PDA

View Full Version : Help!:file danneggiati durante la masterizzazione


PGN
17-07-2003, 19:45
Ciao a tutti :)
Da giorni sono alle prese con questo problema: devo salvare su cd alcuni file.cab e .rar piuttosto pesanti (40-150 mb) . Naturalmente i file originali sono integri.
Anche la verifica dei dati scritta risulta senza errore ma se dopo tento di aprire la copia dei files ( in qs caso scompattarli) mi dice che il file è danneggiato :(
Avrò provato 10 volte con 10 cd ma è sempre la stessa storia :
Questi file risultano sempre danneggiati!
Secondo voi qual è il problema?
Il masterizzatore non è vecchissimo ,avrà due anni ..
Sono i file troppo grandi che danno noie?
..non so che fare. Se devo cambiare il masterizzatore lo cambio, ma vorrei essere sicuro che il problema è proprio quello.
Grazie mille in anticipo :-)
ciao ;)

Mistral PaolinuX
17-07-2003, 20:01
Ciao !

Scusa, ma che CD-W è ?

Potresti provare a cambiare l'assegnazione del dev sul canale (da master a slave o viceversa), oppure potrebbe trattarsi di un problema di layer ASPI; in quest'ultimo caso: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=423937

Paolo

PGN
18-07-2003, 12:09
Ciao Mistral :-)
apro il pc e poi ti dico che marca è..comunque è un 8x in scrittura.
e il ponticello è su slave.
Non pensavo che slave o master potesse influire sulla qualità della masterizzazione.
P.s.Mi protresti ridare il link alla discussione che dicevi? questo non mi funziona .

PGN
18-07-2003, 12:51
faccio ancora qualche precisazione nel caso non sia stato molto chiaro:

1 normalmente, con altri file i dati vengono salvati correttamente : mi capita solo con questi file compressi di non riuscire piu ad aprirli..e solo con questi

2 gli altri file compressi dello stesso tipo (.rar e .cab) ma di dimensioni piu piccole vengono salvati in modo corretto.(non ho avuto problemi a riaprirli)

3 il problema non è dovuto al supporto perche ho provato con diverse marche di cd fra le migliori..

bye ;)

bpm
18-07-2003, 14:52
mi associo anche io a questa domanda :) ...sono in ballo da mesi con questa storia..
ho già chiesto in giro ma nessuno ha saputo dirmi qualcosa..ma vedo che non sono l'unico :)
io ho un masterizzatore lg seminuovo..

PGN
19-07-2003, 08:44
ciao :-)
..ho già sentito di altre persone con questo problema..
per quanto riguarda i driver (o layer ASPI, come dice Mistral ..sono la stessa cosa? )..io ho windows 2000 con sp3 ,e nero 5 dovrei averli già installati o devo provere a installarli?
Grazie ;)

Mistral PaolinuX
19-07-2003, 19:04
Ciao !

Layer ASPI = driver ASPI. E' del tutto uguale. In effetti il link da me postato non poteva funzionare, complice il passaggio a vbullettin. Vi consiglio di guardare il thread in rilievo sui CD, dove troverete il link giusto. Per me resta una questione di layer ASPI, che è ciò che consente la corretta comunicazione tra dev ottici e SO. Per quanto riguarda il posizionamento sul canale, può capitare che influisca, a causa di questioni di compatibilità tra i vari componenti di una macchina.

Paolo

PGN
20-07-2003, 11:52
Grazie ancora Mistral, :-)
ho aggiornato i driver come descritto ,ora provo a masterizzare...speriamo bene :D

PGN
20-07-2003, 12:37
Niente da fare: cambio il masterizzatore?..forse è meglio :-(

ho provato anche con due sw per masterizzare diversi ...i file che si rovinano sono sempre gli stessi ...:-(

bpm
21-07-2003, 14:03
non sono un tecnico ma io penso che non sia un problema hardware..io aspetterei a cambiare il masterizzatore.
Comunque è abbastanza strano che l'errore si ripeta sempre e solo su quei file...:confused: ..almeno nel mio caso..

PGN
23-07-2003, 17:08
altri suggerimenti? :(