View Full Version : Francesi...
mondonico
19-07-2003, 11:43
Riporto la notizia apparsa su TGM:
Il governo francese ha deciso di bandire ufficialmente l'espressione "e-mail" da tutti gli atti governativi, documenti, pubblicazioni o siti Internet ufficiali. Al suo posto verrà utilizzata la parola "courriel", neologismo che fonde tra loro "courrier" (posta) ed "electronique" (elettronica). Lo scopo esplicito del provvedimento è cercare di arginare la eccessiva (secondo il governo) contaminazione di lingue, frenare l'avanzare dell'inglese nel lessico francese. "Courriel" è una parola già molto utilizzata sulla carta stampata e di uso comune nel Quebec, stando a quanto riferito dalla commissione che si è occupata della faccenda. Di opinione diversa alcuni esperti di Internet, tra cui la presidente di uno dei più importanti provider francesi, Club Internet, secondo cui la parola "courriel" non è affatto così diffusa, mentre "e-mail" è completamente assimilata ed utilizzata dalla gente comune.
Che ne pensate?Secondo me dimostrano in continuazione la loro coda di paglia e la loro paura difronte alla scena internazionale.
Ok, la difesa della lingua e delle tradizioni,ma perchè complicarsi la vita con queste cazzate?
io sono per la globalizzazione pero hanno ragione in francia si dice cosi non email come noi diciamo posta elettronica isi
Fradetti
19-07-2003, 11:48
I francesi sono un popolo estremamente orgoglioso... ( e le francesi estremamente gnocche ma questo è un'altro fatto :D )
questi "ordini" da parte del governo sono assolutamnte normali ;)
Jaguar64bit
19-07-2003, 11:49
Penso che non si possa frenare un modo di pronunciare una cosa in un'altra lingua perche' non e' in francese , in poche parole se i francesi usano e-mail lo continueranno a fare.
Sono solo dei maniaci.
Mi viene in mente che dicono "fichet" invece di "file".
Altro non ricordo ma so che hanno "tradotto" tutti i termini inglesi universalmente adottati dall'informatica.
RiccardoS
19-07-2003, 11:54
sono dei gran patacca! ;)
io sono francese e sinceramente un pò mi vergogno..
dai e-mail la usano tutti,non è un "dilagare della lingua inglese" nella cultura francese. Son perfettamente d'accordo nel "proteggere" la proprio lingua e le proprie tradizioni (baguette paté et roquefort rulez!! :sofico: ) ma c'è un limite a tutto.. :O
Mah, mi rimangono le francesi vah ;) :D :sofico:
Originariamente inviato da badedas
Sono solo dei maniaci.
Mi viene in mente che dicono "fichet" invece di "file".
Altro non ricordo ma so che hanno "tradotto" tutti i termini inglesi universalmente adottati dall'informatica.
ehm...ti dico ordinateur al posto di pc MA
la più clamorosa (e scandalosa):
SOURIS ----> mouse
:D
eh va bhe,a parte questo rulliamo su tutto e tutti! :D
Fradetti
19-07-2003, 11:56
Originariamente inviato da badedas
Sono solo dei maniaci.
Mi viene in mente che dicono "fichet" invece di "file".
Altro non ricordo ma so che hanno "tradotto" tutti i termini inglesi universalmente adottati dall'informatica.
"fichier" al posto di "directory" (anche noi diciamo cartella)
"souris" al posto di "mouse" (in spagnolo raton siamo solo noi a mantere l'inglese perchè topo fa abbastanza schifo :P )
"ordinateur" al posto di "computer"
non mi viene in mente come dicono desktop ma era abb. ridicolo :D :D
mondonico
19-07-2003, 12:02
Anche in Italia abbiamo più termini per indicare una stessa cosa ed è normale coinvivino contemporaneamente; se a qualcuno non piace il termine e-mail, è libero di non utilizzarlo.Il ridicolo è il dover cambiare i documenti ufficiali o il non doverlo + prender in considerazione,in una materia come questa dove la flessibilità e l'accesso per chiunque da tutte le parti del mondo senza barriere è il cavallo di battaglia.
Originariamente inviato da Fradetti
"fichier" al posto di "directory" (anche noi diciamo cartella)
"souris" al posto di "mouse" (in spagnolo raton siamo solo noi a mantere l'inglese perchè topo fa abbastanza schifo :P )
"ordinateur" al posto di "computer"
non mi viene in mente come dicono desktop ma era abb. ridicolo :D :D
direi proprio fond d'écran ;)
SHIVA>>LuR<<
19-07-2003, 12:04
se non sbaglio al posto di download usano telecharger o qualcosa del genere
lo fanno per preservare l'identità nazionale lo hanno fatto sempre
niente in contrario
ribbaldone
19-07-2003, 12:16
adesso vi racconto la mia esperienza, 4 anni fa ero in aeroclub, via radio si sentono le comunicazioni in INGLESE tra un aereo di turisti francesi e la "torre", atterrano, parcheggiano il loro cesnino, entrano nella sala d'aspetto dell'aeroclub e rigorosamente in FRANCESE cercano di chiederci informazioni su come chiamare un taxi, noi 3 o 4 che eravamo lì non sapevamo il francese rispondevamo e invitavamo a parlare in inglese, almeno il pilota in comando l'inglese doveva saperlo prova ne erano le comunicazioni di poca'anzi, risultato loro si sono rifiutati di parlare inglese o di farsi capire parlando un italiano-francese-arrangiato, e noi ci siamo rifiutati di capire quello che dicevano, sono usciti a piedi.
ciao
comunque un conto è proibire l'uso di termini inglesi, sbagliato, ma anche abusarne per farsi fighi o saccenti non lo sopporto, avete mai sentito parlare quelli che vengono definiti fighetti, ogni 3 parole ce ne ficcano una in inglese, come se per esprimere il loro pensiero non ci fossero abbastanza parole in italiano.
ribbaldone
19-07-2003, 12:24
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
se non sbaglio al posto di download usano telecharger o qualcosa del genere
lo fanno per preservare l'identità nazionale lo hanno fatto sempre
niente in contrario
vabbe', anche io il piu' delle volte dico scaricare,
comunque iniziero' una raccolta firme per fare una legge che imponga l'uso delle seguenti parole italiane invece di quelle inglesi.
pc - calcolatore
mouse - topo
modem - aggeggio per connettere il calcolatore con altri mediante linea telefonica
cd - disco compatto
dvd - disco digitale versatile
masterizzatore - padronizzatore
monitor - visualizzatore di immagini
hard disk - disco duro
ram - memoria ad accesso casuale
se ne avete altre aggiungete che faccio la lista per la petizione
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
halduemilauno
19-07-2003, 12:26
Originariamente inviato da badedas
Sono solo dei maniaci.
Mi viene in mente che dicono "fichet" invece di "file".
Altro non ricordo ma so che hanno "tradotto" tutti i termini inglesi universalmente adottati dall'informatica.
pilotes anziche driver.
;)
thekingx85
19-07-2003, 12:40
Originariamente inviato da halduemilauno
pilotes anziche driver.
;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ribbaldone
19-07-2003, 12:41
Originariamente inviato da halduemilauno
pilotes anziche driver.
;)
grazie, aggiungo alla lista anche:
driver - pilota
:sofico:
duchetto
19-07-2003, 12:45
Originariamente inviato da ribbaldone
vabbe', anche io il piu' delle volte dico scaricare,
comunque iniziero' una raccolta firme per fare una legge che imponga l'uso delle seguenti parole italiane invece di quelle inglesi.
pc - calcolatore
mouse - topo
modem - aggeggio per connettere il calcolatore con altri mediante linea telefonica
cd - disco compatto
dvd - disco digitale versatile
masterizzatore - padronizzatore
monitor - visualizzatore di immagini
hard disk - disco duro
ram - memoria ad accesso casuale
se ne avete altre aggiungete che faccio la lista per la petizione
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
come mi traducete scanner ?:sofico:
Scansionatore di immagini?! :O :P
duchetto
19-07-2003, 12:57
Originariamente inviato da Raven
Scansionatore di immagini?! :O :P
non va bene :O
deriva sempre dal verbo inglese to scan :D
Originariamente inviato da Raven
Scansionatore di immagini?! :O :P
E' più bello "Scannatore".
uhmmm... "artifubo elettronico che permette la riproduzione su schermo di immagini stampate"
... rapido ed immediato! :sofico:
oh ...
i francesi ..
i soliti , loro devono essere sempre "diversi" , nn voglio generalizzare ma a me sembrano troppo nazionalisiti ... :O :)
E non dimentichiamoci i giochi per "calcolatore"! :O
Chi non vorrebbe giocare a:
- Mezza Vita 2
- Sorte Avversa 3
- Sam il Serio 3
- Irreale II
- Torneo Irreale 2003
- Contro Colpo
- Simula Città 4
:sofico: :sofico: :sofico: :P
Per lo scanner propongo "Digitalizzatore di immagini"
X I RAGAZZI :
Joy Stick = Stecca della Gioia :D :D :sofico:
toshisdr5002a
19-07-2003, 13:18
anche noi diciamo scaricare o cartella...
però nel nostro utilizzo quotidiano parole come computer file desktop e-mail... sono vissute con molto meno antinazionalismo.
si, i francesi sono proprio limitati.
gonfiano a dismisura qualle poche cose cha hanno moltiplicandole x 100 e nonostante tutto non reggono il confronto con quello che abbiamo in italia.
cucina... vini... formaggi... automobili... moda... arte...
ma questo e OT. ;)
Originariamente inviato da duchetto
non va bene :O
deriva sempre dal verbo inglese to scan :D
Digitalizzatore di immagini! eheh :D
cosa penso dei francesi : PATETICI
sono gli unici che sui server di gioco entrano salutando con salut
gli altri (compresi i crucchi :D:D) salutano con hi
BAH
Originariamente inviato da LuAna85
X I RAGAZZI :
Joy Stick = Stecca della Gioia :D :D :sofico:
Uhm è detto da una ragazza fà riflettere molto... :D :rotfl:
Originariamente inviato da duchetto
come mi traducete scanner ?:sofico:
"coso che prende le immagini da li e le riporta qui"
direi che ci siamo, dai...
