View Full Version : Ybris 1.6 FULL.... AIUTO!!!
ragazzi, ho integrato l'Ybris full, con una vaschetta da 1.5 litri nel case, ma le temperature sono pessime!
tocco e supero anche i 60 gradi in utilizzo!
Normalmente sta sopra i 54
la mobo sta a 36-37 gradi ora mentre scrivo
la pasta è buona (Artic Ceramic) ed è messa bene, il WB è messo bene con un bel shim di rame, lo ho anche rimontato, ma niente.
il processore è un 1800+@2364Mhz, la mobo una NF7-SL 2.0
aiutatemi
Originariamente inviato da scoutme
ragazzi, ho integrato l'Ybris full, con una vaschetta da 1.5 litri nel case, ma le temperature sono pessime!
tocco e supero anche i 60 gradi in utilizzo!
Normalmente sta sopra i 54
la mobo sta a 36-37 gradi ora mentre scrivo
la pasta è buona (Artic Ceramic) ed è messa bene, il WB è messo bene con un bel shim di rame, lo ho anche rimontato, ma niente.
il processore è un 1800+@2364Mhz, la mobo una NF7-SL 2.0
aiutatemi
Cha Vcore usi?
Il radiatore l'hai messo correttamente? c'è di sicuro qualcosa che nn va,cmq per maggiori info vai sul foru di pctuner, li fanno loro questi WB, di sicuro ti possono aiutare ;)
il radiatore lo ho messo con ventola che soffia contro le lamelle, verso l'esterno del case, il vcore sta a 1.75 o 1.8, non ricordo :(
la cpu sta a 220x11 ora e sta a 63 gradi mentre uso solo internet explorer :(
abbasso immediatamente!
come faccio :cry: :cry: :cry:
vado a vedere anche sul forum di pctuner
dario amd
18-07-2003, 18:27
secondo me e un prob di flusso mica c'e molto dislivello tra il rad la pompa ed il wb
puodarsi che dentro il case non hai un buon ricircolo d'aria e il radiatore non smaltisce il calore del liquido.
a quanto si mantiene la temperatura dell'acqua ?
Lo hai un ensore per misurare quella ambiente vicino alla ventola del radiatore ?
Originariamente inviato da scoutme
il radiatore lo ho messo con ventola che soffia contro le lamelle, verso l'esterno del case,
Avresti dei miglioramenti se la ventola aspirasse l'aria fresca dall'esterno del case invece che usare l'aria calda che c'è all'interno:rolleyes: ....................
ByeZ............
;)
Originariamente inviato da thoby
Avresti dei miglioramenti se la ventola aspirasse l'aria fresca dall'esterno del case invece che usare l'aria calda che c'è all'interno:rolleyes: ....................
ByeZ............
;)
Si sarebbe molto meglio!
lo so che l'aria dentro il case è calda, ma la situazione non migliora a case aperto, inoltre non può salire di 20 gradi solo per questo!
Originariamente inviato da scoutme
lo so che l'aria dentro il case è calda, ma la situazione non migliora a case aperto, inoltre non può salire di 20 gradi solo per questo!
Certamente non solo per questo ma influisce anche!
mi potreste descrivere esattamente nei dettagli la disposizione e i particolari di tutto il circuito? come va montato per avere i migliori risultati?
per ora va peggio di un circuito ad aria!
Mi sembra che il manuale sia particolarmente esauriente, nn sei riuscito a montarlo da manuale??
Hai provato a sentire qualcuno su pctuner?
ciao x avere temp di 60° vuol dire ke hai montato male il wb............quando lo hai smontato hai visto se si era formata la forma del core????? hai messo solo un velo di pasta??? hai stetto il bullone tutto a mano e 1/4 di giro con la pinza???
fatti sentire da noi su pctuner ;)
scoutme
se vuoi risolvere ituoi problemi devi fornire dei particolari altrimenti non ci siamo.
1° temperatura ambiente (dove tieni il pc) se ci dai pure quella del'aria dell'interno del case e' meglio, dato che la ventola del radiatore la hai all'interno.
2° temperatura dell'acqua
3° Procurati un bidoncino da 5 litri oppure anche un contenitore da un litro e guarda in quanto tempo lo riempie cosi ci dici la portata.... Se hai due rami uno per il waterblock e l'altro per il radiatore posta entrambe le portate.
intanto vi dico che ho messo la ventola a pescare dall'esterno, e nella mia camera immagino ci siano poco meno di 30 gradi :(
il circuito è così fatto:
la sicce1300 manda l'acqua nell'Ybris 1.6, da lì il flusso viene incanalato nell'aircube (ventilato con una topmotor medium dall'esterno), il quale manda l'acqua "rinfrescata" nella vaschetta da 1.5 litri, in cui è immersa la pompa.
Faccio notare che il case è aperto, e che comunque l'aria calda proveniente dal radiatore non va nel case, ma segue un canale verso l'esterno.
ora la cpu sta a 220x10.5 (2320Mhz) e mentre scrivo sta a 56 gradi stabile; se apro un gioco penso che superi i 60 :(
grazie per l'aiuto che mi state dando ;)
ciao, ci devi dare la temperatura dell'acqua precisa..........
inoltre smonta e rimonta bene il wb ke sicuramente non è montato correttamente ;)
ke vcore hai??
il wb vi giuro che è montato bene
purtroppo non ho delle sonde per misurare le temperature dell'acqua :(
la cosa più utile per ora è che voi mi diate consigli sul montaggio
playmake
18-07-2003, 23:45
con un bel shim di rame
QUESTO è l'errore
levalo immediatamente e vedrai kome per magia temp più basse di 5/10°
davvero? ma perché non passa aria intorno al core? perché io giuro che il wb tocca bene il core.
Comunque verifico subito, provo a toglierlo
grazie tante ;)
vi faccio sapere al più presto
però che dispiacere non poter usare il mio bel copper shim comprato per questo :(
e se mi si scheggia il core?
Biohunter
19-07-2003, 00:27
ventola sui mosfets? :cool:
come volevasi dimostrare.... il wb era montato benissimo, e il copper shim non faceva male a nessuno - lo ho tolto e i risultati sono i medesimi.
toccando la vaschetta la sento piuttosto calda, probabilmente il radiatore non è in grado di freddare sufficientemente l'aria.
Perché solo a me? L'aircube si è sempre comportato bene, o sbaglio?
è giusta la disposizione che ho sopra citata? o è meglio il parallelo di wb è radiatore (due flussi separati, uno al wb, l'altro al radiatore, e ritorni in vasca)?
playmake
19-07-2003, 04:06
si, meglio il parallelo! cmq prova a ventilare i mosfet, come già ti hanno consigliato
la cosa migliore sarebbe il parallelo..............
cmq misura le portate.........
sulla pompa hai montato il bocchettone con la precamera x avere il massimo della portata???
la vite della staffa come la stai stringendo????
metti il copper space ke non fa male, e gira la vite a mano fino a quando non ce la fai +, poi fai un altro quarto di giro con la pinza..........
ventola sui mosfet, vetola sul rad in aspirazione...........
dicci il vcore x favore............
ti consiglio vivamente di scrivere sul nostro forum cosi alexTa potrà dirti quale dovrebbe essere pressapoco la temp ke dovresti avere ;)
AZZ che temperature :eek: con un wb solo...
mi sa che hai molte cose che non vanno...:(
x mak: alexTa non può postare qui ormai che il 3d è avviato?! :confused:
v core 1.84
220x11
temp dopo un paio d'ore: 59 gradi mentre scrivo :(
la vaschetta è calda.
