PDA

View Full Version : P4 vs AMD ora tocca a voi!


overfusion
19-07-2003, 14:38
La sfida tra Amd e Intel non finirà mai........
Sembra che nonostante AMD ce la metta tutta non riesca e raggiungere la velocità Intel (secondo me);
La nomenclatura utilizzata da AMD, che non rispecchia assolutamente i Mhz effettivi del processore, se non sbaglio servirebbe ad equipararli ai Pentium, ma a livello prestazionale
quest'ultimi sono + potenti? Non dimentichiamo della temperatura, stabilità, overclock......ecc..

PIV 2,4 vs XP2400+ chi vince?
PIV 2,53 vs XP2500+ chi vince?
...........
PIV 3,0 vs XP3000+ ?

Esprimete le vostre preferenze, per aiutare me e qualcun'altro a effettuare la scelta giusta!
Se vi va inserite una classifica in base alla potenza dei processori

Boss87
19-07-2003, 14:58
Originariamente inviato da overfusion
se non sbaglio servirebbe ad equipararli ai Pentium


Il pr è relativo a un ipotetico Athlon TunderBird di quella frequenza, non si riferisce ai Pentium.
;)

OverClocK79®
19-07-2003, 15:22
Originariamente inviato da Boss87
Il pr è relativo a un ipotetico Athlon TunderBird di quella frequenza, non si riferisce ai Pentium.
;)

questo è quello che dice AMD e per giustficare il PR quando fu inventato di fatto kiuque credo che traduca XP2400+ circa uguale P4 2400

cmq tra quelli citati le prestazioni sono molto analoghe

poi chiaramente dipende dagli applicativi
se invece ti riferisci ai bus 800 INTEL è qlkosina sopra

di fatto però AMD ha un rapporto prezzo/prestazioni nettamente migliore.........
se il tuo prob sono anke gli €
pensa anke ad AMD


visto che però i tuoi canoni sono:
temperatura, stabilità, overclock

temperatura scaldano cinca uguale
chiaro che occorre metterci un buon dissy sugli AMD
e che + si va su di freq e + i P4 scaldano anke oltre gli AMD
sono cmq dotati di ottimi dissy boxati

stabilità sono praticamente analoghi anke se personalmente ritego che le piattaforme INTEL su INTEL
+ per chipset che per processore diano cmq qlk sicurezza in +
sono lontanissimi cmq i tempi degli athlon che scaldano e si inkiodano dei tempi del KT133

Overclock salgono bene tutti e 2
il 2500+ barton da qlkosa in + rispetto all'XP anke per via dei 512k di cache.......a parità di freq raggiunta........

BYEZZZZZZZZZZZZ

Maurizio XP
19-07-2003, 15:22
Originariamente inviato da overfusion
La sfida tra Amd e Intel non finirà mai........
Sembra che nonostante AMD ce la metta tutta non riesca e raggiungere la velocità Intel (secondo me);
La nomenclatura utilizzata da AMD, che non rispecchia assolutamente i Mhz effettivi del processore, se non sbaglio servirebbe ad equipararli ai Pentium, ma a livello prestazionale
quest'ultimi sono + potenti? Non dimentichiamo della temperatura, stabilità, overclock......ecc..

PIV 2,4 vs XP2400+ chi vince?
PIV 2,53 vs XP2500+ chi vince?
...........
PIV 3,0 vs XP3000+ ?

Esprimete le vostre preferenze, per aiutare me e qualcun'altro a effettuare la scelta giusta!
Se vi va inserite una classifica in base alla potenza dei processori
BASTA CON STI' POST!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

-coi p4 533 gli xp sono abbastanza alla pari come performance.
-coi p4 800 sono un pochino più lenti
-come prezzo amd vince per prezzo/prestazioni
-come potenze dissipati sono alla pari circa (e quindi come temperature)
-stabilità ed overclock sono paragonabili

lucasantu
19-07-2003, 16:10
beh che intel pentium 4 800 bus sia qualcosina sopra è un po' poco ... io direi che è un anno avanti e ben lontano dalle misere prestazioni scadenti di un barton !!! :D :D :D

Maurizio XP
19-07-2003, 16:14
Originariamente inviato da lucasantu
beh che intel pentium 4 800 bus sia qualcosina sopra è un po' poco ... io direi che è un anno avanti e ben lontano dalle misere prestazioni scadenti di un barton !!! :D :D :D

:rolleyes:

ecco perchè basta con stè discussioni amd vs intel...

OverClocK79®
19-07-2003, 16:20
Originariamente inviato da lucasantu
beh che intel pentium 4 800 bus sia qualcosina sopra è un po' poco ... io direi che è un anno avanti e ben lontano dalle misere prestazioni scadenti di un barton !!! :D :D :D

definiscimi UN ANNO AVANTI
espresso in prestazioni, fps, punteggi

BYEZZZZZZZZZZ

KarmaP
19-07-2003, 20:53
Allora un'anno avanti vuol dire ........ :D

Ma basta con queste discussioni che tanto non portano a niente.

Da una parte va meglio questo, dall'altra va meglio questo,......questo sale di più, no è questo che sale di più,......

Alla fine l'unica cosa certa che sappiamo tutti è che AMD costa di meno del Pentium. Poi cìè gente che compra AMD e gente che compra Pentium, ma solo così perchè gli piace punto e basta.

[EDIT]

Ho scritto Pentium ma volevo dire INTEL in generale ;)

MegaSlayer
19-07-2003, 21:16
Beh, i P4C hanno un bel margine

KarmaP
19-07-2003, 21:22
Sono ottimi, ma che dico ottimi di +, processori, il meglio ora sul mercato ;)

MegaSlayer
19-07-2003, 21:24
Cmq il + lo fa la piattaforma

Maurizio XP
19-07-2003, 21:25
Sicuramente sono ottime cpu...

però le mobo per p4c non supportano prescott--->fregatura

con il costo di un p4c 2.4 box +mobo 865pe ti prendi un 2800+ con nforce2 ultra 400 deluxe+dissy silenzioso.

KarmaP
19-07-2003, 21:34
E' ovvio che se non intendo overcloccare faccio il tuo ragionamento (e qui sappiamo chi ha il miglior rapporto prez/pres). Io sono dell'idea che però avere un bus sopra i 1000 ti soddisfa e ti aiuta non poco ;)

Maurizio XP
19-07-2003, 21:37
ma... a me nn me ne frega niente del bus a 1000 dai... in fondo cosa diavolo ci devi fare????


E poi col barton ne hai di overclock da fare...

KarmaP
19-07-2003, 21:50
Si, neanche a me in fondo, per le ottimizzazioni che ti può dare :rolleyes: , dicevo che comunque è un'ottimo risultato per intel avere fatto dei chip che reggono un bus così elevato.

Puoi immaginare, se guardi la mobo che ho in sign, quanto mi è indifferente spingere al limite il proc (non ho fix al massimo vado a 150x19 :( )

Maurizio XP
19-07-2003, 21:52
infatti, e secondo me non ti conviene cambiare pc ancora per un bel pò...

overfusion
20-07-2003, 00:14
Riguardo ai P4 800 non mi sembrano tanto avanti, da ciò che ho letto il vantaggio di questa classe di processori è di sfruttare l'Hypertrading che è ottimo per la gestione di 2 o + processori, ma per i Pc di casa non credo che potremmo sfruttare questa tecnologia

Braccop
20-07-2003, 01:27
evvai col flame eh ? :D

cmq hai detto un sacco di castronate, prima di tutto che amd non raggiunga intel non e' assolutamente vero, e' altalenante la cosa... ai tempi dei primi pentium dominava intel... coi pentium 3 gli athlon spaccavano di brutto e anche coi primi p4... adesso invece spaccano i p4 (anche se qui e' un discorso piu complicato), poi amd passera' in testa con gli athlon 64, poi ancora intel e via cosi...

seconda cosa, e' OVVIO che la nomenclatura NON RISPECCHIA i Mhz, e' fatta apposta!!! e poi non ricadiamo nella solita disinformazione... PR sta per PERFORMANCE RATING non PENTIUM RATING...

in pratica 3000+ starebbe a significare che il processore effettua i calcoli ad una velocita' tale paragonabile a un ipotetico Ahtlon Thunderbird a 3000 mhz.

OverClocK79®
20-07-2003, 02:30
Originariamente inviato da Braccop
cmq hai detto un sacco di castronate, prima di tutto che amd non raggiunga intel non e' assolutamente vero, e' altalenante la cosa...

questo è vero
per questo nn serve fossilizzarsi su di una marca


ai tempi dei primi pentium dominava intel... coi pentium 3 gli athlon spaccavano di brutto e anche coi primi p4... adesso invece spaccano i p4 (anche se qui e' un discorso piu complicato), poi amd passera' in testa con gli athlon 64, poi ancora intel e via cosi...

mi sa che state esagerando con SPACCAVANO
IMHO spaccavano si intende quando i P2/3 su SLOT
spaccavano i K62/3 in 3d
quando i P3 e gli Athlon SPACCAVANO i primi P4 sia su Rimm che su SDR in 3d

quello è IMHO spaccare
ma i K7 erano leggermente superiori ai P3 come ora i P4 bus 800 sono leggermente superiori agli XP (tralasciando il discorso 3200+ dove hanno esagerato un po')



PR sta per PERFORMANCE RATING non PENTIUM RATING...in pratica 3000+ starebbe a significare che il processore effettua i calcoli ad una velocita' tale paragonabile a un ipotetico Ahtlon Thunderbird a 3000 mhz


si questa è la favoletta classica
ti assicuro che un TB vekkia maniera funzionante a 3000mhz dareppe le piste sia ad un P4 3000 sia a un XP3000+
peccato che sia impossibile elevare a quella frequenza un TB

BYEZZZZZZZZZZZZZ

lucasantu
20-07-2003, 10:36
andiamo piamo col dire che costa meno ... tra il top delle 2 produttrici costa meno intel con 460 euro lo prendo il 3,0 . con il 3200 + nn bastano .
e le prestazioni di quest'ultimo sono abbastanza inferiori .:muro:

Maurizio XP
20-07-2003, 10:52
Originariamente inviato da lucasantu
andiamo piamo col dire che costa meno ... tra il top delle 2 produttrici costa meno intel con 460 euro lo prendo il 3,0 . con il 3200 + nn bastano .
e le prestazioni di quest'ultimo sono abbastanza inferiori .:muro:
veramente il top intel è il 3.2 da 760€;)

Cmq un 3000+ costa intorno ai 260€... molto meno del 2.8C

e le mobo costano almeno 50€ in meno a parità di allestimento.

lucasantu
20-07-2003, 11:56
no ma sai veramente il 3.2 qua deve ancora uscire -.-
cmq il 300 costerà quasi come il 2.8 ma va peggio ricordatelo , quindi perchè adesso come adesso uno deve scegliere amd ad intel ?

khri81
20-07-2003, 12:16
raga volete un consiglio. comprate chi vi sta più simpatico ormai la potenza è talmente alta che nn ci si accorge se va di pi il p4 3 ghz o amd 3000+ (nn a livello di benc, ma a livello di uso) dai nn mi venite a dire che ad occhio vedete che va di più il top p4 risp al top amd! ma sapete che io giro ancora con un vecchio thunderbird a 900 mhz e va ancora alla grande e la sua potenza e più che sufficente x fare tutto!!! io ti consiglierei questo, se vuoi una scheda madre che duri aspetta l'inizio del 2004 che usciranno gli slot pci express che saranno lo standard dei prossimi 20 anni. e poi ci saranno i nuovi processori il prescot di intel e athlon 64 di amd e li si vedrà i passi che sono stati fatti!

Maurizio XP
20-07-2003, 12:26
Originariamente inviato da lucasantu
no ma sai veramente il 3.2 qua deve ancora uscire -.-
cmq il 300 costerà quasi come il 2.8 ma va peggio ricordatelo , quindi perchè adesso come adesso uno deve scegliere amd ad intel ?


dipende... va talmente peggio da giustificare 100 e passa € in più?

p.s. ecco il 3200 intel a 700€:rolleyes:

Maurizio XP
20-07-2003, 12:27
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=wnsa&lng=1040&cur=3057&did=74&sr=12

OverClocK79®
20-07-2003, 13:01
LOL

raga è normale che l'ultimo proccy InteL lo si paghi una follia rispetto al resto
è TRADIZIONE INTEL ormai

aspettate che esca il Prescott 3.4 e anke li saranno dolori per il prezzo.......

quello che dice khri81
è vero........
ossia senza benk nn è possibile distinguere la differenza tra un XP3000+ e un P4 3000

poi ognuno fa i conti con le proprie taske
se nn ha molti € ci si da ad AMD che fino ad un certo livello offre un ottimo rapp prezzo/prestastazioni

sei il prob nn sono gli € vai con il 3000 o 3.2 :D :sofico:

BYEZZZZZZZZZZZ

vegeta88
20-07-2003, 17:22
Basta parlare di prestazioni ognuno prende ciò che gli pare e vi posso assicurare per esperienze personali che:

AthlonXP 1800+ = Pentium4 1800 Northwood
AthlonXP 2400+ = Pentium4 2400 Northwood
AthlonXP 2800+ = Pentium4 2800 Northwood

In prestazioni ci sarà uno scarto max di un 5% ora per l'uno ora per l'altro. Come Watt dissipati e Temperature siamo sugli stessi livelli.

COME PREZZO/PRESTAZIONE VINCE SICURAMENTE L' ATHLON XP

Ciao;) ;)

Dadocom
20-07-2003, 19:21
Leggendo discussioni come questa vedo che per la maggior parte gli utenti che hanno un P4 difendono Intel, e quelli che hanno AMD, difendono quest'ultima... In una corsa disperata a dire qual'è il migliore per illudere se stesso di non aver fatto una spesa inutile o mal mirata....