Blue Spirit
19-07-2003, 13:37
Originariamente inviato da toshisdr5002a
non reggono il confronto con quello che abbiamo in italia.
cucina... vini... formaggi... automobili... moda... arte...
ma questo e OT. ;)
Loro non sarebbero d'accordo, dato che si sentono i primi in tutto:sofico:
IlPadrino
19-07-2003, 13:41
Originariamente inviato da Blue Spirit
Loro non sarebbero d'accordo, dato che si sentono i primi in tutto:sofico:
soprattutto a parlare :D
ribbaldone
19-07-2003, 14:58
Originariamente inviato da _Xel_^^
E non dimentichiamoci i giochi per "calcolatore"! :O
Chi non vorrebbe giocare a:
- Mezza Vita 2
- Sorte Avversa 3
- Sam il Serio 3
- Irreale II
- Torneo Irreale 2003
- Contro Colpo
- Simula Città 4
:sofico: :sofico: :sofico: :P
Per lo scanner propongo "Digitalizzatore di immagini"
non ci siamo :nonsifa:
Samuele il serio 3
poi aggiungerei:
Massimo Pena
Simulatore di volo
simulatore di volo combattuto
poi ho bisogno di aiuto: commandos, io pensavo a omini incazzosi molto addestrati dagli attributi di non trascurabili dimensioni.
ciao:sofico:
P.S. nessuno che ha ancora tirato in ballo il bidè:sofico:
ribbaldone
19-07-2003, 15:01
Originariamente inviato da toshisdr5002a
cucina... vini... formaggi... automobili... moda... arte...
ma questo e OT. ;)
cucina OK
vini OK
formaggi OK
moda OK
arte OK
ma automobili, a parte Ferrari e Alfa Romeo...........io alla Punto ho preferito la Clio...... (qualita', allestimenti)/prezzo rulez :D
IlPadrino
19-07-2003, 15:04
Originariamente inviato da ribbaldone
cucina OK
vini OK
formaggi OK
moda OK
arte OK
ma automobili, a parte Ferrari e Alfa Romeo...........io alla Punto ho preferito la Clio...... (qualita', allestimenti)/prezzo rulez :D
Ferrari,Lamborghini,Maserati,Lancia,Alfa Romeo...
non scherziamo :O :D
mah :rolleyes:
qua alla fine generalizzate sempre con opinioni discutibili e cmq superflue (per non dire inutili)
Ma vi consiglio di andarci piano,visto che il confronto non regge
Perchè ormai questo post è diventato un "pijamo per il kulo i francesi" e basta...
manco se gli italiani fossero migliori ( :rotfl: )
ma vi rode così tanto il kulo?? :rolleyes:
ps: barthez-testa di trezeguet-diagonale di wiltord e si stappò lo champagne non lo spumante!! ;) :D
toshisdr5002a
19-07-2003, 15:05
Originariamente inviato da ribbaldone
P.S. nessuno che ha ancora tirato in ballo il bidè:sofico:
però in questo i francesi sono aiutati dal "parfum"...:D
ribbaldone
19-07-2003, 15:06
Oltre ai giochi direi di tradurre anche applicativi e sistemi operativi:
a parte tutte le versioni di finestre
il pacchetto ufficio:
parola
eccellente
punto energia
pubblicazioni
pagina di fronte
accesso
sguardo fuori
:D :D :D
poi c'e'
negozio di fotografie - photoshop
lettore acrobata - acrobat reader
avere ragione - get right
:sofico:
toshisdr5002a
19-07-2003, 15:17
Originariamente inviato da Gabbia
mah :rolleyes:
qua alla fine generalizzate sempre con opinioni discutibili e cmq superflue (per non dire inutili)
veramente si citano altri esempi per descrivere il quadro della loro realtà.
l'ordinateur (il computer) è solo la punta di un iceberg ed esiste in quanto è così per tutto il resto.
se poi sembra ridicolo il loro modo di fare sono comunque loro che la generano questa ilarità.
infondo agli italiani tutto il mondo dice spaghetti, baffi neri e mandolino... e vabbè è vero.
capisco che data una nazione quale l'italia che è rinomata per i suoi pregi in molteplici campi non sia facile per la francia digerire il suo secondo o terzo posto (considerando anche la spagna...).
che poi in italia ci sia anche la mafia che è un difetto nessuno lo nega ed anzi da tutto il mondo ci liquidano con disprezzo.
ma i nostri pregi sono di gran lunga + apprezzati e considerando che la cucina italiana come la moda l'arte e le case automobilistiche sono sinonimo di classe ed eleganza ed esclusiva in tutto il mondo è facile capire come noi italiano siamo ben lontani dall'arrabbiarci, non ne abbiamo motivo, poichè siamo ampiamente ed indiscutibilmente superiori.:O ;)
ribbaldone
19-07-2003, 15:18
Originariamente inviato da Gabbia
ps: barthez-testa di trezeguet-diagonale di wiltord e si stappò lo champagne non lo spumante!! ;) :D
ahia tasto dolente, ma noi quanto abbiamo festeggiato il Camerun e quando vi hanno eliminato l'anno scorso, almeno per un po':(
comunque si scherza:sofico: non che noi veniamo presi meno per il culo in Francia.:D
comunque ti vogliamo bene cugino :ubriachi: :cincin: :friend: :kiss: :mano:
toshisdr5002a
19-07-2003, 15:19
Originariamente inviato da ribbaldone
comunque ti vogliamo bene cugino :ubriachi: :cincin: :friend: :kiss: :mano:
io adoro il camambert e la baguette... :)
:)
:ubriachi: :cincin:
:mano:
Molto simpatici i francesi...
Gente che se gli chiedi qualcosa in inglese capisce, ma non si sogna
di risponderti in inglese!
"Ti rispondo in francese, se lo capisci bene, se no cazzi tuoi!
Potrei risponderti in inglese, ma perche' dovrei?!?"
Fantastico.
In francia ci sono stato una volta: basta e avanza.
Cmq io da un po' di tempo non faccio piu' uso di finestre micro-morbide;
l'ufficio lo preferisco aperto, e poi mi piace molto il lattice; e tanto non
mi interessa programmare in rudimentale visuale.
In ogni caso questo sito dell'aggiornamento della macchina e' molto bello,
ed il forum fuori tema lo trovo molto interessante.
Guldo
Sistema operativo "legnoso",
ambiente_sopra_la_scrivania_K 2.2
sfogliatore: mozilla 1.2.1
Originariamente inviato da toshisdr5002a
io adoro il camambert e la baguette... :)
Camembert.
Ottimo, solo che ne fanno circa duecentocinquanta versioni e loro dicono di avere duecentocinquanta tipi di formaggi diversi.
Celebre in proposito la frase di De Gaulle: "Come si fa a governare un paese con 247 qualità di formaggio"?
|CR0T4NUS|
19-07-2003, 15:43
in Italia ne abbiamo almeno 800 diverse qualità infatti i politici mica riescono a governarci :D :D :D
quello che mi fa più incazz...:grrr: è che appunto come qualcuno ha detto se parli in italiano e loro ti capiscono ti rispondono solo in francese.. (vale anche x l'inglese..)
almeno sia in italia, che in germania( dove io sono stato..) se parli in italiano, inglese, turco, afrocubano, o KLINGON almeno provano a capirti e provano a risponderti a tono.. nn SOLO ED ESCLUSIVAMENTE NELLA LORO LINGUA!!!
siamo europei... dovremmo sentirci tali e trovare una lingua europea.. NN FRANCESI E PARLARE FRANCESE E BASTA!
è la loro MONO-LINGUA che odio!! :grrr:
anche io sono patriottico.. ma vivo sulla terra e nn IN FRANCIA!
Scusate nn ho tempo di leggere tutti i post cmq vi posto la mia esperienza....
La mia università di informatica già da qlche anno ha fatto una fusione con l'università francese di Marne La Vallè con cui si fanno scambi culturali.
X farla breve ho avuto x metà semestre dei loro professori che nn sapevano perfettamente l'italiano ma che si facevano capire al posto del prof normale che li avrebbe sostituiti finendo il corso. Essendo università di informatica e nello specifico la materia trattava la creazione dei linguaggi di programmazione(cioè implementare 1 compilatore creando 1 nuovo ling di prog in 1 milione di passaggi),gli inglesismi nn mancano e sinceramente spesso e volentieri usandoli si capisce subito al volo il significato senza problemi,usando invece l'italiano spesso nn si sa neanche come tradurre 1 semplice parola xchè nn c'è corrispondenza(matching) con 1 sola parola.
Beh insomma siamo rimasti stupiti che questi professori,tra l'altro di buon livello e che insegnano 1 materia così specifica,nn usassero quasi x niente neologismi nè inglesismi e se li usavano li usavano alla francese.
Se io dico ad es. router lo dico all'inglese,loro lo direbbero routèr x es.
Spesso nn sapendo come tradurre delle parole in italiano li aiutevamo e quando capivamo cosa volessero dire di solito trovavamo il perfetto termine inglese che riassumeva tutto e loro neanche in inglese lo conoscevano!
Insomma sembra che rifiutino abbastanza la contaminazione culturale e con quello che ho visto con 2 professori diversi in 1 materia così soggetta a terminologie inglesi mi sembra 1 prova determinante,insomma se nn li usano loro chi è che li usa? Giusto i traduttori!
