PDA

View Full Version : NUOVA PIASTRA E WINDOWS XP NON SI SPEGNE


devilrex
11-07-2003, 21:28
da un po' ho montato una msi k73v e da quel momento in windows xp, quando lancio lo spegnimento, rimane su "e' ora possibile spegnere il pc". in windows me non me lo fa.
ho provato gia' diverse combinazione nel bios ma niente da fare.
mi date una mano?

renato

emiliotot
12-07-2003, 02:27
Ma hai cambiato scheda madre senza il formattone di rito???

Pessima idea..! Winzozz non gradisce tali drastici upgrade....

Consiglio di salvare tutti i dati e procedere ad una reinstallazione "pulita" del sistema operativo....

Scaricati quindi tutti i driver aggiornati prima di procedere e reistalla il tutto attivando l'ACPI dal Bios....

Ciaozzzz

naso
12-07-2003, 07:25
Originally posted by "emiliotot"

Ma hai cambiato scheda madre senza il formattone di rito???

Pessima idea..! Winzozz non gradisce tali drastici upgrade....

Consiglio di salvare tutti i dati e procedere ad una reinstallazione "pulita" del sistema operativo....

Scaricati quindi tutti i driver aggiornati prima di procedere e reistalla il tutto attivando l'ACPI dal Bios....

Ciaozzzz
:eek: concordo pienamente...

ma come hai fatto.. a me mi si inchioda all'istante se gli faccio uno scherzo del genere.. cambiare hw senza reinstallare.. :eek: (ovviamente intendo sk mamma e hd... x il resto nn crea problemi...) ;)

Linux Corven
13-07-2003, 10:17
Ciao ragazzi io ho un problema simile: da quando ho installato win XP home edition (senza service pack) il PC non si spegne più da solo ma lo devo fare con il pulsante. Il bello è che sento il disco rigido spegnersi (il mitico rumore di un maxtor), ma resta la schermata "E' ora possibile spegnere il computer". Se vi può essere utile ho scoperto la causa ma non so come rimediare. In pratica manca la scritta nella gestione periferiche sotto la voce periferiche di sistema, una spece di driver che si chiama sistema compatibile ACPI Microsoft. Se qualcuno sa come installarla me lo faccia sapere.
Grazie in anticipo :muro:

emiliotot
13-07-2003, 10:24
Se hai installato WinXP con l'ACPI disabilitato dal bios c'è poco da fare....Va reinstallato tutto..!!!

Per ovviare al problema puoi andare comunque in Pannello di controllo/Opzioni risparmio Energia/Attiva supporto APM.....

Vedrai che ora si spegne.....

Almeno credo.......spero di esserti stato utile.....!

devilrex
14-07-2003, 08:50
visto che sono molto capace con il pc, posso anche permettermi dicambiare mb e non reistallare tutto :cool: .
cmq ho risolto sovrascrivendo delle dll.

berto10
14-07-2003, 13:07
quali sono i dll ke hai sostituito ?? io ho il tuo stesso problema.... Si spegne l hard disk ma il pc rimane acceso .... eppure il supporto ACPI, apm... è tutto installato ed attivato correttamente...

Mi aiuti ?? grazie mille[/siz]

Linux Corven
21-07-2003, 10:41
Ragazzi ho trovato come spegnere il PC con win 2k!!!!!! Vi metto l'immagine in allegato così capirete. Inoltre in gestione periferiche dovete spuntare la voce Visualizza > Mostra periferiche nascoste altrimenti quella voce non salta fuori.

Ciao e alla prossima

allmaster
21-07-2003, 18:16
Beata gioventù :rolleyes:

Quello è il supporto APM e lo si trova nel pannello di controllo nelle Opzioni risparmio energetico.

Linux Corven
22-07-2003, 16:55
Originariamente inviato da allmaster
Beata gioventù :rolleyes:

Quello è il supporto APM e lo si trova nel pannello di controllo nelle Opzioni risparmio energetico.

Beh, chi se ne frega.... l'importante è che adesso il computer si spegne, mentre prima dovevo schiacciare il pulsante per 10 secondi. Inoltre APM me sembra che significhi Advanced Power Menagement o qualcosa del genere e quindi qualcosa centra.

:cool:

allmaster
22-07-2003, 18:06
Originariamente inviato da Linux Corven
Beh, chi se ne frega....

Ah, vedo che studi a Oxford :rolleyes:

se te ne fregavi meno e leggevi la risposta di emiliotot magari :p

Psiche
22-07-2003, 19:02
State booooooooooooooooooni...

Linux Corven
28-07-2003, 09:47
Originariamente inviato da allmaster
Ah, vedo che studi a Oxford :rolleyes:

se te ne fregavi meno e leggevi la risposta di emiliotot magari :p

Senti Ciccio, leggi ATTENTAMENTE quello che ho scritto io e vedrai che Emiliotot non è andato in gestione periferiche.

