PDA

View Full Version : CORROTTO ANKE IL BIOS DELLA ABIT NF7-S rev2.0!!


B|a{S}tO
11-07-2003, 21:38
Ragazzi vi scrivo anke se a quest'ora e kon quello ke mi è successo dovrei essere già kon un cappio alla gola!!!
dopo essersi korrotto il bios della sus a7n8x deluxe, aggiornato in modo korretto kon il floppy, stesera provo ad aggiornare il bios alla nuova abit!!
beh avevo il 14 e volevo mettere il 10, faccio tutto kon flashmenù versione 1.20, mi dice ke l'aggiornamento è andato bene, riavvio e niente......non parte più!!
adesso mi kiedo:
SONO BIOS DEL KAXXO o SONO TALMETE SFIGATO KE MI DEVO RASSEGNARE KE NON DOVRò MAI + AGGIORNARE IL BIOS????

:cry: :cry: :cry:

Furbetto
11-07-2003, 21:42
Ma cazz che sfiga :(
Hai provato il reset della cmos + rimozione della BATT per almeno 10 minuti?

Neo1982
11-07-2003, 22:04
B|a{S}tO il "recordman". Meno di 16 ore per scassare un bios ;)

Immagino il tuo stato d'animo: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
e direi anche un pò: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Moeb
11-07-2003, 22:11
Originally posted by "B|a{S}tO"

Ragazzi vi scrivo anke se a quest'ora e kon quello ke mi è successo dovrei essere già kon un cappio alla gola!!!
dopo essersi korrotto il bios della sus a7n8x deluxe, aggiornato in modo korretto kon il floppy, stesera provo ad aggiornare il bios alla nuova abit!!
beh avevo il 14 e volevo mettere il 10, faccio tutto kon flashmenù versione 1.20, mi dice ke l'aggiornamento è andato bene, riavvio e niente......non parte più!!
adesso mi kiedo:
SONO BIOS DEL KAXXO o SONO TALMETE SFIGATO KE MI DEVO RASSEGNARE KE NON DOVRò MAI + AGGIORNARE IL BIOS????

:cry: :cry: :cry:


maro' , domani portala al volo al negozio tela devono sostituire a vista .
Cmq penso che c'e' qualche problema o nella alimentazione , non e' possibile ,manco un film dell'horrore .....

rocchi84
11-07-2003, 22:22
Originally posted by "B|a{S}tO"

Ragazzi vi scrivo anke se a quest'ora e kon quello ke mi è successo dovrei essere già kon un cappio alla gola!!!
dopo essersi korrotto il bios della sus a7n8x deluxe, aggiornato in modo korretto kon il floppy, stesera provo ad aggiornare il bios alla nuova abit!!
beh avevo il 14 e volevo mettere il 10, faccio tutto kon flashmenù versione 1.20, mi dice ke l'aggiornamento è andato bene, riavvio e niente......non parte più!!
adesso mi kiedo:
SONO BIOS DEL KAXXO o SONO TALMETE SFIGATO KE MI DEVO RASSEGNARE KE NON DOVRò MAI + AGGIORNARE IL BIOS????

:cry: :cry: :cry:

Noooooooo......mai vista na cosa del genere!!!!http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif

Prova col reset CMOS, togli la pila, controlla i cavi....fai un test, togli tutta la RAM, e senti se fa biiiiiiip continuamente....altrimenti fattela cambiare.... :cry: :cry:


IMPORTANTE!!!!: QUANDO VAI AL NEGOZIO PER FARTELA CAMBIARE, NN DIRE CHE HAI AGGIORNATO IL BIOS, DIGLI CHE TUTTO INSIEME NN PARTE +!!! ALTRIMENTI NN LA CAMBIANO!!!!

Kyrandia
11-07-2003, 22:41
Ti capisco... anche io quando ho flashato il 14 ( da windows ) mi ha detto :
"TRANQUILLO TUTTO OK :)"

HO riavviato e NULLA :mad:

Me la sono fatta cambiare e ci ho trovato il 14 .... ora non aggiorno il bios per un po, non ho voglia di rismontare tutto :D
almeno fino a quando non mi passano i segni dell'enorme sbattimento :D :D

CIAO

Kyrandia
11-07-2003, 22:53
temo sia colpa del flashmenu :(

gandalfone
11-07-2003, 23:11
Ma flashmenu è quello che si usa da win????....e che cavolo non si fanno queste cose da win!!!!! lo so che ha qualcuno va sempre bene....vero moeb ;) ......ma la riprogrammazione di un eprom va fatta con sistema superpulito e win è un groviglio di rpocessi attivi e schifezze varie.
Cmq hai tutta il mio appoggio morale, so come si rimane......sigh.
Spero almeno che il sistema non era in overclock?
Ciao

de_nome_lanicon
11-07-2003, 23:11
Io ho abit da sempre... flashmenu nn bisogna mai nemmeno tentarlo...

Unico sicuro modo di flashare un bios abit senza problemi (io e chi conosco nn ne abbiamo mai avuti) è la procedura delle ultime pagine del manuale...

awdflash bios.bin /cc /cp /xxxx ecc....

Con awdflash rigorosamente + nuovo in circolazione...

Biohunter
11-07-2003, 23:13
provato a resettare il cmos?

AnonimoVeneziano
11-07-2003, 23:22
Originally posted by "B|a{S}tO"

Ragazzi vi scrivo anke se a quest'ora e kon quello ke mi è successo dovrei essere già kon un cappio alla gola!!!
dopo essersi korrotto il bios della sus a7n8x deluxe, aggiornato in modo korretto kon il floppy, stesera provo ad aggiornare il bios alla nuova abit!!
beh avevo il 14 e volevo mettere il 10, faccio tutto kon flashmenù versione 1.20, mi dice ke l'aggiornamento è andato bene, riavvio e niente......non parte più!!
adesso mi kiedo:
SONO BIOS DEL KAXXO o SONO TALMETE SFIGATO KE MI DEVO RASSEGNARE KE NON DOVRò MAI + AGGIORNARE IL BIOS????

:cry: :cry: :cry:

Mi spiace , avevi pure aperto 2 Thread sulla NF7-S dalla felicità .... :( :cry:

Furbetto
11-07-2003, 23:38
Originally posted by "gandalfone"

Ma flashmenu è quello che si usa da win????....e che cavolo non si fanno queste cose da win!!!!! lo so che ha qualcuno va sempre bene....vero moeb ;) ......ma la riprogrammazione di un eprom va fatta con sistema superpulito e win è un groviglio di rpocessi attivi e schifezze varie.
Cmq hai tutta il mio appoggio morale, so come si rimane......sigh.
Spero almeno che il sistema non era in overclock?
Ciao

E' vero....ma lui voleva provare il bios 10 avendo già il 14.
Da "DOS" non ti fa flashare se vuoi mettere un bios precedente, quindi bisogna ricorrere necessariamente a win :(

vincenzonapoli
11-07-2003, 23:38
Nforce2. Se lo conosci lo eviti. :muro:

Biohunter
11-07-2003, 23:39
Originally posted by "vincenzonapoli"

Nforce2. Se lo conosci lo eviti. :muro:

ecco il flame... :rolleyes:

SPhinX
11-07-2003, 23:59
Originally posted by "B|a{S}tO"

Ragazzi...........................................

Cavolo mi spiace :( Certo che sei fortunato coi bios! :)

Moeb
12-07-2003, 00:07
Originally posted by "Furbetto"



E' vero....ma lui voleva provare il bios 10 avendo già il 14.
Da "DOS" non ti fa flashare se vuoi mettere un bios precedente, quindi bisogna ricorrere necessariamente a win :(

e non aggiungo altro .......
Mi dispiace di tutto cuore per Blasto anche perche' gli ho dato io l'indicazione del flashmenu 1.20 ,ma era l'unico modo che potesse servirgli per provare il bios 10, anche se gli avevo detto di flashare
il bios 17 che era l'ultimo uscito.


ciao

Biohunter
12-07-2003, 00:08
Dai Blasto vedo se posso fare qualkosa per te...ti faccio sapere. :p

gandalfone
12-07-2003, 00:09
Originally posted by "Furbetto"



E' vero....ma lui voleva provare il bios 10 avendo già il 14.
Da "DOS" non ti fa flashare se vuoi mettere un bios precedente, quindi bisogna ricorrere necessariamente a win :(

Azzz....questa non la sapevo....vorra dire che non tornerò indietro....ho appena messo il 17....e mi tenevo i cosidetti visto quello che è successo a B|a{S}tO

Murphy
12-07-2003, 00:22
Ma non possono fare qualche protezione che eviti tutto cioè! Il ritorno di mobo rovinate causa bios sta crescendo! O forse lo fanno per far lavorare i riprogrammatori di eprom? MAH????

