View Full Version : 8k3a+: sono alla frutta, se non alla canna del gas...
raga sto impazzendo, in 4 settimane non sono riuscita a montare un sistema operativo cristiano e a far funzionare un benedettissimo pc:cry: :cry::
mobo: Epox 8k3a+
ram: twinmos 512Mb pc2700
cpu: Athlon xp 2400+
video: Kyro2
Hd: quantum as 20Gb attaccato al canale ide e non al raid
alimentatore: 350W
il problema è il seguente: non riesco a montare nè w2k nè winxp, entrambi mi danno schermata blu, durante l'installazione, non in un punto preciso ma random, ovvero a ogni tentativo la schermata blu si può presentare:
1. mentre copia i file
2. mentre rileva le periferiche
3. mentre installa la rete
4. mentre configura il menù di avvio
5. etc etc
ho provato con la formattazione fat32 e ntfs, la musica non cambia
a un certo punto ho anche provato a cambiare banco di ram ma cmq mi dava lo stesso schermata blu (non ho ricominciato l'installazione, ho semplicemente cambiato il banco e riacceso il pc, visto che l'installazione si era interrotta a metà ha ripreso da sola ma poi si è bloccata cmq poco dopo)
sull'orlo della pazzia e della disperazione ho provato allora a installare win98se e... attenzione questo si installa!!! ma... è solo un'apparenza:
1° problema: la scheda di rete (3com) se messa sul 2° o sul 3° slot mi blocca tutto, ovvero mi rileva la scheda e la installa ma quando riavvia il pc si blocca proprio all'avvio di windows, esattamente quando carica la scheda di rete, ho provato a metterla sul 5° slot e lì sembra che la posizione le piaccia... :eek: notare che poi sul 2° slot ho messo il modem isdn che poi è una scheda di rete e non ci sono problemi...
2° prolema: Unreal dopo 2-3 minuti mi crasha e mi dà critical error o qualcosa di simile
insomma di chi è la colpa di tutto questo????????:confused: di nuovo ho preso: mobo,ram,cpu,ali
raga aiutatemi o veramente sono alla canna del gas...
le periferiche (a parte la video, obviosly) non c'entrano sicuro perchè le ho staccate tutte durante l'installazione sia di 98 che 2000 che xp:muro:
GrantMills
18-07-2003, 23:54
mmm...voltaggi e temp tutto ok?
hai provato, quando hai cambiato banco di ram, a cambiare anche lo slot in cui è inserito?
ciao!
PS: una ragazza che gioca a UT......se sei in zona lecco-milano sei ufficialmente invitata ai nostri lan-party:D :D :D
provato con l'invocazione di satana?
Tanto pregare dio è come darsi una zappata nei piedi.
Originariamente inviato da GrantMills
mmm...voltaggi e temp tutto ok?
hai provato, quando hai cambiato banco di ram, a cambiare anche lo slot in cui è inserito?
la ram la tiene a 2.7V (anche se a 2.5V ci va senza problemi.. l'ho provata io stesso sulla mia 8k3a+ , solo che la mia è una rev 1.2)
Ha provato tutti e 3 gli slot dimm (anche se solo il primo le crea meno problemi)
Addirittura ha downclockato anche tutto il sistema a 133 mhz (mi pare tenga la cpu a 933 mhz :eek: )
i voltaggi sono stabili, non è un problema di ali..
Io credo che sia la mobo a dar problemi.. è una rev 1.0 (mi sembra), forse troppo schizzinosa.. :eek:
E sinceramente una cosa del genere io non l'ho mai vista..
son + di 3 settimane che sta dietro a sto pc, per cerare di farlo andare correttamente.. :muro:
GrantMills
19-07-2003, 00:19
wow...risposta conto terzi :D :D :D
cmq se temp, voltaggi, ecc. sono ok, se ha installato tutto togliendo qualsiasi periferica e disbilitando eventuali controller aggiuntivi da bios allora....................prendi la mobo e fai così :bsod: , ti sentirai meglio :D :P
ciao e buona notte!