NB: E tu che scuola fai?

allmaster
28-07-2003, 18:43
io studio nel Bronx :D

infatti andare in gestione periferiche non è l'unico modo per attivare APM.

allmaster
28-07-2003, 18:44
Originariamente inviato da Psiche
State booooooooooooooooooni...

buono è il mio secondo nome ;)

kekkus
29-07-2003, 01:30
salve io idem, ho installato winxp con l'opzione dal bios acpi attivata, ed il pc anzicchè andare in stand-by,si spegne!!!!!!!!il led xò lampeggia come se fosse in stand-by,ma che cagata è?????prima quando dal bios nn avevo abilitato acpi,il pc andava in stand-by ma poi anzicchè tornare al desktop dopo il ripristino,si riavviava da solo!!!!!:cry: ma che mi pija x il culoooooo??????!!!!:( :mc: che si puo fare???nn so piu quale cosa provare,le ho fatte tutte!:mad: aiuto!

Linux Corven
29-07-2003, 08:13
Originariamente inviato da allmaster
io studio nel Bronx :D

infatti andare in gestione periferiche non è l'unico modo per attivare APM.


Allora... vediamo se ci capiamo... In Windows XP Home Edition (senza nessun service pack o qualsiasi altro aggiornamento) il mio PC non si spegneva perchè aveva una periferica disattivata, che oltretutto era pure nascosta, in Proprietà del sistema > gestione periferiche come puoi ben vedere nell'allegato che ho inviato qualche giorno fa. Dove dici tu non c'era nessuna spunta che si riferiva al supporto APM. Se nel tuo computer avevi tale spunta, meglio per te. Ma da me non c'era, ne lì, ne da bios o da qualsiasi altra parte. Se ne sei convinto OK altrimenti finiscila di dire stupidaggini. Nel mio computer è così e non ci posso fare niente.

Deuced
29-07-2003, 10:21
devi abilitare l'acpi dal bios.Se puoi aggiornalo pure perchè winxp è molto "sensibile" alla gestione dell'acpi.Da quel che so però dovrai formattare se non vuoi avere casini vari

allmaster
29-07-2003, 12:10
Originariamente inviato da Linux Corven
....
Se ne sei convinto OK altrimenti finiscila di dire stupidaggini.
...


eppure c'è qualcosa che non mi piace in questa frase,
sarà una mia impressione :rolleyes:

Vuoi dire che in XP questo non c'è?

allmaster
29-07-2003, 12:20
x kekkus

anche secondo me devi aggiornare il BIOS.
che mobo è?
e la data del BIOS?

Linux Corven
30-07-2003, 14:14
Originariamente inviato da allmaster
eppure c'è qualcosa che non mi piace in questa frase,
sarà una mia impressione :rolleyes:

Vuoi dire che in XP questo non c'è?


Quella finestra mi è comparsa solo dopo aver attivato la periferica da gestione periferiche. Se non mi credi prova tu stesso a disattivarla e noterai che la finestra che hai messo nella gif scomparirà.

Linux Corven
30-07-2003, 14:21
Originariamente inviato da Deuced
devi abilitare l'acpi dal bios.Se puoi aggiornalo pure perchè winxp è molto "sensibile" alla gestione dell'acpi.Da quel che so però dovrai formattare se non vuoi avere casini vari

Per la mia scheda madre (ASUS K7M) sono riuscito a trovare solamente 3 versioni del BIOS. La prima era compresa nella scheda madre quando l'ho acquistata, la seconda è quella che ho adesso e la terza non la posso installare perchè mi crea problemi con l'Ultra DMA per gli HDD con capacità superiore a 20 GB. Inoltre il BIOS è dell'American Megatrend (il cosiddetto AMI Bios) che ha pochissime funzioni rispetto all'Award Bios. Il sito della Asus è un po' "contorto" e sono riuscito a reperire tali informazioni sia con esperienza personale, sia leggendo su vari siti che parlavano di tale argomento.

allmaster
30-07-2003, 20:20
Originariamente inviato da Linux Corven
Quella finestra mi è comparsa solo dopo aver attivato la periferica da gestione periferiche. Se non mi credi prova tu stesso a disattivarla e noterai che la finestra che hai messo nella gif scomparirà.

a me c'era e mancava solo la spunta :wtf:
e non solo sul mio ho decine di PC al lavoro (dei P2/P3) che per spegnersi usano APM e l'ho attivato in tutti da li.

misteri del BIOS :cool:

Linux Corven
30-07-2003, 20:32
Caspita, in effetti avevamo ragione entrambi. Scusa se tio ho detto di non dire stupidaggini, ma io sono abituato a combattere quando so di aver ragione.

I misteri del nostro caro Bill Gates mi stipiscono ogni giorno che passa