La gigabyte mi sembra ha il dual bios!

giamo74
12-07-2003, 01:09
Originally posted by "de_nome_lanicon"

Io ho abit da sempre... flashmenu nn bisogna mai nemmeno tentarlo...

...

io ho usato il flashmenu con successo negli ultimi 4 updare 16-17-18-19 del mia nf7-s v1.2...non avendo il floppy che non credo usero mai +, era una scelta obbligata...naturalmente l'os deve essere perfetto e senza il minimo segno di instabilita ed un ups non guasta (anzi è consigliabile anche in caso di update da floppy)

B|a{S}tO
12-07-2003, 06:30
Ragazzi grazie a tutti per l'appoggio morale ke mi state dando.............la soluzione credo sia vicina, stamattina vado da Dorcon(abita non lontano da me) e flashamo il bios a caldo, stavolta però ci metto il 16 e non cambio +!!!
Mi sa proprio ke mi ordinerò da magic-hardware un altro eprom da tenere di riserva............!!!Non credevo alla sfortuna.........inizio a crederci!!!!
Una kosa però, nella abit qual è il modo + sicuro di aggironare il bios??
dove trovo una spiegazione dettagliata???
grazie ragazzi, senza di voi................. :D
Nonostante tutto mi sono svegliato kol sorriso stamattina!!!

B|a{S}tO
12-07-2003, 06:43
Ragazzi sicuro ke è questo l'eprom ke devo flashare a kaldo????

gandalfone
12-07-2003, 07:53
hehehe....si è quello.
Il metodo piu semplice è quello di mettere su dischetto PULITO i file che scarichi, fai un bel scandisk del floppino....non si sa mai.....e poi riavvii col dischetto inserito e al boot premi alt+F2.....a questo punto viene caricato automaticamente awardflash contenuto nel floppino che aggiorna il bios col bin....sempre contenuto nel floppy.
IL TUTTO A SISTEMA DI DEFAULT!

maxsona
12-07-2003, 13:16
Dual BIOS Rulez !!!! Gigabyte (Rirulez !!!) e Aopen lo montano ormai da tempo, possibile che anche Abit, Epox ecc..... non lo implementino ?

Furbetto
12-07-2003, 13:38
Originally posted by "B|a{S}tO"

Ragazzi grazie a tutti per l'appoggio morale ke mi state dando.............la soluzione credo sia vicina, stamattina vado da Dorcon(abita non lontano da me) e flashamo il bios a caldo, stavolta però ci metto il 16 e non cambio +!!!
Mi sa proprio ke mi ordinerò da magic-hardware un altro eprom da tenere di riserva............!!!Non credevo alla sfortuna.........inizio a crederci!!!!
Una kosa però, nella abit qual è il modo + sicuro di aggironare il bios??
dove trovo una spiegazione dettagliata???
grazie ragazzi, senza di voi................. :D
Nonostante tutto mi sono svegliato kol sorriso stamattina!!!

Perfetto....meno male che le persone buone ci sono sempre :D :)
Stai tranquillo...andrà tutto bene non è difficile.
A che ci sei metti il bios 17 che pare essere un pelino meglio del 16.
facci sapere...
Ciao :)

High Speed
12-07-2003, 13:58
prima di fare certe cose uno dovrebbe pensarci su e poi prima di dire certe cose (corrotto il bios) dovrebbe domandarsi se sta scrivendo c@zzate....
guarda che non hai corrotto il bios, quella era una cosa diversa.... :rolleyes:
tu lo hai danneggiato sovrascrivendo dei dati che non coincidevano più con gli indirizzi di memoria da flashare....
quindi fossi in te cambierei il titolo del topic in "Danneggiato il bios cercando di mettere il 1.0 sul 1.4" che per chi sa, ciò era una cosa prevedibilissima....

poi per quanto riguarda gli agg. mi domando perchè usate ancora il floppy visto che per flashare 512kb ci impiega un eternità ed i floppy sono delicatissimi... e basta una imprecisione di lettura o un settore rovinato per dire ciao..... io uso una partizione dell' hard disk ed il comando awdflash.... poi per le emergenze tenete sempre un floppy nuovo con dentro un bios base che viene flashato con il comando autoexec.bat in automatico (introducendo la stringa awdflash.....) senza bisogno di scrivere niente...

B|a{S}tO
12-07-2003, 14:04
Ragazzi ho risolto, vi scrivo dalla abit............stamani sono andato da dorcon e insieme l'abbiamo flashato a caldo, niente di + semplice!!!

walternet
12-07-2003, 14:12
Originally posted by "High Speed"

poi per le emergenze tenete sempre un floppy nuovo con dentro un bios base che viene flashato con il comando autoexec.bat in automatico (introducendo la stringa awdflash.....) senza bisogno di scrivere niente...
Cosa cosa cooooosa? :eek:
Potresti spiegare meglio il procedimento nei dettagli?
Credo che possa servire a tutti...

High Speed
12-07-2003, 14:23
Originally posted by "walternet"


Cosa cosa cooooosa? :eek:
Potresti spiegare meglio il procedimento nei dettagli?
Credo che possa servire a tutti...

Leggi qui :
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=429472

alla voce : " Metodo autoinstallante "

e dentro autoexec.bat puoi benissimo mettere solo (ad es. per la nf7-s rev 2.0)

awdflash nfd_17.bin

Solero
12-07-2003, 14:30
Originally posted by "High Speed"

.....poi per le emergenze tenete sempre un floppy nuovo con dentro un bios base che viene flashato con il comando autoexec.bat in automatico (introducendo la stringa awdflash.....) senza bisogno di scrivere niente...
Sarò cattivo ma se questi flashano il bios della mobo da win immagino che non sappiano manco cosa sia l'autoexec.bat :o :p

giamo74
12-07-2003, 14:42
Originally posted by "Solero"


Sarò cattivo ma se questi flashano il bios della mobo da win immagino che non sappiano manco cosa sia l'autoexec.bat :o :p

uso il pc da quando oltre al dos non c'erano alternative, quindi sono certo di sapere cosa sia un file batch quasi quanto di sapere che la saccenza è una brutta cosa... :muro:

Biohunter
12-07-2003, 14:43
Originally posted by "giamo74"



uso il pc da quando oltre al dos non c'erano alternative, quindi sono certo di sapere cosa sia un file batch quasi quanto di sapere che la saccenza è una brutta cosa... :muro:

bella giamo ;)

come ti butta? il dissi tutt'ok?

rocchi84
12-07-2003, 14:47
Originally posted by "Solero"


Sarò cattivo ma se questi flashano il bios della mobo da win immagino che non sappiano manco cosa sia l'autoexec.bat :o :p

Siamo qui x imparare, nn nascono tutti imparati come te....di certo gli è servito da lezione, ma nn vuol dire ke tu sia più esperto di lui!!!

Mi sa che neanche tu sai cos'è l'autoexec.bat, ci fai cazzo sei hai fottuto il BIOS....

rocchi84
12-07-2003, 14:48
Originally posted by "giamo74"



uso il pc da quando oltre al dos non c'erano alternative, quindi sono certo di sapere cosa sia un file batch quasi quanto di sapere che la saccenza è una brutta cosa... :muro:

;)

High Speed
12-07-2003, 15:13
Originally posted by "rocchi84"



Siamo qui x imparare, nn nascono tutti imparati come te....di certo gli è servito da lezione, ma nn vuol dire ke tu sia più esperto di lui!!!

Mi sa che neanche tu sai cos'è l'autoexec.bat, ci fai cazzo sei hai fottuto il BIOS....

