PDA

View Full Version : Ati 9600 non compatibile con K7S5A Pro?!


NME
20-07-2003, 00:18
Ragazzi... forse ricorderete i miei interrogativi riguardo la scelta di una scheda video. Ebbene ho preso la Sapphire 9600 liscia, 128 mb. Torno a casa entusiasto, la monto, windows arriva ad un certo punto nel caricamento poi si blocca...
vebbè, sarà win xp che crea problemi dico io!
Ho reinstallato 3 volte win xp, sempre stessa cosa si ferma appena installo i catalyst, ho provato sia con i 3.5 che con i 3.6
Ho provato a cambiare bios della scheda madre, a mettere l'agp a 2x, a togliere l'IRQ, a reinstallare tutto daccapo senza mettere service pack e driver della sis... niente da fare. Skermo nero o a volte blu scuro (non il classico blu per gli errori)

Allora mi chiedo... che cacchio è?!

NME
20-07-2003, 01:24
ma possibile che nessuno sappia niente?!

Yagami
20-07-2003, 07:25
Ti si blocca prima di entrare in win o durante le applicazioni 3d'

BadMoFo
20-07-2003, 08:02
Già,il pc si pianta prima di entrare in Windows? Perchè se è così succedeva la stessa anke a me....prima di cambiare MoBo:rolleyes:

NME
20-07-2003, 09:47
Si, prima di entrare in Winzoz...
Cmq ho visto in giro genete che ha 9700 o 9600pro + Ecs K7S5a (non pro) e non manifestano problemi...

Cmq mi sono rotto le sxxxxxxx
Io ho una bella Epox 8RDA+ ma è in assistenza, scendere così in basso con questa Ecs di cacca è snervante....
mi sa che è la volta buona che mi prendo una Abit NF7-S

BadMoFo
20-07-2003, 09:57
Originariamente inviato da NME
Si, prima di entrare in Winzoz...
Cmq ho visto in giro genete che ha 9700 o 9600pro + Ecs K7S5a (non pro) e non manifestano problemi...

Cmq mi sono rotto le sxxxxxxx
Io ho una bella Epox 8RDA+ ma è in assistenza, scendere così in basso con questa Ecs di cacca è snervante....
mi sa che è la volta buona che mi prendo una Abit NF7-S

'Sta ca**o di scheda ha dato grane un pò a tutti e di tutti i tipi,so(per certo)che le ECS K7S5A che funzionano con stabilità sono veramente pokissime.Questa mobo ha lasciato il segno un pò dappertutto(casa mia inclusa :muro: ),mi riesce difficile pensare a riacquistarne una di ECS dopo il nervoso che mi provocato questa.
Sembra che abbia incompatibiltà con diverse cose,a te con la 9700,a me con le periferiche esterne USB 2.0

NME
20-07-2003, 10:03
Originariamente inviato da BadMoFo
'Sta ca**o di scheda ha dato grane un pò a tutti e di tutti i tipi,so(per certo)che le ECS K7S5A che funzionano con stabilità sono veramente pokissime.Questa mobo ha lasciato il segno un pò dappertutto(casa mia inclusa :muro:),mi riesce difficile pensare a riacquistarne una di ECS dopo il nervoso che mi provocato questa.
Sembra che abbia incompatibiltà con diverse cose,a te con la 9700,a me con le periferiche esterne USB 2.0

Ehm... ho la 9600!
A parte questo sono daccordissimo con te. Però è un peccato... la mia versione K7S5A Pro ha (o dovrebbe avere) anche USB 2.0 e audio a 4 canali! :-O
Cmq ci sono le AsRock in giro con Sis 746 fx che costano poco in più e sono fatte da Asus... io non prenderei mai più una Ecs!

KarmaP
20-07-2003, 10:09
Per prima cosa prova a portare la scheda da un tuo amico per assicurarti che sia la mobo ad avere dei problemi. Ovviamente se li funziona mi sa che ti devi cambiare la mobo.

BadMoFo
20-07-2003, 10:14
Originariamente inviato da NME
Ehm... ho la 9600!
A parte questo sono daccordissimo con te. Però è un peccato... la mia versione K7S5A Pro ha (o dovrebbe avere) anche USB 2.0 e audio a 4 canali! :-O
Cmq ci sono le AsRock in giro con Sis 746 fx che costano poco in più e sono fatte da Asus... io non prenderei mai più una Ecs!

