PDA

View Full Version : Qual è il processore più affidabile in assoluto?


skydive1
21-07-2003, 20:50
Ragazzi, devo assemblare un PC per il mio ufficio e quindi siccome dovrà essere utilizzato per lavoro, deve essere il più affidabile possibile e soprattutto molto silenzioso.
Per questo motivo inizialmente avevo pensato di utilizzare un Pentium IV perchè riscalda sicuramente di meno di un Athlon XP ma dopo aver dato uno sguardo ai prezzi ho immediatamente cambiato idea.
Infatti ora penso di acquistare un Athlon XP 2600 a 333 Mhz, che rispetto al Barton 2500 riscalda 2 gradi in meno.
Secondo voi qual è il processore attualmente più affidabile che mi permetta di tenere il PC acceso giorno e notte e soprattutto mi permetta di utilizzare una ventola poco rumorosa?
Inoltre gradirei anche sapere quale chipset o quale scheda madre acquistare in funzione sempre della stabilità e affidabilità.
Preferisco acquistare un prodotto poco performante ma molto affidabile e stabile che il contrario. Se poi si riuscisse ad unire le due cose, tanto di guadagnato.
Per questo motivo avevo pensato al chipset Nforce2 o al KT400.

Grazie!

Skydive

Maurizio XP
21-07-2003, 22:04
Originariamente inviato da skydive1
Ragazzi, devo assemblare un PC per il mio ufficio e quindi siccome dovrà essere utilizzato per lavoro, deve essere il più affidabile possibile e soprattutto molto silenzioso.
Per questo motivo inizialmente avevo pensato di utilizzare un Pentium IV perchè riscalda sicuramente di meno di un Athlon XP ma dopo aver dato uno sguardo ai prezzi ho immediatamente cambiato idea.
Infatti ora penso di acquistare un Athlon XP 2600 a 333 Mhz, che rispetto al Barton 2500 riscalda 2 gradi in meno.
Secondo voi qual è il processore attualmente più affidabile che mi permetta di tenere il PC acceso giorno e notte e soprattutto mi permetta di utilizzare una ventola poco rumorosa?
Inoltre gradirei anche sapere quale chipset o quale scheda madre acquistare in funzione sempre della stabilità e affidabilità.
Preferisco acquistare un prodotto poco performante ma molto affidabile e stabile che il contrario. Se poi si riuscisse ad unire le due cose, tanto di guadagnato.
Per questo motivo avevo pensato al chipset Nforce2 o al KT400.

Grazie!

Skydive
Quello che hai scritto riassume più o meno tutti i luoghi comuni sui processori...

1)i p4 non scaldano assolutamente meno degli athlon (basta guardare i w dissipati)
2)per avere un pc silenzioso non è importante il processore, ma il dissipatore e tutte le altre ventole e componentistiche... (leggiti se vuoi la mia guida al silenzio in signature)
3)Non è che si rovinano a stare sempre accesi se se correttamente raffreddati,; cioè, ovviamente si "consumano" ma in un tempo così lungo da essere irrilevante.

Riguardo a piattaforme:

prendi:

kt600 / nforce2 ultra 400 + 2500+ o simili....

se non hai esigenze particolari il 1700+ scalda davvero pochissimo e d è più che sufficente.

Mi raccomando: considera che se vuoi il silenzio non basta avere solo ventola cpu poco rumorosa;)

dibe
21-07-2003, 22:10
Originariamente inviato da Maurizio XP
Quello che hai scritto riassume più o meno tutti i luoghi comuni sui processori...

1)i p4 non scaldano assolutamente meno degli athlon (basta guardare i w dissipati)
2)per avere un pc silenzioso non è importante il processore, ma il dissipatore e tutte le altre ventole e componentistiche... (leggiti se vuoi la mia guida al silenzio in signature)
3)Non è che si rovinano a stare sempre accesi se se correttamente raffreddati,; cioè, ovviamente si "consumano" ma in un tempo così lungo da essere irrilevante.