Mah che strani sti francesi.....e poi siamo noi gli ignoranti.....:rolleyes:
PS considerate che conosco anche il francese xcui era 1 spasso sentirli parlare tra loro senza che capissero che li potevo interpretare,soprattutto quando nn sapevano come dire qlcosa!
duchetto
19-07-2003, 17:08
Originariamente inviato da ribbaldone
non ci siamo :nonsifa:
Samuele il serio 3
poi aggiungerei:
Massimo Pena
Simulatore di volo
simulatore di volo combattuto
poi ho bisogno di aiuto: commandos, io pensavo a omini incazzosi molto addestrati dagli attributi di non trascurabili dimensioni.
ciao:sofico:
P.S. nessuno che ha ancora tirato in ballo il bidè:sofico:
c'è anche razziatrice di tombe
:sofico:
aggiungo.. epserienza di miei amici in francia...
discoteca... il mio amico chiede un coctail (nn so se si scrive così...) e lo dice alla italiana.. la barista nn capisce.. ripete il termine.. continua a nn capire.. chiamano la seconda barista.. nulla da fare..
dopo arriva un francese a fianco del mio amico e chiede un coctail (con l'accento spostato....) e le bariste lo capiscono SUBITO :eek:
il mio amico ordina così un'altra cosa da bere..... :muro:
ribbaldone
19-07-2003, 18:03
Originariamente inviato da guldo76
Molto simpatici i francesi...
Gente che se gli chiedi qualcosa in inglese capisce, ma non si sogna
di risponderti in inglese!
"Ti rispondo in francese, se lo capisci bene, se no cazzi tuoi!
Potrei risponderti in inglese, ma perche' dovrei?!?"
Fantastico.
In francia ci sono stato una volta: basta e avanza.
Cmq io da un po' di tempo non faccio piu' uso di finestre micro-morbide;
l'ufficio lo preferisco aperto, e poi mi piace molto il lattice; e tanto non
mi interessa programmare in rudimentale visuale.
In ogni caso questo sito dell'aggiornamento della macchina e' molto bello,
ed il forum fuori tema lo trovo molto interessante.
Guldo
Sistema operativo "legnoso",
ambiente_sopra_la_scrivania_K 2.2
sfogliatore: mozilla 1.2.1
mitico,
tra l'altro io ho anche un calcolatore amica 500 con il suo sistema operativo banco di lavoro, e comunque mi piacerebbe appena compro un nuovo disco rigido installare una versione del pinguino Lino che si chiama appunto Lino il Mago.
ribbaldone
19-07-2003, 18:06
Originariamente inviato da naso
aggiungo.. epserienza di miei amici in francia...
discoteca... il mio amico chiede un coctail (nn so se si scrive così...) e lo dice alla italiana.. la barista nn capisce.. ripete il termine.. continua a nn capire.. chiamano la seconda barista.. nulla da fare..
dopo arriva un francese a fianco del mio amico e chiede un coctail (con l'accento spostato....) e le bariste lo capiscono SUBITO :eek:
il mio amico ordina così un'altra cosa da bere..... :muro:
ho sentito una cosa simile da un amico in riferimento ad una fermata della metropolitana:sofico:
poi comunque quando vado in un bar non chiedo un cocktail ma bensì un miscuglio di liquori agitato, se no non mi capiscono:sofico:
Originariamente inviato da ribbaldone
modem - aggeggio per connettere il calcolatore con altri mediante linea telefonica
guarda che modem sta per modulatore/demodulatore
ribbaldone
19-07-2003, 18:36
ehm.....giusto.......volevo sapere se lo sapevi:D :mc:
ok allora da oggi non sara' piu' modem, che ricorda un inglesismo, ma modulatore demodulatore, molto meglio
mi che gaff
FastFreddy
19-07-2003, 18:44
Originariamente inviato da GhePeU
guarda che modem sta per modulatore/demodulatore
;)
Lo sapevate che "Monitor" è una parola latina e non inglese!?
Ciao! :)
XhannibalX
19-07-2003, 23:18
aquisitore di immagini :sofico:
IlPadrino
19-07-2003, 23:32
Originariamente inviato da XhannibalX
aquisitore di immagini :sofico:
acquisitore :O
:prrr:
XhannibalX
19-07-2003, 23:51
scusa il sonno, la stanchezza, il pc ke sto aspettando ke nn mi fa dormire :muro:
:D
altro che proteggere la propria lingua, questo e' bandire le altre! nessuno li obbliga a chiamare la posta mail, semplicemente e-mail e' il nome proprio di una tecnologia informatica...
noi diciamo posta elettronica, ma per indicare un meccanismo generale, non per sostituirlo a e-mail.. avete mai sentito dire da qualcuno "ti mando una posta elettronica?"
:rolleyes:
no... tra l'altro il bello dell'informatica e' che ci sono termini standard internazionali... se io vado su un newsgroup straniero per cercare aiuti o informazioni grazie a dio riesco a capire quel che c'e' scritto... vogliamo retrogredire ? :rolleyes:
Originariamente inviato da Gabbia
ps: barthez-testa di trezeguet-diagonale di wiltord e si stappò lo champagne non lo spumante!! ;) :D
Madonna mi piacerebbe tirargli una scarpata a Trezegue...nel punto in cui fa più male :muro: :muro: :muro:
Per quanto riguarda lo champagne, onestamente a me non fa impazzire e molte volte preferisco lo spumante. Ne ho bevuto più di una qualità e di quelli abbastanza costosi, ma per i miei gusti hanno un sapore troppo secco.
Per l'articolo: trovo ridicolo rifiutare dei termini che sono riconosciuti a livello internazionale, per "preservare" la lingua; perchè a me sembra più un modo per "elevarsi sopra gli altri"
Originariamente inviato da Nicky
Per l'articolo: trovo ridicolo rifiutare dei termini che sono riconosciuti a livello internazionale, per "preservare" la lingua; perchè a me sembra più un modo per "elevarsi sopra gli altri"
ben detto!!!:)
Vanelder
20-07-2003, 10:30
Sono una grande nazione ed un grande popolo, nel bene e nel male. Quella della lingua è una delle tante loro esagerazioni ma l'idea di essere fieri della propria cultura (anche troppo, a volte...) e della lingua è, IMHO, un'idea sacrosanta. Non hanno paura di rendersi ridicoli e questa è una grande qualità. Nel mio lavoro mi capita di sentire persone che violentano la lingua italiana ogni giorno (qualche esempio? " ho molto stressato questo punto..." "si, certo che te l'ho forwardata quella mail" "strano, eppure avevo beccappato tutto..." "mi dai un feedback per favore" "ho bisogno di una risposta asappissimo...." ) e di fronte a certi abomini dico che i mangiarane fanno bene! Poi esagerano, certo, ma con le donne che hanno gli concedo questo ed altro :D
westminzer
20-07-2003, 13:13
una cosa non è saltata ancora fuori: invece di kB, MB ecc. i francesi utilizzano le sigle ko e Mo.... qualcuno sa dirmi il significato? non l'ho mai capito :wtf:
Blue Spirit
20-07-2003, 17:14
Originariamente inviato da Gabbia
mah :rolleyes:
qua alla fine generalizzate sempre con opinioni discutibili e cmq superflue (per non dire inutili)
Ma vi consiglio di andarci piano,visto che il confronto non regge
il confronto non regge...già con queste sole parole dimostrate di essere dei megalomani (non è che ci fossero dubbi su questo però...) :rolleyes:
Perchè ormai questo post è diventato un "pijamo per il kulo i francesi" e basta...
fossi in voi non mi lamenterei, perchè voi "pijiate per il kulo" tutto il mondo, e noi italiani in particolare...
manco se gli italiani fossero migliori ( :rotfl: )
Noi non siamo di certo i migliori, ma non lo siete neanche voi, cari:prrr:
ma vi rode così tanto il kulo?? :rolleyes:
Figurati...a me semmai sembra il contrario...una canzone di qualche anno fa diceva "e ai francesi gli girano le palle quando gli italiani vincono..."
ps: barthez-testa di trezeguet-diagonale di wiltord e si stappò lo champagne non lo spumante!! ;) :D
Uhm...scusa mi ricorderesti quanti trofei ha vinto il calcio italiano, sia come nazionale che come club, e quanti ne ha vinti il calcio francese? E negli scontri diretti quante volte avete vinto voi, e quante noi?:rolleyes:
Fradetti
20-07-2003, 17:31
Dopo wiltord trezeguet etc. la barzelletta + diffusa in francia era: "Lo sapete come si fa a richiudere una bottiglia di champagne? No ma chiedete agli italani che quella sera l'han fatto" :mad: :mad:
Francamente questa discussione non ha senso.
Che in Francia si dica souris al posto di mouse o courriel al posto di e-mail non ha nulla a che vedere con una sia dicente arroganza del pololo francese (di cui faccio parte), ma soltanto che abbiamo una lingua a cui teniamo (ed è già abbastanza malmenata dagli inglecismi).
Non è nazionalismo, ma soltanto la voglia di parlare chiaro con termini facilmente compresibili da tutti ed evitare doppioni come per esempio fichier al posto di file xche per spiegare che cosa è un file bisognerebbe dire che è un fichier !!!
Frequento questo forum da 2 anni ormai e ho sempre letto cose assurde sui francesi come se fossimo il peggio della razza umana mentre voi sareste il meglio, come se avessimo tutti i difetti e voi i pregi. Vi devo deludere ma non siamo nè migliori nè peggiori di voi. Dovreste sentire i commenti dei francesi quando tornano dall'Italia... sono identici ai vostri rispetto alla Francia !!!
PS : Non mi ricordo chi l'ha scritto ma directory non si dice fichier ma répertoire.
diciamo che sono d'accordo con i francesi, non ci trovo niente di scandalizzante se un vocabolo inglese viene sostituito con uno della propria lingua.
duchetto
20-07-2003, 18:09
Originariamente inviato da badaze
Francamente questa discussione non ha senso.
Che in Francia si dica souris al posto di mouse o courriel al posto di e-mail non ha nulla a che vedere con una sia dicente arroganza del pololo francese (di cui faccio parte), ma soltanto che abbiamo una lingua a cui teniamo (ed è già abbastanza malmenata dagli inglecismi).