Scusa per il lapsus,a parte questo io avevo fatto aggiungere un paio di USB 2.0 sul frontale del case ma nemmeno da lì funzionava

NME
20-07-2003, 10:19
Cmq tra un pochetto vado a provare la scheda su un altro computer... speriamo sia la mobo il problema (mi rompo di sostituire la scheda video...)

Dark Schneider
20-07-2003, 10:32
Per caso è basata sul chipset Sys 745?:confused:
Beh no perchè anchio ce l'ho...anche se dell'Asus...ossia A7S333.
Problemi...alla memoria...tutto d'un tratto da gennaio scorso dopo aver funzionato bene se c'è un banco nel secondo o terzo slot...blocchi, riavii...con tanto di rilevamento di soli 256 MB...credevo che erano i banchi di ram...invece ne ho provati diversi...sempre uguale...praticamente pare che funziona bene solo con un banco nel primo slot...fisiacamente gli slot 2 e 3 sembrano sani...ma non capisco nulla...tutto funzionava bene per un paio di mesi...poi di colpo sto proiblema...e pensare che di ram ne avrei 768 MB se tutto mi andasse bene :( Ultimamente poi...addiritura se provo a mettere un banco nel secondo o terzo slot(naturalmente sempre combinato col il banco del primo slot)...sorpresa: il pc si accende,ma lo schermo è nero.:cry: :eek: :cry:

Ho mandato il modulo di assistenza di richiesta ad asus...ma quelli ancora manco mi rispondono :( Mi è arrivata na mail con una sortra di conferma della mia richiesta, cont anto di codice...ma boh non so se devo metterlo da qlc parte e magari trovo la risposto asus...boh...che palle però. Menomale che mi avevan detto ches to Sys 745 anche se non chissà che performante...era stabile e non dava problemi...:cry:

NME
20-07-2003, 10:39
Bah...

la "mia" mobo, quella che ho ora cioè, ha Sis 735.
Anche io avevo sentito parlare di mobo performanti e stabili... lasciamo perdere. A volte secondo me i bench dobbiamo dimenticarceli.
Per qualche mese ho avuto una epox con chipset amd 761... quella era una mobo, 166 mhz di fsb, tutto rigorosamente fuori specifica e cmq rullava come mai visto prima ed ultra rock-solid!
Un pò come le nforce2 di oggi ;-)

Dark Schneider
20-07-2003, 11:13
Cmq le nForce 2 sono in calo...qlc settimana fa ho visto la versione asus classica a 99 euro iva inclusa su chl.

NME
20-07-2003, 11:16
sisi...
cmq se non ho pazienza di aspettare la mia epox che ritorni dall'assistenza prendo una abit nf7-s (al max sl, senze seriellel) rev 2.0

NightStalker
20-07-2003, 11:18
io ho una ECSK7S5A Pro (chipset Sis 735) e non ho mai avuto problemi di riavvii e nulla... :confused: Oltretutto ho pure il procio leggermente overclockato (da 2000 a 2200) come la sk video (una geffo 4200)

Anzi a dire il vero è molto stabile, e mi da molti meno problemi di amici miei con mobo con chipset Via (vedi USB)


magari prova a flashare il bios, io ne ho su uno moddato addirittura (CheepoBios :D)

NME
20-07-2003, 13:03
Cmq per la 9600:

l'ho provata su Abit NF7-S rev 2.0
non va lo stesso, stesso tipo di errore ergo: è la 9600 ad essere difettosa ora mi tocca cambiarla... che palle!

Per la k7s5a:
non so dirti le via con k266 in poi come vanno, io ho avuto kt133 e kt133a, discretamente stabili, questa sis735 male non va ma spesso si "freeza" per qualche istante, ogni tanto mi da problema di explorer, schermate blu (anche se rare). Queste cose per me sono veramente noiose. Prova una scheda con amd 761 o nforce2, viste quelle allora si può parlare di stabilità.