Se si continua a ragionare in questi termini... andando già a pensare a chissà quale ca**o di Prescott o chissà cosa... mai nessuno sarà soddisfatto del proprio sistema...
In realtà ho come l'impressione che la maggior parte delle persone che posta in questi thread a favore di una o l'altra marca lo faccia x convincere se stesso e non gli altri... e il risultato è una massa indefinita di castronerie e simili.

A questo punto si può dire che Intel è meglio di AMD o viceversa? Non credo, primo perchè nessuno di noi è un ingegnere di una delle due case produttrici... e forse solo quelli, carte alla mano potrebbero dare una valutazione del genere...ma solo a livello architetturale e di cose finissime che nemmeno immaginiamo...

Vorrei una risposta da chi dice che una è più avanti dell'altra: in che modo lo verifichi? su cosa ti basi per fare questo genere di affermazioni? su quante volte scorre la barra di caricamento di windows xp? a me mezza... e allora?

Maurizio XP
20-07-2003, 19:23
Sarò la pecora nera ma io ho intel p4 2.8C + 865pe e consiglio amd:) :D

TNR Staff
21-07-2003, 01:49
Originariamente inviato da Dadocom
Leggendo discussioni come questa vedo che per la maggior parte gli utenti che hanno un P4 difendono Intel, e quelli che hanno AMD, difendono quest'ultima... In una corsa disperata a dire qual'è il migliore per illudere se stesso di non aver fatto una spesa inutile o mal mirata....

Se si continua a ragionare in questi termini... andando già a pensare a chissà quale ca**o di Prescott o chissà cosa... mai nessuno sarà soddisfatto del proprio sistema...
In realtà ho come l'impressione che la maggior parte delle persone che posta in questi thread a favore di una o l'altra marca lo faccia x convincere se stesso e non gli altri... e il risultato è una massa indefinita di castronerie e simili.

A questo punto si può dire che Intel è meglio di AMD o viceversa? Non credo, primo perchè nessuno di noi è un ingegnere di una delle due case produttrici... e forse solo quelli, carte alla mano potrebbero dare una valutazione del genere...ma solo a livello architetturale e di cose finissime che nemmeno immaginiamo...

Vorrei una risposta da chi dice che una è più avanti dell'altra: in che modo lo verifichi? su cosa ti basi per fare questo genere di affermazioni? su quante volte scorre la barra di caricamento di windows xp? a me mezza... e allora?

Bè ci si guarda in giro...riviste e siti che effettuano prove x cosa esistono?

Il discorso non è "meglio o peggio",ci si basa anke sul rapporto qualità/prezzo...e sulla fascia media è lampante che Amd la spunta,guardando verso l'alto ovvio che il discorso cambia,se tutti fossimo miliardari e avessimo 900 euro da spendere tra procio e sk madre staremmo tutti col p4 3.2 ("fan" di Amd compresi,imho),a quel livello si sa ki tra le 2 la spunta (senza andare a tirar in ballo processori a 64 bit e prescott vari...se un pc mi serve adesso lo compro adesso,non a settembre/ottobre o kissà quando,se uno deve star là a guardare "le meraviglie" che usciranno x orientarsi sull'acquisto resterà x sempre col 286).

E nn è questione di "autoconvincersi" che la marca posseduta sia la migliore,se una persona si trova bene con un sistema nn vedo xkè dovrebbe dire ke va da c*lo :D

OverClocK79®
21-07-2003, 02:53
Originariamente inviato da Dadocom
Leggendo discussioni come questa vedo che per la maggior parte gli utenti che hanno un P4 difendono Intel, e quelli che hanno AMD, difendono quest'ultima... In una corsa disperata a dire qual'è il migliore per illudere se stesso di non aver fatto una spesa inutile o mal mirata....


su questo ti do ragione.......
ma nn è sempre così
almeno forse la massa si comporta così ma ci sono anke le moske bianche :D

io sinceramente ho un sistema INTEL dopo essere passato ad AMD per qlk anno e prima anko avevo INTEL

nn sto qui a spiegare le mie motivazioni
ma secondo il tuo ragionamento dovrei vendere solo INTEL in neg

invece vendo AMD ad un certo tipo di clientela e INTEL ad un'altra.........

;)

cmq ognuno può farsi un'idea pensando col la propria testa e informandosi
noi al massimo possiamo dare le basi del confronto o alcuni pareri :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Red-Vox
21-07-2003, 07:02
sti topic mi fanno cadere le palle...nn è possibile che ogni settimana almeno 2 volte a settimana ci sia un post che dice "meglio AMD o INTEL" o "AMD vs INTEL"...ma zero :muro: spero che qualche operatore faccia uno di quei topic che rimangono sempre fra i primi e si parli solo lì di sto confronto mhua... saluti a tutti

Francvs
21-07-2003, 08:57
Originariamente inviato da lucasantu
beh che intel pentium 4 800 bus sia qualcosina sopra è un po' poco ... io direi che è un anno avanti e ben lontano dalle misere prestazioni scadenti di un barton !!! :D :D :D

é chiaro che le dicussioni iniziano a prendere una brutta piega quando la gente comincia a dire le solite stronz@te.....
:ncomment:

Leron
21-07-2003, 09:59
Originariamente inviato da Francvs
é chiaro che le dicussioni iniziano a prendere una brutta piega quando la gente comincia a dire le solite stronz@te.....
:ncomment:


quoto...

qualcuno si ricorda asterix3 ? :D


cmq imho non bisognerebbe confrontare le marche ma i singoli prodotti.:O

GiuFor
21-07-2003, 11:19
TOC! TOC!.. Posso dire la mia? :oink:

Ragà.. al di fuori delle prestazioni e quant'altro.. bisogna chiedersi 2 robe:

1) Cosa ci devo fare?

2) Quanti $oldi ho?

(forse prima la 2a e poi la prima :D )

Poi si può fare una scelta.

Ora come la penso io:

Intel: Nome e fama. 1a casa produttrice a sfondare il mercato e quindi aggiudicarsi diciamo lo "standard". (ecco del perchè sulle scatole troviamo sempre Minimo Requisiti: "Processore Intel ecc. ecc.") e quindi di consequenza la maggior parte dei giochi/programmi vengono sviluppato usando la struttura di un processore Pentium. ;)

AMD: Concorrenza e risparmio. Ormai è in diffusione questo marchio, e vedasi anche la prossima uscita dei processori a 64bit... dov'è la Intel? ;)

Ora poche parole ragà.. e meglio questo è meglio quello.. ragà la differenza non la fà solo il processore ;)

Tirando le somme? Vi ramando ai punti 1 e 2... :)

Dreadnought
21-07-2003, 11:36
Intel come sempre nei benchmark con win liscio e i programmi ottimizzati fa faville, poi quando si parla di prestazioni di tutti i giorni con 8-9 programmi nella tray è sempre sotto.

devis
21-07-2003, 11:42
[B] poi quando si parla di prestazioni di tutti i giorni con 8-9 programmi nella tray è sempre sotto.