Non è nazionalismo, ma soltanto la voglia di parlare chiaro con termini facilmente compresibili da tutti ed evitare doppioni come per esempio fichier al posto di file xche per spiegare che cosa è un file bisognerebbe dire che è un fichier !!!
Frequento questo forum da 2 anni ormai e ho sempre letto cose assurde sui francesi come se fossimo il peggio della razza umana mentre voi sareste il meglio, come se avessimo tutti i difetti e voi i pregi. Vi devo deludere ma non siamo nè migliori nè peggiori di voi. Dovreste sentire i commenti dei francesi quando tornano dall'Italia... sono identici ai vostri rispetto alla Francia !!!
PS : Non mi ricordo chi l'ha scritto ma directory non si dice fichier ma répertoire.
noi abbiamo tutti i pregi :confused:
ti sei perso questo 3d http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=485119&highlight=europa
Originariamente inviato da badaze
Non è nazionalismo, ma soltanto la voglia di parlare chiaro con termini facilmente compresibili da tutti
Da tutti i francesi solamente, però.
Io direi che è questo su cui bisogna soffermarsi.
Il linguaggio informatico mi pare che sia uguale in tutto il mondo no?
Capisco voler usare anche i termini francesi...in fondo chi glielo impedisce? Ma voler eliminare parole che sono nell'uso comune di tutta la comunità europea e mondiale, onestamente, mi pare un po' una cazzata.
Sul fatto che amino la loro cultura, non posso dire che altro che: "fanno bene"; su questo punto direi che noi italiani abbiamo ancora molto da imparare.
Scusa ma che senso ha usare 2 linguaggi diversi x dire la stessa cosa?Sec me almeno x quanto rig l'italiano di solito è molto + intuitivo e veloce dire la parola tecnica in inglese rispetto all'italiano!
Si poi io posso chiamare archivio 1 file ma se 1 nn c'è dentro nn sa cos'è 1 archivio come nn sa cos'è 1 file.Il nome è solo 1 nome ovviamente poi la spiegazione di cos'è e come funziona la dai nella tua lingua ma che senso ha cambiare le carte in tavola?
Se tutti nel mondo parliamo in 1 certo modo è x uniformarci e capirci,sinceramente è anche utile xchè quando ti ritrovi a leggere documentazioni tecniche poi avendo la mano a parlare con certi termini si capisce al volo!
Posso fare 1 domanda? Cos'è 1 lingua?
X definizione le lingue cambiano e si allineano piano piano col modo di vivere e parlare della gente comune,ad es. ogni anno vengono tolte dal vocabolario parole che nn si usano + xchè obsolete,xchè nel linguaggio comune nn si usano + e ne vengono introdotte di nuove.
ad es. anni fa è entrato il termine vù cumprà xchè tutti lo conoscevano e lo utilizzavano e nn l'ha portato nessuno è stato inventato da noi ed è arrivato all'utilizzo giornaliero entrando così di diritto nella lingua italiana.
Ma sec te in Francia parlano il francese puro?Io penso che ai tempi della rivoluzione nn parlassero come parli tu ora no? e se anche fosse i modi erano diversi!Ad es si usava dare del lei o del voi fino a 1 pò di anni fa ora chi lo fa?
Se noi facessimo così parleremmo ancora come Petrarca Foscolo o 1 persona qlsiasi del 700,invece parliamo italiano che è 1 lingua flessibile e che si adatta ai tempi in cui si trova. Che senso ha x es dire Maicòl o Màicol se 1 è tedesco e si chiama Michael?E' quello il suo nome!
PS X quanto mi rig nn sono contro i francesi,anzi so il francese e mi son sempre trovato molto bene coi turisti e anche con quelli di altri paesi ma con vostra cultura tipo svizzera,belgio etc xcui nn fare di tutta 1 erba 1 fascio!
Originariamente inviato da energy+
...
Ma sec te in Francia parlano il francese puro?Io penso che ai tempi della rivoluzione nn parlassero come parli tu ora no? e se anche fosse i modi erano diversi!Ad es si usava dare del lei o del voi fino a 1 pò di anni fa ora chi lo fa?
Se noi facessimo così parleremmo ancora come Petrarca Foscolo o 1 persona qlsiasi del 700,invece parliamo italiano che è 1 lingua flessibile e che si adatta ai tempi in cui si trova. Che senso ha x es dire Maicòl o Màicol se 1 è tedesco e si chiama Michael?E' quello il suo nome!
PS X quanto mi rig nn sono contro i francesi,anzi so il francese e mi son sempre trovato molto bene coi turisti e anche con quelli di altri paesi ma con vostra cultura tipo svizzera,belgio etc xcui nn fare di tutta 1 erba 1 fascio!
Quello che dici è ovvio... senno' parleremmo latino. Comunque anche se una lingua deve evolvere per non morire cio' non significa che debba accettare tutto. Per dire la verità, il governo francese propone un termine non lo impone. E' la massa dei francesi a scegliere se si deve dire caio o tizio. Per esempio si dice week-end e non fine settimana (fin de semaine) xche week-end ha un altro significato, cioè sabato e domenica, mentre fine settimana significa fine settimana lavorativa. Quindi non sono contrario a prendere parole se si riferiscono ad un nuovo concetto. Mentre quando ci sono le parole adatte in una lingua e che si usano termini stranieri trovo sia peccato. Che diresti se sentissi in una pubblicità un tale vantare i meriti di una bevanda che tu drinchi ???
Infatti finiamola e mettiamoci tutti a parlare inglese (o cinese chenesso').
Certo ma nn bisogna neanche prendere su tutto!
ci vuole 1 pò di selezione il verbo bere ce l'abbiamo tutti e nn ha utilità funzionale ma file,router,hub etc.....servono!
Molti di sti termini nn sappiamo neanche cosa vogliono dire nella nostra lingua e soprattutto se c'è 1 corrispondenza diretta,allora ne usiamo il nome originale.
Esempio il Walkman è il Walkman nn c'è traduzione ed è diventato così xchè il primo modello fu il sony appunto Walkman e appunto chi li ha riprodotti con altre marche nn li ha chiamati così ma tutti noi li chiamiamo così xchè il vocabolo è nato così!
Personalmente nn dico forwardare una mail,dico girare etc,nel linguaggio comune è giusto usare i nomi propri si può invece evitare di usare i verbi!
Mi traduci router? hub? case?switch?cd-rom?
Sono solo nomi di cose,come dire aspirapolvere,porta,telefono etc che c'è di male?
Spesso xò i nomi originali sono comprensibili e meglio interpretabili in lingua originale,trasportarli di solito è 1 disastro!
Archivio x dire anche se si potrebbe usare mi fa schifo!
Mentre cartella si usa al pari di directory.....son cose che vanno così nn si possono imporre!
Ma poi xchè il governo consiglia se ha fatto 1 decreto di cancellare gli inglesismi dalle pratiche scritte? A me sembra + 1 ordine e 1 imposizione poi son punti di vista......
Byez a bientot! (le lettere circonflesse nel nostro layout nn ci sono) :D
Originariamente inviato da energy+
Certo ma nn bisogna neanche prendere su tutto!
ci vuole 1 pò di selezione il verbo bere ce l'abbiamo tutti e nn ha utilità funzionale ma file,router,hub etc.....servono!
Molti di sti termini nn sappiamo neanche cosa vogliono dire nella nostra lingua e soprattutto se c'è 1 corrispondenza diretta,allora ne usiamo il nome originale.
Esempio il Walkman è il Walkman nn c'è traduzione ed è diventato così xchè il primo modello fu il sony appunto Walkman e appunto chi li ha riprodotti con altre marche nn li ha chiamati così ma tutti noi li chiamiamo così xchè il vocabolo è nato così!
Personalmente nn dico forwardare una mail,dico girare etc,nel linguaggio comune è giusto usare i nomi propri si può invece evitare di usare i verbi!
Mi traduci router? hub? case?switch?cd-rom?
Sono solo nomi di cose,come dire aspirapolvere,porta,telefono etc che c'è di male?
Spesso xò i nomi originali sono comprensibili e meglio interpretabili in lingua originale,trasportarli di solito è 1 disastro!
Archivio x dire anche se si potrebbe usare mi fa schifo!
Mentre cartella si usa al pari di directory.....son cose che vanno così nn si possono imporre!
Ma poi xchè il governo consiglia se ha fatto 1 decreto di cancellare gli inglesismi dalle pratiche scritte? A me sembra + 1 ordine e 1 imposizione poi son punti di vista......
Byez a bientot! (le lettere circonflesse nel nostro layout nn ci sono) :D
Hai dato un ottimo esempio. Walkman si dice ormai balladeur in francese anche se si usa anche walkman. Comunque... gli americani da dove li prendono quei termini ???? Dal loro vocabolario !!! Mica li inventano !!! Quindi se loro usano il loro vocabolario xche trovare ridicolo un paese che usa i suoi ???
E' vero che l'inglese fa "moderno" !!!