ALT
se il bios è già danneggiato, con il floppy auto agiornante E' OVVIO che non ci fai niente....

io parlavo di usare il floppy solo in caso di emergenze, era per dire che io non uso il floppy, salvo tenerne una copia per alcuni particolari casi che possono verificarsi e con il semplice riaggiornamento da floppy si risolve il tutto...

ora non so se all' amico che ha aperto il topic fosse stato possibile farlo, xchè anche se è certo che non si era corrotto(come lui ha erroneamente scritto) poteva cmq essere impossibile ripristinarlo semplicemente da floppy auto agg., occorrendo come ha appunto fatto lui riccorre all' uso del flash a caldo....
ciao ;)

Spank
12-07-2003, 15:18
Originally posted by "giamo74"



uso il pc da quando oltre al dos non c'erano alternative

[OT MODE ON]

eheh bei tempi
quando i pc avevano appena 2 mb di ram, e ci si faceva i file batch e config sys personalizzati, per avere il + possibile memoria disponibile per far girare i giochetti su dos 6.xx :eek: :D :D :p

mi ricordo quando passai a 8 mb di ram sul 486.. doom e doom2 volavano! :sofico: :pig: :p :D

[/OT MODE OFF]

Solero
12-07-2003, 15:26
Originally posted by "rocchi84"

....Mi sa che neanche tu sai cos'è l'autoexec.bat, ci fai cazzo sei hai fottuto il BIOS....
Mi sa che manco tu sai cosa dici!
fino a poco tempo fa se flashavi male un bios potevi ripartire con una scheda video isa e un floppy di boot!
informati prima di sparare a zero sugli altri! :o

rocchi84
12-07-2003, 15:32
Originally posted by "High Speed"



ALT
se il bios è già danneggiato, con il floppy auto agiornante E' OVVIO che non ci fai niente....

io parlavo di usare il floppy solo in caso di emergenze, era per dire che io non uso il floppy, salvo tenerne una copia per alcuni particolari casi che possono verificarsi e con il semplice riaggiornamento da floppy si risolve il tutto...

ora non so se all' amico che ha aperto il topic fosse stato possibile farlo, xchè anche se è certo che non si era corrotto(come lui ha erroneamente scritto) poteva cmq essere impossibile ripristinarlo semplicemente da floppy auto agg., occorrendo come ha appunto fatto lui riccorre all' uso del flash a caldo....
ciao ;)

Io volevo solo sottoliniare, il tono di superiorità usato da Solero verso un ragazzo che vuole imparare, e che dopo poche ore di funzionamento della sua nuova scheda, l'ha vista fottuta per un aggiornamento BIOS!!!

Il tuo ragg. sul titolo è giusto, ma nn mi sembra il caso di prendersela con lui, e di dire che si è incompetenti, solo xkè si aggiorna da win, con una procedura, e un programma che sono certificati da ABIT!!!!!!!

rocchi84
12-07-2003, 15:33
Originally posted by "Solero"


Mi sa che manco tu sai cosa dici!
fino a poco tempo fa se flashavi male un bios potevi ripartire con una scheda video isa e un floppy di boot!
informati prima di sparare a zero sugli altri! :o

SEI TU CHE HAI SPARATO A ZERO SUGLI ALTRI!!!!!!!

Originally posted by "Solero"

Sarò cattivo ma se questi flashano il bios della mobo da win immagino che non sappiano manco cosa sia l'autoexec.bat

NN SIAMO A POCO TEMPO Fà!!!!!!!!!!!!!!!!

SE FOTTI IL BIOS NN PARTI E BASTA!!!!!!!

High Speed
12-07-2003, 16:16
OT
vabbeh dai ragazzi....

beviamoci una birra su e pace....
http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif

rocchi84
12-07-2003, 16:20
Originally posted by "High Speed"

OT
vabbeh dai ragazzi....

beviamoci una birra su e pace....
http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif

Sono daccordissimohttp://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif, il primo in fila x far pacehttp://forum.hwupgrade.it/faccine/6.gif, nn vogli avecela con nessuno!! ;)

Moeb
12-07-2003, 16:35
Originally posted by "High Speed"

OT
vabbeh dai ragazzi....

beviamoci una birra su e pace....
http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif

Concordo. Una solo precisazione , hai detto che non era possibile passare dal 14 al 10 , lo hai provato di persona ?
Ti dico che ' possibilissimo l'ho fatto piu' di una volta (ogni volta che biohunter , xp2200 ,Dirty_Punk e qualcunaltro mi facevano venire dei dubbi..) il passaggio dal 14 al 10 , con flashmenu 1.20 da win , lasciando il bus a 235 quindi senza mettere i settaggi di default e senza poi nemmeno resettare il cmos dopo il flash .
Sono qua' che scrivo e non ho mai avuto problemi (toccata di palle ).



ciao



p.s. che poi sono un pazzo incoscente e' un altro discorso ma il passaggio dal 14 al 10 si puo' fare .

Biohunter
12-07-2003, 16:38
Originally posted by "Moeb"



(ogni volta che biohunter , xp2200 ,Dirty_Punk e qualcunaltro mi facevano venire dei dubbi..)

eh eh eh :) sarò il tuo incubo! :p

cmq grazie per l'info... ;)

ld1984
12-07-2003, 16:48
Originally posted by "Moeb"



Concordo. Una solo precisazione , hai detto che non era possibile passare dal 14 al 10 , lo hai provato di persona ?
Ti dico che ' possibilissimo l'ho fatto piu' di una volta (ogni volta che biohunter , xp2200 ,Dirty_Punk e qualcunaltro mi facevano venire dei dubbi..) il passaggio dal 14 al 10 , con flashmenu 1.20 da win , lasciando il bus a 235 quindi senza mettere i settaggi di default e senza poi nemmeno resettare il cmos dopo il flash .
Sono qua' che scrivo e non ho mai avuto problemi (toccata di palle ).



ciao



p.s. che poi sono un pazzo incoscente e' un altro discorso ma il passaggio dal 14 al 10 si puo' fare .

hai perfettamente ragione......io ho sempre flashato da windows....sia con la epox 8kha+ (almeno 10 avro' flashato) e adesso con la abit sn passato dal 14>10>14>16 l'unico accorgimento ke ho preso è stato quello di mettere la cpu in default quando nn ero pianamente certo della sua stabilità....altrimenti flashavo anke in oc.

;)

High Speed
12-07-2003, 16:51
Originally posted by "Moeb"



Concordo. Una solo precisazione , hai detto che non era possibile passare dal 14 al 10 , lo hai provato di persona ?
Ti dico che ' possibilissimo l'ho fatto piu' di una volta (ogni volta che biohunter , xp2200 ,Dirty_Punk e qualcunaltro mi facevano venire dei dubbi..) il passaggio dal 14 al 10 , con flashmenu 1.20 da win , lasciando il bus a 235 quindi senza mettere i settaggi di default e senza poi nemmeno resettare il cmos dopo il flash .
Sono qua' che scrivo e non ho mai avuto problemi (toccata di palle ).



ciao



p.s. che poi sono un pazzo incoscente e' un altro discorso ma il passaggio dal 14 al 10 si puo' fare .


io intendevo che dato l' avviso da parte di abit della impossibilità a tornare indietro come bios una volta passati al 1.4 che era prevedibile che fare un flash di questo tipo da win poteva causare un problema del genere e che quindi non si trattava di corruzione del bios...
parola peraltro con cui si intendeva il danneggiamento del bios nella fase di salvataggio al momento di cambiare i valori fsb e moltiplicatore nel bios....

e cmq a conferma di ciò io ho parlato di previbilità di errori nel eseguire questa operazione....

High Speed
12-07-2003, 16:55
Originally posted by "ld1984"



hai perfettamente ragione......io ho sempre flashato da windows....sia con la epox 8kha+ (almeno 10 avro' flashato) e adesso con la abit sn passato dal 14>10>14>16 l'unico accorgimento ke ho preso è stato quello di mettere la cpu in default quando nn ero pianamente certo della sua stabilità....altrimenti flashavo anke in oc.

;)

non facciamo confusioni...
qui non si tratta di errore dovuto ad agg. via windows (che cmq a me non piace) ma di errore dovuto ad agg. del bios 14 con bios 10 che abit sconsiglia.

Moeb
12-07-2003, 17:01
Originally posted by "High Speed"



non facciamo confusioni...
qui non si tratta di errore dovuto ad agg. via windows (che cmq a me non piace) ma di errore dovuto ad agg. del bios 14 con bios 10 che abit sconsiglia.