KarmaP
20-07-2003, 16:06
Che sfiga :cry: :cry:

Auguri :)

NME
20-07-2003, 16:57
Grazie!

paso74
20-07-2003, 17:22
accertati che non sia un problema di alimentazione (la 9600 è alimentata dallo slot agp, e se il voltaggio è troppo basso può avere difficoltà a funzionare)

NME
20-07-2003, 17:38
Dubito che sia un problema di alimentazione...

io ho una ecs k7s5a con alimentatore da 400w macron e vabbeh... qui ci può anche essere.

l'altro computer dove l'ho provato ha nf7-s + alimentatore da 450w

paso74
20-07-2003, 18:10
prova, se la mb lo permette, ad alzare un po' il voltaggio dell'AGP. Potrebbe non essere l'alimentatore ma la mb il problema

BadMoFo
20-07-2003, 19:00
Originariamente inviato da NightStalker
io ho una ECSK7S5A Pro (chipset Sis 735) e non ho mai avuto problemi di riavvii e nulla... :confused: Oltretutto ho pure il procio leggermente overclockato (da 2000 a 2200) come la sk video (una geffo 4200)

Anzi a dire il vero è molto stabile, e mi da molti meno problemi di amici miei con mobo con chipset Via (vedi USB)


magari prova a flashare il bios, io ne ho su uno moddato addirittura (CheepoBios :D)

Sei uno pochissimi fortunati a non aver cristato contro questa mobo.Complimenti.
Senti mi potresti dare i numeri per il SuperEnalotto???:D :D :D

NME
20-07-2003, 19:36
Originariamente inviato da paso74
prova, se la mb lo permette, ad alzare un po' il voltaggio dell'AGP. Potrebbe non essere l'alimentatore ma la mb il problema

Dovevo provare sulla Abit ma non ci ho pensato.
Cmq continuo a non credere che sia problema di alimentazione... ho visto genete che ha k7s5a + 9700pro, la 9700pro consuma più della 9600 liscia! Se non erro i due chip sono a pari frequenza ma la 9600 è a 0,13 micron ed è con meno transistor!

NME
20-07-2003, 19:38
Originariamente inviato da BadMoFo
Sei uno pochissimi fortunati a non aver cristato contro questa mobo.Complimenti.
Senti mi potresti dare i numeri per il SuperEnalotto???:D :D :D

Ehi, mi sa che hai la firma LEGGERMENTE fuori specifica... max 3 righe ad 800x600

Ne approfitto per chiederti una cosa... leggendo la tua sign mi chiedo: si sente la differenza tra 512 mb e 1024 mb?!

NightStalker
20-07-2003, 21:54
Originariamente inviato da BadMoFo
Sei uno pochissimi fortunati a non aver cristato contro questa mobo.Complimenti.
Senti mi potresti dare i numeri per il SuperEnalotto???:D :D :D


mah strano però anche un mio amico ce l'ha e me l'ha consigliata proprio perchè gli ha sempre dato pochi problemi... Anche nelle review online genericamente se ne parla bene come stabilità.

paso74
20-07-2003, 23:08
Originariamente inviato da NME
Dovevo provare sulla Abit ma non ci ho pensato.
Cmq continuo a non credere che sia problema di alimentazione... ho visto genete che ha k7s5a + 9700pro, la 9700pro consuma più della 9600 liscia! Se non erro i due chip sono a pari frequenza ma la 9600 è a 0,13 micron ed è con meno transistor!

si ma quelle non sono alimentate dallo slot agp, ma direttamente dall'alimentatore, no?

Il fatto è che la 9600 (soprattutto la liscia) è una scheda dal layout veramente semplice, con pochissimi componenti on board, è difficile che sia rotta (dovrebbe essere danneggiato proprio il chip)... anche se cmq tutto è possibile!!

In fondo per fare una mb economica (visto che la maggior parte della componentistica è obbligata, uguale per tutte le mb con lo stesso chipset) si risparmia proprio sui componenti che si occupano delle varie alimentazioni, e se magari hai un processore che già succhia parecchio, ecco che la mb non che la fa a reggere anche la 9600...

è un'ipotesi, prendila come vuoi :D

NME
20-07-2003, 23:35
Originariamente inviato da paso74
si ma quelle non sono alimentate dallo slot agp, ma direttamente dall'alimentatore, no?

Il fatto è che la 9600 (soprattutto la liscia) è una scheda dal layout veramente semplice, con pochissimi componenti on board, è difficile che sia rotta (dovrebbe essere danneggiato proprio il chip)... anche se cmq tutto è possibile!!

In fondo per fare una mb economica (visto che la maggior parte della componentistica è obbligata, uguale per tutte le mb con lo stesso chipset) si risparmia proprio sui componenti che si occupano delle varie alimentazioni, e se magari hai un processore che già succhia parecchio, ecco che la mb non che la fa a reggere anche la 9600...