Originariamente inviato da GrantMills
wow...risposta conto terzi :D :D :D
cmq se temp, voltaggi, ecc. sono ok, se ha installato tutto togliendo qualsiasi periferica e disbilitando eventuali controller aggiuntivi da bios allora....................prendi la mobo e fai così :bsod: , ti sentirai meglio :D :P
non ho ben capito la tua prima frase,
cmq ha anche disabilitato tutte le porte (seriali e parallella), controller raid, audio integrato.. ha provato ad installare l'os solo con la sk video (cambiata anche con una s3 pci) e l'hd collegati..
ma si blocca sempre.. :boh:
la mobo gliel'ho fatta prendere qui sul forum.. e il venditore l'ha garantita per funzionante al 100%
non so + che pensare.. :confused:
Thunder82
19-07-2003, 10:04
Aggiornato il bios della mobo all'ultima versione disponibile? Potrebbe anche essere un'incompatibilità con i thoroughbred, anche alcune 8k5a2 (senza il +) ne sono affette, veniva scritto "hardware malfunction" su schermata blu a random, l'unica soluzione ho letto che era disabilitare le SSE dal bios con i thoro. Con i palomino invece no problem... caso mai prova con un palomino se lo trovi:)
GrantMills
19-07-2003, 11:31
Originariamente inviato da Spank
non ho ben capito la tua prima frase
vuol dire semplicemente che non ha risposto la diretta interessata ma un'altra persona ;)
Originariamente inviato da Spank
cmq ha anche disabilitato tutte le porte (seriali e parallella), controller raid, audio integrato.. ha provato ad installare l'os solo con la sk video (cambiata anche con una s3 pci) e l'hd collegati..
ma si blocca sempre.. :boh:
la mobo gliel'ho fatta prendere qui sul forum.. e il venditore l'ha garantita per funzionante al 100%
non so + che pensare.. :confused:
in effetti è strano, ho visto che sul sito della epox riportano compatibilità fino al 2800+ core thoro (barton non è supportato)
ha per caso i classici led diagnostici della epox? se sì, quando c'è un crash non riportano nulla? (non dovrebbero, se non mi sbaglio servono solo in fase di boot, però non si sa mai)
prova a fare come suggerito da thunder82 e aggiornare il bios, altro purtroppo non mi viene in mente (la mobo è montata giusta, non tocca sulla paratia di supporto vero?:P )
ciao!
allora, rispondendo con ordine:
il bios della sua scheda è l'ultimo ufficiale: il 3409 del 15 aprile 2003
(io l'ho provato anche sulla mia epox, senza problemi con un thoro stepB.. ora cmq ho messo i 3414 beta)
è assurdo che non sia compatibile con gli xp thoro, supporta perfino i barton sta mobo.. :eek: :P
i led mostrano FF, dopo la fase di boot, non so xò quando si blocca che msg venga fuori :confused:
ma credo che si blocchi e basta, sempre con "FF"
la mobo è montata giusta, anche io avevo pensato ci potesse essere qualche contatto.. ma mi ha assicurato che l'ha montata correttamente (anche se è una ragazza, forse ti sembrerà strano :D, è abbastanza esperta e di pc ne ha montati un bel po' ;) :P )
byez!
Thunder82
19-07-2003, 12:29
provato a mettere un po' in tutti gli ordini i banchi di ram? Partendo dal banco più vicino alla cpu? Anche invertendo fra di loro i banchi?
ha solo 1 banco da 512 mb twinmos pc2700
(ha provato anche un modulo di v-data sempre da 512 mb)
mi sembra abbia provato tutti e 3 gli slot dimm, ma il secondo e terzo danno un sacco di problemi..
byez!
spaceboy
19-07-2003, 14:34
provato un altra vga?
si, una S3 PCI 4 mb (o 8 mb, non mi ricordo)
byez!
Mio cugino ha avuto un problema simile con una ECS, non ricordo il modello, comunque anche lui aveva crash durante l'installazione.
Le poche volte che è riuscito a terminare l'installazione dopo qualche minuto di gioco il sistema crashava.
Anche lui ha provato a cambiare tutto (processore,ram,hd,sch. video).
Alla fine il problema era sul masterizzatore [un LG 16x], cambiato quello non ha più avuto 1 crash.
Prova quindi a cambiare il lettore/masterizzatore.
Ciao,
Simone
ho un ottimo segretario... :P :P :P ciao lammoso!Sono stata fuori tutto il fine settimana ma vedo che il thread è andato avanti lo stesso, thx Spank!
Allora, ho provato il banco di ram in tutti e 3 gli slot ma sul 2° e sul 3° mi da proprio errore sulla gestione memoria quindi attualmente è sul primo slot.
La mobo è installata correttamente ovvero non ho lasciato piedini in più o robe del genere...
Il masterizzatore dite???? e come può essere possibile??? problemi sull'arbitraggio del bus? :confused: bah è da solo sul secondo canale ide, non so cosa possa fare un lettore/masterizzatore per far crashare un pc, boh cmq è abbastanza vecchiotto, proverò thx.
Altri suggerimenti?
Originariamente inviato da Ladyvi
[cut]
Il masterizzatore dite???? e come può essere possibile??? problemi sull'arbitraggio del bus? :confused: bah è da solo sul secondo canale ide, non so cosa possa fare un lettore/masterizzatore per far crashare un pc, boh cmq è abbastanza vecchiotto, proverò thx.
Altri suggerimenti?
E' quello che m isono chiesto anch'io: cosa centra il mast con i crash? (Notare che il sys crashava anche se avevi fatto installazione completa del gioco e comunque non usavi il lettore).
Comunque alla fine ha cambiato il masterizzatore e gl iè andato tutto quanto. Prova e facci sapere.
Ciao
Thunder82
20-07-2003, 21:53
prova a mettere il masterizzatore come primary master, e solo l'hd come secondary master
Ciao ho avuto anchio parecchi problemi di blocchi con questo scheda per poter portare a termine l'installazione dovevo sottocloccare il sistema vedi tread 8rda3+ eblocchi per escludere problemi alla ram downclocca il processore e tira le ram io ho attivato dual channel 200 e vedendo che i blocchi sparivano era chiaro che non era un problema di ram allora ho sostituito l'alimentatore sono passato da un 350 ad un 400 deer e magicamente tutto si e risolto bada che io sono arrivato a farmi sostituire la scheda in garanzia tanto ero disperato spero che tu possa risolvere con alimentatore nuovo ciao
Thunder82
21-07-2003, 11:12
Originariamente inviato da lippo1
Ciao ho avuto anchio parecchi problemi di blocchi con questo scheda per poter portare a termine l'installazione dovevo sottocloccare il sistema vedi tread 8rda3+ eblocchi per escludere problemi alla ram downclocca il processore e tira le ram io ho attivato dual channel 200 e vedendo che i blocchi sparivano era chiaro che non era un problema di ram allora ho sostituito l'alimentatore sono passato da un 350 ad un 400 deer e magicamente tutto si e risolto bada che io sono arrivato a farmi sostituire la scheda in garanzia tanto ero disperato spero che tu possa risolvere con alimentatore nuovo ciao
stai sbagliando scheda, qui si sta parlando di 8k3a+ (kt333), non di 8rda3+ (nforce2)
Originariamente inviato da Spank
ha solo 1 banco da 512 mb twinmos pc2700
(ha provato anche un modulo di v-data sempre da 512 mb)
mi sembra abbia provato tutti e 3 gli slot dimm, ma il secondo e terzo danno un sacco di problemi..
byez!
Vuoi un consiglio?
Prova ad alzare di 0.2 V il Vdimm...ho la tua stessa Mobo con la stessa ram e mi dava parecchie rogne, poi a forza di smanettare ho scoperto che la ram necessita di un po' di tensione in più
Fammi sapere
Ale
Originariamente inviato da lamalta
Vuoi un consiglio?
Prova ad alzare di 0.2 V il Vdimm...ho la tua stessa Mobo con la stessa ram e mi dava parecchie rogne, poi a forza di smanettare ho scoperto che la ram necessita di un po' di tensione in più
ciao,
la mobo è la sua (anche io ho una 8k3a+ ma rev 1.2)
sulla mia sk quel banco di twinmos andava a 166 mhz a 2,5V con settaggi turbo 1t command..
lei cmq la tiene a 2.7V e le teneva anche a 133 mhz.. addirittura dici di overvoltare ancora? :eek:
byez!