E' vero abit sconsiglia di passare da bios piu' recenti a quelli meno .
Ma nemmeno l'oc e' stato mai consigliato dai produttori mi pare ....
anche se personalmente sono d'accordo ,visto che ci sono dei bios successivi e' preferibile utillizzare quelli.Ma a quanto pare ci sono delle config. di sistema che rendono meglio (molto ) con il primo bios che ha avuto in dotazione la sk in oggetto.



ciao

High Speed
12-07-2003, 17:14
Originally posted by "Moeb"



E' vero abit sconsiglia di passare da bios piu' recenti a quelli meno .
Ma nemmeno l'oc e' stato mai consigliato dai produttori mi pare ....
anche se personalmente sono d'accordo ,visto che ci sono dei bios successivi e' preferibile utillizzare quelli.Ma a quanto pare ci sono delle config. di sistema che rendono meglio (molto ) con il primo bios che ha avuto in dotazione la sk in oggetto.



ciao

ok tutto qui...
il mio intervento era stato per dire :
che parlare di corruzione era inesatto e che crea solo inutili paure a chi legge....
che la corruzione era si da temere xchè impediva di fatto lo smanettamento dei parametri....
che anche il passaggio di tornare al bios da 1.0 dal bios 14 è una cosa rischiosa anche se fattibile....
e che anche usare il floppy con bios da 512kb diventa ormai rischioso...

ps
io ho sempre agg dal 1.0 al 1.7 perchè preferisco il corretto funzionamento al overclock estremo visto che cmq con cpu interface enable e bios 17 arrivo a 223mhz...
ma che poi io lo tengo fisso a 200mhz e non me ne frega niente della prestazione pura con un bios che per aggiornarlo già 6 volte, non può che voler dire che poi non doveva essere così affidabile.....
ciao

Moeb
12-07-2003, 17:32
Originally posted by "High Speed"



ps
io ho sempre agg dal 1.0 al 1.7 perchè preferisco il corretto funzionamento al overclock estremo visto che cmq con cpu interface enable e bios 17 arrivo a 223mhz...
ma che poi io lo tengo fisso a 200mhz e non me ne frega niente della prestazione pura con un bios che per aggiornarlo già 6 volte, non può che voler dire che poi non doveva essere così affidabile.....
ciao

Concordo , ho seguito anche io la stessa tua procedura sia come bios che come config. e sono a 2260 mhz anche se il sistema potrebbe andare stabilmente a 2430 , preferisco avere un vcore piu' "umano" dopotutto nell'uso quotidiano non si hanno necessita' di prestazioni al top.
Pero' se ci sono diverse persone (e aggiungo piu' preparate nel campo di me o di te ) che dicono che il 10 gli va' meglio il motivo ci sara' ,non credi ? :)


ciao

Grezzo
12-07-2003, 18:01
Non sembr amolto difficile allora flashare a caldo un bios, e ripristinare tutto. Ottime le giga che in effetti hanno il dual bios, la GA-7N400 Pro come è messa in overclock ? sapete come se la cava con il FSB ? e con i voltaggi della CPU e delle memorie ?

High Speed
12-07-2003, 18:09
Originally posted by "Moeb"



Concordo , ho seguito anche io la stessa tua procedura sia come bios che come config. e sono a 2260 mhz anche se il sistema potrebbe andare stabilmente a 2430 , preferisco avere un vcore piu' "umano" dopotutto nell'uso quotidiano non si hanno necessita' di prestazioni al top.
Pero' se ci sono diverse persone (e aggiungo piu' preparate nel campo di me o di te ) che dicono che il 10 gli va' meglio il motivo ci sara' ,non credi ? :)


ciao

biosgnerebbe vedere che uso fanno del pc...
io penso parlino dal punto di vista delle prestazioni pure.... e cmq non obietto sul fatto che il 1.0 possa essere migliore...
io uso serial ata e file, compressi e non, di grosse dimensioni e se con questi bios non ho problemi, non voglio mettere il 10 per verificare se perdo tutto.... :p

gandalfone
12-07-2003, 18:56
Originally posted by "High Speed"



biosgnerebbe vedere che uso fanno del pc...
io penso parlino dal punto di vista delle prestazioni pure.... e cmq non obietto sul fatto che il 1.0 possa essere migliore...
io uso serial ata e file, compressi e non, di grosse dimensioni e se con questi bios non ho problemi, non voglio mettere il 10 per verificare se perdo tutto.... :p

E ci mancherebbe altro.....esiste la ricerca della prestazione legata alla stabilità e quella della prestazione allo stato puro, è chiaro che nel secondo caso si corrono dei rischi, basta esserne consapevoli......sul secondo pc, quello da esperimenti e giochi ho ristallato win 3 volte in una settimana.....rischi che si corrono...hehehe.

Fuzzo
12-07-2003, 18:56
Ciao! :D
Su NForcers HeadQuarters (http://www.nforcershq.com), e più precisamente nel forum, mi pare di avere letto che esiste un modo per ri-flashare il bios da floppy :eek:
Mi spiego meglio: il flash del BIOS non sovrascrive TUTTO il bios, ma solo la maggior parte :) , cioè esiste sempre (credo) un micro-programma che esegue autoexec.bat da floppy.
Ora, facendo un autoexec.bat come si deve, si riesce ad eseguire il flasher senza che chieda conferma di nulla (perchè se la chiedesse, come si fa a vederla? :rolleyes: ).
Tutto sta a trovare la sintassi corretta e provare... :D
Se è in garanzia, fattela sostituire a VISTA :cool:
Ciao e buona fortuna... :p
P.S.: L'incideza di BIOS corrotti comunque ti dovrebbe dare da pensare... 2/2 sono veramente tanti...
Sicuro di avere un lettore floppy che faccia il suo dovere? :rolleyes:

dorcon
12-07-2003, 19:03
Originally posted by "Fuzzo"

Ciao! :D
Su NForcers HeadQuarters (http://www.nforcershq.com), e più precisamente nel forum, mi pare di avere letto che esiste un modo per ri-flashare il bios da floppy :eek:
Mi spiego meglio: il flash del BIOS non sovrascrive TUTTO il bios, ma solo la maggior parte :) , cioè esiste sempre (credo) un micro-programma che esegue autoexec.bat da floppy.
Ora, facendo un autoexec.bat come si deve, si riesce ad eseguire il flasher senza che chieda conferma di nulla (perchè se la chiedesse, come si fa a vederla? :rolleyes: ).
Tutto sta a trovare la sintassi corretta e provare... :D
Se è in garanzia, fattela sostituire a VISTA :cool:
Ciao e buona fortuna... :p
P.S.: L'incideza di BIOS corrotti comunque ti dovrebbe dare da pensare... 2/2 sono veramente tanti...
Sicuro di avere un lettore floppy che faccia il suo dovere? :rolleyes:

mettendo pure il caso ke riesci a creare un disco di boot ke riprogrammi anke le eprom corrotte
come fai ad accendere il pc se a monte il computer non legge il bios? :mc:

rocchi84
12-07-2003, 19:14
Originally posted by "dorcon"



mettendo pure il caso ke riesci a creare un disco di boot ke riprogrammi anke le eprom corrotte
come fai ad accendere il pc se a monte il computer non legge il bios? :mc:

è gia!! :muro: ;)

andreamarra
12-07-2003, 19:34
Ok ho perso qualche puntata... è uscito il bios 17...?

giamo74
12-07-2003, 19:39
Originally posted by "Biohunter"



bella giamo ;)

come ti butta? il dissi tutt'ok?

dopo un lappatina a specchio va da dio (ora anche con questa afa il 1800@2700 non supera i 41°)...vedo che poi l'hai presa la abit...e che con i tuoi consigli fai pure il terrorista :D
...
Originally posted by "Spank"



[OT MODE ON]

eheh bei tempi
quando i pc avevano appena 2 mb di ram, e ci si faceva i file batch e config sys personalizzati, per avere il + possibile memoria disponibile per far girare i giochetti su dos 6.xx :eek: :D :D :p

mi ricordo quando passai a 8 mb di ram sul 486.. doom e doom2 volavano! :sofico: :pig: :p :D

[/OT MODE OFF]
eh si allora i programmatori avevano gli attribbuti in 5/6mega creavano delle meraviglie (che oggi fanno sorridere...ma allora erano dei gioiellini che davano senzazioni che oggi non danno nemmeno quello che mettono in 5 CD...ah quasi mi metto a :cry: ..anzi se penso a quando pagai 4Mb di ram sul mio antico m290s (286) PIANGO davvero:
(nù milion' :eek: ...u' anim' dò criatorio)...
...
Originally posted by "Solero"


Mi sa che manco tu sai cosa dici!
fino a poco tempo fa se flashavi male un bios potevi ripartire con una scheda video isa e un floppy di boot!
informati prima di sparare a zero sugli altri! :o

POCO TEMPO FA :eek: :confused: ???
sono 2 generazioni (un'infinita in questo campo) che lo slot isa non lo si trova + sulle mobo...rimedio noto (lo consigliai lo scorso anno ad un utente con un residuato bellico) ma obsoleto e non pertinente alla discussione...
...
Originally posted by "High Speed"

OT
vabbeh dai ragazzi....

beviamoci una birra su e pace....
http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif

con stò caldo una bella chiara ghiacciata è prorprio l'ideale, se Solero fosse delle mie parti sarei felicissimo...di farmela offrire :D

Qnick
12-07-2003, 22:21
Originally posted by "Moeb"



Concordo. Una solo precisazione , hai detto che non era possibile passare dal 14 al 10 , lo hai provato di persona ?
Ti dico che ' possibilissimo l'ho fatto piu' di una volta (ogni volta che biohunter , xp2200 ,Dirty_Punk e qualcunaltro mi facevano venire dei dubbi..) il passaggio dal 14 al 10 , con flashmenu 1.20 da win , lasciando il bus a 235 quindi senza mettere i settaggi di default e senza poi nemmeno resettare il cmos dopo il flash .
Sono qua' che scrivo e non ho mai avuto problemi (toccata di palle ).



ciao



p.s. che poi sono un pazzo incoscente e' un altro discorso ma il passaggio dal 14 al 10 si puo' fare .

