PDA

View Full Version : help 2 nf7-s morte in 4 giorni!!


gandalfone
18-07-2003, 23:05
In realtà in 40 minuti......:cry:
Qui il problema è serio.......qualche giorno fà porto a casa l'hydro cool 200, preso da bo@. Lo monto in modo impeccabile, nf7-s/ enermax 431W/.....insomma come da sigh. dopo 10 min di win, non overch......temp procio intorno hai 36°.....si spegne improvvisamente, sk madre morta, la provo con diversi componenti ma nulla, penso sia un problema di scheda e la riporto a hwmag@@ che molto gentilmente devo dire la prova e me la cambia all'istante, intanto ne prendo un altra per un mio amico. torno a casa, monto il tutto e dopo mezz'ora di win...... :muro: stesso problema, si spegne e non ne vuol piu sapere di ripartire:cry: :cry: . disperato prendo l'ultima abit rimasta, la collego ad un altro ali.....chieftec 360W, memorie, sk video e HD.....montata fuori dal case, e slk800.....il tutto va per un ora tranquillamente. monto l'idrocool.......e dopo 20 min......il monitor si spegne!!!! per fortuna non mi fotte la scheda dico io. lo riaccendo e noto una cosa, appena partito i +12 sono a 12.05 e la tc procio 30°......da bios.......piu passa il tempo e all'aumentare dell tc, la tensione sui +12 cala, ai 34° la tensione scende a 11.7/11.8.....e il monitor si spegne!!!!!!!....che cavolo succede????
chiedo lumi.......è una coincidenza che mi sono partite due sk??? l'enermax ha risposto ad un calo di tensione e mi ha fottuto le due schede??? mentre il chieftec reagisce in altro modo??? possibile che l'idrocool chieda cosi tanta energia( prende tensione da un molex di HD).???? Cmq domani ultima prova, collego il chieftec alla sk mamma e alimento l'ydrocool col enermax......se funziona riporto al volo l'hydro da bo@.
Chiedo scusa per il papiro e spero che capo@@@ non legga sto tread altrimenti non mi vende piu niente:cool: :cry:

gandalfone
18-07-2003, 23:48
PS: che vuol dire quando la mobo non si avvia ed emette suoni bitonali??
Grazie.

gandalfone
19-07-2003, 08:51
Ragazzi mi sono sbagliato di grosso, anche se rischia di essere un monologo continuo, la mia esp può essere utile a qualcuno in futuro...hehe.
L'hydrocool non centra niente, stamattina lascio il 360W che alimenta la abit mentre col 431W alimento l'hydrocool, se i miei sospetti fossero stati veri il tutto avrebbe dovuto funzionare.....invece dopo un po di utilizzo.....stesso scherzo, mi accorgo tra l'altro che poco prima dello spegnimento del monitor la skeda emette un sibilo, di quello classico dei circuiti elettronici, ma piu forte e l'uscita ottica comincia a lampeggiare, tocco le porte e l'uscita e sono bollenti!!!!! allora riprovo e succede la stessa cosa. stacco quindi la scheda dal cartone con uno spessore e piazzo vicino un ventilatore.......tutto funziona, la scheda arriva a 31 gradi e va.......spengo il ventilatore.....e poco dopo si spegne!!!! ma dico io.....entra in protezione???? è inconcepibile che questo accada, ho su un 1800+ in defaul, e trovo assurdo che una scheda non regga il normale utilizzo. La mia idea è questa, col raffreddamento ad aria che avevo, slk800 + 80x80 l'aria raffreddava pure i mosfet, messo il liquido.......due schede alimentate col 431 sono partite, o entrate in protezione irreversibile per la temp.......quest'ultima alimentata col 360W entra in protezione.....ma non si danneggia. Sono allibito, poi sentiro chi me le ha vendute per vedere se ha un idea......e sopratutto se mi cambia per l'ennesima volta la abit fottuta, che inizialmente pensavo fosse colpa di un altro componente ma ora vedo che sono prorpio le schede che hanno problemi!!.
Grazie per la comprensione:muro:

lepre84
19-07-2003, 08:56
i mosfet a liquido vanno raffreddati sempre e cmq con una ventola che ci soffia sopra...

gandalfone
19-07-2003, 09:03
Originariamente inviato da lepre84
i mosfet a liquido vanno raffreddati sempre e cmq con una ventola che ci soffia sopra...

Beh capisco.......ma lo trovo assurdo in un utilizzo normale......posso capire in overclock!!!!! se queste benedette schede vengono vendute devono garantire un normale utilizzo all'utente medio che non si mette certo a raffreddare i mosfet!!! è come se annunciassero che il nuovo atlon 64 va raffreddato a liquido per un utilizzo normale, ma stiamo scherzando?? se la casa non prevede di suo il raffreddamento dei mosfet perchè ci dovrei pensare io........altrimenti la scheda si fotte, lo trovo assurdo!!

lepre84
19-07-2003, 09:15
non raffreddare i mosfet è come non raffreddare la cpu...in un uso "normale" come dici tu i mosfet sono raffreddati dalla stessa ventola sulla cpu...in un uso a liquido cioè non normale...vanno raffreddati con una ventola ausiliaria...se poi tu lo ignori non dare la colpa ad abit

gandalfone
19-07-2003, 09:26
Sul manuale della scheda viene descritto l'utilizzo del dissipatore sulla cpu ma non mi sembra ci sia scritto che deve avere una ventola, ne cè scritto che bisogna utilizzarne uno attivo altrimenti i mosfet si surriscaldano, se io lo ignoro è perchè ho letto il manuale. Non so se hai visto i nuovi dissipatori passivi in rame per gli opteron, voglio vedere se da qualche parte scriverano....attenzione raffreddate i mosfet altrimenti parte la scheda!....Io siccome non mi ritengo un sapiente leggo i manuali.
Senza offesa.....solo che perdere due schede cosi in pochi giorni mi rende un po nervoso.
Ciao

lepre84
19-07-2003, 09:31
sul manuale se non sbaglio non c'è una sezione che spiega il raffreddamento a liquido...

e se non sbaglio gli amd sono garantiti in raffreddamento solo con i dissipatori del boxed che guarda caso hanno la ventola

quello è l'uso normale...tutto il resto è nebbia

xxxyyy
19-07-2003, 09:44
eeee...mmmm.... scusate, dove si trovano questi "mosfet" di cui parlate? No perche' i mosfet sono dappertutto...
C'ho qui un 'Abit e non vorrei fott...romperla...

biagimax 101
19-07-2003, 09:45
Mi sembra strano ;molto strano che il tuo problema sia il non raffreddamento dei mos. Io ho il liquido, il core + alto del tuo e i mos non raggiungono temperature elevate da obbligarmi a raffreddarli. Sicuramente il raffreddamento ne migliorerebbe la stabilita dopo molte ore di lavoro permettendo ti tenere un core magari pure leggermente piu basso, Ma qui su parla di puro oc elevati.
Nel tuo caso con il core 1.65 non ci deve essere il che minimo problema a lavorare.
Se salgono di temp ci deve essere qualche prob. Il fatto che scaldino molto è perche gli viene richiesta una quantita di corrente superiore a quella dovuta.
Non è che (dico una cavolata) la pompa del hydro cool 200 è in dispersione di corrente con il liquido?
Altrimenti io proverei un altra cpu. Ciao

lepre84
19-07-2003, 09:48
infatti anche io dubito che sia per quello che si siano bruciate...inizialmente avevo solo specificato che bisogna cmq raffreddarli quando si sta a liquido...

gandalfone
19-07-2003, 10:03
Lhydro non è collegato all'ali della skmamma, e ho cominciato sti scherzi con un barton....e ora continuo con 1800+.....bah
cmq grazie a tutti

biagimax 101
19-07-2003, 10:07
Lhydro non è collegato all'ali della skmamma
Cosa vuoidire ?

lepre84
19-07-2003, 10:08
non è che magari hai il prog delle temp impostato male e invece leggi la temp della mobo...mentre quella della cpu è ben + alta? :(

lepre84
19-07-2003, 10:08
Originariamente inviato da biagimax 101
Cosa vuoidire ?

vuol dire che ha due alimentatori suppongo :)

Golden American
19-07-2003, 10:27
in genere il segnale bitonale cioe' tipo sirena indica memorie danneggiate.....non correttamente installate.....troppo fuori specifica.....cambia dimm....resetta cmos....buona fortuna:)

Dragon2002
19-07-2003, 10:45
Butta il raffredamento a liquido e ritorna alla caria vecchi ventola,quella che gira e fa aria sulla cpu,quindi la raffreda:sofico: :sofico: :sofico: .
Non vorrei dire niente ma nn hai mai provato a montare il tutto con un normalissimo dissy economico,anche uno da 5 euro che fa sugli 8000rpm. E si ci foss un piccola perdita d'acqua un buccheto microscopico,una gocceta di acqua che cade sulla cpu o sulla scheda madre e brucia tutto.
Se io fossi il negoziante e mi avessi bruciato gia due schede madri,perchè insisti nel montare un raffredamento a liquido,mi sarei un pochino incazzato:mad: :mad: :mad:

lepre84
19-07-2003, 12:15
Originariamente inviato da Dragon2002
Butta il raffredamento a liquido e ritorna alla caria vecchi ventola,quella che gira e fa aria sulla cpu,quindi la raffreda:sofico: :sofico: :sofico: .
Non vorrei dire niente ma nn hai mai provato a montare il tutto con un normalissimo dissy economico,anche uno da 5 euro che fa sugli 8000rpm. E si ci foss un piccola perdita d'acqua un buccheto microscopico,una gocceta di acqua che cade sulla cpu o sulla scheda madre e brucia tutto.
Se io fossi il negoziante e mi avessi bruciato gia due schede madri,perchè insisti nel montare un raffredamento a liquido,mi sarei un pochino incazzato:mad: :mad: :mad:


asdasadasdadadasdsa :D :D :D

che ridere ragazzi :oink:

Dragon2002
19-07-2003, 13:00
Originariamente inviato da lepre84
asdasadasdadadasdsa :D :D :D

che ridere ragazzi :oink:


:cry: :cry: :cry: Beh inutile che sfotti sai,nn fara ridere ma un motivo per la quale ha bruciatao due schede madri deve pure esserci e secondo me la colpa del sistema di raffredamento a liquido.

gandalfone
19-07-2003, 13:49
Originariamente inviato da lepre84
vuol dire che ha due alimentatori suppongo :)

si ora uso due ali, le temp sono rilevate da bios.

gandalfone
19-07-2003, 13:50
Originariamente inviato da Golden American
in genere il segnale bitonale cioe' tipo sirena indica memorie danneggiate.....non correttamente installate.....troppo fuori specifica.....cambia dimm....resetta cmos....buona fortuna:)

Le mem le sto usando ora sull'ultima abit.....e funzionano.

lepre84
19-07-2003, 13:57
Originariamente inviato da Dragon2002
:cry: :cry: :cry: Beh inutile che sfotti sai,nn fara ridere ma un motivo per la quale ha bruciatao due schede madri deve pure esserci e secondo me la colpa del sistema di raffredamento a liquido.

io sono a liquido da 6 mesi...mai successo nulla...quindi possiamo dire che ne so un po' + di te su questo tipo di raffreddamento...

c'è gente ke lo usa da anni...quindi non vedo perchè dire quello che hai detto...chi ha la possibilità di scegliere sceglie quello che vuole...se tu non ti fidi te lo tieni per te :)

gandalfone
19-07-2003, 14:41
Originariamente inviato da Dragon2002
Butta il raffredamento a liquido e ritorna alla caria vecchi ventola,quella che gira e fa aria sulla cpu,quindi la raffreda:sofico: :sofico: :sofico: .
Non vorrei dire niente ma nn hai mai provato a montare il tutto con un normalissimo dissy economico,anche uno da 5 euro che fa sugli 8000rpm. E si ci foss un piccola perdita d'acqua un buccheto microscopico,una gocceta di acqua che cade sulla cpu o sulla scheda madre e brucia tutto.
Se io fossi il negoziante e mi avessi bruciato gia due schede madri,perchè insisti nel montare un raffredamento a liquido,mi sarei un pochino incazzato:mad: :mad: :mad:


Non ci sono perdite tant'è che quest'ultima scheda mamma si freeza dopo un po di tempo di funzionamento....ma non parte.
Cradimi qui la persona piu inca@@@ta sono io!!!

gandalfone
19-07-2003, 14:46
Originariamente inviato da lepre84
io sono a liquido da 6 mesi...mai successo nulla...quindi possiamo dire che ne so un po' + di te su questo tipo di raffreddamento...

c'è gente ke lo usa da anni...quindi non vedo perchè dire quello che hai detto...chi ha la possibilità di scegliere sceglie quello che vuole...se tu non ti fidi te lo tieni per te :)

Lo so che cè un fottio di gente che usa il liquido, ho leto e riletto i forum di lunasio e pctuner......per questo nemmeno io penso sia il liquido in se stesso.

gandalfone
19-07-2003, 15:40
Tanto per la cronaca......ho piazzato una 80x80 sopra i mosfet............e da un oretta sotto carico, funziona.....grrrrr.
Quello che mi lascia perplesso è che con l'enermax 431W le schede si sono fottute......mentre se ci sono problemi di surriscaldamento, con il chieftec 360W il sistema si freeza e basta.
Nota positiva....niente male sto hydrocool.....un ora di full e scheda a 28, procio a 32....ambiente sui 26.

lepre84
19-07-2003, 16:04
:)

Moeb
19-07-2003, 16:36
Originariamente inviato da gandalfone
Tanto per la cronaca......ho piazzato una 80x80 sopra i mosfet............e da un oretta sotto carico, funziona.....grrrrr.
Quello che mi lascia perplesso è che con l'enermax 431W le schede si sono fottute......mentre se ci sono problemi di surriscaldamento, con il chieftec 360W il sistema si freeza e basta.
Nota positiva....niente male sto hydrocool.....un ora di full e scheda a 28, procio a 32....ambiente sui 26.

Ciao gandalfone , mi spiace per le tue peripezie ... una solo info devo chiederti : con che bios rilevi quelle temperature ?


ciao


p.s. se sei con il 10-12 o 17 complimenti per il nuovo acquisto :)

gandalfone
19-07-2003, 16:50
Originariamente inviato da Moeb
Ciao gandalfone , mi spiace per le tue peripezie ... una solo info devo chiederti : con che bios rilevi quelle temperature ?


ciao


p.s. se sei con il 10-12 o 17 complimenti per il nuovo acquisto :)

aspetta.....la scheda è nuova e il bios dovrebbe essere il 14....cmq quelle temp si riferivano ad un 1800++.....ora per testare meglio il tutto ho montato il barton 2500+@(200x11) Vcc1.65.....temp procio schizzata a 38 gradi in full.....35 in idle. beh mi sembrano cmq buone.

gandalfone
21-07-2003, 09:43
Dai ragazzi cosa puo essere?
Lo faccio andare con slk800 e ventola al minimo, procio 55° e scheda madre 35°......e va....mosfet bollenti.
Gli attacco il liquido procio 42° e quando la scheda arriva sui 29.....si pianta.

lepre84
21-07-2003, 11:14
l'hydro cool ha un sistema per attaccarlo all'ali vero? con la schedina che si mette al posto di una pci...

però hai detto che hai messo 2 ali..

non è un errato montaggio altrimenti si spegnerebbe con temp abb alte...

strana sta cosa...

cmq conta che con l'slk e la ventola i mosfet un po' vengono raffreddati...

dhstsw
21-07-2003, 15:34
Eh, mi dispiace dirlo, ma le Abit NForGe 2 hanno di questi problemi....

:D

Scherzi a parte:

I mosfet vengono spesso sottovalutati, errore che si puo' verificare personalmente appoggiando un "ditino" sopra uno di essi dopo una mezzoretta di funzionamento :)

Io di norma monto sempre dei piccoli dissi passivi sui mosfet.
Sono talmente maniaco che ne ho montato uno pure nella mia ps2 moddata :>

Ciao.

lepre84
21-07-2003, 18:10
Originariamente inviato da dhstsw
Sono talmente maniaco che ne ho montato uno pure nella mia ps2 moddata :>

Ciao.

looooooooooooooooooool :D :D

MODDERboy
22-07-2003, 08:39
Originariamente inviato da gandalfone
Dai ragazzi cosa puo essere?
Lo faccio andare con slk800 e ventola al minimo, procio 55° e scheda madre 35°......e va....mosfet bollenti.
Gli attacco il liquido procio 42° e quando la scheda arriva sui 29.....si pianta.

Io se ero in te e avevo ordinato da hwm@gic mi facevo arrivare anche i lunzino mosfet per abit nf7!!! Per quello che costano!!

playmake
22-07-2003, 09:13
esatto, pure bellissimo esteticamente 8)

http://playmake.altervista.org/foto/mosfet.jpg

lepre84
22-07-2003, 12:40
Originariamente inviato da MODDERboy
Io se ero in te e avevo ordinato da hwm@gic mi facevo arrivare anche i lunzino mosfet per abit nf7!!! Per quello che costano!!

si ma ragazzi...una ventola anche @7v ci vuole cmq...

playmake
22-07-2003, 13:05
Originariamente inviato da lepre84
si ma ragazzi...una ventola anche @7v ci vuole cmq...
io ho pure quella 8)i miei mosfet se ne stanno belli al fresko

lepre84
22-07-2003, 13:10
Originariamente inviato da playmake
io ho pure quella 8)i miei mosfet se ne stanno belli al fresko
:)

gandalfone
22-07-2003, 16:11
Si, preso lunzino e mi ha ancora sostituito la scheda, un santo.
Cmq discorso chiuso, la colpa del casino è il non raffreddamento adeguato dei mosfet.
Ora sto provando un dlt3c niente male, 2400Mhz a 1.775 di Vcore
http://us.f1.yahoofs.com/users/e3dbcab/bc/Le+mie+foto/__hr_1dlt3c2400.jpg?bc5DVH_ADW1IbG3W

playmake
22-07-2003, 16:50
Originariamente inviato da gandalfone
Si, preso lunzino e mi ha ancora sostituito la scheda, un santo.
Cmq discorso chiuso, la colpa del casino è il non raffreddamento adeguato dei mosfet.
Ora sto provando un dlt3c niente male, 2400Mhz a 1.775 di Vcore
http://us.f1.yahoofs.com/users/e3dbcab/bc/Le+mie+foto/__hr_1dlt3c2400.jpg?bc5DVH_ADW1IbG3W


cazz!!!! il mio vuole 1.95 x i 2400 :(

lepre84
22-07-2003, 17:39
Originariamente inviato da gandalfone
Si, preso lunzino e mi ha ancora sostituito la scheda, un santo.
Cmq discorso chiuso, la colpa del casino è il non raffreddamento adeguato dei mosfet.


:flower:

gandalfone
22-07-2003, 17:49
Originariamente inviato da playmake
cazz!!!! il mio vuole 1.95 x i 2400 :(

axda 1700dlt3c jiuhb0319mpmw
;)