View Full Version : Asus p4p800 e compatibilità ram
Ciao a tutti , qualche avventuroso ha provato a montare moduli Kingston Hyperx da 512 Mb in modalità dual channell sulla suddetta mamma ? Sul sito Kingston e Asus non rientrano nella lista delle ram compatibili ... se qualche anima pia le ha provate mi dica tuttoooooooo :D :D :D
shojoman
18-07-2003, 17:36
io ho montato adata due da 256...mi va in tutte le configurazioni:)
Beh con i moduli Hyperx da 256 MB il sito asus dice ok il problema é con quelli da 512 per i quali ..o non è ancora stata testata la compatibilità oppure ??????...attiendo speranzoso qualche news.......:cool:
vi prego datemi qualche news perchè li sto acquistando....2x512.
Possibile non vadano in dual???
ciao
starluke
03-08-2003, 16:31
Ragazzi...io sulla mia p4p800 avevo due moduli "smarcati" Adata da 256, e andavano benissimo, settandoli in automatico, ma senza abilitare l'hyperpath, il "memory acceleration mode" per capirci.....se lo abilitavo erano schermate blu a go-go, a volte non faceva nemmeno in tempo a partire windows XP che lo faceva!
Allora mi sono deciso, volendo sfruttare l'hyperpath, ho comprato due fiammanti Kingston, quelli venduti già a coppie, testati per funzionare col dual channel, per la precisione KHX3200K2/512.
Bene, ora ho quelli, e con qualsiasi settaggio del bios, automatico o manuale, hyperpath o no....il pc è inutilizzabile, ogni 3x2 va in cracsh, schermata blu con svariati errori, a volte su un file a volte su un altro...l'errore che mi da più spesso è "page fault in nonpaged area".
Qualcuno mi sa dare qualche idea, perfavore?
E poi, secondo le specifiche Kingston, quei moduli sono 2-2-2-6-1, ma precisamente a cosa corrispondono? Cioè, quale dovrebbe essere il valore di CL, quale il RAS to CAS eccetera.....e a che voci del bios della p4p800 corrispondono...io non mi ci ritrovo molto...
Grazie a chiunque mi darà una mano!
Luca
P.S. Il bios è il 1009, il processore un P4 2600 con bus a 800 assolutamente non overclockato e non surriscaldato
disabilita il settaggio della RAM by SPD nel BIOS e mettilo manuale, cominciando da settaggi rilassati.
Solo moduli eccellenti reggono i 200 a 2-2-2-6 indipendentemente da cio' che dichiara il costruttore.
Specie se da 512MB doppio lato.
I 875/865 stressano le RAM come nessun altro chipset.
Poi alza il Voltaggio delle RAM almeno a 2.65 o meglio ancora a 2.75
Originariamente inviato da mazzy
disabilita il settaggio della RAM by SPD nel BIOS e mettilo manuale, cominciando da settaggi rilassati.
Solo moduli eccellenti reggono i 200 a 2-2-2-6 indipendentemente da cio' che dichiara il costruttore.
Specie se da 512MB doppio lato.
I 875/865 stressano le RAM come nessun altro chipset.
Poi alza il Voltaggio delle RAM almeno a 2.65 o meglio ancora a 2.75
Facendo così si risolve il problema?
Anch'io ho questo problema
Originariamente inviato da pon 87
Facendo così si risolve il problema?
Anch'io ho questo problema
Basta provare.
La scheda e' programmata per leggere i settaggi nella SPD dei banchi della RAM e settare di conseguenza i parametri, pero' se sono troppo aggressivi per il FSB impostato non si puo' effettuare il Boot, quindi l'unica soluzione e' metterli a mano, un po' piu' rilassati.
starluke
03-08-2003, 19:21
Beh, impostare a mano settaggi "più rilassati" non l'ho provato, quindi ora provo anche quello, giusto per sfizio, perchè comunque non posso pensare che bisogni agire così perchè due banchi di KINGSTON che costano una fortuna funzionino!
Potrei anche capirlo per della ram economica del piffero...ma ram del genere, mi sembra strano che non funzioni nemmeno impostata in modo automatico (by SPD)...a meno di incompatibilità particolari si intende...
Comunque, nessuno ha esperienze di questa accoppiata Asus-Kingston?
Luca
Io ho fatto così CL2-3-3-6 a 400 mhz tutto ok
;) in pratica sono gli stessi cas delle corsair xms;)
starluke
03-08-2003, 20:00
Ah...quindi anche a te, con ram che dovrebbe essere 2-2-2-6, se la imposti cosi ti da problemi?
E con 2-3-3-6 tutto ok...e l'hyperpath l'hai abilitato?
Luca
Originariamente inviato da starluke
Ah...quindi anche a te, con ram che dovrebbe essere 2-2-2-6, se la imposti cosi ti da problemi?
E con 2-3-3-6 tutto ok...e l'hyperpath l'hai abilitato?
Luca
Io ho la P4C800 comunque con questi cas va ottimamente
;)
starluke
03-08-2003, 20:36
Ah scusa, non avevo notato....quindi bisogna chiamarlo PAT per la P4C800, giusto?
Vabeh, ma sulla P4C800 non c'è il settaggio da bios per abilitarlo o disabilitarlo?
Mazzy...tu che hai dato per primo questi consigli, hai una P4P/C? Eli hai provati tu stesso?
Luca
Io ho fatto così CL2-3-3-6 a 400 mhz tutto ok
in pratica sono gli stessi cas delle corsair xms
Certo con quello che sono costate sarei un po' deluso...
io con delle semplici TwinMoss PC3200 2x256MB
le tengo a 2.5-3-3-7 con MAM abilitato (tale da superare i 5250 con sandra nel memory bench).
Reggerebbero 2.5-3-2-6 volendo, ma il marginale aumento delle prestazioni non vale la pena...
e le ho pagate 45 a modulo.
Originariamente inviato da starluke
Ah scusa, non avevo notato....quindi bisogna chiamarlo PAT per la P4C800, giusto?
Vabeh, ma sulla P4C800 non c'è il settaggio da bios per abilitarlo o disabilitarlo?
Mazzy...tu che hai dato per primo questi consigli, hai una P4P/C? Eli hai provati tu stesso?
Luca
Ho una P4P800 Dlx.
CL2-3-2-6 A 400 MHZ con alimentazione 2.75 v.
In pratica sono gli stessi cas di quelli originali cioè CL2-2-2-6.
Nessun poblema riscontrato;)
Sono in rapporto 1:1 non esiste un'opzione per modificare il rapporto?
Qualcuno mi sa spiegare che cos'è la Performance mode?
Finalmente la fine!!!!!
Ho rispedito indietro le Corsair ed ho acquistato proprio
qui nel mercatino 2x512 pc3500 Kingston Hyperx.
La musica è diversa.
Sto a 220 in dual channel a 2-2-2-5.
Arrivano cas2 a 230 e oltre. (2-3-3-6)
Già così per me è + che sufficiente.
Ora vediamo se mi ha detto bene per la cpu: ha bootato a 3600Mhz ma non era molto stabile in win.....
:)
ciao
starluke
05-08-2003, 09:35
Cavolo, ma come!!!!
Allora è solo questione di s***a...tu vai a 220 2-2-2-5 e io non vado a 200 2-2-2-6 !
Vabeh che le mie sono 3200 però uff, che rabbia!
Domanda, perchè hai rispedito indietro le corsair? Che Corsair erano? E che sistema hai?
Luca
Originariamente inviato da nicot
Finalmente la fine!!!!!
Ho rispedito indietro le Corsair ed ho acquistato proprio
qui nel mercatino 2x512 pc3500 Kingston Hyperx.
La musica è diversa.
Sto a 220 in dual channel a 2-2-2-5.
Arrivano cas2 a 230 e oltre. (2-3-3-6)
Già così per me è + che sufficiente.
Ora vediamo se mi ha detto bene per la cpu: ha bootato a 3600Mhz ma non era molto stabile in win.....
:)
ciao
spiegami come hai fatto ho le tue stesse ram.
Grazie mille
Come ho fatto?
Le ho messe a 220 e vanno.
V 1.85
Su asus p4p800Dlx
In realtà ho nontato segni di instabilità a 220 (qualche superpi non finito) mentre a 217 (pc3500) non hanno nessun problema.
Ciao
starluke
05-08-2003, 16:56
Ragazzi...giusto per informazione, volevo rendervi partecipi della disponibilità e qualità dell'assistenza Kingston!
Gli ho scritto tramite la sezione di assistenza del sito, e dopo poche ore mi hanno risposto, vi copio qui la discussione, anche perchè parla proprio dei problemi appunto qui discussi...
...non fate caso perfavore al mio orribile inglese!
--------------------------------
MIA MAIL:
I've got a KHX3200K2/512, I've tried to run that ram at 2-2-2-6 but it was very unstable, and I've got a lot of blue screen on windows XP, with various errors, such "page fault in nonpaged area" and others.
Now I'm using the setting 2-3-3-6 and the system seems to be stable, but I'm not very happy to set my ram at that timings, if the specific say 2-2-2-6.
I've got a Asus P4P800 with a P4 2.6Ghz FSB 800 and the memory acceleration mode in bios is still disabled, for this testing.
RISPOSTA:
The following are some troubleshooting hints that might help solve the
issues with the memory.
The performance and compatibility of a motherboard is dependent on its
various components. Due to the variation of components used on generic
motherboards, compatibility problems may occur especially should the
specifications [i.e. the memory timings] exceed the requirements the board
is designed and built for. Motherboards resemble the interface of a system
on which all components communicate with each other. The time it takes an
electric signal to get from a hardware component to it's controller and
vice versa is essential and modification of the timings can affect the
stability of the whole system as other controllers and devices also
communicate with this controller. Therefore, when overclocking and thus
applying timings that the board and different components are not designed
for, the whole clock cycle of a system is affected and the timings have to
be individually modified to find a stable setting.
If you experience memory related stability problems it could be due to
memory timings being too aggressive for your current configuration. For
example we recommend to disable/change any top performance, turbo or
similar presets for the memory to a standard value, as they are meant as a
final optimization of system access timings and not for general usage.
Should you require more information about the above-mentioned settings
please consult the system/motherboard manufacturer. In case you have
configured the memory timings to be set by the SPD this could cause a
problem as the timings in the SPD are set to 2-2-2-6-1 for the
KHX3200K2/***, however the required voltage of 2.6V+, in some cases even
above 2.75V, on specific motherboards has to be configured manually in
order to enable it to run the memory at these timings.
Please also be aware that according to our information the Canterwood and
Springdale boards require a RAS to CAS delay of at least 3 and a RAS to CAS
of 2 will not work.
Modifying the voltage in a system and running the components at timings
that exceed the specifications i.e. of the motherboard is also known as
overclocking and Kingston cannot recommend this as it breaches standard
motherboard component specification. This is why we generally suggest to
use only the memory modules that we have listed on our website at
http://www.kingston.com/products/default.asp for a specific motherboard, as
they match the specifications the manufacturer has released for the
motherboard.
In certain cases additional cooling of the motherboard might also be
required to improve stability of the system. Try pointing a fan at the
motherboard and see if that improves the stability at the desired timings.
If yes we recommend installing North- and Southbridge fans and heat sinks.
We also recommend upgrading the BIOS to the latest revision on the
motherboard should you experience problems. Please contact the manufacturer
of the motherboard for further help on memory compatibility and how to
update your BIOS and configure it to run the memory at the desired speed
with specific timings.
---------------------------------
E brava Kingston!
Almeno per l'assistenza... :)
In effetti se si va a vedere sul loro sito, per la P4P800 sono elencate tutte le KVR, ma delle HyperX non ce n'è traccia!
E poi loro stessi dicono di provare ad alzare il voltaggio standard....ma allora non è standard un piffero :mad:
E poi dicono che gli Springdale e i Canterwood, con un RAS to CAS a 2.....non vanno! Mah....e poi tra l'altro qua c'è chi comunque a 2 invece ci va...
Ci capisco sempre meno in tutta questa storia!
Luca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.