:rolleyes:
...
router = routeur
hub = concentrateur
case = boitier
switch = commutateur
cd-rom = cd-rom (termine nuovo anche se pochi conoscono il vero significato)
Originariamente inviato da Blue Spirit
il confronto non regge...già con queste sole parole dimostrate di essere dei megalomani (non è che ci fossero dubbi su questo però...) :rolleyes:
non regge perchè siete sullo stesso livello,nè sopra nè sotto
fossi in voi non mi lamenterei, perchè voi "pijiate per il kulo" tutto il mondo, e noi italiani in particolare...
e questa dovrebbe essere una giustificazione?? io so solo che molti francesi ce l'hanno con gli italiani (e non so bene il perchè..e questo che mi fa rabbia) e sinceramente non lo trovo giusto!Non ce l'hanno con tutto il mondo,ma solo con i "cugini".E non ho ancora capito il perchè!! :mad:
Noi non siamo di certo i migliori, ma non lo siete neanche voi, cari:prrr:
ovvio lol! :D
Figurati...a me semmai sembra il contrario...una canzone di qualche anno fa diceva "e ai francesi gli girano le palle quando gli italiani vincono..."
vero! purtroppo lo stesso vale anche per gli italiani,quindi 1-1 e palla al centro :P
Uhm...scusa mi ricorderesti quanti trofei ha vinto il calcio italiano, sia come nazionale che come club, e quanti ne ha vinti il calcio francese? E negli scontri diretti quante volte avete vinto voi, e quante noi?:rolleyes:
1 mondiale 2 europei e come scontri diretti siete 10 anni che le prendete da noi! e questi sono fatti non pugnette! :D ;)
ricordiamo la traversa di Di Biagio? noooo basta david e tutti zitti! :P
Blue Spirit
20-07-2003, 19:44
Originariamente inviato da Gabbia
non regge perchè siete sullo stesso livello,nè sopra nè sotto
Mi fa piacere sentirlo dire da un francese, perchè di solito voi vi credete superiori a qualsiasi altro popolo sula faccia della terra. Ho conosciuto genete di tutto il mondo e forse neanche gli inglesi e gli americani sono così pieni di sè...
e questa dovrebbe essere una giustificazione?? io so solo che molti francesi ce l'hanno con gli italiani (e non so bene il perchè..e questo che mi fa rabbia) e sinceramente non lo trovo giusto!Non ce l'hanno con tutto il mondo,ma solo con i "cugini".E non ho ancora capito il perchè!!
Già, e francamente vorrei capire il perchè di questo astio solo contro di noi...forse è una sorta di rivalità tipo Milan-Inter o Roma-Lazio :D
1 mondiale 2 europei e come scontri diretti siete 10 anni che le prendete da noi! e questi sono fatti non pugnette!
ricordiamo la traversa di Di Biagio? noooo basta david e tutti zitti!
E dove li prendevano/prendono i soldi tanti vostri giocatori? in Italia!Denaro italiano! E dove hanno imparato ad esere vincenti? In Italia (lo diceva anche l'Express).Quindi non è tutta farina del vostro sacco...
ah dimenticavo: 3 mondiali 1 europeo più un'infinità di coppe campioni, copppe Uefa, Supercoppe europee, coppe intercontinentali ecc. ecc. e se ci avete battuto negli ultimi anni, noi vi abbiamo battuto quasi ininterrottamente per 68 anni di fila :P
Originariamente inviato da Blue Spirit
Mi fa piacere sentirlo dire da un francese, perchè di solito voi vi credete superiori a qualsiasi altro popolo sula faccia della terra. Ho conosciuto genete di tutto il mondo e forse neanche gli inglesi e gli americani sono così pieni di sè...
No, no... avrai incontrato un Parigino... sono cosi con tutti anche con quelli come me che abitano in "régions" (termine politicamente corretto per definire il resto della Francia e che ha sostituito il termine di "provincia" che faceva troppo contadino... Se senti un parigino dire "E' appena arrivato dalla provincia" significa "Quello ha ancora del fango sotto le suole delle sue scarpe")
Originariamente inviato da westminzer
una cosa non è saltata ancora fuori: invece di kB, MB ecc. i francesi utilizzano le sigle ko e Mo.... qualcuno sa dirmi il significato? non l'ho mai capito :wtf:
La o di Ko o Mo significa octet... in un byte ci sono otto bits... quindi un octet (si pronuncia octè).
:O
westminzer
20-07-2003, 20:15
Originariamente inviato da badaze
La o di Ko o Mo significa octet... in un byte ci sono otto bits... quindi un octet (si pronuncia octè).
:O
Finalmente qualcuno mi ha risposto, grazie :)
Interessante come espressione.
No, no... avrai incontrato un Parigino... sono cosi con tutti anche con quelli come me che abitano in "régions" (termine politicamente corretto per definire il resto della Francia e che ha sostituito il termine di "provincia" che faceva troppo contadino... Se senti un parigino dire "E' appena arrivato dalla provincia" significa "Quello ha ancora del fango sotto le suole delle sue scarpe")
Devo dire che quando sono andato in gita a Parigi anche a me alcuni Parigini non mi hanno fatto una bella impressione. Mi ricordo che in metropolitana, quando siamo arrivati a Parigi, una mia compagna di classe aveva appoggiato sul pianale lo zaino e una "signora" senza dire nulla l'ha spostato col piede :rolleyes:
Originariamente inviato da Blue Spirit
Mi fa piacere sentirlo dire da un francese, perchè di solito voi vi credete superiori a qualsiasi altro popolo sula faccia della terra. Ho conosciuto genete di tutto il mondo e forse neanche gli inglesi e gli americani sono così pieni di sè...
Già, e francamente vorrei capire il perchè di questo astio solo contro di noi...forse è una sorta di rivalità tipo Milan-Inter o Roma-Lazio :D
E dove li prendevano/prendono i soldi tanti vostri giocatori? in Italia!Denaro italiano! E dove hanno imparato ad esere vincenti? In Italia (lo diceva anche l'Express).Quindi non è tutta farina del vostro sacco...
ah dimenticavo: 3 mondiali 1 europeo più un'infinità di coppe campioni, copppe Uefa, Supercoppe europee, coppe intercontinentali ecc. ecc. e se ci avete battuto negli ultimi anni, noi vi abbiamo battuto quasi ininterrottamente per 68 anni di fila :P
fino agli anni 70 i francesi manco sapevano cosa fosse il calcio!!
:D
cmq sono d'accordo con badaze,in città hanno molto di più la puzza sotto i piedi :rolleyes:
mah 1000 volte meglio la provincia ( ou le petit village) ;)
Blue Spirit
20-07-2003, 22:34
Originariamente inviato da Gabbia
fino agli anni 70 i francesi manco sapevano cosa fosse il calcio!!
:D
cmq sono d'accordo con badaze,in città hanno molto di più la puzza sotto i piedi :rolleyes:
mah 1000 volte meglio la provincia ( ou le petit village) ;)
Già, a Parigi sulla metro per errore ho sbattuto di pochissimo il gomito con una signora e quella si è messa a brontolare insultandomi...qui in italia non ho mai avuto problemi del genere...cmq sì nei paesini c sono stato e mi sono trovato parecchio bene ;)
Blue Spirit
20-07-2003, 22:41
x Gabbia e Badaze:
cmq devo dire che, tranne per lo sciovinismo esagerato che proprio non sopporto (e non sopporta nessuno), ammiro parecchio la Francia e voi francesi, lì ho dei parenti e l'ho visitata parecchio...e ho pure tre auto francesi:D ...se qui in italia certe cose funzionassero anche solo al 70% di come funzionano da voi, ci sarebbe di che essere euforici, specialmente nel vituperato e abbandonato sud in cui vivo :(
IlPadrino
20-07-2003, 22:42
Originariamente inviato da Gabbia
e questa dovrebbe essere una giustificazione?? io so solo che molti francesi ce l'hanno con gli italiani (e non so bene il perchè..e questo che mi fa rabbia) e sinceramente non lo trovo giusto!Non ce l'hanno con tutto il mondo,ma solo con i "cugini".E non ho ancora capito il perchè!!
non posso sapere se sia vero.. ma un mio professore mi ha raccontato che andando in giro per Parigi, ha trovato un ristorante con scritto (all'entrata) "vietato l'ingresso agli italiani"
:rolleyes:
Blue Spirit
20-07-2003, 22:45
Originariamente inviato da IlPadrino
non posso sapere se sia vero.. ma un mio professore mi ha raccontato che andando in giro per Parigi, ha trovato un ristorante con scritto (all'entrata) "vietato l'ingresso agli italiani"
:rolleyes:
:eek: strano, cose del genere dovrebbero essere fuori legge...cmq se è vero quei tizi sono dei bast@rdi :mad:
IlPadrino
20-07-2003, 22:51
più che strano, direi assurdo..
ma vabbé, gli stronzi ci sono dappertutto
XhannibalX
20-07-2003, 22:55
[ot] toh un delta :D
Blue Spirit
21-07-2003, 08:37
Originariamente inviato da XhannibalX
[ot] toh un delta :D
Uh?:eh:
Originariamente inviato da Blue Spirit
Uh?:eh:
boh!! :confused: :eh: :D
Bah, ancora a parlare di franchioti state.... personalmente, tutto ciò che ho letto non ha fatto altro che confermare il mio profondo odio per tutto ciò che è francese.... Sono un popolo primitivo, tutto qua.
Octet invece che byte ve lo scordate? :D
patetici... Mo = Mega octet... :D :D
Originariamente inviato da monel76
Octet invece che byte ve lo scordate? :D
patetici... Mo = Mega octet... :D :D
Non ci posso credere...
Invidio la Francia per come difende la sua lingua.
Ma mi fà inkakkiare che non prendano in considerazione l'inglese per i termini tecnici, e star dietro alle loro manie ("repertoire?fichè?logiciel?:confused: :confused: ) o al fatto che se io vado in Francia per lavoro devo parlare Francese e loro arrivano quì e non spiccano una parola di italiano dopo sei mesi...:mad:
Quella direttiva sul nome delle e-mail mi ricorda un pò l'abolizione del lei...
Originariamente inviato da ni.jo
Quella direttiva sul nome delle e-mail mi ricorda un pò l'abolizione del lei...
:confused: cioè??? :confused:
Originariamente inviato da ni.jo
Invidio la Francia per come difende la sua lingua.
In linea teorica sarei d'accordo, se non fosse per il carattere "fanatistico" di questa difesa... non fanno altro che coprirsi di ridicolo.
Originariamente inviato da ni.jo
Invidio la Francia per come difende la sua lingua.
Ma mi fà inkakkiare che non prendano in considerazione l'inglese per i termini tecnici, e star dietro alle loro manie ("repertoire?fichè?logiciel?:confused: :confused: ) o al fatto che se io vado in Francia per lavoro devo parlare Francese e loro arrivano quì e non spiccano una parola di italiano dopo sei mesi...:mad:
Quella direttiva sul nome delle e-mail mi ricorda un pò l'abolizione del lei...
invece a me ricorda un ventennio della nostra storia...
