View Full Version : DVD Rip e lentezza codifica xvid
Simone XP
17-07-2003, 19:08
Ciao, ho provato a fare una codifica in xvid di un dvd, il ripping del dvd è stato poco più lento della norma, ma il processo di transcoding è stato estremamente lento!
Quando usavo windows facevo circa 40fps (in codifica divx5) con dvd rip la codifica è avvenuta a 8.5fps :( :cry:
E' un problema del codec xvid (ultima versione) o è un problema di transcode/dvd rip?
Se è un problema del programma cosa mi consigliate di usare? (con le stesse funzioni di dvrip e magari con una bella gui:D )
ciao
mencoder tutta la vita :D non ha la gui pero è piu versatile di dvdrip e transcode.
lo hai compilato tu o hai scaricato un pachetto gia compilato ? se hai un pachetto un per quale architettura è compilato ? xvid e divx guadagnano tantissimo se compilati apositamente per il proprio processore usando le varie estensioni come sse o 3dnow.
se vuoi un consiglio usa Libavcodec di FFMpeg per comprimere in mpeg4 è leggermete piu veloce di xvid e divx e la qualita è migliore.
Originariamente inviato da VICIUS
mencoder tutta la vita :D
Sai anche la stringa per avi -> vcd ? Io ho provato con questa ma mi da problemi
mencoder -o outputfile.mpg -srate 44100 -oac mp3lame -lameopts cbr:br=224:q=0:aq=0:vol=8 -ovc lavc -lavcopts vcodec=mpeg1video:vbitrate=1150:vhq -vop scale=352:288 inputfile.avi
Praticamente mi genera un mpg che su mplayer si vede ma ha l'audio non pulito strida un pò...lo provato ad aprire su win ma si blocca tutto..
Originariamente inviato da Hrc211v
Sai anche la stringa per avi -> vcd ? Io ho provato con questa ma mi da problemi
mencoder -o outputfile.mpg -srate 44100 -oac mp3lame -lameopts cbr:br=224:q=0:aq=0:vol=8 -ovc lavc -lavcopts vcodec=mpeg1video:vbitrate=1150:vhq -vop scale=352:288 inputfile.avi
Praticamente mi genera un mpg che su mplayer si vede ma ha l'audio non pulito strida un pò...lo provato ad aprire su win ma si blocca tutto..
mencoder di default genera sempre degli avi. anche se in questo caso hai messo mpg lui se ne frega. puoi dirgli di creare un mpg con l'opzione -of mpeg.
ciao ;)
Simone XP
17-07-2003, 20:04
ma per mencoder non esiste kmencoder? (una gui)
Comunque dvdrip l'ho installato con i pacchetti deb come anche transcode...
un sostituto a dvdrip esiste?
ciao
Simone XP
17-07-2003, 20:23
usando il codec ffmpeg la velocità di codifica è alta, più di windows, però che codec è? come qualità è peggiore del 5.05 o dell'xvid??
Originariamente inviato da VICIUS
mencoder di default genera sempre degli avi. anche se in questo caso hai messo mpg lui se ne frega. puoi dirgli di creare un mpg con l'opzione -of mpeg.
ciao ;)
Ecco giusto. L'ho fatto anche con quello e infatti con power dvd stavolta si vedeva il video ma c'erano sempre problemi con l'audio :( Sai aiutarmi?
Originariamente inviato da Hrc211v
Ecco giusto. L'ho fatto anche con quello e infatti con power dvd stavolta si vedeva il video ma c'erano sempre problemi con l'audio :( Sai aiutarmi?
se cerchi di fare un SVCD standard non puoi usare mp3 ma solo mp2 a 256kbps (e AC3 forse ma non ricordo bene le specifiche dello standard). l'audio che problemi dai precisamente ??
ciao ;)
Originariamente inviato da Simone XP
usando il codec ffmpeg la velocità di codifica è alta, più di windows, però che codec è? come qualità è peggiore del 5.05 o dell'xvid??
DivX, XviD, FFMpeg, Fame non sono altro che 4 implementazioni dello standard mpeg4. FFMpeg è piu veloce, ha una qualita migliore è opensource ma sopratutto ha centinaia di parametri con cui giocare :)
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
se cerchi di fare un SVCD standard non puoi usare mp3 ma solo mp2 a 256kbps (e AC3 forse ma non ricordo bene le specifiche dello standard). l'audio che problemi dai precisamente ??
ciao ;)
Io faccio VCD non SVCD. L'audio per un vcd dev'essere
Layer-2 44100 Hz 224Kbps
Praticamente è come che non ci fosse...
Simone XP
17-07-2003, 20:46
Originariamente inviato da VICIUS
DivX, XviD, FFMpeg, Fame non sono altro che 4 implementazioni dello standard mpeg4. FFMpeg è piu veloce, ha una qualita migliore è opensource ma sopratutto ha centinaia di parametri con cui giocare :)
ciao ;)
bene, in effetti ho fatto una prova e si vede bene, meglio del divx 5.05 credo!
ciao
Originariamente inviato da Hrc211v
Io faccio VCD non SVCD. L'audio per un vcd dev'essere
Layer-2 44100 Hz 224Kbps
Praticamente è come che non ci fosse...
Mea culpa. avevo capito male. Se vuoi fare una una prova nella sotto cartella dei sorgenti di MPlayer (almeno nella versione presa dal cvs) c'è uno script per fare vcd con mencoder prova a vedere se con quello risolvi i problemi. si chiama mencvd.
ti dico subito che per andare avrai bisogno di questi programmi:
mplayer,mjpegtools,vcdimager,cdrdao
e opzionalmente:
lame,toolame,sox
ciao ;)
Simone XP
17-07-2003, 21:05
posso chiedere due cose?
1) come si fa ausare wine da root?
2) come si fa a far andare i giochi 3d a pieno chermo? alcuni mi si vedono con un contorno nero!
ciao
Ikitt_Claw
18-07-2003, 11:15
Originariamente inviato da VICIUS
mencoder tutta la vita :D non ha la gui pero è piu versatile di dvdrip e transcode.
Ad esempio? Non conosco bene mencoder, ma ho fatto qualche prova con transcode.
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Ad esempio? Non conosco bene mencoder, ma ho fatto qualche prova con transcode.
per il momento non mi viene in mente niente a parte che mencoder ha piu filtri di transcode. alcuni sono inutili tipo bmovl (che permette di inserire un logo "trasparente" come quelli dei canali televisivi) altri piu utili come tutti quelli per il denoise.
purtroppo non conosco bene le potenzialita di transcode, non l'ho mai usato molto.
ciao ;)
linux_goblin
18-07-2003, 15:03
c'e' anche gmencoder - una gui per gnome (va anche in kde se li hai installati entrambi) ed è davvero facilissima da usare (per chi ha usato DVDx sa cosa intendo)
;-)
Marco
Simone XP
18-07-2003, 17:08
e acidrip? usa anche lui mencoder, ne sapete qualche cosa?
ciao
RoBa_n10
18-07-2003, 17:24
wine da root non si usa
Simone XP
18-07-2003, 20:32
Originariamente inviato da RoBa_n10
wine da root non si usa
non è possibile usarlo?
io con suse lo usavo quando mi serviva...
AntonGardner
26-03-2006, 12:43
Io uso acidrip. E' un figata assurda. Bastano due click e il gioco è fatto. Crop automatico, impostazione dimensione file output con eventuali split, impostazione sottotitoli (sovrimpressi o con file separato), si sceglie il codec... insomma.. vale la pena provarlo.
Per quanto riguarda i codec, premetto di avere un P IV @ 3.2Ghz Northwood.
Ecco alcuni risultati prestazionali (in velocità):
Codec video: xvid Codec audio: mp3lame Velocità: 24fps
Codec video: lavc Codec audio: lavc Velocità: 34fps
Codec video: lavc Codec audio: mp3lame Velocità: 39fps (!!!)
Per questi valori si intende la prima passata di due, codec audio impostato su codifica abr.
OS: linux ubuntu breezy 5.10
scusate ma kmenc15 non è una gui per mencoder?
io lo trovo abbastanza completo come impostazioni anche se non al livello di virtualdub
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.