè capita che un autocostruttore non possa rifornirsi di materiali, soprattutto quando di pregiata qualità o di difficile reperibilità, agli stessi prezzi di un grande costruttore)




Originariamente inviato da Guren

sul fatto che invece non ci siano progetti commerciali migliori di quelli autocostruiti imho se si è disposti a spendere cifre elevate non c'è autocostruttore che tenga ;)


anche senza spendere cifre elevate secondo me è possibile trovare dei veri best-buy (alcuni modelli di B&W di fascia bassa hanno un rapporto qualità/prezzo difficile da raggiungere con un progetto autocostruito)





Originariamente inviato da Guren


Ad ogni modo il mio sogno proibito è avere in casa una coppia di questi:
http://www.bwspeakers.com/images/SpeakerModel/images/Model_Nautilus/main.jpg :sofico: :sofico:

peccato per il prezzo "leggermente" fuori dal mio budget :cry: :cry: :muro: :muro:


oh guarda un pò: sono proprio le mie casse!!!

:sofico: se vuoi un giorno vieni da me che te le faccio ascoltare :mc:

icoborg
23-08-2003, 12:40
avete mai sentito le KlipscHorn?

cmq ovviamente prima ho risposto in modo provocatorio, se potete passate un giorno da me e ci facciamo 4 kiakkere davanti a delle casse "fai da te..."

icoborg
23-08-2003, 12:57
Originariamente inviato da Guren

sul fatto che invece non ci siano progetti commerciali migliori di quelli autocostruiti imho se si è disposti a spendere cifre elevate non c'è autocostruttore che tenga ;)

Ad ogni modo il mio sogno proibito è avere in casa una coppia di questi:
http://www.bwspeakers.com/images/SpeakerModel/images/Model_Nautilus/main.jpg :sofico: :sofico:

peccato per il prezzo "leggermente" fuori dal mio budget :cry: :cry: :muro: :muro:

lo penso anke io ma sono pokissime e con prezzi allucinanti le migliori in assoluto sono le klipschorn.
quelle ke mostri in questa figura sfruttano lo stesso concetto di tromba esponenziale ma nn penso abbiano la stessa resa sembra + la versione figa :cool:

quindi a meno di vincere al superenelatto preferisco farmele fare. :)

djufuk87
24-08-2003, 09:45
Originariamente inviato da Guren

Ad ogni modo il mio sogno proibito è avere in casa una coppia di questi:
http://www.bwspeakers.com/images/SpeakerModel/images/Model_Nautilus/main.jpg :sofico: :sofico:

peccato per il prezzo "leggermente" fuori dal mio budget :cry: :cry: :muro: :muro:

BELLISSIMI!!!!!!!!!!!!!!!!!:D

Andrea16v
26-08-2003, 10:32
Bellissime ma un semplice e antistetico due vie Dynaudio con l'Esotar come tweeter se le mangia...;)

terrys3
26-08-2003, 22:32
Originariamente inviato da Andrea16v
Bellissime ma un semplice e antistetico due vie Dynaudio con l'Esotar come tweeter se le mangia...;)
come puoi affermare ciò? le hai forse ascoltate?

Andrea16v
27-08-2003, 16:59
Originariamente inviato da terrys3
come puoi affermare ciò? le hai forse ascoltate?
Purtoppo non mi sono mai capitate a tiro e tra l'altro non conosco neanche nessuno che le abbia dalle mie parti..
però ho ascoltato l'esotar e ti posso dire che se ben tarato andare oltre è molto difficile..

ps : ..e non so neanche quanto possa costare un aggeggio simile.. :eek:

terrys3
27-08-2003, 17:40
Originariamente inviato da Andrea16v
Purtoppo non mi sono mai capitate a tiro e tra l'altro non conosco neanche nessuno che le abbia dalle mie parti..
però ho ascoltato l'esotar e ti posso dire che se ben tarato andare oltre è molto difficile..

