View Full Version : Ennesima mossa di SCO.
CoreDump
22-07-2003, 00:19
Leggete un po' quà :
http://punto-informatico.it/p.asp?i=44877 :mad:
Bha' meglio dormirci sopra, ola :(
Mi piace il sillogismo ...
Siccome nel codice di Linux ci sono ( forse ) alcune righe copiate dal codice di UNIX .
Siccome ( forse ) il codice UNIX é mio .
Allora Linux é mio .
:mc:
Non sta in piedi neanche per sbaglio , non solo perché la stessa SCO ha venduto Linux sotto licenza GPL , non solo perché essa stessa ha stretto accordi di scambio dei diritti con parecchie aziende Linux ( SuSe in testa ) , ma per il concetto stesso di diritto di proprietà .
CoreDump
22-07-2003, 09:41
E gia' per quanto mi riguarda non so se dietro sco c'e' qualcuno
che foraggia ( niente nomi tanto c'e' solo un'azienda che avrebbe
questo interesse :D ), quel che e' certo e che sco sta alla canna
del gas e sta cercando in tutti i modi possibili di raggranellare
qualche soldo.
Quello che sta facendo sco si chiama FUD, inoltre credo che la cosa
sia anche illegale in quanto se hai le prove che dice di avere
sco, citi direttamente in tribunale chi ti pare invece di sbraitare
a destra e a manca ( questo senza prove concrete dalle mie
parti si chiama calunnia ).
L'unica societa chiamata in causa per adesso poi e solo ibm e non
si sa nemmeno a che punto e' la causa, inoltre visto l'accessibilità
al codice linux, non mi sembra tanto difficile fare un confronto
tra le righe di codice copiate ( se esistono ovviamente ).
saluti. :)
la cosa piu divertente è che per qualche riga di codice vogliono chiudere il codice sorgente di linux 2.4 e future versioni. :rolleyes:
ciao ;)
Chissa' quando si arrivera' al processo, e intanto un mucchio di dirigenti "pavidi" avra' sborsato un bel po' di grana per "stare a posto con la coscienza".
Poi Sco al processo dira' "abbiamo scherzato", e intanto avranno preso i soldi :rolleyes:
Fradetti
22-07-2003, 11:25
Originariamente inviato da lovaz
Chissa' quando si arrivera' al processo, e intanto un mucchio di dirigenti "pavidi" avra' sborsato un bel po' di grana per "stare a posto con la coscienza".
Poi Sco al processo dira' "abbiamo scherzato", e intanto avranno preso i soldi :rolleyes:
che saranno già spariti in qualche conto numerato in svizzera o nelle antille olandesi :mad: :mad: :mad: :mad: (inutile dire che di lì i soldi non scappano)
peter_pan
22-07-2003, 14:03
Originariamente inviato da lovaz
Chissa' quando si arrivera' al processo, e intanto un mucchio di dirigenti "pavidi" avra' sborsato un bel po' di grana per "stare a posto con la coscienza".
Poi Sco al processo dira' "abbiamo scherzato", e intanto avranno preso i soldi :rolleyes:
La forza di linux è stata per lungo tempo il non aver nessuna azienda alle spalle (altrimenti la buona M$ se la sarebbe già pappata). Ora però i diritti del pinguino vengono calpestati. SCO accusa ingiustamente linux, mettendo in campo poche argomentazioni e tanti avvocati. La strategia, probabilmente, non è quella di vincere in tribunale (come è stato giustamente detto e concordo appieno), ma come si evince quella di far paura alle aziende; e spingerle a passare ad UnixWare. Molte non lo faranno, altre si. E SCO avrà guadagnato una fetta di mercato con poche spese. (fino a poco fa non molti conoscevano SCO; ora tutti i giornali riportano il caso... come si dice, che se ne parli male o bene purchè se ne parli). E probabilmente SCO non mira ad arrivare al processo: vuole arrivare ad un $cospicuo patteggiamento (IBM?) o a farsi acquistare. Molti i vantaggi per SCO dunque. E una volta che SCO ritirerà le accuse? Quale azienda citerà SCO per danni, per querela, per diffamazione? Non c'è nessuna azienda dietro linux .
:( L'unica flebile speranza è nella fsf; riuscirà a tenere testa agli interessi in gioco? :confused:
HenryTheFirst
22-07-2003, 14:13
La cosa preoccupante è che il clima di incertezza, scaturito dalla possibilità effettiva o presunta di avere problemi di licenze impiegando SO basati sul kernel linux, potrebbe rallentare la diffusione degli stessi e quindi favorire la concorrenza fino al momento in cui non tornerà la certezza che il codice di Linux sia genuino. Imho chi ha investito tanti dindi in linux, come IBM, dovrebbe attivarsi per impedire che tutto questo avvenga.
Potrebbe essere un buon segno, probabilmente IBM vende ancora alla grande tecnologia linux, alla faccia di sco :D
HenryTheFirst
22-07-2003, 14:26
Originariamente inviato da lovaz
Potrebbe essere un buon segno, probabilmente IBM vende ancora alla grande tecnologia linux, alla faccia di sco :D
Già, potrebbe essere :)
HenryTheFirst
22-07-2003, 14:27
Adesso che ci penso, i miei in ufficio hanno un server con SCO Unix... ora vado là e lo sfascio in segno di protesta :sofico: :D:D
Così poi loro mi sfasciano il c**o ;)
CoreDump
22-07-2003, 15:36
Originariamente inviato da HenryTheFirst
La cosa preoccupante è che il clima di incertezza, scaturito dalla possibilità effettiva o presunta di avere problemi di licenze impiegando SO basati sul kernel linux, potrebbe rallentare la diffusione degli stessi e quindi favorire la concorrenza fino al momento in cui non tornerà la certezza che il codice di Linux sia genuino. Imho chi ha investito tanti dindi in linux, come IBM, dovrebbe attivarsi per impedire che tutto questo avvenga.
Gia' e proprio questa la cosa strana, imho le cose per me sono 2:
1: Sco sta alzando sto casino perche' sono alla frutta e sperano
di raccimolare soldi ( ho farsi acquistare in blocco ) per poi sparire.
2: Che faccia semplicemente FUD con lo scopo di rallentare l'ascesa
di linux ovviamente foraggiati adeguatamente da qualcuno
:rolleyes: :D
In ogni caso spero che falliscano nell'impresa non solo per linux
ma per tutto il mercato software libero.
ciao :D
HollowMan
22-07-2003, 16:10
Da quello che leggo in giro non mi sembra ci siano molte aziende preoccupate di quello che sta facendo SCO ... per lo meno non in questi ultimi tempi ...
magari all'inizio qualche preoccupazione c'è stata, ma ora, proprio in virtù del fatto che non sono state fornite prove, ma solo sprecate un mucchio di parole, le aziende come IBM credo che in realtà si stiano facendo delle grosse risate.
E chi non ride passa ai fatti controdenunciando SCO (se non ricordo male mi pare che in Germania un'azienda che fa business con linux ha denunciato la filiale tedesca di SCO per concorrenza sleale ... l'ho letto solo io ?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.