Io preferisco utilizzare Winflash, non ho avuto problemi a ritornare indietro nè ad andare avanti. ;)

Cmq per mettere l'1.7 ho preferito usare Awdflash da DOS, "pare" che se non si utilizza questo metodo con un flasher aggiornato si possano avere problemi con le firewire... (riporto solamente quanto ho letto tempo indietro, anche su fae.abit consigliano cmq di usare flasher aggiornato alla versione 8.23D almeno)


Ciao :)

bimbumbay
12-07-2003, 23:59
Mi sto cagando sotto a leggere questo topic , ho la stessa modo da poco e dovrei mettere il 17.

Qnick
13-07-2003, 00:16
Originally posted by "bimbumbay"

Mi sto cagando sotto a leggere questo topic , ho la stessa modo da poco e dovrei mettere il 17.

Non pensarci, sia io che altri l'abbiamo fatto chissà quante volte ;)
Prese le più opportune precauszioni, è solo questione di sfiga :D

Imho il metodo più sicuro è flashare da dos, ma non da floppy bensì da hd.Si riporta il pc in condizioni STABILI (molto meglio se NON in OC), si fa il boot da floppy e ci si sposta su una partizione in FAT32, ove avremo preventivamente copiato la versione di bios che ci interessa ed il relativo flasher.

Qui si avvia awdflash e si aggiorna il bios, niente di più facile e tranquillo :p

Per ritornare indietro all'1.0, ci si arma di coraggio (ormai vado in scioltezza) e si flasha all'indietro con Winflash (1.51d) :).Se il sistema è stabile, non ci saranno problemi neanche da Win ;)

Se uno poi vuole, può andare sia avanti che indietro solo da win, cmq il metodo più sicuro è quello che ho descritto sopra...ognun fa come meglio crede.


Byez

Qnick

High Speed
13-07-2003, 01:29
Originally posted by "Qnick"



Non pensarci, sia io che altri l'abbiamo fatto chissà quante volte ;)
Prese le più opportune precauszioni, è solo questione di sfiga :D

Imho il metodo più sicuro è flashare da dos, ma non da floppy bensì da hd.Si riporta il pc in condizioni STABILI (molto meglio se NON in OC), si fa il boot da floppy e ci si sposta su una partizione in FAT32, ove avremo preventivamente copiato la versione di bios che ci interessa ed il relativo flasher.

Qui si avvia awdflash e si aggiorna il bios, niente di più facile e tranquillo :p

Per ritornare indietro all'1.0, ci si arma di coraggio (ormai vado in scioltezza) e si flasha all'indietro con Winflash (1.51d) :).Se il sistema è stabile, non ci saranno problemi neanche da Win ;)

Se uno poi vuole, può andare sia avanti che indietro solo da win, cmq il metodo più sicuro è quello che ho descritto sopra...ognun fa come meglio crede.


Byez

Qnick

vedo che siamo sulla stessa frequenza d' onda ;)

dorcon
13-07-2003, 09:10
Originally posted by "Qnick"



Non pensarci, sia io che altri l'abbiamo fatto chissà quante volte ;)
Prese le più opportune precauszioni, è solo questione di sfiga :D

Imho il metodo più sicuro è flashare da dos, ma non da floppy bensì da hd.Si riporta il pc in condizioni STABILI (molto meglio se NON in OC), si fa il boot da floppy e ci si sposta su una partizione in FAT32, ove avremo preventivamente copiato la versione di bios che ci interessa ed il relativo flasher.

Qui si avvia awdflash e si aggiorna il bios, niente di più facile e tranquillo :p

Per ritornare indietro all'1.0, ci si arma di coraggio (ormai vado in scioltezza) e si flasha all'indietro con Winflash (1.51d) :).Se il sistema è stabile, non ci saranno problemi neanche da Win ;)

Se uno poi vuole, può andare sia avanti che indietro solo da win, cmq il metodo più sicuro è quello che ho descritto sopra...ognun fa come meglio crede.


Byez

Qnick

ma se copio il bios in una partizione NTFS ci sono problemi?

Moeb
13-07-2003, 09:45
Originally posted by "dorcon"



ma se copio il bios in una partizione NTFS ci sono problemi?

non riesci a vedere un partizione ntfs avviando con il floppy .
Devi per forza fare una partizione fat32.



ciao

zioken
13-07-2003, 11:03
Originally posted by "B|a{S}tO"

Ragazzi vi scrivo anke se a quest'ora e kon quello ke mi è successo dovrei essere già kon un cappio alla gola!!!
dopo essersi korrotto il bios della sus a7n8x deluxe, aggiornato in modo korretto kon il floppy, stesera provo ad aggiornare il bios alla nuova abit!!
beh avevo il 14 e volevo mettere il 10, faccio tutto kon flashmenù versione 1.20, mi dice ke l'aggiornamento è andato bene, riavvio e niente......non parte più!!
adesso mi kiedo:
SONO BIOS DEL KAXXO o SONO TALMETE SFIGATO KE MI DEVO RASSEGNARE KE NON DOVRò MAI + AGGIORNARE IL BIOS????

:cry: :cry: :cry:



che sfiga... :cry: :cry: .................mi spiace tanto.....sorry anch'io ho bruciato una nf7 .... :cry: :cry:


benvenuto nel club....

Fuzzo
13-07-2003, 11:21
Originally posted by "dorcon"



mettendo pure il caso ke riesci a creare un disco di boot ke riprogrammi anke le eprom corrotte
come fai ad accendere il pc se a monte il computer non legge il bios? :mc:

Non mi sono spiegato... mi pare di aver letto che c'è una piccola parte del bios che esegue un autoexec.bat, quindi che riprogramma la ROM.
Una volta che il BIOS è stato ri-programmato, perchè non dovrebbe leggerlo "a monte"? :confused:
Se non lo legge, non avrebbe dovuto leggere anche il BIOS di fabbrica :eek:
Comunque, consiglio all'interessato questo link (http://www.nforcershq.com/forum/viewforum.php?f=12) :D

intakeem
13-07-2003, 13:20
il bios dellam mia prima nf/7 è durato 2 minuti netti.poi si è sputtanato da solo e non è più partita la mobo.
adesso mi hanno dato una nuova nf-7 ma è pericoloso oc tanto perchè ho sempre paura che si sfasci il bios e quindi essere costretto a un flash a caldo... :rolleyes:

rocchi84
13-07-2003, 14:02
Originally posted by "intakeem"

il bios dellam mia prima nf/7 è durato 2 minuti netti.poi si è sputtanato da solo e non è più partita la mobo.
adesso mi hanno dato una nuova nf-7 ma è pericoloso oc tanto perchè ho sempre paura che si sfasci il bios e quindi essere costretto a un flash a caldo... :rolleyes:

NN sò cosa dirti...io ne ho avute 3, tutte in OC, mai prob. col BIOS, ho sempre flashato sia da DOS, che da WIN. Purtroppo anch'io nn capisco, nn ho mai avuto prob. di sirene, blocchi, se succedeva, era x colpa mia...le cose son due: o è sfiga, oppure l'errore è dell'utente, magari uno nn se ne accorge. Io la penso così... ;)

intakeem
13-07-2003, 15:54
Originally posted by "rocchi84"