Originariamente inviato da Mavel
In linea teorica sarei d'accordo, se non fosse per il carattere "fanatistico" di questa difesa... non fanno altro che coprirsi di ridicolo.
ridicolo non sò, ma estremamente irritante di certo.
Originariamente inviato da dibe
:confused: cioè??? :confused:
...il fascismo abolì il "lei" in luogo del Voi...l:Dlloni che fummo.
Originariamente inviato da ni.jo
ridicolo non sò, ma estremamente irritante di certo.
...il fascismo abolì il "lei" in luogo del Voi...l:Dlloni che fummo.
anche tutti i termini stranieri
Originariamente inviato da monel76
anche tutti i termini stranieri
Già, ma quello del "lei" è un estremo di comicità ragguardevole:D
Chissà se i Francesi si ricordano questi particolari...
Originariamente inviato da ni.jo
Già, ma quello del "lei" è un estremo di comicità ragguardevole:D
Chissà se i Francesi si ricordano questi particolari...
Se leggono questo thread lo fanno subito!
Originariamente inviato da Mavel
Se leggono questo thread lo fanno subito!
frigurati.
Parlano solo Francese, come fanno a leggerci.:sofico:
Originariamente inviato da ni.jo
frigurati.
Parlano solo Francese, come fanno a leggerci.:sofico:
:rotfl:
e questo se PER CASO qualche franchiota ci leggesse:
:fuck:
Nevermind
21-07-2003, 11:22
Sono stronzate è come se cambiassero il nome alla pizza !
E comunque nell'ambito tecnico alcune parole per me sono intraducibili vi immaginate a tradurre ogni volta parole come Ram, texture, anti aliasing, ecc...
Saluti.
ribbaldone
21-07-2003, 11:59
NON CI SIAMO, state uscendo dal seminato, abbiamo iniziato scherzando sulle parole e sui luoghi comuni, adesso cominciano a comparire offese e insulti, non va bene..:muro: :muro: :muro:
A me spiacerebbe che si chiudesse il trade, tra l'altro divertente per colpa di alcuni.:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Mavel
:rotfl:
e questo se PER CASO qualche franchiota ci leggesse:
:fuck:
vedi blue spirit?
non facciamo di tutta l'erba un fascio..ci sono italiani come te,con cui si può tranquillamente e piacevolmente parlare :)
poi invece c'è gene come Mavel,maleducati che si rendono ridicoli con battutine inutili
Ogni paese di sto mondo è formato da persone diversissime,quindi non identifichiamo un intero popolo da poche persone..
In ogni caso blue spirit ci capiamo ;)
campagna (soprattutto Provence) rulez :P :)
per Mavel:cerca di postare qlc di intelligente la prossima volta, il tuo ridicolo sarcasmo è fuori luogo qua :rolleyes:
per tutti: sono perfettamente d'accordo con ribbaldone,dateve na controllata e limitate gli "eccessi"..non vorrei che si chiudesse questo thread per colpa "di certa gente" :)
Originariamente inviato da XhannibalX
[ot] toh un delta :D
OT
ehila!
chi sei lol :D
dimmi clan e nome! ;)
fine OT
StErMiNeiToR
21-07-2003, 12:29
è more piu isi dire e-mail che say courriel o come si say cioe non so se mi sono show myself.... molto piu isi no? viva la globalizzazione e l'inglihshs....right?
o left ?ehhehheehhe ok devo smetterla di bere latte avariato...... ogni tanto vedo i meiei mici rantolare per terra e urlare di dolore.... mi sa che è prorpio il latte avariato...o forse è la coca
bismarck78
21-07-2003, 12:34
Originariamente inviato da IlPadrino
non posso sapere se sia vero.. ma un mio professore mi ha raccontato che andando in giro per Parigi, ha trovato un ristorante con scritto (all'entrata) "vietato l'ingresso agli italiani"
:rolleyes:
è una leggenda metropolitana, la versione originale era, mio cugino che lavora in Svizzera francese ha visto un bar con la scritta vietato l'ingresso ai cani ed agli italiani, sono entrati e gli hanno distrutto il bar. :D
Originariamente inviato da Gabbia
vedi blue spirit?
non facciamo di tutta l'erba un fascio..ci sono italiani come te,con cui si può tranquillamente e piacevolmente parlare :)
poi invece c'è gene come Mavel,maleducati che si rendono ridicoli con battutine inutili
Ogni paese di sto mondo è formato da persone diversissime,quindi non identifichiamo un intero popolo da poche persone..
In ogni caso blue spirit ci capiamo ;)
campagna (soprattutto Provence) rulez :P :)
per Mavel:cerca di postare qlc di intelligente la prossima volta, il tuo ridicolo sarcasmo è fuori luogo qua :rolleyes:
per tutti: sono perfettamente d'accordo con ribbaldone,dateve na controllata e limitate gli "eccessi"..non vorrei che si chiudesse questo thread per colpa "di certa gente" :)
Bene, non fai che confermare il mio pensiero.
Fare di tutta l'erba un fascio non è nel mio stile, ma quando purtroppo subisci certe esperienze non puoi fare a meno a volte di generalizzare, come tra l'altro la correttezza e l'acume del tuo post mi confermano (era ironico, te lo specifico).
Puoi chiedere a chiunque qua dentro, cerco sempre di postare qualcosa di intelligente, spesso non ci riesco ma non è certo questo il caso.
E non vorrei che questo thread venisse chiuso per gli "eccessi" di "certa gente".... bella frase di circostanza, intelligente, soprattutto originale, com'è nel vostro stile.
Originariamente inviato da Mavel
Bene, non fai che confermare il mio pensiero.
Fare di tutta l'erba un fascio non è nel mio stile, ma quando purtroppo subisci certe esperienze non puoi fare a meno a volte di generalizzare, come tra l'altro la correttezza e l'acume del tuo post mi confermano (era ironico, te lo specifico).
Puoi chiedere a chiunque qua dentro, cerco sempre di postare qualcosa di intelligente, spesso non ci riesco ma non è certo questo il caso.
E non vorrei che questo thread venisse chiuso per gli "eccessi" di "certa gente".... bella frase di circostanza, intelligente, soprattutto originale, com'è nel vostro stile.
per te postare :fuck: è intelligente?? :rolleyes:
soch che roba intelligente! :D
in ogni caso lassa perde e se hai qlc contro i francesi dillo pure ma non ti limitare ad un :fuck: ... dimostri solo maleducazione
riscriverei tutto quello che ho scritto, battute comprese, che regolarmente faccio con i miei colleghi francesi, ricevendone altrettante in cambio senza mai nessuna noia.:)
Originariamente inviato da Gabbia
per te postare :fuck: è intelligente?? :rolleyes:
soch che roba intelligente! :D
in ogni caso lassa perde e se hai qlc contro i francesi dillo pure ma non ti limitare ad un :fuck: ... dimostri solo maleducazione
Allora, il post era ironico/provocatorio come la faccina voleva dimostrare, altrimenti non l'avrebbero nemmeno fatta.
Di cose contro i francesi ne ho veramente troppe, ma per educazione non le scrivo.
Mi sono limitato ad una faccina che secondo me era pure simpatica, ma forse il senso dell'umorismo non è il vostro forte.
Blue Spirit
21-07-2003, 14:44
Ragazzi, cerchiamo di calmarci e non far degenerare il thread...
Originariamente inviato da Blue Spirit
Ragazzi, cerchiamo di calmarci e non far degenerare il thread...
Per me va bene, non volevo farlo degenerare.
XhannibalX
21-07-2003, 15:23
hannibal del 7FA :D
Originariamente inviato da XhannibalX
hannibal del 7FA :D
:confused: Scusa spiegati meglio.
Originariamente inviato da XhannibalX
hannibal del 7FA :D
ah oky! :P
mavel, è un clan di warcraft 3 ;)
Originariamente inviato da Gabbia
ah oky! :P
mavel, è un clan di warcraft 3 ;)
Ah capito... ma che c'entra qui? E' un clan francese?
Ah i francesi... mi ha sempre fatto pensare il fatto che hanno una nazionale stracolma di 'stranieri'
(Thuram, Zidane, Djorkejeff, Trezeguet...)
eppoi votano per LePen...
Originariamente inviato da Aiace
Ah i francesi... mi ha sempre fatto pensare il fatto che hanno una nazionale stracolma di 'stranieri'
(Thuram, Zidane, Djorkejeff, Trezeguet...)
eppoi votano per LePen...
La "nazionale" di calcio francese? Ma se sono tutti di colore!
Blue Spirit
21-07-2003, 16:38
Originariamente inviato da Aiace
Ah i francesi... mi ha sempre fatto pensare il fatto che hanno una nazionale stracolma di 'stranieri'
(Thuram, Zidane, Djorkejeff, Trezeguet...)
eppoi votano per LePen...
Già...però se glielo fai notare, sai cosa rispondono? "ma che dici, sono francesi!!!" :eek:
Thuram, ad esempio, ha la tipica faccina del ragazzotto di parigi... :mc:
Blue Spirit
21-07-2003, 16:50
Cmq non invidio affatto i francesi per la loro nazionale, che tanto ormai è praticamente decaduta...ma per l'organizzazione della nazione e per la loro capacità di risollevarsi dai periodi neri, cosa in cui una volta noi italiani eravamo maestri , vedi superboom economico del dopoguerra: da una nazione distrutta e affamata in una ventina d'anni sorse una potenza economica mondiale, con il tasso di crescità più alto insieme ai giapponesi, con un'industria automobilistica numero uno in europa, una grande industria chimica, ecc.ecc. ...e adesso? tuto finito, tutto svenduto, andiamo verso la deindustrializzazione e la recessione a paese turistico del terzo mondo...che gioia:muro:
Mi unisco alla discussione un poco in ritardo e senza aver letto tutti i commenti, quindi perdonatemi se ripeto cose magari gia dette.
Questo provvedimento del governo francese è ovviamente assurdo: non si può forzare la naturale evoluzione di un linguaggio, ma....ma....ma....
L'atteggiamento del governo riflette comunque il "sentire" popolare, la mentalità e il rispetto per la loro identità.
In questo i francesi sono probabilmente i più orgogliosi in Europa.
Ma inglesi, spagnoli, tedeschi non sono tanto da meno.
Un caso a parte siamo noi italiani, il popolo meno "nazionalista" del mondo.
E se l'eccessivo attaccamento all'idea della propria nazione non porta a nulla di buono, anche il contrario non è che sia questa gran bella cosa.
Il risultato almeno qui in Italia è evidente sotto i nostri occhi:
nessun rispetto per la "cosa pubblica".
L'idea comune nella nostra mentalità che lo stato sia una cosa da sfruttare per il proprio tornaconto, e quindi si ruba il più possibile, si pagano le tasse il meno possibile, si spreca , si sporca...
Noi italiano siamo probabilmente il popolo più incivile d'Europa, e siamo i primi a rimetterci.
Come logica conseguenza di tutto ciò è tristemente evidente anche la nostra assoluta indifferenza per la nostra cultura e la lingua.
L'italiano non è "trendy" e allora EVVIVA l'inglese.
Se uno stronzo di pubblicitario o di conduttore televisivo si alza una mattina e decide che la parola "pinco pallino" non è abbastanza "cool" allora.............evviva "PINK PALLIN" e tutti noi dietro come pecore.
E c'è un enorme differenza fra usare la parola (ad esempio) HARDWARE che non è così facile da tradurre e quindi va bene benissimo, e dire tutti "PINK PALLIN" perchè ci sembra piu luccicante.
E purtroppo questo accade per decine di vocaboli ogni giorno.
Centinaia di anni di cultra (e quindi IDENTITA') bruciate dalla superficialità, e dall'ignoranza.
Ma infondo chi ha perso la guerra?
E chi la vinta?
Noi siamo stati conquistati e non ce ne rendiamo neanche conto.
E ci fanno credere che prenderlo in quel posto sia COOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLLLLL !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao
Originariamente inviato da lucaf
Mi unisco alla discussione un poco in ritardo e senza aver letto tutti i commenti, quindi perdonatemi se ripeto cose magari gia dette.
Questo provvedimento del governo francese è ovviamente assurdo: non si può forzare la naturale evoluzione di un linguaggio, ma....ma....ma....
L'atteggiamento del governo riflette comunque il "sentire" popolare, la mentalità e il rispetto per la loro identità.
In questo i francesi sono probabilmente i più orgogliosi in Europa.
Ma inglesi, spagnoli, tedeschi non sono tanto da meno.
Un caso a parte siamo noi italiani, il popolo meno "nazionalista" del mondo.
E se l'eccessivo attaccamento all'idea della propria nazione non porta a nulla di buono, anche il contrario non è che sia questa gran bella cosa.
Il risultato almeno qui in Italia è evidente sotto i nostri occhi:
nessun rispetto per la "cosa pubblica".
L'idea comune nella nostra mentalità che lo stato sia una cosa da sfruttare per il proprio tornaconto, e quindi si ruba il più possibile, si pagano le tasse il meno possibile, si spreca , si sporca...
Noi italiano siamo probabilmente il popolo più incivile d'Europa, e siamo i primi a rimetterci.
Come logica conseguenza di tutto ciò è tristemente evidente anche la nostra assoluta indifferenza per la nostra cultura e la lingua.
L'italiano non è "trendy" e allora EVVIVA l'inglese.
Se uno stronzo di pubblicitario o di conduttore televisivo si alza una mattina e decide che la parola "pinco pallino" non è abbastanza "cool" allora.............evviva "PINK PALLIN" e tutti noi dietro come pecore.
E c'è un enorme differenza fra usare la parola (ad esempio) HARDWARE che non è così facile da tradurre e quindi va bene benissimo, e dire tutti "PINK PALLIN" perchè ci sembra piu luccicante.
E purtroppo questo accade per decine di vocaboli ogni giorno.
Centinaia di anni di cultra (e quindi IDENTITA') bruciate dalla superficialità, e dall'ignoranza.
Ma infondo chi ha perso la guerra?
E chi la vinta?
Noi siamo stati conquistati e non ce ne rendiamo neanche conto.
E ci fanno credere che prenderlo in quel posto sia COOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLLLLL !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao
Davvero un bel post (avrei potuto scrivere messaggio... ma non si puo'). Complimenti !!!
Complimenti anche da parte mia.
Però noi stavamo criticando l'esasperazione e l'esagerazione del nazionalismo dei francesi e non il nazionalismo in sè.
Comunque hai ragione. Noi siamo esagerati nel senso opposto.
Ma non tutti, spero...
In ogni caso... Viva l'Italia!! :D
westminzer
22-07-2003, 10:47
Non credo che il nazionalismo e il protezionismo del linguaggio siano strettamente legati.
A proposito si può considerare un paese extraeuropeo molto nazionalista e protezionista come il Giappone. La lingua giapponese ha sempre avuto una grandissima capacità ad acquisire termini mancanti da altre civiltà ma non ad inventarli e l'acquisizione non si riferisce solo alla pronuncia ma anche alla grafia. La prima acquisizione fu l'introduzione degli ideogrammi, kanji, dalla Cina. L'uso di questi in giappone è larghissimo e addirittura un ideogramma ha due letture di cui una di origine Giapponese e una di origine Cinese.
Più di recente stanno acquisendo una valanga di termini inglesi e transilletterati in base ai loro fonemi con un alfabeto adibito appositamente: il katakana. Ad esempio aeroporto non è che viene tradotto con "uccello di metallo che trasporta persone" ma aepooto da airport; un altro esempio è "memory card" che è diventata "memori caado".
Tutti questi termini sono presenti, naturalmente, sul dizionario.
Quindi, secondo me, il protezionismo del linguaggio, per ogni popolo, non è collegato all'attaccamento alla nazione ma a una sorta di paura, forse, di perdere la propria identità culturale.
toshisdr5002a
22-07-2003, 10:53
ragazzi i francesi talvolta sono anche peggiori di quanto ci si immagina...
se parli francese madrelingua, ma loro si accorgono che non sei francese, fanno finta di non capire! :eek:
si, si, tu parli correttamente e senza vizio alcuno, tutti gli accenti giusti, grammaticalmente corretto, insomma parli come loro, ma loro hanno la faccia tosta di fingere di non capire quello che gli dici! :eek:
vergognosi...
Blue Spirit
22-07-2003, 14:59
Originariamente inviato da toshisdr5002a
ragazzi i francesi talvolta sono anche peggiori di quanto ci si immagina...
se parli francese madrelingua, ma loro si accorgono che non sei francese, fanno finta di non capire! :eek:
si, si, tu parli correttamente e senza vizio alcuno, tutti gli accenti giusti, grammaticalmente corretto, insomma parli come loro, ma loro hanno la faccia tosta di fingere di non capire quello che gli dici! :eek:
vergognosi...
Questo mi suona nuovo...gli inglesi fanno così, ma i francesi nn mi pare...in francia mio cugino parlava il francese dignitosamente e tutti lo capivano, anzi erano molto gentili, tranne qualche caso isolato...
Originariamente inviato da Aiace
...
Però noi stavamo criticando l'esasperazione e l'esagerazione del nazionalismo dei francesi e non il nazionalismo in sè.
...
:D
Si è evidente, e io ho preso spunto da questo per sottolineare quanto noi comunque siamo "smidollati" (me lo passate questo termine volutamente provocatorio ? ) e in definitiva molto peggio di loro.
ciao
Originariamente inviato da westminzer
Non credo che il nazionalismo e il protezionismo del linguaggio siano strettamente legati.
A proposito si può considerare un paese extraeuropeo molto nazionalista e protezionista come il Giappone. La lingua giapponese ha sempre avuto una grandissima capacità ad acquisire termini mancanti da altre civiltà ma non ad inventarli e l'acquisizione non si riferisce solo alla pronuncia ma anche alla grafia. La prima acquisizione fu l'introduzione degli ideogrammi, kanji, dalla Cina. L'uso di questi in giappone è larghissimo e addirittura un ideogramma ha due letture di cui una di origine Giapponese e una di origine Cinese.
Più di recente stanno acquisendo una valanga di termini inglesi e transilletterati in base ai loro fonemi con un alfabeto adibito appositamente: il katakana. Ad esempio aeroporto non è che viene tradotto con "uccello di metallo che trasporta persone" ma aepooto da airport; un altro esempio è "memory card" che è diventata "memori caado".
Tutti questi termini sono presenti, naturalmente, sul dizionario.
Quindi, secondo me, il protezionismo del linguaggio, per ogni popolo, non è collegato all'attaccamento alla nazione ma a una sorta di paura, forse, di perdere la propria identità culturale.
La paura di perdere la propria identità culturale è STRETTAMENTE LEGATA al nazionalismo più estremo (e di conseguenza al razzismo), quindi non saranno la stessa cosa (nazionalismo e protezionismo) ma sono molto vicini (vedi caso USA).
Non conosco il caso del Giappone, ma ricordiamoci che nonostante siano un popolo fortemente nazionalista, pure loro hanno perso la guerra.
ciao
toshisdr5002a
22-07-2003, 21:47
Originariamente inviato da lucaf
Si è evidente, e io ho preso spunto da questo per sottolineare quanto noi comunque siamo "smidollati" (me lo passate questo termine volutamente provocatorio ? ) e in definitiva molto peggio di loro.
ciao
veramente gli italiano hanno un pacco di altri difetti...
ciò non toglie che i francesi nelle loro prese di posizione sulla loro lingua siano alquanto ridicoli.
l'italia poi può essere criticata quanto vuoi per clientelismo, corruzione, mafia...
ma è tutto un altro discorso.
in francia ad esempio la pedofilia è una vera e propria piaga, anche se il loro destino di eterni secondi anche qui li mette solo dopo il belgio...:rolleyes:
io andrei a vivere in francia perchè in quanto a strutture e servizi è avanti anni luce ripetto all'italia, ma poi mi mancherebbero troppo la buona cucina italiana, il caffè, il colosseo... ;)
Originariamente inviato da toshisdr5002a
ciò non toglie che i francesi nelle loro prese di posizione sulla loro lingua siano alquanto ridicoli.