ps : ..e non so neanche quanto possa costare un aggeggio simile.. :eek:
ti garantisco che si può eccome....
stiamo parlando di due categorie di prodotti completamente differente - secondo me il paragone neanche si pone (d'altronde le Nautilius viste sopre costano intorno ai 50.000€.... :eek: )

djufuk87
27-08-2003, 21:36
le mie pretese son diminuite, ora voglio queste:

http://www.techtronics.com/uk/images/sony/sony-sa-ve535hs.jpg

Sony SA-VE535

Stylish 'Pascal' surround speaker system
5.1 micro satellite speaker system and subwoofer
120W handling per satellite speaker, 150W subwoofer
Bass reflex type satellite speakers
Frequency response up to 50kHz = Perfect for multi-channel SACD
Subwoofer control (level/auto power on & off/music - movie switch)
5 times simple speaker stands supplied


mi consigliate un ampli da abbinarci?:)

Andrea16v
27-08-2003, 22:38
Originariamente inviato da terrys3
ti garantisco che si può eccome....
stiamo parlando di due categorie di prodotti completamente differente - secondo me il paragone neanche si pone (d'altronde le Nautilius viste sopre costano intorno ai 50.000€.... :eek: )
Beh io così a occhio le avevo stimate intorno ai 15.ooo€, non ci sono andato molto lontano.. :eek::D:D
non dico che facciano schifo cmq sono convinto che il 90% del prezzo lo si paga per il design e per l'originalità del progetto..

Guren
27-08-2003, 22:41
onkyo sr501, denon 1403, marantz, pioneer, yamaha, kenwood etc etc

decidi quanto vuoi spendere (se accetti un consiglio non andare sotto i 4/500€) e poi ascolta ascolta ascolta ;)

djufuk87
27-08-2003, 22:42
rispondete anke alla mia domanda please? :sofico:

djufuk87
27-08-2003, 22:44
Originariamente inviato da Guren
onkyo sr501, denon 1403, marantz, pioneer, yamaha, kenwood etc etc

decidi quanto vuoi spendere (se accetti un consiglio non andare sotto i 4/500€) e poi ascolta ascolta ascolta ;)
tnx!!
cmq il bidget e' fissato a 450-500 eurozzi x l'ampli ;)
io mi fido degli onkyo... ma cercavo il modello preciso.... :D

Guren
27-08-2003, 22:48
Originariamente inviato da djufuk87
tnx!!
cmq il bidget e' fissato a 450-500 eurozzi x l'ampli ;)
io mi fido degli onkyo... ma cercavo il modello preciso.... :D

allora io farei cos': vai in un mediaworld ed ascolti, se lo trovi, l'onkyo TX-SR600 (costo sui 690€ di listino) e se ti piace lo compri online a 540€ su www.lyrics.it (sezione prezzi pazzi) oppure il tx-sr500 a 400€ :)

djufuk87
27-08-2003, 22:51
a quanto pare serve un ampli che eroghi 5x120W...
[modecazzata on]ma una cosa nn ho ancora capito... il subwoofer, si collega all'amplificatore?? xke' a me nn e' sembrato!! :D :D :D[/modecazzata off]

Guren
27-08-2003, 23:50
Originariamente inviato da djufuk87
a quanto pare serve un ampli che eroghi 5x120W...

per cosa? per quel set di diffusori? ma per favore... quelli è tanto se reggono 20W reali

quote][modecazzata on]ma una cosa nn ho ancora capito... il subwoofer, si collega all'amplificatore?? xke' a me nn e' sembrato!! :D :D :D[/modecazzata off] [/QUOTE]

generalmente i subwoofer di questi impianti sono tutti del tipo attivo: contengono cioè al loro interno un amplificatore che alimenta in modo autonomo il sub.

Dall'ampli avrai un'uscita pre per il sub a cui dovrai collegarlo (ammesso che quell'impianto non sia proprio di basso lvl e che l'ampli del sub alimenti tutti e 5 i diffusori: in quel caso l'amplificatore è inutile se disponi di un lettore dvd con decoder DTS e DD)

djufuk87
28-08-2003, 08:35
Originariamente inviato da Guren
per cosa? per quel set di diffusori? ma per favore... quelli è tanto se reggono 20W reali

quote][modecazzata on]ma una cosa nn ho ancora capito... il subwoofer, si collega all'amplificatore?? xke' a me nn e' sembrato!! :D :D :D[/modecazzata off]

generalmente i subwoofer di questi impianti sono tutti del tipo attivo: contengono cioè al loro interno un amplificatore che alimenta in modo autonomo il sub.

