PDA

View Full Version : HP LaserJet 1300 e UNIX


roby1483
14-07-2003, 10:07
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno di voi può darmi conferma che questa stampante funziona al 100% sotto UNIX (non Linux) perchè nonostante nelle specifiche ci sia scritto di si il negoziante mi ha detto che ha un prezzo troppo basso rispetto alle stampanti per quell'OS. Va bene che dovrei fidarmi di quello che è scritto nelle specifiche, ma sono sempre 400€ e una conferma in più mi fa spendere "più volentieri".

Grazie a tutti ;) .

Dani1
14-07-2003, 10:12
Ti consiglio di aprire un post anche nella sezione sistemi operativi perchè già linux è poco diffuso, Unix poi è solo in ambiente professionale. Io dalle risposte in questo forum, ho la netta sensazione che usiamo "quasi tutti" winzoz.
Spero che anche qua trovi indicazioni, ma faila prova che ti ho indicato, tentar non nuoce.
mi spiace di non esserti stato più utile.
ciao

roby1483
14-07-2003, 10:20
Grazie cmq dell'idea, provvedo subito.
;)

newuser
14-07-2003, 20:26
Tutte le laser che implementano il linguaggio pcl possono essere viste indifferentemente come "generic pcl printer": è uno standard mondiale, creato da hp e presente da oltre 15 anni, nessun os ne può fare a meno.
Quello che perdi sono le caratteristiche avanzate del driver: stampa multipla sullo stesso foglio, gestione del duplex manuale, stampa a 1200 dpi ecc.
Per quello che mi risulta la 1300 supporta il pcl 6 (controlla) che è compatibile all'indietro con il pcl 3/4/5, quello delle laserjet II, III, 4 e 5.
Ciao!

roby1483
15-07-2003, 17:03
Si la 1300 supporta il pcl6 quindi credi che con UNIX non dovrebbe avere problemi?
Per quanto riguarda le funzionalità avanzate sotto UNIX non interessano perchè tanto dovrà stampare solo bolle e fatture.

newuser
15-07-2003, 20:17
Posto che la 1300 sia pcl6, non avrai problemi se il programma che andrai ad usare potrà produrre output in formato pcl: è la seconda cosa che ti occorre sapere. Sotto unix esistono (penso) diversi modi per generare lo spool di stampa, devi essere sicuro di come il tuo programma funziona. Se hai a disposizione una stampante ink-jet di hp che supporti il pcl (tante, non so quali quali, prova) dovresti già stampare adesso, verificando la compatibilità.
Ti faccio però un esempio: la laserjet 1000W è una laser hp non pcl (199€) che non può essere usata sotto linux senza aver prima caricato il driver (la mia è una definizione sbagliata) apposito, che emula il linguaggio di stampa; devi essere sicuro che la parola SoftPcl o pcl-emulation non compaia mai nella descrizione della 1300..

roby1483
15-07-2003, 20:39
No nelle specifiche c'è scritto che l'unica emulazione che fa è postscript livello2.
http://www.hp-expo.com/it/ita/products/laserjet/q1334a.html

newuser
15-07-2003, 20:42
Il postscript non è assolutamente un prob, altro linguaggio, altri usi: se la 1300 usa il pcl, il tuo prog idem e sei su porta parallela (lasciamo perdere usb) non avrai problemi.

roby1483
22-07-2003, 09:27
Originariamente inviato da newuser
Il postscript non è assolutamente un prob, altro linguaggio, altri usi: se la 1300 usa il pcl, il tuo prog idem e sei su porta parallela (lasciamo perdere usb) non avrai problemi.
Avevi ragione, grazie mille.
;)

newuser
22-07-2003, 21:16
Ottimo! Ciao! ;)