il wb è caldo ma toccabile
la ventola ora prende aria dall'esterno e la spinge sull'aircube (non è appoggiata sopra, ma ha un convogliatore obliquo per far incidere l'aria sulle lamelle, ma nessuna differenza rispetto a prima), poi l'aria viene incanalata verso l'esterno nuovamente in maniera dolce (non ristagna)
Il bocchettone che ho messo attualmente non è quello con precamera, ma quello con bocca stretta e allungata (quello con precamera mi si era staccato, ma se è molto meglio cambio).
x scoutme: sulla pompa devi mettere quel bocchettone ke ha la guarnizione intorno, NON quello con il regolatore di flusso.............
domanda stupida, ma la pompa è accesa????? xche il wb non dovrebbe essere caldo..............
x cjcavin: no alexTa non posta su questo forum ;)
ho messo esattamente quel bocchettone, quello con la guarnizione, e la pompa è accesa.
In particolare pompa direttamente ne wb, poi l'acquia esce da wb e va nel rad, da cui esce per tornare in vaschetta (e la vaschetta è calda)
beh allora l'ultima cosa è controllare le portate..........
cmq io sono sempre dell'idea ke il wb è posizionato male ;)
può essere che la pompa spinga poco e scaldi invece molto?
o è più probabile che il radiatore non freddi un *****?
scusate, prima che faccia la prova oggettiva con una tanica, mi potete dire quale debba essere la pressione con cui l'acqua esce dal radiatore (e torna in vasca)? Per farmi un'idea... per ora esce come un rubinettino poco aperto
Originariamente inviato da Makmast
beh allora l'ultima cosa è controllare le portate..........
cmq io sono sempre dell'idea ke il wb è posizionato male ;)
lo spererei, ma non credo, dato che è caldo... credo invece che non venga raffreddato, quindi non è colpa sua
MegaSlayer
19-07-2003, 11:59
La ventola cmq deve essere fissata sul convogliatore che c'è sul rad e deve essere in aspirazione
ho provato a pompare l'acqua direttamente nel radiatore, e poi nel wb, lasciandola tornare dal wb nella vaschetta.... medesimi risultati.
Un termometro da febbre (:( ) mi dice che l'acqua nella vaschetta ha una temperatura di 37.5 ° C (viene direttamente dal wb nella vaschetta)
misura le portate plzzzzzzz quel rad non sta lavorando affatto bene..............lunghezza dei tubi???????
i tubi saranno in tutto meno di 1.5 metri, il tubo di ritorno in vasca del circuito se messo verso l'alto non fa il minimo zampillo... cola. Immagino voglia dire che la pressione è bassa, vero?
A quel punto potrebbe darsi che la pompa, che è 1300l/h, non potendo lavorare come dovrebbe, scalda l'acqua. E' possibile?
secondo me hai il rad che non va... prova soloil rad senza wb.... mi sa che è otturato...:rolleyes:
prova componente per componente...
solo pompa, pompa e wb, pompa e rad...
uno dei tre non va!
no scoutme, non è la pompa ke scalda l'acqua è la cpu..............
2 sono le cose o il rad è otturato (stranissimo) o la pompa non sta lavorando come si deve..........
mi fai delle foto del circuito plz???
hai strozzature nei tubi?????
e se è otturato? che faccio?
stacco tutto, faccio qualche prova e mi riconnetto
controlla prima se lo è.............
poi dopo fai circolare un po di viakal nell'impianto.............poi pulisci benissimo facendo passare solo acqua...........
MegaSlayer
19-07-2003, 12:58
scout magari è colpa della ram :P
Originariamente inviato da Makmast
no scoutme, non è la pompa ke scalda l'acqua è la cpu..............
