animanera79
22-07-2003, 13:15
Premetto che al momento utilizzo sul mio secondo pc (un celeron 333 con 192 mb ram) la debian 3.0 e mi trovo pienamente soddisfatto, (appena finisco di sistemare alcune cosette che mi servono ho intenzione di mettere linux anche sul mio pc principale e liberarmi finalmente di winzozz).
Sono giunto in posseso del cd di Gentoo 1.4 della quale ho sentito parlare molto bene per la sua capacità di integrarsi perfettamente con il pc sulla quale è installata; ho finito di leggere il readme x l'installazione quando vedo che per esempio per installare kde bisognagna compilarlo tutto e che con un amd xp 2000 ci vogliono 10 ore! Bisogna compilare tutte le applicazioni di gentoo? Se si con un lenteron 333 ci metter un paio d'anni giusto? C'è veramente questo guadagno di prestazioni rispetto a una distribuzione "classica"?
Sono giunto in posseso del cd di Gentoo 1.4 della quale ho sentito parlare molto bene per la sua capacità di integrarsi perfettamente con il pc sulla quale è installata; ho finito di leggere il readme x l'installazione quando vedo che per esempio per installare kde bisognagna compilarlo tutto e che con un amd xp 2000 ci vogliono 10 ore! Bisogna compilare tutte le applicazioni di gentoo? Se si con un lenteron 333 ci metter un paio d'anni giusto? C'è veramente questo guadagno di prestazioni rispetto a una distribuzione "classica"?