View Full Version : Barton 2500 o Thoro 2600?
Non ho trovato nulla di specifico al riguardo, nei vari thread (non con quel titolo o simile), quindi chiedo qua.
Se uno non overclokka (al max abbasso i timing della ram) meglio prendere un barton 2500 o un thoro 2600?
Soprattutto ci gioco col comp....ma a volte qualke filmino lo comprimo ecc ecc.
Avendo lo stesso prezzo, non saprei quale fare.....che dite?
Lo monterei sul comp in sign
p.s. lo cambio soprattutto anche per la temperatura che in sti giorni di caldo con case aperto sta tranquillamente sotto sforzo a 57° nonostante la pasta in argento.
Meglio il 2600 se era meglio il barton2500 lo chiamavano barton2700.
come prestazione è leggermente superiore il 2600 ma il 2500 barton ha il doppio di L2.
io prenderei il 2500. anke perchè penso che in futuro sarà + quotato.
Originariamente inviato da neo87
come prestazione è leggermente superiore il 2600 ma il 2500 barton ha il doppio di L2.
io prenderei il 2500. anke perchè penso che in futuro sarà + quotato.
Scusa cosa centra che ha il doppio della cache se poi va di meno? l'unica cosa che mi viene in mente e che scalda solo di piu.
Il 2600 avra sempre una quotazione maggiore perche è un processore +performante e quindi costa di piu.
si hai ragione il 2600 è + performante. mi sono lasciato prendere dall'istinto dell'overclocker (i 2500 barton si prestano mooooollllto bene all oc)
Scusate
:muro:
Per overlock tra i due meglio il 2500, il 2600 dei thoro è un taglio abbastanza sfigato.:muro:
secondo me è migliore il 2500+...ha 512k di L2...
Originariamente inviato da the_Law
secondo me è migliore il 2500+...ha 512k di L2...
Ma i bench qualcuno li vede? sembra adesso che la cache di secondo livello sia tutto, mha io non vi capisco.
Allora se non overclocchi è meglio sicuramente il 2600+
Se invece vuoi overcloccare il 2500+ è molto portato e la cache ti aiuta...tieni conto che il 2500+ scalda un pelino in più...entrambe ottime cpu cmq...vedi tu...byez
Originariamente inviato da XP2200
Meglio il 2600 se era meglio il barton2500 lo chiamavano barton2700.
:D
Se non overclocchi meglio il 2600+.....il pr non lo mettono a caso!
Denton84
18-07-2003, 19:44
se non overclocchi di gran lunga un 2600+....anche perchè la cache non in tutte le applicazioni ti viene sfruttata...la frequenza si......ergo se in applicazioni particolare la cache ti fa arrivare il barton quasi (ma quasi) ai livelli del 2600* in altre potrebbe andare meno di un 2400+:)
in ogni cas non overcloccando un 2600+ sicuramente e hai anche temp un pelino più basse:)
Questa discussione è già stata fatta mi pare in 3d di un paio di mesi fa....questo il mio parere:
a) La velocità: è più veloce un'auto che fa i 180 o una che fa i 190? mi sembra una domanda inutile: è più veloce la 2.a esattamente come è più veloce l'xp 2600 del Barton 2500.
b) Attenzione però! L''Xp 2600+ va' a 2133 MHz, mentre il Barton 2500+ va' a 1833; ci sono quindi ben 300 Mhz di differenza il che significa che la cache ha un suo elevato valore visto che permette al Barton di pareggiare quasi i conti; diciamo che la cache raddoppiata equivale a quasi 200 MHz; se la cache fosse 256, il Barton avrebbe probab. il model number 2300 anzichè 2500).
c) Meglio in assoluto il 2500+ Barton per un motivo ripetuto più volte e, siccome sono stato il 1° a rilevarlo, lo ripeto: al Barton 2500 in OC puoi tranquillamente aumentare la velocità (e si presta molto a questo), mentre all'Xp 2600+ come fai a raddoppiare la cache....missione impossibile!
d) Non è vero che il Barton scalda di più, è vero invece che hanno (casualmente) la stessa dissipazione: 68,3 watt...
Byez
Originariamente inviato da Abilmen
Questa discussione è già stata fatta mi pare in 3d di un paio di mesi fa....questo il mio parere:
a) La velocità: è più veloce un'auto che fa i 180 o una che fa i 190? mi sembra una domanda inutile: è più veloce la 2.a esattamente come è più veloce l'xp 2600 del Barton 2500.
b) Attenzione però! L''Xp 2600+ va' a 2133 MHz, mentre il Barton 2500+ va' a 1833; ci sono quindi ben 300 Mhz di differenza il che significa che la cache ha un suo elevato valore visto che permette al Barton di pareggiare quasi i conti; diciamo che la cache raddoppiata equivale a quasi 200 MHz; se la cache fosse 256, il Barton avrebbe probab. il model number 2300 anzichè 2500).
c) Meglio in assoluto il 2500+ Barton per un motivo ripetuto più volte e, siccome sono stato il 1° a rilevarlo, lo ripeto: al Barton 2500 in OC puoi tranquillamente aumentare la velocità (e si presta molto a questo), mentre all'Xp 2600+ come fai a raddoppiare la cache....missione impossibile!
d) Non è vero che il Barton scalda di più, è vero invece che hanno (casualmente) la stessa dissipazione: 68,3 watt...
Byez
Analizziamo con calma:
A) non ho niente da dire
B) Tieni conto che il piu diffuso 2600 e quello con bus 333 che va a 2086mhz, dire che la cache vale 200mhz è sbagliato non si possono fare paragoni del genere, perche come ha detto giustamente Denton ci sono apliccazioni diverse.
C)Addirittura meglio in assoluto :rolleyes: , si vede che ne hai comprato uno seno non parleresti cosi. A tanto per la cronaca i thoro salgono di piu (naturalmente pescando i tagli giusti)
d)Tutti quelli che ho sentito mi hanno detto che il barton a parita dissi, vcore, mhz, scalda un pelo di piu circa 1-2°
Originariamente inviato da XP2200
Analizziamo con calma:
A) non ho niente da dire
B) Tieni conto che il piu diffuso 2600 e quello con bus 333 che va a 2086mhz, dire che la cache vale 200mhz è sbagliato non si possono fare paragoni del genere, perche come ha detto giustamente Denton ci sono apliccazioni diverse.
C)Addirittura meglio in assoluto :rolleyes: , si vede che ne hai comprato uno seno non parleresti cosi. A tanto per la cronaca i thoro salgono di piu (naturalmente pescando i tagli giusti)
d)Tutti quelli che ho sentito mi hanno detto che il barton a parita dissi, vcore, mhz, scalda un pelo di piu circa 1-2°
b) Mi riferivo all'Xp 2600+ 266 fsb*16; la differenza col 333 Vs. il Barton è di 250 MHz (secondo me 150 "recuperati dalla cache" facendo una media tra applicaz. che ne beneficiano molto e quelle che ne benef. poco)...
c) Ho 2 P. 3, ma assemblo e quindi mi capitano quei proci; c'è chi dice che salgono più gli Xp chi i Barton, vai a sapere! Ponendo che salgono uguale, resta il vantaggio della Barton-cache che nell'Xp non puoi inserire con un OC...
d) Dissipano uguale, 68,3 watt (fonte Pc professionale)...
Ciao
I barton in overclock arrivano a 2.5ghz a 2v, gli ultimi thoro i 2.5ghz li fanno a 1.75v vedi un po te.;)
E vero che dissipano uguale ma nonostante il barton abbia anche il core piu grande la cache di secondo livello in piu porta ad avere qualche grado in piu rispetto al fratellino thoro.
Grazie mille per le risposte :)
Allora opterò per un 2600+ (che tanto dovrei anche sbloccare il 2500+ per poterlo oc...o comprarmi una nforce2.....ma per ora tengo il kt400).
Poi se scalda anche un grado in meno......tanto meglio :) abituato con le temperature del mio palomino, vorrei vedere di quanto scendo :D
Si è già discusso sul fattore temperature...anch'io sostenevo che il barton scaldasse uguale invece scalda qualcosa in più per il semplice motivo che ha più transistor...si parla di 1 o 2 gradi al max cmq...byez
Originariamente inviato da nonnovi
Si è già discusso sul fattore temperature...anch'io sostenevo che il barton scaldasse uguale invece scalda qualcosa in più per il semplice motivo che ha più transistor...si parla di 1 o 2 gradi al max cmq...byez
Che significa scalda di più se entrambi dissipano 68,3 watt? Certo ha 27 milioni di transistor in più per la cache raddoppiata, ma il core è stato portato a 101 mm contro gli 84 del thoro-B....
Originariamente inviato da Abilmen
Che significa scalda di più se entrambi dissipano 68,3 watt? Certo ha 27 milioni di transistor in più per la cache raddoppiata, ma il core è stato portato a 101 mm contro gli 84 del thoro-B....
Veramente credevo anch'io così...ma poi mi hanno mostrato delle tabelle con la dissipazione di calore ed effettivamente il Barton ha quel paio di gradi in più...cmq se le trovo le posto...
ecco la discussione...trovi tutto qui...;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=476559&highlight=2500
Originariamente inviato da nonnovi
ecco la discussione...trovi tutto qui...;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=476559&highlight=2500
Sii gentile, non farmi leggere tutti quei post, ma indicami un link o qualcosa che affermi questa differenza di 1-2 watt tra i 2 proci
grazie - ciao
quoto
"Alcune prove che ho fatto personalmente , tra un thoro b a 2250 e un barton a 2250 , stessi parametri e stessi voltaggi , e stessa configurazione di sistema (compreso naturalmente la dissipazione) il barton riscaldava un grado o 2 di piu"
Purtroppo non riesco a trovare il link...cmq vedrai che prima o poi qualcuno posta...ciauz
TNR Staff
20-07-2003, 07:55
Avevo pure io lo stesso dubbio....e alla fine ho preso il barton.Ci sono da dire alcune cose xò:
- Il barton scalda di +,a causa della cache (è come paragonare il k6-2 e il k6-3)
- Teoricamente,vista la cache in +,ke è la parte del processore ke regge meno,i barton sn meno overcloccabili.Come giustamente detto da XP2200 ci sono xò "tagli" e "tagli",un barton 2500+ arriva a 3200+ con vcore default,un xp2600 nn sale altrettanto bene.
- un barton 3200+ (200x10) nn sta dietro (non sempre,ovviamente)a un xp2800+,che ha qualke mhz in più.
- La differenza in oc nn si percepisce nemmeno (almeno passando da barton 2800+ a 3200+) e la temperatura aumenta a farla grande di 5 gradi (idle) con vcore default.Questo è quanto ho potuto appurare io,se poi qualcuno può dire il contrario sarò contento di sbagliarmi :)
Originariamente inviato da nonnovi
quoto
"Alcune prove che ho fatto personalmente , tra un thoro b a 2250 e un barton a 2250 , stessi parametri e stessi voltaggi , e stessa configurazione di sistema (compreso naturalmente la dissipazione) il barton riscaldava un grado o 2 di piu"
Purtroppo non riesco a trovare il link...cmq vedrai che prima o poi qualcuno posta...ciauz
Infatti scaldano uguale se tenuti a frequenze di default (in cui dissipano 68,3W).
Chiaro che a parità di frequenza il barton dissipa più watt e scalda di più, ma il suo pr è anche più alto! Cmq uguali watt=uguale temperatura. Penso che su questo non ci siano dubbi. ;)
davide3000
22-07-2003, 06:22
Originariamente inviato da XP2200
Ma i bench qualcuno li vede? sembra adesso che la cache di secondo livello sia tutto, mha io non vi capisco.
E' vero che la cache doppia apporta parecchi vantaggi.
Byez!
Originariamente inviato da davide3000
E' vero che la cache doppia apporta parecchi vantaggi.
Byez!
Sul parecchi avrei qualcosa da ridire, anche perche si è visto che con l'architettura degli athlon xp i vantaggi non so cosi alti come quando il p4 passo dal core willi al north.
Comunque visto che sono cosi tanti i vantaggi perche non me li dici tutti.....
Originariamente inviato da Sceriff
Infatti scaldano uguale se tenuti a frequenze di default (in cui dissipano 68,3W).
Chiaro che a parità di frequenza il barton dissipa più watt e scalda di più, ma il suo pr è anche più alto! Cmq uguali watt=uguale temperatura. Penso che su questo non ci siano dubbi. ;)
Beh per forza di default scaldano uguale...uno è a 2100 mhz l altro a 1833... io sto parlando dello step Barton in se...di default ovviamente la differenza di frequenza e di dimensione del core compensano il divario...byezzzzzz:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.