PDA

View Full Version : Domanda su Gentoo


animanera79
22-07-2003, 13:15
Premetto che al momento utilizzo sul mio secondo pc (un celeron 333 con 192 mb ram) la debian 3.0 e mi trovo pienamente soddisfatto, (appena finisco di sistemare alcune cosette che mi servono ho intenzione di mettere linux anche sul mio pc principale e liberarmi finalmente di winzozz).
Sono giunto in posseso del cd di Gentoo 1.4 della quale ho sentito parlare molto bene per la sua capacità di integrarsi perfettamente con il pc sulla quale è installata; ho finito di leggere il readme x l'installazione quando vedo che per esempio per installare kde bisognagna compilarlo tutto e che con un amd xp 2000 ci vogliono 10 ore! Bisogna compilare tutte le applicazioni di gentoo? Se si con un lenteron 333 ci metter un paio d'anni giusto? C'è veramente questo guadagno di prestazioni rispetto a una distribuzione "classica"?

Mason
22-07-2003, 13:29
Bisogna compilare tutte le applicazioni di gentoo?

gento per partire ti installa/compila un numero minimo di pacchetti,tipo la shell, le binutil, le file utlis ecc ecc.

una volta finito avrai un pc funzionante al minimo

Se si con un lenteron 333 ci metter un paio d'anni giusto?

dipende da cosa vuoi installare
se metti server x +kde openoffice penso ci metterai una cifra nn so dirti quanto

nella guida di lfs si parlava di tempi di compilazione e usava come unita il tempo di compilazione della bash

mi pare che il gcc fosse 8 volte il tempo della shell e via dicendo, prova a guardare li o anche sotto il sito o forums di gentoo,penso qualcosa troverai, questa domanda penso possa essere in qualche faq

C'è veramente questo guadagno di prestazioni rispetto a una distribuzione "classica"?

secondo me si
e il tipico guadagno che si verifica ad occhio nudo,secondo me(e anche secondo altri.

l'installazione,almeno quando l'ho fatta io comprendeva il partizionamento, la formattazione l'attivazione dello swap installazione kernel precompilato(forse??? bhoi chi si ricorda?) e installazione boot loader.

cmq tieni conto che per i pacchetti + grandi e piu utilizzati(X,kde,gnome,openoffice) esistono pacchetti gia precompilati ed installabili.

kingv
22-07-2003, 13:39
l'ho installata su un celeron 433 e naturalemente c'e' voluto un po' di tempo (a dire il vero l'ho fatto in tre rispese (stage1 - xfree - applicazioni)

non ti consiglio di usare kde oltre che per i secoli che ci mettersti a compilarlo anche perchè e' TANTO pesante per un celeron come il tuo, diventerebbe una pena da usare.

usa un wm più semplice e snello.

animanera79
22-07-2003, 14:00
ok grazie mille

Jøhñ Ðøë
22-07-2003, 16:52
perchè kde?
metti xfce4 ;) leggero ( e più bello IMHO)

John