2 sono le cose o il rad è otturato (stranissimo) o la pompa non sta lavorando come si deve..........
mi fai delle foto del circuito plz???
hai strozzature nei tubi?????
nessuna strozzatura... è chiaro che la pompa di per sé non dovrebbe scaldare l'acqua... parlo del fatto che in una pompa a centrifuga, se la fuga è impedita, l'acqua resta nella camera centrifuga a girare con le pale, e l'attrito scalda; se l'impedimento è notevole l'attrito potrebbe addirittura scaldare la metà di quanto il radiatore riesce a dissipare con una pressione così ridicola come quella che ho ora
Originariamente inviato da MegaSlayer
scout magari è colpa della ram :P
ecco cos'è! allora ivoglio indietro i miei soldi!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
proprio bellina la tua ram... sta a 440 5 2 2 2 2 rilassatissima (2.8 o 2.9, non ricordo)
ho testato le varie componenti... il radiatore riduce sensibilmente la portata del circuito :(
la temperatura di equilibrio sta sui 52 gradi, qualcosa di più, immagino, se tutto non fosse spalancato come è ora :(, immagino 55
lasciamo stare il full load...
scusa puoi misurare le portate????
vedi in quanti secondi ti riempie una bottiglia da un litro..........
misura con il solo wb con il solo rad e con tutti e 2..........
ma qualcuno ha l'aircube? mi può dire come gli funziona?
ke vuol dire come funziona???? è un ottimo rad, dovresti avere 2,5° di dt + o -
se non vuoi misurare le portate a questo punto non credo si possa fare altro..........
io i miei consiglio te li ho dati, in parte li hai seguiti........+ di questo non so aiutarti........
mi devo ancora mettere a fare prove oggettive di portata, ma così ad occhio posso dire che il flusso se metto solo il wb è quasi come quello della pompa da sola (zampillo evidente), quando invece metto il radiatore il flusso uscente no zampilla affatto... se metto il tubo verso l'alto l'acqua cola... se metto il tubo verso il basso tende addirittura a svuotarsi... praticamente la caduta dell'acqua è maggiore del flusso indotto :(.... una merda!
vorrei qualcuno mi dicesse che prestazioni dovrei aspettarmi da un aircube in regola
Originariamente inviato da Makmast
ke vuol dire come funziona???? è un ottimo rad, dovresti avere 2,5° di dt + o -
se non vuoi misurare le portate a questo punto non credo si possa fare altro..........
io i miei consiglio te li ho dati, in parte li hai seguiti........+ di questo non so aiutarti........
le portate le misurerò, hai ragione, e ti ringrazio per l'aiuto; la questione è che la portata è talmente ridotta da non lasciare troppi dubbi :( qualcosa all'interno del radiatore non va
fatto... un litro in 29 secondi
come è...? :( :( :(
sospetto male...
ke misura è???? è buona cmq 124l/h
cmq ti ripeto un aircube dovrebbe tenere un dt di 2,5°
prova a staccare il rad e lasciare solo il wb con una tanica.
Se la temperatura della cpu rimane alta (sopra ai 45/50) il waterblock è montanto male, se invece le temp sono buone era il rad che aveva delle bolle all'interno che strozzavano eccessivamente il flusso dell'h20
ps: io ho aircube e ibrys (in serie) e sto sui 35° con un barton 2500+
ciauz
renatofast
20-07-2003, 08:03
ti conviene passare al parallelo... sdoppiando il flusso con un raccordo ad Y
c'ho pensato... era la soluzione più ovvia, soprattutto considerando che la pompa è una 1300l/h... magari riesco ad avere risultati accettabili senza cambiare immediatamente radiatore (magari abbasso un poco i mhz)
Domani Y!!
Originariamente inviato da apocaly
prova a staccare il rad e lasciare solo il wb con una tanica.
Se la temperatura della cpu rimane alta (sopra ai 45/50) il waterblock è montanto male, se invece le temp sono buone era il rad che aveva delle bolle all'interno che strozzavano eccessivamente il flusso dell'h20
ps: io ho aircube e ibrys (in serie) e sto sui 35° con un barton 2500+
ciauz
bhè, non potrò comunque aspettarmi quella temperatura con un processore a 2500Mhz e 1.85 di vcore...