Non capisco come mai non vi siete già messi a parlare in Inglese... forse xche non lo sapete !?!? L'Italiano è una lingua "down" visto che nessuno ne ha cura... Se vi basta imitare gli anglo-sassoni x sembare "in", "smart" o "up to date".... tant pis pour vous !!!
Originariamente inviato da toshisdr5002a
in francia ad esempio la pedofilia è una vera e propria piaga, anche se il loro destino di eterni secondi anche qui li mette solo dopo il belgio...
Forse non ce n'è molta in Italia xche non se ne parla... come in Francia 10 anni fa !!!!
Originariamente inviato da toshisdr5002a
io andrei a vivere in francia perchè in quanto a strutture e servizi è avanti anni luce ripetto all'italia, ma poi mi mancherebbero troppo la buona cucina italiana, il caffè, il colosseo...
Non credo che le strutture siano migliori in Francia.
non sono migliori..sono ANNI LUCE in avanti rispetto agli altri (ed ancora sono nulla in confronto alla svezia ed alla finalndia) in fatto di sanità,tasse,burocrazia,giustizia...
no davvero,purtroppo l'italia non ha ancora raggiunto il livello europeo sotto questo punto di vista :(
Blue Spirit
22-07-2003, 22:40
Originariamente inviato da Gabbia
non sono migliori..sono ANNI LUCE in avanti rispetto agli altri (ed ancora sono nulla in confronto alla svezia ed alla finalndia) in fatto di sanità,tasse,burocrazia,giustizia...
no davvero,purtroppo l'italia non ha ancora raggiunto il livello europeo sotto questo punto di vista :(
In termini di qualità della vita credo la Finlandia sia il paese numero uno in Europa...
toshisdr5002a
22-07-2003, 23:34
Originariamente inviato da badaze
Non capisco come mai non vi siete già messi a parlare in Inglese... forse xche non lo sapete !?!? L'Italiano è una lingua "down" visto che nessuno ne ha cura... Se vi basta imitare gli anglo-sassoni x sembare "in", "smart" o "up to date".... tant pis pour vous !!!
questa non è una crociata a chi ha la lingua più alla moda.
utilizzare termini in inglese non vuol dire che si vuole apparire più "in", ma semplicemente che si vogliono evitare storpiature di termini tecnici riconosciuti ormai a livello mondiale.
il rispetto per la propria lingua lo si dimostra sapendola utilizzare in contesti letterari più artistici, e non in mere disquisizioni tecniche dove la priorità è quella di farsi capire senza equivoci dal maggior numero di interlocutori.
Originariamente inviato da toshisdr5002a
se parli francese madrelingua, ma loro si accorgono che non sei francese, fanno finta di non capire! :eek:
si, si, tu parli correttamente e senza vizio alcuno, tutti gli accenti giusti, grammaticalmente corretto, insomma parli come loro, ma loro hanno la faccia tosta di fingere di non capire quello che gli dici! :eek:
vergognosi...
E' vero!!! E' capitato anche a me personalmente!
Volevo un paio di francobolli per spedire le cartoline, ma la tizia in posta non me li ha voluti dare finchè non pronunciavo la frase "esattamente" come voleva lei.
Un quarto d'ora sono rimasto là....
...che gli venga un colpo! :muro:
Originariamente inviato da toshisdr5002a
questa non è una crociata a chi ha la lingua più alla moda.
utilizzare termini in inglese non vuol dire che si vuole apparire più "in", ma semplicemente che si vogliono evitare storpiature di termini tecnici riconosciuti ormai a livello mondiale.
il rispetto per la propria lingua lo si dimostra sapendola utilizzare in
contesti letterari più artistici,
e non in mere disquisizioni tecniche dove la priorità è quella di farsi capire senza equivoci dal maggior numero di interlocutori.
Cosa cacchio sono i
"CONTESTI LETTERARI PIU' ARTISTICI"
????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
L'ialiano è la nostra lingua (= IDENTITA') e lo si dovrebbe usare sempre.
Il fatto è che se usi un termine Inglese (ad esempio) perchè lo hanno inventato loro e non c'è un corrispettivo BELLO E SENSATO in italiano allora VA BENISSIMO usare quello in inglese.
MA se il termine in italiano C'E' e usi comunque quello in inglese perchè ti sembra più bello e fa sentire MOOOLTO PIU' INTERNAZIONALE o solo per pigrizia mentale,
allora sei un povero scemo. (non tu ovviamente, parlo in generale)
Hai scritto:
"utilizzare termini in inglese non vuol dire che si vuole apparire più "in""
invece per la maggior parte delle persone è assolutamente così!!!
Il mio discorso ovviamente vuole avere un valore GENERALE e non strettamente legato all'argomento informatico.
COMUNQUE tu dici che quando si è coinvolti in discussioni tecniche bisogna farsi capire.
Giusto, ma ciò non togli alcun valore agli argomenti che ho sopra esposto.
HARDWARE non si traduce: OK.
MA ce ne sono centinaia di termini che sono perfettamente traducibili in italiano, e noi non lo facciamo, perchè siamo intelettualmente PIGRI, ecc...............(le altre ragioni sono esposte nel mio primo intervento in cima a pagina 7).
saluti e baci
toshisdr5002a
23-07-2003, 09:16
Originariamente inviato da lucaf
Cosa cacchio sono i
"CONTESTI LETTERARI PIU' ARTISTICI"
????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
narrativa, poesia, saggi.... non di certo i manuali operativi! :p
Originariamente inviato da lucaf
Il fatto è che se usi un termine Inglese (ad esempio) perchè lo hanno inventato loro e non c'è un corrispettivo BELLO E SENSATO in italiano allora VA BENISSIMO usare quello in inglese.
Hai scritto:
"utilizzare termini in inglese non vuol dire che si vuole apparire più "in""
invece per la maggior parte delle persone è assolutamente così!!!
HARDWARE non si traduce: OK.
MA ce ne sono centinaia di termini che sono perfettamente traducibili in italiano, e noi non lo facciamo, perchè siamo intelettualmente PIGRI, ecc...............(le altre ragioni sono esposte nel mio primo intervento in cima a pagina 7).
siamo perfettamente daccordo infatti in questo 3d si affrontano le traduzioni forzate dei francesi nel campo dell'informatica e un pò per esteso nel campo del linguaggio quotidiano, non le poesie di prevert.;)
Originariamente inviato da toshisdr5002a
questa non è una crociata a chi ha la lingua più alla moda.
utilizzare termini in inglese non vuol dire che si vuole apparire più "in", ma semplicemente che si vogliono evitare storpiature di termini tecnici riconosciuti ormai a livello mondiale.
il rispetto per la propria lingua lo si dimostra sapendola utilizzare in contesti letterari più artistici, e non in mere disquisizioni tecniche dove la priorità è quella di farsi capire senza equivoci dal maggior numero di interlocutori.
Hai centrato !!! Il 99,9999% dei i miei interlocutori sono francesi quindi usando termini francesi sono sicuro che mi capiranno !!!
:O
Blue Spirit
23-07-2003, 19:42
Originariamente inviato da badaze
Hai centrato !!! Il 99,9999% dei i miei interlocutori sono francesi quindi usando termini francesi sono sicuro che mi capiranno !!!
:O
Sei di Lione per caso?
Originariamente inviato da Blue Spirit
Sei di Lione per caso?
In effetti !!! Ho l'accento Lionese anche quando scrivo in Italiano !!!
:D
Blue Spirit
23-07-2003, 21:28
Originariamente inviato da badaze
In effetti !!! Ho l'accento Lionese anche quando scrivo in Italiano !!!
:D
carina Lione, ci sono stato qualche anno fa, ho alcuni conoscenti che vi abitano ;) ...e, guarda caso, pur conoscendo l'italiano quasi nessuno di loro lo parlava:D
Originariamente inviato da Blue Spirit
carina Lione, ci sono stato qualche anno fa, ho alcuni conoscenti che vi abitano ;) ...e, guarda caso, pur conoscendo l'italiano quasi nessuno di loro lo parlava:D
Sono due cose differenti capire e parlare.... me ne sono reso conto con l'inglese e poi c'è gente che si vergogna di sbagliare....io no !!!!
L'altro ieri mi ha telefonato una ditta italiana x un posto di lavoro e mi hanno parlato in francese e quando ho telefonato io abbiamo parlato in italiano.
Blue Spirit
23-07-2003, 21:46
Originariamente inviato da badaze
Sono due cose differenti capire e parlare....
Già anche questo è vero...;)
cmq avete una cattedrale davvero strana! :D
e i tre fiumi..aspetta come si chiamavano...Rhone, Saone e...boh, non me lo ricordo il terzo:D :O
Originariamente inviato da Blue Spirit
Già anche questo è vero...;)
cmq avete una cattedrale davvero strana! :D
e i tre fiumi..aspetta come si chiamavano...Rhone, Saone e...boh, non me lo ricordo il terzo:D :O
il terzo è il Beaujolais... un vino !!!!!
:D
Blue Spirit
23-07-2003, 21:50
Originariamente inviato da badaze
il terzo è il Beaujolais... un vino !!!!!
:D
Già, i vini rossi che ho bevuto a Lione...a fiumi...che meraviglia di bevute mi son fatto
:oink: :hic:
e con le escursioni termiche come andiamo? ricordo che la sera in cui arrivai faceva freddo e dormii con le coperte, e poi il giorno dopo a pranzo c'erano 35 gradi :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.