PDA

View Full Version : Biliardo


Acron
16-07-2003, 23:48
Ciao a tutti!
Questo è uno dei miei primi lavori..cosa ne pensate?
Sicuramente le luci e i materiali non sono un granchè(sono andato un po' a caso) e le stecche forse sono un po' troppo lunghe, magari potete darmi una mano voi per renderlo più accettabile!! ;)

digitalfx
17-07-2003, 00:08
la modellazione è nel complesso sufficiente, il tappeto del tavolo non mi convince cosi come il materiale usato per le lampade...
non so, ma anche birilli e palle hanno qualcosa che non mi convince... hanno un non so che di "sospeso"...

per il resto, lavoraci un pò su e poi mostra un update :)

buon lavoro

REPSOL
17-07-2003, 02:38
Allora... cambia il materiale delle palle e delle lampade.. falli più riflettenti.

Il tavolo però mi sembra troppo largo e troppo alto.. ma magari è un'impressione di quella visiale.

Poi semmai fai provenire la luce dalle lampade li sopra invece che di lato... e visto che ci sei aumentala un pochino.

Ciaoz

GogetaSSJ
17-07-2003, 16:42
Puoi riallegare le immagini? Sono state cancellate durante l'operazione di aggiornamento del forum...... :muro:

Acron
17-07-2003, 17:01
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Puoi riallegare le immagini? Sono state cancellate durante l'operazione di aggiornamento del forum...... :muro:

Acron
17-07-2003, 19:26
Ecco un update!
Ho spostato le luci sotto le lampade, per le riflessioni mi sembra che non sia cambiato molto (io ci ho provato!!!:muro: ).

P.s.:le dimensioni del tavolo le ho prese da un sito internet...probabilmente è la visuale!

REPSOL
17-07-2003, 19:35
Metti anche una luce esterna... proveniente da fuori la scena.. altrimenti è troppo buio.

Poi fai qualche rifinitura in metallo cromato sugli angoli delle buche.... oppure qualche bordino sul lugno.

Al posto del cromato puoi anche farle color oro non sono malvagie.

Ciaoz

GogetaSSJ
17-07-2003, 19:38
Con che programma hai modellato la scena? E il motore di render?

Acron
17-07-2003, 23:26
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Con che programma hai modellato la scena? E il motore di render?

La scena l'ho modellata con 3d studio max 5 e il render con vray (che non so usare)!



Avanti con critiche e suggerimenti:) :) !!!!

GogetaSSJ
18-07-2003, 00:50
Ti consiglio di mettere una bella Vray Light sopra la scena e di abilitare la GI, dopodiche possiamo passare ad ottimizzare i settaggi

Acron
18-07-2003, 17:20
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Ti consiglio di mettere una bella Vray Light sopra la scena e di abilitare la GI, dopodiche possiamo passare ad ottimizzare i settaggi
Ho fatto quello che mi hai detto ma sono venute delle strane "macchie sui muri e quel rettangolo bianco sul soffitto:confused: :confused: :confused:

PCOCCO
18-07-2003, 17:27
E' tutto a posto deve venire così.

Le macchie sui muri sono il tipico effetto "muffa" dei motori GI e quel "rettangolo" bianco è la VRay Light.

Per diminuire le macchie aumenta i valori "HSph. subdivis" e "Interp. samples" presenti nel rollover GI della finestra Rendering>Rendering.

Per far sparire il "rettangolo" spunta la proprietà "Transparent" della VRay Light.

Cius

GogetaSSJ
18-07-2003, 17:46
Ha detto tutto lui ;)
Inoltre ti consiglio di spostare la fonte luminosa più in alto e di aumentare il valore della Gi da 1 a 1,3. Se la scena risultasse ancora poco illuminata, porta da 30 a 35 il valore della Vray Light.

Secondo me la scena risulterà èiù visibile, ma poi dipende dai tuoi gusti. Infine si potrebbe aggiungere una mappa hdri nell'environment, affinchè la scena risulti maggiormente fotorealistica.

Tienici aggiornati

Acron
18-07-2003, 19:29
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Ha detto tutto lui ;)
Inoltre ti consiglio di spostare la fonte luminosa più in alto e di aumentare il valore della Gi da 1 a 1,3. Se la scena risultasse ancora poco illuminata, porta da 30 a 35 il valore della Vray Light.

Secondo me la scena risulterà èiù visibile, ma poi dipende dai tuoi gusti. Infine si potrebbe aggiungere una mappa hdri nell'environment, affinchè la scena risulti maggiormente fotorealistica.

Tienici aggiornati

PROBLEMA!!!
Ho modificato tutti i parametri che mi avete detto.
RISULTATO: l'immagine è più scura, il rettangolo bianco è rimasto, la "muffa" sul muro pure e l' hdri nell'enviroment non ha cambiato nulla(per questa ho seguito il tutorial del dado di R3D)

Forse c'è qualcosa che non va:D

Vi avevo già avvertito di avere pazienza con me?

REPSOL
18-07-2003, 19:56
Azz peggio di prima.. purtroppo non posso aiutarti molto.. perchè non sono molto pratico di 3ds max5 :D

Keymaker
18-07-2003, 20:02
Il materiale con cui è coperto il tavolo mi sembra fin troppo verde, addirittura dà leggermente fastidio.

Magari prova ad avvicinare la camera, cosi c'è troppo vuoto.

Per il resto mi pare ok. ;)

PCOCCO
18-07-2003, 20:16
Originariamente inviato da Acron
PROBLEMA!!!
Ho modificato tutti i parametri che mi avete detto.
RISULTATO: l'immagine è più scura, il rettangolo bianco è rimasto, la "muffa" sul muro pure e l' hdri nell'enviroment non ha cambiato nulla(per questa ho seguito il tutorial del dado di R3D)

Forse c'è qualcosa che non va:D

Vi avevo già avvertito di avere pazienza con me?


Prova a togliere la mappa HDRI, e imposta il colore ambiente a RGB 128,128,128

GogetaSSJ
18-07-2003, 21:28
Sicuro di aver impostato ad Invisible la VrayLight???? Usi l'environment di vray al posto di quella di max?
Che versione usi di Vray?

Acron
20-07-2003, 11:47
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Sicuro di aver impostato ad Invisible la VrayLight???? Usi l'environment di vray al posto di quella di max?
Che versione usi di Vray?

1- Ho spuntato la casella "trasparent nel menù di modifica della vraylight
2- sì, ho usato l'environment di vray...quello nel menu di rendering giusto?
3- la versione è la 1.08

CIAO

GogetaSSJ
20-07-2003, 15:07
Mi sembra tutto apposto..... l'unico consiglio è di passare ad una nuova versione di Vray, visto che attualmente la 1.09.03g è la migliore in circolazione (per quanto riguarda stabilità, resa e velocità)

Acron
20-07-2003, 23:05
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Mi sembra tutto apposto..... l'unico consiglio è di passare ad una nuova versione di Vray, visto che attualmente la 1.09.03g è la migliore in circolazione (per quanto riguarda stabilità, resa e velocità)
Come mai allora mi rimane il rettangolo bianco della vraylight?

GogetaSSJ
21-07-2003, 00:08
Originariamente inviato da Acron
Come mai allora mi rimane il rettangolo bianco della vraylight?

Appunto ti ripeto.... mi sembra che hai fatto tutto bene... quindi ci sarà qualche buggetto nella versione di vray che hai, quindi ti consiglio di trovare una versione + recente (quella che ho menzionato prima è ottima)

fields
21-07-2003, 08:46
A quanto sono i moltiplicatori delle/a luci/e? io un problema del genere ce l'avevo quando c'era una fonte di luce con un moltiplicatore alto (10) che però escludeva alcune superfici e altre no... ho provato diminuire il valore del bias delle ombre portandolo da 1,0 come dovrebbe essere di default a 0,0 e il size da 512 come dovrebbe essere di default a 1024 se non addirittura a 2048.
Poi mi ricordo che avevo portato i bounce della GI a 1 portando il numero dei Ray/sample da 250 a 500 o 1000.
Queste impostazioni sono relative alla voce menù render/advanced lightning/light tracer con il default scanline renderer come motore.
In Vray non so che valori corrispondono a queste impostazioni perchè io uso "AYEYE" BRAZIL :D

Cmq il problema si risolveva..

Acron
21-07-2003, 22:35
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Appunto ti ripeto.... mi sembra che hai fatto tutto bene... quindi ci sarà qualche buggetto nella versione di vray che hai, quindi ti consiglio di trovare una versione + recente (quella che ho menzionato prima è ottima)
Dove posso trovare questa versione?Sempre se è free naturalmente;)

Acron
24-07-2003, 18:30
Originariamente inviato da Acron
Dove posso trovare questa versione?Sempre se è free naturalmente;)
UP;)

Keymaker
24-07-2003, 18:36
http://www.vrayrender.com/download/

Qui c'è la demo

Keymaker
24-07-2003, 18:38
http://www.vrayrender.com/demo/

Forse demo è anche la versione free, non saprei, cmq dopo esserti registrato puoi scaricarla.

In order to download VRay DEMO or VRay Free you must register.

REPSOL
24-07-2003, 20:13
La demo fa provare tutti gli effetti cray.. però ti ritrovi delle piccole scrittine vray sul rendering.

La versione free non ha tutti gi effetti di vray... per esempio non si possono usare le HDRI ecc ecc.

Ciaoz