NN sò cosa dirti...io ne ho avute 3, tutte in OC, mai prob. col BIOS, ho sempre flashato sia da DOS, che da WIN. Purtroppo anch'io nn capisco, nn ho mai avuto prob. di sirene, blocchi, se succedeva, era x colpa mia...le cose son due: o è sfiga, oppure l'errore è dell'utente, magari uno nn se ne accorge. Io la penso così... ;)

il problema mia è diverso: se faccio degli oc modesti, tipo 200x12 non succede nulla, tutto va liscio e non ci sono problemi. appena aumento un po l'oc (230x11.5) inizi a non bootare nemmeno più e ho dovuto tenere la scheda senza batteria per 3 ore. non ho ancora capito bene come si comporta questa nf-7...una cosa è certa:su p4 puoi fare quello che ti pare e mai e poi mai ti si corrompe il bios.....qui ho gia sputtanato una nf-7 e sono arrivato vicino a dover fare il flash a caldo con la seconda nf-7....mah :rolleyes:

rocchi84
13-07-2003, 16:02
Originally posted by "intakeem"



il problema mia è diverso: se faccio degli oc modesti, tipo 200x12 non succede nulla, tutto va liscio e non ci sono problemi. appena aumento un po l'oc (230x11.5) inizi a non bootare nemmeno più e ho dovuto tenere la scheda senza batteria per 3 ore. non ho ancora capito bene come si comporta questa nf-7...una cosa è certa:su p4 puoi fare quello che ti pare e mai e poi mai ti si corrompe il bios.....qui ho gia sputtanato una nf-7 e sono arrivato vicino a dover fare il flash a caldo con la seconda nf-7....mah :rolleyes:

Vabbè, è normale, nn è detto ke la tua scheda arrivi a 230!!! Il fatto del BIOS, x quanto riguarda la corruzione, è stato risolto, qui si parla di un aggiornamento andato a male... :cry:

intakeem
13-07-2003, 16:09
Originally posted by "rocchi84"



Vabbè, è normale, nn è detto ke la tua scheda arrivi a 230!!! Il fatto del BIOS, x quanto riguarda la corruzione, è stato risolto, qui si parla di un aggiornamento andato a male... :cry:

ci arriva,arriva a fare superpi anche a 234 di fsb....cosa dici per quanto riguarda la corruzione dei bios?

rocchi84
13-07-2003, 17:32
Originally posted by "intakeem"



ci arriva,arriva a fare superpi anche a 234 di fsb....cosa dici per quanto riguarda la corruzione dei bios?

La corruzione del BIOS, si aveva con la rev 1.2 quando si modificavano le impostazioni BIOS; in molti hanno avuto questo prob., ma è stato risolto con il BIOS 10, della rev 2.0, e il corrispondente per la 1.2... ;)

Qnick
13-07-2003, 18:04
Originally posted by "rocchi84"



Vabbè, è normale, nn è detto ke la tua scheda arrivi a 230!!! Il fatto del BIOS, x quanto riguarda la corruzione, è stato risolto, qui si parla di un aggiornamento andato a male... :cry:

Esatto, il titolo del 3d è sbagliato... :)

rocchi84
13-07-2003, 18:19
Originally posted by "Qnick"



Esatto, il titolo del 3d è sbagliato... :)

e vabbè!!! ;)

Furbetto
13-07-2003, 22:53
Originally posted by "Fuzzo"



Non mi sono spiegato... mi pare di aver letto che c'è una piccola parte del bios che esegue un autoexec.bat, quindi che riprogramma la ROM.
Una volta che il BIOS è stato ri-programmato, perchè non dovrebbe leggerlo "a monte"? :confused:
Se non lo legge, non avrebbe dovuto leggere anche il BIOS di fabbrica :eek:
Comunque, consiglio all'interessato questo link (http://www.nforcershq.com/forum/viewforum.php?f=12) :D

Penso che dorcon volesse dire: Ma se il pc neanche fa il boot, come fa a leggere un floppy d'avvio? :confused:
(me lo chiedo ankio sinceramente)

raph45
13-07-2003, 22:57
Originally posted by "intakeem"

il bios dellam mia prima nf/7 è durato 2 minuti netti.poi si è sputtanato da solo e non è più partita la mobo.
adesso mi hanno dato una nuova nf-7 ma è pericoloso oc tanto perchè ho sempre paura che si sfasci il bios e quindi essere costretto a un flash a caldo... :rolleyes:

Dato che cmq ho sentito di gente che anche con la ver. 2.0 della abit hanno corrotto il bios, la tua prima nf7 che rev era??? E quella nuova che sento che hai dovuto togliere la batteria per 3 ore che rev è ???

Solero
14-07-2003, 09:34
Originally posted by "Furbetto"



Penso che dorcon volesse dire: Ma se il pc neanche fa il boot, come fa a leggere un floppy d'avvio? :confused:
(me lo chiedo ankio sinceramente)
Funzionava già anni fa questo trucco con alcuni pc se si montava una scheda video isa e si faceva boot da floppy di Win98!
Il pc partiva anche con il bios sputtanato e si riusciva a flashare il bios nuovamente!
Credeteci funziona! ;)

Fuzzo
14-07-2003, 10:12
Originally posted by "Solero"


Funzionava già anni fa questo trucco con alcuni pc se si montava una scheda video isa e si faceva boot da floppy di Win98!
Il pc partiva anche con il bios sputtanato e si riusciva a flashare il bios nuovamente!
Credeteci funziona! ;)
Finalmente qualcuno mi crede! :)
Anche senza scheda ISA, se prepari bene l'autoexec.bat con la corretta sintassi del flasher, riesci ad ottenere il risultato! :D
Ao... se vogliono provare che provino, se non ci credono... ca**i loro :rolleyes:

dorcon
14-07-2003, 12:16
Originally posted by "intakeem"



il problema mia è diverso: se faccio degli oc modesti, tipo 200x12 non succede nulla, tutto va liscio e non ci sono problemi. appena aumento un po l'oc (230x11.5) inizi a non bootare nemmeno più e ho dovuto tenere la scheda senza batteria per 3 ore. non ho ancora capito bene come si comporta questa nf-7...una cosa è certa:su p4 puoi fare quello che ti pare e mai e poi mai ti si corrompe il bios.....qui ho gia sputtanato una nf-7 e sono arrivato vicino a dover fare il flash a caldo con la seconda nf-7....mah :rolleyes:

succede anke a me

ma basta riavviare il computer 3-4 volte e poi riparte
in alcuni casi invece devi cancellare il cmos
xo' alla fine riparte ;)

staccare la batteria equivale a cancellare il cmos con il ponticello,ma bastano solo 10 minuti e non 3 ore :D

questo proprio xke' e' stato risolto il problema della corruzione del bios

ma a mio avviso e' stato risolto definitivamente col bios 14 , dei bios precedenti non mi fido + di tanto

dorcon
14-07-2003, 12:17
Originally posted by "Fuzzo"


Finalmente qualcuno mi crede! :)
Anche senza scheda ISA, se prepari bene l'autoexec.bat con la corretta sintassi del flasher, riesci ad ottenere il risultato! :D
Ao... se vogliono provare che provino, se non ci credono... ca**i loro :rolleyes:

ora ho capito cosa volevi dire ;)

ma tu hai capito come creare questo autoexec.bat ?

Solero
14-07-2003, 12:51
Originally posted by "dorcon"



ora ho capito cosa volevi dire ;)

ma tu hai capito come creare questo autoexec.bat ?
Una volta bastava il disco di boot di Win98!
io ho recuperato un paio di schede madri in questo modo!;)

rocchi84
14-07-2003, 12:54
Originally posted by "Fuzzo"


Finalmente qualcuno mi crede! :)
Anche senza scheda ISA, se prepari bene l'autoexec.bat con la corretta sintassi del flasher, riesci ad ottenere il risultato! :D
Ao... se vogliono provare che provino, se non ci credono... ca**i loro :rolleyes:

Il metodo con lo slot ISA, a sempre funzionato, nn ci sono dubbi, ma purtroppo su questa scheda nn si può fare (e neanche su altre di questa generazione, lo slot ISA nn è + utilizzato).

Ora questo metodo dell'autoexec.bat, sarei proprio curioso di conescerlo, dato ke mi sembra un miracolo caricare i comandi DOS contenuti in un file BATCH, se il procio si mette in HALT, visto ke nel BIOS sono presenti comandi sbagliati, a seguito di una corruzione, ho un'aggiornamento sbagliato.

x capire meglio vediamo cos'è un file BATCH, e soprattutto il file AUTOEXEC.BAT:

IL FILE BATCH

Un file BATCH, è un file formato da una successione di comamndi DOS. AI file BATCH viene sempre attribuita l'estensione .BAT.
I comandi del DOS presenti nel file, saranno eseguiti secondo l'ordine in cui si trovano in esso elencati.


L'AUTOEXEC.BAT

Un particolare file BATCH è l'AUTOEXEC.BAT. Quando viene avviato il sistema, il DOS ricerca il file AUTOEXEXC.BAT e, se presente, esegue i comandi in essocontenuti.

COSA VOGLIO DIRE CON QUESTO: NN RIESCO A CAPIRE COME UN PC CON BIOS, CORROTTO, AGGIORNATO MALE, O ADDIRITTURA MANCANTE, CHE NN Fà NEANCHE LA FASE DI POST, POSSA CARICARE IL SO DOS, DATO CHE L'AUTOEXEC è LETTO DAL DOS, E NN DAL BIOS!!!!!

High Speed
14-07-2003, 14:49
guarda io posso dirti questo...
su una schda madre kle di quelle economiche per amd soket a con video integrato avevo aggiornato il bios con uno nuovo ma al riavvio non funzionava niente tranne che dava la possibilità di far partire il floppy proprio per ripristinare il bios....

non potevo scrivere o toccare nulla, ma il floppy lo leggeva, così su un altro pc, ho preparato il floppy in questione e una volta messo nel pc in questione e riavvato ha flashato in automatico e tutto è ripreso a funzionare al susseguente riavvio....

il bios se non erro era di tipo american megatrend non award....
dunque devo dire che non tutti i bios lo consentono, ma in effetti come avevo già detto in precedenza questa è una soluzione fattibile solo in alcuni casi specifici e/o cmq solo con alcuni tipi di bios...

raph45
14-07-2003, 15:01
Originally posted by "High Speed"

guarda io posso dirti questo...
su una schda madre kle di quelle economiche per amd soket a con video integrato avevo aggiornato il bios con uno nuovo ma al riavvio non funzionava niente tranne che dava la possibilità di far partire il floppy proprio per ripristinare il bios....

non potevo scrivere o toccare nulla, ma il floppy lo leggeva, così su un altro pc, ho preparato il floppy in questione e una volta messo nel pc in questione e riavvato ha flashato in automatico e tutto è ripreso a funzionare al susseguente riavvio....

il bios se non erro era di tipo american megatrend non award....
dunque devo dire che non tutti i bios lo consentono, ma in effetti come avevo già detto in precedenza questa è una soluzione fattibile solo in alcuni casi specifici e/o cmq solo con alcuni tipi di bios...

Recuperai tempo fa una qdi con chipset intel tx, quelli per socket 7, ovviamente devi sperare che il floppy si accenda, ci sono casi in cui non succede nulla, e su quelli non resta che cambiare la rom, o la mamma va a farsi benedire.

Fuzzo
14-07-2003, 15:04
Originally posted by "dorcon"



ora ho capito cosa volevi dire ;)

ma tu hai capito come creare questo autoexec.bat ?

Non esattamente... vedo se riesco ad informarmi :D

Fuzzo
14-07-2003, 15:35
Per rocchi84
1. Non avrei parlato di file batch o di autoexec.bat se non sapessi di cosa si tratta :D
2. Come mi sembra di avere già detto :rolleyes:, non è necessario avere uno slot ISA (come fai con le mobo di adesso? a mano? :D ) e ho già detto anche che non tutto il bios viene sovrascritto con un aggiornamento ma rimane sempre (?) un micro-programma che fa il boot da floppy (DOS? Sì! :cool: ) e, quindi, che esegue il DOS, quindi l'autoexec.bat e qualsiasi istruzione contenuta il esso! :o
3. Segui questo link (http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=6055) per maggiori informazioni! :eek:

Per tutti
La sintassi dovrebbe essere la seguente:
awdflash.exe nomebios.ext /py /sn /cd /cp /cc /R
:D
Consiglio comunque questo link (http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=6055) (in inglese) per informazioni più dettagliate sulla procedura :)

Have fun! :D
P.S.: Questo post non ha la pretesa di insegnare nulla a nessuno... solo che mi pareva il caso di farlo per aiutare il tipo della NF-7 che non mi pare sia molto fortunato con i BIOSes...

rocchi84
14-07-2003, 15:53
Originally posted by "Fuzzo"

Per rocchi84
1. Non avrei parlato di file batch o di autoexec.bat se non sapessi di cosa si tratta :D
2. Come mi sembra di avere già detto :rolleyes:, non è necessario avere uno slot ISA (come fai con le mobo di adesso? a mano? :D ) e ho già detto anche che non tutto il bios viene sovrascritto con un aggiornamento ma rimane sempre (?) un micro-programma che fa il boot da floppy (DOS? Sì! :cool: ) e, quindi, che esegue il DOS, quindi l'autoexec.bat e qualsiasi istruzione contenuta il esso! :o
3. Segui questo link (http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=6055) per maggiori informazioni! :eek:

Per tutti
La sintassi dovrebbe essere la seguente:
awdflash.exe nomebios.ext /py /sn /cd /cp /cc /R
:D
Consiglio comunque questo link (http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=6055) (in inglese) per informazioni più dettagliate sulla procedura :)

Have fun! :D
P.S.: Questo post non ha la pretesa di insegnare nulla a nessuno... solo che mi pareva il caso di farlo per aiutare il tipo della NF-7 che non mi pare sia molto fortunato con i BIOSes...

Vabbene, vorra dire che mi farò questo floppy di sicurezza, nn si sa mai...http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif

Cmq ho l'impressione che questa procedura andava bene con le schede di qualche anno fà, slot ISA a parte...ringrazio cmq Fuzzo x il consiglio! ;)

B|a{S}tO
14-07-2003, 15:57
Io cmq il bios a casa mia non lo aggiorno +!!!
credo si aver fottut* due bios per gli sbalzi di tensione ke si risolverebbero solo mettendo un gruppo di continuità!!!
Se devo aggiornare il bios mi kariko il case in makkina e skappo da un amiko!!!!

gd350turbo
14-07-2003, 15:57
Originally posted by "B|a{S}tO"

Ragazzi grazie a tutti per l'appoggio morale ke mi state dando.............la soluzione credo sia vicina, stamattina vado da Dorcon(abita non lontano da me) e flashamo il bios a caldo, stavolta però ci metto il 16 e non cambio

Perchè devi metterci il 16 ?

Da me il 17 va molto meglio !!

Se ce lo mettevi subito, da dos, con il classico AWDFLASH, eri già a posto !!!

B|a{S}tO
14-07-2003, 16:03
Originally posted by "gd350turbo"



Perchè devi metterci il 16 ?

Da me il 17 va molto meglio !!

Se ce lo mettevi subito, da dos, con il classico AWDFLASH, eri già a posto !!!
IO c'ho il 16!!!
in ke senso il 17 da te va meglio??

gd350turbo
14-07-2003, 16:25
Nel senso che il bios 17 da me funziona meglio che non il 16..

Mi ha permesso piccoli aumenti di frequenze, ha risolto, non so in che modo, ma l'ha risolto, il problema che il computer non si spegneva se non staccando la spina...

Per cui ti consiglio di provarlo, ( caricalo da dos magari, con il sistema in default )

Poi investi alcuni euro e comprati un chip bios di riserva, se ti capita di rovinarlo, lo sostituisci tu in pochi minuti...

High Speed
14-07-2003, 16:42
Originally posted by "rocchi84"



Il metodo con lo slot ISA, a sempre funzionato, nn ci sono dubbi, ma purtroppo su questa scheda nn si può fare (e neanche su altre di questa generazione, lo slot ISA nn è + utilizzato).

Ora questo metodo dell'autoexec.bat, sarei proprio curioso di conescerlo, dato ke mi sembra un miracolo caricare i comandi DOS contenuti in un file BATCH, se il procio si mette in HALT, visto ke nel BIOS sono presenti comandi sbagliati, a seguito di una corruzione, ho un'aggiornamento sbagliato.

x capire meglio vediamo cos'è un file BATCH, e soprattutto il file AUTOEXEC.BAT:

IL FILE BATCH

Un file BATCH, è un file formato da una successione di comamndi DOS. AI file BATCH viene sempre attribuita l'estensione .BAT.
I comandi del DOS presenti nel file, saranno eseguiti secondo l'ordine in cui si trovano in esso elencati.


L'AUTOEXEC.BAT

Un particolare file BATCH è l'AUTOEXEC.BAT. Quando viene avviato il sistema, il DOS ricerca il file AUTOEXEXC.BAT e, se presente, esegue i comandi in essocontenuti.

COSA VOGLIO DIRE CON QUESTO: NN RIESCO A CAPIRE COME UN PC CON BIOS, CORROTTO, AGGIORNATO MALE, O ADDIRITTURA MANCANTE, CHE NN Fà NEANCHE LA FASE DI POST, POSSA CARICARE IL SO DOS, DATO CHE L'AUTOEXEC è LETTO DAL DOS, E NN DAL BIOS!!!!!


ecco un caso come quello capitato a me tempo fa... proprio qui ora un altro utente chiede questo :eek:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=483572

ciao ragazzi stavo aggiornando il bios della mia scheda madre una lucky star 6VA693 quando durante l'aggiornamento è andata via la corrente (che c***) ma la cosa strana è un altra io ero già pronto a riprogrammarlo a caldo sostituendo il chip su un altra scheda madre (operazione non poco rischiosa) quando riaccendendo il pc parte l'input della scheda video e si blocca ad una schermata con scritto:

Award BootBlock V1.0
Bios Rom CheckSum Error
Detecting Floppy Drive A media

e questo è uno dei casi in questione dove con questa stringa Detecting Floppy Drive A media si avvisa della possibilità di riflashare il bios inserendo il floppy auto flashante
ciao
;)

rocchi84
14-07-2003, 16:52
Originally posted by "High Speed"


ecco un caso come quello capitato a me tempo fa... proprio qui ora un altro utente chiede questo :eek:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=483572






Me lo ha fatto anche a me molte volte, ma è bastato un reset x ritonare come prima.

ATTENZIONE!! nn è la stessa cosa, quel messaggio lo dà quando legge male il BIOS, oppure c'è un errore in esso, e nn ti fà andare avanti finchè nn si reinsatalla il BIOS. In questo caso cmq il BIOS è ancora buono, ed è anche in grado di fare il BOOT. La corruzione, o quello ke è successo a Blasto e ad altra gente è ben diverso, e ripeto che ho seguito anch'io il consiglio di Fluzzo, e mi sono fatto il Floppy, ma nn credo che serva...

High Speed
14-07-2003, 16:59
Originally posted by "rocchi84"




Me lo ha fatto anche a me molte volte, ma è bastato un reset x ritonare come prima.

ATTENZIONE!! nn è la stessa cosa, quel messaggio lo dà quando legge male il BIOS, oppure c'è un errore in esso, e nn ti fà andare avanti finchè nn si reinsatalla il BIOS. In questo caso cmq il BIOS è ancora buono, ed è anche in grado di fare il BOOT. La corruzione, o quello ke è successo a Blasto e ad altra gente è ben diverso, e ripeto che ho seguito anch'io il consiglio di Fluzzo, e mi sono fatto il Floppy, ma nn credo che serva...
no non sono daccordo non faceva il boot, fidati era proprio andato... e poi anche se fosse come dici tu e parli di reinstallare il bios... questo è uguale a flasharlo che è uguale ad utiilizzare il floppy... e quindi torniamo a quello che dicevo io ci sono casi e casi in cui ciò (mediante floppy) è possibile riflashare.... io non ho mai detto che è sempre fattibile da floppy ...basta rileggere i miei precedenti interventi...

High Speed
14-07-2003, 17:01
La corruzione, o quello ke è successo a Blasto e ad altra gente è ben diverso, e ripeto che ho seguito anch'io il consiglio di Fluzzo, e mi sono fatto il Floppy, ma nn credo che serva

e su questo non ci piove sono gg che dico questo.... :o ;)

rocchi84
14-07-2003, 17:07
Originally posted by "High Speed"


no non sono daccordo non faceva il boot, fidati era proprio andato... e poi anche se fosse come dici tu e parli di reinstallare il bios... questo è uguale a flasharlo che è uguale ad utiilizzare il floppy... e quindi torniamo a quello che dicevo io ci sono casi e casi in cui ciò (mediante floppy) è possibile riflashare.... io non ho mai detto che è sempre fattibile da floppy ...basta rileggere i miei precedenti interventi...

Gli appare quella scritta giusto??? Appunto x questo la cosa è diversa, il BIOS nn èra completamente andato, altrimenti nn gli appariva neanche quello...qui si parla di situazioni in qui il sistema nn parte, il monitor è spento, nn appare un bel niente, che ti dica inserisci il floppy nell'unità A... ;)

High Speed
14-07-2003, 17:23
Originally posted by "rocchi84"



Gli appare quella scritta giusto??? Appunto x questo la cosa è diversa, il BIOS nn èra completamente andato, altrimenti nn gli appariva neanche quello...qui si parla di situazioni in qui il sistema nn parte, il monitor è spento, nn appare un bel niente, che ti dica inserisci il floppy nell'unità A... ;)

veramente il discorso è nato in maniera diversa... :rolleyes:

leggere :

Originally posted by "High Speed"

prima di fare certe cose uno dovrebbe pensarci su e poi prima di dire certe cose (corrotto il bios) dovrebbe domandarsi se sta scrivendo c@zzate....
guarda che non hai corrotto il bios, quella era una cosa diversa.... :rolleyes:
tu lo hai danneggiato sovrascrivendo dei dati che non coincidevano più con gli indirizzi di memoria da flashare....
quindi fossi in te cambierei il titolo del topic in "Danneggiato il bios cercando di mettere il 1.0 sul 1.4" che per chi sa, ciò era una cosa prevedibilissima....

poi per quanto riguarda gli agg. mi domando perchè usate ancora il floppy visto che per flashare 512kb ci impiega un eternità ed i floppy sono delicatissimi... e basta una imprecisione di lettura o un settore rovinato per dire ciao..... io uso una partizione dell' hard disk ed il comando awdflash.... poi per le emergenze tenete sempre un floppy nuovo con dentro un bios base che viene flashato con il comando autoexec.bat in automatico (introducendo la stringa awdflash.....) senza bisogno di scrivere niente...

dove per emergenze intendevo casi come quello della lucky star non questo di blasto o altri dove come dici tu dove il pc non da proprio segni di vita....
ora è chiaro?

ciao

rocchi84
14-07-2003, 17:35
Originally posted by "High Speed"





dove per emergenze intendevo casi come quello della lucky star non questo di blasto o altri dove come dici tu dove il pc non da proprio segni di vita....
ora è chiaro?

ciao

...lo stò dicendo da una vita.... :muro: :rolleyes:

Marino5
15-07-2003, 00:02
vorrei fare una precisazione sul floppy di avvio..
il BIOS legge i settori di avvio del floppy e non l'autexec: è poi il dos o il suo surrogato a cercare un eventuale autexec. dunque se il bios legge il settore di avvio e cè un autoexec effettivamente potrebbe funzionare (mai provato perkè mai avuto un bios sputtanato SGRAT SGRAT).
se infatti si formatta un floppy e ci si piazza un autexec nn si avvia nulla :D , bisogna formattare con /s.
cmq, io pensavo di prendere la a7n8x deluxe rev 2 (è l'unika ke il mio negozio mi assiukura al 100% rev2, la abit nn ne è sikuro se è 1.4 o 2.0..). come è? lui ce l'ha e sta a 230 di fsb.. ha problemi noti di bios?

FabioD77
15-07-2003, 16:45
Devo ammettere che ero totalmente sicuro che non fosse possibile recuperare un bios in maniera estrema, ma credete che sia possibile il recupero in questa maniera in TUTTI i casi di imputtan@mento??

FabioD77
15-07-2003, 17:05
ah, oltre a magic hw chi vende i chip bios??

rocchi84
15-07-2003, 19:13
Originally posted by "FabioD77"

Devo ammettere che ero totalmente sicuro che non fosse possibile recuperare un bios in maniera estrema, ma credete che sia possibile il recupero in questa maniera in TUTTI i casi di imputtan@mento??

no ;)

FabioD77
15-07-2003, 21:51
Originally posted by "rocchi84"



no ;)

Bene a sapersi! :)

mrjamforyou
30-10-2003, 20:31
Originariamente inviato da Neo1982
B|a{S}tO il "recordman". Meno di 16 ore per scassare un bios ;)

Immagino il tuo stato d'animo: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
e direi anche un pò: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Mi spiace, ma il recordman sono io:cry: c'ho messo 30 secondi!!!! Al primo boot!!!!

:muro: :muro: :muro:
:cry:

thecico
01-11-2003, 18:46
Se vi servono riprogrammazioni o bios già programmati di scorta fatemi sapere...

Ciao.

Moeb
01-11-2003, 20:11
Originariamente inviato da mrjamforyou
Mi spiace, ma il recordman sono io:cry: c'ho messo 30 secondi!!!! Al primo boot!!!!

:muro: :muro: :muro:
:cry:


si , ma blasto per due volte consecutive con due mainboard diverse ....



salut

B|a{S}tO
02-11-2003, 12:04
Originariamente inviato da Moeb
si , ma blasto per due volte consecutive con due mainboard diverse ....



salut
:D :D :D