Dall'ampli avrai un'uscita pre per il sub a cui dovrai collegarlo (ammesso che quell'impianto non sia proprio di basso lvl e che l'ampli del sub alimenti tutti e 5 i diffusori: in quel caso l'amplificatore è inutile se disponi di un lettore dvd con decoder DTS e DD)
hey, 500€ di diffusori... sono "seri" :D
la merda entry level ce l'ho ora... creative inspire 6700..:rolleyes:
ke caratteristiche di queste sono:

Questo sofisticato sistema di casse PASCAL SA-VE545 Sony introduce un suono sorprendente e un design elegante nel salotto di casa vostra. Le cinque casse satellite sono dotate di tweeter Nano-Fine e offrono una potenza applicabile pari a 120 W ciascuna. Il subwoofer attivo da 120 W potenzia i suoni bassi dei vostri film. La banda di frequenza del sistema di casse copre l'intervallo 26 - 50.000 Hz; ideale per Super Audio CD. Le casse SA-VE345 vi offriranno un suono eccezionale e riduzione dell'ingombro e saranno il partner perfetto per il vostro sistema di Home Cinema. Film e musica in una nuova dimensione!

Sistema di casse Surround PASCAL di alto livello
Sistema di casse micro satellite 5.1 composto da due casse frontali, due casse posteriori, una cassa centrale e un subwoofer
Potenza applicabile 120 W
Subwoofer attivo da 120 W con funzione automatica di spegnimento/accensione
Risposta in frequenza fino a 50 kHz - ideale per Super Audio CD multicanale
Involucro casse a schermatura magnetica
Casse satellite Bass Reflex
Due coni casse satellite da 57 mm e tweeter Nano-Fine
Griglie casse rimovibili

ma'... su molte riviste che ho comprato hanno detto che sono ottime... e x camera mia nn essendo molto grande sarebbero l'ideale..

ma allora.. che ampli devo abbinare?? :confused:

me
28-08-2003, 18:33
ot:

techno ,il tuo case e' stupendo.

scusate l'intrusione.

fine ot.

djufuk87
28-08-2003, 18:51
Originariamente inviato da me
ot:

techno ,il tuo case e' stupendo.

scusate l'intrusione.

fine ot.
i case in plexy dell'akasa fanno sempre un'ottima figura, soprattutto se monti tutti le ventole cn i led, quache neon.. e soprattutto ti puoi divertire cn i wood.. :)

djufuk87
29-08-2003, 19:37
ho preso un ampli ONKYO TX-SR500E e le wharfedale diamond....
pregio :cool:
quando ho letto 1250 euro mi e' venuto un colpo pero'
ora pero' nn riesco a cvollegarle al pc!!
ho preso un cavo ottico.. una estremita' l'ho collegata all'ampli nella sua presa e l'altra estremita' alla mia AUDIGY... un mio amico ieri mi ha detto ke mettendolo nel jack nero funzionava... boh a me nn va...
sara' ke sbaglio qualcosa via software oppure boh..... raga help voglio sentirle x bene!! :cry:

Guren
29-08-2003, 19:41
te lo avevo consigliato io il tx-sr500 (ma 500 o 501?)

Per quanto riguarda il pc ricorda di spuntare la voce "use digital output only" dal pannello di conrollo della creative ;)

p.s. controlla anche nel setup dell'onkyo che non sia necessario abilitare l'ingresso ottico :)

djufuk87
29-08-2003, 20:26
confermi anche tu che e' il jack nero?:)
adesso ho fatto le foto... mamma mai come SPACCANOOOOO :eek: :sofico: :cool: :cool: :cool:

Guren
29-08-2003, 20:37
non conosco la audigy mi spiace.
ad ogni modo se ha un'uscita ottica non puoi mica sbagliarti
se in vece è coassiale di solito dovrebbe essere la prima in alto (e cmq è indicata comq s/pdif out)

ricordati di collegare l'altro capo in un ingresso digitale (non si sa mai che la metti in una delle uscite :p)

djufuk87
29-08-2003, 20:41
Originariamente inviato da Guren
non conosco la audigy mi spiace.
ad ogni modo se ha un'uscita ottica non puoi mica sbagliarti
se in vece è coassiale di solito dovrebbe essere la prima in alto (e cmq è indicata comq s/pdif out)

ricordati di collegare l'altro capo in un ingresso digitale (non si sa mai che la metti in una delle uscite :p)
x ki mi hai preso? -_-
inesperto e' una cosa, coglione e' un'altra :D
tnx!! :) :D

Guren
29-08-2003, 20:48
Originariamente inviato da djufuk87
inesperto e' una cosa, coglione e' un'altra :D

prevenire è meglio che curare...

e siccome, almeno a me, capita spesso quando compro una cosa nuova di fare cavolate immani per la fretta di provare se tutto va bene ho pensato di ricordarti questo particolare ;)

p.s. mi dai un link per i diffusori che non ho voglia di cercare (di wharfedale diamond - anche queste mi pare di avertele consigliate ;) - ne esistono diverse versioni e volevo vedere quale era la tua.

p.s. se hai la possibilità noncollegare le casse con la normale piattina rosso-nera... con pochi soldi ti puoi fare un cavo molto migliore

djufuk87
29-08-2003, 20:56
Originariamente inviato da Guren

p.s. se hai la possibilità noncollegare le casse con la normale piattina rosso-nera... con pochi soldi ti puoi fare un cavo molto migliore
lo so, infatti oggi mi hanno fottuto 60 euro per i cavi delle casse e altri 30 euro x quello del sub e quello ottiko... 180.000 in cavi :D :cry:

ma nn mi va questo ottico maledettooooo :cry:
lo metto nel jack dell'audigy, setto l'ampli sul ricevere dall'ingresso ottiko dove e' collegato il cavo... ma nisba!! :cry:

djufuk87
29-08-2003, 21:07
ora le sto utilizzando in analogico... ma fin li' ci arrivava anke un neonato... io voglio farle andare cn quel caxxo di cavo ottiko!! :cry:

Guren
29-08-2003, 21:31
come hai impostato l'audigy?

se vuoi puoi provare a contattarmi su icq (il mio numero è nel profilo) che vediamo se riusciamo a risolvere in due ;)

djufuk87
29-08-2003, 22:03
ho messo utilizza solo l'uscita digitale, ho messo il jack nellos pinotto nero, attaccato l'altra estremita all'ampli, ho impostato l'entrata ottica ma nn va! :cry:

Magazziniere
29-08-2003, 22:24
Il cavo ottico spara(non puntarlo negli occhi)la luce?
Che audigy hai?
Quella con il rack esterno?
Sicuro di non aver collegato su un ottica in entrata nell'audigy??
Sicuro di aver settato bene nell'ampli l'opt esatto?(opt 1, opt 2 etc)

djufuk87
29-08-2003, 22:34
uno che monta home teather mi ha detto ke la mia audigy uno nel jack nero funge anke come uscita ottika... mi sa ke ha sparato una cazzata :mad: :(
e vabbe'.. x stasera ascoltiamo tutto in analogico.. andro' a comprare il coassiale..

Magazziniere
29-08-2003, 22:38
Oh porca vacca non mi dire che tu hai una audigy Player (la versione base senza rack esterno)e il tipo ti ha sparato sta mega ca###

no dai non ci credo...

djufuk87
29-08-2003, 22:41
io gli faccio: guarda che ci attacco il jack analogico io :D
e lui: tranqui ke nel jack nero ci va :D
io lo ascolto, compro un cavo ottiko ke da un lato entri nel jack da 3,5 mm.... e ora scopro ke quello e' emglio ke cambia lavoro :D

Guren
29-08-2003, 22:42
Originariamente inviato da Magazziniere
Oh porca vacca non mi dire che tu hai una audigy Player (la versione base senza rack esterno)e il tipo ti ha sparato sta mega ca###

no dai non ci credo...

neanche io ci volevo credere... invece è così...

sicuramente ll commesso quando parlava di spinotto nero pensava ad un ingresso ottico tipo quello delle terratec

Guren
29-08-2003, 22:47
Originariamente inviato da djufuk87
io gli faccio: guarda che ci attacco il jack analogico io :D
e lui: tranqui ke nel jack nero ci va :D
io lo ascolto, compro un cavo ottiko ke da un lato entri nel jack da 3,5 mm.... e ora scopro ke quello e' emglio ke cambia lavoro :D


capirai che era normale che io non avessi capito... nemmeno nei miei incubi più nascosti pensavo che avessi messo un cavo ottico dentro un minijack femmina :eek: :eek: :cry: :cry: :mc:

Magazziniere
29-08-2003, 22:48
Originariamente inviato da djufuk87
io gli faccio: guarda che ci attacco il jack analogico io :D
e lui: tranqui ke nel jack nero ci va :D
io lo ascolto, compro un cavo ottiko ke da un lato entri nel jack da 3,5 mm.... e ora scopro ke quello e' emglio ke cambia lavoro :D

Si ma guarda che anche il coassiale dovra'essere particolare, visto che esce con un jack da 3,5 la audigy.
Io vorrei passare a terratec ma un cavo ottico della lunghezza superiore a 5mt non lo trovo :cry:

Magazziniere
29-08-2003, 22:50
Originariamente inviato da Guren
capirai che era normale che io non avessi capito... nemmeno nei miei incubi più nascosti pensavo che avessi messo un cavo ottico dentro un minijack femmina :eek: :eek: :cry: :cry: :mc:

Si ma come ha fatto a farlo entrare?

djufuk87
29-08-2003, 22:51
Originariamente inviato da Guren
capirai che era normale che io non avessi capito... nemmeno nei miei incubi più nascosti pensavo che avessi messo un cavo ottico dentro un minijack femmina :eek: :eek: :cry: :cry: :mc:
non hai capito ancora mi sa :D

Guren
29-08-2003, 22:52
Originariamente inviato da Magazziniere
Io vorrei passare a terratec ma un cavo ottico della lunghezza superiore a 5mt non lo trovo :cry:
mi sembra impossibile che no si trovi :confused:

Guren
29-08-2003, 22:54
Originariamente inviato da djufuk87
non hai capito ancora mi sa :D


posta ste foto che sto uscendo pazzo :mc: :muro: :muro:

djufuk87
29-08-2003, 22:55
Originariamente inviato da Magazziniere
Si ma come ha fatto a farlo entrare?
no, nn ha capito ancora una cippa.. :D

allora.. questo mi ha fatto comprare un cavo otico particolare... da un lato ha l'attacco ottico normale, dall'altro lato ha un attacco da 3,5mm che entra nei jack femmina... e questo idiota mi fa: questo lo metti nel jack nero da 3,5" e l'altro nell'ampli...
io gli faccio: ma ce caxxo dice? quella entrata e' analogica!!
e lui:enti va, faccioq uesto lavoro da anni, so quello ke dico...

e gia' si e' visto..
:rolleyes: :D

djufuk87
29-08-2003, 22:56
Originariamente inviato da Guren
neanche io ci volevo credere... invece è così...

sicuramente ll commesso quando parlava di spinotto nero pensava ad un ingresso ottico tipo quello delle terratec
NO NO :D

Magazziniere
29-08-2003, 22:56
Online non lo trovo.
Cavo ottico basta chiedere ad un tecnico fastweb :D
Il problema è poi terminarlo e non vorrei che dopo tot metri si abbia una degradazione del segnale.

djufuk87
29-08-2003, 22:57
Originariamente inviato da Magazziniere

Il problema è poi terminarlo e non vorrei che dopo tot metri si abbia una degradazione del segnale.
eh gia'... forse si puo' ipotizzare che ci sia una lunghezza massima come x i cavi usb..

Magazziniere
29-08-2003, 22:58
Originariamente inviato da djufuk87
no, nn ha capito ancora una cippa.. :D

allora.. questo mi ha fatto comprare un cavo otico particolare... da un lato ha l'attacco ottico normale, dall'altro lato ha un attacco da 3,5mm che entra nei jack femmina... e questo idiota mi fa: questo lo metti nel jack nero da 3,5" e l'altro nell'ampli...
io gli faccio: ma ce caxxo dice? quella entrata e' analogica!!
e lui:enti va, faccioq uesto lavoro da anni, so quello ke dico...

e gia' si e' visto..
:rolleyes: :D

Mai visto questo cavo, giuro.
Beh una cosa nuova.

djufuk87
29-08-2003, 22:59
Originariamente inviato da Magazziniere
Mai visto questo cavo, giuro.
Beh una cosa nuova.
eheh... nemmeno io :D
il caso vuole ke quello ha sparato la cazzata, e questo cavo esiste davvero!! :eek: :D
vabbe' e' andata....
ma quanto costa un cavo coassiale?