Originariamente inviato da Thunder82
prova a mettere il masterizzatore come primary master, e solo l'hd come secondary master
l'hd è da solo sul primary come master e il materizzatore è da solo sul secondary sempre in master, adesso provo a staccarlo proprio poi vediamo cosa dice
Thunder82
21-07-2003, 15:11
oppure provare a collegare l'hd al controller raid?
Originariamente inviato da Thunder82
oppure provare a collegare l'hd al controller raid?
allora ho attaccato l'hd al controller raid e ho staccato il masterizzatore... risultato::muro: :muro: :muro: niente! tutto come prima, UT mi crasha, non provo neanche a installare w2k, bisto che non va tutto bene neanche su 98...
ditemi qualcosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Ma hai provato a mettere la ram a 2.8?
Originariamente inviato da Ladyvi
allora ho attaccato l'hd al controller raid e ho staccato il masterizzatore... risultato::muro: :muro: :muro: niente! tutto come prima, UT mi crasha, non provo neanche a installare w2k, bisto che non va tutto bene neanche su 98...
ditemi qualcosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Hai provato anche a cambiare lettore cd?
Allora sono l'ex propietario della suddetta scheda e a me ha sempre funzionato perfettamente e da li ci sono passate un po' di cose ma non ho mai provato ram a 166 di bus questo e' vero.
La cosa che mi stupisce e' che io avevo su installato un thoro 2400+ con 8500(e questa scheda era famosa per incompatibilità con la 8500) e non mi ha mai dato problemi di sorta
Di sistemi operativi ne sono passati su di ogni da suse a winzoz xp e mai un problema
La cosa che pero' mi puzza e non poco e' che su questo thread hanno detto che il sis gira e poi cresh ma le periferiche le vede bene mentre a me in pvt hanno detto che non vede neanche il thoro a 2000 ma a 933.
Io non voglio pensare male ma ripeto quella scheda a visto molto HW e non mi ha mai dato problemi e ha funzionato perfettamente fino alla sera prima di cambiare padrone infatti la ho smontata dal mio pc propio la sera prima di portarla.
il thoro 2400+, se lasciato di default (con bus a 266), viene visto come un 933 :eek: (almeno così mi ha detto lei..)
x quello ho dovuto farglielo impostare a 166x12, altrimenti i 2000 mhz effettivi non li vedeva proprio :eek:
quindi tu non hai mai provato la mobo a 166 mhz di bus?
Originariamente inviato da Bardak
La cosa che pero' mi puzza e non poco e' che su questo thread hanno detto che il sis gira e poi cresh ma le periferiche le vede bene mentre a me in pvt hanno detto che non vede neanche il thoro a 2000 ma a 933.
Allora confermo quello che ha scritto Spank, la scheda madre, messa con il moltiplicatore in default viene rilevato come 933Mhz, stupita di questa cosa ho chiamato Silent e mi fa: somarona hai resettato il bios? e io "già che scema! è la prima cosa da fare, ok resetto, riaccendo e... stessa cosa ho un bellissimo processore a 933Mhz, attualmente è impostato a mano a 166x12
w2k non ne vuole sapere di montarsi, l'unico sistema che riesco a montare è win98se e per montare le periferiche ho smadonnato un po' come ho scritto sopra, cmq se almeno 98 andasse bene, ma non è così perchè UT mi crasha e se apro troppe finestre di explorer crasha tutto
per la ram l'ho messa a 2.75 ( il mio ali se gli dai +0.10 fa 2.65V, se gli dai +0.2 fa 2.75 a 2.8 non gliela fa....) ma non succede niente
il lettore cd non ce l'ho...
Thunder82
23-07-2003, 09:23
strano... a me pareva che la 8k3a+, come tutti i kt333, non sbloccasse i thoro > 2000+... bisognava modificarla...
Sei sicura che sia effettivamente impostato a 166x12? prova a vedere con cpuid
Ora ho capito molte cose.....
Il 2400+ ha il bus a 133 e non a 166 ecco perche' ti crash!!
Il mio 2400+ me lo ha visto subito appena montato senza impostare nulla.
Con il bios vecchio mi dava amd 2000 mhz non riconosciuto ma il 133X15 me lo vedeva forse ho capito il problema
Hai la cpu sbloccata quindi senza moltiplicatore impostato e il sistema ti crescha perche' la tua cpu non regge i 166 di sistema
il 2400+ che ha lei è con bus a 133, ma il moltiplicatore non glielo prende! :eek:
se mette 15x al riavvio lo imposta come 5,5x
per quello le ho fatto mettere 166x12, altrimenti non la riconosceva proprio la cpu!
la mobo sblocca fino a 12,5x
io con un xp1700+ e 1800+ thoro senza far nulla sulle cpu posso impostare tranquillamente 166x12,5= 2070 circa
e cmq il kt333 deve andare con fsb a 333 (166x2), e se non ci va è la mobo pacco! :eek: :mad:
Thunder82
23-07-2003, 16:50
Originariamente inviato da Spank
il 2400+ che ha lei è con bus a 133, ma il moltiplicatore non glielo prende! :eek:
se mette 15x al riavvio lo imposta come 5,5x
per quello le ho fatto mettere 166x12, altrimenti non la riconosceva proprio la cpu!
la mobo sblocca fino a 12,5x
io con un xp1700+ e 1800+ thoro senza far nulla sulle cpu posso impostare tranquillamente 166x12,5= 2070 circa
e cmq il kt333 deve andare con fsb a 333 (166x2), e se non ci va è la mobo pacco! :eek: :mad:
provato a impostare chessò 167 o 170, magari il divisore 1/5 non entra proprio a 166 ma poco più su
:confused:
Originariamente inviato da Spank
il 2400+ che ha lei è con bus a 133, ma il moltiplicatore non glielo prende! :eek:
se mette 15x al riavvio lo imposta come 5,5x
per quello le ho fatto mettere 166x12, altrimenti non la riconosceva proprio la cpu!
la mobo sblocca fino a 12,5x
io con un xp1700+ e 1800+ thoro senza far nulla sulle cpu posso impostare tranquillamente 166x12,5= 2070 circa
e cmq il kt333 deve andare con fsb a 333 (166x2), e se non ci va è la mobo pacco! :eek: :mad:
Guarda che la mia mobo non sblocca proprio un bel niente ho provato!!!!
E se il tuo thoro 1800+ regge i 2070 senza overvolt non vuol dire che lo facciano tutti!!!
La mia cpu ad esempio ha sempre viaggiato downvoltata a 1.60 ma questo non vuol dire che tutti i 2400+ girino a 1.60
La rev 1.0 NON sblocca il molti dei thoro quindi se quella cpu e' sbloccata a questo punto consiglierei proprio di provare con un'altra cpu e poi mi dite.
P.S.
il kt333 e' nato per mandare a 333 le ram e non la cpu meglio puntualizzarla sta cosa
non so la rev 1.0 ma la mia 1.2 sblocca i thoro, con tutti i moltiplicatori fino a 12,5x (per quest'ultimo moltipl. si deve settare 13x nel bios, dato che non è selezionabile)
Cmq ora dovrebbe prendere un Abit KX7 e se lì funzionerà il pc con gli stessi componenti allora vuol dire che era la mobo a creare tutti quei problemi.. :eek:
p.s. è ben risaputo che mandando le ram in async su amd si ha una perdita di prestazioni.. tenere bus e ddr 1:1 a 333 è la scelta migliore.. e non ho mai visto una scheda di marca, dotata del kt33, che non regga i 333 di fsb.. :eek:
Thunder82
24-07-2003, 17:32
Originariamente inviato da Spank
non so la rev 1.0 ma la mia 1.2 sblocca i thoro, con tutti i moltiplicatori fino a 12,5x (per quest'ultimo moltipl. si deve settare 13x nel bios, dato che non è selezionabile)
in teoria li sblocca solo fino al 2000+, quelli >2000+ non li sblocca a meno che non si cortocircuitino 2 piedini sul socket
va beh se con la kx7 risolve i suoi problemi meglio per lei ma ricordati che io vi ho dato una scheda che funziona a meraviglia e non ho nessuna intenzione di riprenderla indietro che sia ben chiaro questultima cosa anche perche' a me problemi non ne ha mai dati!
scusa ma noi come facciamo a sapere che funzionava a meraviglia?
mica l'ho vista in funzione o l'ho potuta provare prima..
e non è un giorno che ci sta dietro, ma ben 4 settimane :eek:
Di prove ne son state fatte un bel po'.. sempre con scarso successo..
tralatro tu stesso hai detto che non hai mai provato con bus a 166..
:confused:
felixmarra
24-07-2003, 23:07
Originariamente inviato da Ladyvi
se apro troppe finestre di explorer crasha tutto
Non è che hai l'alimentatore un pò scoppiato? Prova a cambiarlo... Uno dei miei pc crashava di continuo quando aprivo tanti programmi. Quando lo facevo si sentiva la ventola del processore che diminuiva di giri. Praticamente quando la CPU cominciava a lavorare e aveva bisogno di corrente il resto del sistema diventava instabile (le ram forse non funzionavano a dovere con cali di tensione).
Insospettito da quella diminuzione di giri ho preso un altro alimentatore che avevo in casa e tutto è tornato apposto!
Spero di esserti stato d'aiuto...
Originariamente inviato da felixmarra
Non è che hai l'alimentatore un pò scoppiato? Prova a cambiarlo... Uno dei miei pc crashava di continuo quando aprivo tanti programmi. Quando lo facevo si sentiva la ventola del processore che diminuiva di giri. Praticamente quando la CPU cominciava a lavorare e aveva bisogno di corrente il resto del sistema diventava instabile (le ram forse non funzionavano a dovere con cali di tensione).
Insospettito da quella diminuzione di giri ho preso un altro alimentatore che avevo in casa e tutto è tornato apposto!
Spero di esserti stato d'aiuto...
escludo categoricamente l'alimentatore! non mi pare possibile che un 350W con voltaggi stabilissimi non riesca a reggere durante il caricamento di w2k 5 cose: mobo,cpu+ventola (downcloccata),hd,lettore,scheda video, e poi non è che crasha proprio tutto, dipende da come gli gira, a volte si blocca tutto, a volte incomincia ad andare in errore solo explorer etc etc
cmq ragazzi sono troppo stanca, ho preso un'altra mobo, vendo la mia a chi ha voglia di provarsela e se da gli stessi problemi anche a qualcun altro me la riprenderò io con buona pace di bardak che dire?
grazie a tutti per i consigli ma non c'è stato verso di fare andare sto pc, speriamo che con la abit funzi se no è meglio se mi dò al cucito
Originariamente inviato da Spank
non so la rev 1.0 ma la mia 1.2 sblocca i thoro, con tutti i moltiplicatori fino a 12,5x (per quest'ultimo moltipl. si deve settare 13x nel bios, dato che non è selezionabile)
Cmq ora dovrebbe prendere un Abit KX7 e se lì funzionerà il pc con gli stessi componenti allora vuol dire che era la mobo a creare tutti quei problemi.. :eek:
p.s. è ben risaputo che mandando le ram in async su amd si ha una perdita di prestazioni.. tenere bus e ddr 1:1 a 333 è la scelta migliore.. e non ho mai visto una scheda di marca, dotata del kt33, che non regga i 333 di fsb.. :eek:
ti sbagli..il kt333 non garantisce il bus a 166*2 ma solo il clock delle ram..
felixmarra
25-07-2003, 01:12
Originariamente inviato da Ladyvi
escludo categoricamente l'alimentatore! non mi pare possibile che un 350W con voltaggi stabilissimi non riesca a reggere durante il caricamento di w2k 5 cose
Era solo un'ipotesi... :) Anche il mio era un 300W e voltaggi stabilissimi, peccato non lo fosse altrettanto con gli ampere ;) Pensa che dopo ci ho messo un 250W...
Buona fortuna con il prossimo!!!
Originariamente inviato da Tensor
ti sbagli..il kt333 non garantisce il bus a 166*2 ma solo il clock delle ram..
e il divisore pci a 1/5 che l'han messo a fare allora? ;)
forse non sarà garantito dalla via, ma tutte le mobo decenti con kt333 vanno a 166 di bus (e anche oltre..)
Sono veramente rammaricato per ladyVi ma io ho sempre dato componenti perfettamente funzionanti e se non mi credete potete chiedere a chiunque abbia fatto affari con me da riaw a pacone.
Se l'assemblato ha dato tutti questi problemi la colpa escludo categoricamente sia della mobo visto che la ho usata fina alla sera prima di consegnarla e tra le altre cose sempre con un 2400+ e non mi ha mai dato problemi neanche con il bios non aggiornato!
Per questo ripeto che non posso riprendermi la mobo perche' la mobo funziona!!
Originariamente inviato da Bardak
Guarda che la mia mobo non sblocca proprio un bel niente ho provato!!!!
Allora la tua mobo ha dei problemi...guarda la mia sign...8k3a+ Rev1.0... mi spieghi come farei ad avere quel motiplicatore se non lo sbloccasse???
Originariamente inviato da Bardak
La rev 1.0 NON sblocca il molti dei thoro quindi se quella cpu e' sbloccata a questo punto consiglierei proprio di provare con un'altra cpu e poi mi dite.
Allora la 1.0 sblocca i thoro fino a 12.5 di moltiplicatore, me lo confermò anche fluctus prima di fare l'acquisto!!!!
Secondo me il problema è o la mobo o la CPU.
Ciao
per risponderti la mia mobo ha girato per quasi un mese con il mio xp 2400+ senza dare nessun tipo di problema ho montato la cpu formattato e reistallato il sistema operativo ne giro di un paio d'ore riavevo il mio pc perfettamente configurato quindi direi proprio che la mobo non e'!
Originariamente inviato da Bardak
per risponderti la mia mobo ha girato per quasi un mese con il mio xp 2400+ senza dare nessun tipo di problema ho montato la cpu formattato e reistallato il sistema operativo ne giro di un paio d'ore riavevo il mio pc perfettamente configurato quindi direi proprio che la mobo non e'!
Io sono come s.Tommaso...non ci credo se... Con questo non dico che la mobo sia rotta, solo che se dovessi cercare gli imputati per questa instabilità conrollerei la mobo e la CPU.
x Il resto era solo 1 precisazione. Il 2400+ non si sblocca, infatti penso che la 8k3a+ sbloccasse fino a 2100+... ma non le cpu successive. MA tutte non solo la rev1.0. E' pe questo che tu non eri sbloccato.
Ciao
e infatti e' quello che sto cercando di far capire da giorni ma a quanto pare parlo a vanvera i thoro step B 2400+ con il kt333 non si sbloccano se al suo vano i moltiplicatori e' perche' la cpu e' stata sbloccata e non e' la mobo che lo ha sbloccato
Originariamente inviato da Bardak
e infatti e' quello che sto cercando di far capire da giorni ma a quanto pare parlo a vanvera i thoro step B 2400+ con il kt333 non si sbloccano se al suo vano i moltiplicatori e' perche' la cpu e' stata sbloccata e non e' la mobo che lo ha sbloccato
Scusa ma pur avendo letto tutti gli interventi non si era capito... cmq il 2400+ era in 2 versioni fsb133 e fsb166... forse la mobo è incompatibile con il secondo... ma è un'ipotesi perchè non so quale delle 2 cpu è stata montata.
No il 2400+ e' solo a 133 di bus il 166 c'è solo a partire dal 2600+
ok raga calma e sangue freddo, ultime precisazioni, la cpu è sbloccata e non so che modifica gli sia stata fatta ma va con fsb333 ovvero a 166Mhz di bus, ho passato la mattinata a provare pezzi e alla fine si è scoperto che w2k e xp non si montavano per colpa dell'hd (misteri della scienza e della tecnica visto che l'analisi di superficie non mi dava cluster danneggiati), e 98 faceva casino per colpa della scheda video, cmq visto che ho avuto troppe rogne con la Epox, a cui probabilmente non piaceva la cpu modificata la mia scheda video etc etc ho preso un'Abit e mo va tutto bene, la cpu (xp2400+) la tengo a 166x12.5 e va benone la kyro2 pure, la Epox è in vendita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.