View Full Version : Disco esterno USB 2.0
Drastiko
12-07-2003, 09:41
Ho comprato un rack esterno per dischi da 2,5", su cui ho montato un Hitachi/IBM da 30gb però ho dei problemi del tipo:
-Non sempre viene rilevato correttamente a volte viene rilevato come periferica sconosciuta.
-Quando viene rilevato sono riuscito a formattarlo da WinXP però mi chiedo: come deve essere il jumper master, slave o cable select?
Come devo formattarlo partizione primaria, estesa? L'unita logica?
Devo dare un percorso e una lettera all'unita?
Ogni consiglio è gradito
Grazie.
Alex
Closer80
12-07-2003, 11:10
IMHO il problema da risolvere è questo :
"Non sempre viene rilevato correttamente a volte viene rilevato come periferica sconosciuta. "
ho un problema simile anche io, sul pc in ufficio ho un freecom 24x usb2 e un lacie 20 gb usb2, non si sa ne come ne quando, da quando ho messo il lacie windows, in modo del tutto random, mi avverte che tali dispositivi sono scollegati! anche se i cavi sono attaccati bene... mha!
cmq, per le partizioni, lo tratti come se fosse un normale hdd e ne crei quante te ne servono. per la lettera all'unità io gli ho impostato Z:, ma dipende dall'ordine logico che vuoi dargli tu
Drastiko
12-07-2003, 12:32
Adesso ho capito che Windows lo rileva solo la prima volta che lo attacchi, se ti si discollega da solo bisogna rimuovere la sistema la periferica sconosciuta e poi riavviare.
Quando sono riuscito a collegarlo e Windows me lo ha visto ho notato questo posso trasferire di tutto purchè sia piccolo se per esempio comincia
il trasferimento di un DviX o di una cartella di grosse dimensioni si scollega.
Boh!? L'ho comprato usato non vorrei che mi hanno dato la fregatura, se non si risolve poi vi farò sapere chi eliminare dala lista dei contatti.
Drastiko
12-07-2003, 12:45
Più nello specifico mi da quest'errore:
ERRORE DURANTE LA COPIA DEL FILE O DELLA CARTELLA
Impossibile creare o sostituire Francesco De Gragori - Il Fischio del vapore:
Impossibile trovare il file specificato.
Verificare che il percorso e il nome del file siano corretti.
Poi si sconnette ma la luce del haed disk esterno rimane in posizione di attività.
Help Please!
Ho avuto problemi simili su HD dda 30 e da 60 GB, e l'unico modo per risolverli è stato quello di migliorare l'alimentazione, dato che l'alimentazione via cavo USB era insufficiente, nonostante nominalmente fosse giusta.
Spero per voi che ci sia un secondo cavo di alimentazione sul vostro HD portatile...
Drastiko
13-07-2003, 11:05
In effetti il cavo datomi in dotazione è fatto ad Y ossia dalla parte USB c'è la possibilità di agganciarsi a 2 prese, ma anche in questo modo non c'è un miglioramento ai difetti.
Non c'è un modo per risolvere il problema? Tenendo conto che l'hard disk dovrà essere usato in più computer e non solo da uno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.