è un'ipotesi, prendila come vuoi :D

eh, beh... giusto... io non ho considerato l'alimentazione supplementare. Cercherò di provarla prima di portarla in assistenza ma in ogni caso continuo ad escludere il fatto che possa essere problma di alimentazione.
Come detto non sono convinto di ciò per la mia mobo che è una economica Ecs ma per il fatto di averla provata sull'Abit, con un processore si e no a 1600 mhz (non ricordo di preciso quanto, bus a 200) e la scheda video faceva gli stessi identici difetti che fa sulla mia k7s5a! Non è troppo strano!

Cmq proverò, grazie per i consigli!

pippo985
21-07-2003, 09:28
Ciao,

io ho la mobo in questione ed una Hercules 8500LE. Inizialmente avevo molti problemi di crash, dovuti ad una non corretta alimentazione dello slot AGP.
Ho cambiato alimentatore ed i problemi sono risolti.

Magari è lo stesso problema tuo.

Prova a postare il voltaggio AGP.

Ciao.

NME
21-07-2003, 09:36
Ragazzi, vi risparmi per il sostegno... ma continuo a non pensare sia problema di alimentazione.

1) per il fatto che ho provato su 2 mobo diverse, con 2 alimentatori cazzuti diversi (400w e 450w)

2) perchè fino a poco fa avevo una 9100, 128 mb, e mi nessun problema

3) la cpu non era overcloccata mentre provavo

4) stesso identico problema sull'altra mobo su cui ho provato!

Che siano problemi di software lo escludo perchè ho provato sia i catalyst 3.5 che i 3.6 oltre agli ultimi Omega

Niente da fare, ora cmq riprovo la scheda downcloccando il processore, se è problema di alimentazione dovrebbe andare, male che va la faccio provare dal negoziante, già mi sono rotto le scatole! (l'altro ieri ho reinstallato windows 3 o 4 volte di fila per fare le varie prove e assicurarmi che non dipendesse da conflitti software!)

pippo985
21-07-2003, 10:33
Originariamente inviato da NME


1) per il fatto che ho provato su 2 mobo diverse, con 2 alimentatori cazzuti diversi (400w e 450w)



Magari hanno l'amperaggio basso.
Tu posta il voltaggio....

NME
21-07-2003, 10:50
Mah... (sono molto scettico)

Ecco i valori, probabilmente non tutte le "etichette" rilevate da speedfan coincidono, e cmq da bios non ho trovato il voltaggio dell'agp:

Vcore1 = 1,60 v
Vcore2 = 2,46
3,3v = 3,23v
+5v = 5,11v
+12v = 12,35v
-12v=0,31v
-5v=2,84
+5v =4,95v
Vbatt= 3,36v

pippo985
21-07-2003, 12:09
Originariamente inviato da NME
Mah... (sono molto scettico)

3,3v = 3,23v


E' questo il voltaggio AGP!
A me per averlo così basso, nei giochi uscivano delle righe colorate verticali.
Ora sto a 3,39v e non ho avuto più un blocco.


Ciao.

NightStalker
21-07-2003, 13:04
io avevo problemi di shutdown del pc quando facevo girare il 3dmark oppure giocavo a lungo, ma si è risolto tutto cambiando l'alimentatore.

NME
21-07-2003, 14:08
3,3 volt?!

Ma gli slot agp ti tipo nuovo funzionano a 1,5v!
Infatto ho controllato di nuovo sulla Abit nf7-s su cui ho provato la scheda... il voltaggio agp era già impostato ad 1,6v! E la scheda non funziona...
cmq l'ho riportata al negoziante, speriamo bene.

Ragazzi... continuo a ripeterlo:
ho provato con 2 alimentatori, un 400w macron, ed un 450w non si di che marca, per quanto bassi possano essere gli amperaggi non credo non riescano a sostenere una cpu a 1600 mhz + una gpu a 0,13 micron! Il problema continuo a sostenere che risiede altrove... speriamo (altrimenti mi tocca pagare 18 euro al negoziante per aver constatato che la scheda funziona :()

pippo985
21-07-2003, 16:17
Sulla K7S5A è a 3.3v.

NME
22-07-2003, 13:43
Non ne so molto a riguardo dello slot Agp ma al max sapevo che alcune mobo potevano fornire sia il vecchio voltaggio usato di 3,3v si quello usato dalle più recenti schede video di 1,5v

Cmq ho portato la scheda video in assistenza, anche lui ha verificato che era guasta, ora mi tocca aspettare la sostituzione. :(