PDA

View Full Version : Quale pc fa da server?


giuli0
21-07-2003, 14:36
Allora ho 2 pc:

pc 1 = Pentium III 1ghz 384 MB ram
pc 2 = Celeron 333 mhz 128 MB ram

Ho una connessione alice 256/128

L'idea sarebbe quella di mettere in rete i 2 pc tramite schede di rete e cavo cross, in modo da condividere connessione e stampante...

Problema: A quale pc faccio fare da server?
Il pc server starebbe sempre acceso, l'idea sarebbe quella di lasciare su questo pc sempre aperti un server ftp, emule, mirc e vari programmi di chat...
Il pc 2 riuscirebbe a svolgere questo compito? Emule mi girerebbe bene su una configurazione così poco potente? Tra l'altro il pc 2 monta windows 98...
C'è poi un altro fatto da prendere in considerazione: gioco spesso in internet, quindi i giochi naturalmente li installo sul pc 1, il ping ne rìsentirebbe facendo il pc da client e non da server?
In fin dei conti voi per cosa optereste?

grazie
ciao

gohan
21-07-2003, 15:19
sarebbe meglio che mettessi almeno windows 2000 sul pc2, è più sicuro del 98!

giuli0
21-07-2003, 15:26
Ma tralasciando il problema sicurezza e sistema operativo, che mi consigliate di fare?
Mi interessa particolarmente il problema del ping sulla macchina client e l'esecuzione di emule su un pc così poco potente, dovrebbe fungere comunque bene?
grazie
ciao

pinok
21-07-2003, 16:23
Originariamente inviato da gohan
sarebbe meglio che mettessi almeno windows 2000 sul pc2, è più sicuro del 98!
Su un celeron 333 con 128 MB di RAM Win2K ce lo installi, ma per fare decentemente da server ancora un po' più di ram dovrebbe mettercela, no?
Diciamo almeno altri 256 Mb, allora ci siamo ;)

giuli0
21-07-2003, 16:34
Ma il server per far arrivare la "banda" al client sfrutta processore e risorse??? :confused:
Comunque non ho intenzione di montare nuova ram su quel pc ormai vecchio e superato, farò delle prove, e al massimo utilizzerò l'altro pc per fare da server...
E per la storia dei ping, nessuno mi sa dare una mano?
grazie
ciao

gohan
21-07-2003, 18:38
non ti posso quantificare il ping, ma non credo sia una cosa particolarmente influente.
La ram è sufficiente per far girare emule, chiaro è che non puoi pretendere di lavorci con troppi programmi.

giuli0
21-07-2003, 19:20
Ma no non installerò alcun gioco nè programma, a meno che non sia strettamente necessario...
Beh dai farò delle prove...
E se invece di metter su windows 2000 mettessi linux?
Sarebbe la volta buona per provare un nuovo SO... :D
ciao

pinok
21-07-2003, 21:36
Originariamente inviato da giuli0
Ma no non installerò alcun gioco nè programma, a meno che non sia strettamente necessario...
Beh dai farò delle prove...
E se invece di metter su windows 2000 mettessi linux?
Sarebbe la volta buona per provare un nuovo SO... :D
ciao
Win2K si porta via un sacco di memoria per non fare praticamente niente (che ti interessi direttamente; in realtà ha svariati servizi attivi). Potresti fartela bastare, ma devi ottimizzarlo veramente bene.
Linux è un ottima alternativa; però (sempre problemi di ram) non gli attiverei l'ambiente X e spegnerei tutti i servizi inutili.

FiSHBoNE
21-07-2003, 22:42
emule con win98 non va molto bene perchè non può abilitare oltre un tot (per emule basso) di connessioni. Non so se esistano patch ma dal tono con cui lessi la cosa penserei di no. Anch'io voterei per win2k, però altra ram gli serve...solo emule a me ne succhia oltre 50MB, mettici quegli 80MB che winzoz ha in uso alla grande appena acceso.... sforerei i 128MB tempo zero. Anche per me almeno altri 256MB ti servirebbero eccome. Ciao.

gohan
22-07-2003, 00:22
io dico che intanto 128 mega bastano, inoltre la memoria virtuale c'è per qualcosa. Io ho lavorato con un PII 350 con 128 MB di ram per 2 anni e devo dire che andavo benone, certo che quando ne ho messi 192 era meglio.
Se metti linux, non credo tu riesca a far girare gli stessi programmi...

giuli0
22-07-2003, 11:23
Ma come??? Io pensavo che linux fosse più leggero di windows e che fosse l'ideale per un server... Invece mi dite che non è così? :confused:
Alla fine posso tenermi windows 98 o devo per forza mettere il 2000?
grazie
ciao

gohan
22-07-2003, 12:37
guarda che windows è solo più "pesante" di linux a causa dell'interfaccia grafica (ma non credere che il KDE sia tanto più leggero, anzi...).
Io ti consiglio win 2000, molto meglio del 98 per la rete.

giuli0
24-07-2003, 18:35
Azzo non riesco a installare windows 2000 sul mio celeron, ho letto infatti alcuni post che windows 2000 e celeron non vanno molto d'accordo, io provo ad installare xp...
ciao

gohan
24-07-2003, 18:40
uhm... come mai? che errore da?
se non va win 2000 dubito che possa andare XP...... (oltre che sarebbe più pesante)

giuli0
24-07-2003, 19:18
Boh dà error memory management, problemi di cache...
Adesso sto provando xp, se si impalla oure questo son cazzi...
ciao

gohan
24-07-2003, 19:22
mai sentiti questi errori.....
non è che hai dei problemi HW?:confused:

giuli0
24-07-2003, 19:27
Probabile quel pc è vecchio ed è da anni che non lo tocco...
Adesso xp si è piantato, mo provo a reinstallare...
ciao

sismaone
24-07-2003, 20:00
magari prova a resettare il bios ed a cambiargli la batteria ( sulla mobo ) se dici che e' da tanto che nn lo tocchi. Dopodiche riprova con w2000

giuli0
24-07-2003, 20:09
Adesso sembra che l'xp stia procedendo bene, poi per la creazione della lan posso usare tranquillamente il servzio che offre già xp in risorse di rete? Avete qualche link da dsrmi su cui posso trovare consigli?
Tenete conto che ho 2 schede di rete e un modem usb...
ciao

sismaone
24-07-2003, 20:12
gohan aveva dato 1 link per creazione LAN tempo fa:

http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=86

giuli0
24-07-2003, 20:36
Ok grazie per il link, però purtroppo l'installazione di xp non è andata a buon fine, mi dice di disabilitare la cache... Possibile???
ciao

giuli0
25-07-2003, 23:45
Raga ce l'ho fatta! Ho creato una lan, vi sto scrivendo dal pc client! :D Sono contentissimo!
Alla fine ho installato sopra xp prof...
Creare la lan tramite xp è stato facilissimo..., non ho dovuto settare alcun ip e numerini vari come invece credevo necessario.. :D
Va beh unico problema:
- da sto pc non riesco a stampare :cry:
Come mai???
Al pc server è connessa una stampante epson 580 usb, nelle proprietà ho visto che dovrebbe essere condivisa, ma quando faccio per stamare da sto pc non vedo stampanti!
Devo forse installarla?
Ho provato a fargli fare la ricerca, ma rimane in eterno ricerca in corso...
Grazie
ciao

giuli0
26-07-2003, 00:44
Cavoli e neanche la condivisione delle cartelle funge...
Come devo fare?
grazie
ciao

sismaone
26-07-2003, 03:48
Sul server con xp devi creare un account utente ( da pannello di controllo-->utenti ) che userai per connetterti al server dal pc client. Quando vorrai condividere cartelle, dovrai andare nelle proprieta' della condivisione e selezionare quell'utente da te creato in modo che il client sia "autorizzato" con quei dati ad usufruire delle risorse del server. Stessa cosa vale per la stampante! Al max se quest'ultima ha diversi drivers per 98/ME/2000 ecc installa i driver extra su XP, dovrebbe esserci ( se e' necessario al fine della condivisione con pc dove sono installati s.o. diversi da xp ci sara' quella opzione ) una sezione apposita all'interno delle proprieta' della stampante.

E' un discorso 1 po contorto ma spero di essere riuscito a spiegarmi

Saluti :)

giuli0
26-07-2003, 10:47
No purtroppo non ho capito... :cry: :cry:
Perchè devo creare un nuovo account utente se già ce ne è uno ed è amministratore...???
grazie
ciao

gohan
26-07-2003, 12:41
basta avere gli stessi utenti con la stessa password su entrambi i pc! mi raccomando la password che non deve essere vuota.

giuli0
26-07-2003, 12:52
Cioè devo creare un nuovo utente su entrambi i pc? I due utenti che vado a creare devono avere lo stesso nome?
La password da dove la imposto?
grazie
ciao

gohan
26-07-2003, 12:57
gli utenti creali solo se ce n'è bisogno, basta solo che su tutti i pc ci siano gli stessi utenti con le stesse password che puoi impostare dalla stessa pagina dove crei gli utenti.

giuli0
26-07-2003, 13:01
Ah ho capito, devo crearli visto che ora come ora su un pc c'è un utente con un nome, su l'altro c'è un altro utente con un altro nome, e per di più nessuna password impostata...
ciao
grazie