Riguardo a piattaforme:

prendi:

kt600 / nforce2 ultra 400 + 2500+ o simili....

se non hai esigenze particolari il 1700+ scalda davvero pochissimo e d è più che sufficente.

Mi raccomando: considera che se vuoi il silenzio non basta avere solo ventola cpu poco rumorosa;)

concordo al 100%:D

libero81
22-07-2003, 02:25
la scheda + stabile\conveniente che ho potuto provare è la k7s5a pro che tra l altro ha lan e audio integrati(50e)..
un 2000+ thoro b (65e) e un dissi anche non esagerato ma con ventola almeno 7x7.. magari un coolmaster cp5-7jd1b-ol (18e).
poi un alimentatore con doppia ventola.. con modifica x avere le ventole a 5v..
che ne dite.. ?

hmimim
22-07-2003, 09:44
Lascia stare l'Ecs; spendi qualche euro in più ma sicuramente vai meglio!

devis
22-07-2003, 09:47
Originariamente inviato da hmimim
Lascia stare l'Ecs; spendi qualche euro in più ma sicuramente vai meglio!

Ho preso l'altro giorno una ECS KT400: una roccia. Ha persino l'alimentazione a 3 fasi che le Asus non hanno..

fmattiel
22-07-2003, 10:15
Anche io ti consiglio l'XP 1700+ Thoro B. Per la MB io di consiglio la ECS per esperienza personale, visto che possiedo un PC "muletto" con la K7S5A ed un Athlon 750, che resta acceso 24 ore al giorno senza fare una piega.

Bye!!

VICK
22-07-2003, 10:23
forse non ci siamo fatti la domanda principale:

ma a che cosa serve questo pc ?

l'unica indicazione dataci e che servirà per lavorare, per cui è possibile che la potenza di piv o di un barton siano sprecate

magari gli basta e avanza un via c3 che consuma niente e scalda ancora meno (quindi ci si può fare un pc + che silenzioso)

skydive1
22-07-2003, 10:28
Il PC dovrà essere utilizzato solo per lavoro.
Niente giochi, grafica ecc.
Comunque ho trovato questa scheda: Asus A7N8X-VM che integra Scheda Video e Scheda Audio 5.1.
Penso che sia un'ottima soluzione per chi vuole la massima affidabilità e un buon rapporto qualità/prezzo.
Inoltre avendo tutto integrato si eviterebbero anche problemi di incompatibilità tra le varie schede e quindi una buona stabiltà.

Maurizio XP
22-07-2003, 11:25
nn male come scheda.

Se lo usi solo per lavoro mettici un athlon 1800+ con un dissy silenzioso e hai un ottimo pc.:)

cajenna
22-07-2003, 11:32
Perchè parlate male delle ECS,io ho due K7S6A che lavorano 24/24 senza problemi!

Maurizio XP
22-07-2003, 11:34
anche secondo me sono delle buone schede

diafino
22-07-2003, 12:05
Originariamente inviato da Maurizio XP
anche secondo me sono delle buone schede


mi associo ache io..ecs K7S5A e mai un problema!:cool:

toniz
22-07-2003, 12:26
Originariamente inviato da diafino
mi associo ache io..ecs K7S5A e mai un problema!:cool:

io non posso dire altrettanto...(almeno credo)... perche' su una ecs k7s5a+ che girava normalmente (dopo che sono passato dalla Sdram alla ddr per i problemi noti...:rolleyes: ) ho aggiunto un Hard Disk e cambiato la sk video (da Gef2 pro a 4200ti) "et voilà" il pc ha cominciato a spegnersi in varie occasioni... sotto sforzo, sulla schermata d'inizio, dopo un'ora dall'avvio... tant'e' che adesso e' in negozio per controlli...

(l'alimentatore, principale indiziato, e' identico a quello che ho su un altro pc dove e' collegata parecchia roba e funziona benissimo, ma su mobo asus...)

ciao a tutti

Maurizio XP
22-07-2003, 12:28
boh... alcuni hanno problemi ad altri va tutto lisco, tuttavia è abbastanza normale...

a lui che deve farsi un pc nuovo consiglierei senz'altro nforce2 o kt600

devis
22-07-2003, 12:31
C'è da dire che le ECS con chipset Sis hanno dato problemi ad un discreto numero di persone..

Genjo Sanzo
22-07-2003, 20:46
dipende molto anche dalla voglia che hai di spendere.......
Per lavorare va bene anche un c3 con relativa mobo.....una nforce mi sembra esagerata.........
Ci sono molti modi per rendere un pc silenzioso, consulta i link citati prima.....

bico
22-07-2003, 21:09
dipende dalla cifra che vuoi spendere, se vuoi un ottimo processore (ma molto costoso), prendi un p3 tualatin 1400 (o 1266), dissipa la metà dei watt di un p4, ha una potenza veramente impressionante, 512k di secondo livello,lo raffreddi con poco, per questi motivi è un pocessore molto usato sui server (magari abbinato ad un chipset intel e non Via...)

se hai meno pretese e vuoi spendere meno un p3 1000 lo trovi ad un buon prezzo ed è un ottimo processore

bye

:)

libero81
22-07-2003, 21:16
Originariamente inviato da toniz
io non posso dire altrettanto...(almeno credo)... perche' su una ecs k7s5a+ che girava ...

la k7s5a+ non è la k7s5a pro ,cambia il chipset...

vincenzoatm
22-07-2003, 21:24
credo che la scelta vada fatta tenendo conto dell'utilizzo a cui il processore è destinato. se cerca stabilità ed equilibrio mi sentirei di consigliarLe il Pentium Iv . Se invece predilige prestazioni esuberanti, credo debba puntare sul prodotto Amd. In ogni caso non perda di vista anche la qualità dei componenti da associare alla scelta del processore, altrettanto importanti.

dexterxx
22-07-2003, 23:12
Originariamente inviato da bico
dipende dalla cifra che vuoi spendere, se vuoi un ottimo processore (ma molto costoso), prendi un p3 tualatin 1400 (o 1266), dissipa la metà dei watt di un p4, ha una potenza veramente impressionante, 512k di secondo livello,lo raffreddi con poco, per questi motivi è un pocessore molto usato sui server (magari abbinato ad un chipset intel e non Via...)


molto interessante quel procio... :)

peccato solo che da nuovo costi quanto intel o amd ben più performanti :( :( (è anche vero che questi ultimi dissipano molti più watt....ma si può tentare anche un DOWNclock+Downvolt ...e si dovrebbe avere qualcosa di molto simile)



Cmq è vero ha detto solo per "lavoro"
potrebbe essere qualcosa che richieda molta potenza (così si perde meno tempo)
....così come richiedere semplicemente di far girare word ed un browser....

in quest'ultimo caso un c3 va benissimo ...:) (unico difetto: non tanto facile da trovare)
al limite non trovando un AMD tb1300 a 30euro e via :D (così sulla stessa mobo in caso di necessità potresti montare anche un proc mooolto più performante )



Ciaociao

checo
22-07-2003, 23:48
predni na epia con tutto integrato e c3 da 1 ghz, così risparmi pure.

personalmente farei na configurazione basata su un 1800+ che scalda poco, abbinato ad un disspatore con ventola 8*8 termoregolata.

poi un alimentatore silenzioso
scheda video una 9200/5200 con il solo dissy passivo
infine hard disk che abbiano la possibilità di essere silenziati da software

dexterxx
23-07-2003, 12:17
Originariamente inviato da checo
predni na epia con tutto integrato e c3 da 1 ghz, così risparmi pure.


NoNo proprio l'epia! la sconsiglio sempre.... (per il fatto che la cpu è integrata,,,,niente socket...niente sostituzione.... si decidessero a farle col socket le mini-itx alla via, oppure se vogliono lasciar la cpu salòdata abbassare e di molto i prezzi)
a sto punto un'altra mobo di piccole dimensioni (quelle che si trovan di più son le micro-atx...)...e poi ci mette su un c3 (e risparmia sia al momento dell'acquisto rispetto all'epia, ma anche per un futuro aggiornamento può metterci su un'altra cpu)

OverClocK79®
23-07-2003, 12:40
nn è il processore ha fare la stabilità

ma la piattaforma e i componenti su cui viene montato ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

dexterxx
23-07-2003, 22:01
Originariamente inviato da OverClocK79®
nn è il processore ha fare la stabilità

ma la piattaforma e i componenti su cui viene montato ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

verissimo!:)

ma se pari mobo e componentistica (stabile e tutto) uno ha anche un procio che se la ventola (per qualche motivo qualsisi) non va.. lui va avanti tranquillamente.... è una sicurezza in più! :)

dexterxx
23-07-2003, 22:11
Originariamente inviato da devis
Ho preso l'altro giorno una ECS KT400: una roccia. Ha persino l'alimentazione a 3 fasi che le Asus non hanno..

Che cambia?
(scusa la domanda )

devis
23-07-2003, 22:17
Maggior capacità di alimentazione, quindi più stabilità a frequenze fuori specifica

dexterxx
24-07-2003, 06:10
Originariamente inviato da devis
Maggior capacità di alimentazione, quindi più stabilità a frequenze fuori specifica

ok,,thx!
e questo, oltre alle ecs con kt400, su quali altri mobo è presente?

grazie ancora!!:)

skydive1
24-07-2003, 09:27
Ragazzi, alla fine ho deciso e ho ordinato i seguenti componenti:

AMD Athlon XP 2600+ (Socket A)

ASUS A7N8X-VM NForce2-G GF4MX D.DDR400 ATA 133 Lan

Modulo DIMM 256 MB DDR 400Mhz (PC3200) - 2 banchi

Case CHIEFTEC MX01BLDU Matrix MT USB/Fwire Blu no-alim.

COOLER MASTER Thermal Grease Premium PTK-001

Ora però sono indeciso su quale Hard Disk acquistare, tenendo conto sempre del rapporto silenziosità/prestazioni.
Ho letto su PC Professionale che il più silenzioso risulta essere la serie IBM/Hitachi GXP 180 ma dopo aver letto la recensione su HW Upgrade, le prestazioni mi hanno deluso.
In questo Forum mi è stato consigliato il Seagate serie Barracuda V Eide soprattutto per la sua silenziosità, ma ho letto che anche i Samsung Sp sono molto silenziosi e hanno delle buone prestazioni.

A questo punto mi affido ai vostri consigli e gradirei ricevere un parere da chi possiede questi Hard Disk, grazie.

Skydive

OverClocK79®
24-07-2003, 10:13
com'è che ti sei preso la VM????? :confused:

xDrex

certo che è una sicurezza in +
ma su AMD se la ventola nn gira la mobo può anke spegnersi e se va oltre una certa tempo il PC si spegne
sono abbastanza protetti

l'unica cosa èp che se nn monti il dissy il P4 si salva :P
ma ce ne vuole per nn montare il dissy :D


BYEZZZZZZZZZZZ

Maurizio XP
24-07-2003, 10:43
ciao, prendi seagate quello che trovi

dexterxx
24-07-2003, 14:22
X overclock79: è vero, infatti ho detto continua ad andare..."
ne il p4 ne l'amd lo fondi....perchè?perchè c'è la protezione che SPEGNE tutto :)
il c3 vai avanti ugualmente...(tant'è che può andare con un buon dissy a temperature ottime senza ventola, ..per cui anche con uno progettato per raffreddare con la ventola...se salta quest'ultima il proc avrà tmep. più alte...MA VA e permette di portare a termine il lavoro ;)


X l'hd: confermo il consiglio di maurizio: Saegate!..al limite anche i samsung V80