"Purtroppo" con l'HT è l'esatto contrario

Dadocom
21-07-2003, 11:53
Originariamente inviato da devis
"Purtroppo" con l'HT è l'esatto contrario
Beh diciamo che forse SARA' l'esatto contrario... quando programmi e soprattutto OS saranno ottimizzati.. per il momento mi sembra che siamo li....

devis
21-07-2003, 11:56
Devo dire che il video di tom's germany mi ha impressionato

Dadocom
21-07-2003, 12:05
Originariamente inviato da devis
Devo dire che il video di tom's germany mi ha impressionato
Link?

devis
21-07-2003, 12:26
http://www4.tomshardware.com/images/thg_video_5_p4_ht.zip

Kis
21-07-2003, 12:54
sono del parere che i sistemi migliori rapporto €/qualità sono dell'amd, es. su molti siti vendono degli ottimi pc(presi una 7 8 per ora, non x me...) tipo 1800+motherecs256ddrhd60giga 290€ ivati, 2000+stessi componeneti (ecs hd60giga gf4mx 256ddr rete 52x cdrw) a 340€ ivati, per trovare un sistema con Intel stiamo sui 410€ con un p4 2,4....
altri es. ECS K7S5A +xp 26€+xp2400+69€=95€ 114 ivati!
ECS P4VXASD2 32€ +INTEL PENTIUM 4 2.400 MHZ SOCKET 478 512 BUS 533MHZ 133.00 = 165€ ivati 198!
ben 74€€€€€€€€ 150milalireee ditemi voi...

per la fascia alta non sono ben informato!
ma fino a un 2600+ +mother conviene!
oltre non so!
ciao :)

overfusion
21-07-2003, 22:58
LA COSA STA DEGENERANDO!
A tutti interessa la vera potenza ma i veri conti si fanno con la MONEY perciò considerando una spesa orientativa di 200€ tra:

PIV 2,66 Ghz e AMD XP2800+

che scegliereste?

Adesso contano le prestazioni!!!!!!

DOMANDA: IL MODELLO AMD IN QUESTIONE è + POTENTE DEL PENTIUM CONSIDERATO?

Kis
21-07-2003, 23:18
fascia medio bassa= xp!
alta=p4
ihmo :)
se guardi le cifre xp non ha rivali fino a 2600+ rapporto qualità prezzo!
sempre ihmo!:rolleyes:

Maurizio XP
21-07-2003, 23:20
secondo me anche il 2800+ è molto molto conveniente... costa meno del 2.4C...

GiuFor
22-07-2003, 10:40
Originariamente inviato da overfusion
LA COSA STA DEGENERANDO!
A tutti interessa la vera potenza ma i veri conti si fanno con la MONEY perciò considerando una spesa orientativa di 200€ tra:

PIV 2,66 Ghz e AMD XP2800+

che scegliereste?


Ehm... cosa avevo detto io? :oink:

ANIMATRIX
22-07-2003, 11:21
Originariamente inviato da lucasantu
beh che intel pentium 4 800 bus sia qualcosina sopra è un po' poco ... io direi che è un anno avanti e ben lontano dalle misere prestazioni scadenti di un barton !!! :D :D :D
:what: :fuck:


ecco un flamers di un intellista convinto... :D

exploit
22-07-2003, 12:10
Ciao Over......E qui ti voglio..........

invece vendo AMD ad un certo tipo di clientela e INTEL ad un'altra.........


spiegami quali criteri usi x una clientela e l'altra.

Esempio: Alle aziende cosa proponi?
;)

sslazio
22-07-2003, 15:02
sarà che sono abituato ad utilizzare Photoshop e premiere su una dual AMD, ma posso dirti che il Pc in signature le prende di brutto dalla dual nonostante l'enorme frequenza di lavoro in più di ram-bus-cpu e SSE2

les2
22-07-2003, 18:39
ma... sicuramente fare discussioni di questo tipo è cosa impossibile...
però provare a dire la propria in modo razionale non mi sembra così difficile:rolleyes:

io sono sempre stato con sistemi amd dopo il Pmmx... non perchè meglio o peggio, ma per un discorso di soldi...
poi dal socket A sono rimasto su questa piattaforma xchè si poteva (fino ad oggi) fare un ugrade graduale (oggi le memorie, domani il procio, poi la mobo... ne ho cambiate una marea in questi anni...)

ora ho un sistema amd, abit nfsrev2 xp1700 e mem a 200...
certo con i bench faccio faville, ed il bus a 200 si fa sentire fortemente nell'uso quotidiano...

però utilizzando il pc per lo più in ambito musicale (hdrec) oltre ad una notevole potenza ho bisogno di una buona stabilità... e al momento la mia macchina non me la offre... (a differenza del 2° pc che è un 1700xp su un sys745)
motivo per cui sto seriamente oensando di passare ad intel con l'800mhz di bus...
la cosa non mi fa piacere, devo spendere un sacco di soldi...
però potrò sfruttare meglio le potenzialità del procio (discorso che i programmi sono adoc per intel)
inoltre ciò che da veramente un bel boost alle prestazioni oggigiorno è la memoria, dove intel ha sempre avuto un buon primato in questi anni... e con gli 800 di bus fa faville...
certo che un P4 2,4 C e relativa mobo costa 2 volte un sistema amd... e il processore esegue circa gli stessi calcoli... (parlando in mera potenza), ma se poi le prestazioni generali sono migliori, beh, nel mio caso credo mi tocchi fare il passaggio (costoso:cry: )

ovviamente parlo di un pc che mi deve funzionare perfettamente, e con buone performance sia in oc che non, d'estate non posso certo tenere la macchina fuori specifica per ore ed ore di fila se poi si impalla, e non posso neanche tenerla (come ora) a 133/166 di bus perchè è imparagonabile con le potenzialità...
dovrò fare dei conti in tasca senza dubbio, ma penso che cambierò un:
xp1700@2600, nf7s rev 2, 512 mem (3200)

per un

P4 2,4/2,6C e ic7 (i875), 512 mem (3200)

mi costa dalle 200 alle 300€ il passaggio... ma a meno che non riesca a resistere fino ai 64bit (che saranno accessibili solo da dicembre in poi)...:rolleyes:
certo che per usare il computer "normalmente" amd è fortemente indicata, con un rapporto prezzo/prestazioni ottimo, mentre intel la paghi cara (i 3 anni di garanzia non sono male però)

anzi, se avete cosigli riguardo al mio passaggio sono be:rolleyes: ne accetti, ad esempio non so se con la ic7 facendo OC il sistema rimane in specifica, non so di quanto si possa salire (sento parlare di 250mhz di bus) in modo mediocre, non spinto e assolutamente longevo...