Guren
29-08-2003, 23:02
Originariamente inviato da Magazziniere
Online non lo trovo.


prova a guardare qui (http://www.visualdream.it/linea.asp?linea=Cavi+OTTICI&col=E3F9FD&offset=24)

Guren
29-08-2003, 23:06
Originariamente inviato da djufuk87
eheh... nemmeno io :D
il caso vuole ke quello ha sparato la cazzata, e questo cavo esiste davvero!! :eek: :D
vabbe' e' andata....
ma quanto costa un cavo coassiale?

i convertitori ottico-coax ci sono ma non son un semplice cavo: sono "scatolotti" con all'interno un paio di chip (invero non è molto complesso in quanto si tratta di convertire un segnale elettrico in uno ottico)

Voglio la foto o il nome del cavo per cercare info

djufuk87
29-08-2003, 23:09
ormai di sto qua' nn so ke farmene, compro un coassiale e bona! :O :)

ora te lo scannerizzo!! :D

Magazziniere
29-08-2003, 23:10
Originariamente inviato da Guren
prova a guardare qui (http://www.visualdream.it/linea.asp?linea=Cavi+OTTICI&col=E3F9FD&offset=24)

Grazie non avevo pensato a visual ;)

Magazziniere
29-08-2003, 23:11
Originariamente inviato da djufuk87
ormai di sto qua' nn so ke farmene, compro un coassiale e bona! :O :)

ora te lo scannerizzo!! :D

Si ma il coassiale con il jack da 3,5 non so se lo trovi, io ai tempi me l'ero autocostruito.

Guren
29-08-2003, 23:13
Originariamente inviato da Magazziniere
Grazie non avevo pensato a visual ;)

prego

ho pensato subito a quel sito perchè hanno molte cose "custom" tra i cavi

djufuk87
29-08-2003, 23:14
ecco il cavo ek ci ha fatto impazzire!!

Guren
29-08-2003, 23:15
Originariamente inviato da Magazziniere
Si ma il coassiale con il jack da 3,5 non so se lo trovi, io ai tempi me l'ero autocostruito.

io ho un coax G&BL + un adattatore femmina rca-minijack mono (costo forse 50 centesimi)

ho anche un altro cavo coax autocostruito che mi sarà costato 4-5€ in tutto e non noto differenze

djufuk87
29-08-2003, 23:21
xke' nn lo trovo? sicuri? :cry:
io ce provo :D

cmq avete visto questo cavettop ottico nell'allegato? io nn ne avevo mai visti cosi' :D

Guren
29-08-2003, 23:25
in effetti è un cavo anomalo e potevano rifilarlo solo ad un newbie dell'HT :sofico: :sofico: ;)

fattelo cambiare con un cavo coax serio e poi ci metti un adattatore per il minijack (basta mono)

djufuk87
29-08-2003, 23:27
il campo pc overclock e modding e' il mio regno... sull'HT ne so poco, sto cominciando giusto adesso.... e gia' mi inculano!! :D

Guren
29-08-2003, 23:36
Originariamente inviato da djufuk87
il campo pc overclock e modding e' il mio regno... sull'HT ne so poco, sto cominciando giusto adesso.... e gia' mi inculano!! :D

nell'altro thread ti ho dato un paio di link che sono l'abc dell'home theater... studia figliolo che di strada da fare ce n'è ancora tanta :sofico:

djufuk87
29-08-2003, 23:40
Originariamente inviato da Guren
nell'altro thread ti ho dato un paio di link che sono l'abc dell'home theater... studia figliolo che di strada da fare ce n'è ancora tanta :sofico:
mi attizza troppo il cavo incrociato...
piu' avanti ci faro' un pensierino... :sofico:

Guren
29-08-2003, 23:41
se hai voglia di incrociare (e hai la possibilitò di rimediare del cavo UTP cat 5 a poco) controlla gli altri cavi sempre di quel sito :sofico: (mi pare il triple T o l'FFRC)

djufuk87
29-08-2003, 23:48
ora cn 1250 euro di casse + ampli e 830 euro di monitor lcd ho finito i fondi :D
piu' avanti faro' tutto... quando avro' piu' esperienza e voglia di buttare piu' giu' i muri cn questo impiantino! :sofico: