PDA

View Full Version : problemi con K7S5A pro


recoil
15-07-2003, 21:54
ho un problema: ieri ho preso una ECS K7S5A pro e ora ho il mouse che ogni tanto va a scatti. più che altro resta fermo per mezzo secondo e poi riprende, lo fa quando c'è un accesso al disco ho notato...
naturalmente mi sono procurato gli ultimi driver IDE, AGP ecc. ma il problema c'è ancora.

volevo sapere se è un problema noto visto che queste schede madri sono diffusissime, è un problema sicuramente di MB perché mi è arrivato appena l'ho montata :muro:

il chip è il SIS 735 ma immagino che lo avevate già capito ;)

recoil
15-07-2003, 22:19
ho appena beccato un amico su icq che ha avuto lo stesso problema per colpa dei driver di una matrox. io in effetti ieri ho messo una G200 e forse i driver non si sono disinstallati del tutto...
il mio amico ha dovuto installare windows da capo quindi è probabile che risolverò anche io

recoil
16-07-2003, 18:15
e invece no, ho installato di nuovo ma ogni tanto me lo fa ancora...
qualche idea?
sempre quando c'è un accesso a disco oppure al lettore CD

ekboz1
16-07-2003, 18:30
Potrebbe essere un problema di DMA o cmq di interrupt.

Quando avevo il negozio ho sostituito diverse ECS che oltre al fatto che si resettavano, spegnevano, davano schermate blu, a volte si accendevano a volte no ecc ecc, facevano anche questo scherzo.

Byez

*ReSta*
16-07-2003, 18:55
nonostante molti dicono che sia una buona scheda io dalla k7s5a ne ho viste fare di tutti i colori... :rolleyes: :rolleyes:
Questa del mouse la aggiungerò alla lista :D :D :D
Hai provato ad aggiornare il bios? Comunque te lo fa da sempre o da quando hai messo su qualche scheda?

recoil
16-07-2003, 20:23
ho risolto il problema mettendo il mouse sulla PS/2 ma visto che a casa scarseggiano i convertitori USB -> PS/2 ho chiesto al mio negoziante di procurarmi una bella Asus così pago la differenza e mi tolgo il problema.
se riesce mi procura quella con nforce2 altrimenti avrò quella con il KT400, spero cmq di beccarmi il chipset nvidia ;)

altra cosa per restare in tema k7s5a: con questa MB l'audio fa schifo! sia quello integrato che quello della audigy... gracchia in un modo assurdo tanto che si fa fatica a sentire la musica in sottofondo :rolleyes:
deve essere un problema di driver ma come sempre ho quelli aggiornatissimi e l'installazione di windows è pulita.
ho notato cmq che i problemi sono solo in win2000, stranamente il 98 funziona bene.
il bios è aggiornato (si fa per dire, l'ultimo risale a gennaio) e anche i driver del chipset.

questa è la mia seconda e ultima ECS :rolleyes:
saranno anche le più vendute ma è la seconda che mi tocca cambiare, per fortuna in garanzia :)

Dumah Brazorf
17-07-2003, 00:46
Usi qualche programma per raffreddare il processore?
Ciao.

*ReSta*
17-07-2003, 19:03
per il problema dell'audio prova a staccare il cavetto che dal cdrom va direttamente alla sk audio (non quello dati:D ) Ho notato che con quello attaccato la scheda audio tira dentro molti disturbi.... si nota soprattutto se usi un amplificatore per le casse.

joko
19-07-2003, 14:01
Sul sito della ECS è presente l'aggiornamento del bios che risolve il problema di rilevazione dei mouse USB ed altre migliorie: forse non avresti dovuto essere così precipitoso nel cambiare motherboard, o quantomeno un'occhiata al sito avresti potuto darla.

Le ECS sono schede madri di prestazioni oneste, costano pochissimo e hanno un buon supporto per quanto concerne gli aggiornamenti bios; in più, la scheda che era in tuo possesso integra quattro porte USB 2.0 e ha un audio integrato che può tranquillamente competere con quello di schede audio PCI di fascia media.

Anche le Asus non sono immuni da difetti, comunque: prima di effettuare l'aggiornamento del bios, la scheda madre ASUS per Pentium 4 di un mio amico non rilevava la presenza del floppy!!! Abbiamo dovuto usare l'apposita utility di flashing sotto windows per effettuare l'aggiornamento bios, visto che il floppy era inutilizzabile.

Non spariamo alzo zero sulle ECS, quindi: per volumi prodotti, Elitegroup è il primo produttore mondiale, e le sue schede vengono commercializzate anche sotto altri marchi, quindi non credo siano proprio da buttar via: io, ad esempio, dopo la pessima Asus A7V (blocchi perpetui), ho installato sul mio PC una K7S5A, su quello di mia figlia una K75SA+ e sul PC del salotto - serve solo per vedere i DVD, ascoltare musica ed andare su Internet, oltre a qualche sporadico impiego ludico -, una K7VMM+... A parte la K7S5A+ (di cui attendo il bios aggiornato che sicuramente risolverà il problema del mancato spegnimento con windows XP, per il resto è perfetta), mai avuto un solo problema...
Quindi non facciamo di tutta l'erba un fascio...

Lo zio Joko

*ReSta*
19-07-2003, 19:07
io non vorrei dire ma la k7s5a è una scheda oscena... Che ora dopo innumerevoli release e infinite versioni bios siano riusciti a farla andare è un'altro discorso....

Per mio conto non comprerò mai una ecs: potranno andare bene finchè vuoi, am se becchi quelle sbagliate (abbastanza numerose) non è più finita.

Già il fastidio di doverla smontare e farsene dare un'altra non vale il prezzo bassissimo.

nanu10
19-07-2003, 19:44
Difenderò sempre la k7s5a non mi ha mai dato problemi...mai un blocco, anzi sempre perfetta! sono molto contento!

joko
19-07-2003, 20:07
Anch'io non ho mai avuto un problema con la K7S5A.

Il fatto è che c'è gente che ne parla male solo per "sentito dire", senza mai averla posseduta e senza mai averci lavorato sopra...

Un po' come dire che la birra è amara senza averla mai bevuta...

Che ognuno si tenga le sue opinioni: però dovrebbero essere suffragate dai fatti, quantomeno...

Lo zio Joko

nanu10
20-07-2003, 01:30
secondo me ha perfettamente ragione!! Ripeto ottima motherboard per quello che costa!

BadMoFo
20-07-2003, 08:32
Originariamente inviato da *ReSta*
nonostante molti dicono che sia una buona scheda io dalla k7s5a ne ho viste fare di tutti i colori... :rolleyes: :rolleyes:
Questa del mouse la aggiungerò alla lista :D :D :D
Hai provato ad aggiornare il bios? Comunque te lo fa da sempre o da quando hai messo su qualche scheda?

E c'è l'hai nella tua collezione il fatto che la K7S5A azzeri il BIOS e ti impedisca di avviare Windows solo perchè poco prima hai usato una periferica esterna USB 2.0? Beh,è quello che è successo a me prima con una Pinnacle PcTV Deluxe,l'usata 3 giorni facendo caps e registrando un paio di film e all'improvviso vado ad accendere il pc e mi ritrovo azzerato il BIOS e piantato il pc,poi un'altra volta stesso discorso con HD esterno Maxtor da 120 GB.
Risultato:cambio di mobo con una ASUS A7V8X Deluxe e problema risolto.
Ah,dimenticavo,questo non è successo solo a me ma a qualche decina di altri utenti di questa mobo.

recoil
20-07-2003, 11:21
Originariamente inviato da joko
Sul sito della ECS è presente l'aggiornamento del bios che risolve il problema di rilevazione dei mouse USB ed altre migliorie: forse non avresti dovuto essere così precipitoso nel cambiare motherboard, o quantomeno un'occhiata al sito avresti potuto darla.


eh?
il bios è talmente aggiornato che è di fine gennaio :rolleyes:
evidentemente ritengono che non ci siano altri problemi...

non è che sono precipitoso ma il negoziante mi conosce e non mi ha fatto problemi: con 15€ in più mi porterò a casa la Asus e a sto punto non ci penso due volte!
io ho avuto un'altra ECS e non mi sono trovato male a dir la verità ma nel giro di tre settimane mi si è rotta la PS/2 (ogni tanto non riuscivo a scrivere con la tastiera e mi toccava spegnere e riaccendere).
ho dato a ECS una seconda possibilità perché non sparo subito a zero su una marca ma visto che mi ha deluso di nuovo ho deciso di dire basta.

il problema dell'audio cmq sembra software, lo fa in windows 2000 con qualsiasi scheda audio ma non in win98.
casualmente il problema è apparso da quando c'è la K7S5A e me lo fa con windows appena installato, senza niente altro (o quasi)

*ReSta*
20-07-2003, 16:30
Originariamente inviato da joko
Il fatto è che c'è gente che ne parla male solo per "sentito dire", senza mai averla posseduta e senza mai averci lavorato sopra...

Un po' come dire che la birra è amara senza averla mai bevuta...

Che ognuno si tenga le sue opinioni: però dovrebbero essere suffragate dai fatti, quantomeno...


Ache se qualcuno parlasse per sentito dire, sto "sentito dire" ha una base non credi?
Non auguro a nessuno di avere problemi con la propria ecs, ma io per evitarli alla radice non mi sento di consigliarla o di parlarne benissimo...

Già puoi avere magagne con una asus o una abit, perchè andarsele a crecare con una ecs??

recoil
21-07-2003, 19:56
continuano i problemi con questa fantastica scheda madre! :muro:

sapete che devo fare se voglio sentire un mp3? devo entrare nel sistema come utente con restrizioni perché come admin non mi è possibile, gracchia tutto.
voglio vedere la tv? idem, altrimenti lo schermo è a righine :mad:

voglio vedere un DVD? con utente ristretto non posso (va beh questo magari è normale...) e con utente normale nemmeno perché l'audio fa schifo.

magari non è colpa della scheda madre, diranno i miei lettori.
eh si che lo è perché io installo windows 2000 (per gli upgrade) anche 15 volte l'anno e stranamente questo casino è saltato fuori il giorno stesso che ho messo la ECS.
coincidenza eh...

non vedo l'ora di liberarmente, che bidonata :muro:

dmc12
21-07-2003, 21:02
La K7S5A è roba solo per intenditori.
O si ama o si odia...... chi la ama viene ricambiato, chi non si fida avrà tutti i problemi del mondo.

Ha un cuore questa scheda.

La mia è perfetta.... manco si resetta il bios

recoil
21-07-2003, 23:28
Originariamente inviato da dmc12
La K7S5A è roba solo per intenditori.


si va beh che è, vino d'annata?
era utile perché c'erano le DDR e le SDRAM ma ormai ha fatto il suo tempo. io come uno scemo l'ho presa per risparmiare e me ne sono pentito subito...
la peggiore MB per Athlon che ho provato, di sicuro! perfino la Azza era meglio di questo baraccone

*ReSta*
22-07-2003, 08:34
Originariamente inviato da recoil
si va beh che è, vino d'annata?
era utile perché c'erano le DDR e le SDRAM ma ormai ha fatto il suo tempo. io come uno scemo l'ho presa per risparmiare e me ne sono pentito subito...
la peggiore MB per Athlon che ho provato, di sicuro! perfino la Azza era meglio di questo baraccone

Sei un grande!!! finalmente uno che lo dice...
:D :D

Dumah Brazorf
22-07-2003, 10:50
Originariamente inviato da recoil
si va beh che è, vino d'annata?
era utile perché c'erano le DDR e le SDRAM ma ormai ha fatto il suo tempo

Su questo sono daccordo, è servita a tanta gente come scheda di transizione tra SDRAM e DDR. Ora ci sono molte schede madri dal prezzo onesto, non ha + senso comprare questa scheda.
Inanzi tutto l'erede della k7s5a, ovvero la L7S7A2, poi ci sono le Asrock K7S8X e la successiva con Sis748.
Ciao.

dmc12
22-07-2003, 11:23
E' fuor di dubbio che abbia fatto il suo tempo. Infatti la sto cambiando per passare alla L7S7A2

E' altrettanto vero che la scheda rimane tuttora uno dei più grandi carri armati indistruttibili mai esistiti tra l'hardware.

E' stata la scheda più venduta nel 2001...se fosse un cesso si lamenterebbero tutti, invece tanti continuano a usarla e non crashano mai (io ad esempio). Altro che bios corrotti sui cessi moderni......

Dumah Brazorf
22-07-2003, 13:21
Ghghgh, parlare di bios non è la cosa migliore, dato che molte schede hanno avuto qualche problemino con il reset del cmos!!! :p
Personalmente ho la sorellina maggiore k7s6a che "va che la brùsa" e tra qualche giorno arriva la L7.
Ciao.

Kis
22-07-2003, 22:38
ho un problemone con questa scheda che inserisco nella maggior parte dei pc venduti... (cmq è un cesso ihmo)!
non mi fa attivare una partizione primaria manco a pagarla....
nsiba vedo l'hd al boot ma poi un caxxx non vede partizioni!
il biso non se aggiorna minchia che cesso...
abit e asus gigabyte epox, ma insomma ecs cessi di mother...
dice anche il nome ECSSS CESSS:rolleyes:
sfogo :cry:

recoil
23-07-2003, 20:41
finalmente ho risolto i problemi. ho messo la sound blaster nell'ultimo slot PCI e soprattutto ho installato i driver per l'AGP vecchi e non quelli aggiornati.
altra cosa: non bisogna attivare le ottimizzazioni per il chipset di cpu idle.
a quanto pare i problemi erano questi, e si che di solito è bene tenere i driver sempre aggiornati.

ora che va sembra una scheda onesta, anche se la MSI che avevo prima era avanti anni luce :cry:

recoil
07-09-2003, 15:13
up di nuovo per un problema che è saltato fuori di recente.
ogni tanto quando accendo il pc mi trovo i valori di default nei settaggi del BIOS, oltre all'ora sballata.
è come se venisse tolta la pila ogni volta... certo che ha meno di 2 mesi, non può essere già scarica!

capita a qualcun'altro?

dm69
07-09-2003, 23:40
A me sono 2 anni che succede...

gabido
08-09-2003, 10:57
Sarà una scheda sorpassata ma io l'ho appena comprata, e per 33 euro iva inclusa non penso che potrei comprare di meglio....
in ufficio abbiamo parecchi computer con la kts5a (la versione 1) e devo dire che l'unico problema che alcuni di essi presentano è quello del reset del cmos (che comunque a quanto pare è stato risolto dall'ultimo bios), la maggior parte comunque funzionano perfettamente (compreso il mio): nessun reset, nessun problema con le partizioni, nessuna instabilità...
Comunque quando la provo vediamo che succede.
Ciao.

sider
08-09-2003, 11:45
Originariamente inviato da recoil
up di nuovo per un problema che è saltato fuori di recente.
ogni tanto quando accendo il pc mi trovo i valori di default nei settaggi del BIOS, oltre all'ora sballata.
è come se venisse tolta la pila ogni volta... certo che ha meno di 2 mesi, non può essere già scarica!

capita a qualcun'altro?

Non so se vale per la PRO, ma se fai una ricerca qui nel forum troverai come risolvere facilmente

(p.s. NON è la batteria..)

recoil
08-09-2003, 13:44
Originariamente inviato da sider
Non so se vale per la PRO, ma se fai una ricerca qui nel forum troverai come risolvere facilmente

(p.s. NON è la batteria..)

si avevo visto che consigliavano di aggiornare il BIOS ma l'ho gia' fatto (o meglio, l'ho comprata gia' con l'ultimo BIOS). per fortuna che il problema non si presenta troppo spesso...

Matt86
08-09-2003, 19:07
Azz ma mi volete portà iella :D ho comprato oggi l'ECS K7S5A Pro... mo la monto e vediamo tutti sti problemi se escono fuori ;)

gabido
09-09-2003, 14:23
Allora come va? La mia deve ancora arrivare....
Mi sai dire quale bios usi? Versione ufficiale ecs oppure i vari honeyx e cheepo?
Ciao.

Matt86
09-09-2003, 14:27
Abbastanza bene... per adesso l'unico problema serio e che non riesco ad avviare il l'HD... ma conta che sto installando tutto da solo quindi potrebbe essere un problema semplice di configurazione... adesso sto vedendo... il bios non saprei... non ho controllato... cmq è abbastanza recente visto che anche la scheda madre è uscita da poco... mi sembra i primi del 2003 (conta che l'abit che avevo prima era del 99 :D )

sider
09-09-2003, 15:48
Mi raccomando..se non usi le seriale e la parallela mettile su AUTO o disabilitale da bios, serve a liberare IRQ.

sider
09-09-2003, 15:50
Originariamente inviato da recoil
si avevo visto che consigliavano di aggiornare il BIOS ma l'ho gia' fatto (o meglio, l'ho comprata gia' con l'ultimo BIOS). per fortuna che il problema non si presenta troppo spesso...

Noon mi riferivo a quello, ma , per esempio, a disabilitare il quick-boot da bios

recoil
09-09-2003, 18:14
Originariamente inviato da sider
Noon mi riferivo a quello, ma , per esempio, a disabilitare il quick-boot da bios

ah già che scemo! ho rivisto uno dei vecchi thread e si parlava del quick-boot... al prossimo riavvio vedrò di fare il cambiamento.

recoil
10-09-2003, 15:20
l'ho tolto il quick boot...
ma quando ho acceso il pc 5 minuti fa mi è venuto fuori un errore (qualcosa tipo CMOS wrong memory size) e i valori erano tornati quelli di default.
ribadisco quanto già detto: questa è la mia ultima ECS :mad: