PDA

View Full Version : ventole termoregolate, come disinserirle?


felixmarra
12-07-2003, 20:16
Ho una ventola termoregolata, molto silenziosa, che va da 1000 a 3000 giri. Il problema è che anche quando il dissipatore è molto caldo e il processore è a 60° (ebbene si, 60°, l'ho overvoltato a manetta per farlo salire di temperatura) non va a più di 1800, 1900. 2000 li ha fatti solo una volta, ma a sto punto penso sia stato un errore...

Voglio togliere la termoregolazione e farla andare sempre a 3000 giri.

Come mi comporto col sensore termico collegato?

dosaggio
12-07-2003, 21:37
che tipo di termoregolata è?
Come è la termoresistenza ? Su corpo ventola? Cavetto esterno? Piatta da mettere sotto il processore?
Probabilmente basta cortocircuitare la termoresistenza (per girare a palla).....che potresti anche misurare,a varie temperature,e sostituire con un potenziomentro opportuno.

felixmarra
12-07-2003, 21:46
Originally posted by "dosaggio"

che tipo di termoregolata è?
Come è la termoresistenza ? Su corpo ventola? Cavetto esterno? Piatta da mettere sotto il processore?
Probabilmente basta cortocircuitare la termoresistenza (per girare a palla).....che potresti anche misurare,a varie temperature,e sostituire con un potenziomentro opportuno.

mitico dosaggio! ;) Sai che sto cercando di farmi un raid con due compact flash da 512MB? :D :pig:

Cmq tornando alla ventola: è la ventola dell'artic cooling silent. Ha un cavetto che era incastrato tra due alette del dissipatore.

L'idea della termoregolazione in se non mi dispiacerebbe, ma così non risponde bene alla temperatura, o lo disinserisco, oppure lo faccio diventare più sensibile (che vada a 3000 giri anche a temperature più basse).

Mi sai dire qualcosa?

dosaggio
13-07-2003, 12:06
Renderla più sensibile è un casotto...perchè dovresti avere la caratteristica della termoresistenza (o misurarla tu)....e poi metterci qualcosa in serie (o in parallelo,dipende). A quel punto molto meglio cambiare la termoresistenza....mettendone una adatta alle proprie esigenze,ma di nuovo...devi sapere che termoresistenza stai togliendo.
Posto che si tratti di una NTC ....puoi cominciare semplicemente a cortocircuitarla (così la escludi).Al limite si tratta di tagliare i fili....e saldarli insieme.La cosa è reversibile....e basta un pò di guaina termorestringente per rimettere decentemente le cose a posto.
Se,cortocircuitando,ottieni l'effetto voluto...allora ok. Altrimenti misuri la ntc (a temp ambiente)....e ti fai un idea di come varia a 50-60°C (magari è la solita ntc da 10k). Dopodichè decidi se sostituirla con un pot o con un altra ntc.Fammi sapere.

p.s.
Il Raid con memoria (silenziosa) allo stato solido è una figata. Devo solo informarmi meglio sulla storia dei cicli di scrittura effettivi di una CF.
Per ora sto usando un DOM,che non ha questo problema :-))....ma è dannatamente piccolo (256MB). Due CF da 512 sarebbero l'ideale.

felixmarra
13-07-2003, 12:34
taglio la resistenza e unisco i fili... mi sa che faccio prima :rolleyes: alla fine 3000 giri sono pochi e la ventola mi sembra molto silenziosa. Inutile sbattersi a misurare, saldare, comprare dell'altro...

dosaggio
13-07-2003, 14:06
'nfatti.

felixmarra
13-07-2003, 14:13
grazie mille dosaggio... se hai notizie per i cicli di lettura scrittura delle compact flash fammi un fischio (in PVT ;) )

lucketto
13-07-2003, 15:36
ehi dosaggio me la spieghi sta' cosa delle 2 CF in raid?????

dosaggio
13-07-2003, 15:45
volentieri.
Dai un occhiata :
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=469580&postdays=0&postorder=asc&start=280

vedi il mio post. Verso la fine del post....
Ciao.

Jimmy3Dita
13-07-2003, 15:54
Secondo me se avvicini il sensore della ventola al core della cpu abbassi le temperature di esercizio: piu' ti avvicini e piu' il dissy e' caldo, quindi la ventola "vede" piu' calore e gira di piu'! Che ne dici?
Ciao! :)

felixmarra
13-07-2003, 15:59
già pensato di avvicinare il sensore, ma è una specie di pallino abbastanza spesso e non ci sta tra il processore e il dissipatore e cmq il filo è troppo corto, dovrei aggiungere un pezzo di filo, ma questo comporterebbe un aumento di resistenza che credo compenserebbe in parte l'avvicinare il sensore al "punto caldo".

dosaggio
13-07-2003, 16:48
No no. Nessun aumento di resistenza,tranquillo. Cmq. quelle ntc "a pallino" sono difficili da sistemare tra le alette....in compenso,però,le trovi in qualsiasi negozio di elettronica ben fornito...più o meno del valore che vuoi. Il max sarebbe cmq averne una di quelle piatte....che si trovano in dotazione con alcune ventole....o saldate su qualche mobo.
Il più grande problema delle ntc tonde è che nn si prestano ....quando hai convezione forzata (ventola). Avendo il corpo sferico, o quasi cilindrico, offrono cmq una piccola sup. di contato con le alette del dissipatore. Il resto della sup. è esposto alla ventilazione....quindi la termoresistenza "vede" una temp apparente (dovuta all'effetto della convezione) più bassa di quella reale. Le ntc piatte e flessibili,invece,risentono molto meno di questo problema,avendo comunque almeno metà dell'intera sup. a contatto col metallo.
In ogni caso bisognerebbe cercare di piazzare la ntc in punti caldi e poco ventilati,altrimenti non serve. Alcuni dissi hanno un incavo fatto apposta.
Mentre quella piatta,al limite,la piazzi tra dissi e cpu...ed il problema neanche si pone.
CIao.

felixmarra
13-07-2003, 17:33
ci avevo pensato alla ventilazione, infatti non capivo come mai un affare del genere fosse tra due alette e sottoposto al "vento" della ventola che tendeva a raffreddarlo. E' in una posizione veramente stupida... BAH!

secondo me andrebbe anche bene come valore, ma se fosse messa in un punto dove non c'è il vento della ventola a raffreddarla, allora si che la ventola girerebbe più velocemente. Ma non c'è posto ed è troppo grossa per spostarla vicino al processore. Onestamente non vedo altra soluzione che tirarla via di netto e sperare che legando insieme i fili la ventola viaggi sempre al massimo.

NoX Gloin
13-07-2003, 18:14
caro felix,
ho anche io una ventola termoregolata tolta da un vekkio dissi di un mio amico....
La ventola è una colorful e si vede che gli ingegneri della colorful non sono poi così intelligenti, tanto che hanno messo la termoresistenza esatamente sotto il motorino della ventola a diretto contatto con la massa d'aria da essa spostata.
La termoresistenza e saldata sul minipcb della ventole e non ha fili...
Ora leggendo il tuo posto mi è tornata in mente........
L'ho collegata e andava molto ma molto piano... ho preso un giravitino piccolo dei marocchini, molto fino e l'ho infilato in uno spazietto dove si intravedevano i piedini della resistenza, be appena li ho toccati e cortocircuitandoli la ventola ha cominciato ad andare al massimo regime ;)

Per la tua puoi scegliere, ho collegi i 2 fili
Ho li allunghi e li avvicini il più possibile alla cpu

dosaggio
13-07-2003, 20:07
le ventole con termoresistenza saldata direttamente sul pcb sono buone generalmente in estrazione. Per es per il case.
CIao.

NoX Gloin
13-07-2003, 21:06
si ma questa era di un dissipatore!!!

dosaggio
13-07-2003, 22:11
infatti,l'avevo capito. Altrimenti non avrei parlato.
CIao.