byez:)

Dadocom
22-07-2003, 18:47
Originariamente inviato da les2
ma... sicuramente fare discussioni di questo tipo è cosa impossibile...
però provare a dire la propria in modo razionale non mi sembra così difficile:rolleyes:

io sono sempre stato con sistemi amd dopo il Pmmx... non perchè meglio o peggio, ma per un discorso di soldi...
poi dal socket A sono rimasto su questa piattaforma xchè si poteva (fino ad oggi) fare un ugrade graduale (oggi le memorie, domani il procio, poi la mobo... ne ho cambiate una marea in questi anni...)

ora ho un sistema amd, abit nfsrev2 xp1700 e mem a 200...
certo con i bench faccio faville, ed il bus a 200 si fa sentire fortemente nell'uso quotidiano...

però utilizzando il pc per lo più in ambito musicale (hdrec) oltre ad una notevole potenza ho bisogno di una buona stabilità... e al momento la mia macchina non me la offre... (a differenza del 2° pc che è un 1700xp su un sys745)
motivo per cui sto seriamente oensando di passare ad intel con l'800mhz di bus...
la cosa non mi fa piacere, devo spendere un sacco di soldi...
però potrò sfruttare meglio le potenzialità del procio (discorso che i programmi sono adoc per intel)
inoltre ciò che da veramente un bel boost alle prestazioni oggigiorno è la memoria, dove intel ha sempre avuto un buon primato in questi anni... e con gli 800 di bus fa faville...
certo che un P4 2,4 C e relativa mobo costa 2 volte un sistema amd... e il processore esegue circa gli stessi calcoli... (parlando in mera potenza), ma se poi le prestazioni generali sono migliori, beh, nel mio caso credo mi tocchi fare il passaggio (costoso:cry: )

ovviamente parlo di un pc che mi deve funzionare perfettamente, e con buone performance sia in oc che non, d'estate non posso certo tenere la macchina fuori specifica per ore ed ore di fila se poi si impalla, e non posso neanche tenerla (come ora) a 133/166 di bus perchè è imparagonabile con le potenzialità...
dovrò fare dei conti in tasca senza dubbio, ma penso che cambierò un:
xp1700@2600, nf7s rev 2, 512 mem (3200)

per un

P4 2,4/2,6C e ic7 (i875), 512 mem (3200)

mi costa dalle 200 alle 300€ il passaggio... ma a meno che non riesca a resistere fino ai 64bit (che saranno accessibili solo da dicembre in poi)...:rolleyes:
certo che per usare il computer "normalmente" amd è fortemente indicata, con un rapporto prezzo/prestazioni ottimo, mentre intel la paghi cara (i 3 anni di garanzia non sono male però)

anzi, se avete cosigli riguardo al mio passaggio sono be:rolleyes: ne accetti, ad esempio non so se con la ic7 facendo OC il sistema rimane in specifica, non so di quanto si possa salire (sento parlare di 250mhz di bus) in modo mediocre, non spinto e assolutamente longevo...

byez:)


Non capisco perchè tu dica che il tuo sistema non ti offre stabilità.. forse qualche parametro settato male oppure delle memorie non proprio buone... ma sinceramente con il sistema in sign non ho problemi di sorta....
Che poi le applicazioni siano ottimizzate per Intel... beh quella è una triste realtà... ma fortunatamente questa condizione non si fa sentire poi così spesso... se posso esserti utile con qualche consiglio... ben volentieri...!!!

Maurizio XP
22-07-2003, 18:59
concordo, cosa vuol dire che hai un sistema instabile?

A parte che nemmeno i p4 sono esenti da problemini...

les2
22-07-2003, 19:22
indubbio che anche il P4 abbia i suoi problemi, e che ormai le temperature si sono alzate per entrambe le parti in gioco...

solo che se d'inverno posso tenere il bus a 220, d'estate è tanto se lo tengo a 166 (va a momenti... egiorni caldi e meno)...
con amd puoi montare un 2600+ (che costa poco;) ) ma se tieni il bus in specifica non va... o meglio non regge il paragone, differente è il discorso con un buon OC, ma con sto caldo è una cosa impensabile, anche perchè non ho fisicamente il tempo di stare dietro al pc come prima (non posso più permettermi di fare troppo lo smanettone)...
inoltre spesso capita che il sistema si blocchi, non si avvii, o non carichi winzoz... (dopo ore intensive certo, ma non è una scusa)
i problemi sono molteplici, e non sono dovuti al processore (che a 41 gradi di problemi non ne ha) ma alla mobo e a tutto il resto...
il tempo delle sonde e dei dissi sui mosfet è finito, non ho più voglia di farlo, nel senso che avrò sempre la mia nforce per giocare al picco OC:D , ma voglio lavorare sicuro che con un sistema a defaul sia performante....
inoltre la nforce scalda come un fornellino se ben sfruttata, io non conosco la ic7, ma credo che a default (bus 800 certo) non dia problemi...
inoltre ho purtroppo delle piccole rogne in winzoz dovute ad un conflitto di drivers molteplici:

drivers invidia scazzano con quelli ati (sk video), e non nei giochi xchè non ne uso. non ho voglia di cambiare la 7500 perchè va benissimo per quello che devo fare...
drivers nvidia mi "costringo" all'sp1, e senza è peggio, inoltre questi driver pare che creino altri problemi con i sequencer audio...

non posso stare dietro a ogni aggiornamento driver, anche perchè una volta configurato correttamente il pc ed il sys op coi programmi non devo, non posso e non volgio toccare più nulla...
cosa che invece ora non posso fare:rolleyes:

spero di essere stato chiaro...
cmq anche con epox ed il kt333 avevo problemi, di instabilità quasi nulla, ma di compatibilità con la sk audio, che costa e vale molto più dell'intero sistema, motivo per cui ho fattp upgrade...
e penso di farlo anche ora sperando di trovare un buon compromesso, resto legato ad amd, ma se con questa non ho risolto i miei problemi magari cambiando totalmente risolvo...
cmq con amb non sono i processori che vanno male, anzi, ma è tutto quello che sta intorno, mentre con intel sembra essere un po' meglio la situazione...

ripeto che questo è il mio caso, uno che si deve prendere il pc ora e vuole il max rapporto prestazioni/prezzo... beh, amd senza dubbio... se uno vuole il top intel... ma fino ad un certo punto...
però questa è una massima, altrimenti io sarei rimasto con amd...
certo dovrò provare bene prima un sistema intel per giudicare, e per la prova mi baserò su un P4 a 533, se il sistema reagisce bene alle aspettative allora cambio, altrimenti ciccia:rolleyes:

byez:)

Maurizio XP
22-07-2003, 19:30
direi che il tuo è un caso molto molto limite... tutti i problemi li hai tu...

prova il kt600 magari...

Dadocom
22-07-2003, 19:45
Beh... dal tuo discorso sembra che tu ritenga che i sistemi INtel non abbiano i problemi che hai elencato.. beh ti posso dire per esperienza che li hanno eccome... cmq se guardi la discussione (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139) di 220 e passa pagine sulla NF7-S ti accorgi che d'estate tanta gente sta a 220 senza problemi...

Come dico sempre: se uno non ha tempo di dedicarsi al pc prende Intel e sta tranquillo, altrimenti piglia l'altra ed è soddisfatto e un po' più ricco....

Ciao ciao...

Maurizio XP
22-07-2003, 19:59
nn sono d'accordo, con amd che devi fare di speciale scusa?

lo monti e basta...

les2
22-07-2003, 20:01
Originariamente inviato da Dadocom
Beh... dal tuo discorso sembra che tu ritenga che i sistemi INtel non abbiano i problemi che hai elencato.. beh ti posso dire per esperienza che li hanno eccome... cmq se guardi la discussione (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139) di 220 e passa pagine sulla NF7-S ti accorgi che d'estate tanta gente sta a 220 senza problemi...

Come dico sempre: se uno non ha tempo di dedicarsi al pc prende Intel e sta tranquillo, altrimenti piglia l'altra ed è soddisfatto e un po' più ricco....

Ciao ciao...



esattamente quello che di fatto sto dicendo...
non ho più il tempo di fare lo smanettone com prima, e amd mi da dei problemi al momento, non è detto che con intel io li risolva, ci provo:rolleyes:
il 3d l'ho seguito con molto accanimento...
indubbiamente si riesce ad avere il sistema stabile a 220 anche con 40°, ma:
1) non devo fare bech e gare di velocità
2) il sistema non mi serve a sbancare il 3dmark
3) ho bisogno che sia stabile al 100%, ma non con 60 ore di prime, per quello è stabile, ma che non dia conflitti, blocchi e rompimenti varii...

vedremo, spero così di raggiungere il mio obbiettivo, non è detto che intel soddisfi le mie esigenze...

devis
22-07-2003, 20:03
Originariamente inviato da Maurizio XP
nn sono d'accordo, con amd che devi fare di speciale scusa?

lo monti e basta...

infatti

devis
22-07-2003, 20:05
3) ho bisogno che sia stabile al 100%, ma non con 60 ore di prime, per quello è stabile, ma che non dia conflitti, blocchi e rompimenti varii...

con una NF7-S non ho mai avuto problemi, chissà come mai ..

Dadocom
22-07-2003, 20:07
Originariamente inviato da Maurizio XP
nn sono d'accordo, con amd che devi fare di speciale scusa?

lo monti e basta...

Eheh non proprio... se vuoi prestazioni e stabalità estreme ci devi smanettare....

KarmaP
22-07-2003, 20:08
Azz.... credovo che l'avessero chiuso :D

Tanto la migliore è AMD perchè......... no, non è vero guarda che INTEL.........

Comprate, comprate chi vi pare ma comprate :cool:

devis
22-07-2003, 20:11
Originariamente inviato da Dadocom
Eheh non proprio... se vuoi prestazioni e stabalità estreme ci devi smanettare....

Per overcloccare con Intel non devi smanettare lo stesso?:rotfl: Anzi, con il molti bloccato è ancora più difficile

Dadocom
22-07-2003, 20:12
Perchè tanto c'è gente che la roba gliela regalano...

les2
22-07-2003, 20:18
ragazzi, non vorrei assulutamente iniziare polemiche,

certo che amd lo monti e basta, anzi, è più facile da montare...;)
(la facilità è estrema in entrambi i casi cmq)...

la nf7-s è stabile, e coi primi becnh avevo risultati analoghi ai tuoi ed a quelli di moltri altri...
non è stabile nel momento in cui installo sequencer e sk audio, motivo per cui voglio provare a fare il passaggio...

con una NF7-S non ho mai avuto problemi, chissà come mai ..
non fare allusioni su situazioni che non conosci, mi sembra cmq chiaro che il problema nel mio caso non sia amd in se, ma amd con l'audio in situazione di stress...
inoltre come conferma dadocom per stabilità e prestazioni estrreme con amd ci devi smanettare, e non poco,
e non ho più voglia e tempo di farlo, mi sembra chiara come cosa:rolleyes:

poi se domani rilasciano driver bomba perfetti dalla nvidia e le temp non rompono più di tanto...
beh, sono ben felice di non cambiare...

cmq si deve tener conto che per registrare non si possono tenere 5 ventole che vanno a manetta, anzi, quella del procio è giuà troppo visto che fa da rumonre di sottofondo, poco che sia è rumore:oink: , inoltre un sistema a liquido è possibile, ma stavolta nel case non ci sono solo un procio e una mobo che dopo un anno non valgono nulla, ma una sk audio che vale 4 volte l'intero pc e che dopo 8 anni ancora non si svaluta;)

iniziamo a tenere conto di queste cose, inoltre è indubbio che i software professionali sono ottimizzati per intel, e se iniziano a sfruttare l'ht è una grandissima cosa...

byez:)

devis
22-07-2003, 20:25
Ancora con sta storia delle temperature. Guarda ho qui un P2.4C e una Abit IS7-E, la CPU scalda tanto quanto un AMD di pari PR se non di più e ho dovuto sbattere la testa per giorni settando la ram( ed ho delle Adata BH5, non delle OEM) ,pena dei crash di sistema. E meno male che ho montato un SLK900, anche se già il dissy boxed Intel è enorme...

Dadocom
22-07-2003, 20:26
Come preferisci... se senti l'esigenza di cambiare e ne hai la possibilità non vedo xkè non dovresti farlo ;)

Che scheda audio utilizzi? Sono anch'io appassionato di HD recording... ma x il momento mi accontento del soundstorm e della dmx 6 fire :D

Dadocom
22-07-2003, 20:27
Originariamente inviato da devis
Ancora con sta storia delle temperature. Guarda ho qui un P2.4C e una Abit IS7-E, la CPU scalda tanto quanto un AMD di pari PR se non di più e ho dovuto sbattere la testa per giorni settando la ram( ed ho delle Adata BH5, non delle OEM) ,pena dei crash di sistema. E meno male che ho montato un SLK900, anche se già il dissy boxed Intel è enorme...

Nooo, ci hai "traditi"?? :cry: :cry: :cry:

:p :p :p :p :p skerzo...

devis
22-07-2003, 20:28
Uso sia la NF7-S, che sia IS7-E :p

Maurizio XP
22-07-2003, 20:30
perchè con intel no? ma dai...

E poi siamo a livelli di gente che dice:

"intel avvito mobo, infilo procio , metto dissy e metto win e sono apposto (notare la doppia p)" mentre con amd non si capisce cosa bisogna fare in più per avere un pc stabile...

Dadocom
22-07-2003, 20:34
Beh Maurizio XP per esperienza ti posso dire che c'è meno da fare con Intel (procio e chipset) che con AMD (procio) quando assembli un PC.. ovviamente non differenze abissali... ma anche solo nel mettere la cpu sul socket e il dissy sopra... per gente inesperta non dirmi che consiglieresti subito AMD...

Personalmente amo molto più configurare un sistema AMD... tutto qui..

devis
22-07-2003, 20:37
Originariamente inviato da Maurizio XP
perchè con intel no? ma dai...

E poi siamo a livelli di gente che dice:

"intel avvito mobo, infilo procio , metto dissy e metto win e sono apposto (notare la doppia p)" mentre con amd non si capisce cosa bisogna fare in più per avere un pc stabile...

C'è molta gente che crede che Intel sia un mondo fatato..;)

devis
22-07-2003, 20:41
Originariamente inviato da Dadocom
Beh Maurizio XP per esperienza ti posso dire che c'è meno da fare con Intel (procio e chipset) che con AMD (procio) quando assembli un PC.. ovviamente non differenze abissali... ma anche solo nel mettere la cpu sul socket e il dissy sopra... per gente inesperta non dirmi che consiglieresti subito AMD...

Personalmente amo molto più configurare un sistema AMD... tutto qui..

L'altro giorno ho montato una ECS KT400+ Thoro 1800+. Non toccando nulla nel bios ho installato l'OS, i via 4in1 ed i driver...Più facile di così:)

Dadocom
22-07-2003, 20:43
Originariamente inviato da devis
L'altro giorno ho montato una ECS KT400+ Thoro 1800+. Non toccando nulla nel bios ho installato l'OS, i via 4in1 ed i driver...Più facile di così:)
Avevo specificato... per ottenere prestazioni e stabilità assoluta... cmq è vero... io lo vedo da un altro punto di vista :P

les2
22-07-2003, 20:44
allora...
ma a volte mi chiedo se leggete quello che uno scrive?:D

il rpoblema delle temp non è relativo al processore, tent'è che ho 41 gradi, direi che va più che bene...
le temp alte sono quelle della mobo, che a 200 con sto caldo ci sta in modo precario, certo se mettessi dei dissy su south, cambiassi quello del north, magari un bel liquido...
ma non ho intenzione di fare queste cose...

non so quanto scaldino le mobo intel, ,a credo che tenendo tutto di defaul di problemi non ne dia...
e con intel è chiaro ormai che le memorie (cosa che da un notevole boost prestazionale) vanno parecchio più in default che con amd...
che a 133 o a 166 non va... (relativo ok), e anche a 200 il confronto non lo regge...

se poi le mobo intel scaldano paurosamente io questo non lo so e mi auguro non sia così, inoltre avrei, e lo ripeto, minor problemi di compatibilità...

la maggior "facilità" di intel rispetto ad amd non sta nel montaggio, ma nel trovare la configurazione ottimale... cosa che io col sistema odierno non trovo, e il problema non è incompetenza, anzi... ma è tempo da dedicarci... ovvero 0!!!

per dadocom:

vieni qua: forum.homestudioitalia.com
c'è gente molto valida...
per la dmx, beh, inizia a lavorare e si riesce a comperre qualcosa senza troppe rogne, per il soundstorm, beh, i driver sono una cosa indecente, latenze pazzesche e solo a 44.100 a 16bit...
cosa lo hanno fatto a fare a 96khx e 24bit????:mad:

byez:)

devis
22-07-2003, 20:47
La stabilità assoluta la hai già di default, per le prestazioni assolute vedi il mio post più su.. Con le CPU Intel avendo il molti bloccato, è molto più difficile sapere se il limite è la mobo, la ram o la CPU..

Maurizio XP
22-07-2003, 20:49
Originariamente inviato da Dadocom
Avevo specificato... per ottenere prestazioni e stabilità assoluta... cmq è vero... io lo vedo da un altro punto di vista :P
ed avevo letto, credi che spingere al massimo con intel sia una cosa da 2 settaggi nel bios?

Ci devi smanettare tanto quanto con amd...

devis
22-07-2003, 20:54
Si, la mia IS7 scalda tanto quanto la NF7, anzi i mosfet scaldano di più

Le ram andranno anche a 7000, ma se le prestazioni sono simili con AMD non te ne fai nulla.. Pensavo che nella pratica (non nei bench) rendessero meglio sti P4 800.. Per fortuna c'è l'HT che uso per seti@home, sennò..

Dadocom
22-07-2003, 20:59
Originariamente inviato da devis
Si, la mia IS7 scalda tanto quanto la NF7, anzi i mosfet scaldano di più

Le ram andranno anche a 7000, ma se le prestazioni sono simili con AMD non te ne fai nulla.. Pensavo che nella pratica (non nei bench) rendessero meglio sti P4 800.. Per fortuna c'è l'HT che uso per seti@home, sennò..
cioè l'unico beneficio che hai visto rispetto ad AMD è una maggiore velocità di calcolo con HT on in seti@home?

devis
22-07-2003, 21:04
Nei bench no, ma nella pratica si. Comunque migliora molto il multitasking pesante con programmi ottimizzati per il DUAL (photoshop,3dsmax) e non. Invece nei giochi 3d lo trovo meno prestante

les2
22-07-2003, 21:20
beh, un discorso di questo tipo inizia a diventare più costruttivo, e ne sono felice:)

mi dici che scalda di più?
mi fa specie, ma a livello di stabilità?
a quanto arriva il P4?
conta che la mia intenzione è tenerlo di default... altrimenti non avrebbe senso il passaggio...
ok, con in giochi non rende, ma non è ciò di cui ho bisogno, mentre photoshop etc va un po' meglio giusto?
il sistema amd con cui lo paragoni com'è composto?
cmq per le temp, anche il sys745 scalda più dell'nforce2, però è stabile anche a 50°...:rolleyes: mantre la abit... velocissima, ma meno stabile a certe temp, purtroppo per fare audio non ci si può permettere un ottimo ricircolo d'aria, causa rumore, ed il case lo devo tenere assolutamente chiuso, mentre fino ad oggi...:cool:

quindi nei bench ha punteggi astronomici mentre in atto pratico...
beh, aspetterò di avere tra le mani un P4 533 e fare un raffronto...

byez:)

devis
22-07-2003, 21:31
La stabilità una volta configurati in modo ottimale è identica,quindi delle roccie.. Per le temperature siamo lì usando l'SLK900U (a parità di PR),anche se i mosfet della IS7 scaldano di più. Ora lo tengo tranquillo @3 Ghz(250x12) con voltaggio di default. Lo paragono ad un Thoro 1800+@2300 Mhz (210x10.5) Mhz+ Abit NF7-S 2.0.

les2
22-07-2003, 21:51
allora ti faccio ancora un paio di domande:

1) alzando il bus di sitema con intel resta tutto in specifica? pci ed agp? ci sono i fix giusto? quindi a logica se la mobo e la ram reggessero potresti mettere bus a 300...
c'è modo di alzare il bus senza aumentare la freq della ram? i famosi 5:4 e 3:4 sono questo giusto? rapporto ram/bus...

2)ok, il 1800+ @2300 scalda come il 2,4@3,0 giusto? mmmh, e nelle prestazioni, esclusi i videogiochi, cosa cambia...
grazie.

byez:)

devis
22-07-2003, 21:59
Si, i FIX, rapporti ram 5:4 e 3:2. Per le prestazioni oltre al multitasking pesante(che non faccio quasi mai) e seti@home con 2WU, siceramente non vedo differenze avvertibili ad occhio nè in positivo,nè in negativo. A dimsotrazione che i principali bench che leggiamo sono fortemente ottimizzati per Intel


2)ok, il 1800+ @2300 scalda come il 2,4@3,0 giusto?

Più o meno, anche se non posso avere riscontri precisi con i sensori delle mobo tarati in modo differente. Tieni conti che il thoro lo tenevo @1,75V

Comunque qui ci sono i datasheet

http://users.erols.com/chare/elec.htm

les2
22-07-2003, 22:10
hai mai fatto una prova tenendo il P4 a default e l'amd @2000/2100 per vedere le differenze?

devis
22-07-2003, 22:12
no:)

pandyno
22-07-2003, 22:12
Per me AMD rimane la miglior soluzione economica, ho acquistato un 1800+ stabile ad aria a 2200mhz :oink: (anche di più, ma visto il dissi scaccia)

non c' è applicazione o titolo che non vada bene ;)

Per la stabilità, soliti discorsi... ho una epox 8rda+ nessun problema, al contrario di via (che dopo tot ore di lavoro andavano in protezione solo a me lol)

ciaoz

les2
22-07-2003, 22:18
beh, io con via invece mi sono sempre trovato benissimo, ho cambiato solo perchè il kt333 (l'ultima via che avevo) non era compatibile con la sk audio.

per devis:
dove hai preso la is7 e quanto l'hai pagata?
che differenze sostanziali ha con l'ic7?
non ha il PAT vero?

MegaSlayer
22-07-2003, 22:20
la is7 è springdale la ic7 canterwood.
cmq sulla is7 si puo attivare il PAT

pon 87
22-07-2003, 22:22
Originariamente inviato da overfusion
La sfida tra Amd e Intel non finirà mai........
Sembra che nonostante AMD ce la metta tutta non riesca e raggiungere la velocità Intel (secondo me);
La nomenclatura utilizzata da AMD, che non rispecchia assolutamente i Mhz effettivi del processore, se non sbaglio servirebbe ad equipararli ai Pentium, ma a livello prestazionale
quest'ultimi sono + potenti? Non dimentichiamo della temperatura, stabilità, overclock......ecc..

PIV 2,4 vs XP2400+ chi vince?
PIV 2,53 vs XP2500+ chi vince?
...........
PIV 3,0 vs XP3000+ ?

Esprimete le vostre preferenze, per aiutare me e qualcun'altro a effettuare la scelta giusta!
Se vi va inserite una classifica in base alla potenza dei processori
Ovviamente in tutti e 3 i casi vince alla grande il P4;) :read:

les2
22-07-2003, 22:26
Originariamente inviato da MegaSlayer
la is7 è springdale la ic7 canterwood.
cmq sulla is7 si puo attivare il PAT


fino a quà...:D

invece vorrei sapere sostanzialmente che differenze ci sono in prestazioni e potenzialità...

devis
22-07-2003, 22:28
Originariamente inviato da les2
beh, io con via invece mi sono sempre trovato benissimo, ho cambiato solo perchè il kt333 (l'ultima via che avevo) non era compatibile con la sk audio.

per devis:
dove hai preso la is7 e quanto l'hai pagata?
che differenze sostanziali ha con l'ic7?
non ha il PAT vero?

La IS7-E l'ho presa da tiburcc a 100€, con l'ultimo bios puoi attivare il PAT che invece sulla IC7 è già attivato di default, le prestazioni sono praticamente identiche. Di più non so:)

OverClocK79®
23-07-2003, 12:16
Originariamente inviato da exploit
Ciao Over......E qui ti voglio..........

spiegami quali criteri usi x una clientela e l'altra.

Esempio: Alle aziende cosa proponi?
;)

ciao
scusa se nn ho risp prima ma nn riesco a seguire tutte le discussioni :P

di solito quando arriva qlkuno in neg gli chiedo per prima cosa su che piattaforma vuole stare........
AMD o INTEL........
a meno che nn commetta strafalcioni intergalattici
del tipo P4 su SDR o AMD su chipset e mobo di sottomarca mi attego a fare un prev per come lo vuole il cliente........

nel caso il cliente nn sia sicuro.......
domando sempre prima il budget ed il tipo di utilizzo che deve fare.......
se sono ragazzi o studenti che hanno un budget limitato mi butto direttamente su AMD
nella fascia 2000+ 2400+ è MOLTO conveniente
con poki soldi ti fai una PC
senza andare su mobo esoteriche
ficco su una A7V8X-X o una A7N8X-X di norma......
se sono ankora fuori budget mi do alle ASRock con chipset ankora + infimi :P
basta che vadano.........
gli € sono €

chiaro che se qlkuno mi dice che nn ha prob di budget e vuole INTEL nn posso dirgli di no :P

discorso a parte per chi usa Workstatio per videoediting fotoritocco, elaborazione audio di alto livello,
li cerco di tenermi SEMPRE su INTEL
e su MOBO e COMPONENTI di MARCA.......
questo perchè mi assicura una maggiore compatibilità

infatti nn avete idea una skeda professionale tipo la canopus o le varie MATROX RTX su quante poche mobo funzionino senza dare prob

il 70% è INTEL
il restante è VIA ma su chipset vekki........
nForce2 pare nn sia ankora supportato......

poi ci sono alcuni applicativi appositamente sviluppati per P4 ecc ecc e pure scrutto sulla scatolina
tanto che il cliente viene a prendermi il Pc con la scatolina del prog

per le aziende è un discorso diverso
se devo fare 1 PC per la segretaria.........
duron1300 o XP1700 quando li trovavo

mobo sgrausa tutto integrato e via.........
se sono + makkine

di solito mi chiedo gar di 3 anni e assistenza onsite
allora di solito li vendo compaq/HP
per la gar ecc ecc
di solito però sono makkine con celeron quelle a basso costo e nn ci può far nulla :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

devis
26-07-2003, 14:30
Originariamente inviato da Dadocom
cioè l'unico beneficio che hai visto rispetto ad AMD è una maggiore velocità di calcolo con HT on in seti@home?

Hai anche un P4 2.4C e mi vieni a chiedere le differenze con AMD? :confused: :p

Dadocom
26-07-2003, 15:22
Originariamente inviato da devis
Hai anche un P4 2.4C e mi vieni a chiedere le differenze con AMD? :confused: :p
Volevo sentire la tua opinione.... io dal mio canto continuo a preferire l'Athlon XP..