PDA

View Full Version : Gigabyte 7N400 Pro: problemi e ancora problemi....URGENTE !


Saturn
13-07-2003, 15:04
Ieri ho montato questa motherboard con un xp1800, 512 mb ddr pc2700 in modalità dual channel, sapphire radeon 9700, sound blaster live! basic e due hard disk maxtor 60gb in modalità raid stripe. L'alimentatore è un 400w economico che però domani sostituirò con uno di marca migliore.

Andiamo ai problemi...ne ho riscontrati parecchi più o meno gravi, tra cui il pc che non si accende la prima volta con la cpu overcloccata, la tastiera che misteriosamente a volte non funzione, il moltiplicatore buggato e via dicendo...ma andiamo a quello principale.

Quando eseguo qualche benchmark impegnativo, come 3dmark2001, capita che si interrompa e quando vado a vedere l'errore nel file log, scopro che si tratta di file corrotti, mancanti e via dicendo.... Lo stesso se provo a copiare un file di grosse dimensioni da partizione a partizione mentre ascolto un mp3 per esempio: l'audio comincia ad essere disturbato da fastidiosi rumori di sottofondo....

Ora per scrupolo ho provato a toccare gli hard disk, che si è vero sono caldissimi, quasi bollenti, ma sulla precendete configurazione lavoravano alle stesse condizioni senza problemi di sorta, quindi secondo me è difficile che sia un problema legato al calore, quanto piuttosto a driver raid che io definirei SCANDALOSI. Come ultima ipotesi ho pensato all'alimentatore stesso che però domani cambierò con uno di marca....

Qualcuna sa darmi un aiuto per risolvere questi problemi ? Grazie mille.

Kazzoncrew
13-07-2003, 15:27
i moltiplicatori buggati, intendi, ke nn sono in ordine e alcuni mancano? guarda ke e nermale e cmq, spero ke la cosa si risolva poi con easytune4 (per nforce)

Saturn
13-07-2003, 16:59
No, intendo il fatto che impostando certi moltiplicatori il sistema non parte proprio...

Ramon77
13-07-2003, 19:13
Innanzitutto, con un ali da 400W economico nn vai molto lontano con 2 Hds, una 9700, 512Mb ed un 1800+ portato a chissà quanto...Quali gli amperaggi nominali (nn i max...) sui +3.3v, +5v, +12v ?


Andiamo ai problemi...ne ho riscontrati parecchi più o meno gravi, tra cui il pc che non si accende la prima volta con la cpu overcloccata, la tastiera che misteriosamente a volte non funzione, il moltiplicatore buggato[b] e via dicendo...


Che vuol dire che il pc nn si accende con la cpu overclockata? Supponi che a quei Mhz e a tal vcore e con il tuo dissy la cpu riesce a fare almeno il post? Come sn le temperature? Hai alzato anche il FSB? Sei sicuro che le ram siano a loro agio? Come sono i voltaggi sui 12v? Per caso hai tentato di utilizzare i molty 11.5x e/o 12x? Al di là del bug attuale per cui i molty "11.5x" e "12.0x" nn sono selezionabili, ti consiglio di leggere QUESTA (http://www.digital-daily.com/motherboard/gigabyte-7nnxp/index05.htm) pagina ed informarti circa le "limitazioni" della codifica a 4 bit (16 combinazioni) dei moltiplicatori della 7n400pro.


[b]Quando eseguo qualche benchmark impegnativo, come 3dmark2001, capita che si interrompa e quando vado a vedere l'errore nel file log, scopro che si tratta di file corrotti, mancanti e via dicendo.... Lo stesso se provo a copiare un file di grosse dimensioni da partizione a partizione mentre ascolto un mp3 per esempio: l'audio comincia ad essere disturbato da fastidiosi rumori di sottofondo....


Hai provato prima a far girare prime95 per vedere se il sistema è stabile?



Ora per scrupolo ho provato a toccare gli hard disk, che si è vero sono caldissimi, quasi bollenti, ma sulla precendete configurazione lavoravano alle stesse condizioni senza problemi di sorta, quindi secondo me è difficile che sia un problema legato al calore, quanto piuttosto a driver raid che io definirei SCANDALOSI.


Sono d'accordo: drivers e bios dell'ITE IT8212F sono al momento ridicoli, presentando prestazioni mediocri con batterie raid in striping ed un grave bug di "ingerenza" con il bus PCI. Anche se, con il mio hd Maxtor D740x da 60G ottego le stesse IDENTICHE prestazioni di quando viene collegato alle porte ide del southbridge di Nvidia.

Che tipo di ram monti (sigle sui chip?)? Provato ad abbbandonare configurazioni dual channel per controllare empiricamente che nn vi sia incompatibilità tra mobo e ram?
....
....
....