Originariamente inviato da Makmast
cmq ti ripeto un aircube dovrebbe tenere un dt di 2,5°
Scusa la domanda, ma il dt di 2,5° è possibile con che ventola e a quanti volt? Con una Top Motor High a 12v?
bhè, non potrò comunque aspettarmi quella temperatura con un processore a 2500Mhz e 1.85 di vcore...
ho messo le mie temperature per un raffronto:) ....comunque a quella frequenza e considerando anche il caldo assurdo di questi giorni penso dovresti stare sui 45° max navigando in internet.
ciauz
c'ho pensato... era la soluzione più ovvia, soprattutto considerando che la pompa è una 1300l/h... magari riesco ad avere risultati accettabili senza cambiare immediatamente radiatore (magari abbasso un poco i mhz)
Non cambia di molto la situazione con lo sdoppiamento dei flussi...al massimo potrai avere un incremento di 2 o 3 gradi...
A parte i gradi porti sicuramente un beneficio alla pompa che sforza meno e raggiungi il punto di equilibrio più in fretta
ciao
GianFisa
21-07-2003, 09:17
Ciao scout, io ho preso quel kit ybris 1.6 full usato aircube+vaschetta nova col raccordo a Y, dove c'eri anche te in coda, e mi tiene 41 gradi in full load (con un xp2000+palomino un forno)... la mobo mi segnava ben 12°C in più, poi ho misurato col senfu...
Adesso sto aspettando nf7-s e xp1700 da scannare :cool:
Originariamente inviato da McKry
Scusa la domanda, ma il dt di 2,5° è possibile con che ventola e a quanti volt? Con una Top Motor High a 12v?
si parla di vcore di default, a 12v la top motor high potresti anke avere 2° di dt, ma di questi tempi è dura..........
scoutme non ti aspettare kissa ke dallo sdoppiamento, se in serie non sappiamo manko le portate...........soprattutto se dici di avere acqua all'uscita tipo pisciatella :D :D
Originariamente inviato da GianFisa
Ciao scout, io ho preso quel kit ybris 1.6 full usato aircube+vaschetta nova col raccordo a Y, dove c'eri anche te in coda, e mi tiene 41 gradi in full load (con un xp2000+palomino un forno)... la mobo mi segnava ben 12°C in più, poi ho misurato col senfu...
Adesso sto aspettando nf7-s e xp1700 da scannare :cool:
aspetta, il palomino sarà pure un forno, ma un thoro B a 2500 con vcore 1.85 è una stufetta non da nulla...
playmake
21-07-2003, 20:26
e ke ne dici di un thoroi @2500 @2.1V???
chiaro... non era per fare la gara :D
era per dire che forse è pure lecito che il mio sistema non raffreddi tanto come gli altri... anche se devo sistemare qualcosa... diciamo che per me 50 gradi in full load sarebbe non buono, ma ottimo
ragazzi, ho montato tutto in parallelo... ma non è che cambi molto
l'acqua è circa 6 gradi più calda dell'aria
come faccio? :(
che radiatore mi consigliate?
Originariamente inviato da scoutme
ragazzi, ho montato tutto in parallelo... ma non è che cambi molto
l'acqua è circa 6 gradi più calda dell'aria
come faccio? :(
che radiatore mi consigliate?
dirlo così mi sembra brutto..
ma è il rad che non va..:muro:
dipende da quanto vuoispendere e che rad vuoi..
1 o 2 ventole da 12x12? ice pro o BZ i miei consigli.. i migliori ;)
Misternv
23-07-2003, 14:12
non ho letto tutta la discussione....... ma la pompa gira bene ????
Quanti litri all' ora effettivi passano nell' impianto????
Ricorda che la portata effettiva della pompa è molto importante in un buon sistema di raffreddamento....
Io ho tre wb (chipset e cpu in parallelo, mentre gpu pompa singola), una vaschetta da circa 5 litri ed un radiatore da auto (quello del riscaldamento per interno).
Il mio impianto funziona cosi: la pompa da 1300 con flusso separato alimenta i wb cpu e chipset mentre quella più piccola (800) solo per la gpu, tutti gli scarichi dei wb convogliati al radiatore.
Adesso mentre sto scrivendo sono a 2200mhz l' acqua è a 33°C, la temp ambiente 29, il processore 37, il chipset 35.
Sulla cpu ho un lunasio rs 300 pro, mentre sul chipset e svga due wb fatti da me con controllo numerico.
il flusso è copioso, ma la vaschetta è piccolina, 1,5 litri; il flusso della pompa è diviso in due rami, uno col wb e l'altro col radiatore; il flusso sul wb è notevolmente maggiore di quello nel radiatore, per via del radiatore che pare essere un po' strettino :(
il processore è un thoroB 1800+@2420 (221*11,vcore 1.85), e sta tra i 48 e i 55, a seconda del carico
Originariamente inviato da scoutme
il flusso è copioso, ma la vaschetta è piccolina, 1,5 litri; il flusso della pompa è diviso in due rami, uno col wb e l'altro col radiatore; il flusso sul wb è notevolmente maggiore di quello nel radiatore, per via del radiatore che pare essere un po' strettino :(
il processore è un thoroB 1800+@2420 (221*11,vcore 1.85), e sta tra i 48 e i 55, a seconda del carico
il fatto che la vasca sia piccola non cambia assolutamente niente..
se avessi molto + acqua allora si... ma da 1.5 a 5 lt cambia poco...
il wb e il rad hanno raccordi da 7mm che non so se sia interno o esterno...
mmhh a parte il discorso portate.. quel rad non va... mandalo indietro e prendi un ice pro, di gran lunga migliore come detto molto tempo fa... poi se vuoi un rad molto + preformante.. passi ad altro
;)
se ne volessi uno eccezionale, di radiatore, che mi devo fare?
Originariamente inviato da scoutme
se ne volessi uno eccezionale, di radiatore, che mi devo fare?
mmmhhh dipende ci sono molti rad in circolazione..
lo vuoi sempre piccolo o valuti anche grande?
scoutme mi spiace, ti avevo kiesto + volte di misurare le portate ma non lo hai fatto.............
acquistare un'altro radiatore è uan cosa inutilissima, si puo benissimo risolvere con quello ke hai.....ma se non ci dai una mano non possiamo consigliarti........
ciao scout ho letto adesso dei tuoi problemi , ti andrebbe di fare una prova? metti la pompa in un secchio pieno di acqua e immersa la pompa attaccala solo al wb con relativo ritorno in secchio....poi misura le temperature..
se noterai un drastico diminuire delle temperature per deduzione il radiatore ha qualche problema, potrai verificarlo in seguito misurandone la potata....
ciao cmq ti aspettiamo in pctuner per eventuali sostituzioni in caso di difetto.
magma
ho verificato... effettivamente le temperature senza radiatore, finche l'acqua non si scalda ecessivamente, sono eccezionali al confronto.
Il radiatore strozza il flusso tantissimo :(
Il problema è che lo ho preso qui sul forum, ma nel trasporto deve essergli succeso qualcosa (ci sono delle ammaccature sui tubi di rame curvi sui lati)... che tu sappia c'è possibilità di intervento?
e se non fossero le ammaccature, cosa potrebbe essere? non mi pare vi siano troppe altre possibilità... le poste mi stanno sul cazzo!! me lo hanno spaccato!
Originariamente inviato da Makmast
scoutme mi spiace, ti avevo kiesto + volte di misurare le portate ma non lo hai fatto.............
acquistare un'altro radiatore è uan cosa inutilissima, si puo benissimo risolvere con quello ke hai.....ma se non ci dai una mano non possiamo consigliarti........
ho misurato le portate, qualche post fa, non hai visto?
è un problema se uso acqua normale per fare la prova della portata con una mole d'acqua maggiore?
(qui a Roma l'acqua è durissima :( )
mmhh a parte il discorso portate.. quel rad non va... mandalo indietro e prendi un ice pro, di gran lunga migliore come detto molto tempo fa... poi se vuoi un rad molto + preformante.. passi ad altro
Su pctuner han fatto un confronto tra l'aircube e l'Icepro ed è emerso che l'aircube è leggermente più performante...
quindi probabilmente scoutme ha l'aircube danneggiato.
ciao
ops scusate:oink: , intendevo il black ice :D
dipende...:rolleyes:
se metti in serie no
Originariamente inviato da scoutme
ho verificato... effettivamente le temperature senza radiatore, finche l'acqua non si scalda ecessivamente, sono eccezionali al confronto.
Il radiatore strozza il flusso tantissimo :(
Il problema è che lo ho preso qui sul forum, ma nel trasporto deve essergli succeso qualcosa (ci sono delle ammaccature sui tubi di rame curvi sui lati)... che tu sappia c'è possibilità di intervento?
e se non fossero le ammaccature, cosa potrebbe essere? non mi pare vi siano troppe altre possibilità... le poste mi stanno sul cazzo!! me lo hanno spaccato!
se non ci è finito dentro nulla....magari prima che te lo vendessero....cmq se vedi delle ammaccature molto pesanti sulle curvette di rame , allora è li la strozzatura, èe penso soi possa riparare, ma se non puoi dimostrare che all'acquisto era difettato , allora sai bene che la garanzia è decaduta, per evidente danneggiamento.
controlla bene , le aletee piegate non influiscono sulla portata, se invece non si notano ammaccature , prova a soffiare aria compressa, con la speranza che si liberi il tutto.
ciao
ps cmq la prossima volta vieni subito di la;) che ti aiutiamo volntieri.
ciao magma
MegaSlayer
24-07-2003, 19:42
Cmq delle leggere ammaccature è normale che ci siano sui raccordi dell'Aircube
tutto sta nel capire quel leggere cosa significhi, se sono di entita non superiore ai 4 5 mm e non profonde+ di pochi decimi dii mm allora è ok, quella è dovuta alla piegatura dei tubetti, se invece si va a ammaccature più profonde....
cmq io propendo per il tubo ostruito da qualcosa..
proverò appena possibile con il compressore.
grazie a tutti; comunque la questione garanzia non credo valga... l'ho preso al forum, non sul sito :(
aventrax
25-07-2003, 09:22
Hai la possibilità di dirci ESATTAMENTE che differenza c'è fra temp. aria (misura vicino al rad) e acqua? Perchè con un procio ben pompato e overvoltato (1.9v) io non scendo sotto i 4° di differenza con aircube con topmotor@12v.
appena posso do i dati esatti sulle temp... comunque l'aria che esce dal radiatore è freschetta (topmotor medium)
il delta dell'acqua mi pare sia sui 6 gradi :(
ciao scoutme contattai dopo il 16 agosto per favore che vediamo di trovare una soluzione al tuo problema.
cjcavin non so se lo hai mai provato l'aircube, ti posso assicurareche sta facendo benissimo il suo lavoro in centinaia di impianti a liquido, quindi il rad funziona benissimo, al pari del black ice pro.
Saluti
Originariamente inviato da cobra
cjcavin non so se lo hai mai provato l'aircube, ti posso assicurareche sta facendo benissimo il suo lavoro in centinaia di impianti a liquido, quindi il rad funziona benissimo, al pari del black ice pro.
Saluti
ho detto che questo mi sa che è rotto, ostruito, o come vuoi dire... se l'acqua fatica a passare qualcosa ci sarà o no?:rolleyes:
Discussione interessante ... mi auguro che possa proseguire in modo sereno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.